PDA

View Full Version : Che tempo che fa 2010-2011



Pages : [1] 2

Arthu
9th September 2010, 10:42
Visto che è iniziato Settembre, tra un po' ricomincia la sQuola etc inauguro il post per la prossima stagione malefica.
http://www.cpc.ncep.noaa.gov/products/people/wwang/cfs_fcst/images3/nino34SSTMon.gif

NINA SPARATA.Non accadeva da anni e anni e anni.
Solitamente da noi tirrenici porta inverni secchi e freddissimi con molte gelate e sull'adriatico neve e morte ma se continua a scendere verso i -3 nessuno ha una idea precisa di quello che potrebbe accadere, c'è una possibilità non trascurabile di rifare un 55-56 bis.

Aggiornamento solare.
Ormai nessuno ha più idea di cosa sta succedendo, nonostante Noaa e Sidc continuino con dei conteggi imbarazzanti del nulla il ciclo24 non parte, oggi siamo tornati spotless dopo alcuni giorni di avanti e indietro.Il flusso solare al suo massimo splendore ha a malapena passato i 90, adesso è di nuovo a 75.

E il 2012 si avvicina :nod:

Devon
9th September 2010, 10:44
Shagaz sotto la neve :metal:

Warbarbie
9th September 2010, 11:40
A me interessa sapere se sara un stagione invernale sugli appennini che inizierà presto o per vedere un po di neve mi tocchera aspettare natale

Arthu
9th September 2010, 15:24
A me interessa sapere se sara un stagione invernale sugli appennini che inizierà presto o per vedere un po di neve mi tocchera aspettare natale
Complice la lag del nino e le ssta in atlantico ancora molto occidentaleggianti non si esclude un trimestre autunnale sottomedia e con molte precipitazioni.Il che magari non porterà freddo rilevantissimo alle basse quote ma potrebbe innevare gli appennini sopra i 1000 già da metà ottobre chissà.Ma sono ipotesi buttate li.

Emma
9th September 2010, 16:16
arthu un buon sito per le condizioni marine quale potrebbe esse ?

Arthu
9th September 2010, 16:46
arthu un buon sito per le condizioni marine quale potrebbe esse ?
Mmm tendenzialmente non seguo molto il mare...comunque anche su ilmeteo.it ci sono fino a 5 giorni gli aggiornamenti sul mare nelle varie zone vicine alla costa.

Mirera
9th September 2010, 19:22
senti un po'.. da lunedi in poi zona Turchia... ti prego non dirmi che prendo pioggia un'altra volta :cry:

Arthu
10th September 2010, 12:29
senti un po'.. da lunedi in poi zona Turchia... ti prego non dirmi che prendo pioggia un'altra volta :cry:
Turchia azz.
Non saprei di preciso anche perchè è talmente grande.Cos' su due piedi vedendo due carte per istanbul direi un po' bruttino martedi forse e poi tempo genericamente bello.Caldo nella norma

Mirera
10th September 2010, 19:33
Turchia azz.
Non saprei di preciso anche perchè è talmente grande.Cos' su due piedi vedendo due carte per istanbul direi un po' bruttino martedi forse e poi tempo genericamente bello.Caldo nella norma

ma nooooo ma ancora !!!
3 anni fa son stata a istanbul e su 5 giorni ne ho beccati 4 e 1/2 di pioggia
quest'anno ci sono martedi e mezza giornata di mercoledi (poi vado Ankara e Cappadocia) e martedi è brutto ????
orco zio.. devo dimenticarmi di quella città

Arthu
14th September 2010, 15:44
Nuovo aggiornamento Nasa sul ciclo 24.
Picco previsto a non più di 60/65 SSN :rotfl:
Peeeh il superciclo 24 da 160 SSN le megatempeste che ci riportano all'età della pietra
-64% in 3 anni sulle previsioni non è male come margine :sneer:
Il sole riparte a malapena,la Nina si indemonia.
Salutate il GW.:wave:

Postilla.Salutare il GW non vuol dire automaticamente che da noi verranno inverni freddissimi ed estati da pinguini, anzi può benissimo essere tutt'altro.Ma nel complesso le temperature globali caleranno.E se diranno di no, sarà falso perchè sarà contro ogni legge della fisica :love:

Devon
15th September 2010, 08:50
http://www.cpc.noaa.gov/products/people/wwang/cfs_fcst/images3/euT2mProbSea.gif

Arthu
20th September 2010, 13:21
Insomma riassumendo al volo quest'inverno come va.
3 fasi più o meno distinte.
1) Fino a fine novembre molta acqua e possibile neve a quote molto interessanti al nord e tirreno causa una situazione ancora molto simile a quella dell'inverno passato
2) Dicembre e gennaio sale in cattedra la nina hp con freddo da est neve sulle adriatiche con possibile freddo cane da voi e al sud e qua in toscana e al nord svariate giornate di nebbia e freddo uggioso ma secco
3) Febbraio e marzo... la nina del 56... :confused:

Il primo e il secondo punto sono purtroppo abbastanza realistici almeno per il mio lato.Ad est adriatico etc potreste battere i denti.
Il terzo punto è solo una speranza dovuta alla nina più forte del secolo scorso (appunto quella del 54-55-56) che si sta materializzando sugli stessi livelli quest'anno ma non possiamo sapere che effetti ha realisticamente.

saltaproc
20th September 2010, 13:23
mmm romagna con il maglione :fffuuu:

Arthu
20th September 2010, 13:30
mmm romagna con il maglione :fffuuu:

facile di si.pero' magari meno neve dell'anno scorso.

Warbarbie
20th September 2010, 13:38
deve nevicare, ed in fretta, sugli appennini.
Il resto don't care

Devon
20th September 2010, 13:43
qua si vince quest'anno

Arthu
24th September 2010, 13:15
Se domani siete in veneto o friuli zone come belluno treviso etc state molto attenti altrimenti morirete.

marlborojack
24th September 2010, 13:19
e da noi che tempo farà? Io volevo passare al mare, mi porto un costume o il maglione?

Arthu
24th September 2010, 13:51
Tranne domenica che sarà mezza meglio terribile da oggi alle 17 fino a tutto sabato circa

peluche
24th September 2010, 14:47
maestro, comè il tempo a Tenerife di questi tempi? :nod:

Drako
24th September 2010, 15:28
sbaglio o comunque sta arrivando un bel po' di nuvolame su tutta l'italia?

Tanek
24th September 2010, 17:16
Qui già ha iniziato a piovere...

ps per non dimenticare sabato scorso:
http://images.milano.corriereobjects.it/gallery/Milano/2010/09_Settembre/maltempo/1/img_1/zaraz_01_672-458_resize.jpg

Sembra il pezzo di beverly hills cop 3 in cui Axel è a Wonderland nell'attrazione della metropolitana con l'attacco alieno :sneer:

Evildark
24th September 2010, 19:29
:fffuuu: tempodimerdaamilano :fffuuu:

Kolp
24th September 2010, 21:19
http://www.youtube.com/watch?v=LnBatAcSvdg

Eltarion
24th September 2010, 23:59
http://www.youtube.com/watch?v=LnBatAcSvdg

o_O

Devon
25th September 2010, 09:54
http://jpeg.popso.it/webcam/webcam_online/stelviolive_01.jpg

http://www.meteo-system.com/stazioni/trepalle.jpg


:cry: :love: :bow:

Warbarbie
25th September 2010, 11:08
Perchp vivo nel centro italiania peeeeeeeeerchèèèèè pd

Arthu
27th September 2010, 12:22
Eh si belle giornate nevose davvero.Per la neve in appennino uorbarbi devi aspettare ancora un po' ma forse nemmeno troppo.

Gramas
27th September 2010, 15:28
voglio un paese dove ci siano 25 gradi fissi.

Evildark
27th September 2010, 16:49
voglio un paese dove ci siano 25 gradi fissi.

ok, faccio partire la raccolta fondi per un biglietto solo andata per gran canaria in una bettola senza internet per il nostro nescional. e senza joypad per SF.

chi inizia a sottoscrivere?

Devon
28th September 2010, 14:53
http://www.adamelloski.com/images/ImportAutomatico/WebCam/presena.jpg

Drako
28th September 2010, 15:00
freeeesssshhhhhh

Arthu
30th September 2010, 12:23
Fino a metà ottobre relativamente caldo anche se potrebbe piovere etc.
Dopo c'è un bivio.Da vedere da che parte si va.O calderrimo o la prima neve in pianura al nord :confused:

Arthu
5th October 2010, 14:16
Si ma...quanto è piovuto in liguria?
E stanotte in toscana da me-prato-etc?
Gente morta pure. :rain:

Tempo indemoniato.

Drako
5th October 2010, 14:31
qua continua un tempo perlopiù bello. anche 30 gradi alle volte.

