View Full Version : C'è qualcuno che puo' far chiarezza al riguardo di PRECARI/INPS
Alkabar
12th October 2010, 10:51
Gira in internet la voce che i precari non riceveranno alcuna pensione.
A me sembra una sparata un po' grossa, ma non essendoci mai limite al peggio...
Hagnar
12th October 2010, 11:04
Previdenza integrativa ftw.
Dr.Doomed
12th October 2010, 11:10
Scusa alka, ma riportare una voce di internet cosi` come hai fatto tu non ha un gran senso: c'e` qualche link significativo a sta cosa? No perche` sempre su internet gira la voce che il pianeta Nibiru e` in rotta di collisione con la terra, ma il governo ombra mondiale ci tiene allo scuro irrorandoci con composti chimici, grazie alla criminale collaborazione di aviatori, alieni e, perche` no, cavallieri templari...
Ad ogni modo, stando alla legge vigente penso che tutto dipenda dai contributi: se uno li paga, dovrebbe maturare la pensione, diversamente no.
Poi che piu` avanti facciano una legge per la quale devi aver versato 100 anni di contributi per avere la pensione e` un altro discorso.
Ma che facciano una cosa del genere solo per i precari mi sembra veramente un'idiozia sindacalistoide inventata ad hoc giusto per creare ansie e panico in categorie disagiate e risentimento aoe contro il governo... come se attualmente non mancassero sufficienti spunti...
Alkabar
12th October 2010, 11:11
Scusa alka, ma riportare una voce di internet cosi` come hai fatto tu non ha un gran senso: c'e` qualche link significativo a sta cosa? No perche` sempre su internet gira la voce che il pianeta Nibiru e` in rotta di collisione con la terra, ma il governo ombra mondiale ci tiene allo scuro irrorandoci con composti chimici, grazie alla criminale collaborazione di aviatori, alieni e, perche` no, cavallieri templari...
Ad ogni modo, stando alla legge vigente penso che tutto dipenda dai contributi: se uno li paga, dovrebbe maturare la pensione, diversamente no.
Poi che piu` avanti facciano una legge per la quale devi aver versato 100 anni di contributi per avere la pensione e` un altro discorso.
Ma che facciano una cosa del genere solo per i precari mi sembra veramente un'idiozia sindacalistoide inventata ad hoc giusto per creare ansie e panico in categorie disagiate e risentimento aoe contro il governo... come se attualmente non mancassero sufficienti spunti...
http://contintasca.blogosfere.it/2010/10/inps-e-ufficiale-i-precari-saranno-senza-pensione-silenzio-dei-media-o-scatta-la-rivolta.html
Cifra
12th October 2010, 11:20
È vero.
Dr.Doomed
12th October 2010, 11:23
Ok, cosi` e` piu` chiaro, ma comunque mi sfugge il nesso tra la dichiarazione di Mastrapasqua e la certezza che traspare dall'articolo circa il fatto che i precari non percepiranno alcuna pensione. E` una deduzione o sta effettivamente scritto da qualche parte? Quello che si evince piuttosto e` che la pensione sarebbe estremamente bassa...
EDIT:
http://www.nidil.cgil.it/files/101006%20CorSera.JPG
OK, il discorso e` che i contributi versati sono troppo bassi per maturare anche la minima, mi par di capire...
Eltarion
12th October 2010, 11:35
da spinoza:
Sul suo sito internet, l’Inps impedisce ai precari di conoscere l’entità della loro pensione “per evitare un sommovimento sociale”. Così invece sì che staranno tranquilli.
Ai precari che vogliono capire quanto spetterà loro di pensione, l’Inps non fa vedere niente. Io questa la chiamo sincerità.
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Davvero vergognoso comunque. W il lavoro flessibile!!! Di flessibile però c'è solo il culo dei lavoratori. Italia di merda.
Alkabar
12th October 2010, 11:56
Basta, sommossa.
Controller
12th October 2010, 12:08
Basta, sommossa.
Ma sommossa di che cosa? Se non viene versato il minimo di contributi per raggiungere la pensione minima ci si attacca e basta, è sempre stato cosi.
Eltarion
12th October 2010, 12:11
Ma sommossa di che cosa? Se non viene versato il minimo di contributi per raggiungere la pensione minima ci si attacca e basta, è sempre stato cosi.
vero, solo che una volta non esistavano contratti che non prevedessero il minimo dei contributi! E alternative non ce ne sono
Controller
12th October 2010, 12:14
vero, solo che una volta non esistavano contratti che non prevedessero il minimo dei contributi! E alternative non ce ne sono
E allora? Qualcun'altro dovrebbe pagare per te?
