Log in

View Full Version : maratona..



Peppin L'allievo del Guru
27th October 2010, 22:50
lo metto in life, dato che non starò tanto a parlare del lato sportivo della manifestazione in sè.
mi capita raramente di postare ma volevo condividere col forum e magari trovare qualche altro appassionato della corsa. :hidenod:

ho iniziato, quasi per scherzo, a correre l'anno scorso a inizio ottobre, avendo smesso con il basket (prima divisione, promozione) per combattere la sedentarietà della vita da ufficio.
uno due tre km a volta facendo una fatica assurda..
ho sempre avuto come desiderio e se vogliamo obbiettivo di riuscire a fare una maratona prima o poi nella vita... 42 km e spiccioli. wow.
non arrivo a 5 e penso di farne addirittura 42..
sembra un sogno di quelli che difficilmente si realizzano in breve tempo.
passato il primo mese di corsa decido di iscrivermi a una 5km, tanto per provare.
positivamente colpito dall'ambiente e dalle sensazioni positive di correre in mezzo a tanta gente inizio ad allenarmi sempre con più costanza e frequenza.
febbraio 2010 la prima 10 km corsa con amici che condividono la stessa passione conclusa e senza particolari patemi.
passo successivo una mezza maratona.
mi iscrivo alla stramilano, conclusa positivamente comodamente sotto le 2 ore.
da qui scatta la pazzia: venice marathon 24 ottobre 2010.
gli allenamenti aumentano e aumentano anche le corse a cui ho partecipato, altre tre mezze maratone in cui il tempo è sempre andato migliorando e svariati allenamenti seguito e consigliato da persone che corrono da molto più tempo di me.
comunque dopo tanti allenamenti arriva il momento tanto atteso.
parto per venezia il venerdi mattina con giro turistico della città fino a sera.
sabato mattina ritiro del pettorale di gara al parco San Giuliano, passando dallo stand asics autografo e foto con Stefano Baldini. :metal:
domenica è il giorno tanto atteso.
non dormo tutta la notte, alla mattina alle 6 prendo il bus che mi porta in stazione a mestre da dove partono le navette per Stà (luogo della partenza)
navette stracolme di gente che si alza all'alba per andare a correre 42 km.. roba da non credere.
il tempo sembra reggere fortunatamente, le previsioni davano pioggia nel pomeriggio.
tutto pronto, mi allineo alla partenza. prima partono gli atleti con le hand bike (tra cui anche Zanardi, risultato poi vincitore) e i top runners.
ovviamente io sono in fondo, essendo alla mia prima esperienza sulla lunga distanza.
9.30 si sente lo sparo, la corsa parte e pian piano ci mettiamo in movimento.. ci vuole un'eternità prima di passare sotto il gonfiabile della vera partenza.
ma non importa.. l'emozione di esserci è già enorme.
i primi 5 km passano relativamente veloci e iniziano a vedersi sempre più persone ai lati delle strade compresa l'ora più consona per due passi fuori porta la domenica mattina.
Gente di tutte le età, tutti che incitano e che applaudono, bambini che chiedono il 5 al passaggio e con che gioia e che sorriso rispondono quando ne ricevono uno..
ci sono sbandieratori e gruppi musicali lungo la strada, che fanno da colonna sonora alla corsa e che carica danno! sarà che suonano la mia musica preferita.. pearl jam, led zeppelin, police, kiss, questi ultimi al parco san giuliano, ed erano pure truccati!
Il passaggio a Mestre in piazza Ferretto è da nodo in gola vero e proprio. Un mare di gente che urla, applaude, riesce a darmi una carica impressionante e per qualche istante sembra di non sentire minimamente la stanchezza della strada percorsa fino a quel punto.
La corsa prosegue relativamente liscia e tranquilla fino al trentaduesimo chilometro circa quando inizio a percorrere il temuto ponte della Libertà, quello che porta alla laguna.
crisi, fatica e anche un po' freddo, per il vento umido che tira.. pubblico qui non ce n'è e infatti si sente la mancanza.
Tuttavia riesco a farmi forza anche grazie a qualche battuta scambiata con i compagni di sventura.. mollare qui sarebbe da pazzi, mancano solo 10 km all'arrivo, ed è la distanza che normalmente corro quando mi alleno la sera, ce la devo fare!
passato il ponte mancano quattro chilometri o poco più, le scarpe compagne di tante avventure che prima mi facevano un po' male iniziano a farsi sentire molto di più.. non le ho volute cambiare prima della corsa perchè non è mai una buona scelta cambiare i materiali con cui si corre prima di una gara ma sono veramente arrivate alla frutta..
oramai comunque è solo una questione di testa e di nervi, finalmente inizia a ricomparire la gente e nuove e fresche energie che non pensavo di avere mi danno nuova carica.
sotto una lieve e fine pioggia incominciano le passerelle messe sui ponti per evitare di farci fare gli scalini. Non sento praticamente più alcun tipo di stanchezza o dolore, le gambe vanno da sole e ho solo l'arrivo come unico pensiero.
i ponti diminuiscono sempre più e alla fine con uno "scatto" (se così si puo' chiamare a questo punto) do sfogo alle ultime energie nervose rimaste.
il fiato mi si strozza in gola.
Il nodo e qualche lacrima che durante tutta la gara ho ricacciato indietro tentando di non pensare a quel che stavo facendo, si sono ripresentati.
Ed è enorme l'emozione e la soddisfazione mentre sto per passare sotto l'arrivo.
ho realizzato un sogno, ho finito la mia prima maratona.
il tempo finale non è da super atleta, ma è addirittura meglio di quello per cui mi ero allenato, missione compiuta.

