View Full Version : Un nuovo duo, Gelmini e La Russa.
Malbrouk
22nd September 2010, 14:47
http://giornaleitaliano.info/gelmini-studenti-“soldato”-nei-licei-impareranno-a-sparare-il-declino-inarrestabile-della-scuola-italiana-3146
spero questa notizia venga smentita ma
http://sites.google.com/site/gsamonza/_/rsrc/1268176208226/home/allenati-per-la-vita/locandina.bmp?height=400&width=297
non so ditemi voi, già l'altro giorno ho visto una cosa che mi ha fatto star male, la foto di una pagina di un libro di scuola delle elementari mi pare, in cui si cita un tratto della bibbia, come fonte storica. (proverò a cercarla)
oggi ho voglia di indignarmi e farmi il sangue amaro.
Dryden
22nd September 2010, 14:58
Articolo scritto in modo un pò caricato ma la cosa rimane ugualmente penosa.
Ammetto che quando ero a scuola io una cosa del genere mi sarebbe piaciuta parecchio, e che se impostata diversamente potrebbe anche avere una sua utilità, ma così come descritta (esame finale:gara pratica tra pattuglie lol) è preoccupante. Si rischia di ritrovarsi con cinni iperfomentati che sanno utilizzare un'arma.
Malbrouk
22nd September 2010, 15:26
sì l'articolo è quello che è ma non ho trovato di meglio, però effettivamente la cosa presa in se è preoccupante, qui ci mancano i fondi per la carta igienica e si organizzano le pattuglie di studenti?
Bortas
22nd September 2010, 15:28
Per una buona gioventù balilla, l'uso delle armi è indispensabile, imparare a pattugliare le scuole contro i bulli bolschevici...
Viene da domandarsi, dopo il voto in condotta, i grembiulini obbligatori, il maestro unico (stile Strepponi), le assenze e le classi ponte, adesso ci sarà l'esercitazione paramilitare, a quando le divisine nere e binanche?
Warbarbie
22nd September 2010, 15:32
Boh se n nci fossero problemi di fondi non vedo cosa ci sarebbe di male.
Cazzo andavo a sparare al qzar nel dopo scuola pagando, se me lo passavano gratis a scuola sai che goduria
Randolk
22nd September 2010, 15:48
Probabilmente è solo un caso, però c'è un bell'episodietto recentissimo e in un certo qual modo collegato.
Mio figlio ha iniziato quest'anno la scuola media, nuovi prof, nuovo ambiente, etc.
Viene eletto capoclasse, insieme ad un altro compagno. La prof di italiano elenca quindi gli "impegni" di un capoclasse, ovviamente commisurati a bambini di 10/11 anni.
Questo, quest'altro, quell'altro e alla fine "dovete anche controllare *ogni mattina* che i vostri compagni abbiano fatto i compiti e scrivere i nomi di chi non li ha fatti/dimenticati/svolti in maniera incompleta"
WAIT, WHAT???
Ovviamente me l'ha riferito subito e io gli ho semplicemente consigliato di fare quello che ritiene giusto. Se non ritiene giusto fare lo sbirro, che lo dica serenamente alla prof (e che la puttana gestapo se li controlli da sola con quel grasso culone da vacca che lo stipendio glielo pago io, ma quest'ultima riflessione gliela ho omessa).
Nel caso ci fossero problemi, intervengo io.
Lezione successiva, questa professionista dell'educazione *pretende* che venga svolta l'attività di controllo dei compiti. L'altro bambino si alza di malavoglia e intimorito e lo fa, mio figlio resta seduto a braccia incrociate e dice "mi dispiace, io non voglio fare questa cosa".
"Se non hai voglia di mantenere i tuoi impegni evita di prenderli, non si fa così."
Sono qui che aspetto giovedì, giorno di ricevimento e spero che offra un minimo di resistenza :nod:
HariSeldon
22nd September 2010, 15:48
non so ditemi voi, già l'altro giorno ho visto una cosa che mi ha fatto star male, la foto di una pagina di un libro di scuola delle elementari mi pare, in cui si cita un tratto della bibbia, come fonte storica. (proverò a cercarla)
OT
Alcune parti della Bibbia sono generalmente accettate come fonte storica, soprattutto nel Vecchio Testamento.
Ovviamente non le "favolette" tipo Adamo ed Eva e similari.
/OT
Dryden
22nd September 2010, 15:48
Cazzo andavo a sparare al qzar nel dopo scuola pagando, se me lo passavano gratis a scuola sai che goduria
Non è propriamente la stessa cosa :sneer:
Glasny
22nd September 2010, 15:54
Per una buona gioventù balilla, l'uso delle armi è indispensabile, imparare a pattugliare le scuole contro i bulli bolschevici...
Viene da domandarsi, dopo il voto in condotta, i grembiulini obbligatori, il maestro unico (stile Strepponi), le assenze e le classi ponte, adesso ci sarà l'esercitazione paramilitare, a quando le divisine nere e binanche?
Ma magari fossero come i vecchi fascisti, qui si tratta solo di pagliacciate in attesa del botto finale, poi altro che grembiuli, ci sarà il maestro unico si, ma per tutta la scuola.
Bortas
22nd September 2010, 16:11
Magari un cazzo, siamo alle comiche, poco fa sfogliavo il libretto che fornivano alle scuole elementari e medie durante il periodo fascista, su come gestire i bambini e su come presentare le classi, dagli argomenti alla disciplina (dove lavoro c'è una parte che è biblioteca storica) per farla breve apparte gli slogan di propaganda, metà della riforma gelmini si può trovare la sopra vergata nero su bianco, se nei prossimi giorni me lo fanno tenere vi anticipo quali saranno le prossime riforme della Gelmini...
Per l'attendibilità storica della bibbia, ci sono degli spunti, ma al di là del fatto oggettivamente fantasy -esempio delle trombe che abbattono le mura di Gerico- viene preso come evento storicamente attenbile la guerra verso la città di Gerico dalle tribù di Giuda, avvalorata da altre cronache, o la presenza di un buon re chiamato Salomone anch'esso avvalorato da altri fonti storiche, quindi si, la bibbia può avere una valenza storico/culturale per quanto gran parte dei macroavvenimenti avvenuti nell'antico testamento sono accaduti realmente, citazioni di guerre ad esempio l'annosa questione tra Ittiti ed Egiziani o anche la diaspora con precedente fuga dall'Egitto etc, chiaramente vanno valutati anche da altre fonti e tarati dal loro effetto fantasy divino...
HariSeldon
22nd September 2010, 16:45
Per l'attendibilità storica della bibbia, ci sono degli spunti, ma al di là del fatto oggettivamente fantasy -esempio delle trombe che abbattono le mura di Gerico- viene preso come evento storicamente attenbile la guerra verso la città di Gerico dalle tribù di Giuda, avvalorata da altre cronache, o la presenza di un buon re chiamato Salomone anch'esso avvalorato da altri fonti storiche, quindi si, la bibbia può avere una valenza storico/culturale per quanto gran parte dei macroavvenimenti avvenuti nell'antico testamento sono accaduti realmente, citazioni di guerre ad esempio l'annosa questione tra Ittiti ed Egiziani o anche la diaspora con precedente fuga dall'Egitto etc, chiaramente vanno valutati anche da altre fonti e tarati dal loro effetto fantasy divino...
Ovviamente, ma anche tolto tutto il pesante fardello della propaganda religiosa ebraica nel Vecchio e poi quella cristiana nel Nuovo Testamento, di "sostanza" storica ne rimane un bel po'. Ti faccio solo 1 altro esempio tra i più eclatanti oltre a quelli che hai citato giustamente tu, visto che siamo OT: l'esistenza di Babilonia e nello specifico del suo re Nabucodonosor II.. fino a tipo metà 1800 si pensava che fosse tutta un'invenzione biblica poi piano piano si sono cominciati a ritrovare reperti archeologici che confermavano in pieno l'effettiva veridicità degli scritti biblici (per quanto riguarda date, battaglie, avvenimenti ecc.. ).
