PDA

View Full Version : [ContoCorrente] Zerotondo vs GeniusONE



Twins
29th September 2010, 00:09
Si avvicina la data della firma del primo contratto lavorativo assieme alla necessità di far canalizzare il primo stipendio.
Le mie necessità mi farebbero orientare verso questa
http://www.intesasanpaolo.com/scriptIbve/retail20/RetailIntesaSanpaolo/ita/conti_e_libretti/zerotondo_classic/ita_zerotondo_classic.jsp
o questa scelta
http://www.unicreditbanca.it/it/giovani/conti/genius/onelavoratori/?idc=17132
Immagino che in questa board di stakanovisti ( :dumbnod: ) tanti si saranno trovati di fronte l'incognita contocorrente\scheda prepagata\soldi cash sotto al materasso e altrettanti avranno scelto il meglio (:metal:)..
Che ne dite di condividere la vostra preziosissima esperienza?
P.s.: i miei utilizzi saranno semplicemente l'accredito dello stipendio,il blocchetto e qualche (raro) pagamento pos dal momento che utilizzerò per la spesa di ogni giorno e gli acquisti su internet 1 prepagata

Hador
29th September 2010, 08:08
mi sfugge il senso della prepagata al posto della normale e più comoda carta di credito.

Cifra
29th September 2010, 09:01
Perchè pagare il canone quando ci sono conti online con canone zero?

Twins
29th September 2010, 10:29
Semplicemente ed Egoisticamente perchè è quella dove mi vengono passati i soldi per i viveri dai miei genitori :\
Essendo una prepagata vecchia e senza iban non posso farmi canalizzare lo stipendio lì fra l'altro.
Cifra tu per esempio che conto online usi?

Hador
29th September 2010, 10:39
in tal caso fai un conto nella stessa banca dei tuoi e fatti girare i soldi direttamente sul conto, quasi tutte le banche permettono di farlo istant e senza spese. Io ho fineco e fo così con i miei.

Twins
29th September 2010, 10:43
[Un paio di giorni fà ero a pranzo con un tuo compagno di classe del liceo]
Nel caso mi dovessi appoggiare alla banca dei miei dovrò puntare sul conto zerotondo mmh..

cleopatra
29th September 2010, 10:48
Personalissima esperienza:

Dopo 8 anni di MPS ho chiuso il conto e aperto conto corrente arancio di ING:

carta di credito oro da 1.500€ al mese: Gratis per sempre
Bancomat: gratis per sempre
Prelievi da qualsiasi sportello zona euro: gratis sempre
Fido iniziale: 1.000€
costo di qualsiasi operazione via internet (es. bonifici, bollette ecc. ecc.) : 0!
rilascio blocchetti assegni: gratis
e se accrediti lo stipendio ti rimborsano anche l'imposta di bollo (che cmq sono 32€ all'anno circa)

vai a dare un'occhiata, io lo uso da 3 mesi e non mi trovo affatto male.

Unica pecca: come tutte le banche on line non hai uno sportello a disposizione.

Galandil
29th September 2010, 11:02
Non è vero che tutte le banche online non possiedono sportelli eh. Fineco si appoggia a tutti gli sportelli Unicredit (mica pochi), We@Bank e IWBank pure hanno degli sportelli di riferimento (too lazy, basta checkare sui loro siti).

In generale, conti delle banche tradizionali sux, meglio i conti delle banche online.

Per decidere quale, basta fare un confronto delle condizioni economiche dei vari conti correnti, in 2 orette al max te li sei visti tutti. ;)

Tanek
29th September 2010, 11:16
Webank si appoggia al gruppo della BPM (quindi banca popolare di milano e di legnano), io lo consiglio perchè davvero mi trovo benissimo e spendo nulla (e ormai sono 4 anni che ce l'ho, mio padre invece quasi dall'inizio).
Ma come ha detto giustamente Galandil, basta farsi un giro sui siti delle banche online per verificare le condizioni e capire quali sono le migliori per le proprie esigenze. :)

Twins
29th September 2010, 11:19
Per appoggiarsi è intesa anche un eventuale assistenza?

Galandil
29th September 2010, 11:25
Per l'assistenza tutte le banche online hanno helpdesk sia email, sia telefonico.

Anche perché non è che devi fare cose strane col conto corrente.

L'UNICO motivo ad oggi valido per restare con banche tradizionali è solo quello di lavorare tantissimo con contanti/assegni e versamenti/prelievi continui. Ma anche da questo punto di vista le banche online iniziano ad essere più convenienti, con gli ATM evoluti ad es. Fineco ti permette di skippare agevolmente per i versamenti di contanti/assegni gli sportelli (e io ODIO avere a che fare con i retard che trovi mediamente agli sportelli).

Cifra
29th September 2010, 11:26
Io personalmente ho due conti. Uno in Carige e uno Fineco. Ma per come hai specificato in seguito sarebbe meglio avere il conto presso la banca dei tuoi per minimizzare le spese dei bonifici e velocizzare il passaggio di denaro.

Hador
29th September 2010, 11:28
[Un paio di giorni fà ero a pranzo con un tuo compagno di classe del liceo]
wut?

Galandil
29th September 2010, 11:31
per minimizzare le spese dei bonifici e velocizzare il passaggio di denaro.

I conti online presentano 0 spese per i bonifici, quindi al max, se i conti sono nella stessa filiale, forse se li considerano giroconti risparmierebbe (e bisogna vedere). Velocizzare il passaggio di denaro? Non sapevo che i giroconti (eventuali) ci mettessero di meno dei bonifici, a meno che non vai allo sportello, ritiri contanti da un conto e li riversi subito nell'altro.

Ma ripeto, a che pro? 3gg di valuta sono un problema? Fanno bonifici/giroconti everyday?

Cifra
29th September 2010, 11:36
Ti posso dire che non tutti i conti online hanno i bonifici a 0. Per i giorni di valuta non è un problema se il conto è pieno ma rischi di andare sotto o ti mancano per effettuare dei pagamenti importanti, prima arrivano meglio è.

Galandil
29th September 2010, 11:41
Si, ma ripeto, bisognerebbe vedere SE effettivamente gli permettono di fare un giroconto (che teoricamente dovrebbe essere limitato fra due conti dello stesso intestatario). Se è un bonifico, pure infrabanca o infrafiliale, i gg di valuta restano 3 (sennò come fanno a mangiare le banche poverine?).

Per il costo dei bonifici dei conti online, le 3 banche online migliori (quelle da me citate sopra) lo hanno tutte a 0.

Hador
29th September 2010, 11:44
io non vedo controindicazioni ad utilizzare bonifici in ogni caso se sono gratuiti (fineco lo sono), ma in effetti giroconto fineco deve essere cointestato.

Eltarion
29th September 2010, 11:56
Personalissima esperienza:

Dopo 8 anni di MPS ho chiuso il conto e aperto conto corrente arancio di ING:

carta di credito oro da 1.500€ al mese: Gratis per sempre
Bancomat: gratis per sempre
Prelievi da qualsiasi sportello zona euro: gratis sempre
Fido iniziale: 1.000€
costo di qualsiasi operazione via internet (es. bonifici, bollette ecc. ecc.) : 0!
rilascio blocchetti assegni: gratis
e se accrediti lo stipendio ti rimborsano anche l'imposta di bollo (che cmq sono 32€ all'anno circa)

vai a dare un'occhiata, io lo uso da 3 mesi e non mi trovo affatto male.

Unica pecca: come tutte le banche on line non hai uno sportello a disposizione.

io ero interessato a passare a conto corrente aranncio (anche perchè vorrei portare anche il mutuo li). Attualmente ho genius one di unicredit e anche il mutuo ce l'ho in unicredit. Da quello che hai scritto sembra convenientissimo!!!!!!!
L'unica cosa che non mi è chiara è: se devo versare un assegno come faccio? posso farlo in qualsiasi banca a zero spese?

Twins
29th September 2010, 13:35
*.Un certo Gio(fa la bocconi pure lui ma gli mancano degli esami per finire.

Gala ad ogni modo se ho capito bene per quello che dovrà essere il mio utilizzo ( pagamenti pos e prelievi una tantum ) i conti online si equivalgono no?
#0 spese apertura chiusura
#0 spese mensili\annuali
#0 spese pagamenti pos ( qualsiasi circuito basta che siano in italia?)
#0 spese prelievi da tutti gli atm

Hador
29th September 2010, 14:16
ho presente, mi incuriosiva come sei arrivato a me :sneer:
comunque trovo veramente poche motivazioni per fare un conto non online, a meno che tu non abbia un gran numero di contanti che girano. Io con fineco mi ci trovo molto bene, per quel che lo uso, hai poche/0 spese e TUTTI i servizi (tutti i pagamenti, bollettini ecc) online. Prelievi ne faccio pochi, il 90% delle spese le fo con la cc, che risulta comoda anche per gestire i soldi se hai entrate mensili (sai che le mazzate arrivano il 10 del mese sostanzialmente).

cleopatra
29th September 2010, 14:19
io ero interessato a passare a conto corrente aranncio (anche perchè vorrei portare anche il mutuo li). Attualmente ho genius one di unicredit e anche il mutuo ce l'ho in unicredit. Da quello che hai scritto sembra convenientissimo!!!!!!!
L'unica cosa che non mi è chiara è: se devo versare un assegno come faccio? posso farlo in qualsiasi banca a zero spese?

