Log in

View Full Version : E dopo il triplete in HD



Randolk
29th October 2010, 10:15
Primi anche nel 3D :metal:

http://altadefinizione.hdblog.it/2010/10/28/sky-sara-tottenham-inter-la-prima-partita-trasmessa-in-3d-in-italia/

in realtà fottunca, però sono curioso
quanti qui hanno un 3D domestico?

marlborojack
29th October 2010, 10:37
io

Randolk
29th October 2010, 10:40
io

minchia benessere!
fammi sapere com'è, tanto lo so che guardi sempre l'inter.

marlborojack
29th October 2010, 10:51
minchia benessere!
fammi sapere com'è, tanto lo so che guardi sempre l'inter.

Boh onestamente per il calcio imo non ne vale tanto la pena. E' sui giochi che da il suo meglio, soprattutto UT, DA, Oblivion, Gothic4 e via dicendo.

Marphil
29th October 2010, 13:14
Che poi avevo visto la rydercup, o meglio, ho visto come la trasmetteva sky in 3d, sicuro utilizza una tecnologia differente dai classici dolby3d, realD da cinema, anche senza occhiali non vedi l'immagine sfocata con vari layer, ma proprio lo schermo splittato in 2 immagini che apparentemente sembrano uguali, con gli occhiali ti daranno l'impressione di + profondità.

Onestamente ignoro di come sia l'effetto finale, non ho le tv 3d e manco ci penso a comprarla per ora :nod:

marlborojack
29th October 2010, 13:23
Che poi avevo visto la rydercup, o meglio, ho visto come la trasmetteva sky in 3d, sicuro utilizza una tecnologia differente dai classici dolby3d, realD da cinema, anche senza occhiali non vedi l'immagine sfocata con vari layer, ma proprio lo schermo splittato in 2 immagini che apparentemente sembrano uguali, con gli occhiali ti daranno l'impressione di + profondità.

Onestamente ignoro di come sia l'effetto finale, non ho le tv 3d e manco ci penso a comprarla per ora :nod:

Ci sono svariate tecnologie 3d, ma sostanzialmente tutte basate sull'inviare 2 immagini diverse agli occhi in modo da creare la prospettiva. Le immagini splittate e affiancate lateralmente, o una sopra l'altra, fan parte del side-by-side, una delle tecniche che produce il 3d più convincente per le distanze e le superfici degli schermi domestiche. Ti posso dire che per la televisione è una tencologia marginalmente utile, mentre per i giochi è un altro mondo, la profondità aggiunge un sacco di realismo e facilita anche la mira, gli spostamenti, ecc... nei giochi adatti.

Mi sono rimesso a giocare a Morrowind in 3d, ho già fatto qualche ora ad Oblivion, è una roba spettacolare esplorare i dungeons con la profondità. Non parliamo neanche di come sia Orzamar in DA. SBAV!