Log in

View Full Version : when comics go retard....



marchese
24th September 2010, 13:45
stavo leggendo su un altra board un po di discussioni di film e mi è capitato l'occhio sul prossimo film animato di superman, chiamato All Stars Superman

la discussione va avanti tra commenti etc, finchè uno non posta uno scan di una pagina del comic da cui questo film ha tratto la storia

http://www.fohguild.org/forums/attachments/millies-movie-house/151619d1285301602-all-star-superman-supe.jpg

e qui dico....ma che cazz?

capisco che gli autori dopo 70 anni non sanno + che inventarsi, ma a volte veramente sgravano fino all'assurdo

Ora, ci sono stati comic che vi hanno fatto veramente alzare gli occhi dicendo "ma che cazzata sto leggendo?"

in cui la "suspension of disbelief" che usiamo per leggere di gente con super poteri va a farsi friggere perchè non possiamo accettare un tale livello di stupidità?

Faramjr
24th September 2010, 14:44
eh?

Kuroko
24th September 2010, 15:25
eh?

Pd fara, è esattamente quello che ho detto io appena letto il post, incredibile. :rotfl:

Trish
28th September 2010, 18:12
Io ho letto l'uomo ragno per 16 anni, poi ho detto basta...
Quando si parlava di fumetti sono sempre stato il primo a dire che fumetto non è solo supereroe e cazzotti, ma anche le storie dei personaggi dietro la maschera... era splendido vedere "avventure" di Peter Parker alle prese con i problemi di ogni mortale, poi hanno esagerato... archi narrativi infiniti con pippe mentali assurde,colpi di scena al livello di Beautifull, crossover scialbi e senza senso...
Quando mi viene voglia di un fumetto americano tiro fuori i primi Spawn,i tempi d'oro dell'Uomo Ragno e il meglio del meglio, L'Era di Apocalisse :D

marchese
28th September 2010, 22:34
immagino tu stia parlando di One More Day oppure della saga del clone vero ?

io un altro momento in cui ho veramente detto "che stronzata" è stata quando wolverin si è rigenerato dalle ossa. Si era rimasto solo lo scheletro.....

San Vegeta
28th September 2010, 23:08
Io ho letto l'uomo ragno per 16 anni, poi ho detto basta...
Quando si parlava di fumetti sono sempre stato il primo a dire che fumetto non è solo supereroe e cazzotti, ma anche le storie dei personaggi dietro la maschera... era splendido vedere "avventure" di Peter Parker alle prese con i problemi di ogni mortale, poi hanno esagerato... archi narrativi infiniti con pippe mentali assurde,colpi di scena al livello di Beautifull, crossover scialbi e senza senso...
Quando mi viene voglia di un fumetto americano tiro fuori i primi Spawn,i tempi d'oro dell'Uomo Ragno e il meglio del meglio, L'Era di Apocalisse :D

i primi spawn... bei tempi... Al contro tutti
però Angela ci stava bene nellle prime due avventure, poi era più simpatica lei e l'hanno fatta morì

McLove.
28th September 2010, 23:14
io ho smesso di leggere fumetti qualche anno dopo le serie di cui parla Trish, age of apocalypse, la saga del clone (partita bene finita unamerda), e l'avvento dell image comics, roba di merda disegnata da dio di cui si salvava solo l'ottimo spawn (e di cui custodisco gelosamente i primi 40 numeri in originale, si compreso il carissimo, ad i tempi, numero 4 con il cupon per richiedere il mai fatto numero 0)
Riallacciandomi a trish la colpa di questa soap opera fumettistica diffusa e' in larga parte dovuta alla gestione dei mutanti che fece Claremont per alzare le vendite della testata che stava per chiudere, inizialmente prendeva tanto poi' da novità e' diventata costante nelle testate mutanti ed infine propagatasi anche nelle altre.

Credo di avere smesso dopo uno dei periodi piu belli e floridi dei comics usa quello del thor di walt simonson, claermont ad i mutanti che con il ritorno del gruppo originale piu la sottotrama di cable/stryfe apocalypse ed il proliferare di costole come xfactor (e non di seimila gruppi x-quakkeccosa) etc ha dato il suo meglio nella progressione e crescita dei personaggi, spidey disegnato da Mcfarlane ed il matromonio con Mj, l'avvento di venom
poi ho smesso

Quello che fotte i comics usa sono le scelte "definitive" per resettare le testate che non possono essere rispettate sopratutto dalle major dc e marvel.
Saghe come la morte di superman (con i 4 superman sostituti) fanno cadere le braccia a terra per le puttanate nonostante si sa tutti che alla fine tornera' clark kent, analogamente le cagate con la saga dei cloni di spydey, perfino quella di knightfall di batman con wayne in sedia a rotelle con schiena spezzata e Azrael nuovo batman etc.

tempo fa la dc aveva provato con gli universi paralleli per rifare alcuni personaggi per poi dovere fare ordine con crisis on the infinte earth (meta' anni ottanta) per dare ordine al suo multiverso tra eroi golden age e silver age, ora sta pratica e' stata intrapresa, mi sembra, con gli universi ultimate della marvel.
Insomma penso che sia strutturale beccarsi saghe di merda al di la del "credibile pure nel mondo dei comics" sebbene sti plot alla fine si sa che torneranno dove sono partiti ed e' questo il fail tanto vale non farli per nulla ma quanto pare si alzano le vendite per la morbosa curiosita'.

Leggevo della morte di bruce wayne e di quella di steve rogers come cap a seguito di civil war, avvenute recentemente, be qualunque cosa facciano a breve se non e' gia cosi wayne tornera batman e rogers tornera' cap (figurati poi con il film di Cap america alla porte)
A questo va aggiunto anche il lavoro degli scriptwriter nell arco degli anni molte serie hanno seguito alterne fortune anche uncanny x-men era finito tra le serie non di punta, devil fu riportato in auge da un ancora mezzo sconosciuto (e totalmente sconosciuto alla massa) Frank miller, insomma ogni serie ha alti e bassi e se il writer e' una merda si beccano le mastercagate in quel caso interromperla e seguire altro tenendola sotto controllo.

edit: a chi non capisce cosa intenda Marchese la "suspension of disbelief", in parole povere, e' lo stratagemma letterario in cui qualcosa di realisticamente incredibile o decisamente stupido in quella storia ha invece il senso del concreto. esempio Clark kent non viene riconosciuto in superman solo mettendosi gli occhiali
Da questo poi si passa all secondo artificio letterario dei comics usa, cioe utilizzare contesti esagerati esasperati e sci fi per renderne piu reale del reale tramite allegorie o paragoni eccessivi (spiderman che non c'ha una lira per campare) una storia sci fi con una chiave di lettura realistica.
Un fumetto come la morte di capitan Marvel dove un supereroe deve morire e muore di cancro rendono piu concreti e reali il pathos ed impotenza verso una malattia come il cancro, o i mutanti che volano e salcazzano sono nel mondo comune i diversi, in alcune storie gli omosessuali, in altre i poveri in altre le minoranze etniche etc. insomma sono le basi per poter fruire di un fumetto un buon fumetto se manca questo e solo scazzottate della minchia che non lasciano nulla.

Drako
29th September 2010, 01:20
ma il cap torna, ho un amico che si sta prendendo tipo i prologhi e non so che stracazzi sul ritorno del vecchio cap.

Zl4tan
8th October 2010, 09:38
scusate, ho letto con attenzione questo thread e ho potuto notare che ci sono dei "vecchi" appassionati di fumetti, a cui vorrei chiedere un consiglio.

una premessa: fino a pochi giorni fa non avevo mai letto fumetti marvel.. sicuramente per ignoranza e perchè da giovincello ho avuto altri interessi. Ma pochi giorni fa per caso mi trovavo in una fumetteria e ho acquistato un numero di "iron man e gli oscuri vendicatori".... bello, mi ci sono appassionato... ho acquistato gli arretrati (non tutti, diciamo che sto iniziando dal primo numero e man mano ne compro un 5-6 alla volta )..
leggendo questi numeri ho avuto l'impressione che si sparino troppe cazzate, cioè che gli scrittori non sappiano piu cosa scrivere e si inventino boiate come l'atto di registrazione dei superumani, i 3 ragni rossi cloni di spider-man (tra l'altro tutti sanno che parker è spiderman, ma guardacaso è l'unico che non si registra e vive in clandestinità -.-).... insomma, è bello, ma si sembra di leggere troppe assurdità e storie campate in aria, anche per un fumetto.
quindi chiedo dov'è possibile trovare ad esempio delle riedizioni di spider man, iron man e wolverine che partano dall'inizio della loro "carriera da supereroi", ahce per seguire un filo cronologico.
Non parlo di acquistare i vecchi numeri di seconda mano spendendo miliardi, ma se è stata fatta qualche riedizione e dove è possibile acquistarla nuova...
insomma, se mi volessi leggere le prime avventure di spider-man, cosa devo acquistare spendendo i normali 3-4 euro a numero???