View Full Version : Farmaco antitumorale
Fetish
21st September 2010, 16:35
Mentre cazzeggiavo sul sito delle iene,ho notato sto video: http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/182118/golia-veleno-antitumorale.html
Parla di un medicinale a base di veleno estratto dallo scorpione azzurro che in molti casi ha funzionato alla grande.
Cosa ne pensate? è la prima volta che ne sento parlare.
holysmoke
21st September 2010, 16:38
articoli scientifici nn ci sono?
Glasny
21st September 2010, 16:45
La chiave di lettura per la lotta ai tumori e relativi nuovi medicinali che ho trovato è semplice: ci sono centinaia o forse migliaia di tipi di tumori diversi, anche il tumore di un organo ha decine di modalità diverse, e ognuna richiede una cura differente.
Quindi esce la notizia di un nuovo medicinale in sperimentazione che cura il cancro, ok bene, curerà quella particolare forma di cancro, manca qualche altro migliaio di medicinali e un modo veloce di diagnositcare precisamente la tipologia di tumore.
Mi associo a holysmoke con la sua domanda, spesso in giro scrivono vere e proprie cazzate, servirebbe un articolo scientifico peer-reviewed che descrive la sperimentazione eseguita.
Slurpix
21st September 2010, 16:55
boh, io ho seguito i 2 servizi delle iene e sembra che sia ancora tutta da dimostrare l utilita del farmaco
è anche vero da quanto riportano nei servizi l 85% circa dei pazienti sente un effetto benefico da questo tipo di farmaco che cmq deve essere aggiunto alle varie terapie (chemio ecc...)
buh
Fuser
21st September 2010, 16:56
Placebo, imho.
Kinson
22nd September 2010, 00:21
beh provare la scientificità di un farmaco implica già che sia stato fatto un test con vari riferimenti tra i pazienti che prendono veramente il farmaco e quelli con effetto placebo :D . Sono in attesa di un farmaco magico dai tempi delle mitiche formiche africane del film di Sean Connery *_*
Rayvaughan
22nd September 2010, 00:25
già, il termine cancro è un po vago, c'è ne sono 2345 tipi diversi
holysmoke
22nd September 2010, 00:35
già, il termine cancro è un po vago, c'è ne sono 2345 tipi diversi
si ma il meccanismo di nascita, propagazione e terminazione è lo stesso e gli antitumorali agiscono per la maggior parte sul secondo stadio.
Cmq nn è un farmaco ma un medicamento naturale, il farmaco che si sta studiando è ancora in fase preclinica e ci vogliono ancora un po di anni per poi passare alla fase clinica e vedere se ci sono dei risultati anche sull'uomo.
Pic STK
22nd September 2010, 00:42
La cura del cancro è il prossimo passo evolutivodell'uomo... A quel punto nessuna malattia può ucciderci... A meno che non ne escano di nuove... Per il resto lo reputo di fondamentale importanza...investirei tutto nella ricerca per trovare una cura per questa bastardissima e figlia di puttana di malattina che ogni giorno si porta via tantissima gente... Scusate lo sfogo...
holysmoke
22nd September 2010, 00:53
La cura del cancro è il prossimo passo evolutivodell'uomo... A quel punto nessuna malattia può ucciderci... A meno che non ne escano di nuove... Per il resto lo reputo di fondamentale importanza...investirei tutto nella ricerca per trovare una cura per questa bastardissima e figlia di puttana di malattina che ogni giorno si porta via tantissima gente... Scusate lo sfogo...
bel fail e peccato che il cancro nn sia in cima alle malattie da sconfiggere
Pic STK
22nd September 2010, 01:01
bel fail e peccato che il cancro nn sia in cima alle malattie da sconfiggere
Bhe dovrebbe esserlo
Guaire
22nd September 2010, 01:04
si ma il meccanismo di nascita, propagazione e terminazione è lo stesso
Parli con cognizione di causa o è una tua supposizione?
holysmoke
22nd September 2010, 01:06
Bhe dovrebbe esserlo
in base a cosa?