Glasny
22nd September 2010, 16:50
Ti assicuro che i fascisti del ventennio erano molto meno pagliacci. Poi che idealmente non vorremmo ne gli uni ne gli altri sono d'accordo, però se potessi scegliere opterei per gli originali. L'imitazione della propaganda fascista di questo governo è non solo ben nota, ma se vedi un film chiamato videocracy, viene anche spiegato chi ne è l'artefice e perchè. (non è B tanto per chiarire)
Ne ho già parlato in passato su questo forum, in occasione per esempio del video dell'Aquila con le nuove case, per cui alla gente arriva la propaganda che non siano case date dal governo ma da una persona, un tale B. Prendi il video di Mussolini che consegna le case popolari, e quello di B, sono uguali.
Karidi
22nd September 2010, 16:51
Triste.
L'altro giorno leggevo di 300k Euro stanziati dal comune di Milano per i corsi nelle scuole della tradizione milanese (tipo la ricetta del Risotto alla Milanese) e poi Temporale e città in panico......vabbe si spiega dicendo Moratti..
Karidi
22nd September 2010, 16:54
Boh se n nci fossero problemi di fondi non vedo cosa ci sarebbe di male.
Cazzo andavo a sparare al qzar nel dopo scuola pagando, se me lo passavano gratis a scuola sai che goduria
Perchè quei soldi, sarebbe utile darli o investirli in altro....
Cifra
22nd September 2010, 16:55
Boh se n nci fossero problemi di fondi non vedo cosa ci sarebbe di male.
Cazzo andavo a sparare al qzar nel dopo scuola pagando, se me lo passavano gratis a scuola sai che goduria
Reply come questi farebbero di te il bersaglio delle esercitazioni scolastiche.
Hador
22nd September 2010, 16:59
Per una buona gioventù balilla, l'uso delle armi è indispensabile, imparare a pattugliare le scuole contro i bulli bolschevici...
Viene da domandarsi, dopo il voto in condotta, i grembiulini obbligatori, il maestro unico (stile Strepponi), le assenze e le classi ponte, adesso ci sarà l'esercitazione paramilitare, a quando le divisine nere e binanche?
bhe il grembiulino obbligatorio sarebbe cosa sana e giusta.
Palur
22nd September 2010, 17:06
Lezione successiva, questa professionista dell'educazione *pretende* che venga svolta l'attività di controllo dei compiti. L'altro bambino si alza di malavoglia e intimorito e lo fa, mio figlio resta seduto a braccia incrociate e dice "mi dispiace, io non voglio fare questa cosa".
"Se non hai voglia di mantenere i tuoi impegni evita di prenderli, non si fa così."
Per quello che puo servire hai tutto il mio appoggio .
Palur
22nd September 2010, 17:08
bhe il grembiulino obbligatorio sarebbe cosa sana e giusta.
Non so una società che insegna alle bimbe a mettersi il grembiulino a 11 anni e a toglierselo a 15 ai miei occhi ha qualcosa di profondamente decadente.....
Karidi
22nd September 2010, 17:17
Non so una società che insegna alle bimbe a mettersi il grembiulino a 11 anni e a toglierselo a 15 ai miei occhi ha qualcosa di profondamente decadente.....
Ma il grembiule è solo per le scuole Primarie (quindi elementari) ne sono cresciute di generazioni con il grembiule con il nome ricamato.
Il Nando
22nd September 2010, 18:44
La divisa è cosa buona e giusta imho. L'addestramento dei giovini balilla è più ridicolo che inquietante.
black
22nd September 2010, 18:58
bhe il grembiulino obbligatorio sarebbe cosa sana e giusta.
il grembiulino è buono se è inteso per evitare il confronto tra i ceti sociali .
cioè tra chi veste il proprio pargolo completamente prada e chi non può permetterselo
Hardcore
22nd September 2010, 19:31
Figata creare bandi di baby bulli che si credono nuovi rambo...ce ne è proprio bisogno.
DonZaucker
22nd September 2010, 22:10
La divisa e' comoda un bel po', in 5 minuti sei pronto e vestito lol....
San Vegeta
22nd September 2010, 22:50
Probabilmente è solo un caso, però c'è un bell'episodietto recentissimo e in un certo qual modo collegato.
