PDA

View Full Version : Ps3 bucata via usb?



NickZip
20th August 2010, 11:04
I tempi di GeoHot potrebbero essere diventati definitivamente un ricordo sbiadito per tutti coloro che aspettano una modifica PS3 in grado di far girare sulla propria console, Fat o Slim che sia, copie di backup dei propri giochi preferiti.

A riportarlo è Engadget, che parla di un modchip USB completamente compatibile con tutti i modelli di PS3 in circolazione nelle case, con tanto di video che sembra testimoniare il funzionamento di tale modifica.

L’incrollabile fortezza PS3 finalmente caduta di fronte ai colpi degli hacker? Chissà, a voi l’ardua sentenza aiutandovi col video:

4jOEbZEkp9A

Per i più temerari invece, direttamente il sito Ozmodchips dove è possibile comprare una chiavetta singola al costo di 169,99$ australiani, pari a 117,52€, ma anche avere sconti per quantità maggiori.

Facciamo un ordine collettivo? :confused:


fonte: link (http://www.gamesblog.it/post/20521/ps-jailbreak-modifica-ps3-con-chiave-usb)

holysmoke
20th August 2010, 11:15
nn si fanno queste cose...

NickZip
20th August 2010, 11:27
Ma c'era anche li thread sul bet & wayne! :hidenod:

Tunnel
20th August 2010, 11:37
Appena arriva in mano a sony upgradano il firmware e bloccano l'exploit.
E' troppo semplice come cavallo di troia, a prima vista.
Il chip è sempre la soluzione migliore

NickZip
20th August 2010, 11:42
Si certo, diventa come con la 360 che uno si fa console x l'offline e console per l'online.

Razj
20th August 2010, 11:59
Così in pratica poi spendi 500€ per avere una console a cui non puoi manco giocare online... con 500€ non saprei manco che giochi comprarmici atm :sneer:

xv25
20th August 2010, 11:59
Non è fake a quanto sembra, han trovato (o rubato, secondo altre voci) un modo per bootare la console in debug/recovery e lanciare codice non signato
Se questo porti alla creazione di veri e propri cfw ancora non s'è ben capito, già con una bella xbmc e poter copiare i dischi su hd invece di quegli install fetidissimi sarei servito

Galandil
20th August 2010, 12:04
Però occhio.

1) Gli hd esterni collegati via USB li legge solo se in formato FAT32, e di conseguenza se il disco contiene file > 4GB non è possibile dumparli sull'hd esterno, ma solo sull'hd interno (e non capisco perché non legga via usb un disco formattato in ext3, c'è un qualche motivo tecnico per cui l'ext3 non si possa leggere via USB?)
2) Per ora funzia su sto firmware, ma obv sui prossimi non si sa nulla.

Ercos
20th August 2010, 12:05
bhe si ad avere connessioni ad almeno 100Mb ci si potrebbe fare un pensierino....

Axet
20th August 2010, 12:23
Però occhio.

1) Gli hd esterni collegati via USB li legge solo se in formato FAT32, e di conseguenza se il disco contiene file > 4GB non è possibile dumparli sull'hd esterno, ma solo sull'hd interno (e non capisco perché non legga via usb un disco formattato in ext3, c'è un qualche motivo tecnico per cui l'ext3 non si possa leggere via USB?)
2) Per ora funzia su sto firmware, ma obv sui prossimi non si sa nulla.

Ma il problema in ottica pirateria è un altro.. se tu scarichi un gioco da 20gb su un disco fat32 non ce lo metti. L'unica cosa magari è usare un file server per schiaffarli direttamente sull'hdd della ps3.

Voglio dire, uno che compra sto aggeggino lo fa per scaricare i giochi e giocarci gratis, non per dumparli.

Galandil
20th August 2010, 12:27
Ma il problema in ottica pirateria è un altro.. se tu scarichi un gioco da 20gb su un disco fat32 non ce lo metti. L'unica cosa magari è usare un file server per schiaffarli direttamente sull'hdd della ps3.

Voglio dire, uno che compra sto aggeggino lo fa per scaricare i giochi e giocarci gratis, non per dumparli.

