View Full Version : Discorso di Fini a Mirabello
Hagnar
5th September 2010, 19:40
Nessuno lo sta guardando?
http://tv.repubblica.it/copertina/mirabello-il-discorso-di-fini-in-diretta/52624?video=&ref=HREA-1
holysmoke
5th September 2010, 19:45
io dall'inizio su La7 ed è stato ed è veramente bello
McLove.
5th September 2010, 19:49
un discorso perfetto
Hagnar
5th September 2010, 19:59
Sono rimasto colpito da questo discorso, ora sono proprio curioso di sentire le reazioni
McLove.
5th September 2010, 20:12
Sono rimasto colpito da questo discorso, ora sono proprio curioso di sentire le reazioni
be Di Pietro non ha tardato un minuto ad evidenziare quando sia coglione e non ne capisca nulla, ed ora anche feltri sta facendo uno show non male.
edit: Travaglio invece aveva un cazzo durissimo da sto discorso :rotfl:
Il Nando
5th September 2010, 20:41
Beh ognuno smarmella la fava a modo suo, la replica di di pietro ha il suo senso, se contesti alla radice il "sistema B." poi esci dal governo e vai alle elezioni, ovvio che ai finiani convenga giocare al tira e molla.
Stessa zuppa Casini ormai sono dischi rotti, potrei scriverglieli anch'io i discorsi.
Cmq Mentana spacca di brutto. Gli ha tirato una botta a Casini costringendolo ad ammettere di aver cappellato a mettersi con b. sticazzi fa quasi senso vedere lavorare un giornalista, magari pomposo, spocchioso, il cazzo che vuoi ma un giornalista, non una puttana.
Incoma
5th September 2010, 20:48
Fini è l'ultimo politico degno di questo nome rimasto in circolazione. Massima stima.
E Mentana uno dei pochissimi anchorman/giornalisti degno di questo nome.
McLove.
5th September 2010, 20:53
Beh ognuno smarmella la fava a modo suo, la replica di di pietro ha il suo senso, se contesti alla radice il "sistema B." poi esci dal governo e vai alle elezioni, ovvio che ai finiani convenga giocare al tira e molla.
che smarmelli la fava a modo sua ci sta ma di fatto sembra non avere capito una minchia del discorso, fini ha ribadito che
- vuole libertà di esprimere le sue idee in seno al partito anche se va contro il "signore" senza essere tacciato di eresia
- che nei punti del programma del pdl se e' garantita quella liberta' di critica del punto sopra, in senso positivo e negativo ed anche di valutazine su COME si e' attuato un punto dello stesso, nella stessa misura in cui collimano con il programma, non ha alcun motivo di remare contro, ed in piu ha chiesto dove siano finiti gli altri punti di programma quelli che e' tenuto a seguire anche il nano ma che sono caduti lettera morta perche non utili allo stesso B., se deve essere coerente con l'elettore fini deve esserlo anche il nano.
- che vorrebbe che si trattassero anche aspetti che non rientrano in quei 5 punti elencati ieri dal nano, ma che erano presenti nel programma per cui e' stato eletto ed anzi per cui ha deciso di confluire in quello che ora ritiene una FI allargata, tanto lui che il nano e tutti gli altri al governo.
in buona sostanza questi punti schematici legittimano fini al ruolo istituzionale che ricopre e che di fatto lo liberano dal ruolo del "traditore" e come membro del governo eletto.
inoltre che
- che non ha motivo ne voglia di tornare indietro all ovile.
di fatto ha indicato al nano che o rinsavisce e rispetta, il nano per primo quel programma che non deve trattarlo come "cosa sua", o lui politicamente e' fuori da quel partito che reputa morto se non vengono rispettati questi punti, da li e' nato Futuro e liberta come forza politica a parte dal pdl.
Cioe' ha rilanciato durissimo, ha indicato pokeristicamente che ha gioco, sta al nano o calare le corna (e sappiamo tutti che non lo fara') o decretare la sua stessa fine, almeno per questo governo, esattamente sulle stesse basi delle accuse che LUI ha fatta a Fini (rispetto del programma blabla)
cioe' Di Pietro che a volte mi chiedo se e' realmente coglione o lo faccia non ha capito una minchia nodosa del discorso di fini, stando al commento e deve fare il solito sensazionalimo becero per esortare il popolino.
Poi liberi di commentare come vogliono ma che almeno capiscano la logica di un discorso e' il minimo: a queste condizioni fini non ci sta quindi o rinsavisce il nano o stante il suo impegno verso gli elettori voterà la fiducia solo su quei punti strettamente e pedissequamente che rientrano nel programma di partito per cui e' stato eletto, unica cosa a cui e' tenuto anche da coerenza, se il nano come e' altamente presumibile non cala le corna allora sara' quel che sara', il governo cadra'
Era proprio semplice a prova anche di di pietro.
Dalamar
5th September 2010, 20:59
Cazzo non oso immaginare la faccia di berlusconi dopo aver ascoltato il discorso di fini.
Evildark
5th September 2010, 21:00
Fini è l'ultimo politico degno di questo nome rimasto in circolazione. Massima stima.
E Mentana uno dei pochissimi anchorman/giornalisti degno di questo nome.
*
Zl4tan
5th September 2010, 21:01
ma dov'è possibile leggere le reazioni di di pietro? ho guardato la replica su sky....
sui giornali online non trovo nulla...
marlborojack
5th September 2010, 21:03
io sto ancora morendo dalla reazione di fassino, che prima non ha capito un cazzo dicendo "è chiaro che ci sia una crisi di governo", poi ha ripetuto pezzi a caso del discorso di fini per concludere dicendo che era chiaro che dovessero riferire in parlamento sulla crisi di governo.
Di pietro flammer di periferia con "Eh ma se dici così che ci stai a fare in quel partito" ci mancava il solito tutti in galera bastardi ma forse l'han solo tagliato
Bersani gli tremano ancora le mutande per la bordata sul precariato, ma in sostanza posizione fassino tanto per non essere troppo originali
Ma qualcuno ha capito che Fini ha semplicemente detto "o si fa quello per cui siamo stati votati o che cazzo ci stiamo a fare qua?"
Travaglio impietrito sullo speciale la7 ha giustamente detto che è una novità come non se ne vedevano da un po' in politica (diciamo la coerenza nel perseguire gli obiettivi del programma elettorale), poi s'è perso nel "ehhhh ma bisognava farle dal 94 ste dichiarazioni"
Sul "B. che confonde governare col comandare" fappavo parecchio, :asd:
McLove.
5th September 2010, 21:05
Ma qualcuno ha capito che Fini ha semplicemente detto "o si fa quello per cui siamo stati votati o che cazzo ci stiamo a fare qua?"
ehh allora non sono l'unico ad avere capito anche io cosi? ad un certo punto mi sono sentito ritardato a sentire quei commenti: cristo santo quelli sono politici italiani che non capiscono nemmeno il senso di un discorso.
edit: btw dopo sto discorso Messi al Milan nel mercato di Gennaio :afraid:
Hagnar
5th September 2010, 21:12
Ancora nessuna dichiarazione di B.?
McLove.
5th September 2010, 21:14
Ancora nessuna dichiarazione di B.?
credo che ancora gli stiano misurando la pressione, poi 4 o 5 ore di trucco e parrucco, non penso che in serata ce la faremo....
San Vegeta
5th September 2010, 21:40
Starà preparando degli scandali su cui sparare a zero per distogliere l'attenzione... probabilmente compra mourinho e l'inter e li mette al posto del milan
Hardcore
5th September 2010, 21:45
Mentana giornalista.....:rotfl::rotfl:
Comunque io non capisco tutti questi apprezzamenti per Fini, forse ora si è risvegliata la sua autostima ma non mi pare che negli anni passati si sia tirato indietro da votare le varie leggi porcata..
marlborojack
5th September 2010, 21:59
Mentana giornalista.....:rotfl::rotfl:
Comunque io non capisco tutti questi apprezzamenti per Fini, forse ora si è risvegliata la sua autostima ma non mi pare che negli anni passati si sia tirato indietro da votare le varie leggi porcata..
Ti vedo pronto per farti tesserare da Di Pietro insomma.
Steh
5th September 2010, 22:00
Bello sto discorso fatto con almeno 15 anni di ritardo.
Se il nano e i suoi slappaculi sono al potere la colpa è in gran parte di fini, cosi come tutti i danni che sono stati fatti.
Disgusto.
Spidey
5th September 2010, 23:01
Ho potuto vedere il discorso solo fino alle 7 e 20 poi sono dovuto uscire, c'è modo di recuperare il resto dello speciale di la7, sopratutto per vedere i commenti dopo di Travaglio e Feltri.
Aspetto di sentirlo tutto per commentare, ma in certi punti (tipo quando parlava dei rapporti con Gheddafi) mi sono quasi venuti i brividi.
McLove.
6th September 2010, 00:23
Bello sto discorso fatto con almeno 15 anni di ritardo.
Se il nano e i suoi slappaculi sono al potere la colpa è in gran parte di fini, cosi come tutti i danni che sono stati fatti.
Disgusto.
be diciamo che un 50% di colpa l'ha anche chi in tutti questi anni non e' riuscito ad essere alternativa, c'e' chi ha riconosciuto i suoi sbagli dal punto di vista politico chi invece si crede l'eletto come i bolscevichi.
E' la cosa più umiliante, proprio per i Tovarish, sara', se dovesse andare come molti sperano o si immagino, che a togliere dai coglioni il nano non e' stata l'opposizione in 16 anni (nb 8 governati dalla sinistra o da non-berlusconi per meglio dire) con assenza di idee e presenza di mezzucci fatti anche di alleanze pretestuose con preti, verdi, radicali ed arcobaleni e minchie che ridono alla ricerca di poltrone pur di fare un numero. Come al solito una visione monoculare e pure un po guercia... come si confa ad ogni buon compagno, quelli dello zoccolo duro ;)
Gratz.
Hardcore
6th September 2010, 00:47
Ti vedo pronto per farti tesserare da Di Pietro insomma.
No semplicemente non è che impazzisco per un politico che mi dice cose che tutti sanno da anni...
Kinson
6th September 2010, 01:38
No semplicemente non è che impazzisco per un politico che mi dice cose che tutti sanno da anni...
la novità è che nessuno prima in 17 anni si era permesso di dirlo in pubblico nonostante fosse di dominio pubblico *_*
Aspetto i commenti . Oggi però mi è bastato quello di capezzone mentre era ancora in corso il comizio di fini . Notevole come sempre il capezzo
powerdegre
6th September 2010, 03:41
Bello sto discorso fatto con almeno 15 anni di ritardo.