Pic STK
22nd September 2010, 01:06
In base alle vittime che fa
holysmoke
22nd September 2010, 01:10
In base alle vittime che fa
e informati meglio perche come ho detto prima è proprio indietro da questo punto di vista... cmq ti faccio un all in di Tubercolosi, Malaria e Colera e altre malattie neglette, poi nn so mettiamoci l'Aids e forse dopo viene il cancro. Pensa che poi per il cancro ci sono N medicinali e per le prima siamo ancora a paglia di grano :)
edit:
Parli con cognizione di causa o è una tua supposizione?
la cancerogenesi è quella con inizianti, promoventi e cocancerogeni e le tre fasi quali iniziazione/promozione/progressione... e la seconda è quella dove si agisce con gli antitumorali perche si puo avere piu successo dato che ha una durata maggiore delle 3. Poi ovvio che un melanoma è diverso da un mesioteloma ma il processo è quello.
Pic STK
22nd September 2010, 01:14
Son tutte malattie da terzo mondo quelle che hai elencato, molte delle quali debellate da tempo. Per l'Aids non c'è una cura definitiva, ma oramai è considerata malattia cronic, bastano 4 pillole al giorno per vivere come persone normali. Il cancro se non preso in tempo, il99% delle volte muori soffrendo come un cane
holysmoke
22nd September 2010, 01:20
Son tutte malattie da terzo mondo quelle che hai elencato, molte delle quali debellate da tempo. Per l'Aids non c'è una cura definitiva, ma oramai è considerata malattia cronic, bastano 4 pillole al giorno per vivere come persone normali. Il cancro se non preso in tempo, il99% delle volte muori soffrendo come un cane
debellate??? :rotfl:
Rayvaughan
22nd September 2010, 01:21
si ma il meccanismo di nascita, propagazione e terminazione è lo stesso e gli antitumorali agiscono per la maggior parte sul secondo stadio.
ma anche no, addirittura per la maggior parte dei casi neanche si sa il perchè nasca
holysmoke
22nd September 2010, 01:22
ma anche no, addirittura per la maggior parte dei casi neanche si sa il perchè nasca
quali casi?
Pic STK
22nd September 2010, 01:25
debellate??? :rotfl:
Dove l'igiene è = 0 La gente muore pure di raffreddore. Ma nei paesi progrediti non sono queste le malattie da curare... Cioè fai tanto il veronesi e poi ti perdi così...
Debellare = estirpare = distruggere = annientare
holysmoke
22nd September 2010, 01:32
Dove l'igiene è = 0 La gente muore pure di raffreddore. Ma nei paesi progrediti non sono queste le malattie da curare... Cioè fai tanto il veronesi e poi ti perdi così...
Debellare = estirpare = distruggere = annientare
ma quale veronesi -.- ti sto solo raccontando la mia esperienza e purtroppo ho la conferma del perche si chiamino malattie neglette. Non esiste solo il mondo occidentale pieno di farmaci ma anche il resto del mondo molto piu grande del primo che continua a morire per malattie che dai noi sono state debellate e credimi quando fra N anni forse ci sara la cura per il cancro li moriranno ancora milioni di persone all'anno di malaria o chagas o tubercolosi o altro.
Cmq io studio CTF mi laureo fra un mese e la mia tesi è sulle malattie neglette e antimalarici (1 anno in laboratorio a sintetizzarne qlc ex novo testati e funzionano :nod:)
Pic STK
22nd September 2010, 01:47
ma quale veronesi -.- ti sto solo raccontando la mia esperienza e purtroppo ho la conferma del perche si chiamino malattie neglette. Non esiste solo il mondo occidentale pieno di farmaci ma anche il resto del mondo molto piu grande del primo che continua a morire per malattie che dai noi sono state debellate e credimi quando fra N anni forse ci sara la cura per il cancro li moriranno ancora milioni di persone all'anno di malaria o chagas o tubercolosi o altro.
