Log in

View Full Version : Backup su smb via cron e rsync



Tunnel
2nd August 2010, 13:06
allora, sono in questa situazione:
srvvm01 è la macchinona che contiene alcune virtuali, tra cui la webserverlnx che è quella che deve fare il backup di alcuni file
montando (auto) all'avvio il percorso smb://srvvm01/backup_webserverlnx/mysql_auto/ da nautilus non ho problemi a scriverci etc, anche come utente non root.
La cartella che devo backuppare è /home/administrator/Scrivania/backup_mysql/ (sì si chiama administrator come in windows, ma poi in realtà non amministri una fava con 'sto utente. E' per semplicità per gli altri :D )

Nella mia mente di uomo semplice quindi ho fatto


rsync -vaz /home/administrator/Scrivania/backup_mysql/ smb://srvvm01/backup_webserverlnx/mysql_auto/

ma rsync mi sfancula dicendomi



ssh: Could not resolve hostname smb: Name or service not known
rsync: connection unexpectedly closed (0 bytes received so far) [sender]
rsync error: unexplained error (code 255) at io.c(600) [sender=3.0.6]

Come risolvo la cosa, considerando che su srvvm01 non ci voglio installare nulla che non sia vmware server (che già c'è) ?

Ah, mnanca la parte cron che sarà tipo 0 01 * * * ...

Tunnel
4th August 2010, 10:17
Ma tutti gli ubernerd linuxiani dove son finiti ?
Help pls :D

Mosaik
4th August 2010, 10:20
Buy Windows che con un pulsande destro fai tutto :confused:

Eltarion
4th August 2010, 11:40
Ma tutti gli ubernerd linuxiani dove son finiti ?
Help pls :D

oh paura che gli ubernerd linuxiani di questo forum linux lo usino solo per farsi le seghette e non per lavoro :P

ma in sostanza il problema è che non riesci a montare la direcotry pe ril bvackup al boot? ma con uno scriptino non va? Purtroppo rsync non lo conosco :( io ho sempre usato tivoli :P

Mez
4th August 2010, 12:54
ma perchè usare macchine virtuali+webserver tutto su una macchina? (chiedo e)
e secondo... non riesco a leggere il codice, grigio su grigio è da fenomeni!
cosi? nada?
rsync -a source/ destination/

edit, non avevo letto bene la 2° arte del post, ho scritto na pirlata

Tunnel
4th August 2010, 13:43
ma in sostanza il problema è che non riesci a montare la direcotry pe ril bvackup al boot? ma con uno scriptino non va? Purtroppo rsync non lo conosco :( io ho sempre usato tivoli :P
Non proprio, come scritto da nautilus riesco ad accedere alla risorsa smb, che è la destinazione del backup, ma rsync non mi accetta il percorso 'smb:\\...' e vorrei capire se c'è un modo di mapparlo in modo diverso.
L'alternativa volendo c'è, ma fa ridere i polli, ossia condividere la cartella locale dove vengono fatti i backup della macchina linux e, da una macchina win, prendere i files e spostarli sul server di backup.
Un giro del cazzo. Preferirei, se possibile, che fosse linux a prendere e spostare i files ogni tot di tempo ma, come detto, rsyn non vuole assolutamente accettarmi il percorso SMB:\\ e non so come aggirare il problema :(

Bers
4th August 2010, 14:02
sei sicuro che non puoi montare la cartella remota in una cartella normale del file system?
una roba stile
smbmount -o username=utente_xp,password=pws_xp //pcxp/cartella_condivisa /percoso_linux/cartella_linux

Ladro di anime
4th August 2010, 14:21
This?

http://kb.vmware.com/selfservice/microsites/search.do?language=en_US&cmd=displayKC&externalId=1010056

Anticipo che non conosco per niente o quasi linux, cmq pare sia un problema di identificazione dell'host del percorso dove vuoi scrivere i dati che non viene trovato.
Altrimenti prova con l'ip al posto dell'hostname e vedi se ti cambia qualcosa.

Non puoi al limite usare qualche altro metodo per accedere alla cartella? ftp?