Se il nano e i suoi slappaculi sono al potere la colpa è in gran parte di fini, cosi come tutti i danni che sono stati fatti.
Disgusto.
Uhm... io direi che se Berlusconi e' andato al potere, la colpa primaria e' di chi non ha mai fatto niente per fermarlo, prima lasciandolo scendere in politica perche' gli faceva comodo come avversario, e poi non facendogli una legge sul conflitto d'interessi, permettendogli di creare la pagliacciata che ha fatto. La cosa piu' drammatica oltretutto non e' tanto che sono stati cosi' paraculi da urlargli contro mentre lui faceva i comodi suoi, ma da essere stati cosi' imbecilli che prima l'han lasciato fare per usarlo, e poi lui s'e' dimostrato ben piu' sveglio di loro e li ha battuti al loro stesso gioco.
In quanto a Fini, l'ho detto in piu' riprese e lo ripeto, a mio parere ha usato Berlusconi per prendere in mano la destra, ed a quanto pare ci sta riuscendo.
Shub
6th September 2010, 07:19
Come diceva Travaglio a ragione (oddio ora nevicherà), "e te ne accorgi ora di che merda avevi accanto? Facile far la voce grossa adesso, dovevi pensarci un decennio fa."
Discorso giustissimo...ma appunto tardivo, ora ovviamente non vuol far cascare il governo perchè se cade lui l'ha nel culo, ma se regge fino a fine legislatura, quindi con il patto che ha proposto, lui leverà voti al PDL e pure parecchi.
Cmq...Berlusconi sarà diventato verde a sentire quel che ha detto.
Luceen
6th September 2010, 08:35
c'è modo di risentirlo? any link?
Alkabar
6th September 2010, 09:15
Meglio tardi che mai, dovete pero' tutti essere d'accordo sul fatto che c'ha messo troppo a mollarlo. Ma almeno l'ha fatto.
laphroaig
6th September 2010, 09:49
ma perchè dite che c'ha messo troppo a mollarlo? se l'avesse mollato cosa si sarebbe concluso?
secondo me è il contrario: è troppo presto e gli è solo girato il culo che il numero 2 lì dentro non è più lui.
avete presente cosa era alleanza nazionale? l'erede dell'MSI che doveva rifarsi una verginità se voleva andare al governo. arrivava a stento a un 10% e con l'avvento della lega rischiava di perdere voti. con chi si alleava?. hanno fatto il triumvirato poi la gente di an ha fiutato le poltrone e non è restato che fondersi con chi le aveva distribuite.
Ora bello questo discorso, però se la voce grossa l'avesse fatta prima magari si sarebbero avuti governi migliori, e non parlo di mollarlo. invece la fa solo ora quando è diventato chiaro a tutti che ha perso posizioni aka l'hanno schiaffato a fare il presidente della camera: carica importantissima da un punto di vista istituzionale ma dove non decide una minchia. e nel mentre tremonti & friends scalano posizioni verso la succesisone.
A parte che anche questo è un errore di valutazione imo: dopo berlusconi non ci sarà nessun numero 2 ma fi imploderà sotto le correnti.
Mosaik
6th September 2010, 10:46
Feltri in rage su la 7 alla fine del discorso di Fini è stato >>>>> :rotfl::rotfl:
holysmoke
6th September 2010, 10:52
Feltri è un vecchio beota... è il fede dei giornali
Bortas
6th September 2010, 11:01
La colpa di Fini è quella di essersi sentito nell'alleanza ventennale col Belusca un Leader "in pectore", sperando che prima o poi gli sarebbe stata riconosciuta una leadership e un peso anche nella nuova destra, ci ha alla fine sfasciato il partito sopra, poi con un ritardo tipico di trenitalia, si è svegliato tutto di un botto, si è reso conto che Berlusconi ha governato solo per curare i suoi interessi e che le vere riforme erano affidate alla Lega, la sua voce in capitolo era nulla se non quella di mantenere la facciata "pulita" della destra, rispetto delle istituzioni, integrità morale, laicità.
Il suo risveglio ha coinciso con il sollevamento della questione morale, come politico di mestiere Fini ha giocato egregiamente le sue carte, ha di fatto tenuto la posizione, laddove molti avrebbero fatto cadere il governo e anche se in ritardo si è mosso bene, adesso qualsiasi strada la destra debba decidere non può farla se non viene a patti con lui facendo il suo specifico interesse, ha di nuovo messo il governo nella difficile posizione di assurmesi la colpa di un crollo, dandogli tempo di scavarsi una nicchia a destra dove poter avere un ruolo determinante.
Alla fine comunque le critiche mosse sul fatto che è stato "lento" e di mantenere una posizione ambigua non sono del tutto sbagliate, sua la colpa di aver creduto e di essersi affidato in un progetto dove era telefonato che sarebbe sempre stato l'eterno secondo, se non terzo o quarto.
Adesso la parola passa al Cavaliere, che dopo aver sputato bile, dovrà trovare un modo creativo per far scoppiare il governo prima che Fini si allarghi troppo, ci ha provato con il proceso breve, ma se ne sono accorti subito tutti, ha visto che il gioco delle alleanze non lo può fare perchè Casini ha comunque un prezzo, ha visto che non può ricomprarsi i Finiani, quindi le prova tutte, vediamo come si muoverà con i media, che è il suo unico modo per darsi ragione, anche se il suo agire di impulso sugli scandali della villa a Montecarlo è stato troppo grossolano, diciamo che il pubblico si aspetta tutti gli attacchi possibili a Fini e quindi può vedere anche in senso critico anche se gli vengono affibbiate colpe giuste...
Incoma
6th September 2010, 11:10
La colpa di Fini è quella di essersi sentito nell'alleanza ventennale col Belusca un Leader "in pectore", sperando che prima o poi gli sarebbe stata riconosciuta una leadership e un peso anche nella nuova destra, ci ha alla fine sfasciato il partito sopra, poi con un ritardo tipico di trenitalia, si è svegliato tutto di un botto, si è reso conto che Berlusconi ha governato solo per curare i suoi interessi e che le vere riforme erano affidate alla Lega, la sua voce in capitolo era nulla se non quella di mantenere la facciata "pulita" della destra, rispetto delle istituzioni, integrità morale, laicità.
Il suo risveglio ha coinciso con il sollevamento della questione morale, come politico di mestiere Fini ha giocato egregiamente le sue carte, ha di fatto tenuto la posizione, laddove molti avrebbero fatto cadere il governo e anche se in ritardo si è mosso bene, adesso qualsiasi strada la destra debba decidere non può farla se non viene a patti con lui facendo il suo specifico interesse, ha di nuovo messo il governo nella difficile posizione di assurmesi la colpa di un crollo, dandogli tempo di scavarsi una nicchia a destra dove poter avere un ruolo determinante.
Alla fine comunque le critiche mosse sul fatto che è stato "lento" e di mantenere una posizione ambigua non sono del tutto sbagliate, sua la colpa di aver creduto e di essersi affidato in un progetto dove era telefonato che sarebbe sempre stato l'eterno secondo, se non terzo o quarto.
Adesso la parola passa al Cavaliere, che dopo aver sputato bile, dovrà trovare un modo creativo per far scoppiare il governo prima che Fini si allarghi troppo, ci ha provato con il proceso breve, ma se ne sono accorti subito tutti, ha visto che il gioco delle alleanze non lo può fare perchè Casini ha comunque un prezzo, ha visto che non può ricomprarsi i Finiani, quindi le prova tutte, vediamo come si muoverà con i media, che è il suo unico modo per darsi ragione, anche se il suo agire di impulso sugli scandali della villa a Montecarlo è stato troppo grossolano, diciamo che il pubblico si aspetta tutti gli attacchi possibili a Fini e quindi può vedere anche in senso critico anche se gli vengono affibbiate colpe giuste...
Condivido ogni singola parola.
Bortas
6th September 2010, 11:22
Bhè la mia opinione è che si sia aperta una fase politica molto interessante, volta a ridare un volto alla destra, paradossalmente se a sinistra si svegliano possono iniziare a fare una politica incentrata su un confronto destra sinistra serio, uscire da un abisso belusconicentrico tagliandolo semplicemente fuori e ricominciare a parlare di politica e economia, parlando del concreto, laddove io vedrei un confronto sensato tra Fini contapposto a Vendola. Non tra il solito leader giurassico che sputa in faccia al cavaliere per aver in risposta la stessa moneta, il solito teatrino Mafioso vs Comunista, che ormai ci ha scassato il cazzo...
marchese
6th September 2010, 12:02
interessante questa tua analis bortas, perchè è la logica conseguenza di quello che disse montanelli sul nano, e cioè che è un macigno che blocca la vita politica italiana.
Come? non posso dare una risposta precisa, al massimo posso dire che in qualche maniera, e grazie ovviamente anche alle sue televisioni, egli ha un influenza psicologica enorme sulla gente. E' una di quelle figure che nella storia hanno saputo influenzare cosi tanto da rendere la gente incapace di agire. Questa sua influenza ha saputo di fatto concentrare qualsiasi cosa su di se, inclusa l'opposizione
è innegabile questo purtroppo: per quanto criminale, malata e disgustosa, il berlusca ha un identità fortissima
marlborojack
6th September 2010, 13:10
Non so, a me sembra che il quadro politico sia un po' cambiato ieri sera, probabilmente la mia visione è ingenua e magari incompleta, per cui la scrivo nella speranza di continuare il dialogo. Non posso certo negare che il discorso di Fini sia tardivo, ma mi sembra il frutto di una strategia ragionata più che di un ipotetico pentimento o di un cambio di rotta dettato dall'opportunità.
Si è infatti aperta una nuova frangia di antiberlusconismo, non quello vacuo sostenuto dalla sinistra, che ha sempre preferito puntare il dito sulle mancanze di B. come uomo e come esempio, ma quello concreto, basato sulla stessa propaganda (leggi patto per la governabilità). Nel discorso di ieri sera, Fini ha dipinto, in mia opinione in maniera efficace, berlusconi non come un uomo ma come un politico che ormai ha perso di vista i propri obiettivi, che sfrutta il potere concesso dal popolo per perseguire i suoi fini (minuscolo ovviamente). Fini ha atteso che tutti i contratti del mercante berlusconi, quello in grado di riunire sotto la sua bandiera un'intesa larghissima, cominciassero a scricchiolare sotto i colpi dei ritardi dovuti ad i suoi interessi personali, ed ha con il suo discorso aperto le strade per un'intesa ancora più larga, offrendo sia alla lega (federalismo) sia al centro (famiglia e stato sociale) un'alternativa ad un leader che ultimamente ha scontentato tutti; ed in un colpo di coda, ha offerto anche un'uscita politica a coloro che sostengono il processo breve e la riforma della giustizia, in modo da proporsi come alternativa in piena luce. Ha sottolineato che avrebbe potuto attendere che il suo attuale rivale per la leadership, l'uomo dal multiforme ingegno mediatico B., si spegnesse col tempo, ma per evitare di ereditare una carica che non è in grado di ricoprire, quella di mercante pronto a tutto per un'intesa, ha voluto assumere una posizione concreta e differente dalla demagogia che ha contraddistinto quest'ultima fase della politica italiana, e, sempre secondo me, in maniera convincente, trovando spazio oltre che per gli attacchi al suo avversario, anche per qualche proposta concreta.