Li versi tramite bollettino freccia da qualsiasi banca. (con il quale puoi versare anche i contanti)
Alcune lo fanno pagare altre invece (tipo qui a milano le banche di credito cooperativo) lo fanno gratis.

Twins
29th September 2010, 14:22
Il ragazzo di una mia carissima amica gioca a sf3 e credo che gio l'abbia conosciuto su qualche forum ..è venuto da se parlare delle esperienze di gaming :|
Ad ogni modo sostanzialmente io ho l'affitto con bonifico ricorrente o come cazzo si chiama sul conto dei miei,idem bollette,a me servirebbe semplicemente per mettere lo stpendio da qualche parte senza i 10 000€ di cap della superflash e per pagarci di tanto in tanto qualcosa..
con fineco tu hai gratuitamente i punti che ho elencato sopra?
[ questi insomma #0 spese apertura chiusura
#0 spese mensili\annuali
#0 spese pagamenti pos ( qualsiasi circuito basta che siano in italia?)
#0 spese prelievi da tutti gli atm
]

Fi$iCo
29th September 2010, 14:44
qualcuno di voi sa se il compenso del servizio civile è considerato stipendio quindi azzera i bolli ?
edit: parlo di conto corrente arancio.

Hador
29th September 2010, 15:57
fineco: http://www.fineco.it/index_SP.html?SP=condizioni
io la consiglio sempre... se ti interessa dimmelo, se apri il conto entro il 5 ottobre tra l'altro ti do mio codice amico che regalano 50 euro ad entrambi :sneer:

DiamondK
29th September 2010, 16:29
Personalissima esperienza:

Dopo 8 anni di MPS ho chiuso il conto e aperto conto corrente arancio di ING:

carta di credito oro da 1.500€ al mese: Gratis per sempre
Bancomat: gratis per sempre
Prelievi da qualsiasi sportello zona euro: gratis sempre
Fido iniziale: 1.000€
costo di qualsiasi operazione via internet (es. bonifici, bollette ecc. ecc.) : 0!
rilascio blocchetti assegni: gratis
e se accrediti lo stipendio ti rimborsano anche l'imposta di bollo (che cmq sono 32€ all'anno circa)

vai a dare un'occhiata, io lo uso da 3 mesi e non mi trovo affatto male.

Unica pecca: come tutte le banche on line non hai uno sportello a disposizione.

Anch'io ho lo stesso conto, stipendio fisso e niente imposta di bollo e mi trovo benissimo.
Vedo sempre amici e colleghi che devono prelevare e cercano la loro banca, io prelevo dove mi pare e non pago nulla, pago dove e come mi pare e non pago nulla, per le mie necessità va più che bene.

HariSeldon
29th September 2010, 16:58
L'unica cosa che non mi è chiara è: se devo versare un assegno come faccio? posso farlo in qualsiasi banca a zero spese?

Ovviamente non puoi farlo, tantomeno a zero spese. Putroppo le difficoltà nell'eseguire le varie tipologie di versamenti "fisici" rappresentano il difetto più grande dei conti correnti on-line, se per i contati le soluzioni ci sono (generalmente pagando) per gli assegni le possibilità sono pressocchè nulle (invio via posta = LOL).

Galandil
29th September 2010, 17:11
[ questi insomma #0 spese apertura chiusura

Si.


#0 spese mensili\annuali

Se hai meno di 28 anni è automaticamente 0 il canone, paghi solo i bolli.


#0 spese pagamenti pos ( qualsiasi circuito basta che siano in italia?)

Si.


#0 spese prelievi da tutti gli atm

Si. All'estero ti devi ovviamente appoggiare alla funzione carta di credito per i contanti e paghi €2,8 a prelievo.

Cmq leggi il link che ti ha dato Hador che trovi TUTTO.