PDA

View Full Version : belle le poste



saltaproc
10th September 2010, 10:51
Il sabato la cassetta resta vuota
Le Poste: niente lettere il week-end
Da fine maggio 2011 la posta non verrà più consegnata il sabato. Il recapito di lettere e giornali subirà dei tagli da parte di Poste italiane che intende potenziare i più redditizi servizi bancari e assicurativi.
L’accordo è stato proposto dall’azienda e approvato da tutte le sigle sindacali.
“T’amo più di ieri e meno di domani” scriveva il nonno in servizio militare alla nonna rimasta in paese. I postini, in giro con borsello di cuoio e bicicletta, consegnavano la posta anche l’ultimo giorno della settimana.
Dall’anno prossimo, con l’evoluzione tecnologica e l’impiegato che va in giro in scooter e gilet fosforescente, non ci sarà più spazio per i romantici del venerdì. Il domani in questione non potrà più essere il sabato. Le poste risparmieranno centinaia di milioni di euro all’anno grazie alla riduzione dei costi del lavoro.
Saranno quasi 3.300 i postini che passeranno al cosiddetto “mercato privati”, ossia Bancoposta e assicurazioni. Soddisfatti anche sindacati e lavoratori che, con questo accordo, sono riusciti a limitare i tagli annunciati in precedenza dall’azienda.
Dovranno lasciare l’azienda 3.000 persone anziché 6.500 .
A perderci sono i cittadini che vedranno ridurre un servizio già oggetto di lamentele. Per non parlare degli abbonati ai giornali che potranno leggere il quotidiano del venerdì soltanto il lunedì. Questa misura va a incidere sulla crisi già in atto delle aziende editoriali per cui questa misura costituirà un disincentivo all'abbonamento.
LE POSTE
POSTEEE!!!!!!!!!!!!
porca troia di quella merda
non banca o assicurazione
POSTE
che merda cristo:bored:

Warbarbie
10th September 2010, 10:54
li mortacci loro mi hanno perso anche la mia cpia di Demon's Soul bastardi

nortis
10th September 2010, 10:59
siii!! privatiziamo servizi pubblici!!! tanto chi le compera non penserà mai a fare utile, penserà a dare un buon servizio!!!:shrug::gha:

che ci si stupisce a fa? la cazzata è stata privatizzarle, da li in giu tutto prevedibile

Drako
10th September 2010, 11:02
pacco celere 3 è passato da 9,10€ a 11,40€
ma si han bisogno di soldi.

Bortas
10th September 2010, 11:03
siii!! privatiziamo servizi pubblici!!! tanto chi le compera non penserà mai a fare utile, penserà a dare un buon servizio!!!:shrug::gha:

che ci si stupisce a fa? la cazzata è stata privatizzarle, da li in giu tutto prevedibile

Shhh non glielo dire che poi ti dicono che erano buchi magnasoldi composti da raccomandati, un pò come tutti gli altri servizi che hanno distrutto con sto pretesto, poi ci si lamenta se (ad esempio) la scuola dal 6-7 posto mondiale è scesa al 48esimo...

nortis
10th September 2010, 11:04
"piu reditizzi servizi bancari e assicurativi"... mecojoni, i servizi bancari sono uno sbocco, un loro cliente che sbaglia a fare un conto e fa un assegno di 1000€ quando ne ha 999 sul conto rischia il protesto se (paradosso) quello che lo ha incassato non si prende la briga di perdere giornate intere fra notai e filiali, le polizze hanno condizioni contrattuali che fan ridere i polli... le gestioni vita rendono meno dei buoni di stato... ma che esplodano, son buoni tutti a fa i soldi così, aprofittando solo delle vecchiette che han fiducia della "istituzione" poste,

Cronin
10th September 2010, 11:05
pensavo si parlasse da maggio 2010, qui al sabato è già ora un miracolo vedere qualcosa -.-

Alkabar
10th September 2010, 11:06
-.- .

saltaproc
10th September 2010, 11:09
salve ferramenta vorrei 3 etti di viti autofilettanti da 60*1.5
no guarda io oggi le viti non te li do oggi vendo solo branzini e calamaretti perchè ci guadagno di + passa domani
PD

nortis
10th September 2010, 11:13
si ma poi, parliamo del fatto che in posta non si accettano assegni bancari? scusa?! io compero i bolli per il mese, fai conto 600bolli, 600x0.60= 360€. raramente i tabacchini ne tengono tanti, li comperi in posta... o paghi in contanti o assegno postale... ma immagina la banca smette di acettare gli assegni postali pd....