Mirera
5th October 2010, 16:48
Si ma...quanto è piovuto in liguria?
E stanotte in toscana da me-prato-etc?
Gente morta pure. :rain:
Tempo indemoniato.

eh :gha:
ieri qui c'erano su tutte le strade 20 cm d'acqua.. e come al solito frane smottamenti e allagamenti; questo succede in Liguria TUTTE le volte che piove per bene.
per fortuna a Savona città non è successo niente ma a Varazze e posti vicini son venute giù casette e tutto il centro storico era pieno di fango che si muoveva come un fiume.
un sacco di danni

Boroming
5th October 2010, 16:56
eh :gha:
ieri qui c'erano su tutte le strade 20 cm d'acqua.. e come al solito frane smottamenti e allagamenti; questo succede in Liguria TUTTE le volte che piove per bene.
per fortuna a Savona città non è successo niente ma a Varazze e posti vicini son venute giù casette e tutto il centro storico era pieno di fango che si muoveva come un fiume.
un sacco di danni

ossia ogni ottobre piu o meno...

qua nel tigullio sta volta non ha picchiato. ma ogni anno ce rischio frane e chiusure strade ( e bestemmie allegate)
ci arriveranno di fare un po di prevenzione eh

Warbarbie
6th October 2010, 12:04
http://www.adamelloski.com/images/ImportAutomatico/WebCam/presena.jpg


:love::love::love:

Arthu
8th October 2010, 12:39
Per la Liguria purtroppo non è cosi scontato data l'orografia del terreno.
Vivete in 5-6 km dalla spiaggia ai 1000/1200 metri dei monti.Le pendenze sono tali che l'umidità ristagna e si carica in maniera impressionante.
I record europei di pioggia li avete tutti voi :rain:
420 mm è una cosa imbarazzante da me arriverebbe al terzo piano l'acqua :rotfl:

Comunque verso il 20 circa arriva il primo freddo vero.Possibile neve a basse quote (non credo pianura ma basse si) al centronord.

Intanto da domenica sera fino a mercoledi attenzione al centrosud (sardegna orientale prima), soprattutto sicilia calabria puglia basilicata perchè arriva un peggioramento forte con tantissima pioggia.Occhio

Arthu
14th October 2010, 15:34
Via visto che per ora mi ero sollazzato è il momento di un megapost!

Cominciamo con l'imminente arrivo dell'era glaciale
http://daltonsminima.altervista.org/?p=11877
Fin qui ormai sappiamo che gli addetti ai lavori son tutti d'accordo quindi basterà aspettare :nod:

Passiamo poi al futuro prossimo.Freddo cane in tempi brevi.Tra sabato e domenica primo assaggio di freddura poi da mercoledi in poi temperature in picchiata in tutto il centro nord non escludo che si vedano i primi 0-3 gradi in pianura la mattina.

Per il futuro successivo autunno che continuerà probabilmente indemoniato con possibile neve in pianura già da metà novembre.

Stay tuned.

Drako
14th October 2010, 15:37
primi 3 giorni della settimana piovosi e freschi, oggi sole e caldo :nod:

bel tempo ad altalena del cazzo.

Arthu
14th October 2010, 15:40
primi 3 giorni della settimana piovosi e freschi, oggi sole e caldo :nod:

bel tempo ad altalena del cazzo.

Se le SSTA rimangono modulate sul tripolo negativo te ti farai una parte di inverno pari pari a quella dell'anno scorso.Eppure la nina dovrebbe scassare tutto questo ambaradan e portare a NAO+ e tripolo positivo, probabilmente è il minimo solare che scombussola tutti gli studi precedenti.Il decoupling tra i piani alti e i piani bassi tra vps e vpt è impressionante.Ormai è quasi un anno che abbiamo AO- il che è clamorosamente anomalo.Robe grosse bollono in pentola.

Drako
14th October 2010, 15:56
un ivnerno del cazzo insomma con pioggia a dire basta ma niente neve? evvai :bored:

Arthu
14th October 2010, 16:25
un ivnerno del cazzo insomma con pioggia a dire basta ma niente neve? evvai :bored:
Un inizio d'inverno ho detto.
Ma hai alcune eventualità dalla tua parte.La nina a lungo andare tende a spostare un po' l'hp delle azzorre ad est il che potrà più facilmente far arrivare discese fredde dalle tue parti.
Si parla della nina più forte di sempre in zona 1 e 2 (i settori enso si dividono in 4 o 5 categorie non ricordo bene, mi pare 1,2,3,3+4,4), ovvero un raffreddamento poderoso con anomalie di anche 5 gradi in negativo appena sopra la superficie.La nina East Based è molto favorevole per grandi inverni rispetto alla west based che spesso rischia di portarci a non inverni con freddo confinato alle alte latitudini.
L'ultima nina così forte (e forse si potrebbe battere) si ebbe stranamente nei primi anni 50 quando il minimo solare cadde esattamente nel 1953 (ultimo minimo un po' meno sparato di quelli del ciclo 21 22 e 23 se non sbaglio.)
E gli inverni 50-51-52-53-54-55 furono tutti abbastanza indiavolati con il culmine del mitico 1956.
Quindi carne al fuoco ce ne è tanta.:clap:

Arthu
18th October 2010, 11:38
http://daltonsminima.altervista.org/?p=11409

Come applicare male teorie giuste per altre cose :sneer:

Mirera
18th October 2010, 15:55
Se le SSTA rimangono modulate sul tripolo negativo te ti farai una parte di inverno pari pari a quella dell'anno scorso.Eppure la nina dovrebbe scassare tutto questo ambaradan e portare a NAO+ e tripolo positivo, probabilmente è il minimo solare che scombussola tutti gli studi precedenti.Il decoupling tra i piani alti e i piani bassi tra vps e vpt è impressionante.Ormai è quasi un anno che abbiamo AO- il che è clamorosamente anomalo.Robe grosse bollono in pentola.
ok... cosa cazzo vuol dire sta cosa qui che hai scritto? :gha:

se vuoi che noi stupiti si capisca quel che dici parla un minimo potabile... :D

Arthu
18th October 2010, 16:59
Se lo fa alkabar tutti a dirgli bravo è_é
WOT inc
E' questo il grande dilemma del meteo, una scienza infernalmente complicata per problemi talmente ovvi che è difficile coniugare spiegazioni semplici a cose complesse.ANche perchè le cose complesse poi portano a risultati comunque tutt'altro che prevedibili il che rende tutto una gazzarra di sigle che possono avere effetti ogni anno diversi da quello prima :look:
In sostanza gran parte del clima e dei movimenti su larga scala è governato dalle temperature superficiali dell'oceano che poi guidano (a grandi linee) la disposizione degli anticicloni e delle basse pressioni in atmosfera, in pratica in punti di oceano caldo in mancanza di alte forzante troveremo un percorso preferenziale per alte pressioni e viceversa.E questa era la parte sulle SSTA (sea surface temperature anomaly).In sostanza tripolo negativo vuol dire (sempre a grandi linee) anomalia fredda sulle coste usa e e sulle coste vicino all'europa con invece temperature positive in aperto oceano, con quindi freddo che tende ad andare più verso i continenti e caldo in mare.Con varie conseguenze poi in base al fatto che i venti nell'emisfero nord girano in senso orario per coriolis e quindi si verificano in prossimità delle coste vari "wave-break" che disturbano il normale andamento del vortice polare e la sua divisione in più parti, che spesso poi porta alle discese fredde con neve nelle nostre zone.Invece un tripolo positivo con freddo in aperto oceano e caldo sulle coste spesso porta a zonalità o comunque invadenza dell'anticiclone sul mediterraneo, quindi tempo stabile e niente neve.Chiaramente ci sono mille vie di mezzo in base alle anomalie SSTA e altre cose che fanno si che gli anticicloni possano essere in oceano aperto come spesso l'anno scorso con neve in spagna, in spagna con neve su francia alta italia toscana (come a dicembre scorso) e caldo al sud, e via via in la caldo e secco in francia e alta italia con neve e gelo su adriatico e grecia.Tutto questo in virtù del fatto che il freddo arriva dalla russia o cmq dal polo e mai dall'oceano.
NAO e AO http://www.meteocarmignano.it/wxnao.php
La spiegazione è circa questa ripresa dal sito di un amico.
Il minimo solare è una fase di scarsa attività del sole, con scarsissima presenza o assenza prolungata di macchie solari, un sole che effettivamente scalda "meno".Le implicazioni sono ancora molto discusse perchè mentre la situazione solare con macchie e altro è evidente meno chiare sono le cause che portano questi eventi a verificarsi.Si suppone possa essere una certa posizione dei giganti gassosi a dar questo, oppure una serie di cicli naturali della stella (oltre al noto ciclo di 11 anni ve ne son altri meno noti ad esempio 60ennali e 200ennali), ma cosa porti sulla terra lo abbiamo solo attraverso ipotesi e prove varie.Al momento un progetto del Cern deve verificare (Cloud) se esiste una correlazione tra attività solare più debole,eliosfera meno resistente,maggiore apporto di neutroni nell'atmosfera,formazione maggiore di copertura nuvolosa con quindi più precipitazioni.(Il che dal 2008 in poi sembrerebbe abbastanza evidente dato che si affoga un giorno si e l'altro no :nod: )
VPS e VPT => Vortice polare stratosferico e vortice polare troposferico.
Il clima come purtroppo sappiamo è una bega continua.L'atmosfera è ovviamente un giocattolone enorme in 3d non un foglio di carta.Il vortice polare stratosferico come dice il nome stesso è tutta la colonna di atmosfera sopra al polo che va dai 100hpa agli 1hpa (poi si dissolve non essendoci più pressione non c'è aria non c'è nulla insomma) per n km di altezza che ora non ricordo quanti sono se 60 o di più.
L'altro è il classico vortice polare troposferico che va dai 1000 hp circa nostri fino all'ingresso della stratosfera.Alle varie altezze ci sono varie problematiche, temperature diverse le cui interazioni portano pioggia, portano neve, grandine, diavoli etc.

Arthu
18th October 2010, 17:00
Comunque per farla breve : se l'anticiclone delle azzorre questo inverno non sarà troppo invadente spallandoci tutto su adriatico e grecia....sarà FREDDISSIMO.Già si annuncia una stagione invernale record per gran parte dell'est europa russia etc.Noi siamo un po' più nel mistero essendo in una posizione del caz

Devon
18th October 2010, 17:14
ma lascialo spanciare tutta la bella bianca neve sull'adriatico
è anche ora


cmq le stagionali sono sempre piu da sbavo.

Arthu
18th October 2010, 17:41
ma lascialo spanciare tutta la bella bianca neve sull'adriatico
è anche ora


cmq le stagionali sono sempre piu da sbavo.
Fanculo te e l'adriatico :nod:

BlackCOSO
18th October 2010, 18:18
Se le SSTA rimangono modulate sul tripolo negativo te ti farai una parte di inverno pari pari a quella dell'anno scorso.Eppure la nina dovrebbe scassare tutto questo ambaradan e portare a NAO+ e tripolo positivo, probabilmente è il minimo solare che scombussola tutti gli studi precedenti.Il decoupling tra i piani alti e i piani bassi tra vps e vpt è impressionante.Ormai è quasi un anno che abbiamo AO- il che è clamorosamente anomalo.Robe grosse bollono in pentola.

Questa sarebbe da firma...:rotfl::rotfl: :sneer:

Scusate l'OT :love:

McLove.
18th October 2010, 18:28
A palermo in una notte la temperatura e' scesa di 7 gradi -.- ieri sera c'erano 22 gradi stamattina 15 porcozio!

edit: notevole la supercazzola di arthu

Arthu
18th October 2010, 18:47
ç_ç
Si in effetti mc ho sentito che al sud era un bel diaccio e un vento che levava gli occhi oggi :nod:
tyKUdYe80dM
Video unrelated di mi pare una settimana fa

Lupoazzurro
18th October 2010, 18:48
Comunque per farla breve : se l'anticiclone delle azzorre questo inverno non sarà troppo invadente spallandoci tutto su adriatico e grecia....sarà FREDDISSIMO.Già si annuncia una stagione invernale record per gran parte dell'est europa russia etc.Noi siamo un po' più nel mistero essendo in una posizione del caz

E se invece il buon anticiclone delle azzorre si mette a fare l'invadente che succede?

Mirera
18th October 2010, 18:52
E se invece il buon anticiclone delle azzorre si mette a fare l'invadente che succede?

che, secondo coriolis, essendo che l'SSTA sta toccando i minimi storici, ne consegue che i "wave break" saranno dovuti all' ecoupling tra i piani alti e i piani bassi tra vps e vpt

capito???

Arthu
18th October 2010, 21:18
E se invece il buon anticiclone delle azzorre si mette a fare l'invadente che succede?
Anticiclone delle azzorre invadente puo' esserci in presenza di varie situazioni, ma la costante è il bel tempo, e se è bel tempo al massimo puo' essere molto freddo la mattina nelle vallate e poi caldo il giorno.
Poi ci sono vari tipi di situazioni anticicloniche, bartlet high o come si scrive con AO+++ NAO+++ ovvero da noi anticiclone stabilissimo vortice polare a manetta e inverno davvero finito, oppure situazione di omega con maltempo in spagna e in grecia e noi in mezzo a questa situazione di stallo.
Nel primo caso spesso abbiamo situazioni di nebbia nebbia nebbia e altra nebbia.

Ma come ho detto ci sono nmila variazioni possibili sul tema, e l'italia è cosi piccola che tutto puo' cambiare in base a un nuovo forecast.

Arthu
18th October 2010, 21:20
che, secondo coriolis, essendo che l'SSTA sta toccando i minimi storici, ne consegue che i "wave break" saranno dovuti all' ecoupling tra i piani alti e i piani bassi tra vps e vpt
capito???
:cry:

Mirera
18th October 2010, 22:11
:cry:

:love:

eddai scherzo... sei tenerissimo quando parli da solo in una lingua sconosciuta a tutti !!!
:love::love:

Arthu
21st October 2010, 19:30
http://it.wikipedia.org/wiki/Inverni_freddi_in_Europa_dal_XV_secolo

Un resoconto spettacolare e esaltante sulla storia invernale dal 1400 in poi .
Giusto per avere una idea di cosa succederà con l'inizio imminente ormai di una nuova peg :bow:

Warbarbie
21st October 2010, 20:39
Tempo prossima settimana sulle Canarie maestro

Arthu
21st October 2010, 21:11
Tempo prossima settimana sulle Canarie maestro
Vento.Ma bello.

Devon
23rd October 2010, 19:24
http://img521.imageshack.us/img521/4315/rtavn722.png


sotto 0 in quota per 2 giorni :metal:

Lupoazzurro
24th October 2010, 16:52
che, secondo coriolis, essendo che l'SSTA sta toccando i minimi storici, ne consegue che i "wave break" saranno dovuti all' ecoupling tra i piani alti e i piani bassi tra vps e vpt

capito???

ora è tutto molto più chiaro, grazie!!! :D :love:



Anticiclone delle azzorre invadente puo' esserci in presenza di varie situazioni, ma la costante è il bel tempo, e se è bel tempo al massimo puo' essere molto freddo la mattina nelle vallate e poi caldo il giorno.
Poi ci sono vari tipi di situazioni anticicloniche, bartlet high o come si scrive con AO+++ NAO+++ ovvero da noi anticiclone stabilissimo vortice polare a manetta e inverno davvero finito, oppure situazione di omega con maltempo in spagna e in grecia e noi in mezzo a questa situazione di stallo.
Nel primo caso spesso abbiamo situazioni di nebbia nebbia nebbia e altra nebbia.
Ma come ho detto ci sono nmila variazioni possibili sul tema, e l'italia è cosi piccola che tutto puo' cambiare in base a un nuovo forecast.

quindi se fa l'invadente meno freddo e al massimo più nebbia?

datemi il numero che lo chiamo io!!!! :thumbup:

Arthu
24th October 2010, 18:45
ora è tutto molto più chiaro, grazie!!! :D :love:
quindi se fa l'invadente meno freddo e al massimo più nebbia?
datemi il numero che lo chiamo io!!!! :thumbup:
Te che sei in veneto avrai sicuramente un inverno molto freddo cmq vada mi sa.:love:

Arthu
25th October 2010, 12:21
Primo assaggio invernale oggi, al nord già nevica ai 900-1000 metri su gran parte delle alpi.Qui in toscana pioggia pioggia e altra pioggia.
Neve in arrivo anche sugli appennini a quote relativamente basse, per la gioia di warbarbie che presto potrà snowbordare :love:


Intanto si appresta ad eruttare il vulcano Merapi in indonesia, iniziata l'evacuazione di 40000 persone.

Devon
25th October 2010, 12:51
http://www.meteo-system.com/stazioni/trepalle.jpg

Arthu
1st November 2010, 12:14
Diamo un up va visto che stiamo vivendo una delle peggiori emergenze meteo dall'alba dei tempi O_O

Frane a Massa 3 morti, fiumi a livello di guardia e oltre in tutta l'alta toscana e liguria.
Esondati il Lambro e il Seveso come al solito a milano.
Iniziata l'evacuazione di interi quartieri di Vicenza, continua a piovere su gran parte del centronord, ormai siamo al collasso in molte zone.Mantenete la massima attenzione

Drako
2nd November 2010, 10:36
aaahhh cazzo il diluvio universale, halp :afraid:

Nazza
2nd November 2010, 13:05
La pioggia a Roma di ieri era veramente allucinante :fffuuu: tanta acqua e molto a lungo, strade strapiene d'acqua; ho dovuto fare un percorso che passava metà dentro Roma e metà sul Grande Raccordo e vi posso dire che prima di ieri non ho mai perso aderenza con la mia macchina, e ieri ben tre volte (ad una di queste stavo per finire sul guard rail con testacoda :afraid: sembrava che fosse piovuto olio, tutte le macchine sul GRA con quattro frecce e a meno di 70km/h) - paura vera!

Drako
2nd November 2010, 13:45
l'ultima volta che ha piovuto tanto qui a 100 metri da me è collassato un ponte, l'ultimo inverno superpiovoso. Diluvia da stanotte fuuuu

Evildark
2nd November 2010, 14:39
tempo di merda :fffuuu:

Mez
2nd November 2010, 14:45
ma sono 3 giorni che piove eh, ha fatto pure 1 settimana di seguito qui a Milano con il lambro peggio, a Milano la situazione è normale -.-

Arthu
3rd November 2010, 19:09
Da domenica altri 3-4 giorni di pioggia soprattutto ancora al centronord.La vedo non male, peggio.

Intanto stanno eruttando merapi e anak krakatoa (il figlio del krakatoa comparso negli anni 30 al posto del buco rimasto per lo scoppio del babbo nel 1883 mi pare) in indonesia.
Si appresta ad eruttare il grimsvotn in islanda (mai eruttati nella storia recente due vulcani islandesi nello stesso anno).
Registrata 15 giorni fa la pressione più bassa nella storia ufficiale degli usa nell'entroterra (955mb durante un megatempestone).
Ormai siamo a 20 terremoti 7+ dall'inizio dell'anno (record degli anni 2000).
Piove come se non ci fosse un domani un giorno si e uno no.

Il mondo magari non finirà, ma se qualcuno si degnasse di tirar fuori una spiegazione non sarebbe male.

P.s.
Il sole è ripartito per finta e continua a tenere dei valori ridicoli, a questo punto una PEG con minimo di dalton/maunder annesso pare inevitabile.
E incombe un altro inverno duro.

Emma
4th November 2010, 19:53
arturo qua si sta da dio :love:
in due settimane, 3-4 giorni di pioggia e 10 di sole :love:

Mez
4th November 2010, 23:20
Previsioni per amsterdam domani?? cioè, fino a martedì

Volcent3
13th November 2010, 14:04
ma non si diceva che sarebbe stato un autunno pseudo tranquillo con uno-due giorni di pioggia a settimana circa...qui sembra di stare in india nella stagione dei monsoni si vede il sole un giorno su sette se va bene :gha: :rain:

Devon
15th November 2010, 11:42
preparate sciarpa e guanti perchè l'inverno probabilmente sarà bello rigido e nevoso!


La stagione invernale? Farà per intero il suo mestiere, portando sull’Italia freddo e neve. I mesi di dicembre, gennaio e febbraio saranno difatti molto probabilmente piuttosto rigidi, e imbiancati a più riprese dalla neve, un po’ come accaduto già negli ultimi due anni. Il Sole, che da qualche anno emette un po’ meno energia di quanto non sia normale, continua difatti a fare il pigro: il deficit di calore solare che si è accumulato negli ultimi anni, benché trascurabile rispetto alla quantità totale di energia che la nostra Stella ci invia, è comunque sufficiente a influenzare il clima del Pianeta. Questa “pigrizia” del Sole è fenomeno raro ma che comunque nel corso dei secoli si è già ripetuto altre volte, e sempre con il risultato di raffreddare un po’ il nostro Pianeta. Così già agli inizi dell’autunno la neve comincia a coprire le terre alle alte latitudini, dove quindi si formano precocemente masse d’aria gelida, ovvero blocchi di atmosfera assai freddi che poi vengono trasportati dai venti verso latitudini più basse, a investire anche il cuore dell’Europa. Ecco perchè ad esempio già nelle scorse settimane abbiamo visto le prime nevicate sulle Alpi, fino a quote piuttosto basse la stagione.
E continuerà a piovere e nevicare anche nelle prossime settimane: i venti stratosferici che fino a poco tempo fa soffiavano da est verso ovest, quindi in direzione opposta alle correnti occidentali che trasportano fin da noi le piovose perturbazioni atlantiche, hanno difatti già cominciato a invertire il verso di scorrimento e molto probabilmente nel pieno dell'inverno si troveranno a soffiare da ovest verso est, facilitando così l'arrivo di nuvole cariche di pioggia sull'Europa e quindi anche sulla nostra Penisola. Nel complesso sarà comunque un inverno “vero”, in cui torneranno utile tanto il cappotto quanto l’ombrello, buono anche per gli amanti dello sci che, probabilmente, già a inizio stagione troveranno le piste ben innevate.
© Andrea Giuliacci – 15 novembre 2010

ilsagola
15th November 2010, 13:17
Meteorologhi, mi dareste info su Amsterdam questo week-end ed inizio prossima settimana?
Io da internet so

Sabato : nuvoloso con schiarite
Domenica-Martedì : nuvoloso

Il tutto senza pioggia che sarebbe già bono.:nod:

Eltarion
15th November 2010, 13:41
Meteorologhi, mi dareste info su Amsterdam questo week-end ed inizio prossima settimana?
Io da internet so

Sabato : nuvoloso con schiarite
Domenica-Martedì : nuvoloso

Il tutto senza pioggia che sarebbe già bono.:nod:

portami qq

ilsagola
15th November 2010, 13:53
portami qq

Vieni facile

Arthu
15th November 2010, 18:51
Torno ad uppare il post con una possibile BOMBA su cui shagaz si starà segando a due mani.
Tra 10 giorni potrebbe iniziare una delle fasi più FREDDE degli ultimi 100 anni.
Stay tuned.:afraid:

Devon
17th November 2010, 02:48
:fap:

Devon
17th November 2010, 02:52
holy fuck!

Winter is coming

http://www.meteo-system.com/stazioni/trepalle.jpg


:drool: :drool:

Evildark
17th November 2010, 12:08
Torno ad uppare il post con una possibile BOMBA su cui shagaz si starà segando a due mani.
Tra 10 giorni potrebbe iniziare una delle fasi più FREDDE degli ultimi 100 anni.
Stay tuned.:afraid:

:afraid:

need ragguagli.

Arthu
17th November 2010, 18:40
Carte tuttora sensazionali per la terza decade di novembre, anche quelle appena uscite usa.Leggermente peggiorate le inglesi stamattina vedremo un po' se l'uscita di stasera alle 19.05-20.05 torna sull'andazzo mattutino.
Pochi commenti da fare a dire il vero, dal 25 novembre circa inizierebbe una fase di freddo che si prolungherebbe fino a circa fine mese con nevicate a quote bassissime (pianura in molte regioni, citate dallo stesso antonio sano' de ilmeteo.it emilia piemonte e lombardia, ma non escludo toscana a seconda di come girano le cose).
su tutto il centronord, in seguito varie ipotesi tra cui il freddo che si sposta sull'est dell'italia con marche e abruzzo con neve a quote interessanti, anche pianura probabilmente.
Questo dicono le carte al momento.Sarà un LUNGO inverno.

Arthu
22nd November 2010, 17:34
Preparatevi alla prima neve di stagione, episodio già molto rilevante perchè sarà al piano in buona parte dell'emilia e lombardia.Bassa quota su gran parte del centronord, fino a 400 metri e localmente più in basso in toscana.
Questo venerdi.
Il dopo è molto incerto varie ipotesi tra cui NEVONE al nord e si parlerebbe già di un evento clamoroso per novembre.
Possibilità di un dicembre STORICO soprattutto nella quindicina delle feste.
Stay tuned.
Ciao GW.

Randolk
22nd November 2010, 18:24
***** ***

Mez
23rd November 2010, 14:36
ma è vero che da venerdì arriva la neve? o giuliacci si droga?
la sparo li, prima del 20/12 non vedremo niente in bassa lombardia, only acqua :nod:
(spero & credo)

Warbarbie
23rd November 2010, 15:00
aho quando cazzo nevica sugli appenini a quota 1k pd?

Evildark
24th November 2010, 01:34
venerdì neve a milano? :fffuuu:

Tanek
24th November 2010, 02:04
Già, l'ho sentito anche io, vedremo :P
(oltre al fatto che l'ha scritto anche il Maestro qualche reply più su)

Devon
24th November 2010, 02:54
da qui al 29-30 è certa aria fredda e neve a quote basse per il nw, il dopo non si sapra' prima del 27-28, ma se si chiude la porta dell'atlantico serviranno rompighiaccio in adriatico

Ninyel
24th November 2010, 08:47
Io so solo che stamattina alle 6 faceva un freddo assurdo!!
0° segnalati dall'auto, cielo terso e macchine completamente bianche di brina.
Quasi quasi rimpiango il maltempo... :gha:

Drako
24th November 2010, 10:46
qui ha appena buttato una secchiata di grandine :sneer:

Evildark
25th November 2010, 01:26
update su milano nei prossimi giorni fino al weekend?

Devon
25th November 2010, 01:30
neve

Evildark
25th November 2010, 12:03
neve

chiaro e diretto :nod:

Ninyel
26th November 2010, 08:01
E neve fu.

Tanek
26th November 2010, 11:08
E neve FUUUUUUU :fffuuu:

:sneer: a parte gli scherzi, a me piace un casino ç__ç però ha già smesso :P

Warbarbie
28th November 2010, 15:08
Nevica a quota 1000 :love: :love: :love:

Arthu
29th November 2010, 06:57
Ma vogliamo parlare di tutto il regno unito sottozero ormai da 2-3 giorni sia la notte che il giorno?:rotfl:

DiamondK
29th November 2010, 11:23
io guardo le previsioni e vedo Mercoledì 1 neve su milano :afraid:

Mez
29th November 2010, 15:33
Ma per ora neve a Milano non ne ho vista, a parte una leggera spruzzata venerdì mattino, ieri todo pioggia

Tanek
1st December 2010, 11:02
Neve nevissima!! (come previsto)
:shocked:

Arthu
1st December 2010, 17:04
Scusate se sono poco presente causa lavoro nei campi fetido in mezzo all'acqua ma vedo che ve la cavate comunque bene.
Sarà un inverno lungo e merdoso come suppongo abbiate già intuito in molti.
Adesso ancora fino al fine settimana freddo e neve su gran parte del nord e a quote interessanti al centro.
Poi una pausa calda e asciutta su gran parte del paese con temperature sopra media e giornate gradevoli (come credo stiano già essendo al sud ho sentito di oltre 25 gradi in varie zone).Dopo l'immacolata imponente cambio di circolazione verso quello tipico da Nina strong come avevo detto già tempo fa.
Di conseguenza avremo subito una bella passata fredda e nevosa che punterà diretta a sudest, da capire se sarà preso l'adriatico centrosud e poi la grecia o se andrà direttamente verso est lisciando l'italia.Sicuramente il caldo per il sud finirà entro una settimana poco più da ora.