Eltarion
12th October 2010, 12:25
E allora? Qualcun'altro dovrebbe pagare per te?
assolutamente no, ma il fatto che esistano dei contratti che non prevedono contributi tali da permettersi almeno la pensione minima (che già è una merda) fa un po' girare le palle. Ma poi tu chi sei il? Il difensore dei contratti a progetto?
Dr.Doomed
12th October 2010, 12:28
Basta, sommossa.
A beh, questo risolverebbe sicuramente la questione pensione... :gha:
Il punto e`: lo stato deve garantire a prescindere la pensione minima? Secondo me, no: uno non puo` versare 10 euro di contributi al mese e poi prendere la pensione (per minima che sia).
Giusto per essere piu` chiari: dovrebbe prendere la pensione effettivamente maturata piu` un'eventuale integrazione per arrivare alla minima di contributo della previdenza sociale. Contributo vincolato all'effettiva disponibilita` economica del momento. Quindi se in cassa non ci fossero soldi, niente contributo.
Perche` se non contribuisci adeguatamente non puoi accedere ai benefit della pensione. Che poi il problema sia nel fatto che non ti mettono nelle condizioni di contribuire, questo e` una questione che non pertiene all'INPS. E forse e` su questo che effettivamente varrebbe la pena lavorare...
E giusto per precisare: se hai un contratto a progetto da 80K euro all'anno e paghi i contributi, la pensione la maturi. Quindi dire che questo provvedimento colpisca tutti e soli i precari e` non corretto. Sicuramente ne colpisce una buona parte, su questo non ci piove.
Controller
12th October 2010, 12:30
assolutamente no, ma il fatto che esistano dei contratti che non prevedono contributi tali da permettersi almeno la pensione minima (che già è una merda) fa un po' girare le palle. Ma poi tu chi sei il? Il difensore dei contratti a progetto?
Non penso che la questione sia in questi termini, credo che i contributi di qualsiasi contratto prevedano il raggiungimento della minima, solo che devono essere continuativi.
Non difendo i contratti a progetto ma dato che quando verso i contributi mi vengono le convulsioni dal nervoso ci mancherebbe solo che poi andassero ad alimentare pensioni di chi i contributi non li ha versati (e cmq già succede...).
Eltarion
12th October 2010, 12:31
Non penso che la questione sia in questi termini, credo che i contributi di qualsiasi contratto prevedano il raggiungimento della minima, solo che devono essere continuativi.
Non difendo i contratti a progetto ma dato che quando verso i contributi mi vengono le convulsioni dal nervoso ci mancherebbe solo che poi andassero ad alimentare pensioni di chi i contributi non li ha versati (e cmq già succede...).
Su questo hai ragione. Sicuramente le pensioni loro non possono gravare sui contributi versati dagli altri collaboratori. Dr.Doomed ha espresso benissimo quello che volevo far capire.
Mirera
12th October 2010, 13:02
diciamo che è abbastanza deprimenti che per molti giovani oggi siano disponibili in maggior parte lavori che non ti permettono nemmeno di arrivare ai contributi per avere la minima...
Bortas
12th October 2010, 13:03
Bhè è una merdata, perchè i soldi dallo stipendio li prendono lo stesso, questi soldi che fine fanno se non ti possono dare una pensione, non credo te li restituiscano e se si con quale formula, visto che in Italia per darteli adesso ti fanno integrare anni in più per raggiungere la pensione, se gli anni sono troppi? Te li danno o no?
Alkabar
12th October 2010, 13:12
Non pertiene mai a nessuno, ma lo prendete sempre in culo. Lo "prendete", io non mi ci metto dentro, perchè sono andato oltre al confine e io la pensione ce l'ho e punto.
Mi fa rabbia, perchè lo dissi prima di andare e lo dico anche adesso: non piegate sempre la testa perchè è sconveniente per tutti. Non c'entra niente l'umiltà o l'arroganza, qua si parla della banale capacità di capire che valete di piu' della carta da culo.
Eltarion
12th October 2010, 13:44
Non pertiene mai a nessuno, ma lo prendete sempre in culo. Lo "prendete", io non mi ci metto dentro, perchè sono andato oltre al confine e io la pensione ce l'ho e punto.
Io hyo avuto la brillante idea a 20 anni di comprare casa con mutuo e andarci a vivere con l amia ragazza. Passato qualche anno e maturato un po' di esperienza lavorativa mi sono reso conto di quale immane cazzata ho fatto. Ora mi piacerebbe molto emigrare, ma è molto meno semplice rispetto a farlo senza avere mutuo, casa, ragazza con lavoro e annessi e connessi :/ So che volendo tutto si può fare, ma è sicuramente più complesso. Vivrò col rimorso per sempre? qq
Dr.Doomed
12th October 2010, 13:56
Non pertiene mai a nessuno, ma lo prendete sempre in culo. Lo "prendete", io non mi ci metto dentro, perchè sono andato oltre al confine e io la pensione ce l'ho e punto.