Mio figlio ha iniziato quest'anno la scuola media, nuovi prof, nuovo ambiente, etc.
Viene eletto capoclasse, insieme ad un altro compagno. La prof di italiano elenca quindi gli "impegni" di un capoclasse, ovviamente commisurati a bambini di 10/11 anni.
Questo, quest'altro, quell'altro e alla fine "dovete anche controllare *ogni mattina* che i vostri compagni abbiano fatto i compiti e scrivere i nomi di chi non li ha fatti/dimenticati/svolti in maniera incompleta"
WAIT, WHAT???
Ovviamente me l'ha riferito subito e io gli ho semplicemente consigliato di fare quello che ritiene giusto. Se non ritiene giusto fare lo sbirro, che lo dica serenamente alla prof (e che la puttana gestapo se li controlli da sola con quel grasso culone da vacca che lo stipendio glielo pago io, ma quest'ultima riflessione gliela ho omessa).
Nel caso ci fossero problemi, intervengo io.
Lezione successiva, questa professionista dell'educazione *pretende* che venga svolta l'attività di controllo dei compiti. L'altro bambino si alza di malavoglia e intimorito e lo fa, mio figlio resta seduto a braccia incrociate e dice "mi dispiace, io non voglio fare questa cosa".
"Se non hai voglia di mantenere i tuoi impegni evita di prenderli, non si fa così."
Sono qui che aspetto giovedì, giorno di ricevimento e spero che offra un minimo di resistenza :nod:
a me la prof di italiano fece la stessa mossa... alle superiori... voleva che facessi da guardia ai compagni mentre i prof non erano in classe :gha:
San Vegeta
22nd September 2010, 22:53
il grembiulino è buono se è inteso per evitare il confronto tra i ceti sociali .
cioè tra chi veste il proprio pargolo completamente prada e chi non può permetterselo
basta che si mettono le scarpette fighe, i braccialetti o i vibratori alla moda e il grembiule non serve a un cazzo.
serve solo a far sporcare di meno i vestiti del ragazzino, questo si
Bortas
23rd September 2010, 09:50
il grembiulino è buono se è inteso per evitare il confronto tra i ceti sociali .
cioè tra chi veste il proprio pargolo completamente prada e chi non può permetterselo
Dimmi oggi che differenza c'è, tra un paio di jeans medi e un paio di prada, l'etichetta? Sai che cambia nei bambini, era utile quando le differenze sociali erano marcate, tipo il figlio dell'operaio con i pantaloni con toppe e strarammendati, ma oggi sto problema non sussiste, l'unica differenza degna di nota tra due bambocci delle elementari sono le scarpe e per quelle non c'è il grembiulino...
Kadmillos
23rd September 2010, 09:51
Beh non c'è male, abbiamo il Sisde che è impegnato a costruire un dossier contro Fini , i soldi per i nostri soldati che vengono utilizzati per sta minchiata .... andiam bene.... ogni giorno mi ripeto che non può esser peggio... cazzo riescono sempre a stupirmi perdio!
NickZip
23rd September 2010, 12:32
Beh non c'è male, abbiamo il Sisde che è impegnato a costruire un dossier contro Fini , i soldi per i nostri soldati che vengono utilizzati per sta minchiata .... andiam bene.... ogni giorno mi ripeto che non può esser peggio... cazzo riescono sempre a stupirmi perdio!
Te sei solo li a rosicare perchè tuo figlio potrà fare aggratise quello che tu hai pagato fior di quattrini. :nod:
E cmq la trovo un'iniziativa decisamente interessante, kudos per la MaryStar.
Kadmillos
23rd September 2010, 12:36
te sei solo li a rosicare perchè tuo figlio potrà fare aggratise quello che tu hai pagato fior di quattrini. :nod:
E cmq la trovo un'iniziativa decisamente interessante, kudos per la marystar.
ohi!
Glasny
27th September 2010, 02:49
La circolare contiene delle indicazioni molto curiose...
http://www.ilfattoquotidiano.it/wp-content/uploads/2010/09/disegni-26-09-2010.png
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.