Warbarbie
1st December 2010, 17:06
Ha nevicato Arthu ha nevicato :love: :love:

ilsagola
1st December 2010, 17:07
Ciao piccolo Arthu, aspettavo notizie dall'aldilà.

Beleriand
1st December 2010, 20:43
Qui oggi 20 gradi -____-

McLove.
1st December 2010, 20:56
Ieri a Palermo 23 gradi all' una di notte dal termometro della mia auto e scirocco. Stavi fuori a maniche corte. Stamattina c'erano nuvoloni gialli e pioveva sabbia...

Pazzo
1st December 2010, 21:05
Ieri a Palermo 23 gradi all' una di notte dal termometro della mia auto e scirocco. Stavi fuori a maniche corte. Stamattina c'erano nuvoloni gialli e pioveva sabbia...
maledetto

McLove.
1st December 2010, 21:20
maledetto

oddio la settimana scorsa c'erano 8 gradi... fisicamente una temperatura cosi altalenate ti ammazza oltretutto ieri l'aria era cosi tersa di sabbia che a stento si respirava.. oggi pomeriggio la temperatura e' scesa a 14 gradi.
Poi vabbeh da un po di anni in questo periodo il tempo qua in Sicilia e' pazzo, l'anno scorso il giorno di Natale c'erano 24 gradi e la gente si faceva il bagno a mare...

Mirera
1st December 2010, 21:41
qui c'è un vento gelido terribile :cry:
... quando non piove :madd:

Arthu
6th December 2010, 19:21
La fine è vicina.

Devon
6th December 2010, 19:29
arthu, vieni a trovarmi con uno spazzaneve prossima settimana pls?

Mirera
6th December 2010, 22:14
La fine è vicina.

questo weekend dovrei andare a Reggio Emilia... come la vedi ?
che vorrei evitare di farmi i km in mezzo a neve / pioggia / nebbia

Nazza
7th December 2010, 01:09
Domani sera vado a Londra nel mezzo delle tempeste di neve fuck yeah :nod:

Gramas
7th December 2010, 14:29
Mamma mia giornata stupenda a Roma,si sta da dio e stamattina allenamenti di calcio da paura:metal:

Arthu
7th December 2010, 22:13
questo weekend dovrei andare a Reggio Emilia... come la vedi ?
che vorrei evitare di farmi i km in mezzo a neve / pioggia / nebbia
Scusa mire ma lavoro come un cane e alle 21 di solito dormo stasera strappo alla regola :rotfl:
Dovrebbe essere accettabile il tempo in questo fine settimana, freddino al mattino nella valpadana (-2/-3) per il resto niente di preoccupante.

Iniziate a stare in campana tra una settimana i telegiornali inizieranno ad avvertirvi della fine imminente.

Arthu
10th December 2010, 07:02
Da martedi GELO SIBERIANO

Gramas
10th December 2010, 12:55
ma de cheeee

Beleriand
10th December 2010, 18:18
Due giorni fa 22°. In questo preciso istante sta nevicando è____é

Drako
10th December 2010, 18:21
arthu solo gelo o settimana prossima mi regge un po' di sole. pd devo fare lavori al mare ma se non mi dà 3/4 giorni puliti non possono iniziare gli operai.

antonybridge
10th December 2010, 18:44
la notte tra 17 e 18 neve debole a roma ?????


siti meteo dicono cosi :shocked: è vero tutto cio' maestro ?

Arthu
10th December 2010, 19:58
Da valutare attentamente se la convergenza sul mediterraneo sarà totale dal rodano o se l'eventuale falla iberica farà slittare leggermente il freddo trasformando la possibile neve in acqua,relegando un evento quasi storico dalla media toscana in su.
Ma mancano ancora 7 giorni se ne puo' discutere.

p.s.
Dopo il grande successo di copenhagen con giorni di gelo e neve, al gore dice fanculo e la nuova riunione sui cambiamenti si tiene a Cancun in messico.
Ma nonostante tutto riescono a beccarsi il giorno più freddo di sempre a dicembre con 50 farenheit, ben -2 dal precedente record che era 52 ahgdhagd

Arthu
13th December 2010, 18:22
Copritevi domani :nod:

holysmoke
13th December 2010, 18:24
si ma io voglio la neve...

Devon
13th December 2010, 18:48
qua ha tirato un po di nevischio, -1 (localita' montecchio, dove ho casa nuova)
è stato bellissimo

mercoledi mi aspetto almeno 10cm :nod:

Arthu
13th December 2010, 19:17
si ma io voglio la neve...
Vedremo che si puo' fare :sneer:

Drako
13th December 2010, 19:21
Vedremo che si puo' fare :sneer:

qua i meteo spacciano neve mercoledì anche a quote basse. parte dai 290m ed arriva a 0m lol. io sto a 238m :look:

Gramas
13th December 2010, 19:28
ho mal di gola

Arthu
13th December 2010, 20:07
qua i meteo spacciano neve mercoledì anche a quote basse. parte dai 290m ed arriva a 0m lol. io sto a 238m :look:
Mercoledi da qualsiasi parte ci sia roba sarà neve :nod:

antonybridge
13th December 2010, 20:36
Mercoledi da qualsiasi parte ci sia roba sarà neve :nod:

anche a roma ?

Arthu
13th December 2010, 21:27
anche a roma ?
Mmmm difficile secondo me, anche perchè il lato adriatico è quello favorito fino a giovedi, poi venerdi l'ingresso da ovest sarà un po' alto e forse troppo caldo per roma città.Ma probabilmente ci sarà tempo anche per roma a inizio gennaio :sneer:

Devon
13th December 2010, 21:28
a inizio gennaio io saro sommerso
QQ

Pic STK
14th December 2010, 13:02
qua i meteo spacciano neve mercoledì anche a quote basse. parte dai 290m ed arriva a 0m lol. io sto a 238m :look:


daje che finalmente farà la neve anche da noi :)

Drako
14th December 2010, 13:08
vabbè ma ogni tanto da noi la fa. un giorno ogni 2 anni, ma la fa :sneer:

In realtà cosenza se ami neve e mare è perfetta. hai spiagge e montagne a mezzora di macchina :p

Kinson
14th December 2010, 18:21
artu qua a portorecanati fanno 0 gradi e ci sta la neve a quota 0 mt . Mi sapresti dire se nevica pure stasera ? In teoria doveva iniziare appunto in serata , ma ha già iniziato da stamattina e tutta la zona del litorale anconetano è completamente in tilt *_*

Devon
14th December 2010, 18:29
non smette fino a giovedi

Arthu
16th December 2010, 08:57
Come va o popoli adriatici?
Sempre vivi?:shocked:

Drako
16th December 2010, 09:34
sulle macchine ci sono dai 6 ai 10cm di neve. ne ha fatte di peggiori ma a me va bene. prevista un'altra spolverata stanotte con temperature basserrime e poi pioggia e via tutto. solita storia qui. A me basta, tra un'oretta me ne esco a fare un bel giro di compere in mezzo alla neve :D

Arthu
16th December 2010, 09:41
sulle macchine ci sono dai 6 ai 10cm di neve. ne ha fatte di peggiori ma a me va bene. prevista un'altra spolverata stanotte con temperature basserrime e poi pioggia e via tutto. solita storia qui. A me basta, tra un'oretta me ne esco a fare un bel giro di compere in mezzo alla neve :D
Stavolta non te l'ho detto non volevo rischiare :rotfl:
Incredibile è la situazione in marche/abruzzo/molise e riviera romagnola.
35 cm a riccione, quasi mezzo metro ad ancona, si parla di roba tipo 1 metro e più a teramo presa piena da un blizzard :nod:
E domani tocca a NOI tirrenici.

OCCHIO ROMA non si sa mai ^_^

Drako
16th December 2010, 09:45
per la verità io sono sul tirreno e mi è già toccata. speravo di più francamente. io volevo 35cm di neve, me ne sono toccati 10. mi accontento, con 35 non sarei potuto andare in giro. ora c'è il sole come da previsioni. Stasera altra spolverata poi fine. Voglio vivere a monaco.

Boroming
16th December 2010, 09:49
Stavolta non te l'ho detto non volevo rischiare :rotfl:
Incredibile è la situazione in marche/abruzzo/molise e riviera romagnola.
35 cm a riccione, quasi mezzo metro ad ancona, si parla di roba tipo 1 metro e più a teramo presa piena da un blizzard :nod:
E domani tocca a NOI tirrenici.

OCCHIO ROMA non si sa mai ^_^

per domani noi liguri che ci dobbiamo aspettare?