Che cazz stai a dì.

Pure se un gioco su disco occupa un totale di 35GB, l'importante è che non ci sia UN singolo file > 4GB (che la fat32 non riesce ad indirizzare), se non c'è ti copi tutti il gioco sull'hd esterno fat32 via usb e buonanotte. Se invece c'è il file 4GB+, lo devi per forza dumpare sull'hdd interno (che se non sbaglio è ext3 come formato). Guarda che sull'hd non devi metterci l'iso del gioco, ma i singoli file.

Sul discorso scaricamento giochi, che cambia? E' uguale al dumping, se non ci sono file 4GB+, li metti sull'hd via usb e poi lo colleghi alla ps3, se invece c'è la rogna è mettersi a backuppare l'img direttamente sull'hd interno (il che implica smontaggio e rimontaggio dell'hd dalla ps3, a meno che con un PC in rete con linux non si riesca a vedere la ps3 e il suo hd, e a quel punto il problema è risolto).

Non ho capito però una cosa: perché sto aggeggio non riesce a dumpare i film in BR? Boh.

Axet
20th August 2010, 12:41
Che senso ha che sull'hdd non devi metterci l'iso? Se metti i file separati non ottieni un cazzo, altrimenti il merge lo dovresti fare sulla console (:nod:).
Inutile che ti dica che un gioco, se non ha l'iso completa, non parte..

Suppa
20th August 2010, 13:09
Guarda che la ps3 non boota una iso eh.. ma i file dumpati.. tipo i vecchi .elf

In pratica sostituisce il file di avvio del disco inserito con quello scelto da te... ma non avvia nessuna ISO.
Almeno non ora e non con questa "mod".

Quindi i dubbi di Gala rimangono leciti.
Per ora credo che nessun gioco abbia file signoli piu' grossi di 4gb, nemmeno FF13.

Kuroko
20th August 2010, 13:14
Ma scusate il mitico hacker con il blog online non era riuscito a fare il chip alla fine?

Suppa
20th August 2010, 13:18
Ma scusate il mitico hacker con il blog online non era riuscito a fare il chip alla fine?

Nope, ha gettato la spugna.

Mosaik
20th August 2010, 13:28
Che senso ha che sull'hdd non devi metterci l'iso? Se metti i file separati non ottieni un cazzo, altrimenti il merge lo dovresti fare sulla console (:nod:).
Inutile che ti dica che un gioco, se non ha l'iso completa, non parte..

Per l'Xbox ad esempio carichi i file da USB senza bisogno dell'ISO, estrai l'ISO dentro una cartella e poi lo lanci :)

Axet
20th August 2010, 13:34
Si ma l'iso la deve cagare fuori da qualche parte, ricostruendola dai file parziali.

Mosaik
20th August 2010, 13:37
L'ISO funge tipo uno zip.
Il sistema ha bisogno dei file seglieli dai in un pacchettone o separati a lui non interessa :)

Marphil
20th August 2010, 14:10
Si ma boh mi sembra na cazzata, se si basa su una falla del fw, Sony ci mette 1 nano sec. a tapparla. E se non hai l'ultimo FW non puoi giocare online (oltre al rischio di essere bannato, tocca vedere come si comporta sony in caso).

Shirogane
20th August 2010, 15:06
fino a quando non troveranno un bug fisico non risolvibile con un aggiornamento con sti hack ci si fa veramente poco

Galandil
20th August 2010, 16:40
Ci sta pure uno spezzone di video sul sito di questi che lo vendono, fanno vedere il chip in azione col dumping, semplicemente legge il disco e copia i files del disco (con la stessa struttura) sull'hd esterno USB, e dopodiché fa credere alla PS3 in fase di caricamento che si tratti del disco invece dell'HD, that's all.

Non c'è bisogno di nessuna iso per caricare i giochi. E' lo stesso concetto di winzozz, si usa Daemon Tools per leggere una iso e montarla su un drive virtuale, ma dal lato SO win vede la iso come effettivamente un insieme di files e legge quelli, mica la iso direttamente.

