View Full Version : Pneumatici Continental
Slurpix
30th August 2010, 10:43
Domanda,
la Continental ha sottomarche?stile la Kleber che è sottomarca della Michelin? :scratch::nod::confused:
Dryden
30th August 2010, 12:10
Googlando sembra che sia la Barum.
Kith
31st August 2010, 10:53
ma perchè ti devi fissare sui continental che tra l'altro non spiccano come qualità....
Tacitus
31st August 2010, 11:28
ho i continental sulla mia meriva e a 80.000 km non sono ancora da cambiare ^^
Dryden
31st August 2010, 11:45
ho i continental sulla mia meriva e a 80.000 km non sono ancora da cambiare ^^
Brutto segno :sneer:
Kith
31st August 2010, 13:36
chissà che tenuta di strada :sneer:
Tacitus
31st August 2010, 14:23
tenuta di strada ottima, dato che di media faccio 130-150 km ogni giorno, cmq le cambio prima di questo inverno
Dryden
31st August 2010, 14:56
tenuta di strada ottima, dato che di media faccio 130-150 km ogni giorno, cmq le cambio prima di questo inverno
La tenuta si vede nelle situazioni limite, frenate e sterzate.
A meno che non sono un modello progettato per l'ultra durata, i casi sono due:
1 - Si sono indurite talmente tanto da ridurre il cosumo a quasi 0.
2 - Sono consumatissime nella parte interna (dove a seconda della convergenza tocca la ruota) ma da fuori ti sembrano ancora ben messe.
A me è capitata la seconda :sneer:
Tacitus
31st August 2010, 15:14
senti, non so il tuo livello di consapevolezza della realtà , ma non credi che dato i molteplici km che faccio , non tenga la mia macchina al pieno dell'efficienza mediante controlli e tagliandi dal meccanico?4
sempre riferendomi al tuo livello di consapevolezza, con un semplice calcolo probabilistico non pensi che io mi sia trovato, almeno una volta, in quelle situazioni limite?
mah....
Kith
31st August 2010, 18:17
è inutile che ti inalberi, ma la gomma perfetta non esiste...
durata e tenuta sono quasi su una bilancia, non puoi averle tutte e 2 assieme, però ci sono buoni compromessi...
di sicuro se hai uno pneumatico da 80mila km (anche se fosse ai limiti del consumo) la tenuta non è mai stata una sua peculiarità ecco, ma nemmeno se spendi 200 € a gomma.
non dico di prendere le pzero che durano 30mila km, ma almeno attestarsi sui 40-50mila a treno è cosa buona e giusta :p
Dryden
31st August 2010, 19:29
senti, non so il tuo livello di consapevolezza della realtà , ma non credi che dato i molteplici km che faccio , non tenga la mia macchina al pieno dell'efficienza mediante controlli e tagliandi dal meccanico?4
sempre riferendomi al tuo livello di consapevolezza, con un semplice calcolo probabilistico non pensi che io mi sia trovato, almeno una volta, in quelle situazioni limite?
mah....
1 - Stai calmino :)
2 - Quel che fai tu io non posso saperlo, se sei attento o meno, ho conosciuto gente che ha le stesse pasticche/dischi da 130.000 km.
3 - In quelle situazioni ti ci sarai trovato magari anche più di una volta, ma magari è stato l'anno scorso quando i pneumatici erano freschi, non posso saperlo.
Tutti i pneumatici standard, a seconda anche di come utilizzati e su che veicolo montati, vanno dai 30 ai 60k, oltre si è al 100% in una situazione anomala, dove la gomma o si è indurita (drastico calo di aderenza) o si è mal consumata (come prima + rischio cedimento della maglia interna).
Questa è la realtà, poi sei stato tu a dire che i pneumatici hanno 80.000 km e non sono ancora da cambiare, anzi che hanno tenuta ottima, come se fossero progettati per i 100.000 km (in tal caso, leggere quel che ha scritto Kith).
Qualcosa non torna.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.