Log in

View Full Version : Problemi passaggio Tiger to Snow Leopard



Ryam Aelnord
7th October 2010, 13:53
Buongiorno a tutti gli utenti e i capenti di Mac,
ho acquistato circa un mese fa un macbook white unibody dal mio prof. in Uni che lo vendeva ad un buon prezzo.
La macchina monta Tiger aggiornato al 10.4.11 e a parte ho acquistato il cd a 29euro di Snow Leopard per eseguire l'upgrade da DVD.
So che ci sono discorsi controversi sull'update di OS pagando solo quella cifra, diciamo che è 5 giorni che navigo su forum e ne ho lette di tutte, fatto sta che me lo son comprato e da bravo mac neofite mi son messo ad installare il tutto.
La macchina MB è stata precedentemente formattata e resa bella pronta per la procedura, ma dopo poco aver inserito e iniziato la procedura d'installazione del dvd (bootato sia da dvd premendo tasto C in avvio che usato la procedura da "dock vivo") il tutto mi si ferma sulla schermata che l'installazione non può essere portata avanti poichè il OS deve essere 10.5 o superiore.
Come dicevo, non mi butto giù, e vado alla ricerca nei forum/quick guide di internet una soluzione o almeno qualcuno che avesse avuto un problema simile al mio, ma ad oggi ancora nulla (avrò sbagliato fonti? :)).
Quindi ho pensato di scrivere e chiedere a chi di Mac ci mangia/vive da più di 1 anno come me per risolvere questo disguido.

Resto in attesa di una risposta,
intanto ringrazio e saluto tutti gli utenti e i capenti!

alb

Acheron
7th October 2010, 14:16
penso tu debba prima installare Leopard e POI fare l'up a Snow

Ryam Aelnord
7th October 2010, 14:52
Uhm...l'aveva forse messa in conto come soluzione ma non capisco come leggendo altri post gli upload da Tiger a SL siano possibili e per me invece no :gha:

Axet
7th October 2010, 14:53
Snow leopard è di fatto un upgrade di leopard. Tu hai tiger.. ergo ti serve fare prima il passaggio a leopard (di fatti ti dice dalla versione 10.5, cioè appunto leopard).

Ryam Aelnord
7th October 2010, 15:12
Incredibilmente trovo mille che dicono che il passaggio è possibile ma nessuno che lo spiega :P

Acheron
7th October 2010, 15:19
snow leopard non è altro che un "service Pack" (parlando alla windows) di leopard, è come se tu provassi a installare le service pack 2 di vista su un computer con windows Xp, se poi c'e' un modo di farlo dimmelo che almeno al lavoro mi risparmio molto tempo quando lavoro sui mac :D

Ryam Aelnord
7th October 2010, 15:23
Oltre che mille video che lo dimostrano su youtube...

Non sono ne incavolato, ne deluso, vorrei solo capire why not...

Ryam Aelnord
7th October 2010, 15:24
http://www.youtube.com/watch?v=YyNkaT-aswQ

Acheron
7th October 2010, 15:52
bho c'ho provato ora su un imac vecchio che ho qua per sport e mi da cmq errore pure a me

Hangel
8th October 2010, 12:44
Non sono certo ma a me è successo di non riuscire a installare Leopard su un mac che originariamente aveva Tiger partendo dal format. Come upgrade nessun problema ma se formattavo si bloccava. Poi sul fatto che Snow sia un upgrade sinceramente non sono del tutto convinto, perchè in teoria è stato completamente ricompilato. Per cui dovrebbe essere possibile usarlo come aggiornamento o come sistema a se... Leopard nemmeno lo vendono più...
Ma la cosa più importante il tuo mac è intel??

Suppa
8th October 2010, 12:59
Non ho mai avuto problemi con la versione da 29€ ad AGGIORNARE il sistema operativo PRESENTE a Snow Leopard. fatto sia con Leopard che con Tiger...
ho avuto problemi nell'installare lo stesso dvd su un sistema Vergine cioè formattato e senza OS.

