PDA

View Full Version : Curiosità wi-fi



Shalee
15th October 2010, 17:20
Oggi, pasticciando con un prodotto della mela, ovvero l'Ibookpro (sono nella sezione giusta...poi capirete) ho condiviso internet in wi-fi tramite un applicazione ...non ricordo il nome ora.In pratica dopo un click condividi tramite wi-fi, la tua connessione internet a chi ti sta vicino.Lo so, molti di voi già lo sapevano...in Nigeria queste news arrivano mooolto dopo.

Tengo precisare che sfrutto internet tramite classica chiavetta usb.

alla mia esclamazione "beh, costa di piu' ma guarda quante belle utility ha la mela" un mio collega risponde "Beh, basta un programmino free e anche il tuo laptop con winzoz 7 puo' condividere tramite l'inbuilt wi-fi,l' internet...

Qualcuno conosce il nome di questo programma che provo subito? ;)

tnx

Hador
15th October 2010, 17:29
mica serve un programma, crei una rete wifi ad hoc (clicchi su icona wifi e fai tipo "crea rete") e configuri il pc connesso ad internet così http://windows.microsoft.com/en-US/windows-vista/Using-ICS-Internet-Connection-Sharing

Tunnel
15th October 2010, 17:39
"beh, costa di piu' ma guarda quante belle utility ha la mela"
:ahsisi:

Shalee
15th October 2010, 17:43
"beh, costa di piu' ma guarda quante belle utility ha la mela"
:ahsisi:

sono dalla tua parte, credimi....ma purtroppo sotto certi aspetti è meglio:/

btw
provo subito e vi dico :) tnx for now

Tunnel
15th October 2010, 17:45
Sì, l'estetica del case.
susu nigger che poi si scatena il flame e mi tocca mandare una scatola di valium ad hador :D
Lasciamo stare che è meglio :D

Shalee
15th October 2010, 19:32
Sì, l'estetica del case.
susu nigger che poi si scatena il flame e mi tocca mandare una scatola di valium ad hador :D
Lasciamo stare che è meglio :D

toh, fai il bravo.
T'ho portato la merenda incartata.

http://img836.imageshack.us/img836/312/gattof.jpg

Tunnel
15th October 2010, 19:51
*gnam*

Hangel
16th October 2010, 11:48
Hai condiviso con Airport che è il programma con cui il mac si connette in wi fi.

Ah leggendo la guida per il pc c'è questa indicazione:
Do not use ICS on a network with domain controllers, DNS servers, gateways, or DHCP servers. And don't use ICS on systems configured for static IP addresses.

Sinceramente non ho mai provato con il pc ma in ufficio condivido la connessione internet della LAN dall'iMac in wi fi senza problemi anche se sono sotto un dominio con un server DNS, Gateways ecc.. ecc...
ovviamente l'ip che assegna in wi fi è differente da quello statico della LAN però navigo e vedo la rete senza problemi

Fi$iCo
16th October 2010, 11:56
lo fa pure windows mobile con 2 click...

Beleriand
16th October 2010, 12:04
Oh mi avete ricordato una cosa. Posso usare l'iphone per connettere un altro computer a internet? Nel mio caso un vecchio mac senza scheda di rete.
Devo solo accendere il tethering e connetterlo col cavetto usb?

Hador
16th October 2010, 12:06
Hai condiviso con Airport che è il programma con cui il mac si connette in wi fi.

Ah leggendo la guida per il pc c'è questa indicazione:
Do not use ICS on a network with domain controllers, DNS servers, gateways, or DHCP servers. And don't use ICS on systems configured for static IP addresses.

Sinceramente non ho mai provato con il pc ma in ufficio condivido la connessione internet della LAN dall'iMac in wi fi senza problemi anche se sono sotto un dominio con un server DNS, Gateways ecc.. ecc...
ovviamente l'ip che assegna in wi fi è differente da quello statico della LAN però navigo e vedo la rete senza problemi
non hai capito, sta dicendo che i computer in ICS devono connettersi in dhcp al computer che condivide la connessione, non che il computer host non può far parte di una rete. Cioè che non puoi fare una rete interna, con dns gateway e tutto, ma con un solo pc con ICS che da l'accesso a internet a tutti. Ed è anche banale, sono due connessioni e non puoi fare 2 connessioni senza 2 interfacce di rete, win o mac centra una sega.

Hangel
16th October 2010, 12:38
Boh a me il senso pareva diverso però nulla da ridire è ovvio che i computer che si connettono a quello che condivide la connessione prendono l'indirizzo in modo dinamico.

Beleriand
16th October 2010, 12:39
cacatemi è___é

Hador
16th October 2010, 15:20
Boh a me il senso pareva diverso però nulla da ridire è ovvio che i computer che si connettono a quello che condivide la connessione prendono l'indirizzo in modo dinamico.ma se sotto ti dice che puoi usare una vpn per interfacciare due reti -_-

Amiag
16th October 2010, 16:29
Oh mi avete ricordato una cosa. Posso usare l'iphone per connettere un altro computer a internet? Nel mio caso un vecchio mac senza scheda di rete.
Devo solo accendere il tethering e connetterlo col cavetto usb?

Si puoi ... ma occhio che gli operatori fan scherzi strani col tethering, tipo vodafone lo fa pagare un botto.

Hangel
17th October 2010, 20:59
Se hai un pacchetto dati è compreso che io sappia, con 3 è così almeno. Inoltre ho provato sia con Vodafone che con Tim puoi utilizzare i pacchetti dati solo per iphone anche con la chiavetta settando lo stesso apn del telefono. A mio avviso non si rendono conto se navighi da telefono, da portatile o da chiavetta o cmq poco gli interessa tanto paghi già un abbonamento

Ercos
18th October 2010, 11:11
Penso che il programma sia Connectify

http://www.howtogeek.com/reviews/connectify-2-1/

Shalee
25th October 2010, 15:53
anche se tardi...grazie , funziona :) (Ercos makes it easier...)

Verci
29th October 2010, 16:27
toh, fai il bravo.
T'ho portato la merenda incartata.

http://img836.imageshack.us/img836/312/gattof.jpg

cat wrap !


delicious !! :drool: