PDA

View Full Version : Militare...



NelloDominat
31st August 2010, 14:24
Per chi di voi che l'ha fatto.... Dove siete stati e che avete fatto?

157' Reggimento Liguria Albenga (SV) CAR 2/00 dislocamento (mai avvuto) a Rovigo congedo malattia congedato da servizio. :rotfl:

Solfami
31st August 2010, 14:36
L'anno in cui sarei dovuto partire il pelato ha cambiato la legge GG

Razj
31st August 2010, 14:38
proudly born in 1988 :nod:

Gramas
31st August 2010, 14:41
nato nel 87 quindi lho scampata per 1 anno? o 2 boh

vabbe tanto l'anno del militare era un anno buttato

Dryden
31st August 2010, 14:45
Non fatto visto che ero ancora a scuola e che l'anno dopo cessava l'obbligatorietà.
"Peccato", secondo me è un'esperienza che vale la pena fare.

Controller
31st August 2010, 14:47
Esuberanza di leva :sneer:

Bortas
31st August 2010, 14:48
Servizio civile, in casa di riposo anziani, il militare mi sembrava una cosa inutile e ne sono tutt'ora convinto, mi ha dato molto più piacere regalare qualche sorriso a chi la guerra l'ha vista per davvero...

cleopatra
31st August 2010, 14:49
[edit] aggiungo: 84° Battaglione Venezia 5° reggimento Artiglieria contraerea Falconara Marittima (AN) CAR 4/00 rimasto a falconara e preso i gradi da caporale istruttore

Lupoazzurro
31st August 2010, 14:54
esonerato in quanto "cittadino impegnato, con meriti particolari, in attività di ricerca di elevato interesse nazionale." (cit.)

:D:sneer::sneer::sneer:

Jeff
31st August 2010, 14:56
Congedo illimitato provvisorio per motivi di studio, dovevo essere chiamato nel 2004 alla scadenza del rinvio per motivi di studio, ma mai vista la cartolina.

Hador
31st August 2010, 15:10
86 :nod:

Rad
31st August 2010, 15:11
mai fatto

Tacitus
31st August 2010, 15:17
terzo fratello ^^

Cifra
31st August 2010, 15:21
Già si sapeva che era una board di ricchioni ora pure di militi esenti.

Kappa
31st August 2010, 15:48
Rotto il ginocchio (legamenti + menisco) l'anno della visita di leva. ciao ciao! (ma visto il danno era meglio ginocchio sano e provare a imboscarmi)

Karidi
31st August 2010, 16:13
2/96 Portogruaro - 52° Battaglione Alpi -"Cacciatori delle Alpi", il battaglione di Garibaldi (CAR + Servizio) - Ufficio Tessere e Furiere
mi sono divertito di brutto a Lignano e Bibione tutta l'estate.

Ad Settembre 1996 - Battaglione sciolto e inglobati nel 3° Reggimento Artiglieria "Pesante Volturno" incarico normale Furiere, incarico operativo "Programmatore Lancia Missili MLRS"

http://www.haaland.info/norway/army/bilder/mlrs-notpainted.jpg

McLove.
31st August 2010, 16:18
Servizio civile perche' a distanza di tanti anni dalla visita di leva non mi sentivo più di fare quello che avevo scelto anni prima.

sono stato 5 mesi in un campo di prima accoglienza extracomunitari, poi trasferito in un centro/oratorio per bambini in una zona disagiata di Palermo, una esperienza molto toccante e molto edificante.

Boroming
31st August 2010, 16:22
sono dell'ultimo anno che era obbligatorio, ma ero all'uni... e onestamente me ne sono pentito.
qualche anno dopo mi era saltata la bizza di fare 1 anno volontariamente. ma tra placche di titanio e altri acciacchi col cazzo che mi prendevano, l'avessi fatto l'anno giusto quando ero ancora integro QQ

holysmoke
31st August 2010, 16:22
Servizio Civile al Centro Interbibliotecario Bologna dove giocavo a Daoc tutto il giorno e ogni tanto rispondevo al telefono :nod:

Fuser
31st August 2010, 16:25
90 :nod:

Slurpix
31st August 2010, 16:25
esonerato x motivi di studio, xo mi sarebbe piaciuto farlo, credo che sarebbe stata una bella esperienza