Potrebbe tornare tutto come prima senza conseguenza alcuna e non mi sorprenderei, ma io ieri sera, dopo tanto tempo, ho realmente sentito parlare un leader dell'opposizione, e sono contento anche solo per questo
McLove.
6th September 2010, 15:05
Alla fine comunque le critiche mosse sul fatto che è stato "lento" e di mantenere una posizione ambigua non sono del tutto sbagliate, sua la colpa di aver creduto e di essersi affidato in un progetto dove era telefonato che sarebbe sempre stato l'eterno secondo, se non terzo o quarto.
per il resto sono abbastanza d'accordo su questo punto non tanto, o meglio chiaramente il progetto pdl , come l'aveva inteso Fini, in qualunque modo l'avesse inteso, e' fallito.
Di fatto pero' come lui ricordava nello stesso discorso di ieri, facendomi anche ridere molto pensando a tutti gli auguri di schiattare che vengono da queste pagine e non solo per il nano, ha affermato anche che non avrebbe accettato la soluzione che gli prospettavano in molti, cioe' di aspettare "tanto sei molto piu giovane" una dipartita del nano per poi prendere la leadership del pdl.
Ora possiamo mettere in dubbio anche che alla dipartita del nano non gli sarebbe succeduto fini, potrebbe essere una chiave di lettura possibile ma non ne avremo mai riscontro, ma un altra chiave di lettura anch'essa molto possibile e' che il "debito" politico, intendo lo scotto da pagare per l'eredita' del partito del nano alla luce degli ultimi anni di stronzate e "regno" e polemiche poteva essere anche una cosa troppo pesante e lunga da fare dimenticare agli elettori, quindi meglio mostrare i denti e portarsi in antitesi
Antitesi ma di fatto legittimando anche il suo operato in seno allo stesso pdl fino ad ora: un esempio su tutti, ieri ha affermato in relazione al lodo alfano di come lui ritenga giustissimo uno strumento di scudo per le istituzioni durante il loro mandato, di fatto non ha mai votato contro il lodo alfano, ma che questo scudo appunto non porti ad un impunita' (come il lodo alfano non portava btw).
O sempre per rimanere in uno di questi temi caldi: sul processo breve ha indicato che lui e' d'accordissimo a dei tempi processuali minori ed applicabili stante anche tutte le sanzioni della comunita' europea... ma una cosa e' limitare la durata dei processi un altra e rendere questa novita' retroattiva ( e che cosi riguardi anche le beghe del nano) ledere anche i diritti delle parti civili processuali.
Io non credo che Fini sia entrato nel pdl per rubare la leadership al nano nel PDL, stante la presenza dello stesso, il ruolo di secondo credo che fosse palese alla fondazione del pdl, non penso, quindi, che sia possibile che Fini si sia stancato del ruolo di secondo o terzo o quarto come affermi.
Inoltre sul discorso della lentezza nel risveglio, credo che abbia giocato le sue carte politicamente in maniera egregia,che sia stato tutto premeditato non lo ritengo, ma se di fatto avesse portato un conflitto con Fi ad i tempi (e ricordiamoci che le porcate manifeste il nano le sta facendo con grande frequenza negli ultimi anni, e ricordiamoci inoltre che negli ultimi sedici anni di politica, da quando e' sceso in campo ..lol... il nano al governo c'e' stato esattamente per la meta del tempo) ora avrebbe un rilievo politico di uno storace de noialtri o di un di pietro.
Kadmillos
6th September 2010, 15:17
La vera cosa stupefacente di tutta questa questione è che adesso l'unica alternativa alla destra pare sia la destra... ed è incredibile.
Fini lo giudicherò in un secondo momento , quando vedrò chiaramente cosa ha intenzione di fare, ormai delle dichiarazioni dei politici italiani non mi fido più da un pezzo , bisogna vedere quel che fanno prima di esprimere un giudizio. Il discorso che ha fatto ha una sua logica coerenza sicuramente , ma per quanto mi riguarda da elettore di sinistra l'unica cosa che posso augurarmi è la venuta di un leader vero per noi , non di un altro leader per la destra.....
McLove.
6th September 2010, 15:43
La vera cosa stupefacente di tutta questa questione è che adesso l'unica alternativa alla destra pare sia la destra... ed è incredibile.
Fini lo giudicherò in un secondo momento , quando vedrò chiaramente cosa ha intenzione di fare, ormai delle dichiarazioni dei politici italiani non mi fido più da un pezzo , bisogna vedere quel che fanno prima di esprimere un giudizio. Il discorso che ha fatto ha una sua logica coerenza sicuramente , ma per quanto mi riguarda da elettore di sinistra l'unica cosa che posso augurarmi è la venuta di un leader vero per noi , non di un altro leader per la destra.....
Le tante speranze che molti mettono su fini non e' altro che la dimostrazione, a mio avviso, che la sinistra, tutta, ha fallito per anni a portarsi come antitesi ragionata e politica al Nano, troppo intenta a girare intorno ad i problemi e poco efficace quando ha avuto la possibilita di cambiare le cose, ripeto nonostante venga dimenticato che dal 94 per meta' tempo ha governato il nano e l'altra meta e stata di coalizioni di centrosinistra.
Non e' stato leader concreto andando a ritroso, d'alema, e nemmeno bertinotti (che ho sempre stimato come politico pur non piacendomi le sue idee) che di fatto e' stato "ucciso" dalla stessa sinistra, non lo sono stati fassino ne franceschini e non lo sta dimostrando di essere nemmeno Bersani.
Questo mette in mostra che tanto quanto sia una disfunzione politica di questa "seconda" repubblica il nano lo sia stata anche una sinistra inefficace e fine a se stessa.
La cosa piu' incredibile secondo me non e' che l'unica alternativa alla destra sia un uomo di destra ma che negli ultimi anni molte posizioni dei "comunisti" siano diventate praticamente di destra e molte posizioni di "fascisti" siano diventate praticamente di sinistra. Questo sempre a mio avviso grazie alla politica nulla di questi anni, la morte delle ideologie (che forse non e' un male assoluto) ma sopratutto alla disfunzione politica del nano ed anche di un opposizione inutile. E per opposizione inutile intendo appunto le strilla e l'antiberlusconismo esasperato sulle scorreggie alla regina o il letto di putin e tutto il resto che da anni considero Gossip e non politica, rispetto invece a costruire un idea politica partendo dal concreto piuttosto che piangere come faceva l'unita' tempo fa, lo riporto solo ad emblema della pochezza e poverta' di idee: "c'e' la crisi e lui compra ronaldinho"
Bortas
6th September 2010, 15:51
Io non credo che Fini sia entrato nel pdl per rubare la leadership al nano nel PDL, stante la presenza dello stesso, il ruolo di secondo credo che fosse palese alla fondazione del pdl, non penso, quindi, che sia possibile che Fini si sia stancato del ruolo di secondo o terzo o quarto come affermi.
Inoltre sul discorso della lentezza nel risveglio, credo che abbia giocato le sue carte politicamente in maniera egregia,che sia stato tutto premeditato non lo ritengo, ma se di fatto avesse portato un conflitto con Fi ad i tempi (e ricordiamoci che le porcate manifeste il nano le sta facendo con grande frequenza negli ultimi anni) ora avrebbe un rilievo politico di uno storace de noialtri o di un di pietro.
Bhè sono solo ipotesi che possiamo fare a riguardo di una presunta leader, credo che inizialmente lui si sia trovato comunque ad accarezzare la cosa, dopotutto il suo partito all'interno di Forza Italia portava una parte più politica, meno a traino di quello che era l'entourage del Cavaliere ne è testimone la forte presenza di ministri che vengono dalle file di AN, quindi inizialmente non credo che Fini avesse problemi di dubitare della sua importanza all'interno della coalizione e quindi come presidente della Camera avere un controllo diretto su tutto quello che passava, però col tempo si è visto un progressivo appiattimento, tutto quello che veniva deliberato passava sotto fiducia, molte riforme importanti sono state fatte scivolare in seno alla Lega e il resto riguardava lo strano rapporto che Berlusconi ha con le sue magagne, possiamo dire che nell'odg del primo anno e mezzo di governo il ruolo di Fini e dei suoi è stato solo quello che accettare una situazione dove loro erano il voto di garanzia. Chiaramente si torna alle nostre ipotesi, in quanto Fini avrà certamente agito con calcolo e strategia nel tempo che avrà ritenuto opportuno per massimizzare la sua situazione, per quel che concerne la mia opinione credo che si sia mosso tardi, arrivando ad una situazione stana dove ha rischiato di sparire in una bolla di sapone, con i suoi delfini comprati in massa da Berlusconi, per una situazione risicata e se vogliamo anche precaria, ha rischiato di sparire. Ora per pochi parlamentari adesso tiene rivolto verso di se l'ago della bilancia, quindi si ok ci sono stati dei calcoli da parte sua, ma si è preso anche un rischio incredibile, se fosse stato un fallimento adesso sarebbe molto meno di Storace.
Per il resto ha giocato egregiamente con il poco che gli è rimasto in mano, ha evitato un crollo preventivo del governo prima di non risucire a scavarsi la sua nicchia (che anche oggi è flebile) ha riportato il dialogo sulle riforme che gli interessano dimostrando che è l'unico delle forze al governo che ci tiene a rispettare i punti con l'elettorato, lasciando l'incombenza di far cadere il governo all'asse Berlusconi-Bossi.
La mia analisi da esterno (perchè posso valutare solo questi elementi) è che Fini ha rischiato muovendosi all'ultimo momento, perchè ha perso nel frattempo l'appoggio di tutti i suoi ministri e tantissimi parlamentari/senatori, il che può anche essere un bene, perchè si è epurato di eventuali doppiogiochisti, ma ha reso la sua posizione molto fragile, se la gioca con una fifferenza di poche unità.
