PDA

View Full Version : Una 'strana' lettera dalla banca



NoeX
8th August 2010, 13:44
Ho ricevuto una strana lettera dalla banca

Gentile cliente,
per migliorare le attività connesse alla consulen za sugli investimenti, la banca ha varato un nuovo modello di servizio basato sui seguenti capisaldi:


una migliore rappresentazione del suo patrimonio favorita dall'introduzione, dall'interno del patrimonio utilizzato per la valutazione dell'adeguatezza suoi investimenti, delle somme depositate sui conti correnti e\o depositi nominativi a lei intestati, non destinate a far fronte alle spese correnti, queste ultime identificate nella nuova componente Spesa.

un affinamento nel processo di identificazione dei suoi obiettivi d'investimento, per poter coglierne con maggior precisione l'orizzonte temporale, anche grazie all'identificazione della nuova componente Riserva.


Tali interventi consentiranno alla Banca:

Di formulare proposte d'investimento sempre più coerenti con le sue Aspettative e i suoi obiettivi.

Di assisterla al meglio nella verifica periodica della sua situazione di portafoglio e nell'identificazione di soluzioni volte a migliorarne l'equilibrio.


Come conseguenza di tali interventi la Banca introdurrà alcune importanti novità di carattere operativo, delle quali le diamo evidenza nel seguito.

A partire dal 6 Settembre 2010 saranno introdotte le due nuove componenti denominate "Spesa" e "Riserva":

La componente Riserva sarà rappresentata dalla quota di patrimonio, che lei intende investire con un orizzonte temporale non superiore ai 2 anni e che, naturalmente, sarà valorizzata dalla banca in base alle sue indicazioni. La rilevanza di questa informazione nel nuovo modello è tale per cui non potremo dar corso ad operazioni di acquisto di prodotti finanziari in assenza di una comunicazion da parte sua. Pertanto a partire dal 6 Settembre 2010 la invitiamo a recarsi in filiale per comunicare l'importo destinato a questa componente. Ciò in quanto, a partire da tale data, nel valutare l'adeguatezza delle sue operazioni di investimento, la banca terrà in considerazione anche il livello di copertura della sua componente Riserva, nella quale saranno incluse anche le somme depositate sui conti correnti e\o depositi nominativi a Lei intestati, non destinate alla componente Spesa.

La componente Spesa sarà rappresentata dalla quota di somme depositate sui conti correnti e\o depositi nominativi a lei intestati, che lei considera come destinate alle spese correnti


In qualsiasi momento Lei potrà modificare gli importi destinati alla componenti Spesa e Riserva, rivolgendosi alla sua filiale oppure, se abilitato ai servizi via internet, accedendo all'area personale del sito internet della sua banca.

E poi dice che c'è un manualetto allegato con tutte le clausole di modifica
Le inviamo questa proposta di modifica unilaterale del suo contratto contratto di prestazione servizi di investimento, ricordandole che può recedere entro 60 giorni.


Il mio dubbio è che in quel manualetto di clausole ci sia qualche 'inculata', dovrò leggermelo e sperare di capirci qualcosa, ma a parte questo avevamo intenzione di cambiare banca in quanto prendiamo pochissimi interessi, manco ricoprono le spese di gestione del conto :rotfl:

P.S.:
Era Galandil che consigliava di mettere i soldi in una certa Banca che aveva decenti tassi d'interesse ?

Razj
8th August 2010, 14:05
galandil è fanboy fineco mi pare

Galandil
8th August 2010, 14:34
Non sono mai stato fanboy Fineco, e ultimamente mi sta dando qualche piccola rogna Fineco. Niente di eccessivamente grave, però vi ricordo che ormai i tassi di interesse, a causa dei problemi dei mercati degli ultimi anni, sono diventati praticamente nulli (si e no 1%), ma questo un po' ovunque, tant'è che recentemente Fineco stesso ha comunicato che i cc aperti con loro sono totalmente gratis (a parte i bolli statali) per tutti i clienti con 28 anni o meno (si fottessero io obv non ci rientro).

Però Noex, sta lettera a me sembra che non cambi di una virgola quello che prima si poteva fare/non fare (questa parte in particolare: "non potremo dar corso ad operazioni di acquisto di prodotti finanziari in assenza di una comunicazion da parte sua" è ridicola, a meno che TU non abbia deciso in passato di dar carta bianca a qualche promotore di far il cazzo che gli pare coi TUOI soldi, è sostanzialmente legge quindi non ha davvero senso imo sta cosa), semplicemente ora vogliono, per loro convenienza, capire meglio e con più facilità come i clienti vogliono distribuire i loro capitali fra risparmio nudo e crudo e/o utilizzo di esso in attività più di rischio.

In pratica per te cambia quasi nulla, per loro cambia tantissimo avendo un'informazione in più su come TU vuoi gestire i tuoi soldi anticipatamente e obbligatoriamente.