Hardcore
31st August 2010, 16:46
de_dust 2

Gramas
31st August 2010, 16:52
Servizio Civile al Centro Interbibliotecario Bologna dove giocavo a Daoc tutto il giorno e ogni tanto rispondevo al telefono :nod:

e ci giocavi pure tutto il gg a daoc,pensa te:nod:

Eltarion
31st August 2010, 17:02
86 :metal: comunque non l'avrei mai fatto...magari mi sarebbe anche piaciuto, ma non sarei davvero riuscito ad alzarmi presto, correrre etc. :P avrei passato il tempo in carcere militare :D

Mez
31st August 2010, 17:27
86

Sulimo
31st August 2010, 17:27
86 quindi niente militare...

Ma ogni tanto mi salta in mente di farmi l'anno di prova volontario dopo essermi laureato (infermieristica) per andare a fare il mio lavoro in zone di guerra....

Eltarion
31st August 2010, 17:29
a me piacerebbe fare tipo il civile/informatico e lavorare nelle zone di guerra. lo farei soprattutto per i soldi :nod: non so però che competenze servano e soprattutto come fare ad "entrare".

Madeiner
31st August 2010, 17:34
de_dust 2

win

Fi$iCo
31st August 2010, 17:35
87, servizio civile in corso(biblioteca senza internet e chiusa al pubblico quindi nn faccio niente di niente tutto il giorno) se riesco dopo la laurea o durante chissà me lo faccio l anno vfp1

Kith
31st August 2010, 18:08
esonerato per 3 mesi, da una parte culo, da una parte sfiga perchè l avrei fatto volentieri...
è che appena inizi a lavorare/studiare poi non hai piu sbatti di mollare e farti 1 anno.

ormai son troppo vecchio, compiuti i 25 anni QQ

powerdegre
31st August 2010, 18:57
Declassato di 3a per vista e ginocchi, successivamente esonerato per esubero di leva.

Tibù
31st August 2010, 19:57
Mi hanno preso subito alla visita di 2a per la vista,a settembre dovevo partire ed a gennaio la leva non era più obbligatoria,non mi han più chiamato.
però lo avrei fatto senza problemi.

Evildark
31st August 2010, 21:26
arrivata la cartolina, rinviato senza neanche fare la visita e poi non mi hanno più chiamato ('85)

Drako
31st August 2010, 22:29
rinviato anno 85

Beleriand
1st September 2010, 00:14
Correva l'anno 1994. Vinto il concorso da AUC mi sono fatto 3 mesi duri ma bellissimi a Firenze alla SGA e poi mandato in Sardegna in aeroporto NATO a fare analisi ai carburanti in quanto perito chimico.
Ovviamente pagato e con tutti i privilegi degli ufficiali.

Pic STK
1st September 2010, 00:22
Servizio civile in un'associazione sportiva

SharTeel
1st September 2010, 01:27
85, rinviato per motivi di studio, non mi hanno piu' chiamato u.u

DonZaucker
1st September 2010, 01:40
Sono andato a lavora da un'amico dei miei e ho fatto domanda di servizio civile cosi' mi hanno dispensato.

Gilles
1st September 2010, 02:33
car a pesaro poi 1 mese ad ascoli ed il resto a roma alla cecchignola come autiere,divertimento e responsabilita' io penso ancora che sia stato molto utile,come del resto chi sceglieva il servizio civile sono esperienza che vanno fatte imo.

Hathi
1st September 2010, 08:44
235° btg Piceno (C.A.R.) poi trasformato in Rgt fucilieri assaltatori ad Ascoli

Rimasto li per un annata stupenda .. diciamo il giusto passaggio da fine studente a persona "matura" :P nel senso che mi sono sempre detto: finito il militare tocca pensare al futuro

Zl4tan
1st September 2010, 11:07
purtoppo l'ho saltato, non c'era piu l'obbligo di leva...
secondo me è un'esperienza da fare ASSOLUTAMENTE, mi sarebbe piaciuto troppo...

Darkmind
1st September 2010, 11:15
purtoppo l'ho saltato, non c'era piu l'obbligo di leva...
secondo me è un'esperienza da fare ASSOLUTAMENTE, mi sarebbe piaciuto troppo...

perche allora non ti aruroli come volontario in ferma breve?

btw mai fatto rinviato per studio poi è diventato facoltativo e notte al secchio.
lo ho sempre reputata un'esperienza inutile e un anno perso, se fossi stato
obbligato a dare un anno allo stato avrei fatto il servizio civile.

HariSeldon
1st September 2010, 15:12
Rinviato per motivi di studio, poi di lavoro, poi lettera di esubero. :-) (ad ogni modo avrei fatto servizio civile)

Alkabar
1st September 2010, 16:08
perche allora non ti aruroli come volontario in ferma breve?

btw mai fatto rinviato per studio poi è diventato facoltativo e notte al secchio.
lo ho sempre reputata un'esperienza inutile e un anno perso, se fossi stato
obbligato a dare un anno allo stato avrei fatto il servizio civile.

Concordo. 82, esonerato per motivi di studio fino a quando la legge è stata cambiata. L'ho sempre reputata una perdita di tempo, ed infatti lo era.

laphroaig
1st September 2010, 19:13
car a taranto e a svernare a milano. ovviamente quel villaggio valtur dell'aeronautica militare.

sul fatto che fosse una perdita di tempo bhe si e no. avendolo fatto, solo nel mio corso non avete idea di quanta gente ci fosse abituata alla mamma che rifaceva il letto, preparava la colazione e a momenti a 18 anni dormiva con l'orsetto. 1 mese di car e si erano disciulati tutti e per la prima volta hanno sbattuto la faccia con i concetto che a) erano soli e fuori dalla palla di vetro in cui erano cresciuti b) avevano pure doveri e non solo diritti c) c'erano gerarchie e capi che solo perchè avevano le palle girate poteva capitare che ti facessero spazzare avanti e indietro un cortile come 3 campi da calcio, così a muzzo o perchè spegnevi le cicche per terra come un incivile.

imo un servizio civile decente (non in biblioteca a giocare a daoc) o un militare come sistema di disciulamento non erano male. certo ci sarebbe di meglio ma piutost che nient l'è mei piutost

Alkabar
2nd September 2010, 10:06
car a taranto e a svernare a milano. ovviamente quel villaggio valtur dell'aeronautica militare.

sul fatto che fosse una perdita di tempo bhe si e no. avendolo fatto, solo nel mio corso non avete idea di quanta gente ci fosse abituata alla mamma che rifaceva il letto, preparava la colazione e a momenti a 18 anni dormiva con l'orsetto. 1 mese di car e si erano disciulati tutti e per la prima volta hanno sbattuto la faccia con i concetto che a) erano soli e fuori dalla palla di vetro in cui erano cresciuti b) avevano pure doveri e non solo diritti c) c'erano gerarchie e capi che solo perchè avevano le palle girate poteva capitare che ti facessero spazzare avanti e indietro un cortile come 3 campi da calcio, così a muzzo o perchè spegnevi le cicche per terra come un incivile.

imo un servizio civile decente (non in biblioteca a giocare a daoc) o un militare come sistema di disciulamento non erano male. certo ci sarebbe di meglio ma piutost che nient l'è mei piutost

Avrei preferito il militare a come è avvenuto il mio di "disciullamento".... io... dovessi far cambio, prenderei su...

Kadmillos
2nd September 2010, 10:51
CAR a Montorio Veronese 11°/94 e poi servizio al 121° RG C/A di stanza a Bologna, appena arrivato ho preso la patente C e l'abilitazione per i mezzi cingolati , dopodichè terminata scuola guida ho preso i gradi da caporale, poi quelli da Cap. Maggiore e quindi mi hanno mandato in quel di Arbatax (sardegna) per un servizio durato 8 mesi, congedato a novembre '95 con cartolina rossa , richiamato a fine 2000 ho fatto altre 3 settimane di servizio e poi sono stato ricongedato con il grado di Sergente. Fino al 2004 sono stato richiamabile, adesso ormai non più.

