View Full Version : Adsl Tiscali o Fw
Hardcore
26th September 2010, 12:57
Salve, sta mattina mia madre ha deciso finalmente che con Telecom spendiamo troppo (120 Euro a bimestre tra adsl+voce)e quindi mi ha sbolognato la patata bollente di scegliere il nuovo operatore. Di impeto ho pensato subito a fastweb, quello che non mi convince sono due punti:
1)Cosa mi montano in casa??Mi tirano dei cavi?
2)Come faccio a sapere se mi portano la fibra o l'adsl, e se adsl è su rete Telecom?
Quindi ho guardato anche Tiscali sapendo che possiede una rete ULL, e anche qui la domanda è:
Come faccio a sapere se passando a tiscali vado su ULL o resto su wholesale?
Drako
26th September 2010, 14:31
chiami i rispettivi call center e te lo fai dire? :look:
Tanek
26th September 2010, 14:40
Per il punto 2 basta che metti il tuo numero di telefono attuale (o l'indirizzo) sul sito fastweb nella sezione nuovi abbonamenti e ti dicono se c'è copertura nella tua zona con fibra o adsl.
Se hai fibra, hai già la risposta a tutte le tue domande e non avrai più dubbi :sneer:
ps: per il punto 1, se hai fibra si ti devono far passare dei cavi dalla centralina (che tipicamente è nel locale cantine) a casa tua, dall'ingresso di casa devono collegare questi cavi ad uno scatolotto (non mi viene in mente in questo momento il termine tecnico) che ti appendono al muro, tipicamente vicino alla presa del telefono (del doppino normale) che non servirà più, lo scatolotto sarà collegato all'HAG che ti metteranno dove vuoi tu (anche appeso al muro se vuoi).
Glorifindel
26th September 2010, 15:47
Fastweb ha questo sistema che ti permette di sapere se sei coperto dalla loro rete e con quale metodo (Adsl o Fibra):
http://fastweb.it/AVT/Start/
se nel risultato come url terminale compare LaCopWHS o na roba simile sei in wholesale (ergo non ti conviene).
se ti compare invece LaCopDSL sei in ULL (potrebbe convenire).
Con Tiscali non ho idea ma di solito te lo dicono subito dal sito se sei o meno sotto la loro rete per l'ultimo miglio.
Personalmente cmq sceglierei un operatore che non sia saturo di abbonamenti in zona e possibilmente che investe su una sua infrastruttura; ti assicuro che nel tempo le prestazioni della linea calano parecchio se l'operatore non è in grado di intervenire sulla rete.
Se poi vuoi eseguire un test per ipotizzare in maniera approssimativa la tua distanza dalla centrale Telecom di riferimento, puoi andare qui
http://plany.fasthosting.it/test/linespeed.shtml
ed inserire i valori che leggi dal tuo router/modem adsl. In particolare conoscendo l'SNR (o margine di rumore) e l'attenuazione si può stimare la tua distanza dalla centrale che determina l'ipotesi di velocità massima ottenibile sulla tua linea rimanendo stabile senza subito disconnessioni.
dariuz
26th September 2010, 16:59
Fastweb ha questo sistema che ti permette di sapere se sei coperto dalla loro rete e con quale metodo (Adsl o Fibra):
http://fastweb.it/AVT/Start/
se nel risultato come url terminale compare LaCopWHS o na roba simile sei in wholesale (ergo non ti conviene).
se ti compare invece LaCopDSL sei in ULL (potrebbe convenire).
Con Tiscali non ho idea ma di solito te lo dicono subito dal sito se sei o meno sotto la loro rete per l'ultimo miglio.
Personalmente cmq sceglierei un operatore che non sia saturo di abbonamenti in zona e possibilmente che investe su una sua infrastruttura; ti assicuro che nel tempo le prestazioni della linea calano parecchio se l'operatore non è in grado di intervenire sulla rete.
Se poi vuoi eseguire un test per ipotizzare in maniera approssimativa la tua distanza dalla centrale Telecom di riferimento, puoi andare qui
http://plany.fasthosting.it/test/linespeed.shtml
ed inserire i valori che leggi dal tuo router/modem adsl. In particolare conoscendo l'SNR (o margine di rumore) e l'attenuazione si può stimare la tua distanza dalla centrale che determina l'ipotesi di velocità massima ottenibile sulla tua linea rimanendo stabile senza subito disconnessioni.
ma per esempio a me dà LaCopDSL questo vuol dire che i dati passano su un cavo diverso rispetto a quello telecom tra casa mia e centrale ? o il cavo è sempre quello ?
Perchè il mio problema per esempio è appunto in cavo merdoso che mi collega alla centrale telecoz
Line Sync Rate Downstream : 2464 kbit/s
Attenuation Downstream : 48 dB
Attenuation Upstream : 31 dB
SNR Margin Downstream : 16 dB
SNR Margin Upstream : 25 dB
holysmoke
26th September 2010, 17:02
alice casa so 90€ a bolletta e fastweb piu o meno siamo la
Glorifindel
26th September 2010, 18:33
ma per esempio a me dà LaCopDSL questo vuol dire che i dati passano su un cavo diverso rispetto a quello telecom tra casa mia e centrale ? o il cavo è sempre quello ?
Perchè il mio problema per esempio è appunto in cavo merdoso che mi collega alla centrale telecoz
Line Sync Rate Downstream : 2464 kbit/s
Attenuation Downstream : 48 dB
Attenuation Upstream : 31 dB
SNR Margin Downstream : 16 dB
SNR Margin Upstream : 25 dB
Questo vuol dire che Fastweb ti coprirebbe in "ULL" (ultimo miglio).
Il che non significa che dalla centrale a casa tua il doppino cambia... purtroppo a meno che non si vada su fibra ottica e quindi si cambi proprio tecnologia, tutti i fasci di doppini che arrivano in casa dalla centrale sono quelli posati ai tempi da Telecom/Sip. L'ultimo miglio consiste nel tratto che collega invece la centrale di Telecom agli apparati del tuo operatore effettivo.
Se sei in wholesale, tu ti colleghi tramite doppino alla centrale Telecom dove c'è il dslam Telecom che ti manda poi sulla rete del tuo operatore che si dirama da un'altra centrale. Quest'ultimo passaggio è l'ultimo miglio.
esempio di wholesale con Infostrada pasando per Telecom:
http://assistenza.libero.it/img70/adsl/cosa/04/442/2006/11/Rete_Adsl_Telecom.gif
Se sei in ULL, come il tuo doppino arriva in centrale, oltre al dslam Telecom, affianco ci sarà pure il dslam del tuo operatore (Wind, Tiscali, FW e altri), quindi il tuo doppino finisce da subito nel dslam del tuo operatore effettivo.
esempio di ULL con Infostrada:
http://assistenza.libero.it/img70/adsl/cosa/04/442/2006/11/Rete_ADSL_Infostrada.gif
Tutto qui. Se hai problemi da casa tua alla centrale sul doppino perchè è consumato o perchè, come è successo a me, aumentano esponenzialmente quelli che usano l'adsl e generano maggior rumore sulla tua linea non c'è moltissimo da fare. Sarebbe meglio passare alla fibra per eliminare il limite fisico del doppino.
Comunque molto spesso i valori da te postati cambiano anche a seconda della configurazione dei dslam in centrale; ora sto aspettando che mi passino su un dslam Infostrada in ull a 20mb (che se andrà a 14 farò festa ma va bene, non voglio la luna) che è quindi adsl2+. Che io sappia il dslam adsl è diverso dall'adsl2+, solitamente l'adsl è più saturo di collegamenti perchè non tutti vogliono/passano alla 20mb mentre ormai quasi tutti hanno l'adsl normale. Inoltre mi pare che l'adsl2+ ha una tolleranza leggermente migliore nel margine di rumore sui 6db contro gli 8db minimi richiesti per una connessione stabile dall'adsl normale, anche se la 2+ soffre maggiormente le distanze superiori agli 1,5km dalla centrale. Insomma tutto dipende da quanto sei vicino alla centrale di riferimento e quanta gente affianco a te genera rumore sulla linea.
Parlando dei tuoi valori, hai 16db di SNR in down su 2,4mb di adsl; come dicevo, fino a 8db di SNR in down non dovresti cadere frequentemente, quindi potresti anche avere una portante pochino più alta. Il tuo problema principale però è l'Attenuazione in down. Hai ben 48db, il che mi fa pensare che stai o a 3+ km dalla centrale oppure hai parecchio rumore attorno alla tua linea da casa tua alla centrale (es. ci sono tante utenze attorno alla tua, tutte su doppino). Per dirti, io ho 30db in attenuazione e sto sui 2.1 km dalla centrale ed ho 3,6mb con valori simili ai tuoi per il resto. Valori superiori ai 35-36 per l'Attenuazione cominciano a diventare un segnale di limite fisico della tratta doppinica per i motivi che ti ho spiegato sopra.
Oh poi magari c'è sempre l'ipotesi di un problema nell'impianto di casa eh, ma se hai già controllato imho è la congestione là fuori o la distanza dalla centrale. Ergo non so quanto cambiare operatore possa portare beneficio. Certamente se vuoi provare a cambiare scegli roba che ti copra in ULL (nel tuo caso FW sembra ti copra).
dariuz
27th September 2010, 00:53
L'impianto a casa è ok , ho misurato i valori direttamente dalla cabina telecom in cantina. La centrale è a circa 2km in linea d'aria , quindi saranno per l'appunto sui 3km di cavo.
i 2mega di portante li ho raggiunti facendo svariate prove con un tecnico che sè passato mezza giornata con me al telefono facendo milioni di varianti compreso un cambio fisico di linea ( mi ha detto che ci son tipo 2 cavi principali che arrivano nella mia zona uno piu schifoso dell'altro).
QQ^N l'unica è sperare che prima o poi mi portino la fibra ......
o se no me la faccio portare io, qui in zona cè una società che fa ste cose e ha pei prezzi fenomenali , certo che se fossi in condominio con 3 amici potrei anche dividere la 30/30 ma da solo.....inoltre da privato pagarmi i lavori di allaccio alla rete (si , scavano e ti portano i cavi dalla centrale a casa se vuoi) la vedo dura.
http://www.e4a.it/listino-fibra.html
Hador
27th September 2010, 08:45
120 bimestre? che contratto hai -_- io FW fo 38 euro al mese con internet + voce flat.
Drako
27th September 2010, 09:07
anche io pago quasi quello, se vuoi 20mb e chiamate dal telefono di casa illimitate senza dover usare il voip viaggi su quella cifra.
Glorifindel
27th September 2010, 09:34
per il 6 ottobre dovrebbero aver completato il passaggio alla 20mb; nel caso ti faccio sapere se col cambio di dslam da adsl ad adsl2+ ho dei netti miglioramenti.
Se ci sono dei miglioramenti anche sull'SNR in down magari potrebbe essere interessante provare l'upgrade anche nel tuo caso (con FW o chi ti copre).
cmq io pago 49.95 per la Tutto Incluso 20mb... pagavo la stessa cifra col precedente contratto da 4mb del 2004 :rain: tanto valeva provare...
FW sono 45 euro ma costano leggermente d+ le telefonate vs cell. ed hai quella storia dell'hag obbligatorio con telefonia su voip. Però ti danno pure 1000 min/mese di telefonate per europa, usa e canada che non sono male per chi ha parenti/amici da chiamare fuori.
dariuz
27th September 2010, 10:27
Secondo telecom non sono coperto in adsl2+ ma solo dalla merdosissima 7mega ( che poi va a due) secondo altri operatori come tiscali e fw sono coperto fino a 20mega
Glorifindel
27th September 2010, 11:27
lo dice anche a me Telecom che non sono coperto. Non so se dipende dal fatto che non sono più su apparati suoi e non riesce a "vedermi" come utente 20mb.
Imho sta storia della 20mb varia da società a società. FW ha una politica spinta del 20mb, avendo un servizio nattato se ha il dslam in centrale e sei in ull ti dice già di sì. Infostrada ora fa come Telecom, se sei già utente loro ti dicono se puoi o meno fare il passaggio nell'area utenti; altrimenti non mi pare abbiano più offerte dirette da 20mb, devi prima abbonarti alla 8mb e poi si vedrà.
Siccome non sanno se possono darti la 20mb (è una questione anche di distanza dalla centrale purtroppo), ti dicono se possono darti almeno la 7mb. Dopo magari vai anche a più eh, però loro ti fanno l'offerta che possono garantirti per pararsi il fondoschiena.
Immagina ad andare a 2.4mb con un contratto da 20mb :sneer: molto meglio andare a 2.4mb con uno da 7mb no? Almeno possono dire che ad un terzo ci sono arrivati e il resto è imputabile a cause esterne.
dariuz
27th September 2010, 11:29
QQ ( che non so perchè non le fa maiuscole se non scrivo una frase dopo)
Glorifindel
4th October 2010, 14:30
Intanto posto i risultati dell'Adsl2+ appena allacciata da Infostrada (:rotfl:)
http://www.speedtest.net/result/977520000.png
http://img844.imageshack.us/img844/4781/adsl2041010.jpg
spero che nell'arco delle successive 48 ore stabilizzino e riescano almeno a raggiungere i 10-12mb; finchè nell'area clienti online non mi dice che è tutto finito li considero ancora in fase di lavorazione.
Certo quei valori, ricordando cosa avevo 3-4 anni fa sulla stessa linea (ben 22db di margine rumore sulla dsl normale a 5056K :gha:), non mi piacciono per niente :|
Tunnel
4th October 2010, 15:22
Fw a Carpi - DSL residenziale
Reggio
http://www.speedtest.net/result/977575538.png (http://www.speedtest.net)
Reggio2
http://www.speedtest.net/result/977579563.png (http://www.speedtest.net)
Vicenza
http://www.speedtest.net/result/977582577.png (http://www.speedtest.net)
Glorifindel
4th October 2010, 20:56
Ovviamente sotto rete ull fw, vero? Mi sa che sti doppini ci fottono alla grande, altro che banda larga :sneer:
Tunnel
5th October 2010, 10:01
nah, wholesale
Glorifindel
5th October 2010, 10:47
bhe allora posso capire, wholesale dovrebbero garantirti una 6mb se non sbaglio. Almeno sei lì vicino. Io, ripeto, aspetto il 6 ottobre che è la data di chiusura dell'intervento, poi il 7 parlo.
Però 5 mb su 20 venduti è 1/4 e sono coperto totalmente da Infostrada in ull; è questo che mi preoccupa...
edit:
Così per curiosità e per rassegnazione ho fatto l'analisi dell'area in cui risiedo secondo Speedtest. Sono emerse delle cose assurde a livello nazionale proprio :rain:
http://img96.imageshack.us/img96/7858/panoramicaspeedtest.jpg
La regione migliore secondo Speedtest sarebbe la Campania (!!)
L'Italia sarebbe 68esima al mondo con una media di 4.5mb, ma saremmo nel continente con la velocità media più alta!
La Lettonia, Lituania, Moldavia e Romania... hanno una velocità media 5 volte la nostra :rain:
Cioè...
edit2: per la serie "siamo un'azienda seriah!" http://www.businessmagazine.it/news/wind-telecomunicazioni-diventa-di-proprieta-russa_33961.html :nod:
Capitali stranieri a gogo, gente che mira solo a riempirsi ulteriormente il portafogli fregandosene delle infrastrutture italiane.
Marphil
10th March 2011, 19:48
Uppo sto thread perchè mi serve un consiglio:
sempre abbonato a FW da ormai eoni ma onestamente ultimamente la mia linea sta avendo qualche problemi, FW me la riqualifica da 6 a 5mbit ogni 20 gg circa e ultimamente subivo diverse disconnessioni dopo una certa ora (roba di 1 sec. tipo ma ampiamente sufficiente a farmi uscire dalle partite di bfbc2 dopo fatto nmila pti con tante bestemmie assortite).
Pago 94-95 € a bimestre, ora onestamente con Tiscali mi danno 20mbit alla metà del prezzo e a detta di molti è cmq una delle migliori alternative a fw (poi ovvio dipende sempre da zona dove stai)
Voi lo fareste un tentativo per valutare se con Tiscali uno si trova meglio? Onestamente non so se andrei peggio di una 5mbit (e cmq a me interessa + il fattore stabilità che velocità di punta) e considerando che almeno per 2 anni pagherei la metà, forse un tentativo converrebbe farlo.
Consigli?
Altra cosa come sono attualmente i tempi di migrazione e i vari passaggi da operatore ad operatore?
Mosaik
10th March 2011, 19:52
Io ho un 20 Mega con Tiscali , scarico ad un media di 1.9Mb al secondo :drool:
Nella mia zona tiscali ha installato la proprio centralina magari è quello chiedi se pure da te è cosi' :D
Marphil
10th March 2011, 19:55
Ma a chi dovrei chiedere eventuali info su che servizio mi darebbero? call center? forum dedicati?
Dryden
10th March 2011, 19:58
I tempi sono di circa 30/40 giorni e lo switch avviene un giorno per l'altro., sempre che tu passi sia telefono che adsl.
Nel tuo caso c'è da lamentarsi con FW e vedere cosa rispondono, poi in caso cambiare operatore. Se non risolvono ti conviene provare Tiscali o chi per lui, tanto quello che conta è la qualità del servizio, e se al momento non è sufficente una prova altrove conviene farla.