Però in seguito si è mosso egregiamente dimostrando che è un politico vero, ha aspettato la pioggia di merda l'ha fatta sfogare, ha fatto fare da parafulmine a Bocchino, tenendosi in disparte, quando è tornato fuori tutte le orecchie di Italia pendevano dalle sue labbra e lui semplicemente non si è lasciato cadere ad uno spot elettorale, come poteva essere, ha semplicemente chiesto che venga rispettato il programma di governo, dando il suo apporto pieno con qualto promesso agli elettori, direi geniale, ha spostato il suo baricentro fuori dalle solite accuse tra parti, ma sui doveri presi con chi li ha votati, spiazzando totalente il Cavaliere e il suo carrozzone che già in queste ore imprecano su elezioni, direi troppo divertente...
Kadmillos
6th September 2010, 16:14
Io credo che Alleqazna Nazionale a suo tempo sia servita al PDL per dare loro un organigramma politico , diciamo che in definitiva il Berlusca ha portato in dote i soldi ed il "sistema marketing politico" mentre Fini ha messo la capacità organizzativo/politica.
Probabilissimo che si aspettasse un ruolo differente e che tale ruolo agli inizi fosse anche stato ventilato , prima dell'avvento della Lega , perchè chiariamoci , ad oggi , i veri momenti di "sviluppo" (lo metto volutamente virgolettato) e le vere "riforme" sono state fatte dalla Lega e non tanto dal PDL in se per se. Questo ha portato un grosso sbilanciamento in ambito PDL e quindi il ciccio si è ritrovato ad esser di fatto un povero pistoletto in casa sua....
Glasny
6th September 2010, 17:27
La colpa di Fini è quella di essersi sentito nell'alleanza ventennale col Belusca un Leader "in pectore", sperando che prima o poi gli sarebbe stata riconosciuta una leadership e un peso anche nella nuova destra, ci ha alla fine sfasciato il partito sopra, poi con un ritardo tipico di trenitalia, si è svegliato tutto di un botto, si è reso conto che Berlusconi ha governato solo per curare i suoi interessi e che le vere riforme erano affidate alla Lega, la sua voce in capitolo era nulla se non quella di mantenere la facciata "pulita" della destra, rispetto delle istituzioni, integrità morale, laicità.
Il suo risveglio ha coinciso con il sollevamento della questione morale, come politico di mestiere Fini ha giocato egregiamente le sue carte, ha di fatto tenuto la posizione, laddove molti avrebbero fatto cadere il governo e anche se in ritardo si è mosso bene, adesso qualsiasi strada la destra debba decidere non può farla se non viene a patti con lui facendo il suo specifico interesse, ha di nuovo messo il governo nella difficile posizione di assurmesi la colpa di un crollo, dandogli tempo di scavarsi una nicchia a destra dove poter avere un ruolo determinante.
Alla fine comunque le critiche mosse sul fatto che è stato "lento" e di mantenere una posizione ambigua non sono del tutto sbagliate, sua la colpa di aver creduto e di essersi affidato in un progetto dove era telefonato che sarebbe sempre stato l'eterno secondo, se non terzo o quarto.
Adesso la parola passa al Cavaliere, che dopo aver sputato bile, dovrà trovare un modo creativo per far scoppiare il governo prima che Fini si allarghi troppo, ci ha provato con il proceso breve, ma se ne sono accorti subito tutti, ha visto che il gioco delle alleanze non lo può fare perchè Casini ha comunque un prezzo, ha visto che non può ricomprarsi i Finiani, quindi le prova tutte, vediamo come si muoverà con i media, che è il suo unico modo per darsi ragione, anche se il suo agire di impulso sugli scandali della villa a Montecarlo è stato troppo grossolano, diciamo che il pubblico si aspetta tutti gli attacchi possibili a Fini e quindi può vedere anche in senso critico anche se gli vengono affibbiate colpe giuste...
Così non vale Bortas anticipa sempre dicendo cose sensate, e io cosa dico :D
Una cosa di cui non tieni conto è che pur avendo fatto la fusione col PdL con la speranza di diventarne leader credendo che B ragionevolmente si sarebbe ritirato dopo l'ennesimo scandalo o processo, ha sempre tenuto in disparte tutto il patrimonio di AN quindi il ritardo ci può stare perchè tanto aveva il culo coperto. Io non credo sia il miglior politico possibile però per la situazione italiana è l'unico, si spera che la situazione possa migliorare e che in futuro potremo scegliere tra più politici seri. Le leggi porcata le ha votate e c'è poco da dire, non è propaganda è un fatto. Travaglio sarà felicissimo come ogni italiano di destra, rimasto privo di un qualsiasi partito, ora qualcosina c'è.
La reazione si avrà stasera ma visto che gli ha cassato di netto il processo breve, la previsione è che B si dimette nei prossimi perchè prima si vota e meglio è per PdL/Lega, non si sa se c'è già una maggioranza per rifare la legge elettorale, e se si votasse ora Fini prenderebbe qualcosa come il 6-8% ma ha ampi margini di crescita fino al 38% teorico, specie se sistema due cosette per limitare lo strapotere di B (magari il conflitto di interessi è ancora fuori portata ma liberare la rai sarebbe già un grosso passo avanti).
Sono sicuramente giorni interessanti quelli a venire.
Mirera
6th September 2010, 18:29
Così non vale Bortas anticipa sempre dicendo cose sensate, e io cosa dico :D
stronzate come al solito.. dove sarebbe la novità? :rotfl:
scherzi a parte.. son stata tutto il giorno chiusa in ufficio senza tempo per sbriciare nulla.. ma da parte di B (ma da lui non dai vari portavoce) c'è stato qualche commento?
powerdegre
6th September 2010, 18:57
ma da parte di B (ma da lui non dai vari portavoce) c'è stato qualche commento?
E' ancora ricoverato in emergenza, appena si riprende dira' qualcosa :sneer:
Luisa79
6th September 2010, 19:01
Gli analisti dicono che se ha rinforzato tanto il milan vuol dire che si va alle elezioni :dumbnod:
Mirera
6th September 2010, 19:09
E' ancora ricoverato in emergenza, appena si riprende dira' qualcosa :sneer:
secondo me ci sono quelli che gli scrivono i discorsi che sono terrorizzati che risponda a braccio e quindi lo hanno rinchiuso da qualche parte
Oro
6th September 2010, 19:13
Cazzo non oso immaginare la faccia di berlusconi dopo aver ascoltato il discorso di fini.
http://www.unmondoditaliani.com/data/italianinelmondo/berlusconi_attentato.jpg
:D
Hardcore
6th September 2010, 19:25
http://www.spinoza.it/2010/fiuggi-fiuggi
marlborojack
6th September 2010, 19:32
http://www.unmondoditaliani.com/data/italianinelmondo/berlusconi_attentato.jpg
:D
:rotfl:
Hagnar
6th September 2010, 19:37
http://www.spinoza.it/2010/fiuggi-fiuggi
Già pronti i primi sondaggi su un ipotetico nuovo polo: pare che Rutelli, Fini e Casini insieme conterebbero il 20% di un cazzo.
Cicchitto: “Fini rifletta sull’incompatibilità del suo doppio ruolo”. L’espressione “conflitto d’interessi” era sulla carta Taboo.
:rotfl:
Bass
6th September 2010, 21:02
Discorso integrale: http://www.youtube.com/watch?v=o5V4o8T8Vbo
Siamo alla fine del Berlusconismo :D
McLove.
7th September 2010, 04:28
Leggevo ora nelle notizie che e' arrivata una prima risposta di B e Bossi al discorso di Fini e sinceramente penso che mossa piu cretina non era possibile partorirla.
Domani inoltreranno una richiesta a Napolitano per richiedere al PdR di rimuovere Fini dalla presidenza della camera, in quanto secondo loro e' una grave minaccia al funzionamento delle istituzioni.
Premesso che il PdR non puo' rimuovere il presidente della camera dei deputati, la rimozione del presidente della camera avviene solo per inpeachment (art. 12 del regolamento della camera) e solo son il voto favorevole dei 2/3 della intera camera, cosa che, numeri alla mano non avverrebbe quindi... a meno che non mi sfugge qualcosa non credo che rientri nei poteri del PdR, anzi non rientri nei poteri di nessuno.
Questo gia' fa riflettere su come siano con le spalle al muro a meno che non sia un tentativo che sanno gia che non andra' in porto ma sia fatto solo a fini mediatici, ma la circostanza ancora piu divertente e' un altra che mi appresto ad indicare.
Affermare che un presidente della camera anche se contro il governo sia lesivo del funzionamento delle istituzioni e' una grassa vaccata, nella storia della repubblica per Prassi visto il ruolo di imparzialita' dei due presidenti di camera e senato si era sempre usato avere un presidente di una camera della maggioranza e l'altro presidente eletto tra i membri del maggiore partito di opposizione.
Questa prassi e' stata utilizzata dalla nascita della repubblica fino al primo governo Berlusconi a seguito del quale furono eletti due presidenti della maggioranza, non vi erano norme che lo disponevano ma stante l'imparzialita' delle cariche e per garantire il pluralismo era una "galanteria" che veniva concessa.
Insomma dal 1946 fino al 1994 che un presidente di una camera non fosse della maggioranza ma anzi dell'opposizione era una cosa normale e questa circostanza non ha mai vietato un normale funzionamento delle istituzioni... cosa vogliano o sperino di ottenere da Napolitano mi risulta veramente misterioso. :shrug:
Shub
7th September 2010, 07:51
Naaa dai è na Kazzata Mc...non possono essere così coglioni dai.
Ok essere degli imbecilli, ma anche all'imbecillità c'è un limite... o no? :confused:
Incoma
7th September 2010, 09:21
a meno che non sia un tentativo che sanno gia che non andra' in porto ma sia fatto solo a fini mediatici
Opterei per quest'ipotesi. Secondo me ieri Bossi ha chiesto per l'ennesima volta a B. di far cadere il governo per andare ad elezioni anticipate (che sono il suo obiettivo visti i sondaggi che danno la lega stravincere al nord e dilagare con buone percentuali, impensabili solo cinque anni fa anche in emilia, marche e toscana) e B. ha chisto ed ottenuto la possibilità di fare un ultimo tentativo, ovvero guadagnare due o tre settimane con questa mossa e nel frattempo cercare di riportare all'ovile qualche finiano meno intransigente e magari qualche centrista per tornare ad avere numeri saldi per andare avanti, cosa che già aveva cominciato a fare con le dichiarazioni di qualche giorno fa, promettendo braccia aperte ai figliol prodighi e un posto sicuro quando sarà il momento di redigere le liste elettorali.