L'anno di militare mi è servito e di brutto , mi ha aperto gli occhi sulla ns Italia e sulla differenza che passa tra me , giovane ma istruito nordico ed alcuni ragazzi dell'entroterra meridionale, ho conosciuto persone meravigliose e merde allucinanti. Ho anche conosciuto davvero le contraddizioni della mia Italia , io all'epoca prendevo con indennità varie circa 150mila lire al mese (80 euro odierni) mi bastavano per le sigarette appena , alcuni ragazzi che erano in servizio assieme a me erano contenti perchè a casa loro facevano i fornai o i muratori o i pasticceri con orari di lavoro e condizioni indegne, tutto in nero e senza nessuna tutela e prendevano alla fine del mese 120mila lira... per loro prenderne 150 era un passo avanti....

Jeff
2nd September 2010, 11:37
sul fatto che fosse una perdita di tempo bhe si e no. avendolo fatto, solo nel mio corso non avete idea di quanta gente ci fosse abituata alla mamma che rifaceva il letto, preparava la colazione e a momenti a 18 anni dormiva con l'orsetto. 1 mese di car e si erano disciulati tutti e per la prima volta hanno sbattuto la faccia con i concetto che a) erano soli e fuori dalla palla di vetro in cui erano cresciuti b) avevano pure doveri e non solo diritti c) c'erano gerarchie e capi che solo perchè avevano le palle girate poteva capitare che ti facessero spazzare avanti e indietro un cortile come 3 campi da calcio, così a muzzo o perchè spegnevi le cicche per terra come un incivile.

imo un servizio civile decente (non in biblioteca a giocare a daoc) o un militare come sistema di disciulamento non erano male. certo ci sarebbe di meglio ma piutost che nient l'è mei piutost


This.

Razj
2nd September 2010, 11:40
vabbè in sostanza è una perdita di tempo a meno di essere un bimbonutella troppo viziato

Eltarion
2nd September 2010, 13:35
il problema è: quanto è giusto al giorno d'oggi che sia lo stato a provocare un "disciulamento" obbligatorio? Non saprei dare una risposta certa.

laphroaig
2nd September 2010, 16:47
il problema è: quanto è giusto al giorno d'oggi che sia lo stato a provocare un "disciulamento" obbligatorio? Non saprei dare una risposta certa.

la questione è diversa: prima o poi ti devi disciulare se avviene prima e a spese dello stato che sia scuola, università, militare fa solo che bene.
tanto poi ci pensano comunque gli altri a disciularti. quando entri nel mondo del lavoro e ti trovi a relazionarti con ambienti che ti sembrano alieni rispetto a quelli in cui hai vissuto, disgrazie, c'è solo l'imbarazzo della scelta e credo faccia più male.
poi chiaro che l'educazione familiare rende inutile il disciulamento, ma insegnare a fare il genitore è impraticabile e qundi ciccia

Eltarion
2nd September 2010, 17:03
la questione è diversa: prima o poi ti devi disciulare se avviene prima e a spese dello stato che sia scuola, università, militare fa solo che bene.
tanto poi ci pensano comunque gli altri a disciularti. quando entri nel mondo del lavoro e ti trovi a relazionarti con ambienti che ti sembrano alieni rispetto a quelli in cui hai vissuto, disgrazie, c'è solo l'imbarazzo della scelta e credo faccia più male.
poi chiaro che l'educazione familiare rende inutile il disciulamento, ma insegnare a fare il genitore è impraticabile e qundi ciccia

si da un lato la penso anche io così, ma penso anche che non sia giusto che lo stato mi obblighi a "disciularmi" in quanto rientra nella mia "sfera privata". In sostanza sono ancora combattutto :/ Sono comunque d'accordo che appena prendi casa da solo e inizi a lavorare il disciulamento avviene automaticamente assieme all'improvviso arrosamento del "bucio der culo" :sneer:

laphroaig
2nd September 2010, 17:28
non ci sono ricette universali, ho conosciuto un tizio che a 22 anni durante l'anno vendeva audi e usava tutte le ferie da 4 anni per andare a fare volontariato in India. passava dal vendere giocattoli per ricchi e a trattare con il giovane ricco scemo ad avere che fare con gente che dipende dall'aiuto che gli puoi dare. a uno così che militare vuoi fargli fare?