Prova a guardare qui
http://www.brighthub.com/computing/mac-platform/articles/48174.aspx

Hador
8th October 2010, 13:06
Non sono certo ma a me è successo di non riuscire a installare Leopard su un mac che originariamente aveva Tiger partendo dal format. Come upgrade nessun problema ma se formattavo si bloccava. Poi sul fatto che Snow sia un upgrade sinceramente non sono del tutto convinto, perchè in teoria è stato completamente ricompilato. Per cui dovrebbe essere possibile usarlo come aggiornamento o come sistema a se... Leopard nemmeno lo vendono più...
Ma la cosa più importante il tuo mac è intel??

perchè un aggiornamento lo compilano a metà invece? :sneer:

Mez
8th October 2010, 13:58
SL è un aggiornamento di un SO gia installato
tiger>SL con lo stesso tiger preinstallato
leopard>LS con lo stesso leopard gia installato

credo

Ryam Aelnord
8th October 2010, 14:12
Si, il mio mac è un intel.

Hangel
8th October 2010, 14:16
perchè un aggiornamento lo compilano a metà invece? :sneer: se fosse Windows potrebbe essere...

Per essere chiaro SL dovrebbe essere come passare da XP a W7 e non come un semplice Service Pack 3

Ryam Aelnord
8th October 2010, 14:25
io teoricamente la penso come Hangel ma concretamente non riesco ad installarlo....

Suppa
8th October 2010, 14:29
Hai provato la guida che ho postato?

Ryam Aelnord
8th October 2010, 14:37
Non ancora.

Ora, dulcis in fundo, mi appare schermata grigia con cartella e punto interrogativo. E non riparte nemmeno con DVD d'origine e tasto alt..... maremma boia...

Hangel
8th October 2010, 14:56
Non riesci nemmeno a partire con il test hardware?

Sirona
8th October 2010, 15:07
Anch'io ci ho provato, senza formattare ho installato il cd di leopard di un mio amico e mi dà lo stesso errore: devi avere un tiger 10.5 e il mio è 10.4.11, troviamo una soluzioneeeeeee

Ryam Aelnord
9th October 2010, 09:00
Non riesci nemmeno a partire con il test hardware?

Per test hardware che intendi?

Ryam Aelnord
9th October 2010, 09:05
Riassumendo la situazione attuale.
Dopo maxi formattone mi ritrovo impossibilitato ad uscire dalla schermata grigia con cartella e punto interrogativo, pur inserendo DVD di installazione di TIGER, sia disco 1 che disco 2, e riprovando a riavviare sia con C premuto che con ALT premuto non riconosce nulla.
Ammetto le mie lacune in merito e la prox volta prima di formattare mi taglierò le mani.

Any help?

Sottolineo che i cd d'installazione sono quelli "nati" con il macbook.

Axet
9th October 2010, 12:10
Anch'io ci ho provato, senza formattare ho installato il cd di leopard di un mio amico e mi dà lo stesso errore: devi avere un tiger 10.5 e il mio è 10.4.11, troviamo una soluzioneeeeeee

Mac OS 10.5 non è tiger, è leopard. Così come dal 10.6 e successivi si parla di snow leopard.


Riassumendo la situazione attuale.
Dopo maxi formattone mi ritrovo impossibilitato ad uscire dalla schermata grigia con cartella e punto interrogativo, pur inserendo DVD di installazione di TIGER, sia disco 1 che disco 2, e riprovando a riavviare sia con C premuto che con ALT premuto non riconosce nulla.
Ammetto le mie lacune in merito e la prox volta prima di formattare mi taglierò le mani.

Any help?

Sottolineo che i cd d'installazione sono quelli "nati" con il macbook.

Scusa ma.. come hai fatto a formattare?

Ryam Aelnord
10th October 2010, 09:18
Mac OS 10.5 non è tiger, è leopard. Così come dal 10.6 e successivi si parla di snow leopard.



Scusa ma.. come hai fatto a formattare?

Per formattare ho fatto inizializza da disk utility.

Hangel
11th October 2010, 11:05
Secondo me il problema potrebbe essere che non vede l'hd, hai provato a collegare un disco usb e vedere se partendo con ALT ti da l'opzione per avviare dal disco esterno? Mi sembra cmq strano che non ti faccia partire dal DVD, perchè da li potresti sia verificare il disco che eseguire un test sull'hardware del mac. Nei dischi originali dovresti avere un DVD che esegue un test di tutto l'hardware del tuo computer.
Quello che farei io è provare a installare il sistema su di un hd esterno, se ti riesce poi puoi provare a trasferire il sistema sul mac con Carbon Copy Cloner...