PDA

View Full Version : Lidl, o in Italia Eurospin, contro Conad, Coop and so on.



Alkabar
13th August 2010, 10:59
Visto che non se ne è mai parlato:

cosa ne pensate della qualità dei prodotti della Lidl o di catene low cost, come anche è Eurospin, comparata ai prodotti Conad e cosi' via ?

Nella mia esperienza, la qualità (al sapore) è lievemente piu' bassa, ma il costo è molto conveniente e comunque non è male.

Io per ora ho deciso che compro sempre da Aldi e alcune cose, come la carne, le prendo altrove.

saltaproc
13th August 2010, 11:06
io fo metà spesa all'eurospin
fino a 2 anni fa era qualitativamente ottima
ultimamente ha perso un po di smalto sui latticini
per salumi e il resto si compra ancora abbastanza bene

Alkabar
13th August 2010, 17:31
mi è venuto in mente giusto adesso che aprire un 3D su come fare la spesa in un forum di nerds non è proprio una genialata :D :D :D.

Mellen
13th August 2010, 17:56
quando abitavo con coinquilini all'univ, avevamo 3 supermercati vicini.
una despar, una sottomarca (ma con prodotti originali) e il LIDL un pochino più distante.

Scartato istant il Despar costoso, il primo periodo facevamo spesone enormi e andavamo al LIDL dove prendavamo molta roba.
Però la carne e la frutta erano pessimi.
Quindi costretti cmq a fare 2 giri, alla fine ci siamo buttati sul supermercato normale con rutta molto buona e ben forniti e il banco salumi/pane sempre fresco.

Alkabar
13th August 2010, 18:03
quando abitavo con coinquilini all'univ, avevamo 3 supermercati vicini.
una despar, una sottomarca (ma con prodotti originali) e il LIDL un pochino più distante.

Scartato istant il Despar costoso, il primo periodo facevamo spesone enormi e andavamo al LIDL dove prendavamo molta roba.
Però la carne e la frutta erano pessimi.
Quindi costretti cmq a fare 2 giri, alla fine ci siamo buttati sul supermercato normale con rutta molto buona e ben forniti e il banco salumi/pane sempre fresco.

:confused: :confused:

Ma a parte gli scherzi, il costo della carne sta diventando impossibile da sostenere :(....

Tacitus
13th August 2010, 18:25
:confused: :confused:

Ma a parte gli scherzi, il costo della carne sta diventando impossibile da sostenere :(....

tanto meglio , la carne rossa si dovrebbe mangiare al massimo 2 volte a settimana ^^

Bortas
14th August 2010, 12:31
Per mia esperienza personale in uno dei miei mille lavori ho venduto frutta alla Coop, vi garantisco che per il reparto verdure è meglio dei fruttivendoli (chiaramente inferiore ad andare dal contadino e farsi vendere le sue verze).

Uraner Almasy
14th August 2010, 19:49
io sono convinto che molta della roba della LIDL venga da magazzini nei pressi di Pripjat' :P

holysmoke
14th August 2010, 20:01
il LIDL è migliorato troppo e compro un po di cose ma la carne no, la coop è carissima ma resta punto di riferimento dato che è sotto casa... economica è anche l'esselunga

Razj
14th August 2010, 21:15
Se la coop è carissima mi sa che non ti sei mai fatto un giro negli altri supermarket

Rad
14th August 2010, 21:21
bhè la coop non ha mica prezzi bassi... io cmq compro un po' e un po'... a seconda delle cose.. ci so cose che nei supermercati tipo lidl nonostante te le tirino dietro so molto buone, altre invece immangiabili

Razj
14th August 2010, 22:23
si ma la coop non è un discount, è ovvio che ai discounts i prezzi siano migliori -.- però rispetto alle catene "mainstream" i prezzi spesso so più bassi..