Alkabar
10th September 2010, 11:24
si ma poi, parliamo del fatto che in posta non si accettano assegni bancari? scusa?! io compero i bolli per il mese, fai conto 600bolli, 600x0.60= 360€. raramente i tabacchini ne tengono tanti, li comperi in posta... o paghi in contanti o assegno postale... ma immagina la banca smette di acettare gli assegni postali pd....

Sono le assurdità di un sistema che si rifiuta di diventare ELETTRONICO. Qua si paga con la carta di debito. In UK pure, nel resto d'europa, Grecia compresa, ANCHE !!!

Dryden
10th September 2010, 11:36
Odio profondamente le poste......

Kolp
10th September 2010, 11:40
qui non vendono neanche le buste all'ufficio postale... a londra l'ufficio postale vicino casa mia era gestito da una famiglia di indiani ed era stra efficiente

Luceen
10th September 2010, 11:46
scusate ma se vi stanno tanto sul cazzo perchè non utilizzate altre aziende per le vostre spedizioni/conti/carteprepagate?

Drako
10th September 2010, 11:47
per quanto riguarda le spedizioni, usare corrieri una tantum significa svenarsi. conti e prepagate uso, infatti, altro. Ho la postepay che ormai uso sempre meno, di solito solo per piccoli intrallazzi su ebay ormai :p

Luceen
10th September 2010, 11:51
per quanto riguarda le spedizioni, usare corrieri una tantum significa svenarsi. conti e prepagate uso, infatti, altro. Ho la postepay che ormai uso sempre meno, di solito solo per piccoli intrallazzi su ebay ormai :p

premesso che non lavoro per poste... se costa meno delle altre per le spedizioni (e non solo) ci sarà un motivo... imo c'è da scegliere tra convenienza e qualità... ma se si sceglie convenienza non ci si può lamentare della qualità...

Razj
10th September 2010, 11:54
scusate ma se vi stanno tanto sul cazzo perchè non utilizzate altre aziende per le vostre spedizioni/conti/carteprepagate?

perché spesso quando ti fai spedire roba da shop non italiani usano le poste e non puoi scegliere il corriere privato... altrimenti lo farei sempre. E la postepay ormai la uso come fermaporta.

Drako
10th September 2010, 11:54
Che ragionamento è? Se una cosa è conveniente è inutile aspettarsi la qualità? Scommetto che ci sono fior fior di paesi in cui una spedizione costa meno e la qualità è buona. Pacco celere 3 funziona a 11,40€ come funzionava a 9,10€. Diminuta la convenienza ed invariata la qualità, direi che cose per cui lamentarsi ce ne sono.

Luceen
10th September 2010, 11:58
Che ragionamento è? Se una cosa è conveniente è inutile aspettarsi la qualità? Scommetto che ci sono fior fior di paesi in cui una spedizione costa meno e la qualità è buona. Pacco celere 3 funziona a 11,40€ come funzionava a 9,10€. Diminuta la convenienza ed invariata la qualità, direi che cose per cui lamentarsi ce ne sono.

Il senso è che se puoi scegliere tra diverse aziende e scegli quella che costa meno sapendo che la qualità non è buona, non ha senso lamentarsi imo... tanto più se pensi che il costo è comunque alto rispetto al servizio.

Drako
10th September 2010, 12:05
per quanto riguarda le spedizioni io mi lamento solo del costo, pacco celere e posta prioritaria non mi hanno mai dato grossi problemi. il resto dei servizi postali nemmeno lo considero. Le poste dovrebbero essere un servizio fatto per le persone, i corrieri sono specializzati. Devono offrire qualità superiore ed hanno, ovviamente, costi superiori. Un cittadino non ha scelta, va alle poste perchè il servizio è quello. Ricorrere ad un corriere è un'opzione non tanto comparabile per costi e comodità d'utilizzo.

Rimane il fatto che non lamentarsi porta ancora a meno che lamentarsi, almeno ci si sfoga. Io con le poste cerco di avere pochi rapporti, quello più lungo è stato una causa da me vinta perchè mi avevano perso un contrassegno :sneer:

Alkabar
10th September 2010, 12:06
Il senso è che se puoi scegliere tra diverse aziende e scegli quella che costa meno sapendo che la qualità non è buona, non ha senso lamentarsi imo... tanto più se pensi che il costo è comunque alto rispetto al servizio.

