PDA

View Full Version : Google Istant - Davvero Pazzesco



Pic STK
9th September 2010, 18:05
http://www.tomshw.it/cont/news/google-instant-ricerche-alla-velocita-della-luce/26915/1.html

avete provato a fare ricerche su google oggi... davvero allucinante... son troppo avanti...

Devon
9th September 2010, 18:07
visto ora, di solito non uso la homepage ma cerco direttamente dalla barra di chome

cmq :bow:

Pic STK
9th September 2010, 18:09
cioè già se scrivi ad esempio q esce quattroruote come primo risultato... se arrivi a que esce questura etc... davvero allucinante...

Eltarion
9th September 2010, 18:11
sticazzi, non me ne ero accorto perchè non uso la home classica, comunque davvero impressionante o_O minchia se penso ai tempi di altavista etc... :D

Hardcore
9th September 2010, 18:16
Sto giusto studiando la struttura dei vari IDC di Google e la loro disposizione geografica...sono sempre piu allibito

edit: cmq a me non funziona, devo premere sempre Cerca

Drako
9th September 2010, 18:18
letto stamattina la notizia, è impressionante.

Rayvaughan
9th September 2010, 18:21
con opera non va, poi peccato serva un account google per usufruirne

è una cagatina, ma fa tantissima publicità, oltre a semplificare ulteriormente l'uso di "internet"

Ercos
9th September 2010, 18:23
ieri mi funzionava, oggi me l'hanno disattivato :gha:

Pic STK
9th September 2010, 18:27
Sto giusto studiando la struttura dei vari IDC di Google e la loro disposizione geografica...sono sempre piu allibito

edit: cmq a me non funziona, devo premere sempre Cerca

per funzionare devi essere loggato...

Kith
9th September 2010, 18:42
nemmeno a me funge...

McLove.
9th September 2010, 18:47
edit;. niente cappellato

Kat
9th September 2010, 18:56
L'utilita secondo me e' abbastanza limitata, ma tecnicamente impressionante, considerando quanto e' reattiva la ricerca.

Dryden
9th September 2010, 19:23
Figo, ma non ne sentivo la necessità sinceramente.

Hador
9th September 2010, 19:50
con opera non va, poi peccato serva un account google per usufruirne

è una cagatina, ma fa tantissima publicità, oltre a semplificare ulteriormente l'uso di "internet"

basta che ti mascheri da browser random e va benissimo

Hangel
10th September 2010, 14:37
Ma è una vita che funziona così lol, almeno sono mesi che mi fornisce un elenco dinamico di risultati anche dalla finestra google di safari...

Mosaik
10th September 2010, 14:42
Ma è una vita che funziona così lol, almeno sono mesi che mi fornisce un elenco dinamico di risultati anche dalla finestra google di safari...

Fail

Loggati con un account google e vedi ;)

Suppa
10th September 2010, 14:54
ma google.com è un mese che lo fa...scoperto ora in Italia?:S
tra l'altro google.com ha pure google shopping che noi non abbiamo... mai visto?

Xangar
10th September 2010, 14:59
a me funziona così già da parecchio tempo, non ricordo esattamente da quando ma di sicuro da prima dell'estate

Axet
10th September 2010, 15:03
L'utilita secondo me e' abbastanza limitata, ma tecnicamente impressionante, considerando quanto e' reattiva la ricerca.

Why?
Credo che l'algoritmo di base sia sempre lo stesso, solo che viene applicato iterativamente ad ogni carattere digitato.

McLove.
10th September 2010, 15:05
mi sa che molti di voi stano scambiando il menu a tendina che spunta quando stai digitando con invece la novita' appunto che e' la pagina che si aggiorna con gia' i risultati delle ricerche mentre stai digitando.
per ora opera e' buggato e stanno fixando, quindi per usare google istant dovete

- usare un browser come chrome o ff (opera non funge)
- essere loggati su google con il vs account, se non avete un account google ciccia.
- non essere su Igoogle ma sulla home page classica (chiaramente su igoogle ci sono tutti i vs widget e non vi da i risultati della ricerca fino a che non premete invio nel campo di ricerca)

Ecco istant google.

Mosaik
10th September 2010, 15:06
Mi sa che vi stato confondendo con l'auto complete visto che è stato annunciato in pompa magna l'altro giorno la vedo dura che voi l'abbiate usate alcuni mesi fa :D

questo un video date un occhio va

VTE97GRCdgQ

Il risultato della ricerca cambia mentre uno sta scrivendo la parola :)

Hador
10th September 2010, 15:08
Why?
Credo che l'algoritmo di base sia sempre lo stesso, solo che viene applicato iterativamente ad ogni carattere digitato.si ma capisci che la mole di ricerche è tremendamente più alta così, devono aver tirato su una roba incredibile

[Crilin]
10th September 2010, 15:08
Boh, ho dei dubbi sulla vera utilità di stà cosa.
Io la trovo anche un po' fastidiosa, infatti l'ho disabilitata...

Axet
10th September 2010, 15:12
si ma capisci che la mole di ricerche è tremendamente più alta così, devono aver tirato su una roba incredibile

Eh sticazzi, i soldi sicuro non gli mancano.

Drako
10th September 2010, 15:16
nè le risorse se è per quello.

Andreazakk
10th September 2010, 15:42
probabilmente l'utilità ce l'ha. Non è vitale ora ma è la classica feature che, se diventa il nuovo standard, tra 5 anni ci si chiederà come caspita si facesse senza...
puoi scremare le ricerche in tempo reale, di certo non serve a un cazzo se ricerchi "fastweb" o "serie a", ma per cose un po' meno facili mi sembra una comodità

Katzenjammer
10th September 2010, 15:51
basta che ti mascheri da browser random e va benissimo
C'è un modo fast e isi per mascherare l'user agent?

Rayvaughan
10th September 2010, 15:57
C'è un modo fast e isi per mascherare l'user agent?

vai su aspetto ed abiliti il menu a tendina identificati come...

btw per ora fa cagare e preferisco il vecchio metodo di ricerca se non voglio aprire 1000 schede, visto che per andare indietro è un casino

Xangar
10th September 2010, 15:59
ooooooooora ho capito di cosa si tratta e l'ho provato... bello, decisamente utile

innaig86
10th September 2010, 18:00
Utile quando non si è sicurissimi della bontà delle parole chiave utilizzate.
Comunque Google è sempre più impressionante...ricercare a quella velocità nella miriade di documenti indicizzati.....sbalorditivo.

Davanti a queste cose capisci anche la rottura di balle che ti fanno in università per abbassare la complessità computazionale di un algoritmo di ricerca. (per esempio)

Rayvaughan
10th September 2010, 18:03
Utile quando non si è sicurissimi della bontà delle parole chiave utilizzate.
Comunque Google è sempre più impressionante...ricercare a quella velocità nella miriade di documenti indicizzati.....sbalorditivo.

Davanti a queste cose capisci anche la rottura di balle che ti fanno in università per abbassare la complessità computazionale di un algoritmo di ricerca. (per esempio)

nel caso di google sono tonnelato di c02 risparmiate, visto le infrastrutture che hanno :sneer: