View Full Version : School days
Miave
26th August 2010, 00:27
primo: non sono esperto di anime quindi le differenze di generi etc non le conosco.
detto questo: mi è stato consigliato school days da un amico e me lo sono guardato tutto in un paio di giorni... tralasciando il fatto che son 2 giorni che non dormo visto che mi ha preso pure in un momento un pò così (visto che me l'aveva descritto SOLO come omg boobs sex) avendomi abbastanza piegato psicologicamente, ne avete altri da consigliare (sì mi piace abbastanza farmi del male)? :D
boobs required
marchese
26th August 2010, 00:59
1) il tuo amico è una grande. ha sfruttato appieno la tua ignoranza di anime e ti ha indirizzato verso forse l'anime + imprevedibilmente malato di tutti. stringigli la mano da parte mia
2) niente b00bs, ma se cerchi altri anime stile "WTF?" guardati tutta la filmografia del recentemente scomparso Satoshi Kon. In particolare Paranoia Agent, Paprika e Perfect Blue (ma anche "Millennium Actress" e "Tokyo Godfathers" sono dei capolavori, ma non WTF style)
se vuoi boobs + azione allora guardati Highschool of the Dead. Viene trasmesso in queste settimane, siamo per ora arrivati all'ottava puntata. Eccoti il link senza che ti sbatti con emule o torrent
http://naruto.italian.forum.forumcommunity.net/?t=38975948
se vuoi invece qualcosa di diverso da questi, ti consiglio moltissimo Ghost in the Shell: Stand Alone Complex che considero uno delle serie + belle mai fatte
Di GITS ci sono diversi film e serie non legati tra loro quindi ti quoto wiki cosi sai cosa cercare e cosa no.
Dal manga originario sono stati poi realizzati due adattamenti cinematografici (Ghost in the Shell e Ghost in the Shell: L'attacco dei Cyborg) per la regia di Mamoru Oshii, due serie televisive (Ghost in the Shell: Stand Alone Complex e Ghost in the Shell: Stand Alone Complex - 2nd GIG) per la regia di Kenji Kamiyama, lo special conclusivo delle due serie TV (Ghost in the Shell: Stand Alone Complex Solid State Society) diretto ancora da Kenji Kamiyama
i primi due film li puoi anche evitare. Sono belli per carità, ma Stand Alone Complex li sorpassa di granlunga e le tematiche sono + o meno le stesse. Discorso simile per la seconda serie di Stand Alone Complex. Bella, ma inferiore alla prima. Non ho ancora visto lo special conclusivo
Altro film da non perdere è La Principessa Mononoke del grandissimo Miyazaki. Tutti i suoi film sono capolavori, ma quello è il + adatto per un neofita di anime
Poi ti consiglierei ovviamente Neon Genesis Evangelion, che considero la + bella cosa mai apparsa sul mio televisore, ma ne hai di strada da fare per poterlo capire e apprezzare :D
McLove.
26th August 2010, 01:16
primo: non sono esperto di anime quindi le differenze di generi etc non le conosco.
detto questo: mi è stato consigliato school days da un amico e me lo sono guardato tutto in un paio di giorni... tralasciando il fatto che son 2 giorni che non dormo visto che mi ha preso pure in un momento un pò così (visto che me l'aveva descritto SOLO come omg boobs sex) avendomi abbastanza piegato psicologicamente, ne avete altri da consigliare (sì mi piace abbastanza farmi del male)? :D
boobs required
umh school days a me ha fatto defecare al di la della fine cmq molto telefonata
a prescindere dalle boobs (va su youporn e fappati con gli hentai :P) e visto che dici di non conoscere anime
una serie che puo' turbare e' Higurashi no naku koro ni ed il seguito Higurashi no naku koro ni kai anche molto particolare con i vari archi narrativi (l'ultimo un po demenziale ma tutto sommato un ottima serie e narrativamente molto strana)
ti posto la Opening
NvE8XO6YH6o
e' probabile che non conosci nemmeno elfen Lied altra serie da pugni nello stomaco, ma un po piu d'azione/sci fi
MWI1u8QgyqE
dal tono molto piu romantico un altra che da alcuni spunti interessanti e' ef a tale of memories
altra storia che non ho ancora capito se mi e' piaciuta o meno ma molto Emo e sci fi e' Cassern sins, a volte un vero mattone nello stomaco e tecnicamente superba
questi sono solo alcuni titoli chiaramente devi specificare cosa ti piace di piu e cosa ti e' piaciuto di school days
se l'aspetto romantico o slice of Life ci sono miliardi di storie che meritano di essere viste se e' il fatto che dia spunti interessanti un po' tutti gli anime li danno, chiaramente se non dozzinali o shonen da cinni.
insomma se riuscirai ad essere un po' piu specifico ci sono dozzine di titoli da consigliare dai piu o meno profondi dai piu o meno toccanti dai piu o meno romantici o marcatamente piu' o meno sci fi.