Kadmillos
7th September 2010, 09:48
Credo che si tratti di un banale tentativo di giustificare all'elettorato l'eventuale caduta del governo che avrebbe in teoria dovuto reggere fino alla fine del mandato (come reiterato fino a una settimana fa da B e soci), della serie : "elettore italiano la colpa non è mia , sono addirittura andato dal PdR a chiedere che mi levassero di culo Fini ma anche lui non ha voluto fare nulla percui l'unica strada che mi è rimasta sono le elezioni anticipate, ma non è colpa mia!!!"
Che poi sia vero o meno ha poca importanza, quando uno di fatto controlla il 90% dell'informazione c'è poco da fare....
Incoma
7th September 2010, 09:53
Credo che si tratti di un banale tentativo di giustificare all'elettorato l'eventuale caduta del governo che avrebbe in teoria dovuto reggere fino alla fine del mandato (come reiterato fino a una settimana fa da B e soci), della serie : "elettore italiano la colpa non è mia , sono addirittura andato dal PdR a chiedere che mi levassero di culo Fini ma anche lui non ha voluto fare nulla percui l'unica strada che mi è rimasta sono le elezioni anticipate, ma non è colpa mia!!!"
Che poi sia vero o meno ha poca importanza, quando uno di fatto controlla il 90% dell'informazione c'è poco da fare....
True.
Glasny
7th September 2010, 10:17
Leggevo ora nelle notizie che e' arrivata una prima risposta di B e Bossi al discorso di Fini e sinceramente penso che mossa piu cretina non era possibile partorirla.
Domani inoltreranno una richiesta a Napolitano per richiedere al PdR di rimuovere Fini dalla presidenza della camera, in quanto secondo loro e' una grave minaccia al funzionamento delle istituzioni.
Premesso che il PdR non puo' rimuovere il presidente della camera dei deputati, la rimozione del presidente della camera avviene solo per inpeachment (art. 12 del regolamento della camera) e solo son il voto favorevole dei 2/3 della intera camera, cosa che, numeri alla mano non avverrebbe quindi... a meno che non mi sfugge qualcosa non credo che rientri nei poteri del PdR, anzi non rientri nei poteri di nessuno.
Questo gia' fa riflettere su come siano con le spalle al muro a meno che non sia un tentativo che sanno gia che non andra' in porto ma sia fatto solo a fini mediatici, ma la circostanza ancora piu divertente e' un altra che mi appresto ad indicare.
Affermare che un presidente della camera anche se contro il governo sia lesivo del funzionamento delle istituzioni e' una grassa vaccata, nella storia della repubblica per Prassi visto il ruolo di imparzialita' dei due presidenti di camera e senato si era sempre usato avere un presidente di una camera della maggioranza e l'altro presidente eletto tra i membri del maggiore partito di opposizione.
Questa prassi e' stata utilizzata dalla nascita della repubblica fino al primo governo Berlusconi a seguito del quale furono eletti due presidenti della maggioranza, non vi erano norme che lo disponevano ma stante l'imparzialita' delle cariche e per garantire il pluralismo era una "galanteria" che veniva concessa.
Insomma dal 1946 fino al 1994 che un presidente di una camera non fosse della maggioranza ma anzi dell'opposizione era una cosa normale e questa circostanza non ha mai vietato un normale funzionamento delle istituzioni... cosa vogliano o sperino di ottenere da Napolitano mi risulta veramente misterioso. :shrug:
Siamo già in campagna elettorale, praticamente B cerca di dare la colpa della crisi a Fini e viceversa. Lo sa bene che il PdR non ha quel potere e Fini non voterebbe mai una legge ad personam sul serio, da qui il senso della frase "Si al lodo ma niente leggi ad personam". Per gli elettori moderati pare sia importante poter trovare un colpevole e votare l'altro. Da Napolitano B l'unica cosa che può fare è dimettersi. Ora vuole modificare la legge sul leggittimo impedimento (parole di Ghedini) e poi sta col culo coperto fino al dopo-elezioni con 6 tv su 7 a favore. Non credo Fini sia talmente idiota da lasciarglielo fare.
holysmoke
7th September 2010, 10:31
gia lo vedo... il pdr si è rifiutato di togliere fini dalla presidenza :rotfl:
McLove.
7th September 2010, 14:05
Ma infatti che sia una mossa sensazionalistica di portata mediatica e' l'unica soluzione ragionevole.
Resta cmq da un punto di vista politico o come soluzione al "problema fini" la cosa piu' deficiente che sia stata partorita.
Il Nando
7th September 2010, 14:26
Si è chiaramente una mossa mediatico-intimidatoria-elusiva, del tipo "ora sbatto i piedi e tiro per la giacca il pdr, faccio scoppiare una crisi istituzionale senza senso ma almeno non si parla di fini che mi ha spennellato di merda, tanto con i miei tiggì e i miei giornali posso spostare il dibattito dove mi pare".
Speriamo che lo mandino a casa anche se la prospettiva di un italia in mano ai leghisti mette i brividi.
Kadmillos
7th September 2010, 14:26
Ma infatti che sia una mossa sensazionalistica di portata mediatica e' l'unica soluzione ragionevole.
Resta cmq da un punto di vista politico o come soluzione al "problema fini" la cosa piu' deficiente che sia stata partorita.
Leggevo un po di stampa mista e (fatto salvo le testate più che schierate si da una parte che dall'altra) ma mi pare che la risposta almeno dell'informazione sia unanime : "Tavanata Galattica" in stile Greggio.
Ritengo che ormai le urne siano l'unica soluzione percorribile dal B in questa fase, consegnando probabilmente un 8% di elettorato PdL a Fini e un altro 3/4% (almeno forse peggio) di elettorato alla Lega...... la cosa più sconcertante è l'ennesima dimostrazione di pochezza della sinistra italiana , in qualsiasi altra nazione a questo punto si sarebbe già realizzata una campagna elettorale con i controcazzi e il sogno PdL sarebbe già di fatto morto e defunto..... non son bastati gli scandali sessuali , le guzzate in giro per palazzi , le figure di merda internazionali a nastro , gli scandali per corruzione vari e adesso neanche di fatto la fine del partito politico di maggioranza per dare modo alla sinistra di partorire una cazzo di idea degna di nota su cui aggregare un qualsiasi partito politico.
Qui sono ancora a pensare meglio mortazza o baffino , ma dio di un dio , stiam scommettendo solo su dei cavalli morti ? Ma a sto punto candidiamo Berlinguer vigliacca la madosca che tanto peggio di sti cavalli morti non può fare.... poi facciamo le sedute di gabinetto con l'aiuto del mago di segrate e via......
Vendola o non vendola.... magari vendola, però micca solo lui , ci vorrebbero una serie di calci in culo da svuotare un po di sedie in alto , cazzo più della metà di sti ceffi è nata che eravamo ancora sotto la monarchia... sarebbe ora di svuotare un po i pitali perdio!
McLove.
7th September 2010, 14:34
Intanto secondo una nota del quirinale riportata dal tg3 non e' stata inoltrata nessuna richiesta ne fissato alcun appuntamento.. :shrug:
Mah.
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/politica/2010/09/07/visualizza_new.html_1786154662.html
Bortas
7th September 2010, 14:43
Intanto secondo una nota del quirinale riportata dal tg3 non e' stata inoltrata nessuna richiesta ne fissato alcun appuntamento.. :shrug:
Mah.
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/politica/2010/09/07/visualizza_new.html_1786154662.html
Mbo mi sembrano rincoglioniti, ormai scrivono e fanno pubblicare cose che manco loro sanno, esternano parole così, in libertà...
Ps: Intanto il tg di Mentana: Nell’ultima settimana lo share del tg di La7 è salito al 7,66% dal 3,13% della media dei due mesi passati (+3,53%). Nello stesso periodo il Tg1 ha fatto segnare -1,05%, Studio Aperto -1,85, il Tg4 -0,33%, il Tg2 -0,02%, il Tg5 +0,68%, il Tg3 +0,64%. «Non è vero che rubo ascolti al Tg5, non sto rubando ascolti a nessuno - spiega Mentana - Piuttosto, siccome gli ascolti dei tg in assoluto sono calati, io credo di aver riportato davanti alla tv spettatori che si erano disaffezionati ed erano usciti dal circuito». L’incremento degli ascolti non riguarda solo l’edizione delle 20. «Anche le altre edizioni salgono sensibilmente - assicura Mentana - Ieri il tg della 7.30 ha fatto registrare oltre il 10% di ascolti». Il 10,21%, per la precisione, con 277.401 telespettatori, nuovo record assoluto. Più basso lo share media dell’edizione delle 13.30, che ieri ha fatto registrare il 3,06% con 484.020 spettatori. Alcuni dati, diffusi dalla stampa, rileverebbero un incremento soprattutto nel pubblico giovane. «Non ho dati che lo confermano - sostiene il direttore - Salendo gli ascolti, ti allarghi in più direzioni. È vero che in due mesi abbiamo trasformato il tg e c’è linfa nuova, un elemento che può attrarre i giovani».
Mi sembrano cambiati un pò di Equilibri nell'informazione...
PPS: Stasera Mentana intervista nel tg Fini in esclusiva, mi sa che arriveranno nuove bordate...
McLove.
7th September 2010, 20:30
appena finita, come dicevi, l'intervista a Fini al tg di mentana su La7 e come dicevamo anche lo stesso fini ha indicato che qualora venisse richiesto al PdR da parte di Bossi e B. di cacciare fini dimostrerebbero soltanto una profonda ignoranza sulla costituzione ed il regolamento della camera, non c'e' nessun potere del PdR nessuna norma. L'impressione, mia personale, e' che B. e Bossi siano atm nel panico più totale non aspettandosi uno "scacco al re" cosi lucido ed intelligente , ribaltando la situazione cosi come ha nuovamente esposto stasera Fini.
Fini sa perfettamente che B. non ci stara' ma e' sotto scacco o gli cala le corna e governa con la spada di damocle che non tutto possa essere come vuole lui o di fatto perde il governo... e con nuove elezioni e la presenza di un nascente e probabile terzo polo, l'esito non e' cosi scontato come si possa pensare.
Incoma
7th September 2010, 20:45
e' sotto scacco o gli cala le corna e governa con la spada di damocle che non tutto possa essere come vuole lui o di fatto perde il governo... e con nuove elezioni e la presenza di un nascente terzo polo, l'esito non e' cosi scontato come si possa pensare.
Soprattutto perchè dopo che fini ha dichiarato tutta la sua lealtà al programma di governo (che per fortuna è scritto nero su bianco e quindi non può esser girato e rigirato come una frittata) B. dovrebbe spiegare ai suoi elettori e a quelli della Lega perchè ha deciso di far cadere il governo a metà legislatura e senza che venisse sfiduciato in parlamento.
