PDA

View Full Version : Le vostre esperienze di colloquio di lavoro.



Alkabar
18th October 2010, 19:35
Non so se se ne è mai parlato, ma penso che magari mettere giu' delle esperienze possa essere utile un po' a tutti. Mettero' giu' le mie, anche se un po' "particolari".

Metrox
18th October 2010, 19:46
il mio è finito a polliciate nel culo..il resto ve lo lascio immaginare :nod:

Hardcore
18th October 2010, 20:07
il mio è finito a polliciate nel culo..il resto ve lo lascio immaginare :nod:

<3

DonZaucker
18th October 2010, 20:33
Mi ricordo una volta sono andato a fare un colloquio in una societa' di leasing (che gia' l'idea mi faceva schifo) in piu' non sapevo un cazzo della posizione che cercavano.
Durante il colloquio non sono stato molto convincente, poi mi hanno chiesto perche' ho fatto il linguistico e poi economia e commercio e gli ho risposto "Perche' le lingue le ho imparate alle superiori e non mi interessava andare avanti con quelle", il tizio mi fa "ah, ho capito, lei e' uno che si stanca presto delle cose". Ma vaffanculo va....

Morale della favola: andare sempre preparati ai colloqui, informandosi prima su cosa l'azienda fa e vuole.

Piuttosto, Alka avrei bisogno di un paio di dritte per cercare lavoro e tu mi sembri la persona giusta ti posso manda' un PM? (porca m......)

Dryden
19th October 2010, 00:12
Alka è in frenzy

Controller
19th October 2010, 00:47
Alka è in frenzy

:rotfl:

Glasny
19th October 2010, 01:12
Alka è in frenzy

Ma subisce doppio danno ?

Alkabar
19th October 2010, 11:21
Solo perchè ho ricominciato a postare dopo mesi e mesi... battaddi maledetti....

Dictator
19th October 2010, 12:50
Solo perchè ho ricominciato a postare dopo mesi e mesi... battaddi maledetti....
Il problema è che il 50% dei tuoi post è in merito al lavoro !!!

Alkabar
19th October 2010, 13:50
Il problema è che il 50% dei tuoi post è in merito al lavoro !!!

Il 50% dei post di Wayne è in merito al lavoro :D. Ma non li scrivo tutti io, io fomendo e basta.

Glasny
25th October 2010, 21:26
Vabbè Alkabar io mi stavo preparando per un lavoro indipendente ma mi è arrivata un'offerta che vale la pena tentare (contratto a tempo indet, buono stipendio con criterio meritocratico, conoscenze richieste che combaciano con la mia esperienza e il tutto in Italia lol). Mi lascia un po' perplesso il fatto che eseguano svariati test scritti prima dell'intervista, tra cui un IQ test :rotfl:

Se la cosa va in porto posterò un resoconto.

Katzenjammer
25th October 2010, 21:52
- Buongiorno. Nome?
- Giuseppe.
- Bene, ha il permesso di soggiorno?
- Sono calabrese, non marocchino.
- (la troia ride) scusami

battete questa.

Gramas
25th October 2010, 22:24
- Buongiorno. Nome?
- Giuseppe.
- Bene, ha il permesso di soggiorno?
- Sono calabrese, non marocchino.
- (la troia ride) scusami

battete questa.
hahaha ma dove

Drugnon
25th October 2010, 22:49
Vabbè Alkabar io mi stavo preparando per un lavoro indipendente ma mi è arrivata un'offerta che vale la pena tentare (contratto a tempo indet, buono stipendio con criterio meritocratico, conoscenze richieste che combaciano con la mia esperienza e il tutto in Italia lol). Mi lascia un po' perplesso il fatto che eseguano svariati test scritti prima dell'intervista, tra cui un IQ test :rotfl:
Se la cosa va in porto posterò un resoconto.



Bhe nell'azienda dove lavoro io l'IQ test è la prassi

Amiag
25th October 2010, 23:04
- Buongiorno. Nome?
- Giuseppe.
- Bene, ha il permesso di soggiorno?
- Sono calabrese, non marocchino.
- (la troia ride) scusami

battete questa.
Ahaahahhaha

Glasny
26th October 2010, 08:44
Bhe nell'azienda dove lavoro io l'IQ test è la prassi

Boh mi sembra strano sia per l'attendibilità dei suddetti test sia per il fatto che se uno è ritardato lo vedi nel colloquio :D Però pare che in alcune aziende si usi, sarà un modo per escludere quelli meno svegli..

Alkabar te che ti occupi di assunzioni tra l'altro, che ne pensi ?

Alkabar
26th October 2010, 09:38
Boh mi sembra strano sia per l'attendibilità dei suddetti test sia per il fatto che se uno è ritardato lo vedi nel colloquio :D Però pare che in alcune aziende si usi, sarà un modo per escludere quelli meno svegli..

Alkabar te che ti occupi di assunzioni tra l'altro, che ne pensi ?

Che il test d'IQ non è una grande indicazione di quello che la persona puo' fare, perchè ci sono troppe cose di cui non tiene conto.

Esempio: una persona intelligentissima a un certo punto del test d'IQ potrebbe anche cominciare a pensare "ma chè sta roba, ma basta con ste cagate".

Di solito, io guardo il CV della persona e poi guardo l'atteggiamento.