scusate il wot. :-|

Hardcore
27th October 2010, 23:00
Complimenti :)

Amiag
27th October 2010, 23:41
gratz ... complimenti per la forza di volonta

Corro una volta ogni tanto da una decina d'anni, ma mai riuscito a far piu di 5 6 km perche mi si distruggono i piedi ...

Tanek
28th October 2010, 00:16
Bello bello bello :) congratulazioni e bel post :)

Razj
28th October 2010, 00:39
complimenti non è da tutti avere la forza di volontà richiesta, c'è il padre di un mio amico e alcuni suoi compagni che corrono e fanno maratone da qualche anno, e quando ne parlano si vede proprio la passione che hanno per questo sport... bisogna davvero metterci il cuore altrimenti è impossibile

Evildark
28th October 2010, 11:41
bravo!

Kappa
28th October 2010, 11:43
Congratulazioni davvero, ben fatto :)

Slurpix
28th October 2010, 13:43
congratulazioni!!

a me correre fa cagare, xo ci vado quasi ogni gg perchè fa bene quando nn posso andare in bici

Incoma
28th October 2010, 13:59
Grande!

Eltarion
28th October 2010, 14:28
complienti davvero! soprattutto per aver avuto il coraggio di seguire il tuo sogno. Io probabilmente dopo 100 metri sarei già morto :nod:

Evan
28th October 2010, 20:02
Congratulazioni! io ho fatto la Deejay Ten a inizio mese ovviamente con risultati ridicoli, anche perche' ho smesso di fumare da maggio circa (dopo 9 anni), e devo dire che come esperienza mi e' piaciuta molto.

Questa frase e' tratta da un biglietto che mi hanno dato alla DeejayTen e mi piace molto
" Se desideri vincere qualcosa puoi correre i 100 metri. Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona (Emil Zatopek) "

Peppin L'allievo del Guru
28th October 2010, 21:30
Congratulazioni! io ho fatto la Deejay Ten a inizio mese ovviamente con risultati ridicoli, anche perche' ho smesso di fumare da maggio circa (dopo 9 anni), e devo dire che come esperienza mi e' piaciuta molto.
Questa frase e' tratta da un biglietto che mi hanno dato alla DeejayTen e mi piace molto
" Se desideri vincere qualcosa puoi correre i 100 metri. Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona (Emil Zatopek) "

la prima garetta che ho corso tanto per provare l'anno scorso è stata la deejay five.. :-)
di quella frase conosco questa versione "Ora sei tu il tuo avversario, se vuoi correre corri un miglio, se vuoi cambiare la tua vita corri la maratona." Emil Zatopek