Tra l'altro nonostante tutte le cassandre pidielline e leghiste diano per scontato il ricorso a nuove elezioni dopo un eventuale caduta del governo B. io sono tutt'altro che convinto che Napolitano rimandi al corpo elettorale senza sfruttare le proprie prerogative costituzionali, che gli consentono di effettuare colloqui esplorativi per verificare l'esistenza di eventuali altre maggioranze parlamentari ed eventualmente incaricare un nuovo presidente del consiglio, magari per un governo tecnico, che possa metter mano almeno alla riforma della legge elettorale porcata con la quale votiamo oggi.
McLove.
7th September 2010, 20:51
Soprattutto perchè dopo che fini ha dichiarato tutta la sua lealtà al programma di governo (che per fortuna è scritto nero su bianco e quindi non può esser girato e rigirato come una frittata) B. dovrebbe spiegare ai suoi elettori e a quelli della Lega perchè ha deciso di far cadere il governo a metà legislatura e senza che venisse sfiduciato in parlamento.
esattamente, berlusconi e' tremendamente sotto scacco... politicamente Fini può piacere o meno può avere deluso o meno di fatto imho ha fatto un capolavoro politico in questi ultimi mesi.
Tra l'altro nonostante tutte le cassandre pidielline e leghiste diano per scontato il ricorso a nuove elezioni dopo un eventuale caduta del governo B. io sono tutt'altro che convinto che Napolitano rimandi al corpo elettorale senza sfruttare le proprie prerogative costituzionali, che gli consentono di effettuare colloqui esplorativi per verificare l'esistenza di eventuali altre maggioranze parlamentari ed eventualmente incaricare un nuovo presidente del consiglio, magari per un governo tecnico, che possa metter mano almeno alla riforma della legge elettorale porcata con la quale votiamo oggi.
E questa credo che sia la più grossa paura del nano, questa terza alternativa sarebbe quella che lo "affosserebbe" di piu', ma li il famosissimo cerino di cui si parla tanto per ora e' in mano al PdR. inoltre un governo tecnico non cambierebbe le proporzioni al parlamento e di fatto lega e Pdl avrebbero cmq la maggioranza voto piu' voto meno sicuramente alla camera, potrebbe succedere ma la vedo molto remota come possibilita'.
Io non credo che al momento B. possa uscire dalla situazione attuale senza un po' il culetto rotto, la fase politica attuale e' molto interessante e per una volta non c'entrano scorregge a buckingham palace o puttane a vila certosa.
Kadmillos
8th September 2010, 11:13
Io non credo che al momento B. possa uscire dalla situazione attuale senza un po' il culetto rotto, la fase politica attuale e' molto interessante e per una volta non c'entrano scorregge a buckingham palace o puttane a vila certosa.
Questo ritengo che sia l'aspetto piu' interessante della questione e contemporaneamente mi da un po di speranza, un problema politico (come quello attuale) che è stato generato politicamente e che non ha altra soluzione se non politica, finalmente aggiungo , basta con ste magistrature rosse o nere o bluette, basta con sti scandaletti costruiti , veri o inventati addirittura, ma una bella magagna politica da risolvere , da professionisti direi, adesso vediamo , se , come e in quanti si salvano......
Bortas
8th September 2010, 11:22
esattamente, berlusconi e' tremendamente sotto scacco... politicamente Fini può piacere o meno può avere deluso o meno di fatto imho ha fatto un capolavoro politico in questi ultimi mesi.
E questa credo che sia la più grossa paura del nano, questa terza alternativa sarebbe quella che lo "affosserebbe" di piu', ma li il famosissimo cerino di cui si parla tanto per ora e' in mano al PdR. inoltre un governo tecnico non cambierebbe le proporzioni al parlamento e di fatto lega e Pdl avrebbero cmq la maggioranza voto piu' voto meno sicuramente alla camera, potrebbe succedere ma la vedo molto remota come possibilita'.
Io non credo che al momento B. possa uscire dalla situazione attuale senza un po' il culetto rotto, la fase politica attuale e' molto interessante e per una volta non c'entrano scorregge a buckingham palace o puttane a vila certosa.
Concordo in pieno...
Senza contare che il Berlusca teme il sopravanzare di Bossi, la vedo remota come ipotesi, ma a nord se il cerino rimanesse in mano al cavaliere il partito di netta maggioranza rischia di diventare la Lega.
Cifra
8th September 2010, 11:32
Concordo in pieno...
Senza contare che il Berlusca teme il sopravanzare di Bossi, la vedo remota come ipotesi, ma a nord se il cerino rimanesse in mano al cavaliere il partito di netta maggioranza rischia di diventare la Lega.
Chissà perchè il B non ha mai fatto nulla per arginare la Lega.
Bortas
8th September 2010, 12:09
Chissà perchè il B non ha mai fatto nulla per arginare la Lega.
Credo che il Berlusca come partito di maggioranza nella coalizione e con l'apporto di Fini, tenesse a bada la Lega col federalismo fiscale e molte riforme affidategli a muzzo, tanto a lui gli interessa poco legiferare in senso stretto, quindi la Lega ha comunque mano libera, lo si è visto in questo governo, il suo baricentro e anche quello che lo frega è la giustizia e i 1000 modi rocamboleschi per sfuggirgli, per tenere buono Bossi, per anni è bastato agitargli davanti una canna da pesca con su scritto "Federalismo", bhè adesso se cambiano gli equilibri la Lega può cambiare le priorità del governo, questo magari non era troppo prevedibile all'inizio del divorzio con Fini, mi sembra che adesso si stia delineando meglio, infatti Bossi spinge a 1.000 per andare alle urne.
Il Nando
8th September 2010, 12:19
La lega ha preso potere man mano che la popolarità di B. è andata scemando, perchè non puoi pensare che l'intontimento mediatico possa funzionare all'infinito se di fatto non governi.
Il punto è che hai detto bene Bortas, in questa legislatura ha governato tremonti con il bene placito della lega -non a caso lo si indica come il mediatore fra ilvio e bossi- e hanno schienato il paese. Condoni, tagli e strunzate sui clandestini anzichè legalità e lungimiranza nel gestire le risorse.
Se le prossime elezioni le vince la lega siamo brasati, la capacità manageriale dei leghisti si riassume col nome di fiorani (banco di lodi anyone) ed avranno troppo da fare a infilare i loro soldatini in qualsiasi posizione chiave per definire e seguire una linea di governo che faccia uscire il paese dalle sabbie mobili. Certo faranno qualche porcata di federalismo incasinando ancora di più il codice civile.
holysmoke
8th September 2010, 12:38
la lega tolete le sue regioni simbolo nn ha tolto voti al pdl ma all'estrema sinistra e anche al pd
Kadmillos
8th September 2010, 13:08
la lega tolete le sue regioni simbolo nn ha tolto voti al pdl ma all'estrema sinistra e anche al pd
Non sono completamente d'accordo , ritengo al contrario che la lega abbia ampiamente pescato nel bacino del centro e non della sinistra , i classici italiani "centristi" indecisi se star di qua o di la.
In lombardia ed in piemonte poi ha preso voti , eccome , al cav.
McLove.
8th September 2010, 14:51
Credo che abbia ragione Holy, se ne parlava tempo fa o meglio si commentavano i vari resoconti degli analisti dopo le scorse politiche che confermavano tutti come il successo elettorale della lega fosse dovuto ad avere attinto piu alla sx che al pdl.
Di fatto la classe operaia al nord italia non vota piu partiti di sinistra ma vota lega, e mi sembra che questo trend sia stato ribadito dalle amministrative dove molte regioni storicamente rosse sono diventate regioni leghiste.
Secondo alcuni commenti da predere con le molle come sempre sembra che uno dei motivi per cui la lega abbia anche voglia presto di andare alle elezioni sia quello di non dare tempo a Fini di imperniare una campagna atta creare un movimento attento alle esigenze del sud come indicato nel suo discorso a Mirabello, e come evidenziato non con senza un dato timore sia da Bossi che da Maroni.
Bakaras
8th September 2010, 14:54
Secondo alcuni commenti da predere con le molle come sempre sembra che uno dei motivi per cui la lega abbia anche voglia presto di andare alle elezioni sia quello di non dare tempo a Fini di imperniare una campagna atta creare un movimento attento alle esigenze del sud come indicato nel suo discorso a Mirabello, e come evidenziato non con senza un dato timore sia da Bossi che da Maroni.
*
McLove.
8th September 2010, 14:58
Intanto una "contomossa" del pdl tarda a venire ed a quanto pare i tempi non saranno brevi, credo che sia stata messa da parte l'ipotsi ridicola di chiedere al PdR di rimuovere dalla camera fini.
a quanto pare dobbiamo aspettare fino a fine settembre, e credo che questo dimostri tutta la preoccupazione o quantomeno la necessita' di riflettere sul da farsi da parte dell attuale governo.
Berlusconi alla Camera a fine settembre per riferire sulla situazione politica
08 settembre, 13:35
ROMA - Cicchitto annuncia che il premier sara' alla Camera a fine settembre per riferire sulla situazione politica. Cicchitto ha parlato nella conferenza dei capigruppo, con cui si riapre l'attivita' della Camera dopo le ferie, di ''incompatibilita''' di Fini a ''ricoprire un ruolo di garante e super partes come presidente dell'Aula''. ''Una incompatibilita' - ha spiegato ai cronisti - dovuta alle sue posizioni, che hanno creato uno squilibrio istituzionale. Si tratta di una anomalia della quale vorremmo che Fini ne prendesse atto''. Secondo Cicchitto, il presidente della Camera ''sta operando una scissione dal Pdl creando un nuovo partito'' e ha chiesto a Fini ''di riflettere e trarne le conseguenze''. ''La questione - ha sostenuto il capogruppo del Pdl - non apre solo una polemica politica ma rappresenta un autentico squilibrio istituzionale e una situazione ormai seria''.
Kadmillos
8th September 2010, 15:16
Intanto una "contomossa" del pdl tarda a venire ed a quanto pare i tempi non saranno brevi, credo che sia stata messa da parte l'ipotsi ridicola di chiedere al PdR di rimuovere dalla camera fini.
a quanto pare dobbiamo aspettare fino a fine settembre, e credo che questo dimostri tutta la preoccupazione o quantomeno la necessita' di riflettere sul da farsi da parte dell attuale governo.