Marphil
10th March 2011, 20:17
Per curiosità ho chiamato Il call center Tiscali e mi ha detto che sono raggiungibile in ULL a 20mbit, mo chiamo FW e vedo di farmi dare i dati tecnici della mia linea per spulciarmi qualche dato va.
Mosaik
11th March 2011, 14:02
Per curiosità ho chiamato Il call center Tiscali e mi ha detto che sono raggiungibile in ULL a 20mbit, mo chiamo FW e vedo di farmi dare i dati tecnici della mia linea per spulciarmi qualche dato va.
Prova a controllare sul sito telecom se loro ti portano solo la 7mbit allora è una centrale loro dedicata :D
Io l'ho scoperto cosi' :D
Glorifindel
11th March 2011, 14:28
Prova a controllare sul sito telecom se loro ti portano solo la 7mbit allora è una centrale loro dedicata :D
Io l'ho scoperto cosi' :D
A me via sito dice esattamente la stessa cosa :look:
Tiscali 20mb ull ok, Telecom solo 7mb :shocked:
non sapevo potessero farsi le centrali dedicate... per ora con FW sto ok, ho risolto i problemi di disconnessione che aveva Wind e tiene fisso i 4-5mb (anche se ho il profilo della 20mb vabbè, è utopia lo so). Peraltro per i primi 2 anni c'è lo sconto promo di metà prezzo.
Nella casa nuova che dista 1km dall'attuale e si avvicina alle centrali magari un pensierino a Tiscali ce lo faccio cmq :nod:
Hador
11th March 2011, 16:20
ho mandato la disdetta a FW per passare a joy e 100 mega. Casino mille telefonate, alla fine mi han chiamato i commerciali che ovviamente non sapevano che volevo comunque fare altro abbonamento FW e mi han offerto di lasciare tutto come ora a 24 euro al mese :sneer:
gg dimezzata la bolletta :sneer:
Tunnel
11th March 2011, 16:57
Ma se mandi la disdetta ora non sono obbligati a slacciarti senza fare controproposte ?
Volevo farlo anche io ma se resto senza linea son fottuto :|
Marphil
11th March 2011, 17:23
Prossima settimana li chiamo e intanto mi faccio allineare la bolletta alle nuove offerte e provo a battergli la 20mbit direttamente a loro, essendo cmq coperto, non penso mi andrebbe peggio di una 5-6mbit. Chiederò pure i dati tecnici della linea e a che centrale sono allacciato.
Zi Piè
11th March 2011, 20:50
Ma se mandi la disdetta ora non sono obbligati a slacciarti senza fare controproposte ?
Volevo farlo anche io ma se resto senza linea son fottuto :|
Ti fanno la contro offerta al 100%.
Kinson
12th March 2011, 01:35
Eccomi VOI miseri omuncoli :D
Allora , ovviamente prima di far casini provate a chiedere un offerta minacciando di andare via , così avete la possibilità di sistemarvi la linea almeno a livello economico :D
Per spostarvi di operatore , ha senso solo se state in ull , oppure se state in wholesale ( per esempio se siete in fw whs e vi va la connessione di merda, allora l'unica è andare sull operatore che tiene la centralina, ovvero tlecozz ).
Per ull mi han parlato sempre molto bene di tiscali . Ovviamente date occhio alle promo e a come vi gestisce la connessione . Non fidatevi di quel che vi dicono per tel riguardo alla tipologia di potenza di segnale perchè ogni abitazione è una storia a sè.
Tenete conto del diritto di recesso e del fatto che sotto il minimo della decenza ( che è scritto e trovate qua : www.misurainternet.it ) potete fare una verifica con il nemesys e recedere senza penale dalla vostra connessione adsl.
A seconda dell operatore , avete una banda minima " garantita " Per le whs si parla di 2mb , per la fibra 7 avete 3,1 . Poi per la Ull ci stanno altri " minimi " ovviamente una 20 per forza di cose va meglio di una 7 , se non succede via di reclamo :D
Zi Piè
12th March 2011, 16:16
Eccomi VOI miseri omuncoli :D
Allora , ovviamente prima di far casini provate a chiedere un offerta minacciando di andare via , così avete la possibilità di sistemarvi la linea almeno a livello economico :D
Serve una disdetta con raccomandata, sai che gli frega delle parole. Basta prendere la legge Gasparri (sulla quale FW ha venduto milioni di contratti) ed applicarla per uscire dai termini di un contratto legato su servizi di banda e GG.
Poi ora non so se e' cambiato ma io seguii questa prassi e mi offrirono un contratto a 12 Euro al mese per sempre :sneer:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.