Cmq io studio CTF mi laureo fra un mese e la mia tesi è sulle malattie neglette e antimalarici (1 anno in laboratorio a sintetizzarne qlc ex novo testati e funzionano :nod:)
Non metto in dubbio le tue conoscenze... Però permettimi di fare un discorso generale e molto + ampio, che è anche abbastanza ot:) ma in Linea generale è che in natura il pesce grande mangia il pesce piccolo / la legge del più forte... Immagina se fossimo tutti occidentali.... La terra collasserebbe in meno di 10 anni... Discorso bruttissimo... Ma purtroppo è così. Se ci fosse una cura per tutto nessuno morirebbe, saremmo tutti forti, ma qualcuno cm dovrà prevalere sull'altro. Guerre etc... Facciamo tutti i moralisti, ma la realtà è un'altra. Il + forte va avanti, il + debole rimane indetto ( una mandria di GNU lascia il compagno malato indeitro alla merce dei leoni) perché è giusto che sia così. Non ci sarebbe cibo, acqua, medicinali per tutti. Etc etc... Ripeto discorso bruttissimo e da troglodita. Ma è così. Rtornando in tema. Noi occidentali dobbiamo preoccuparci del cancro, e non del colera, che è una malattia del 1800. Questo è la mia personale opinione. Notte
Glasny
22nd September 2010, 01:53
Per curare il cancro occorre trovare migliaia di cure diverse e migliaia di modi veloci e standard per identificare il particolare cancro in modo non invasivo e a basso costo, per questo ci vorranno decenni/secoli. Che in fondo il meccanismo sia simile è ovvio, si chiama cancro apposta, è un po' come dire che tutte le infezioni virali sono simili, perchè sono dei virus, ma ci sta una bella differenza tra un raffreddore, l'aids e ebola :D
Anche a me piacerebbe ci fosse una cura generale per il cancro ma non voglio che ci si facciano illusioni sul futuro, non è una malattia ma una categoria di malattie, non esiste la possibilità nemmeno teorica che un giorno uno scienziato se ne esca con la scoperta della cura per il cancro. Non è come inventare la lampadina.
black
22nd September 2010, 08:41
secondo me, per esperienze viste è un po come la cura "Dibella".
Aiuta il malato a sentire meno gli effetti della malattia / cure che sta subendo. Favorendone la guarigione ove possibile
Brcondor
22nd September 2010, 09:15
La storia medica del 900 si puo dividere in due parti: dal 1901 al 1951 la spesa (parlo in italia, ma anche nel resto del mondo, almeno nei paesi come usa svizzera america spagna ing etc è valido) destinata alla sanità passava dallo 0 % del pil all'1.5%. In questi anni, grazie all'asepsi, con spese nel mondo della clinica e della farmaceutica ridottissime, si assiste a un aumento di quasi 25 anni come aspettativa di vita. Questo risultato era stato ottenuto tramite cose banali come l'asepsi dell'ambiemente chirurgico, la scoperta dei primi anestetici, l'abitudine di lavarsi le mani.
Dal 1951 a oggi, la spesa sanitaria è passata dal 1.5% a quasi il 9% (e noi siamo tra i paesi piu efficienti, dopo l'inghilterra siamo il secondo paese come sanità). Il guadagno in termini di aspettative di vita è stato di mi pare 15-16 anni. Sono gli anni del boom degli ospedali e dei farmaci.
Mentre i dati sull'evoluzione dell'aspettativa di vita in maniera assoluta non li ricordo, quelli sulla spesa in % di pil si.
E' stato stimato da questo studio e da MOLTI altri, che la sanita(compresa la parte di ricerca farmaceutica) pesi sulla salute per una percentuale intorno al 10-11%.
marchese
22nd September 2010, 09:51
e direi meno male. MAI e poi MAI vorrei che il sistema pubblico sparisse. preferisco che la scuola abbia problemi piuttosto che la sanità
Pic STK
22nd September 2010, 11:25
e direi meno male. MAI e poi MAI vorrei che il sistema pubblico sparisse. preferisco che la scuola abbia problemi piuttosto che la sanità
ma appunto, la sanità è la prima necessità dell'uomo moderno... e nei paesi moderni il cancro è l'ultima frontiera della medicina e penso che investire in questo campo sia di primaria importanza. Però non confondiamo sanità con ricerca medica, perchè son 2 cose abbastanza distinte. Non so come Italia quanto stanziamo per la ricerca medica...
Hardcore
22nd September 2010, 12:14
In base alle vittime che fa
Veramente la prima causa di decessi sono malattie cardiache.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.