Eltarion
4th August 2010, 14:25
cercando un po' su interzoz ho notato che rsync non supporta pienamente samba -.- un workaround potrebbe essere:


#!/bin/bash
#Mount the samba share
mount -t cifs -o username=server_user,password=secret //192.168.1.102/FatBeatz /media/music;
rsync -auv /media/music /home/forbees/music;
echo "Files successfully sync'd!!";
umount /media/music;

che però è un po' brutto.

sennò qualcuno dice di provare così:


In Ubuntu, just edit /etc/fstab as root and add one line for each share you want to mount as a disc, fi:

//192.168.1.XXX/share_name /media/share_name cifs credentials=/etc/samba/user,iocharset=utf8,dir_mode=0777,file_mode=0777,n oexec 0 0

in sostanza bisogna convincere rsync ad usare samba :nod:

link (http://ubuntuforums.org/archive/index.php/t-1391481.html)

comunque cercando con il tuo codice di errore si trovano parecchie cose :P

Tunnel
4th August 2010, 14:44
administrator@webserverlnx:~$ sudo mount -t smbfs //192.9.20.11/backup_webserverlnx /home/administrator/Scrivania/webserver_backup/ -o username=UTENTE,password=PASSWORD,dir_mode=0777,fi le_mode=0777,iocharset=utf8


questo sta fermo a non fare una fava e poi va in timeout QQ

@Elta il giro che sto cercando di fare è proprio l'ultimo che hai postato, montando direttamente senza passare per smb:\\ ma non monta QQ

@Ladro sto usnado direttamente l'ip, come vedi, ma non c'è verso. E no, non posso usare ftp :(

@bers come scritto, va in timeout :(

Ovviamente al posto di UTENTE scrivo il login e al posto di PASSWORD metto la password. Possibile sia un problema di pass ? è così strutturata 'AAAAAAaaaaaaa111111$' non credo sia troppo complicata, no ? :| Che il '$' dia noia ? :| e' la struttura standard che uso per la pass :|

Questo è l'errore di timeout

mount error(110): Connection timed out
Refer to the mount.cifs(8) manual page (e.g. man mount.cifs)

Praticamente mi risponde RTFM :|

Eltarion
4th August 2010, 14:56
non credo che la psw si aun problema. non capisco perchè vada in timeout o_O non ha molto senso a meno che non trovi il percorso di rete, ma dovrebbe scrivertelo. come suggerito anche sui vari forum credo che ci sia fa giocare un po' con cifs. solo che io sono un po' a digiuno di *nix qq qq qq mi sto rendendo conto che sistemista >>> programmatore...

Tunnel
4th August 2010, 15:04
Mi sono RTFMmato le 419 righe del man senza cavarne un ragno dal buco.
L'unica roba interessante è scorporare login e pass su un file e richiamare quello, ma fottenasega di nascondere la pass dell' utente di backup, quindi in sostanza il man non mi aiuta gran che :/

Eltarion
4th August 2010, 15:28
mmmm sicuramente è una domanda banale, ma alle volte...il mount lo stai facendo da root vero?

Tunnel
4th August 2010, 15:44
Update:
mi sono letto https://wiki.ubuntu.com/MountWindowsSharesPermanently e ho configurato fstab ma non va. Sempre time out.
Ho provato anche facendo il giro da ntfsmount ma non becca percorsi di rete

@elta: yes, sia da root diretto che con sudo

Eltarion
4th August 2010, 15:52
se va in timeout ho paura ci sia qualche problema legato alla virtualizzazione a questo punto. :/

Tunnel
4th August 2010, 16:12
Sì, potrebbe esser, anche se non capisco allora come mai la directory come smb:\\192.9.200.11\webserverlnx_backup me la carica.

Comunque per ora attuo il seguente sistema idiota:
3 macchine:
Webserverlnx con la cartella dove si fa i backup di mysql e dei files sharata
Srvvm01 con X:, che è il disco usb con i backup, condiviso
Webserverwin, che già ha dei backup schedulati, si monta la cartella di webserverlnx come disco di rete e copia tutta la roba presente nell'x condivisa del server Vmware.

praticamente webserverlnx <--read-- webserverwin --write--> srvvm01

Un giro del cazzo ma almeno dovrebbe funzionare.
E fanculo il mount di linux.

Se qualche mente superiore ispirata da Stallman in una notte di luna piena, ha dei suggerimenti, sarò ben lieto di attuarli per togliere questo giro schifoso di sistemi.