NoeX
8th August 2010, 14:56
Capito Gala, il fatto è che ho 0 fiducia nelle banche, e mi sono preoccupato di tutta sta 'pappa' quando potevano esprimere il concetto con frasi più semplici e dirette.
I fondi dove avevamo investito dei soldi li abbiamo ritirati tutti perchè non sapevamo dove fossero finiti i nostri soldi...

Quindi i tassi di interesse sono nulli anche per tutte le altre banche... zio povero, io non ho voglia di rischiare i miei sudati soldi in fondi o azioni... non centra niente, ma ho visto delle perdite nei fondi pensione da farmi rabbrividire, perdite sulla somma investita nel complesso... voi come vi siete regolati per la pensione ? Io ora che stò ancora con mia mamma riusciamo a mettere da parte qualcosa, ma se le cose andranno in un certo modo, a Ottobre potrei cambiare città, di conseguenza tra affitti e bollette = 0 risparmio

marlborojack
8th August 2010, 17:45
non c'è un granchè da fare, di investimenti a rischio basso/nullo io non ho trovato niente oltre 1.98% con minimo 3 anni di investimento. Sto comunque cercando se pesco qualcosa di decente posto

Galandil
9th August 2010, 03:51
Eh, per i tassi ci si può fare poco, ringraziamo tutti quei geni delle banche di investimento.

A riguardo però delle perdite sul fondo pensionistico, mi pare strano, nel senso che se cerco un fondo pensionistico ne cerco uno con garanzia del capitale investito, minimo: è una piccola bacchettata perché se avete perso soldi in questo modo non vi siete letti a dovere le condizioni economiche del contratto. Quando le banche e i promotori finanziari fanno proposte simili, ricordatevi sempre: Caveat Emptor.

Alkabar
9th August 2010, 09:45
Ma io sto pensando se non è il caso di comprare un locale commerciale e metterlo in affitto invece che tenere i soldi in banca a perdere valore. Ma non so dove e non so se mi conviene anche solo pensarci.

marchese
9th August 2010, 10:46
punta sulle banche straniere. sono le uniche che danno conti a tipo 3 euro al mese senza commissioni o altro

Alkabar
9th August 2010, 11:14
punta sulle banche straniere. sono le uniche che danno conti a tipo 3 euro al mese senza commissioni o altro

3 euro al mese per cosa ?

Tanek
9th August 2010, 11:18
Le inviamo questa proposta di modifica unilaterale del suo contratto contratto di prestazione servizi di investimento, ricordandole che può recedere entro 60 giorni.
Te lo ricordano loro ma te lo ricordo anche io: in caso di modifica unilaterale secondo la legge Bersani hai 60 giorni di tempo per recedere senza oneri durante i quali sono obbligati a mantenerti le vecchie condizioni.

Ps: io mi trovo molto bene ormai da anni con Webank, dacci un occhio se vuoi :)

DonZaucker
9th August 2010, 21:31
A leggere cosi' mi sembra che stiano tirando fuori il sistema del cazzo che hanno qui in america dei conti multipli.
Ogni volta che apri un conto te ne appioppano 3, io ho:

- Checking (per le spese correnti dove mi accreditano lo stipendio e il bancomat preleva) - zero interessi
- Savings che in teoria e' il conto dove metti i soldi che stai cercando di risparmiare - 0.25% interessi
- CD non l'ho mai usato, ma i soldi che metto qui restano bloccati 6 mesi con tasso al 1,5%
- Money Market plus e' praticamente identico a savings solo che gli interessi sono credo 1,2%

La cosa piu' stupida e' che, a parte il tasso di interesse, fra i 3 conti non cambia nulla e puoi trasferire soldi da un conto all'altro e prelevare indistintamente da un conto all'altro quando e come vuoi.

Secondo me e' un sistema idiota per americani, dato che non sono in grado di controllare le loro spese, le banche USA offrono tutti questi conti in modo che, quando come un coglione ti sei bruciato tutti i soldi nel checking account, hai una specie di salvagente che sono quel paio di 100 $ che hai nei savings.
Un altro motivo IMHO e' anche dato dall'idiozia del popolo americano (l'ho gia' detto che sono idioti?) che quando legge o pronuncia la parola SAVINGS pensa di stare risparmiando, mentre magari il giorno prima si e' comprato il megatelevisore da 5,000 pollici e ha caricato altri 2,000 $$ sulla sua carta di credito perche' il cartello fuori dal negozio diceva "Huge savings".
Tanto le spese con la carta le paghi dopo, mentre hai ancora i tuoi 200 $ in savings.

Da quello che mi pare di leggere, la banca ti dice che puoi creare il conto riserva, ma nessun investimento verra' effettuato con i tuoi soldi senza la tua previa autorizzazione.

Pero' quando leggo questo:

In qualsiasi momento Lei potrà modificare gli importi destinati alla componenti Spesa e Riserva, rivolgendosi alla sua filiale oppure, se abilitato ai servizi via internet, accedendo all'area personale del sito internet della sua banca.

Non e' chiaro se posso spostare soldi come e quando voglio da un conto all'altro.