View Full Version : Consiglio libro spionaggio sottomarini
Trish
3rd September 2010, 19:49
Buona sera, dopo aver letto vari libri come signore degli anelli e finchè non cala il buio volevo un pò scostarmi dal genere fantasy vampiri, pensavo a qualcosa di spionaggio avventura, tempo fa ho visto un libro con in copertina un sottomarino e mi sembrava un libro di spionaggio, sapete il titolo?
Avete altri libri da consigliarmi?^^
Grazie
Zl4tan
3rd September 2010, 20:32
per lo spionaggio, il piu bello che io abbia mai letto è la cruna dell'ago, di ken follet... hanno fatto anche un film (vecchio, cmq mai visto da me)...
ambiantazione seconda guerra mondiale...
dello stesso autore, il volo del calabrone... sempre seconda guerra
Omicrom
4th September 2010, 01:07
oltre che leggere "La cruna dell'ago" e "Il volo del calabrone" sicuramente di Ken Follett andrebbero letti sia "Il Codice Rebecca" ambientato nel 1942 sul fronte africano, sia "Le gazze ladre" ambientato nel 1944 sul fronte francese... a mio avviso tutti molto ma molto interessanti... però niente sottomarini :dumbnod:
Kat
4th September 2010, 09:34
Quello che dici tu potrebbe essere La grande fuga dell'Ottobre Rosso di Tom Clancy.
E' vecchiotto e ho visto solo il film che non e' male, anche il libro dovrebbe essere buono.
E' quasi completamente ambientato in un sottomarino.
Oppure Uragano Rosso dello stesso autore, che pero ha solo in parte a che fare con i sottomarini.
Cmq sono stati scritti negli anni 80, quindi il filo conduttore dei libri e' la guerra fredda.
Hador
4th September 2010, 09:35
ken follet a caso e vai sul sicuro, inizierei con "un letto di leoni" e "triplo".
con lo spionaggio non centra una sega ma se vuoi un libro VERAMENTE figo sui sottomarini leggi U-Boot di Lothar-Günther Buchheim, è un romanzo mezzo autobiografico ambientato su un sottomarino tedesco nella seconda guerra mondiale, uno dei più bei romanzi che ho letto negli ultimi anni, scritto da uno che su un u-96 c'è stato davvero, quindi dimentica il sottomarino nave-da-crociera tutto azione sparasiluri alla tom clancy :sneer:.
Trish
4th September 2010, 09:39
Altri autori di spionaggio?
I romanzi di Dirk Pitt sono belli?^^
Hador
4th September 2010, 09:42
ho letto enigma ma non è il mio autore preferito :nod:
pigliati i primi di follet, si leggono veramente velocemente. E leggiti quel cazzo di uboot :sneer:
Poi non è che i generi sono solo fantasy o spionaggio :sneer:
Ad esempio thriller con grisham e deaver tipo stai a posto per mezzo anno se non gli hai mai letti, senza tirare in ballo la fantascienza
Kat
4th September 2010, 09:55
Dirk Pitt pero con spionaggio c'entra poco, sono libri di avventura.
Fai conto tipo Indiana Jones.
A me alcuni sono piaciuti, pero sono molto ripetitivi, dopo che ne hai letti 2 o 3, sai gia cosa aspettarti.
Se ne vuoi provare uno ti consiglio Sahara.
Malbrouk
4th September 2010, 23:18
quelli di dirk pitt sono tutti belli, tutti simili, ma si leggono con piacere. sono però libri di avventura/ thriller.
quelli nominati di ken follet sono abbastanza di spionaggio, e cmq valgono la pena pure gli altri.
se vuoi spionaggio duro e puro leggiti qualcosa di le carrè, tipo l'uomo (o la spia, non mi ricordo :D ) che venne dal freddo, e pure gli altri che non ricordo non si discostano molto dal filone che cerchi tu.
così come i libri di clancy o anche molti di Ludlum (tra cui la serie di Bourne da cui i film)
Miave
5th September 2010, 00:12
appena hai detto sottomarini mi è venuto in mente patrick robinson, scrive praticamente solo libri di avventura/spionaggio/azione legati alla marina et simila... se era un suo libro dagli un occhio a me non dispiace
San Vegeta
5th September 2010, 00:48
Io ti consiglio The Bourne Identity, che "assomiglia" al film ma è decisamente più bello e più lungo
poi bisogna vedere se vuoi proprio spionaggio e basta o anche thrill cospirazioni e simili, nel qual caso ti posso consigliare un sacco di libri :)
Trish
5th September 2010, 14:46
Thriller e cospirazioni in periodo di guerra fredda o anti cattolico sono i miei preferiti=)
San Vegeta
5th September 2010, 16:05
bene, allora leggiti Rainbow Six di Tom Clancy (i dettagli con cui descrive le preparazioni degli attentati e le operazioni antiterrorismo sono da orgasmo), poi i libri col protagonista Jack Ryan sempre dello stesso autore.
Come detto prima, the bourne identity di Ludlum è un must, potresti apprezzare anche il seguito (the bourne supremacy, se non erro) mentre il terzo è così lungo e prolisso che m'ha fatto passare la voglia di finirlo... il quarto, con la paura che fosse come il terzo non l'ho letto. La colpa di Bourne sembra non essere male, me lo compro appena passo in italia.
I libri di Splinter Cell sono la versione arcade delle storie di spionaggio, però se vuoi una roba easy sempre su quel tema non sono male.
Ora che m'è venuto in mente, L'Alleato sempre di Ludlum m'è piaciuto un sacco.