Eltarion
4th August 2010, 16:31
ahahahahahah :rotfl: :rotfl:

è brutto come giro, ma se così funziona meglio :P

hai provato col il forcemount? non credo serva perchè tu hai un problema di timeout, ma tentar non nuoce :D

Tunnel
4th August 2010, 17:12
Finisco un'altra roba e poi provo a mettere in piedi il giro del cazzo :D
Praticamente ho fatto quello che suggeriva mosaik...

Faz
4th August 2010, 17:31
mmmm domani mi leggo bene il problema e vediamo se riusciamo a tirare fuori uan soluzione migliore di quel giro astruso!

Tunnel
5th August 2010, 09:38
Se mi troverai l'inghippo ti amerò peso. :love:

Faz
5th August 2010, 10:03
Alcune domande intanto..

S.O. di srvvm01 ???
S.O. di webserverlnx???
Domanda scema ma necessaria le 2 macchine si pingano???
Hai provato a segare il firewall di base della macchina srvvm01????
Se fai una traceroute da webserverlnx a srvvm01 vai diretto o giri x qualche altro apparato???

Tunnel
5th August 2010, 10:11
Alcune domande intanto..

S.O. di srvvm01 ???
S.O. di webserverlnx???
Domanda scema ma necessaria le 2 macchine si pingano???
Hai provato a segare il firewall di base della macchina srvvm01????
Se fai una traceroute da webserverlnx a srvvm01 vai diretto o giri x qualche altro apparato???

1) win srv 2008
2) ubuntu 9.10
3) yes
4) non c'è :)
5) Direttissimo

administrator@webserverlnx:~$ traceroute 192.9.200.11
traceroute to 192.9.200.11 (192.9.200.11), 30 hops max, 60 byte packets
1 192.9.200.11 (192.9.200.11) 9.462 ms 9.690 ms 9.896 ms

0 hops

Faz
5th August 2010, 10:46
Ricapitolando quindi hai una macchina winsrv2008 con sopra VMware(srvvm01) che gestisce la tua macchina virtuale (webserverlnx)

Il servizio windows firewall è disabilitato ed immagino anche l'iptables sul server web....mmmm bene...

il mount della cartella smb te lo fa?????

dovresti avere una cartella /var/log/samba cosa scrive quando provi a connetterti???

black
5th August 2010, 14:06
http://sourceforge.net/projects/sbackup/

provato già con questo? non è professionale, ma se ti serve un backup e basta è simile a cobian backup per winzoz

Tunnel
5th August 2010, 14:20
@FAZ Il mount non lo fa, va sempre in timeout. In compenso posso accedere via smb, nel senso che se vaccio smb:\\192.9.200.11 da linux vedo le cartelle condivise sul server win.
Li però c'è il problema che rsync non ci può scrivere, quindi me ne faccio poco di vederle così' le cartella. Però è un segnale che le cose dovrebbero andare, no ?

@black ora guardo, tnx per la segnalazione :)

Faz
5th August 2010, 15:54
Nella cartella di log del samba che scrive??? gli arriva il tentativo di connessione?

Tunnel
5th August 2010, 18:19
hanno scambiato gli ip del server e del gateway - stop
ora va -stop
scusate -stop
dio merda -stop

Faz
6th August 2010, 08:44
Ottimo ed abbondante!

Eltarion
6th August 2010, 09:20
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

toglimi una curiosità comunque: ora rsync vede il path di samba?

Tunnel
6th August 2010, 15:05
Non ho ancora provato perchè ho dovuto metter in piedi il Crm di Microsoft e altra roba. Settimana prox provo, ma visto che il percorso ora è montato non ci dovrebbe esser nessun problema :)

Comunque fantastica l'inversione degli ip. C'erano tutti i servizi web bloccati. Poche madonne...

Faz
6th August 2010, 15:40
Ecco tunnel devi sensibilizare, così come ho cercato io di fare qui, chi sviluppa le vostre webapplication di utilizare sempre e solo gli host name e mai gli indirizzi ip all'inteno delle applicazioni:D....ma so bene che questi sviluppatori han la testa dura!

Tunnel
6th August 2010, 16:20
Dillo ai router :D