Tunnel
16th August 2010, 09:56
Se ho bisogno di 3 minchiate vado alla Conad, se devo fare spesona vado alla coop, tanto più che con il fastpass, o come minchia si chiama il telecomandino che ti segni da solo gli acquisti, si fa veramente veloce a far la spesa.
A questo aggiungo che la coop qua ha anche i dispencer per i detersivi, cosa che mi garba assai visto che c'è meno spreco di plastica.
La carne è sempre abbastanza buona, così come molti prodotti a marchio coop, tra cui cito il tonno, che è anche uno dei pochi in italia ad avere uno standard di cattura relativamente decente http://www.greenpeace.it/tonnointrappola/
In generale comunque i prodotti a marchio coop sono abbastanza buoni e abbastanza convenienti.
Per i discount non saprei. Ci ho lavorato (frutta e verdura) un'estate di oltre 10 anni fa e non ci son mai più voluto entrare :nod:

(P.s.: rossi merda, ma in emilia o così o vai a rubare il cibo agli zingari)

Galandil
16th August 2010, 10:09
Il thread è abbastanza inutile, non per l'idea in se, ma per come sono gestiti i vari super/ipermercati delle grandi catene.

Il punto è che i punti vendita locali hanno una gestione indipendente per quanto riguarda i fornitori (ad es., la Coop Estense di qui in Puglia ha dei fornitori, quella che ne so di Piombino ne ha altri, ecc.), quindi la qualità della merce venduta è sempre differente.

Localmente, a Bari, posso dire che la Coop è conveniente per roba non alimentare, e per quest'ultima la qualità fa abbastanza merda (la carne e la verdura/frutta sono insapori), quindi al solito tutto sta a provare vari punti vendita locali per scegliere la combo migliore fra qualità e costo. Solo che francamente non riesco a capire il senso del risparmio di magari €5 al chilo sulla carne, se poi la diff. di qualità è abissale: la carne in particolare non si mangia tutti i giorni, quindi preferisco mangiarne di più buona quando voglio piuttosto che fare il risparmio di "carlino" e mangiare na bistecca che sa di un cazzo.

Sulla verdura, ormai siamo in generale totalmente fuori da ogni logica: fragole che poppano a marzo, pomodori tutto l'anno, uva a maggio (lol?) e così via, obv tutta roba dal sapore infimo e dal profumo nullo. Non so quanto siete vecchi voi, ma io ricordo ancora che passare davanti ad un fruttivendolo era un'esperienza quasi traumatica per i recettori olfattivi, oggi si gira per i reparti ortofrutta e non si riesce a sentire l'odore di un bel NIENTE. Ergo preferisco andare dal fruttivendolo locale, il quale sa che se mi rifila roba mainstream insapore poi torno e lo piglio a maleparole (oltre a non tornarci più), alla Coop e altri supermercati la qualità del reparto ortofrutta è sotto lo zero (giusto l'altro giorno per fretta ho preso dei peperoni da fare ripieni: INSAPORI, il che è tristissimo).

Quindi si può fare raffronto fra Discount e Mainstream per i prodotti non deperibili, ma per quelli freschi è tutta questione di fornitura locale alla fine (salvo chi vende solo roba in busta/scatola, ma scusatemi, ma io una mozzarella in busta prodotta da una grande azienda non la prenderò MAI :sneer: ).

Shub
16th August 2010, 10:22
Raga tutto dipende da dove sono disposti i posti.

Diciamo che per Firenze e per la mia zona...posso dire che:

Esselunga migliore in tutto. Anche se più cara della Coop la qualità è migliore e trovi di tutto.

Coop frutta non so Dani ndo lavoravi ma la frutta della coop dopo pochi giorni...dipende dalle mandate cmq, a volte è ottima. Ora però iniziano a rompere i coglioni con tutti sti prodotti coop, visto che eliminano la concorrenza dato che mettono 3 pezzi di una cosa e spariscono istant.

Conad dove vado io...ne ho girate 4, la catena del freddo fa CACARE, roba non ottima di frutta ma hanno dei tagli di carne che altri non hanno, cmq ciccia buona a buon prezzo e cmq molto più cara di coop ed Esselunga, ma uso i ticket lunch o non mi vedrebbero manco col binocolo. Ci compro lo scatolame spesso e la roba surgelata in busta tipo gli spinaci filanti di 4 azzi in padella.

Lidl ci compro solo i troiai, vedi yogurt da bere (raramente) e tacos, qualche salsa particolare e 3 volte all'anno ci compro le merdate stile nuvolette di drago o il cibo greco o quello messicano. Carne, frutta e latticini vari li scanso come la peste.

Eurospin o PennyMarket o altre cose...li evito, visto la merda che gira..preferisco prendere la merda Italiana, abbiamo molti più controlli.

Ovvio poi..che quando posso faccio la spesa dal contadino...e finalmente assaporo la verdura con il gusto che deve avere!