Il Nando
17th September 2010, 18:19
Risposta breve: leggiti La grande fuga dell'ottobre rosso - Tom Clancy
Risposta lunga: dipende cosa ti aspetti da un romanzo del genere, purtroppo i "romanzieri-seriali" hanno le loro pecche:
- Cussler scrive in modo leggero e scorrevole, certo che sto Dirk Pitt guida qualsiasi mezzo aria-acqua-terra-spazio(lol), sa fare qualsiasi cosa, finisce regolarmente nei casini più assurdi e ne esce sempre in modi ancora più assurdi, imperturbabile e imperturbato. Sfizioso le prime due volte poi diventa grottesco.
- Clancy: meno scorrevole, spesso infarcito di acronimi e robe da infoiato US Army, la descrizione di armi e procedure "militaresche" è perfetta ma i personaggi sono stereotipati all'inverosimile (i terroristi sono lucifero i marine sono l'arcangelo gabriele). A me ha rotto i coglioni al terzo colpo (Caccia a ottobre rosso, Stormo da caccia, Raimbow Six) ma Ottobre rosso fa eccezione, perche è davvero davvero un ottimo libro e proprio sui sottomarini.
- Follet: boh da dove cominciare, è un fenomeno se non altro perchè è sulla scena da decenni eppure non è ancora diventato ripetitivo. Sul genere spionaggio i titoli son sempre quelli consiglio anch'io la cruna dell'ago. btw nel film donald sutherland interpreta faber "die nadel". Alcuni li ho in coda di lettura in generale però consiglio anche "un letto di leoni"
Altro libro che consiglio è "terreno di gioco" di Thomas Sanders: guerra fredda, berlino ovest -niente sottomarini- una squadra di agenti cazzuti compie diverse missioni, passando il muro di nascosto per riportare a ovest profughi "illustri" dell'est. Piccolo appunto, è autobiografico, niente finzioni tecno-militaresche, storia vera nuda e cruda.
Beleriand
17th September 2010, 18:30
"Classe Nimitz"
Trish
20th September 2010, 00:20
Sono a metà de "La Cruna dell'Ago" primi capitoli lenti ma ti danno l'idea della situazione, dopo i primi ingrana e adesso non mi stacco più... :D
laphroaig
20th September 2010, 15:18
- Cussler scrive in modo leggero e scorrevole, certo che sto Dirk Pitt guida qualsiasi mezzo aria-acqua-terra-spazio(lol), sa fare qualsiasi cosa, finisce regolarmente nei casini più assurdi e ne esce sempre in modi ancora più assurdi, imperturbabile e imperturbato. Sfizioso le prime due volte poi diventa grottesco.
- Clancy: meno scorrevole, spesso infarcito di acronimi e robe da infoiato US Army, la descrizione di armi e procedure "militaresche" è perfetta ma i personaggi sono stereotipati all'inverosimile (i terroristi sono lucifero i marine sono l'arcangelo gabriele). A me ha rotto i coglioni al terzo colpo (Caccia a ottobre rosso, Stormo da caccia, Raimbow Six) ma Ottobre rosso fa eccezione, perche è davvero davvero un ottimo libro e proprio sui sottomarini.
- Follet: boh da dove cominciare, è un fenomeno se non altro perchè è sulla scena da decenni eppure non è ancora diventato ripetitivo. Sul genere spionaggio i titoli son sempre quelli consiglio anch'io la cruna dell'ago. btw nel film donald sutherland interpreta faber "die nadel". Alcuni li ho in coda di lettura in generale però consiglio anche "un letto di leoni"
.
bhe su clancy c'è anche qualcosa in più che merita una lettura. Uragano rosso è fantapolitica allo stato puro con la guerra che da fredda passa a calda.
senza rimorso, forse uno dei più riusciti ed è al di fuori del tunnel jack ryan.
Del tunnel jack ryan direi che meritano di più quelli scritti prima tipo pericolo imminente, la grande fuga dell'ottobre rosso e il cardinale del cremlino....poi il buon jack comincia a moltiplicare i pani e i pesci e diventa effettivamente un po' troppo buoni contro cattivi, si lasciano leggere benone ma possono pure stufare.
follet: il vero capolavoro (a parte narciso e boccadoro reloaded) è Triplo
non lascerei fuori nemmeno forsyth che di spy story ne ha scritte di notevoli: il giorno dello sciacallo, dossier odessa, quarto protocollo e anche se con un po' meno di spionaggio i mastini della guerra e il pugno di dio.
parlando di spy story, si possono pure aggiungere ludlum, le carrè (a me questo però fa venire due palle) e fleming (si proprio 007 i cui libri meritano). Menzione per Harris che non è proprio spy story ma Fatherland merita una lettura
Karidi
21st September 2010, 10:02
Robert Ludlum ...e vai sul sicuro
Malbrouk
21st September 2010, 14:03
"Classe Nimitz"
lol questo l'ho letto, ancora mi ricordo che a un certo punto il cattivo uccide uno conficcandogli le ossa del naso (colpendo il naso integro) nel cervello :rotfl: (è una vita che cerco il modo di provarlo :hidenod:)
btw cussler va preso per quello che è ( Pitt: "cosa c'è?" Giordino "no è che mi aspettavo camminassi anche sull'acqua, sai com'è")
forsyth me l'ero dimenticato ma in pratica li ho letti tutti e meritano
Amiag
21st September 2010, 21:20
lol questo l'ho letto, ancora mi ricordo che a un certo punto il cattivo uccide uno conficcandogli le ossa del naso (colpendo il naso integro) nel cervello :rotfl: (è una vita che cerco il modo di provarlo :hidenod:)
Lo fa bruce willis in "l'ultimo boyscout" :nod:
Tra l'altro mi sa e' pure antecedente a sto libro
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.