con un certo tipo di educazione e se uno è intelligente si disciula da solo. però proprio facendo il militare con 1000 persone che vengono da tutta Italia ti rendi conto che quelli che si disciulano in autonomia non sono poi così tanti. senza contare che catapultarti dal tuo ambiente conosciuto a centinaia di chilometri di distanza a condividere la cametrata con gente che non avresti mai incontrato altrimenti è un bell'inizio per renderti conto che c'è un po' di tutto in giro.

più o meno tutti gli amici alla fine dopo il militare o il servizio civile hanno tirato tutti la stessa conclusione: una bella esperienza anche se obbligata
persino chi era angosciato prima di partire perchè si è trovato dall'avere un libro di diritto in mano ad essere spinto giù da un aereo con altri 200 fanatici alla fine del servizio era solo che contento. Poi va bhe questo capitava perchè quando andavi ai tre giorni alle visite di leva avevi un età in cui non potevi essere che deficiente e la compagna di classe era stranamente arrapata nei confronti di chi aveva firmato per i parà e quindi quando il tizio reclutava si alzavano 200 mani di cui una trentina convinti ed altre 170 che si affannavano a compilare rinviii una volta compiuti i 18 anni sperando che si dimenticassero di quanto eri stato stronzo.

San Vegeta
3rd September 2010, 11:59
oh, io ho firmato per i parà ma la Roberta non me l'ha mica data... e si' che alla visita eravamo in 2 ad aver firmato... uff

Comunque poi alla fine ho fatto il servizio civile per non perdere casa a bologna e il ritmo negli studi, infatti ho dato un esame e poi ho lasciato gli studi definitivamente. In compenso facevo 7.5 ore al giorno + altre 4 pagate presso una società di sviluppo software della cgil (un grazie al mio coordinatore del servizio civile che ha deciso di farmi sgobbare invece che farmi ordinare cartellette nell'archivio) e mi ha dato l'opportunità di entrare alla grande nel mondo del lavoro.

Probabilmente se fossi andato a fare il servizio militare volontario, sarei o morto causa nonnismo o morto causa guerra da qualche parte...

Amiag
3rd September 2010, 12:49
Non lho fatto per l'uni ... forse fatto subito dopo il diploma mi sarebbe piaciuto (e probabilmente sarebbe stato anche piu utile :nod:), ma dopo no.

Kadmillos
3rd September 2010, 14:26
non ci sono ricette universali, ho conosciuto un tizio che a 22 anni durante l'anno vendeva audi e usava tutte le ferie da 4 anni per andare a fare volontariato in India. passava dal vendere giocattoli per ricchi e a trattare con il giovane ricco scemo ad avere che fare con gente che dipende dall'aiuto che gli puoi dare. a uno così che militare vuoi fargli fare?

con un certo tipo di educazione e se uno è intelligente si disciula da solo. però proprio facendo il militare con 1000 persone che vengono da tutta Italia ti rendi conto che quelli che si disciulano in autonomia non sono poi così tanti. senza contare che catapultarti dal tuo ambiente conosciuto a centinaia di chilometri di distanza a condividere la cametrata con gente che non avresti mai incontrato altrimenti è un bell'inizio per renderti conto che c'è un po' di tutto in giro.

Tieni conto che nella vita non tutti hanno la fortuna di avere dei genitori con i coglioni oppure hanno le palle per fare scelte così drastiche.

Mi viene in mente che a Bologna c'è una famiglia nota a tutti (i Pesaro Zabban) , questi signori sono tutti dei sionisti convinti , da sempre, al punto che fin dal 1970 i discendenti maschi al compimento del 15imo anno di età vengono tutti (nessuno escluso) inviati volenti o nolenti a fare le vacanze estive nei vari Kibbutz nel nord di Israele (a lavorare nei campi !!!), ma non solo , terminato il servizio militare italiano uno dei nipoti (mio coetaneo) appena tornò a casa fece il cambio di valigia per tornare a prestare servizio militare (5 anni) nell'esercito di Israele (sfruttando la legge del ritorno).

Come già detto a distanza di tempo devo dire che l'esperienza del militare mi è servita e anche parecchio e non considero quindi l'anno buttato , ovviamente si è trattato di una imposizione , che per un ragazzetto di 18/20anni è difficile da mandar giù.....