Il fatto che ti ha piegato psicologicamente e basta e' un po poco per spulciare gli archivi di anime (ho circa 330 serie complete) e capire cosa può piegarti psicologicamente.... ti ho indicato alcuni titoli che fanno dell aspetto emotivo/disturbo il loro punto di forza ma aiutaci ad aiutarti un po' meglio ;)
Poi ti consiglierei ovviamente Neon Genesis Evangelion, che considero la + bella cosa mai apparsa sul mio televisore, ma ne hai di strada da fare per poterlo capire e apprezzare :D
:D
marchese
26th August 2010, 01:24
neanche a me school days ha fatto impazzire, ma forse perchè sapevo come andava a finire. Devo dire che per uno come Miave all'oscuro non solo della trama, ma di quanto i jappo sono malati deve essere stata una bella cosa inaspettata :D
P.S. mclove, io sto ancora aspettando i tuoi commenti su Eva2.0 eh
McLove.
26th August 2010, 01:27
neanche a me school days ha fatto impazzire, ma forse perchè sapevo come andava a finire. Devo dire che per uno come Miave all'oscuro non solo della trama, ma di quanto i jappo sono malati deve essere stata una bella cosa inaspettata :D
P.S. mclove, io sto ancora aspettando i tuoi commenti su Eva2.0 eh
e lo so ma al momento sono in fase di stanca da anime e' piu di un anno che non ne vedo anzi mi sai dire quando esce il 2.0 in ita e lo vedro' direttamente in ita (parentesi ho i softsub in inglese in ita e decenti sono usciti?)
appunto come dici i jappi sono decisamente malati in ogni anime che si possa ritenere degno, ergo se specifica piu cosa gli piace o puo piacere ci sono dozilioni di titoli da indicare, io ho indicato quelli che possono turbare ma se gli e' piaciuto l'aspetto di slice of life o romance ad esempio può andare su ef o clannad o anche Sola oppure Kimi ga nozomu eien, vero malloppone, o true tears, cosi a braccio, poi si puo andare piu' nello specifico.
Miave
26th August 2010, 02:11
no ok prima di tutto non è stata la fine a farmi sbroccare quanto più l'evoluzione di kotonoha (soprattutto nella sera del festival) e via dicendo. la fine non mi ha fatto diciamo ne caldo ne freddo in sè, e come dici tu era abbastanza telefonata.
e non mi interessa azione, gli unici anime/manga che son riuscito a farmi piacere sono le classiche storie di scuola, boobs, relazioni e via dicendo... quelle cose mixate a combattimenti etc non mi hanno mai detto nulla... hsotd l'ho provato ma niente :(
la seconda serie che mi ha consigliato è black lagoon ma mi ha solo detto che è mindtrip senza boobs, anche se mi ha detto che la parte di hansel e gretel la devo guardare assolutamente.
in ogni caso, gli unici manga che ho comprato sono ichigo 100% e love hina, e avevo chiesto consigli su questo genere ma se possibile un attimo più impegnato... e mi hanno appunto consigliato school days (non so se con intento benevolo o meno :D ) e devo dire che guardandolo finire ho maledetto chi me l'ha consigliato, ma a sangue freddo ho deciso che mi è piaciuto.
quindi quello che cerco sarebbe comunque un mix come school days con ambientazione etc dei primi 2 ma con la parte mindtrip/emo/quellochevipare in aggiunta.
in caso esista solo school days così specifico allora vanno bene un paio di titoli sul primo genere, ed un paio semplicemente da pugno nello stomaco (ma quelli già li avete nominati vedo).