Berlusconi alla Camera a fine settembre per riferire sulla situazione politica
08 settembre, 13:35
ROMA - Cicchitto annuncia che il premier sara' alla Camera a fine settembre per riferire sulla situazione politica. Cicchitto ha parlato nella conferenza dei capigruppo, con cui si riapre l'attivita' della Camera dopo le ferie, di ''incompatibilita''' di Fini a ''ricoprire un ruolo di garante e super partes come presidente dell'Aula''. ''Una incompatibilita' - ha spiegato ai cronisti - dovuta alle sue posizioni, che hanno creato uno squilibrio istituzionale. Si tratta di una anomalia della quale vorremmo che Fini ne prendesse atto''. Secondo Cicchitto, il presidente della Camera ''sta operando una scissione dal Pdl creando un nuovo partito'' e ha chiesto a Fini ''di riflettere e trarne le conseguenze''. ''La questione - ha sostenuto il capogruppo del Pdl - non apre solo una polemica politica ma rappresenta un autentico squilibrio istituzionale e una situazione ormai seria''.
Dentro di me spero sempre di più in un risveglio della sinistra (magari con vendola) che in questa fase di "attesa" si riorganizzi per presentarsi con un programma vero (attuabile soprattutto) nero su bianco come valida alternativa alle prossime elezioni.......
ho detto la mia minchiata ...torno ad aspettare babbo natale...
McLove.
8th September 2010, 15:41
Dentro di me spero sempre di più in un risveglio della sinistra (magari con vendola) che in questa fase di "attesa" si riorganizzi per presentarsi con un programma vero (attuabile soprattutto) nero su bianco come valida alternativa alle prossime elezioni.......
ho detto la mia minchiata ...torno ad aspettare babbo natale...
Io questa prospettiva la vedo, poi chiaramente mi posso sbagliare ci mancherebbe, molto remota, la sinistra in questi anni ha perso, ad eccezion fatta di vendola ma li il fenomeno e piu a base locale che nazionale, molti dei sugli uomini "politici" ed a meno che non ritorni in pompa magna bertinotti (che ripeto prima del 94 ritenevo insieme a fini l'unico politico meritevole di essere ascoltato nonostante molte delle sue idee per ovvie ragioni non mi piacevano) non credo che riescano a fare in qualche mese quello che non sono riusciti a fare da anni e per cui alla fine si sono suicidati.
Non so come mai la sinistra non si sia ricostruita partendo dalle sue basi invece per fretta o troppa voglia di una poltrona negli ultimi anni ha solo pensato a fare politica di stampo sensazionalistica, che ben si confa' a robetta come grillo e di pietro ma molto meno ad una forza politica del paese come la sx concentrandosi sulla ricerca di pretestuose alleanze con gente la cui base ideologica era diametralmente opposta se non spesso in conflitto, chiaramente mi riferisco alle varie alleanze con correnti di stampo cattolico (si i cattocomunisti non riesco proprio ad rappresentarmeli in mente) pur di avere il Numero.
ed ancheora a quanto pare stanno internamente decidendo facendosi le scarpe l'un l'altro di trovare il proprio "cavaliere"
A mio avviso se si fosse appunto ricostruita dalle basi, cioe', su una base ideologica e meramente politica in tutti questi anni la sx avrebbe una sua identita' ed anche rappresentanza politica invece in mano a gentuzza e' ridotta quello che e' al momento.
Bortas
8th September 2010, 15:53
La grande sconfitta della sinistra è rappresentata dalla perdita del contatto con "la base" il famoso "popolo" non si è più visto rappresentare nelle battaglie sociali da questa nuova sinistra, lontana dai bisogni reali, chiusa in salotti dove ormai si discute se è meglio l'idea di una Binetti sui valori cattolici o se il calzino turchese di Mesiano sia davvero di cattivo gusto...
Vendola rappresenta un idea rivoluzionaria, cercare di riprendersi il popolo ascoltando i suoi bisogni e accompagnarli con un aggiornamento socio/tecnologico, dimostrando che si può avere la corrente elettrica anche senza inquinare troppo, che si può fare la differenziata in modo utile, si tutte cazzate siamo d'accordo, ma che sono frutto di un contatto diretto con la popolazione...
Purtroppo per Vendola il solo modo di comandare e ridare forma alla sinistra sarebbe quella che tutto il direttivo attuale morisse...
McLove.
8th September 2010, 16:01
La grande sconfitta della sinistra è rappresentata dalla perdita del contatto con "la base" il famoso "popolo" non si è più visto rappresentare nelle battaglie sociali da questa nuova sinistra, lontana dai bisogni reali, chiusa in salotti dove ormai si discute se è meglio l'idea di una Binetti sui valori cattolici o se il calzino turchese di Mesiano sia davvero di cattivo gusto...
Vendola rappresenta un idea rivoluzionaria, cercare di riprendersi il popolo ascoltando i suoi bisogni e accompagnarli con un aggiornamento socio/tecnologico, dimostrando che si può avere la corrente elettrica anche senza inquinare troppo, che si può fare la differenziata in modo utile, si tutte cazzate siamo d'accordo, ma che sono frutto di un contatto diretto con la popolazione...
Purtroppo per Vendola il solo modo di comandare e ridare forma alla sinistra sarebbe quella che tutto il direttivo attuale morisse...
sono perfettamente d'accordo come diceva una signora ex militante di sinistra con una cultura enorme e stomacata della politica ormai quasi 10 anni fa:" la grossa colpa della sinistra e' stata lasciar perdere le fabbriche ed entrare nei salotti buoni alla ricerca della intellighenzia e del radical chic"
powerdegre
8th September 2010, 16:16
Al proposito, laddove Vendola, per quanto non mi piaccia, potrebbe rappresentare un futuro per la sinistra facendola ripartire da dove e' nata, dal basso, Bertinotti e' andato, si e' suicidato politicamente quando scese in piazza e fece quel gran casino.
Ai tempi uso' le parole giuste D'Alema, lo disse chiaro e tondo, o stiamo assieme o si va tutti a fondo, e Bertinotti ha dimostrato che ha piu' a cuore il suo interesse che quello della sinistra o del paese.
Glasny
8th September 2010, 18:23
Vorrei un attimino precisare che PdL e Lega NON hanno la maggioranza alla Camera mentre al Senato sono sopra di pochissimi voti, nel caso in cui si prospetti un governo tecnico non sorprenderebbe un ulteriore emorragia di parlamentari che consentirebbe di formare un governo tecnico. Il vero problema è se si possano mettere tutti d'accordo su uno o due punti per poterlo formare sto governo. Lega e IdV in crescita chiedono di votare, il PD è terrorizzato, B se si votasse ora si beccherebbe una condanna a Milano e se non vince le elezioni perderebbe il controllo dei media, quindi di andare al voto non ci pensa nemmeno, piuttosto a Panama :D Fini ha bisogno di tempo e un governo tecnico gli andrebbe a pennello, così si riprende il suo 12-14% dell'elettorato.
McLove.
8th September 2010, 18:48
Vorrei un attimino precisare che PdL e Lega NON hanno la maggioranza alla Camera mentre al Senato sono sopra di pochissimi voti, nel caso in cui si prospetti un governo tecnico non sorprenderebbe un ulteriore emorragia di parlamentari che consentirebbe di formare un governo tecnico. Il vero problema è se si possano mettere tutti d'accordo su uno o due punti per poterlo formare sto governo. Lega e IdV in crescita chiedono di votare, il PD è terrorizzato, B se si votasse ora si beccherebbe una condanna a Milano e se non vince le elezioni perderebbe il controllo dei media, quindi di andare al voto non ci pensa nemmeno, piuttosto a Panama :D Fini ha bisogno di tempo e un governo tecnico gli andrebbe a pennello, così si riprende il suo 12-14% dell'elettorato.
mi sa che confondi il governo tecnico con quello istituzionale, quello tecnico e' formato da non politici ma esperti nella materie per cui viene formato, il governo istituzionale e' un governo di larghe intese ma politico e la premessa e' appunto il raggiungimento di queste intese che lasciando fuori pdl e lega non garantirebbero una serie di lavori spedita ed agevole come e' necessita' del governo di larghe intese che e' chiaramente un governo temporaneo
In ogni caso non si può avere nessuno dei due governi se non c'e' una maggioranza stabile cosa che a camera e senato non ci sarebbe qualora si lasciassero al di fuori di queste due opzioni lega e pdl.
Non si può di fatto stravolgere il risultato elettorale semplicemente perché servono i voti favorevoli per varare determinati atti (ad i tempi del ribaltone il quadro politico era decisamente differente e molto piu frastagliato), Fermo restando che, non ricordo a memoria e mi pesa il culo controllare, se non servano maggioranze qualificate e quindi piu onerose in termini di quorum per varare quegli atti di cui si discute ( legge elettorale, federalismo fiscale, conflitto d'interessi) e quindi sia assolutamente necessario con la componente politica attuale risultato del voto ricercare anche un assenso in merito a Pdl e lega che reputo molto poco credibile.
Ma anche se cosi non fosse in ogni caso una maggioranza risicata potrebbe produrre altri problemi come l'esodo di forze politiche dall'attuale centro o centro sx altrove (tempo fa si parlava dei cuffariani dell udc nel pdl, no?) questo stravolgerebbe ancora di più le cose. e non penso che senza certezze napolitano potrebbe assecondare un ipotesi cosi vacillante e traballante.
Al di la di queste ipotesi, perche' tutto e' possibile anche la formazione di un governo istituzionale, sembra proprio che la risposta alla querelle possa darla Il senatur Bossi in tempi minori del "fine settembre", visto il tergiversare del nano, Bossi ha affermato che per arrivare ad elezioni rapide potrebbe anche non dare la fiducia in quei 5 punti di programma indicati dallo stesso B e fare cosi cader definitivamente il governo.
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/politica/2010/09/07/visualizza_new.html_1786069128.html
Shub
9th September 2010, 07:17
Vendola non vincerà mai, è frocio e anche se per le persone "normali" non conta, per il 90% della gente che vota invece conta moltissimo.
Heimdall
9th September 2010, 08:46
Vendola non vincerà mai, è frocio e anche se per le persone "normali" non conta, per il 90% della gente che vota invece conta moltissimo.
Quindi le persone normali praticamente non votano?
Cifra
9th September 2010, 08:56
Vendola non vincerà mai, è frocio e anche se per le persone "normali" non conta, per il 90% della gente che vota invece conta moltissimo.
E vince contro dx e sx in Puglia. Dico in Puglia dove gli stipendi vengono pagati in mazzi di cime di rapa.