CrazyD
4th September 2010, 16:27
anno ´81, sarei stato nel pieno dell´epoca "naja", ma causa mancanza di 2 dita ho avuto il congedo illimitato.
E ne son stato contentissimo, l´anno del militare è davvero un periodo di tempo troppo lungo da buttare nel cesso per una cosa inutile come "imparare a fare il soldato", se vuoi fare le patenti te le puoi fare lo stesso, e se lo intendi come servizio civile nessuno ti impedisce di fare qualcosa di più utile che andare a tagliare l´erba nei parchi.

Amiag
4th September 2010, 21:03
E ne son stato contentissimo, l´anno del militare è davvero un periodo di tempo troppo lungo da buttare nel cesso per una cosa inutile come "imparare a fare il soldato", se vuoi fare le patenti te le puoi fare lo stesso, e se lo intendi come servizio civile nessuno ti impedisce di fare qualcosa di più utile che andare a tagliare l´erba nei parchi.
Va beh non so voi ma io a 18 19 anni il massimo degli impegni erano videogame sport e una/due uscite a settimana, c'era poco da buttare nel cesso :sneer:

Ovvio quando inizi a lavorare la storia cambia, ma tra un anno di militare e un anno di semi nullafacenza all'universita per me è piu utile il militare.

San Vegeta
4th September 2010, 21:14
c'è gente che all'uni studia davvero eh :)

Amiag
5th September 2010, 11:44
c'è gente che all'uni studia davvero eh :)
Son pochi :sneer:

Hador
5th September 2010, 11:51
io di volontariato ne ho già fatto (ne sto facendo QQ) abbastanza :sneer:

Axet
5th September 2010, 11:58
86, manco mi han chiamato.

Peccato imo, a 18 anni l'idea mi spaventava un po', ora invece lo farei senza troppe remore. Deve essere una grande esperienza (soprattutto se finisci in posti dove non ti fanno le levate a sorpresa alle 5 del mattino per andare a correre 10km con tutto l'equipaggiamento :sneer:).

Hador
5th September 2010, 12:29
http://www.esercito.difesa.it/
buon divertimento axet!

Axet
5th September 2010, 12:35
http://www.esercito.difesa.it/
buon divertimento axet!

Non mi son spiegato bene. Avrei dovuto scrivere "la farei senza troppe remore se fosse ancora obbligatoria". Di mio di certo non ci andrei, per il semplice fatto che ho cose più importanti da fare.

Hardcore
5th September 2010, 14:06
Son pochi :sneer:

mah...

jamino
6th September 2010, 07:03
2/96 Portogruaro - 52° Battaglione Alpi -"Cacciatori delle Alpi", il battaglione di Garibaldi (CAR + Servizio) - Ufficio Tessere e Furiere
mi sono divertito di brutto a Lignano e Bibione tutta l'estate.

Ad Settembre 1996 - Battaglione sciolto e inglobati nel 3° Reggimento Artiglieria "Pesante Volturno" incarico normale Furiere, incarico operativo "Programmatore Lancia Missili MLRS"

http://www.haaland.info/norway/army/bilder/mlrs-notpainted.jpg


scusa ma se stavi nei cacciatori delle alpi hai fatto il CAR alla Berghinza a Udine nle 7° Fanteria "Cuneo".

Io Ho fattto tuttto il Militare li prima il CAR poi rimasto nel Plotone comando (Cirdolista al circolo Ufficiali) 2° '86...

jamino
6th September 2010, 07:08
CAR a Montorio Veronese 11°/94 e poi servizio al 121° RG C/A di stanza a Bologna, appena arrivato ho preso la patente C e l'abilitazione per i mezzi cingolati , dopodichè terminata scuola guida ho preso i gradi da caporale, poi quelli da Cap. Maggiore e quindi mi hanno mandato in quel di Arbatax (sardegna) per un servizio durato 8 mesi, congedato a novembre '95 con cartolina rossa , richiamato a fine 2000 ho fatto altre 3 settimane di servizio e poi sono stato ricongedato con il grado di Sergente. Fino al 2004 sono stato richiamabile, adesso ormai non più.