Malbrouk
29th October 2010, 00:34
complimenti!

laphroaig
29th October 2010, 01:02
ho un collega in partenza, indovina per dove?

sono 15 giorni che sto facendo tipo training morale per dargli una mano visto che è la prima che fa.

dai suoi racconti la cosa che mi ha stupito è che una distanza del genere porta problemi tali che il fiato e la muscolatura passano in secondo piano. scarpe e vesciche sono un flagello per non parlare dello sfregamento della maglietta e vasellina o cerotti servono a poco.

comunque complimenti, mi dicono tutti di cominciare ma per me sport continua a significare un punteggio e una palla e per ora riesco ancora a praticarli. la corsa per me è sempre stata = fondo. probabilmente dovrei entrare in un ordine di idee completamente diverso.

Evan
29th October 2010, 01:24
la prima garetta che ho corso tanto per provare l'anno scorso è stata la deejay five.. :-)
di quella frase conosco questa versione "Ora sei tu il tuo avversario, se vuoi correre corri un miglio, se vuoi cambiare la tua vita corri la maratona." Emil Zatopek

Si ho fatto anch'io la Five ovviamente hehe

Gramas
29th October 2010, 01:26
gg

Peppin L'allievo del Guru
29th October 2010, 08:50
ho un collega in partenza, indovina per dove?

sono 15 giorni che sto facendo tipo training morale per dargli una mano visto che è la prima che fa.

dai suoi racconti la cosa che mi ha stupito è che una distanza del genere porta problemi tali che il fiato e la muscolatura passano in secondo piano. scarpe e vesciche sono un flagello per non parlare dello sfregamento della maglietta e vasellina o cerotti servono a poco.

comunque complimenti, mi dicono tutti di cominciare ma per me sport continua a significare un punteggio e una palla e per ora riesco ancora a praticarli. la corsa per me è sempre stata = fondo. probabilmente dovrei entrare in un ordine di idee completamente diverso.

argh! new york. :-| invidia. vorrei farla prima o poi ma ha dei costi impegnativi.

personalmente non ho avuto nessun problema fisico (fortunatamente) ma quella è una variabile impazzita, devi avere la fortuna di star bene la mattina della gara.
a parte le scarpe un po' cotte alla fine, direi che tutto è andato bene. vasellina e cerotti funzionano tranquillamente almeno per me..
la scelta dei materiali prima della corsa comunque serve e aiuta parecchio, sono stato consigliato e aiutato da chi mi seguiva e mi segue tutt'ora nelle tabelle di allenamento.
ho preso le scarpe dopo aver fatto una prima prova sul tappeto con webcam per controllare l'appoggio del piede e una seconda prova su strada per sentire come andavano.
difficile ti vengano vesciche se ti porti le stesse scarpe e la stessa tipologia di calza (non da sottovalutare) con cui ti sei allenato.

anche io continuo ad amare il basket. mi manca un po' l'allenamento settimanale coi compagni e la partita (anche perchè mi son allenato praticamente da solo per la mia pazzia).
in compenso mi sfogo d'estate sul playgroud.
la differenza con lo sport di squadra è che la vittoria non è data dal vincere contro qualcun altro ma contro se stessi e migliorare di continuo i propri tempi
e la soddisfazione di fare qualcosa e di riuscire a farla completamente basandoti sulle tue forze è notevole. :-D

ps. si porta il classico maglione brutto da buttare prima della partenza vero? :-P

Cifra
29th October 2010, 08:56
Complimenti. Anch'io un giorno lo farò.
Stare ai bordi a fare il tifo.

laphroaig
29th October 2010, 09:23
ps. si porta il classico maglione brutto da buttare prima della partenza vero? :-P

esatto! anche perchè prima di arrivare alla partenza è una specie di via crucis, oltretutto con un freddo fottuto.:shocked:

il basket ho dovuto piantarlo lì 4/5 anni fa perchè non avevo più il tempo. 2 allenamenti + partita durante la settimana dalle 21 alle 23 uscendo dall'ufficio e arrivando pure in ritardo non erà più pecorribile. uscivo la mattina alle 8 e tornavo a casa a mezzanotte.

quindi sono tornato al tennis. più facile da organizzare e riesci ad essere abbastanza competitivo anche senza allenamenti mostruosi.

Tanek
31st October 2010, 01:57
Ma, a proposito di freddo: come si concilia l'allenamento per una corsa così lunga con il freddo e la stagione invernale?
A me piace correre (assolutamente non ai tuoi livelli, sto parlando di corsetta al parco :P ) e st'estate c'ho dato dentro parecchio, il problema è che ora è da ottobre che non riesco più ad andare, tra il buio e il freddo (qui a Milano quest'ottobre è stato davvero freddo) perdo la voglia, senza contare il mio timore di raffreddori/influenze/etc.
Ma tu (che presumo dovrai allenarti N volte a settimana) come fai? :)

ps: ancora congratulazioni pz :bow:

Peppin L'allievo del Guru
31st October 2010, 02:38
Con la stagione invernale corro meno, ma comunque 3-4 uscite settimanali, martedi sera, giovedi sera, sabato mattina/pomeriggio, domenica mattina (diluvi e neve permettendo)
Sono sul limite tra la provincia di Como e di Milano e ho ben presente che clima sta facendo in questo periodo purtroppo..
L'unica soluzione è correre coperti. Materiali tecnici ce ne sono per ogni prezzo e caratteristica, reperibili a costi accessibili anche da decathlon.
Collant pesanti a gamba intera, sottomaglia manica lunga, maglia pesante, ed a necessità giubbetto antivento/antipioggia.
Per la visibilità utilizzo una luce intermittente portata sul retro del braccio esterno con cui corro.
Ognuno necessita di una regolazione termica differente, tutto sta a trovare quella giusta per te, il freddo poi non peserà più, anzi..
Per evitare raffreddori e influenze la cosa importante è ovviamente non lasciarsi asciugare addosso il sudore.. Asciugarsi dopo la corsa e cambiarsi se c'è un tratto di macchina per andare sotto la meritata doccia.

Tanek
31st October 2010, 15:41
Si, in effetti devo decidermi a comprare qualche vestito/tessuto specifico per correre, invece che usare delle semplici tute e coprirmi un po' di più col freddo.. mi farò un giro al decathlon/longoni per farmi un'idea di cosa c'è :P
Grazie mille :D

ps: a me piace un sacco correre sotto la pioggia (pioggia leggera, non acquazzone ghgh), però l'ho fatto pochissime volte in vita mia (due o tre...) proprio per il timore di raffreddori/influenza varie :P

Rayvaughan
31st October 2010, 16:01
edit

Peppin L'allievo del Guru
31st October 2010, 16:20
Si, in effetti devo decidermi a comprare qualche vestito/tessuto specifico per correre, invece che usare delle semplici tute e coprirmi un po' di più col freddo.. mi farò un giro al decathlon/longoni per farmi un'idea di cosa c'è :P
Grazie mille :D
ps: a me piace un sacco correre sotto la pioggia (pioggia leggera, non acquazzone ghgh), però l'ho fatto pochissime volte in vita mia (due o tre...) proprio per il timore di raffreddori/influenza varie :P
t'ho mandato un pm.
anche per me è un piacere correre sotto la pioggerella leggera, e comunque è la condizione termica ottimale per correre specie nelle gare secondo quello che scrivono tutti i top runners.
attrezzato a modo è veramente piacevole.
un occhio di riguardo invece va dato alle scarpe.
questo però dipende da quanto, quante volte corri a settimana e a che ritmo.
Un negozio dedicato al running dove fanno la verifica dell'appoggio del piede su tappeto e ti consigliano anche in base al peso la scarpa adatta a te può essere d'aiuto per evitarti problemi di articolazioni (ginocchia ed anche risentono di una scarpa sbagliata con il lungo andare), non costa niente in più del normale prezzo della scarpa e hai qualcosa più a misura delle tue necessità. :)

Gramas
31st October 2010, 16:55
edit

stai rosikando perchè tu corri al max da casa tua al tombino per andare a trovare il topo