Arthu
16th December 2010, 10:09
per domani noi liguri che ci dobbiamo aspettare?
E' un po' ingarbugliata la faccenda.Il vento è un po' troppo forte per le zone costiere temo acqua.

saltaproc
16th December 2010, 10:11
mi so svegliato stamattina a cesena che non c'era un cazzo
cominciava a sfrarfugliare
il regioanle da ancona 45 minuti di ritardo

in stazione aspettando il treno da rimini ha iniziato a buffare forte tempo 10 minuti era tutto bianco :fffuuu:

Arthu
16th December 2010, 11:28
Quando si parla di meteorologia che sbaglia nel bene e nel male.
A 24 ore dai fatti che sono accaduti ieri/oggi NESSUN sito nazionale dava altro che neve debole sull'adriatico.
Neve così debole che l'A14 è tutta ferma da ierisera e per un esempio facile da capire a Numana (sulla costa nell'anconetano) 30cm di neve.
O_O

Devon
16th December 2010, 12:12
da me c'è quasi un metro di neve.
e continua a scendere.


help

Arthu
16th December 2010, 12:17
da me c'è quasi un metro di neve.
e continua a scendere.


help
si dice halp :rotfl:

ilsagola
16th December 2010, 13:00
Previsioni :afraid: ???

mahoney
16th December 2010, 20:16
Come va o popoli adriatici?
Sempre vivi?:shocked:

Se stamattina non smetteva di nevicare mi toccava spalare mezzo metro di neve, per fortuna non è successo :)

comunque fa un freddo boia, cioè stanotte tocca sperare di nuovo.

saltaproc
16th December 2010, 20:19
cesena è completamente ricoperta
le strade sono una fottutissima lastra di ghiaccio fuuuuu

McLove.
16th December 2010, 20:36
Porca troia 5 gradi e mezzo a Palermo e pensare che 2 settimane fa c'era scirocco e 23 gradi...

Drako
16th December 2010, 21:40
altra spolverata, ma roba da 1cm. fine dei giochi :(

Devon
16th December 2010, 22:04
oggi aveva fatto na pausa
mo ha ripreso peso.

halp.

antonybridge
16th December 2010, 23:01
per capodanno ci sono previsioni ?

se ci sara ancora sto gelo oppure le temperature salgono ?

Gramas
16th December 2010, 23:09
be a roma mi sembra ci fosse un grado questa mattina ,_,

bakunin
16th December 2010, 23:46
come tornavo a casa poco fa c'erano -9 gradi.... centro sardegna a 1000mt

Tanek
17th December 2010, 00:49
Porca troia 5 gradi e mezzo a Palermo e pensare che 2 settimane fa c'era scirocco e 23 gradi...
Lol è la stessa identica cosa che ha detto un palermitano oggi in conference call :sneer: in realtà ha precisato anche che durante il ponte dell'immacolata c'era gente che andava al mare a farsi il bagno -.-

Io domani inizio il trasloco, se nevica sentite le madonne (altro che immacolata...) ... :nod:

Malbrouk
17th December 2010, 01:16
ma pure qua non si sono mai visti gradi sotto i 5 che io ricordi :shocked:

Amiag
17th December 2010, 09:09
non so quanti gradi siano ma stamattina a Roma fa un freddo boia ...

mi si son congelati i freni della macchina e non riuscivo manco ad aprire il lucchetto del cancello, mai vista una roba cosi ...

saltaproc
17th December 2010, 09:10
a cesena stamattina -8
il tragitto casa stazione che normalmente copro in 2 minuti e mezzo stamattina c'ho messo 18 minuti lisci
dopo la neve di ieri stamattina cesena era na pista da pattinaggio pd

Drako
17th December 2010, 09:20
qui ha nevicato un altro po' stanotte e di nuovo stamattina. non ne ha buttata tanta, ha rinfrescato quella che c'era ed ora è tutto congelato perchè stanotte/stamattina era -5 tipo :rotfl:

Tanek
17th December 2010, 11:09
Ecco, iniziano ufficialmente a volare le madonne santissime :nod: -.-

Arthu
17th December 2010, 11:14
Ecco, iniziano ufficialmente a volare le madonne santissime :nod: -.-
kekeke

DiamondK
17th December 2010, 11:20
Ecco, iniziano ufficialmente a volare le madonne santissime :nod: -.-

va beh dai nevica pochissimo a Milano non c'è bisogno di smadonnare, è già tanto se si depositerà 1cm di neve :D

Drako
17th December 2010, 11:32
dicevo così anche io ieri. poi 5-10 ha messi giu comunque e stanotte altri 2/3 con ghiacciata generale.

Boroming
17th December 2010, 11:41
qua nel tigullio giusto 2 dita che si stanno gia sciogliando, giusto per farmi lasciare la moto a casa pedde

Tanek
17th December 2010, 11:42
va beh dai nevica pochissimo a Milano non c'è bisogno di smadonnare, è già tanto se si depositerà 1cm di neve :D
Eh lo so ma così mi obbliga a coprire tutti gli scatoloni e le cose che devo portare, cioè non so te ma io di trasloco ne ho già fatto uno con relative bestemmie, questo ha pure più roba perchè ci sono i mobili miei che sono qui nella casa in affitto (che ovviamente mi porto)... conta anche che visto che mi sposto di 200 metri alla fine le cose me le porto con un carrello facendo N viaggi, pure che c'è 1 cm di neve è un gran casino (visto che sta ghiacciando)...

è_______________é mi sono preso la giornata di ferie apposta per iniziare a portare tutti gli scatoloni e concludere tutto domani, sbattimento...

Edit: ecco poi Drako c'ha messo su la macumba calabrese, sono apposto pd -.- :afraid:

Amiag
17th December 2010, 13:49
nevica pure a Roma gege

Arthu
17th December 2010, 13:53
Abbastanza una sorpresa la neve a Roma, ma evidentemente i 3 giorni di gelo precedenti hanno fatto il suo.:clap:

Mellen
17th December 2010, 14:03
iniziato anche a TV...
in teoria verso ora di cena smette...
giusto per farla ghiacchiare e così stasera ci sono casini per le strade
:gha:

Drako
17th December 2010, 14:32
lol arthu, stasera porta di nuovo neve la sera e pioggia la notte. ora ci sono 5/6 gradi e si sta sciogliendo un po' tutto.

Va$h
17th December 2010, 14:40
Neve si fa per dire, semi cacchetta che non attacca è meglio.
...
...
...
APpena ho finito di scrivere questa riga qui ha appena iniziato a nevicare fortissimo, WTF :rotfl:

antonybridge
17th December 2010, 14:42
anche qua litorale romano spruzza due fiocchetti di neve


quando arriva l estate :cry::cry:

Gramas
17th December 2010, 14:44
che bello vedere la neve che scende:D lo scorso anno invece mi svegliai ed era tutto innevato

Marphil
17th December 2010, 14:44
Roma EUR pure ha iniziato a nevicare, vabbè che durerà tipo un paio d'ore e poi si scioglierà istant.

Gramas
17th December 2010, 15:28
meno male nn attaccava pd

marlborojack
17th December 2010, 15:30
qua purtroppo ha smesso/pioviggina a tratti ç_ç. Intere aree dell'interland pisano chiuse perchè laminate di ghiaccio e senza sale O_O

Nazza
17th December 2010, 15:33
Ho saputo di minime per domani e dopodomani di -4 a Roma, il che vuol dire che avremo un weekend tutto bianco prenatalizio? *_*

Rettifica: ha smesso :(

RI-Rettifica: ha ricominciato a fiocchi grandi come mandarini O_O

Amiag
17th December 2010, 15:52
pd se mi partono i freni della macchina per il freddo bestemmio per tutto natale altro che week end romantico

la neve e' una di quelle cose fiche solo quando sei in vacanza altrove

qui ora sta piovendo cmq, quindi mi sa e' finita

Razj
17th December 2010, 15:55
ma se tipo a fiumicino nevica gli aerei li fanno atterrare?

Ello
17th December 2010, 15:58
Solo qui non nevica :cry:

antonybridge
17th December 2010, 16:15
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs1372.snc4/164424_149430188443142_100001284840721_291891_6993 214_n.jpg


mare di anzio :nod:

Amiag
17th December 2010, 16:30
fico pz

Marphil
17th December 2010, 16:56
Roma EUR pure ha iniziato a nevicare, vabbè che durerà tipo un paio d'ore e poi si scioglierà istant.

This

:sneer:

Devon
17th December 2010, 17:59
Qua s'è messo a nevicare di nuovo

saltaproc
17th December 2010, 20:00
http://184.72.239.143/mu/5ea39e43-a54a-fcce.jpg
http://184.72.239.143/mu/5ea39e43-a5b2-a848.jpg
Fuuuuuuuuuuuuuuuuuuu

Drako
17th December 2010, 21:20
qui s'è alla fine messo a diluviare, fine dei giochi ;_;

Mirera
17th December 2010, 23:24
qui fa solo un gran freddo, ma nè acqua nè neve

Emma
17th December 2010, 23:34
io ieri sono andato a mare :love:

peluche
17th December 2010, 23:43
-4 oggi a mezzogiorno con sole -.-

ho freddo

Nazza
17th December 2010, 23:56
Update per Roma: grandine come sassi.

Acheron
18th December 2010, 00:34
mi mandate un elicottero almeno non moio in casa?

antonybridge
18th December 2010, 01:12
ore 19 . stavo al campo di calcio dove gioco temp +1
ore 00 . a 100mtri dal campo 5 ore dopo + 11



:look::look::look::look:

Shub
18th December 2010, 10:25
Firenze....25cm di neve....GG comune di barboni!

Città paralizzata, stazione smn bloccata, aereoporto bloccato, a1, a11,fipili bloccate.

Tornato a casa a piedi, gente da fi sud a fi nord 5 ore.....

Renzi rottamati il cervello!!!

Ah, 115 irraggiungibile, cellulari per una buona parte bloccati senza rete, alberi che crollano in mezza città...ci sta un pino di 20mt che sta per cadere sul mio palazzo, 2 pini sono caduti in strada, rami ovunque....

Arthu
18th December 2010, 11:59
Non è per rifare i soliti discorsi di sempre sull'imprevedibilità degli eventi etc...
Ma basta tornare indietro nel post e io avviso con quasi 10 giorni d'anticipo dell'eventualità della neve in toscana...e poi giorno per giorno vedi le conferme, ilmeteo.it scrive "allerta/emergenza venerdi 17 a firenze e toscana", non si puo' dare sempre la colpa al caso...
E la gente continua a mettersi in macchina e a dire seeee tanto la neve che vuoi che sia io sono vatanen. :rotfl:
E la protezione civile peeeh allarme pero' se non ho ancora visto uno spazzaneve da ieri in VIA FIORENTINA che è tipo una delle 3 strade piu importanti di pistoia lol
E i comuni ridicoli niente sale niente di niente solo cazzate.

E rido quando dico a qualcuno che se tornasse un inverno come il 29 o il 56 si morirebbe tutti e mi rispondono "macchè prima la gente non aveva nulla ora siamo organizzati!!!"

Lo vedo.

Devon
18th December 2010, 13:17
intanto a natale bianche sorprese

Arthu
20th December 2010, 10:03
http://www.repubblica.it/esteri/2010/12/20/news/aeroporti_londra_parigi-10403180/?ref=HRER2-1

Vogliamo parlarne di questo nuovo trend NAO-?
E al gore?:look:
Adesso -10 a gatwick -5 a heatrow , -10 a birmingham.
Tutta l'olanda/belgio sottozero ampiamente.

E non è detto che natale si passi al caldo come ipotizzato in principio.Stay tuned :shocked:

saltaproc
20th December 2010, 10:07
da noi sono previsti 7 giorni ininterrotti d'acqua sta settimana
cmq ieri sera nevicava ancora oggi è ancora un freddo biricchino pd

Arthu
20th December 2010, 12:19
da noi sono previsti 7 giorni ininterrotti d'acqua sta settimana
cmq ieri sera nevicava ancora oggi è ancora un freddo biricchino pd
Io sono stato a levarmi i punti del dente del judgement ed erano 3 gradi.:nod:

Emma
20th December 2010, 13:04
maè, il 27 devo farmi tutta la a1 in macchina.... come lo vedi il tempo sull'appennino?

Arthu
20th December 2010, 13:46
maè, il 27 devo farmi tutta la a1 in macchina.... come lo vedi il tempo sull'appennino?
Fattibile, anche perchè tendenzialmente non fanno mai più di una figura di merda a inverno.
Il gelo mortale arriverà verso befana, traghettandoci verso quello che potrebbe essere un gennaio/febbraio di quelli da terrore :afraid:

Arthu
20th December 2010, 14:05
Neve in arrivo probabilmente in lombardia e piemonte martedi/mercoledi.

Evildark
20th December 2010, 14:39
Neve in arrivo probabilmente in lombardia e piemonte martedi/mercoledi.

ma natale sarà bianco o piovoso o freddo o nada? sia per milano che per padova/treviso :P

Sirona
20th December 2010, 15:23
Non è per rifare i soliti discorsi di sempre sull'imprevedibilità degli eventi etc...
Ma basta tornare indietro nel post e io avviso con quasi 10 giorni d'anticipo dell'eventualità della neve in toscana...e poi giorno per giorno vedi le conferme, ilmeteo.it scrive "allerta/emergenza venerdi 17 a firenze e toscana", non si puo' dare sempre la colpa al caso...
E la gente continua a mettersi in macchina e a dire seeee tanto la neve che vuoi che sia io sono vatanen. :rotfl:
E la protezione civile peeeh allarme pero' se non ho ancora visto uno spazzaneve da ieri in VIA FIORENTINA che è tipo una delle 3 strade piu importanti di pistoia lol
E i comuni ridicoli niente sale niente di niente solo cazzate.

E rido quando dico a qualcuno che se tornasse un inverno come il 29 o il 56 si morirebbe tutti e mi rispondono "macchè prima la gente non aveva nulla ora siamo organizzati!!!"

Lo vedo.

Organizzati??? In Italia si affidano più ai santi che alla scienza, certo avranno pensato che per qualche arcano motivo la perturbazione sarebbe stata risucchiata non si sa bene dove. Beh io passato quasi 11 ore in macchina sotto la bufera, ho guidato per 25 km sulla neve, e il primo tizio che somigliava a uno della protezione civile l'ho visto dopo 7 ore e l'unica cosa che mi ha detto è stata se se la sente vada (in un sottopassaggio alla fortezza)...Organizzati???? A saperlo si faceva una colletta lo si regalava noi il sale a Renzi...quindi si se tornasse un serio inverno moriremmo tutti!!!!

Drako
20th December 2010, 15:45
18 gradi :rotfl:


quanto odio il tempo così, con sbalzi di 15+ gradi nel giro di 2/3 giorni.

ilsagola
20th December 2010, 15:54
18 gradi :rotfl:


quanto odio il tempo così, con sbalzi di 15+ gradi nel giro di 2/3 giorni.

:fffuuu:

NelloDominat
20th December 2010, 21:56
Io sono stato a levarmi i punti del dente del judgement ed erano 3 gradi.:nod:

Wisdom Tooth... GOD BLESS YOU!

McLove.
22nd December 2010, 20:26
Porco Ido 23 gradi a Palermo si muore di caldo. 10 gg fa c'erano 4 gradi.

Warbarbie
22nd December 2010, 20:31
Aho Maestro si sta sciogliendo tutto ad Ovindoli... cazzo succede?

saltaproc
22nd December 2010, 20:33
glaciazione riscaldata globale :nod:

Drako
22nd December 2010, 20:45
Porco Ido 23 gradi a Palermo si muore di caldo. 10 gg fa c'erano 4 gradi.

forse vengo dalle tue parti per capodanno, speriamo in un tempo adeguato

McLove.
22nd December 2010, 20:51
forse vengo dalle tue parti per capodanno, speriamo in un tempo adeguato

Natale scorso c'erano 24 gradi a Mondello, la spiaggia di palermo, la gente si faceva il bagno, be se dura altri 3 giorni siamo li a capodanno io mi ricordo di essere uscito solo in camicia tanto c'era caldo.

ma la cosa che spaccapalle sono questi cambi di temperatura un mese fa c'erano 25 gradi e pioveva sabbia 15 gg fa si sono toccate punte di 4 gradi che sono pochi per un Palermitano, e mo di nuovo 23 gradi, sti sbalzi di temperatura ti ammazzano.

Arthu
22nd December 2010, 22:13
Normalissima sciroccata che mi sta affogando con i fiumi che vanno di fuori come l'anno scorso :rain:

Ma le temperature già a natale saranno piu basse ovunque non disperate.Ovindoli e Palermo comprese :nod:

Cmq fossi in voi ne approfitterei di questi giorni umidi e calducci, li rimpiangerete a gennaio :afraid:

Marphil
23rd December 2010, 19:25
Bah, c'ho 23° a casa con TUTTI i riscaldamenti spenti, stanotte ho dormito di merda svegliandomi 800 volte visto che avevo le coperte pesanti e il pigiama pesante, è stato tremendo pz.

McLove.
23rd December 2010, 21:21
Normalissima sciroccata che mi sta affogando con i fiumi che vanno di fuori come l'anno scorso :rain:

Ma le temperature già a natale saranno piu basse ovunque non disperate.Ovindoli e Palermo comprese :nod:

Cmq fossi in voi ne approfitterei di questi giorni umidi e calducci, li rimpiangerete a gennaio :afraid:

Oggi 25 gradi sono uscito a maniche corte -.-°

Drako
23rd December 2010, 21:37
Natale scorso c'erano 24 gradi a Mondello, la spiaggia di palermo, la gente si faceva il bagno, be se dura altri 3 giorni siamo li a capodanno io mi ricordo di essere uscito solo in camicia tanto c'era caldo.

ma la cosa che spaccapalle sono questi cambi di temperatura un mese fa c'erano 25 gradi e pioveva sabbia 15 gg fa si sono toccate punte di 4 gradi che sono pochi per un Palermitano, e mo di nuovo 23 gradi, sti sbalzi di temperatura ti ammazzano.
ti capisco mc, qua siam passati da 0 gradi e neve di giorno a scirocco e 18 gradi. Io, infatti, mi son beccato un bel raffreddore.


edit: mi è saltata la sicilia comunque, ma prossima primavera un salto a cefalù lo faccio.