Kadmillos
9th September 2010, 12:24
Io questa prospettiva la vedo, poi chiaramente mi posso sbagliare ci mancherebbe, molto remota, la sinistra in questi anni ha perso, ad eccezion fatta di vendola ma li il fenomeno e piu a base locale che nazionale, molti dei sugli uomini "politici" ed a meno che non ritorni in pompa magna bertinotti (che ripeto prima del 94 ritenevo insieme a fini l'unico politico meritevole di essere ascoltato nonostante molte delle sue idee per ovvie ragioni non mi piacevano) non credo che riescano a fare in qualche mese quello che non sono riusciti a fare da anni e per cui alla fine si sono suicidati.
Non so come mai la sinistra non si sia ricostruita partendo dalle sue basi invece per fretta o troppa voglia di una poltrona negli ultimi anni ha solo pensato a fare politica di stampo sensazionalistica, che ben si confa' a robetta come grillo e di pietro ma molto meno ad una forza politica del paese come la sx concentrandosi sulla ricerca di pretestuose alleanze con gente la cui base ideologica era diametralmente opposta se non spesso in conflitto, chiaramente mi riferisco alle varie alleanze con correnti di stampo cattolico (si i cattocomunisti non riesco proprio ad rappresentarmeli in mente) pur di avere il Numero.
ed ancheora a quanto pare stanno internamente decidendo facendosi le scarpe l'un l'altro di trovare il proprio "cavaliere"
A mio avviso se si fosse appunto ricostruita dalle basi, cioe', su una base ideologica e meramente politica in tutti questi anni la sx avrebbe una sua identita' ed anche rappresentanza politica invece in mano a gentuzza e' ridotta quello che e' al momento.
sono perfettamente d'accordo come diceva una signora ex militante di sinistra con una cultura enorme e stomacata della politica ormai quasi 10 anni fa:" la grossa colpa della sinistra e' stata lasciar perdere le fabbriche ed entrare nei salotti buoni alla ricerca della intellighenzia e del radical chic"
Condivido queste tue analisi e riconosco un certo tocco nella citazione , tra l'altro ho sentito oggi un paio di dichiarazioni del candidato sindaco PD per Bologna e sono a dir poco sconcertato , sembra quasi un programma politico scritto da Borghesio... stiamo sempre più sposando tesi aliene alla cultura della sinistra e per di più molto imbarazzanti....
Glasny
10th September 2010, 23:42
mi sa che confondi il governo tecnico con quello istituzionale, quello tecnico e' formato da non politici ma esperti nella materie per cui viene formato, il governo istituzionale e' un governo di larghe intese ma politico e la premessa e' appunto il raggiungimento di queste intese che lasciando fuori pdl e lega non garantirebbero una serie di lavori spedita ed agevole come e' necessita' del governo di larghe intese che e' chiaramente un governo temporaneo
In ogni caso non si può avere nessuno dei due governi se non c'e' una maggioranza stabile cosa che a camera e senato non ci sarebbe qualora si lasciassero al di fuori di queste due opzioni lega e pdl.
Non si può di fatto stravolgere il risultato elettorale semplicemente perché servono i voti favorevoli per varare determinati atti (ad i tempi del ribaltone il quadro politico era decisamente differente e molto piu frastagliato), Fermo restando che, non ricordo a memoria e mi pesa il culo controllare, se non servano maggioranze qualificate e quindi piu onerose in termini di quorum per varare quegli atti di cui si discute ( legge elettorale, federalismo fiscale, conflitto d'interessi) e quindi sia assolutamente necessario con la componente politica attuale risultato del voto ricercare anche un assenso in merito a Pdl e lega che reputo molto poco credibile.
Ma anche se cosi non fosse in ogni caso una maggioranza risicata potrebbe produrre altri problemi come l'esodo di forze politiche dall'attuale centro o centro sx altrove (tempo fa si parlava dei cuffariani dell udc nel pdl, no?) questo stravolgerebbe ancora di più le cose. e non penso che senza certezze napolitano potrebbe assecondare un ipotesi cosi vacillante e traballante.
Al di la di queste ipotesi, perche' tutto e' possibile anche la formazione di un governo istituzionale, sembra proprio che la risposta alla querelle possa darla Il senatur Bossi in tempi minori del "fine settembre", visto il tergiversare del nano, Bossi ha affermato che per arrivare ad elezioni rapide potrebbe anche non dare la fiducia in quei 5 punti di programma indicati dallo stesso B e fare cosi cader definitivamente il governo.
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/politica/2010/09/07/visualizza_new.html_1786069128.html
B se non modifica il leggittimo impedimento come ordinato da Ghedini non si schioda nemmeno con le cannonate. Non credo ci voglia un quorum per la legge elettorale, visto che la legge in uso fu approvata solo dalla maggioranza che non aveva certoi 2/3 se non ricordo male.
Se il governo sarà istituzionale, tecnico o di transizione poco importa (si metteranno d'accordo su uno di questi), 2 cose deve fare e poi si va al voto. Ma è vero la prospettiva giusta è il governo istituzionale con dentro tutti tranne il PdL e la Lega.
McLove.
11th September 2010, 06:58
Non credo ci voglia un quorum per la legge elettorale, visto che la legge in uso fu approvata solo dalla maggioranza che non aveva certoi 2/3 se non ricordo male.
dipende come la fanno, la maggioranza qualificata non riguarda la "materia" legge elettorale.
Se la nuova legge elettorale quindi dovesse implicare una modifica anche alla carta costituzionale allora e' necessaria una maggioranza qualificata.
Zagrelbesky proprio oggi ha scritto in un articolo proprio quello a cui mi riferivo:
E' molto interessante, sebbene un po' lungo ma vale la pena leggerlo perché spiega in modo facile alcuni dei problemi che sarebbero da risolvere con l'intervento sulla legge elettorale, problemi pero' che stanno nella costituzione che e' rimasta invariata negli anni mentre e' mutando pero il quadro politico e sistema elettorale... quindi un intervento congruo dovrebbe riguardare sia la legge elettorale ed anche delle modifiche omogenee alla carta costituzionale.
Partiamo dalla affermazione più neutra, la Costituzione è invecchiata.
Dentro questa affermazione c'è una parte vera e una strumentale.
Nella prima, alcune trasformazioni avrebbero dovuto essere poste in essere come conseguenza di altre trasformazioni della vita pubblica. Qualche esempio: in primo luogo negli ultimi anni, si sono rafforzati i poteri periferici, in particolare quelli regionali, ora, in ogni struttura unitaria ma largamente decentrata, esiste un organo parlamentare, una camera del parlamento che rappresenta il pluralismo delle autonomie territoriali.
A questo si aggiunge che il bicameralismo così come è stato pensato dal nostro costituente, è un doppione, perchè le due camere, sostanzialmente si equivalgono dal punto di vista politico. Che poi i sistemi elettorali oggi in vigore siano tali per cui i risultati di una camera possano non coincidere con quelli dell'altra, per cui può accadere che una forza politica ha la maggioranza in una camera ma non nell'altra, oggi per esempio dai sondaggi risulterebbe che lo schieramento di centro destra, potrebbe prevedibilmente avere la maggioranza alla camera ma non al senato. Questa differenziazione tra le due camere però, è un fondamentale difetto, perchè da un punto di vista politico le due camere sono equivalenti, hanno lo stesso principio di rappresentanza.
Quello che da anni si discute, ma che non si riesce a fare, perchè ogni riforma sommuove degli interessi, e quindi gli interessi che di volta in volta sono toccati, si oppongono,è di differenziare nettamente le due camere, e fare di una, la rappresentanza generale, nazionale, e dell'altra la rappresentanza delle regioni. Naturalmente differenziando i poteri. Questa è una modifica della Costituzione, nel senso della "razionalizzazione".Segue un po' l'evoluzione naturale del sistema politico.
Altri aspetti che andrebbe toccati, sono le maggioranze previste per gli organi di garanzie, un aspetto importante e decisivo nella vita democratica, ma che purtroppo tutti trascurano.
Prendiamo ad es la Corte costituzionale, o il Presidente della Repubblica, è previsto dalla costituzione,che per la Corte costituzionale cinque dei quindici giudici della Corte, siano eletti dal parlamento. Per il Presidente della Repubblica, che venga eletto con una maggioranza qualificata. Queste maggioranze, sono state previste quando nel nostro paese esisteva un sistema elettorale di tipo proporzionale, e quindi, erano maggioranze sufficienti ad impedire che l'elezione di quei cinque giudici del Presidente della Repubblica, fossero nelle mani della maggioranza di governo, erano elezioni che dovevano coinvolgere necessariamente maggioranza ed opposizione. E' chiaro che per gli organi di garanzia, era una "garanzia", perchè è evidente che se questi organi cascano nelle mani della maggioranza che è il soggetto destinato al controllo da parte degli organi, va a finire che il "controllato", si nomina il suo controllore.
Tra l'altro, per ritornare alla Corte costituzionale, altri cinque giudici sono nominati dal Presidente della Repubblica. Se con l'attuale legge elettorale, la maggioranza di governo elegge il suo Presidente della Repubblica, se elegge Berlusconi, si sciolgono le camere,si va alle elezioni, il centro destra vince le elezioni, Berlusconi viene eletto dal Parlamento Presidente della Repubblica.
Non essendosi modificate le maggioranze originariamente previste quando esisteva un sistema elettorale proporzionale, potrebbe accadere che, non solo la presidenza della Repubblica diventi "organo della maggioranza",e che il capo della maggioranza diventi Presidente della Repubblica, ma che lui e la sua maggioranza si impadroniscano della Corte costituzionale.
Quindici giudici, cinque eletti dal parlamento con quel sistema elettorale, più altri cinque nominati dal Presidente della Repubblica, vuol dire che chi vince le elezioni può disporre di dieci giudici su quindici. E il gioco è fatto.
Quindi se volessimo mantenere un impronta "garantista" della nostra costituzione,sarebbe opportuno, come molti costituzionalisti da decenni dicono, che toccando le leggi elettorali, si tocchino anche le maggioranze necessarie per la formazione degli organi di garanzia. Questo discorso è particolarmente chiaro per la presidenza della repubblica, per la Corte costituzionale, ma vale anche per il Consiglio superiore della magistratura, altro organo costituzionale di equilibrio tra i poteri.
L'affermazione "la Costituzione è vecchia", è come se chi lo sostiene dicesse: "questa Costituzione non mi piace più", non perchè è invecchiata, ma semplicemente perchè descrive un sistema costituzionale che non è quello che vorrei io.
intervenire su questi punti esposti da Zagrelbesky necessiterebbe quindi una maggioranza qualificata ;)
Glasny
11th September 2010, 12:27
Bel guaio, ma non faranno la legge come si deve allora, non ci sono i numeri, basta abrogare la legge porcellum, così sono gli elettori a scegliere. Tanto vedremo a breve che combinano.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.