Log in

View Full Version : Abitudini alimentari nel mondo...



San Vegeta
24th October 2010, 22:46
Just for fun, ho notato delle cose

Tedeschi:
Cappuccino e kipfel (cornetto salato) o rustici
Cappuccino col Magnum
Lasagna e caffè americano (bevuto mentre si mangia la lasagna)
Carne alla griglia e cocktail alla menta/fragola

Russi:
Pasta e Baileys/cocktail vari
Wurstel patate e crauti, zuppa di pesce. insieme
vino o alcolici vari a qualunque ora del giorno

Americani:
cibo random con bevanda random (di almeno 2 litri però)


:rotfl: :rotfl:

Shirogane
25th October 2010, 12:24
A milano ho visto degli asiatici mangiare alle 9 di mattina spaghetti con i frutti di mare e cappuccino....inguardabile

Emma
25th October 2010, 12:42
brasiliani: caipirinha + cibo
al nord italia : pranzo alle 12 e cena alle 7

Kadmillos
25th October 2010, 17:35
al nord italia : pranzo alle 13.00 e cena alle 19.30

Fixed!

Slurpix
25th October 2010, 17:57
brasiliani: caipirinha + cibo
al nord italia : pranzo alle 12 e cena alle 7

dalle altri parti d'italia a che ora si mangia invece?? :nod:

Emma
25th October 2010, 18:19
piu vai al sud piu devi spostare la lancetta in avanti
io mangio alle 2 e alle 8 e mezza nove di solito

Katzenjammer
25th October 2010, 18:22
piu vai al sud piu devi spostare la lancetta in avanti
io mangio alle 2 e alle 8 e mezza nove di solito

Vero, anche io da calabrese ho sempre mangiato per le 2 e cenato addirittura alle 22.

Slurpix
25th October 2010, 19:06
annnnnnnnnnnnn

cmq allora vero, io mangio ore 12 12/30 e 19 19/30 tranne quando esco fuori a cena che vado verso le 8/30

saltaproc
25th October 2010, 19:08
Vero, anche io da calabrese ho sempre mangiato per le 2 e cenato addirittura alle 22.

lo so
quando vado dai suoceri pd specialmente d'estate
pranzo 13.30.14.00 e prima delle 21.30 22.00 non si cena :fffuuu:

Sturm
25th October 2010, 19:16
Pranzo alle 13 e cena verso 20:30/21 quando va bene!

Emma
25th October 2010, 19:16
cmq non è una regola precisa

Rad
25th October 2010, 19:23
pranzo 14 cena 21/21,30 cmq non era un 3d sugli orari :sneer:

bakunin
25th October 2010, 19:47
quest'estate mi sono capitati due tedeschi a pranzo che han chiesto:
prosciutto crudo
formaggio
pane

fin qui tutto ok,

da bere cosa vi porto?

latte e menta
cappuccino

ok :|

bakunin
25th October 2010, 19:50
all'estero non ho sopportato:
in austria il capriolo in salsa di lamponi
in germania delle frittelle di patate salate con marmellata di mela

CrazyD
25th October 2010, 20:15
all'estero non ho sopportato:
in austria il capriolo in salsa di lamponi
in germania delle frittelle di patate salate con marmellata di mela

Capriolo in salsa di lamponi ancora mai visto, ma si vede in giro la gente mangiare formaggio impanato fritto tipo schnitzel (gebackener emmenthaler) con una salsina di preiselbeer, il nome in italiano non lo so ma è un misto fra mirtilli e ribes rossi.
detta così fa schifo ma in realtà non é male.
Poi va be vedi anche la gente la mattina che va in giro con un cappuccino in una mano e un panino al Leberkäse nell´altra 0_o

DonZaucker
26th October 2010, 00:24
Gli Americani non li batte nessuno con la loro pasta fatta secondo la ricetta italiana (secondo loro): pasta con gamberetti e pollo, verdure e pollo, chicken carbonara (dio lo sa che cazzo e') ecc..... poi ovviamente quando gli dici che la pasta col pollo in italia non esiste ed e' un obrobrio ti guardano con una faccia come dire "che cazzo dici, l'ho mangiata in un ristorante italiano" :rotfl::rotfl:

Da Romano Macaroni grill, oltre a mangiare una lasagna con dentro di tutto tranne la roba giusta (e sugo di pomodoro dolce), nei cessi hanno anche la voce registrata che ripete frasi del tipo "Sa dirmi dov'e' la banca piu' vicina?" "Can you tell me where the nearest bank is?". :metal:

Malbrouk
26th October 2010, 00:28
non so se sia possibile battere la pizza con l'ananas cmq

San Vegeta
26th October 2010, 00:39
Pizza con mascarpone e carne trita, mi viene da piangere solo a pensarci...
a quanto pare è una pizza tipica del ticino :cry:

Randolk
26th October 2010, 01:04
Pffft.
Amburgo: formaggio a colazione simil-camembert. appena finito (giuro) si inizia a scoreggiare. le loffie hanno lo stesso aroma del formaggio, preciso preciso. il cappuccino dopo cena o il tè a litrate con latte di soia a fiumi.
Stoccolma: pasta e marmellata.
ma vabbè, quelle europee sono arcinote

Singapore: foie gras *dentro* il pangrattato. non si può capire se non si vede.
Kuala Lumpur: rane al sugo di nonsocosa, un frutto con la polpa nera. le rane sono grosse come gatti però.
Phnom Penh: uova d'anatra. e fin qui ok. però le uova hanno la sorpresa. il feto dell'anatroccolo dentro, con piume e becco. e l'uovo fa *CRUNCH* quando lo si apre.
Shangai: vabbè :rotfl: qui la roba salta nel piatto o se va bene ci nuota e basta.

e tutta sta gente, se gli racconti che al tuo paese fanno un formaggio coi vermi vivi dentro ti guarda schifata. srsly.

Controller
26th October 2010, 01:08
Tedeschi, insalatone con olio-aceto-sale etc. etc. (all'Italiana), alla fine scarpetta con la brioche :eek:

Edit: il tutto fatto in Italia non in Crucconia

Zl4tan
26th October 2010, 01:13
tra l'altro mooolti mi dicono che il formaggio coi vermi sardo sia un'assoluta prelibatezza.... sinceramente non ho mai avuto il coraggio ne l'occasione di provarlo (non so se ce la farei).
babbè, perchè, la pizza americana con le uova sopra? :shocked:

Fetish
26th October 2010, 01:20
La pizza con le uova mi ispira

seriler
26th October 2010, 01:25
??

ma la pizza con le uova esiste da secoli eh.

edit. uova + altro, non solo uova =o

DonZaucker
26th October 2010, 01:59
non so se sia possibile battere la pizza con l'ananas cmq

La pizza con l'ananas l'ho presa una volta per sbaglio perche' pensavo fossero patate (non ho scuse per questo son 3 anni che sto qui). Quando l'ho addentata ho fatto questa faccia :shocked:

La pizza piu' schifosa che ho provato: salsa barbeque e pollo!

Randolk
26th October 2010, 08:31
tra l'altro mooolti mi dicono che il formaggio coi vermi sardo sia un'assoluta prelibatezza.... sinceramente non ho mai avuto il coraggio ne l'occasione di provarlo (non so se ce la farei).

:nod: il casu marzu

http://media.libero.it/c/img100/fotogallery/news/01/1033/2009/6/casumarzu.jpg

se superi la barriera mentale è quanto di più esagerato prodotto caseario esistente.
per aiutarti a superare lo shock dei vermetti che si agitano, delle generose bicchierate di cannonau producono buoni risultati :nod:

saltaproc
26th October 2010, 08:34
http://www.laboutiquedelgusto.it/images/prodotti/350/f.formaggio-di-fossa.jpg
>>>>>>>>>

formaggio di fossa di sogliano sul rubicone
vicino a casa mia
:nod:

http://www.odealvino.com/wp-content/uploads/2008/09/formaggio-di-fossa.jpg
queste sono le fosse dove viene stagionato :nod:

puzza da impestare ma con marmellata di fichi sopra o savour ( composto di mosto mandorle e altra robetta) è un orgasmo

Hador
26th October 2010, 08:35
all'estero non ho sopportato:
in austria il capriolo in salsa di lamponi
in germania delle frittelle di patate salate con marmellata di mela
ma sono buonissimi, accostamento dolce-salato mica è una roba da gente che non ne capisce un cazzo, anzi :|

cmq qualche anno fa ospiti da una amica di amica vicino ad amsterdam ci fa "vi preparo un piatto tipico dei giovani di qua", non era altro che purè con l'aggiunta di formaggio arancione, pancetta fritta in padella e, a sorpresa, RUCOLA. Ora se vi capita provate a mettere formaggio fuso e rucola nel purè, il risultato è un qualcosa della consistenza del cemento liquido.

Kadmillos
26th October 2010, 16:25
formaggio sardo con vermi , ne ho due forme in frigorifero , chiuse in apposito tapperware primo per non impestare il frigo e secondo perchè se no evadono..... buonerrimo!!!! Poi ogni tanto qualcosa crocca un po mentre mangi ma basta non pensarci o al limite fare come Gryll : YUM!!PROTEINE!!!!

Poi comunque la cacciagione in generale è da sempre che si gusta anche con salse a base di prodotti del bosco , non ultimi i lamponi ed i frutti rossi , la cucina rinascimentale ne è un tipico esempio, qui in Emilia poi si mangia ad esempio il bollito con una salsa a base di mostarda di frutta (si tratta di frutta candita con un procedimento particolare, leggermente salata e discretamente piccante) tipicissima ad esempio nel ferrarese la Salama da Sugo (un simil cotechino prodotto con carne trita di maiale molto saporito e spezie varie) accostata a questa mostarda (detta Mantovana ma diffusa in tutta l'emilia) ed alla salsa verde (aglio, prezzemolo, pane, acciughe, olio , uova e un goccino di aceto), oppure al purè di patate.

L'accostamento dolce/salato è tipico anche della nostra cucina, pensate all'agrodolce siciliano (capponata?), oppure alla colatura di alici campana (dopotutto si tratta di far "marcire" del pesce sotto sale con un peso sopra) oppure ai dolci pugliesi a base anche di sangue di suino e via dicendo.

Molti sono tabù recenti , ad esempio a Roma è famosissimo il "quinto quarto" dell'animale, i romani ci hanno costruito sopra una cucina rurale intera, tutto a base di frattaglie con piatti tipici insuperabili (coda alla vaccinara, animelle saltate, trippa alla romana etcetc) quanti adesso li schifano?

Il panino con il Lampredotto fiorentino (io lo adoro) ma quanti lo schifano senza averlo magari mai assaggiato?

La trippa alla veneta, il fegato alla veneziana.... insomma.... quanti piatti stiamo dimenticando perchè ci schifa da dove provengono, mentre invece sono buonissimi !!!!

Hador
26th October 2010, 16:31
i vermi ve li lascio volentieri

Kadmillos
26th October 2010, 16:38
In realtà il verme è un cosino piccolissimo (3 mm) che manco te ne accorgi che c'è....

E voi le tagliatelle fresche con il ragù di fegatini ed i magoncini di pollo le mangiate ?

Hador
26th October 2010, 16:47
il fegato mica è vivo e si muove, comunque sulle frattaglie sono piuttosto schizzinoso, ma in ogni caso se c'è una cosa che mi fa schifo quella sono i vermi :|

Randolk
26th October 2010, 16:54
mia nonna mi faceva le cervella fritte :drool:

Axet
26th October 2010, 16:55
Che poi se non ricordo male quello che rende buono sto cazzo di formaggio sardo non sono i vermi, ma il fatto che i vermi mangiano il formaggio e lo ricagano fuori. Quello che ricagano fuori pare essere ottimo.

Magari ricordo male eh, mi appello a voi altri che a riguardo siete informatissimi. Certo che se è davvero così lol è pure peggio che mangiarsi il verme porco ido

Drako
26th October 2010, 16:56
il formaggio coi vermi ci sta pure in sicilia/calabria o meglio ci stava. Ora sarebbe un tantino illegale e bisogna trovare chi ancora lo produce sottobanco.

Shirogane
26th October 2010, 16:58
Che poi se non ricordo male quello che rende buono sto cazzo di formaggio sardo non sono i vermi, ma il fatto che i vermi mangiano il formaggio e lo ricagano fuori. Quello che ricagano fuori pare essere ottimo.

Magari ricordo male eh, mi appello a voi altri che a riguardo siete informatissimi. Certo che se è davvero così lol è pure peggio che mangiarsi il verme porco ido

Non sono molto informato ma l'avevo sentito anche io

Amiag
26th October 2010, 17:08
il formaggio coi vermi ci sta pure in sicilia/calabria o meglio ci stava. Ora sarebbe un tantino illegale e bisogna trovare chi ancora lo produce sottobanco.
Ci sta pure nel mio frigo dopo qualche mese :sneer:

Cmq a parte abbinamenti assurdi , direi che lo shock peggiore son i piatti "italiani" presi all'estero.

Tipo "pizza" con robe strane sopra e quel formaggio orrido a vermicelli
Oppure la pasta al sugo precotta in scatola :sneer:

Randolk
26th October 2010, 17:13
/buy un pochino di knowhow --> http://www.ricetteecooking.com/view.php/id_1124/lingua_0/whoisit_1

Lupoazzurro
26th October 2010, 17:15
La trippa alla veneta, il fegato alla veneziana.... insomma.... quanti piatti stiamo dimenticando perchè ci schifa da dove provengono, mentre invece sono buonissimi !!!!

Cuore e fegato sono spettacolari :love:

le trippe/rognoni invece non li sopporto proprio...

Hador
26th October 2010, 18:53
/buy un pochino di knowhow --> http://www.ricetteecooking.com/view.php/id_1124/lingua_0/whoisit_1si randolk ma perchè la spiegazione dovrebbe farmi venire voglia di provarlo? cioè avevo più voglia prima di aver letto sta roba :sneer:
con tutto il rispetto ai sardi, mi tengo il gorgonzola :nod:

cuore bho, è fibroso... piuttosto nessuno ha menzionato i wurstel fritti delle bancarelle ad amsterdam? O i frigo da gelati pieni di gamberi senza sacchetti ne niente nei supermercati norvegesi? E, sempre parlando di norvegia e sempre parlando di formaggi, quella merda assoluta che è il loro formaggio burroso-vomitoso che si trova d'appertutto?

CrazyD
26th October 2010, 19:09
Beh io ora vivo a Vienna, ma le orgini trentine le ho, e ad ogni natale la richiedo, frittura de caoret come la sa fare mia nonna (non è fritto, e solo il nome).
Sono interiora di capra, cuore polmoni e fegato, van cotti e fatti col sugo, mangiati poi con la polenta.
Uno potrebbe anche dire "le interiora di una capra non le mangerei nemmeno con una pistola alla tempia" ma sono una vera delizia.

saltaproc
26th October 2010, 19:12
"le interiora di una capra non le mangerei nemmeno con una pistola alla tempia" (cit.)

CrazyD
26th October 2010, 19:19
"le interiora di una capra non le mangerei nemmeno con una pistola alla tempia" (cit.)

e allora mangiati un vitel tonnè rimasto in frigo per 2 mesi <cit>

saltaproc
26th October 2010, 19:19
e allora mangiati un vitel tonnè rimasto in frigo per 2 mesi <cit>

quello mi serve per far sentire in colpa sturm

Mirera
26th October 2010, 19:26
/buy un pochino di knowhow --> http://www.ricetteecooking.com/view.php/id_1124/lingua_0/whoisit_1

bho.. comunque il formaggio con i vermi nn è solo quello... qui si chiama "gorgonzola con i grilli" (tradotto dal dialetto).
i grilli non sono altro che i piccoli vermetti bianchi.
ovviamente va tenuto ben chiuso nel frigorifero altrimenti ti trovi i vermetti dappertutto (una volta quando ero piccola mio padre lo ha lasciato senza coperchio e mia madre è stata non so quanto tempo a dare togliere i vermentti dal frigo, tra l'altro sono piccolissimi e trovarli è un casino) .. ma è buonissimo!

Marphil
26th October 2010, 19:29
Mah alla fine se il sapore è buono si può mangiare di tutto.

Però ecco deve esse bono, se non mi dice un cazzo o non è tutta sta prelibatezza sta bene lì ecco.

Randolk
26th October 2010, 20:21
Il punto è sempre lo stesso, non si dovrebbe mai sapere a priori cosa si mangia. Semmai dopo.
A me basta sapere che nessuno ci sia rimasto secco o abbia subito mutazioni genetiche, poi mangio anche gli scorpioni esposti nelle bancarelle del porto di bangkok (che tra l'altro sono come i gamberi, ma più amarognoli).


"le interiora di una capra non le mangerei nemmeno con una pistola alla tempia" (cit.)

WUT???
E l'haggis???

Emma
26th October 2010, 23:49
non avete citato la cotica.... mammamia ke bontà
pelle del maiale cotta col sugo
ripiena di prezzemolo ed aglio


la cosa piu buona al mondo

San Vegeta
27th October 2010, 00:47
ki skif

Lupoazzurro
27th October 2010, 00:49
WUT???
E l'haggis???


Haggis!!! :bow: :bow: :bow:

provato in scozia, è fenomenale! :drool:

Malbrouk
27th October 2010, 00:49
io sono uno che scarta il grasso dal prosciutto crudo, vi segnalo tutti piddì!

Alkabar
27th October 2010, 09:10
io mangio tutto.

saltaproc
27th October 2010, 09:13
WUT???
E l'haggis???
era una risposta alla richiesta di qualcono che lo dicesse :shrug::shrug:

Tunnel
27th October 2010, 17:25
io sono uno che scarta il grasso dal prosciutto crudo, vi segnalo tutti piddì!

Al rogo, crist'iddio !
eretico !