Per i soldi che richiedono dovrebbero essere super efficienti. Il servizio postale qua, come in UK, costa meno che in Italia.... :eek: sono quindi lasciato con l'interrogativo di come sia possibile che in Italia non esista un solo servizio efficiente.

Warbarbie
10th September 2010, 12:32
Shhh non glielo dire che poi ti dicono che erano buchi magnasoldi composti da raccomandati, un pò come tutti gli altri servizi che hanno distrutto con sto pretesto, poi ci si lamenta se (ad esempio) la scuola dal 6-7 posto mondiale è scesa al 48esimo...

Ma per piacere che le aziende statali in un paese come il nostro sono un agglomerato di inutilità e improduttività, figure rindondandi, inefficienze, calci in culo.

Bortas
10th September 2010, 12:47
Ma per piacere che le aziende statali in un paese come il nostro sono un agglomerato di inutilità e improduttività, figure rindondandi, inefficienze, calci in culo.

Certo, ma non è che regalandole in giro a quelli della casta, migliori le cose, il sistema Italia non ha bisogno ne di tagli ne di privatizzazioni a muzzo come sono stati fatti finora, semplicemente che le cose funzionino nello statuto già redetto, il massacro dei servizi sotto una sbandierata giusta causa di fannulloni e sprechi, di fatto viene usato per razzolare fondi, il sistema Italia resta in piedi e il servizio irrimediabilmente peggiora, quindi si è mozzato roba o privatizzato in fretta e furia senza alcun piano di razionalizzazione del servizio, morale della favola, ti tieni la vecchia architettura e struttura solo con meno soldi o con soldi di privati che cureranno prima i propri interessi poi quelli della collettività che usufruisce del servizio. Visto che da visione diretta del fenomeno dato che ci lavoro dentro, i primi a saltare sono stati quelli che lavoravano davvero perchè non avevano appoggi, il raccomandato fannullone un pò indispettito perchè ora ha 10 minuti di lavoro in più è rimasto ben saldo negli apparati, sia pubblici che aimè anche nel parastatale privatizzato, sicuri che se qualcosa va male lo stato non può permettersi di interrompere il servizio...
La privatizzazione o i tagli sono sicuramente strade da intraprendere per razionalizzare i servizi o istituire un sistema concorrenziale sano, volte ad un miglioramento, ma se queste cose le fai a cazzo, peggiori solo le cose e aimè è la strada che abbiamo intrapreso...

Semplice
10th September 2010, 12:51
per quanto riguarda le spedizioni, usare corrieri una tantum significa svenarsi. conti e prepagate uso, infatti, altro. Ho la postepay che ormai uso sempre meno, di solito solo per piccoli intrallazzi su ebay ormai :p

easy ... basta lavorare per un corriere espresso e/o poste private :D

Kadmillos
10th September 2010, 15:03
Ho comprato un affarone da 630 cucchi (di un dio) 9 giorni fa in austria, scelto corriere per la spedizione pensando dentro di me col cazzo che prendo la posta austriaca , va a finire che lo smollano alle poste nostrane e chissa quando arriva, il sacro serpente che su tutti noi veglia ci ha messo lo zampino , porco il porchissimo , il partner del corriere transfugo austriaco è SDA...... son 9 giorni per sto cazzo di pacco... starà venendo giù a piedi...

Bellazi
10th September 2010, 15:58
la merce high tech, o comunque di un certo valore, ha una certa tendenza a "perdersi" con le poste

Dryden
10th September 2010, 16:04
la merce high tech, o comunque di un certo valore, ha una certa tendenza a "perdersi" con le poste

Strano è :sneer:

Ps. Bastardi.

Kadmillos
10th September 2010, 16:14
Non è HiTech , se lo perdono avendo pagato con paypal dovrei avere il rimborso , è solo la rottura di coglioni di dover aspettare sto pacco a tempo indeterminato....

Dryden
10th September 2010, 16:35
Non è HiTech , se lo perdono avendo pagato con paypal dovrei avere il rimborso , è solo la rottura di coglioni di dover aspettare sto pacco a tempo indeterminato....

Secondo me sta tutto qui l'errore :confused:

Drako
10th September 2010, 17:04
lo scatolo ti arriva, vuoto, ma ti arriva :confused:

innaig86
10th September 2010, 17:48
http://www.corriere.it/cronache/10_settembre_10/osservatore-romano-critica-stop-consegna-posta-sabato_638e2e5c-bcef-11df-8683-00144f02aabe.shtml

Malbrouk
10th September 2010, 18:50
http://www.corriere.it/cronache/10_settembre_10/osservatore-romano-critica-stop-consegna-posta-sabato_638e2e5c-bcef-11df-8683-00144f02aabe.shtml


il fatto che il corriere citi la reazione del'osservatore romano mi fa ridere. invece di scrivere un articolo loro su una cosa sacrosanta, che amerezza.

McLove.
10th September 2010, 19:06
Mai abbonato a quotidiani piu che altro mensili e davo per scontato che il sabato le poste italiane non consegnassero mai o almeno qua a Palermo, tranne con corriere espresso, si da per scontato che il sabato non consegnino mai la posta, se non ti arriva qualcosa che aspetti per venerdi si aspetta il lunedi.

Dryden
10th September 2010, 19:08
si da per scontato che il sabato non consegnino mai la posta, se non ti arriva qualcosa che aspetti per venerdi si aspetta il lunedi.

Qui da me consegnano spesso il sabato, soprattutto bollette :fffuuu:

Sturm
10th September 2010, 19:09
Mai ricevuto un cazzo di sabato. Almeno che io sappia o ricordi.

laphroaig
10th September 2010, 20:05
Certo, ma non è che regalandole in giro a quelli della casta, migliori le cose, il sistema Italia non ha bisogno ne di tagli ne di privatizzazioni a muzzo come sono stati fatti finora, semplicemente che le cose funzionino nello statuto già redetto, il massacro dei servizi sotto una sbandierata giusta causa di fannulloni e sprechi, di fatto viene usato per razzolare fondi, il sistema Italia resta in piedi e il servizio irrimediabilmente peggiora, quindi si è mozzato roba o privatizzato in fretta e furia senza alcun piano di razionalizzazione del servizio, morale della favola, ti tieni la vecchia architettura e struttura solo con meno soldi o con soldi di privati che cureranno prima i propri interessi poi quelli della collettività che usufruisce del servizio. Visto che da visione diretta del fenomeno dato che ci lavoro dentro, i primi a saltare sono stati quelli che lavoravano davvero perchè non avevano appoggi, il raccomandato fannullone un pò indispettito perchè ora ha 10 minuti di lavoro in più è rimasto ben saldo negli apparati, sia pubblici che aimè anche nel parastatale privatizzato, sicuri che se qualcosa va male lo stato non può permettersi di interrompere il servizio...
La privatizzazione o i tagli sono sicuramente strade da intraprendere per razionalizzare i servizi o istituire un sistema concorrenziale sano, volte ad un miglioramento, ma se queste cose le fai a cazzo, peggiori solo le cose e aimè è la strada che abbiamo intrapreso...

oh, guardate che è lo stato mandare avanti le poste eh. non è più un ente pubblico ma una spa a partecipazione statale 65% ministero finanze e 35% cassa depositi e prestiti.
non hanno privatizzato un tubo, hanno cambiato nome e smesso di fare i postini per fare la ubbah banca e assicurazione del nuovo millennio. da non saper fare un mestiere a non saperne fare 3 non è male.

Bortas
10th September 2010, 20:14
oh, guardate che è lo stato mandare avanti le poste eh. non è più un ente pubblico ma una spa a partecipazione statale 65% ministero finanze e 35% cassa depositi e prestiti.
non hanno privatizzato un tubo, hanno cambiato nome e smesso di fare i postini per fare la ubbah banca e assicurazione del nuovo millennio. da non saper fare un mestiere a non saperne fare 3 non è male.

Infatti si dice "Parastatale" resta il fatto è che i fondi sono per la maggiorparte statali ma la gestione SpA ha un amministratore delegato assemblee e quadri dirigenti di impostazione privata, assunzioni come da privati, questo ha creato un vero sistema clientelare a spese del contribuente, semplicemente perchè il servizio non può essere interrotto e quindi foraggiare di conseguenza un sistema che è rimasto marcio, la cosiddetta "privatizzazione" o "semiprivatizzazione" qui ha funzionato il giusto, niente polemica è solo "pour parler"...