Un volta ho fatto l'intervista a un ragazzo che voleva fare un PhD, ma non aveva un gran CV, nel senso che ci ha messo in tutto 10 anni per finire l'università e la motivazione è stata che ha cambiato prima e che ci ha messo tanto di suo.
Ha anche cominciato a mettermi pressione per dargli una risposta, che è veramente pessimo, e alle domande techniche ha risposto, non a tutto, ma ha risposto.
Io ho consigliato al tempo un "weak reject", nel senso che il ragazzo non mi aveva convinto molto e non mi sembrava grintoso.

Non ho dubbi sul fatto che fosse intelligentissimo pero' e che in un test di IQ avrebbe totalizzato bene.

Glasny
26th October 2010, 09:51
Beh se uno ci mette 10 anni per l'uni poi normalmente non fa un PhD.. non so quanto avrebbe totalizzato in un IQ test ma inizio a pensare che abbiano un senso.

Alkabar
26th October 2010, 11:02
Beh se uno ci mette 10 anni per l'uni poi normalmente non fa un PhD.. non so quanto avrebbe totalizzato in un IQ test ma inizio a pensare che abbiano un senso.

C'è anche gente di 40 anni che poi fa il PhD. E' normale.

Avrebbe totalizzato tanto nel test di IQ, perchè sono di solito basati su logica e questo era un informatico con basi in matematica. Sa cos'è una serie, una successione e cosi' via.

Il fatto è che la vita non è fatta di problemini astratti e asettici da risolvere senza sporcarsi le manine.

Oltretutto, ho visto degli idioti dichiarati totalizzare 145/150 e passa, due li conosco pure. Intelligenti, si, ma con un cazzo di voglia di fare.

Alcune persone con 150 di QI hanno il seguente problema:
risolvono il problema nella loro testa e poi sono troppo annoiate per realizzare la soluzione seriamente.

Aggiungo infine che l'intelligenza varia nel tempo... insomma, il test di QI ti da uno snapshot delle capacità logico linguistiche della persona in quel momento, ma poi basta li.
La creatività, non è misurabile, la forza di volontà (capacità cognitiva importantissima) non è misurabile...

Non sono cose di poco conto per uno che lavora per te.

Glasny
26th October 2010, 11:17
Non voler lavorare più del dovuto è una conseguenza dell'intelligenza non della sua mancanza lol (li chiami idioti ma prova a offire un incentivo economico alla produttività)

Quel che dico è che è normale anche metterci 10-15 anni per l'uni perchè magari fai anche altro, lavori dopo la triennale poi riprendi gli studi, ti sposti ma continui a distanza e simili.. però tutti i motivi prevedono che la voglia di studiare non sia molta, e quindi non vedo un PhD adatto a questo tipo di persone. A 40 anni magari lo fanno perchè è richiesto dalla carriera (almeno spero).

CrazyD
26th October 2010, 11:28
Avevo 18 o qualcosa anni, stavo cercando un lavoro estivo stagionale durante la scuola.
Vado in sto OBI, negozio di bricolage e mi chiedono le mie aspirazioni per il futuro questo o quello, cosa punto a fare nella vita etc.
Pensando che a mettere due cacciaviti o qualche vaso su uno scaffale son capaci pure dei cerebroesenti, e che le domande che mi sta facendo son solo seghe mentali del capo-personale, gli rispondo che ciò che cerco in realtà è un lavoro stagionale, tempo determinato di qualche mese per tirarmi su due lire, che mi so impegnare etc etc.
E sto tizio mi risponde "Siamo spiacenti, ma Lei non ha la mentalità OBI"
Boh, forse voleva mi presentassi al colloquio vestito da scoiattolo arancione

http://blog.ipressl.com/wp-content/uploads/2008/11/obi_biber_l.jpg

Alkabar
26th October 2010, 11:47
Non voler lavorare più del dovuto è una conseguenza dell'intelligenza non della sua mancanza lol (li chiami idioti ma prova a offire un incentivo economico alla produttività)


No Glansny, stai semplificando, della motivazione economica non hanno bisogno quando sono già strapagati.



Quel che dico è che è normale anche metterci 10-15 anni per l'uni perchè magari fai anche altro, lavori dopo la triennale poi riprendi gli studi, ti sposti ma continui a distanza e simili.. però tutti i motivi prevedono che la voglia di studiare non sia molta, e quindi non vedo un PhD adatto a questo tipo di persone. A 40 anni magari lo fanno perchè è richiesto dalla carriera (almeno spero).

O perchè gli piace...

Alkabar
26th October 2010, 11:48
Avevo 18 o qualcosa anni, stavo cercando un lavoro estivo stagionale durante la scuola.
Vado in sto OBI, negozio di bricolage e mi chiedono le mie aspirazioni per il futuro questo o quello, cosa punto a fare nella vita etc.
Pensando che a mettere due cacciaviti o qualche vaso su uno scaffale son capaci pure dei cerebroesenti, e che le domande che mi sta facendo son solo seghe mentali del capo-personale, gli rispondo che ciò che cerco in realtà è un lavoro stagionale, tempo determinato di qualche mese per tirarmi su due lire, che mi so impegnare etc etc.
E sto tizio mi risponde "Siamo spiacenti, ma Lei non ha la mentalità OBI"
Boh, forse voleva mi presentassi al colloquio vestito da scoiattolo arancione

http://blog.ipressl.com/wp-content/uploads/2008/11/obi_biber_l.jpg

:rotfl: :rotfl:

Katzenjammer
26th October 2010, 15:51
hahaha ma dove

ferrara dimmerda