Mi fa rabbia, perchè lo dissi prima di andare e lo dico anche adesso: non piegate sempre la testa perchè è sconveniente per tutti. Non c'entra niente l'umiltà o l'arroganza, qua si parla della banale capacità di capire che valete di piu' della carta da culo.
Che non pertenga mai a nessuno lo dici tu: questo e` chiaramente una questione economico politica che va risolta accordando politici e imprenditori, avendo la tenuta sociale del paese a cuore. La cosa vergognosa e` ovvino al problema in questo modo omertoso e ridicolo, cercando di glissare e scherzare sulle prime avvisaglie.
Circa la tua pensione garantita, buon per te: ad ogni modo, ce l'avrai, non ce l'hai al momento.
Alkabar
12th October 2010, 14:00
Anche sta storia dei mutui e della casa... io facendo i conti, mi sa che anche col salario di adesso, che è tipo assai alto, la casa me la posso scordare, a meno di voler diventare schiavo delle banche a vita.
Ma questo è un altro discorso, generalizzato ai quei gran ladri che speculano e basta sulle proprietà.
Alkabar
12th October 2010, 14:03
Che non pertenga mai a nessuno lo dici tu: questo e` chiaramente una questione economico politica che va risolta accordando politici e imprenditori, avendo la tenuta sociale del paese a cuore. La cosa vergognosa e` ovvino al problema in questo modo omertoso e ridicolo, cercando di glissare e scherzare sulle prime avvisaglie.
Circa la tua pensione garantita, buon per te: ad ogni modo, ce l'avrai, non ce l'hai al momento.
Ma scusate, quando venne esaltata la flessibilità del lavoro, non lo vedevate dove si stava andando ? A me sembrava ovvio.
Ognun per se. Ma sarà mai che noi, che siamo nel G7, dobbiamo avere il peso fiscale peggiore, che impedisce di aprire aziende, la peggior libertà economica nel mondo occidentale e straccioni che lavorano come schiavi
senza pensione ?
Mirera
12th October 2010, 16:28
Ma scusate, quando venne esaltata la flessibilità del lavoro, non lo vedevate dove si stava andando ? A me sembrava ovvio.
Ognun per se. Ma sarà mai che noi, che siamo nel G7, dobbiamo avere il peso fiscale peggiore, che impedisce di aprire aziende, la peggior libertà economica nel mondo occidentale e straccioni che lavorano come schiavi
senza pensione ?
aspetta Alka, un conto è la flessibilità, un conto è il precariato.
la flessibilità può essere una cosa positiva, assumendo però che tu possa muoverti da un lavoro all'altro.
la precarietà, per come funziona in Italia, significa che oggi hai un lavoro.. tra tre mesi non lo sai. Conosco un sacco di gente alla quale viene rinnovato il contratto di 3 mesi in 3 mesi (mi pare fino a massimo un anno ma non son sicura) e sanno solo il giorno prima della scadenza del contratto se due giorni dopo avranno ancora un lavoro oppure no.
direi che son due concetti ben diversi.
e al limite quello che si poteva esalatare era che era comunque meglio avere un lavoro precario che non averne nessuno.
jamino
12th October 2010, 16:35
aspetta Alka, un conto è la flessibilità, un conto è il precariato.
la flessibilità può essere una cosa positiva, assumendo però che tu possa muoverti da un lavoro all'altro.
la precarietà, per come funziona in Italia, significa che oggi hai un lavoro.. tra tre mesi non lo sai. Conosco un sacco di gente alla quale viene rinnovato il contratto di 3 mesi in 3 mesi (mi pare fino a massimo un anno ma non son sicura) e sanno solo il giorno prima della scadenza del contratto se due giorni dopo avranno ancora un lavoro oppure no.
direi che son due concetti ben diversi.
e al limite quello che si poteva esalatare era che era comunque meglio avere un lavoro precario che non averne nessuno.
Mire la flessibilità senza precariato è una leggenda, o detta emglio, è una realtà che esiste solo per il 3% del mercato del lavoro.. manager e super amanger... per gli altri la flessibilità significa ovunque precariato esistenziale...
la realtà dei fatti è che ormai il futuro è molto fosco per noi e i nostri figli...
Warbarbie
12th October 2010, 17:02
A me della pensione frega zero.
Ho 28 anni, 4 di contributi, mi sono appena licneziato da un posto a tempo ind per accettare un lavoro a progetto, nella più rosea delle prospettive andrei in pensione tra più di 30 anni, troppo distante per farsene un problema
Pazzo
12th October 2010, 17:32
ma il problema è vecchio, tutte le varie leggi passate che hanno creato un fuckload di baby pensionati, diobbuono, gente che a 43 o anche prima anni sta in pensione, poco da stupirsi che noi ce la prendiamo nel culo, la nostra generazione ha da mantenere i parassiti dei vecchi (ma manco tanto) tempi. In Italia lavora il 48% della popolazione, il resto tra vecchi pensionati giusti, bambini, casalinghe, e pensionati "truffa", campa su quelle spalle.
In sosanza, inutile incazzarsi ora col lavoro a progetto e con l'inps ora, le cause son ben più vecchie.
San Vegeta
12th October 2010, 18:33
Gira in internet la voce che i precari non riceveranno alcuna pensione.
A me sembra una sparata un po' grossa, ma non essendoci mai limite al peggio...
La versione piu' autorevole, che è anche quella che viene dall'interno dell'INPS, è che non sono preparati a tenere un vero storico del lavoratore:
in pratica, per qualche meccanismo che non conosco, loro ogni tot tempo controllano lo stato del lavoratore: se esso lavora ancora per la stessa azienda, confermano e va avanti cosi'... se il lavoratore cambia azienda e non ha un contratto a tempo indeterminato, lo storico viene azzerato a meno che non si lavori presso lo stesso datore da almeno 5 anni.
Questo vuol dire che tutti i lavori "temporanei" (= della durata minire di 5 anni, a contratto a progetto) finiscono nel dimenticatoio e, dopo i fatidici 5 anni durante i quali i dati vanno conservati PER LEGGE, cancellati.
questo è quello che so io e loro sono delle merde
Glasny
12th October 2010, 20:40
Il problema vero è l'invecchiamento della popolazione, in una situazione in cui addirittura i lavoratori di ora devono pagare i contributi per i pensionati presenti per poi non ricevere la pensione dopo, siamo già ai limiti della disobbedienza civile per non pagare i contributi.
DonZaucker
13th October 2010, 02:04
Io hyo avuto la brillante idea a 20 anni di comprare casa con mutuo e andarci a vivere con l amia ragazza. Passato qualche anno e maturato un po' di esperienza lavorativa mi sono reso conto di quale immane cazzata ho fatto. Ora mi piacerebbe molto emigrare, ma è molto meno semplice rispetto a farlo senza avere mutuo, casa, ragazza con lavoro e annessi e connessi :/ So che volendo tutto si può fare, ma è sicuramente più complesso. Vivrò col rimorso per sempre? qq
Io il mio appartamento l'ho affittato per questi 3 anni e con l'affitto ci ho pagato il mutuo (vabe' che la rata e' bassa).
E' anche vero che io avevo solo la casa e la moto, ed e' l'azienda che mi ha trasferito qui. Cominciare da 0 e' piu' difficile, ma se riesci a trovare qualcosa la casa e' l'ultimo dei tuoi problemi (mentre la ragazza e' il primo).
San Vegeta
13th October 2010, 08:14
secondo me, se la ragazza è recente, può affittarla a un buon prezzo :angel:
Slurpix
13th October 2010, 13:38
non ho capito,
i precari non ricevono la pensione perchè non lavorando sempre non versano i contributi in modo constante e pertanto non raggiungono il minimo x la pensione, giusto?
Shirogane
13th October 2010, 14:29
Personalmente fottesega.... ancora qualche mese che finisco l'uni e poi me ne vado da qualsiasi altra parte che non sia l'italia e che mi garantisca una prospettiva di vita decente.
cmq sono curioso di sapere che fine fanno i contributi dei precari LOL
Dr.Doomed
27th October 2010, 14:29
Riesumo per segnalare un'indagine del solito Attivissimo riguardo: qui (http://daily.wired.it/blog/hoax_buster/allarme-in-rete-l-inps-dice-che-i-precari-saranno-senza-pensione.html)
Kinson
28th October 2010, 00:40
io tanto per dirne una ho necessità di lavorare e sto facendo un lavoro a progetto con possibilità di entrare . A entrare fissi si entra pure , ma ci sta il piccolo problema che il 90% del tuo tempo è il lavoro , salvo qualche puntata di how i met your mother per riprendere aria .
In tutta sincerità il quadro attuale non lo vedo roseo per nessuno , salvo il team FIEM (Falegname Idraulico Elettricista Muratore )
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.