Hiver
20th August 2010, 18:54
Massimo Moratti ormai ci sta facendo l'abitudine. Ogni due-tre settimane scoppia un nuovo scandalo che coinvolge in maniera diretta la sua Inter. Prima Calciopoli 2, poi gli acquisti poco chiari di Thiago Motta e Diego Alberto Milito, ora un nuovo scandalo è all'orizzonte.
Veniamo ai fatti: nell'estate del 2006 Maxwell Scherrer Cabelino Andrade passa ufficialmente all'Inter, che lo aveva già acquistato nel Gennaio dello stesso anno per poi girarlo in prestito all'Empoli. Il giocatore non esalta di certo il pubblico e prima l'ascesa di Maicon, poi l'avvento del baby Davide Santon ed infine l'arrivo di Christian Chivu, hanno costretto il club di Moratti a privarsi del brasiliano. Maxwell diventa un giocatore del Barcellona la scorsa estate, passando ai catalani per una cifra pari a 4,5 milioni di euro. Il ragazzo sforna ottime prestazioni con i blaugrana e vince il campionato con ben 97.
Sembra tutto normale, ma qualcosa non torna: quando Maxwell giocava nell'Inter, veniva registrato come comunitario sfruttando il suo passaporto olandese. Il guaio è che al Barcellona è registrato come extracomunitario e il passaporto olandese (che aveva sventolato, con tanto di bandiera, nei trascorsi all'Inter) del brasiliano sembra essere svanito nel nulla. La FIFA ha aperto un fascicolo e nei giorni scorsi il brasiliano, accompagnato dal suo agente Mino Raiola, è stato convocato a Ginevra per fare chiarezza sulla vicenda. Naturalmente tutto è passato inosservato e sotto silenzio, ma la FIFA ha comunque deciso di proseguire con le indagini. Un passaporto non può svanire nel nulla.
Si tratta di un semplice errore burocratico o c'è qualcos'altro sotto? In ogni caso alcuni recenti avvenimenti lasciano ben poco spazio ad ogni dubbio: prima l'incomprensibile addio di Gabriele Oriali (protagonista del famoso passaporto falso fornito ad Alvaro Recoba, vicenda chiusasi con il patteggiamento di entrambi gli imputati nel Maggio 2005) e ora fonti vicine alla FICC che mettono fin da subito le mani avanti e dichiarano che, in ogni caso, non si tratterebbe di un illecito sportivo, bensì di omissione dei fatti.
Ma se uno è onesto, perchè mai dovrebbe "omettere" i fatti?
:hidenod:
Veniamo ai fatti: nell'estate del 2006 Maxwell Scherrer Cabelino Andrade passa ufficialmente all'Inter, che lo aveva già acquistato nel Gennaio dello stesso anno per poi girarlo in prestito all'Empoli. Il giocatore non esalta di certo il pubblico e prima l'ascesa di Maicon, poi l'avvento del baby Davide Santon ed infine l'arrivo di Christian Chivu, hanno costretto il club di Moratti a privarsi del brasiliano. Maxwell diventa un giocatore del Barcellona la scorsa estate, passando ai catalani per una cifra pari a 4,5 milioni di euro. Il ragazzo sforna ottime prestazioni con i blaugrana e vince il campionato con ben 97.
Sembra tutto normale, ma qualcosa non torna: quando Maxwell giocava nell'Inter, veniva registrato come comunitario sfruttando il suo passaporto olandese. Il guaio è che al Barcellona è registrato come extracomunitario e il passaporto olandese (che aveva sventolato, con tanto di bandiera, nei trascorsi all'Inter) del brasiliano sembra essere svanito nel nulla. La FIFA ha aperto un fascicolo e nei giorni scorsi il brasiliano, accompagnato dal suo agente Mino Raiola, è stato convocato a Ginevra per fare chiarezza sulla vicenda. Naturalmente tutto è passato inosservato e sotto silenzio, ma la FIFA ha comunque deciso di proseguire con le indagini. Un passaporto non può svanire nel nulla.
Si tratta di un semplice errore burocratico o c'è qualcos'altro sotto? In ogni caso alcuni recenti avvenimenti lasciano ben poco spazio ad ogni dubbio: prima l'incomprensibile addio di Gabriele Oriali (protagonista del famoso passaporto falso fornito ad Alvaro Recoba, vicenda chiusasi con il patteggiamento di entrambi gli imputati nel Maggio 2005) e ora fonti vicine alla FICC che mettono fin da subito le mani avanti e dichiarano che, in ogni caso, non si tratterebbe di un illecito sportivo, bensì di omissione dei fatti.
Ma se uno è onesto, perchè mai dovrebbe "omettere" i fatti?
:hidenod: