PDA

View Full Version : Foto spaziali



Randolk
10th September 2010, 10:54
http://www.eso.org/public/images/archive/top100/

Babba bia.
La 3 è inquietantissima.
In generale è tutto molto :shocked:

peluche
10th September 2010, 10:56
:bow:

holysmoke
10th September 2010, 10:57
la 3 è l'occhio di Giove di BSG :metal:

cmq tutte bellissime

Kuroko
10th September 2010, 10:59
molto belle

nortis
10th September 2010, 11:08
il mio bis-nonno diceva sempre "peccato morire per smettere di imparare"... e c'haveva ragione, quanto rosico a pensare che saremo belli che cenere quando l'uomo comincerà a capire qualcosa di quello che lo circonda...

Razj
10th September 2010, 11:08
A vedere queste foto ti viene da chiederti come faccia la gente a pensare che siamo l'unica forma di vita intelligente nell'universo e non che invece ci siano eserciti di Jedi e mandaloriani ad ammazzarsi su Malachor V :confused:

Randolk
10th September 2010, 11:12
This wide-field view of the Orion Nebula (Messier 42), lying about 1350 light-years from Earth.

Cioè, possiamo fotografare cose che stanno a 1350 anni luce di distanza.
Vale a dire 12772080000000000 chilometri.
Verremo pwnati da gente strana e con la testa grossa, che quella distanza la percorre in 1 nanosecondo, ma cmq :shocked:

Drako
10th September 2010, 11:16
fantastico :bow:

Tanek
10th September 2010, 11:19
This wide-field view of the Orion Nebula (Messier 42), lying about 1350 light-years from Earth.

Cioè, possiamo fotografare cose che stanno a 1350 anni luce di distanza.
Vale a dire 12772080000000000 chilometri.
Verremo pwnati da gente strana e con la testa grossa, che quella distanza la percorre in 1 nanosecondo, ma cmq :shocked:
Beh, ammesso che la "luce" prodotta sia abbastanza forte, puoi fotografare tutto quello che ti pare (senza limiti di distanza) perchè semplicemente stai "raccogliendo" l'informazione che è arrivata qui.
Quello che a me "manda a male" è il pensiero che quello che stai vedendo/fotografando ora è successo 1350 anni fa :P

Devon
10th September 2010, 11:21
bellerrime

Randolk
10th September 2010, 11:23
Beh, ammesso che la "luce" prodotta sia abbastanza forte, puoi fotografare tutto quello che ti pare (senza limiti di distanza) perchè semplicemente stai "raccogliendo" l'informazione che è arrivata qui.
Quello che a me "manda a male" è il pensiero che quello che stai vedendo/fotografando ora è successo 1350 anni fa :P

1350 anni universalmente parlando sono un cazzo di niente del nulla eh.

Ma come si fa a vivere in quel posto lì, a Paranal?

http://www.eso.org/public/archives/images/screen/potw1023a.jpg

Vado a fare l'omino delle pulizie di Paranal peddè :bow::bow::bow:

Devon
10th September 2010, 11:27
portami con te

Drako
10th September 2010, 11:28
apriamo una piccola compagnia di pulizie lì imho

Dryden
10th September 2010, 11:30
1350 anni universalmente parlando sono un cazzo di niente del nulla eh.


Eh sì, però pensa se qualcuno ora fotografasse allo stesso modo la terra, vedrebbe medioevo/ere glaciali/dinosauri :afraid:

Cifra
10th September 2010, 11:31
A vedere queste foto ti viene da chiederti come faccia la gente a pensare che siamo l'unica forma di vita intelligente nell'universo e non che invece ci siano eserciti di Jedi e mandaloriani ad ammazzarsi su Malachor V :confused:

Ti sbagli. Non c'è manco sul nostro pianeta.

E comunque mi sa che le foto sono leggermente ritoccate.

saltaproc
10th September 2010, 11:32
Eh sì, però pensa se qualcuno ora fotografasse allo stesso modo la terra, vedrebbe medioevo/ere glaciali/dinosauri :afraid:

questa cosa mi inquieta :afraid:

Defender
10th September 2010, 11:34
This wide-field view of the Orion Nebula (Messier 42), lying about 1350 light-years from Earth.

Cioè, possiamo fotografare cose che stanno a 1350 anni luce di distanza.
Vale a dire 12772080000000000 chilometri.
Verremo pwnati da gente strana e con la testa grossa, che quella distanza la percorre in 1 nanosecondo, ma cmq :shocked:

E questo è niente, pensa alle foto di galassie che sono lontane milioni (se non miliardi) di anni luce...

Cmq bellissime immagini. Il mio più grande desiderio una volta nell'aldilà sarebbe quello di poter viaggiare sotto forma di spirito in giro per l'universo per poter "vedere" da vicino tutte le meraviglie del cosmo...

ah e 40 vergini pure non sarebbero male :sneer:

Randolk
10th September 2010, 11:36
E comunque mi sa che le foto sono leggermente ritoccate.

No. Qualcuna ritoccata c'è, ma è scritto. La maggior parte non lo sono affatto.

nortis
10th September 2010, 11:42
Eh sì, però pensa se qualcuno ora fotografasse allo stesso modo la terra, vedrebbe medioevo/ere glaciali/dinosauri :afraid:
quindi basterebbe inventare un ottimo motore e un canocchiale con i controcazzi per, mettendosi alla distanza giusta dalla terra, scoprire chi ha ucciso Kennedy!

dariuz
10th September 2010, 11:46
quindi basterebbe inventare un ottimo motore e un canocchiale con i controcazzi per, mettendosi alla distanza giusta dalla terra, scoprire chi ha ucciso Kennedy!

se vai più veloce della luce prima o poi arrivi alla distanza giusta :nod:

Bortas
10th September 2010, 11:54
se vai più veloce della luce prima o poi arrivi alla distanza giusta :nod:

Lo sai che sculo se la terra in quel momento è girata dalla parte opposta...

Pic STK
10th September 2010, 12:21
immagini fantastiche... io ci penso spesso... come mi farei ibernare per 1000 anni per vedere cosa succede...

innaig86
10th September 2010, 15:57
Rosiko alla N a pensare che non ci sarò quando si avrà una comprensione anche leggermente più piena dell'universo.

E nel frattempo mi basta guardare una qualsiasi di quelle foto per capire che i miei problemi quotidiani, i miei pensieri sullo studio e sulla mia futura carriera, sono talmente piccoli da diventare insulsi. Basta guardare quanta roba c'è li fuori.

Ged
10th September 2010, 16:56
http://www.youtube.com/watch?v=oAVjF_7ensg
Questo video è molto interessante e c'è una frase che a me mette i brividi:
“We pointed the most powerful telescope ever built by human beings at absolutely nothing, for no other reason than because we were curious, and discovered that we occupy a very tiny place in the heavens.”

Devon
10th September 2010, 17:50
che spettacolo :bow:

Mez
10th September 2010, 18:26
tutte splendide

Rayvaughan
10th September 2010, 18:33
un "old" ci sta però, dai :sneer:

Kappa
11th September 2010, 08:41
Spettacolo :bow:

-=Rho=-
11th September 2010, 17:18
il filmato sul hubble fa davvero pensare .
E' impossibile che in tutte quelle migliardate e migliardate di galassie , Noi siamo l'unica forma di vita intelligente , fosse cosi' dire Che sfiga per l' Universo