Poi non capisco il discorso del "mi sembra na cazzata": ha lo stesso principio dei mod per 360, pure su 360 la gente si è fatta due console, una crackata e una no (per giocare online ed evitare il ban). Obv su PS3 attualmente non ha senso economicamente, perché pure mantenendo la console al fw 3.41, bisognerebbe spendere circa €130-140 per la chiavetta + sped. e €300 per una nuova PS3, e con €400-450 ora si spende molto di più visto che di certo non ci sono abb. titoli che corrispondano a sta spesa, in futuro si potrà vedere (considerando che se non ho letto male anche la chiavetta è riprogrammabile).

Marphil
20th August 2010, 17:17
No è differente, il modchip per X360 è a livello del firmware lettore non di fw di sistema anche se ti aggiornano la dash la modifica continua a funzionare senza problemi e con copie stealth puoi pure giocare online, il ban non è detto che te lo becchi nell'immediato (potrebbe pure capitarti dopo tot tempo o non capirtarti proprio dipende se te beccano o no) mentre con la PS3 se non possiedi l'ultimo FW non puoi proprio collegarti online quindi se tappano il buco (cosa che accadrà velocissimamente) fine dei giochi. Se uno decide di usare la X360 solo offline con FW ixtreme è perchè non vuole correre rischi ma non c'è la certezza del BAN immediato (cmq un BAN molto probabile), rimane una scelta personale.

Personalmente a me sbatte 0, la PS3 non ci penso proprio a modificarla (tanto la uso giusto per le esclusive e come mediaserver) ma poi quindi non lo rilasciano free ma lo mettano a pagamento? Eh bhe :rotfl:

Galandil
20th August 2010, 17:53
Cos'è che dovrebbero mettere a pagamento? Magari se ci metti pure il soggetto della frase è più chiaro. :confused:

Cmq si vedrà a breve cosa combina Sony contro questo chipmod, e se iniziano la corsa all'ultimo firmware o meno. La cosa carina è che questo chipmod in realtà sfrutta una feature (per devs) della PS3, quindi la vedo dura per ora da parte di Sony mettersi fin da subito a bannare console, magari i devs si ritrovano con le console di test bannate e ci si fa due risate. Fa molto workaround di Vista/Seven con l'utilizzo dello SLIC OEM.

Oggi come oggi poi moddare una console non è facile come nella precedente gen, l'online è diventato ormai un "tutt'uno" con l'offline (se non preponderante), e quindi è + semplice da parte delle ditte controbattere ai tentativi dei vari modders di creare il chip non brickabile.

NickZip
20th August 2010, 19:04
No è differente, il modchip per X360 è a livello del firmware lettore non di fw di sistema anche se ti aggiornano la dash la modifica continua a funzionare senza problemi e con copie stealth puoi pure giocare online, il ban non è detto che te lo becchi nell'immediato (potrebbe pure capitarti dopo tot tempo o non capirtarti proprio dipende se te beccano o no) mentre con la PS3 se non possiedi l'ultimo FW non puoi proprio collegarti online quindi se tappano il buco (cosa che accadrà velocissimamente) fine dei giochi. Se uno decide di usare la X360 solo offline con FW ixtreme è perchè non vuole correre rischi ma non c'è la certezza del BAN immediato (cmq un BAN molto probabile), rimane una scelta personale.

Personalmente a me sbatte 0, la PS3 non ci penso proprio a modificarla (tanto la uso giusto per le esclusive e come mediaserver) ma poi quindi non lo rilasciano free ma lo mettano a pagamento? Eh bhe :rotfl:

Si ok, ciò nondimeno ora come ora la scelta magari non vale la spesa, ma dal momento in cui ti permettono di dumpare anche i film in bluray, allora il tutto mi diventa il selvaggio west.

Marphil
20th August 2010, 20:50
Si ok, ciò nondimeno ora come ora la scelta magari non vale la spesa, ma dal momento in cui ti permettono di dumpare anche i film in bluray, allora il tutto mi diventa il selvaggio west.

Un iso di un bluray movie sono sempre 40 GB, onestamente i rip sono molto + facilmente distribuibili e hanno cmq una qualità ottima.

E i rip li legge tranquillamente anche ora senza modifica.