neon genesis evangelion l'ho visto e mi è ovviamente piaciuto -anche se come detto la parte di combattimenti non mi faceva ne caldo ne freddo- (discreto mindtrip anche lì, anche se di genere differente), MA mi son fermato alla serie, devo guardarmi anche "end of evangelion" o sarebbe un errore?
devo comunque darti ragione sul fatto che non credo di essere stato in grado di apprezzarlo appieno
edit: lo so quanto sono malati i jappo, altrimenti non sarei qui a chiederne ancora :D
e soprattutto, what's eva 2.0?
riedit non avevo letto: piegato psicologicamente è proprio l'insieme del contesto, dell'andamento/evoluzione del tutto fino ad arrivare alla drammatizzazione totale degli eventi. e il fatto che lui abbia fatto un 4some con 3 scolarette jappo.
tanto per specificare, se mi consigliate un anime in cui vengono squartati neonati per tutta la puntata lo guardo a cena sbadigliando :|
all in all comunque, quando qualcosa finisce veramente a puttane - che sia realtà o mindtrip - e invece di robot e demoni ci sono adolescenti giappo (sul genere romantico insomma) ci avete preso.
Miave
26th August 2010, 02:30
ho cercato un pò le trame dei titoli che mi avete consigliato e, sebbene elfen lied non mi ispiri come ambientazione, mi ha incuriosito una cosa: "La fine nell'anime è ignota."
che intendono?
ef - a tale of memories sembra già più sul mio genere
marchese
26th August 2010, 12:55
e lo so ma al momento sono in fase di stanca da anime e' piu di un anno che non ne vedo anzi mi sai dire quando esce il 2.0 in ita e lo vedro' direttamente in ita (parentesi ho i softsub in inglese in ita e decenti sono usciti?)
tu chiedi, io deliver
http://www.animeclick.it/news/25918-dynit-evangelion-222-info-e-trailer-delledizione-italiana
@Miave: se ti è piaciuto ichiho100% allora guardati/leggiti I'S (la versione anime si chiama I'S Pure)
per quanto riguarda evangelion, si assolutamente. End of Evangelion è l'epilogo di Eva. Mi autoquoto in spoiler con delle info che avevo scritto nel thread di Eva
se hai intenzione di rivederla allora tieni presente una cosa importante:
durante la prima trasmissione in TV Evangelion non ebbe successo. Il successo arrivò molto + avanti. L'iniziale insuccesso causò un drastico taglio dei fondi. La cosa si incomincia a notare sin dalla puntata 14/15 in cui il numero dei frame-per-second diminuisce e incominciano a riutilizzare fotogrammi gia visti o fermi immagine molto lunghi
la cosa diventa ancora + drastica dalla puntata 21 in poi, in cui interi pezzi della sceneggiatura vengono epurati (parti molto importanti per capire appieno cosa succede). Il tutto poi sfocia nelle ultime 2 puntate. quelle 2 puntate strane e surreali che tanto controversia hanno creato.
Purtroppo la Gainax aveva esaurito i fondi. non aveva fisicamente i mezzi per poter finire la serie. Anno scelse di trasmettere almeno il messaggio che questa sua opera cercava di comunicare. Il risultato furono queste due puntate fatte di fermi immagine e lunghi monologhi e riflessioni personali, ma prive quasi totalmente di riferimenti alla trama o al destino dei personaggi
Come ho detto il successo di Evangelion arrivo solo + tardi con l'uscita delle VHS e le ristampe. Alla Gainax incominciarono ad arrivare vagonate di soldi, e Anno scelse di riprenderci mano per dargli la sua giusta conclusione
modificò le puntate dalla 21 alla 24 aggiungendo le parti di trama che era stato costretto a tagliare (chiamate Director's Cut), e si dedicò al film che fà da epilogo alla serie: End of Evangelion
EoE in pratica è quello che lui avrebbe voluto mostrare nelle puntate 25/26 se avesse avuto i fondi (nota bene, non sono 2 finali alternativi, come alcuni credono, ma si completano a vicenda. Ci sono moltissimi elementi in comune e i temi introspettivi trattati sono praticamente gli stessi)
detto questo, per ricapitolare, se vuoi vedere tutto Eva, devi avere:
puntate 1-20 (di queste esiste solo 1 versione)
puntate 21-24 directors cut (per differenziarle, le dir cut vengono segnate da un apostrofo dopo il numero. Quindi se sul Emulo trovi puntata 22', quella è la dir cut)
puntate 25-26 (di queste esiste solo 1 versione)
poi il film End of Evangelion
Troverai anche un film chiamato Death and Rebirth (oppure Death-True). Lascialo perdere in quanto è solo un riassunto della serie fatto in preparazione dell'imminente uscita di End of Evangelion
poi se hai domande, chiedi pure
Evangelion 2.0 invece è il secondo dei 4 film del progetto Rebuild of Evangelion. Si tratta di 4 film che "reimaginano" evangelion, rinarrandolo in chieve moderna. Ti consiglio vivamente di vederli entrambi. La trama dell'1.0 ricalca quasi fedelmente i primi sei episodi, come se fosse un film introduttivo, per poi deviare enormemente nel secondo film
MiLLenTeX
26th August 2010, 12:59
Black Lagoon imho è figherrimo, sia il primo che il second barrage! Grazie ancora MC di averlo consigliato :D
Poi oh la protagonista un filo di boobs le ha, ma di certo non sono in primo piano come Ikkitousen o HOTD :)
marchese
26th August 2010, 13:05
io devo sinceramente ammettere che il fattore b00bs di HOTD mi sta stancando. Apprezzo delle tette balzellanti in bullet time come qualsiasi ragazzo eterosessuale, ma negli episodi 7 e 8 stanno veramente esagerando. nel fumetto ce ne stavano molto di meno ed è disegnato da uno che si guadagna da vivere facendo hentai, fai un po te
MiLLenTeX
26th August 2010, 13:07
nell'episodio 8 di HOTD l'estremizzazione delle boobs è a dir poco allucinante ahahahhaha
Miave
26th August 2010, 13:24
allora provvederò a recuperare anche end of evangelion.
per quanto riguarda ichigo sì mi è piaciuto (e avevo giusto intenzione di guardarlo in sti giorni visto che avevo solo letto il manga), ma come detto dopo aver visto school days vorrei una "deviazione" sul genere :D
Miave
27th August 2010, 11:01
ho deciso che proverò Kimi ga Nozomu Eien, Higurashi e più tardi Elfen lied e Black lagoon :hidenod:
anche perchè tutto internet è concorde nel dirmi che school days è l'unico così :(
tnx a tutti intanto
Edeor
27th August 2010, 12:51
ho deciso che proverò Kimi ga Nozomu Eien, Higurashi e più tardi Elfen lied e Black lagoon :hidenod:
anche perchè tutto internet è concorde nel dirmi che school days è l'unico così :(
tnx a tutti intanto
Black Lagoon è Black Lagoon quindi fa sempre la sua porca figura. Kimi ga Nozomu Eien mi è piaciuto molto, parte come la classica commedia e invece prende una strada tutta sua (occhio che dopo la serie ci sono gli OAV). Elfen Lied molto splatter, a volte pur un po' troppo gratuito, però anche questo bello da vedere. :) Se cerchi qualcosa di più 'romantico' e slice of lige ci sono Clannad e Clannad After Story, il primo stile harem ma fatto bene, il secondo molto con un tono diverso, più serio. Anche Suzuka è parecchio figo.
Se ti è piaciuto Ichigo 100% c'è sempre Hatsukoi Limited (stessa autrice), che secondo me nel complesso è meglio, perché dopo un po' Ichigo diventa prevedibile e perde di gusto.
Hador
27th August 2010, 13:33
Allora non so a cosa tu ti riferisca per farti del male ma se vuoi qualcosa di "sentimentale" fatto bene, che si discosta dalle solite stronzate di sedicenni jappo vestite da zoccole, anche perchè i protagonisti sono più grandi, ti consiglio honey&clover (so 2 serie).
Anche Beck merita benchè il tema principale sia la musica, ma la componente "mi voglio scopare quella li" c'è. Se vuoi qualcosa da ragazzina c'è "Le situazioni di Lui & Lei", bello pieno di seghe mentali, all'epoca mi è piaciuto, lo ho rivisto un pezzo di recente e me lo ricordavo meglio cmq è d'autore ed ha un proseguirsi della storia realistico.
Altro non mi viene in mente, i vari ichigo 100% mi fanno cagare tantissimo.