Drugnon
24th December 2010, 00:29
Sbalzo termico di Udine dai -7 di sabato ai 15 gradi di mercoledì...

Arthu
25th December 2010, 17:34
L'epifania tutte le feste porta via.:love:

Devon
25th December 2010, 18:16
in che senso

Arthu
25th December 2010, 18:31
in che senso
Nel senso che porta via anche te.:afraid:

Devon
25th December 2010, 18:44
ma arriva tanto caldo

Arthu
25th December 2010, 18:45
ma arriva tanto caldo

Il caldo non so che sia

Warbarbie
25th December 2010, 19:28
caldo dove oh?

Devon
25th December 2010, 19:42
vedrai, dal 7 gennaio al 20 novembre sara' cammello

Warbarbie
25th December 2010, 19:47
se vabè 1 anno de caldo

Arthu
25th December 2010, 19:47
vedrai, dal 7 gennaio al 20 novembre sara' cammello
Muori Pegasus!
http://byfiles.storage.live.com/y1phzTonE46pdSkEpL3tvi1YSMgDA4SojFf5asTcxFv2msEj8r 3dx6wW3co5V_g6fKI

McLove.
25th December 2010, 21:29
ma porco ido 25° 2 gg fa oggi ci sono 8°, ma si puo'? -.-°

Arthu
26th December 2010, 15:02
Il mondo è cambiato. Lo sento nell'acqua, lo sento nella terra, lo avverto nell'aria. Molto di ciò che era si é perduto, perché ora non vive nessuno che lo ricordi.
:afraid::afraid::afraid:

Devon
26th December 2010, 20:04
ma sei sicuro?

Arthu
28th December 2010, 17:41
http://daltonsminima.altervista.org/?p=13019#comments

SPETTACOLARE. :bow:

Zi Piè
28th December 2010, 18:00
Intanto in uno giorno e mezzo e' caduto piu di un mentro di neve qui a Boston, ho spalato per 1 ora per uscire con la macchina :/

Arthu
28th December 2010, 18:10
Intanto in uno giorno e mezzo e' caduto piu di un mentro di neve qui a Boston, ho spalato per 1 ora per uscire con la macchina :/
Colpa di Al Gore :nod:

Arthu
29th December 2010, 21:24
Ritorno del freddo 3-4 gennaio.Da valutare l'eventuale neve in adriatico a quote abbastanza basse.Il dopo è incerto si deve vedere se la spunta l'ipotesi inghilterra o se potremmo avere nuove nevicate a quote molto interessanti per buona parte del paese.Seconda decade di gennaio che potrebbe avere grandi scombussolamenti verso il freddissimo ma c'è ancora tempo.

Devon
29th December 2010, 22:20
non illuderti, sara' cammello cammellante invadente dopo la befana

Arthu
30th December 2010, 11:00
non illuderti, sara' cammello cammellante invadente dopo la befana
Può benissimo darsi.Gennaio è il mese del cazzo per eccellenza se togli il 63 e l'85 :nod:

Pazzo
30th December 2010, 12:22
Ritorno del freddo 3-4 gennaio.Da valutare l'eventuale neve in adriatico a quote abbastanza basse.Il dopo è incerto si deve vedere se la spunta l'ipotesi inghilterra o se potremmo avere nuove nevicate a quote molto interessanti per buona parte del paese.Seconda decade di gennaio che potrebbe avere grandi scombussolamenti verso il freddissimo ma c'è ancora tempo.

figa e o -3 che ho adesso alle 11 di mattino qua non è considerato freddo???

Arthu
30th December 2010, 12:26
figa e o -3 che ho adesso alle 11 di mattino qua non è considerato freddo???
La padania è la terra dei nibelunghi :D

Drako
30th December 2010, 16:58
0 gradi qua stanotte, oggi è salita un po'

Mirera
31st December 2010, 00:23
Ritorno del freddo 3-4 gennaio.Da valutare l'eventuale neve in adriatico a quote abbastanza basse.Il dopo è incerto si deve vedere se la spunta l'ipotesi inghilterra o se potremmo avere nuove nevicate a quote molto interessanti per buona parte del paese.Seconda decade di gennaio che potrebbe avere grandi scombussolamenti verso il freddissimo ma c'è ancora tempo.
vabbhe però.. tu predici sempre catastrofi e cataclismi, poi non capita QUASI mai un cazz e dai sempre la colpa a qualcosa che ha cambiato direzione.. ai mesi imprevedibili... così son capaci tutti... meteoman dei miei stivali ! :rotfl:

Arthu
31st December 2010, 00:26
vabbhe però.. tu predici sempre catastrofi e cataclismi, poi non capita QUASI mai un cazz e dai sempre la colpa a qualcosa che ha cambiato direzione.. ai mesi imprevedibili... così son capaci tutti... meteoman dei miei stivali ! :rotfl:
Ovvio che do la colpa a qualcosa che cambia direzione.E' quello che accade.
Se volete vi faccio le cartine con paint come ilmeteo.it e le ritocco quando piove :love:
Siamo in anni oscuri dove nessuno sa cosa sta accadendo, e sono molto preoccupato a dire il vero di aver iniziato ad occuparmi di clima in un'epoca così incerta e piena di pericoli.:afraid:

Mirera
31st December 2010, 00:29
Ovvio che do la colpa a qualcosa che cambia direzione.E' quello che accade.
Se volete vi faccio le cartine con paint come ilmeteo.it e le ritocco quando piove :love:
Siamo in anni oscuri dove nessuno sa cosa sta accadendo, e sono molto preoccupato a dire il vero di aver iniziato ad occuparmi di clima in un'epoca così incerta e piena di pericoli.:afraid:
bhe guarda.. puoi sempre darti alla numismatica.. quella di certezze ne ha :D

Arthu
31st December 2010, 00:37
bhe guarda.. puoi sempre darti alla numismatica.. quella di certezze ne ha :D

No no il mio destino è quello degli scienziati di tutti i film catastrofici.Non mi ascolta nessuno e poi mi tocca salvare un tegame la su famiglia e un cane.

Arthu
3rd January 2011, 17:56
http://www.youtube.com/watch?v=9UVhl8t3Tu8

Stay Tuned.

Drako
7th January 2011, 14:16
che odio sto tempo, odio profondo. mi fa invidiare l'alaska. Temperatura passata a pranzo da 7 a 18 gradi in meno di una settimana. Calafrica di merda.

Arthu
7th January 2011, 16:13
Sarà cosi lugubre per almeno altri 8-10 giorni enjoy :nod:

Devon
7th January 2011, 16:46
lugubre e poi cammelliforme

Evildark
12th January 2011, 11:39
dannazione voglio sapere quando arriva un timido e pallido sole a milano. basta pioggia o nebbia :fffuuu:

Arthu
12th January 2011, 16:13
Mi sono preso un po' di pausa visto che non ci si capiva più un granchè fra tutti e qualsiasi tendenza è stata scazzata per gennaio prevedendo una ripresa del vortice polare canadese che in realtà è shiftata di quasi 20 giorni a causa di grandi disturbi stratosferici.Ora che vanno assorbendosi si puo' tornare a parlare di cose più o meno probabili per il futuro.Pausa interlocutoria da noi che dovrebbe concludersi entro la fine della settimana,dal 18 si cambia registro probabilmente e il dopo sarà tutta una emozione da vivere.
Ci sono ancora vari dubbi e misteri a dire il vero ma le vie di mezzo con questo tempo del cazzo di cui ti lamenti caro evil dovrebbero finire.
Dopo un inverno in cui è stato promesso 1000 volte forse finalmente arriverà il freddo da est.

Nel frattempo questo inverno ci sta regalando alcune certezze su quanto sia inutile rammentare il global warming, concetto ormai totalmente superato nonostante i mille tentativi di truffa degli enti di turno.

1) Dicembre più freddo dal 1659 in inghilterra
2) Oggi seconda HECS (historic east coast storm) negli usa, da notare che nevica come riportato anche da repubblica (per una volta correttamente) in 49 stati su 50 degli USA.Non noccioline.La terza con freddo da RECORD, si arriverà quasi a -20 ai 1200 metri in texas, entro 10 giorni da oggi.Si abbatteranno a mio avviso molti record in varie zone del centronord americano, grafici delle temperature previsti a fondoscala in molte zone negli stati centrali.
3) Giappone sotto freddo e neve da record ormai da giorni e giorni, soprattutto la parte nord (per ovvi motivi)
4) 2 giorni fa 3 gradi a new delhi, record da 40 anni ad oggi.Quasi 100 morti per il freddo
5) Il dramma dell'australia, sferzata ormai da giorni (e non se ne vede fine) da alluvioni e piogge torrenziali, che costringeranno probabilmente ad evacuare TUTTA Brisbaine, 2 milioni di abitanti , per quella che ormai è la peggior alluvione dal 1882 o simile non ricordo.Aggiungo che non è ancora minimamente finita.

Devon
12th January 2011, 16:18
la vedo fredda per la mia zonna post 20 e fino alla fine del mese
spero