L'anno di militare mi è servito e di brutto , mi ha aperto gli occhi sulla ns Italia e sulla differenza che passa tra me , giovane ma istruito nordico ed alcuni ragazzi dell'entroterra meridionale, ho conosciuto persone meravigliose e merde allucinanti. Ho anche conosciuto davvero le contraddizioni della mia Italia , io all'epoca prendevo con indennità varie circa 150mila lire al mese (80 euro odierni) mi bastavano per le sigarette appena , alcuni ragazzi che erano in servizio assieme a me erano contenti perchè a casa loro facevano i fornai o i muratori o i pasticceri con orari di lavoro e condizioni indegne, tutto in nero e senza nessuna tutela e prendevano alla fine del mese 120mila lira... per loro prenderne 150 era un passo avanti....

Quto tutto... nel '86 al CAR ho conosciuto uno che provendiendo da un qualche paesino di montagna del veento (e non del profondo Sud) non era mai stato al cinema...

Karidi
6th September 2010, 15:48
scusa ma se stavi nei cacciatori delle alpi hai fatto il CAR alla Berghinza a Udine nle 7° Fanteria "Cuneo".

Io Ho fattto tuttto il Militare li prima il CAR poi rimasto nel Plotone comando (Cirdolista al circolo Ufficiali) 2° '86...

Jami, nel 1996 il 52 Battaglione Alpi era a Portogruaro per poi sciogliersi e portare la bandiera a Roma, al suo posto nella Caserma "Capitò" di Portogruaro è arrivato il 3° Reggimento Artiglieria pesante volturno che prima era ad Oderzo e sono stato inglobato nei loro ranghi.

http://digilander.libero.it/cacciatoridellealpi/portogruaro.htm

Brukus
7th September 2010, 08:15
Jami, nel 1996 il 52 Battaglione Alpi era a Portogruaro per poi sciogliersi e portare la bandiera a Roma, al suo posto nella Caserma "Capitò" di Portogruaro è arrivato il 3° Reggimento Artiglieria pesante volturno che prima era ad Oderzo e sono stato inglobato nei loro ranghi.

http://digilander.libero.it/cacciatoridellealpi/portogruaro.htm

Confermo quello scritto sopra.

11/95 52° Btg. Alpi: Caserma Capito
Poi rimasto come C.Istr. in 2° CP.

Karidi eri in prima o in seconda cp durante il c.a.r.?

Karidi
7th September 2010, 09:09
Confermo quello scritto sopra.

11/95 52° Btg. Alpi: Caserma Capito
Poi rimasto come C.Istr. in 2° CP.

Karidi eri in prima o in seconda cp durante il c.a.r.?

1° CP, poi rimasto nella compagnia comando e servizi, ufficio Tessere :-) allora mi sa che ci conosciamo

jamino
7th September 2010, 09:57
Jami, nel 1996 il 52 Battaglione Alpi era a Portogruaro per poi sciogliersi e portare la bandiera a Roma, al suo posto nella Caserma "Capitò" di Portogruaro è arrivato il 3° Reggimento Artiglieria pesante volturno che prima era ad Oderzo e sono stato inglobato nei loro ranghi.

http://digilander.libero.it/cacciatoridellealpi/portogruaro.htm


Ok tutto Chiaro.. Fino al 93 era fanteria di arresto e veniva "fornito" dal 7à Cuneo...dal 93 in poi è esso stesso BAR (del resto al fanteria di arresto non aveva più senso...)

THX

Karidi
7th September 2010, 10:18
Ok tutto Chiaro.. Fino al 93 era fanteria di arresto e veniva "fornito" dal 7à Cuneo...dal 93 in poi è esso stesso BAR (del resto al fanteria di arresto non aveva più senso...)

THX

Sei un Cravatta Rossa :-D

Brukus
7th September 2010, 11:58
1° CP, poi rimasto nella compagnia comando e servizi, ufficio Tessere :-) allora mi sa che ci conosciamo

Probabile di si, se non altro di vista di sicuro :-)

jamino
7th September 2010, 12:07
Sei un Cravatta Rossa :-D

No solo mostrine rosse no fornivamo i cacciatori delle alpi, non ervamo cacciatori delle alpi :D

(cadenza! Oltre la morte la fanteria d'arresto, suri massicci e incazzati!)