Ah genere diverso ma dato che sei un nerd del cazzo ti piace di sicuro, .hack//SIGN
Miave
27th August 2010, 13:41
si ok ichigo mi è piaciuto ma si parla di boh, 4-5 anni fa (quando usciva il manga).
mo non datemi del bambino tipo hador adesso in msn, se la cosa è più impegnata non è che mi dispiaccia eh :p
Miave
27th August 2010, 16:54
Black Lagoon è Black Lagoon quindi fa sempre la sua porca figura. Kimi ga Nozomu Eien mi è piaciuto molto, parte come la classica commedia e invece prende una strada tutta sua (occhio che dopo la serie ci sono gli OAV). Elfen Lied molto splatter, a volte pur un po' troppo gratuito, però anche questo bello da vedere. :) Se cerchi qualcosa di più 'romantico' e slice of lige ci sono Clannad e Clannad After Story, il primo stile harem ma fatto bene, il secondo molto con un tono diverso, più serio. Anche Suzuka è parecchio figo.
Se ti è piaciuto Ichigo 100% c'è sempre Hatsukoi Limited (stessa autrice), che secondo me nel complesso è meglio, perché dopo un po' Ichigo diventa prevedibile e perde di gusto.
hanno un lieto fine quelli che hai consigliato? se sì skippo diretto :p
Edeor
27th August 2010, 19:14
hanno un lieto fine quelli che hai consigliato? se sì skippo diretto :p
Clannad After Story è il trionfo del tragico. Suzuka in realtà non ha fine, perché il manga va molto avanti, però non è tragico, è molto slice of life. Hatsukoi Limited bene o male ricorda molto Ichigo, quindi leggerissimo.
Se vuoi una cosa tragica c'è pure Air, me lo sono visto di fila dopo l'After Story, e mi ha stroncato (tra tutti e due è una bella lotta) :D
McLove.
27th August 2010, 19:30
Suzuka in realtà non ha fine, perché il manga va molto avanti, però non è tragico, è molto slice of life.
e quello e' un peccato perche i casini in suzuka arrivano proprio nella parte che non e' stata animata, perche il manga non era ancora finito, di fatto diventa poi un vero casino e molto più bello della serie.
Edeor
27th August 2010, 21:29
e quello e' un peccato perche i casini in suzuka arrivano proprio nella parte che non e' stata animata, perche il manga non era ancora finito, di fatto diventa poi un vero casino e molto più bello della serie.
Eh già peccato davvero, sul pc ho anche le scan, prima o poi voglio finirlo tutto, ma vivo nella tenue speranza che un giorno qualche editore decida di portalo in Italia.
Tilt
28th August 2010, 08:38
Io ti consiglio Code Geass se non lo hai visto ( prima e seconda serie ).
Per le boobs e mutandine, ho visto di recente Rosario Vampire, storia banale, ma liceali zozze ovunque.
Altro demenziale è School Rumble ( sono due serie ).
Edeor
28th August 2010, 08:45
Altro demenziale è School Rumble ( sono due serie ).
Purtroppo esiste anche la terza serie OAV...spero solo che Kobayashi non partorisca lo stesso orrore anche per Natsu no Arashi.
Va$h
28th August 2010, 15:30
e quello e' un peccato perche i casini in suzuka arrivano proprio nella parte che non e' stata animata, perche il manga non era ancora finito, di fatto diventa poi un vero casino e molto più bello della serie.
Vale la pena suzuka manga?
Per ora mi sto leggendo il suo nuovo manga (Kimi no iru machi) che è davvero bello :nod:
McLove.
28th August 2010, 16:50
Vale la pena suzuka manga?
Per ora mi sto leggendo il suo nuovo manga (Kimi no iru machi) che è davvero bello :nod:
se ti e' piaciuta la serie animata sicuramente dato che la seconda meta del manga, sove si interrompe la serie e' una spanna sopra.
Va$h
28th August 2010, 18:50
se ti e' piaciuta la serie animata sicuramente dato che la seconda meta del manga, sove si interrompe la serie e' una spanna sopra.
No mai visto l'anime xD Ma sto leggendo la seconda opera Kimi no Iru Machi che è molto bella :nod:
Ah, ma tu sai se c'è una versione inglese/italiana di Rokudenashi Blues? Mi sono innamorato follemente di Rookies, e quello è il suo primo manga :nod: solo ne ho trovati pochissimi capitoli ç____ç
Stessa cosa per Beshari-Gurashi sempre di Morita masanori. Sono introvabili QQ
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.