PDA

View Full Version : Smettere di fumare e sigaretta elettronica



Sulimo
31st October 2010, 12:52
Salve a tutti cosa ne pensate della sigaretta elettronica (e-cigarette)?
Conoscete qualcuno che la usa per smettere (o almeno ridurre) il consumo di sigarette tradizionali?

http://it.wikipedia.org/wiki/Sigaretta_elettronica

altri link trovati googlando:

http://www.sigarettaelettronica.com/
http://www.lasigarettaelettronica.it/index.html

Io non l ho mai provata ma sono molto tentato...

Saluti

DonZaucker
31st October 2010, 13:21
Io conosco uno di 40 anni che l'ha provata ed e' riuscito a smettere di fumare. La sigaretta elettronica gli ha fottuto le tonsille e gliele hanno dovute togliere, quindi ha smesso di fumare per forza. Poi non so se sia lui che era gia' preso male di suo, pero' prima di usarla mi guarderei un po' intorno.

Sulimo
31st October 2010, 13:23
Io conosco uno di 40 anni che l'ha provata ed e' riuscito a smettere di fumare. La sigaretta elettronica gli ha fottuto le tonsille e gliele hanno dovute togliere, quindi ha smesso di fumare per forza. Poi non so se sia lui che era gia' preso male di suo, pero' prima di usarla mi guarderei un po' intorno.

penso sia impossibile visti i componenti della e-cig che possa "fottere" le tonsille di qualcuno, penso invece il tuo amico non se le sia rovinate col fumo normale..

Amiag
31st October 2010, 13:28
E' perfetta per atteggiarsi nei posti pubblici

NickZip
31st October 2010, 14:38
Suli se vuoi smettere di fumare, ti consiglio di leggere E' facile smettere di fumare se sai come farlo di Allen Carr.
A me (ed anche a mia moglie ed a molte altre persone nel mondo) è bastato quello, senza bisogno di passare per palliativi come cerotti o sigaretta elettronica che ti fanno solo pensare che tu stia facendo dei sacrifici a rinunciare alla sigaretta, quando in realtà non è così.

Gramas
31st October 2010, 14:40
io ho fumato per circa 9 mesi quando avevo 18 anni e sono riuscito a smettere da un giorno all'altro....quindi non sono mai riuscito a capire a fondo dove sia la difficoltà

Sulimo
31st October 2010, 14:41
Suli se vuoi smettere di fumare, ti consiglio di leggere E' facile smettere di fumare se sai come farlo di Allen Carr.
A me (ed anche a mia moglie ed a molte altre persone nel mondo) è bastato quello, senza bisogno di passare per palliativi come cerotti o sigaretta elettronica che ti fanno solo pensare che tu stia facendo dei sacrifici a rinunciare alla sigaretta, quando in realtà non è così.

In realtà io non vorrei proprio smettere di fumare, cmq grazie della dritta sicuramente acquisterò questo libro

dariuz
31st October 2010, 14:46
In realtà io non vorrei proprio smettere di fumare, cmq grazie della dritta sicuramente acquisterò questo libro

e allora hai ben poco da fare , se non lo vuoi tu , non sarà certo un tubetto di plastica a farti smettere

Sulimo
31st October 2010, 14:50
e allora hai ben poco da fare , se non lo vuoi tu , non sarà certo un tubetto di plastica a farti smettere

ho sbagliato a scrivere il titolo, l acquisto della sigaretta elettronica non è propedeutico a farti smettere di fumare, ma a farti fumare un qualcosa che sia molto meno nocivo (se non nullo) rispetto alla sigaretta tradizionale

Fuser
31st October 2010, 15:36
Con tutte la roba chimica che c'è dentro io eviterei.
Se vuoi smettere fumati l'Old Holborn blu con cartine rizla blu e filtri lisci da 6mm :nod:

Vynnstorm
31st October 2010, 21:56
Ho fumato 1 pacchetto di philip morris blu al giorno per 5 anni a partire dalla terza media, ora son quasi due anni che ho smesso, usando solo la testa. Per me fumare era un piacere, non fumavo mai nel mezzo ai pasti, ero il classico tipo che ogni volta si godeva i suoi 5 minuti di sigaretta, come bersi una birra, e proprio per quello volevo provare ad arrivare a 2-3 sigarette al giorno. Fatto sta che per me è stato impossibile. In quinta superiore ridussi il fumo a 3-4 al giorno per 3-4 mesi, poi smisi per un mesetto ma ricominciai come prima (vuoi la combo maturità+estate devastante). Sono entrato al primo anno di università che ancora fumavo e nel giro di un mese ridussi di nuovo a due pacchetti alla settimana, per poi smettere. Arrivato a preparare il primo esame però, non riuscivo a studiare ed ero veramente teso, avrò sempre stampato nella testa questo giorno, comprai dopo lezione un pacchetto di sigarette, arrivato alle 8 a cena a casa di mio padre ne avevo fumate 3-4 ma non riuscivo ancora a studiare. In quel momento mi sono incazzato con me stesso ed ho preso l'ultima sigaretta, me la sono fumata e goduta come non mai, dopodichè ho preso il pacchetto ancora pieno e l'ho volato nel cestino, per non comprarle mai più (per ora, non si sa mai :sneer:). Tutto questo per dirti che imo sono tutte puttanate, devi essere convinto te ed avere molta forza di volontà. Ho fatto qualche tiro in questi due anni, addirittura ho pure rifumato una sigaretta intera e mi piace da dio, però non ho mai ricominciato. E' controllo!

Griffin
31st October 2010, 22:18
ma l'avete capito o no che NON vuole smettere di fumare? lol

Sulimo
1st November 2010, 02:41
ma l'avete capito o no che NON vuole smettere di fumare? lol


ho sbagliato a scrivere il titolo, l acquisto della sigaretta elettronica non è propedeutico a farti smettere di fumare, ma a farti fumare un qualcosa che sia molto meno nocivo (se non nullo) rispetto alla sigaretta tradizionale


*

NelloDominat
1st November 2010, 03:53
lol

powerdegre
1st November 2010, 10:12
O lo fai o non lo fai, punto.

La sigaretta elettronica e' una barzelletta, visto che non vuoi smettere, continua a fumarti quello che ti garba e bona cosi'.

Uppo tabacco e cartine, che quantomeno puoi sceglierti delle cartine fini e fumi meno carta.

Sulimo
1st November 2010, 11:06
La sigaretta elettronica e' una barzelletta



Di preciso perchè? hai esperienza diretta o di qualche tuo conoscente che l ha usata e ti ha detto che non serve a nulla?

powerdegre
1st November 2010, 11:24
E' un palliativo, e' qualcosa da cui passi se non riesci a toglierti il vizio, ma se vuoi fumare cosa ti guardi a giro? O lo fai o non lo fai, le sigarette elettroniche ed i cerotti sono per chi vuole smettere e non ha la volonta' per farlo.

Se te non vuoi smettere, che problemi ti poni? Fallo.

Sulimo
1st November 2010, 11:43
le sigarette elettroniche i sono per chi vuole smettere e non ha la volonta' per farlo.



Ancora?
Forse ti sfugge che la sigaretta elettronica non nasce per farti smettere di fumare, ma come ho già scritto in precedenza per farti cambiare il vizio dal "fumo 40 elementi sicuramente cancerogeni" a "se mi va fumo solo nicotina"

Razj
1st November 2010, 11:50
Io ho capito il discorso che fa sulimo e penso che sia un'ottima soluzione. Magari non come sostituto totale ma come sostituto parziale alla sigaretta. Nel senso se prima ti fumavi 1 pacchetto al giorno magari con quella te ne fumi 5 al giorno.

Sulimo
1st November 2010, 11:53
Io ho capito il discorso che fa sulimo e penso che sia un'ottima soluzione. Magari non come sostituto totale ma come sostituto parziale alla sigaretta. Nel senso se prima ti fumavi 1 pacchetto al giorno magari con quella te ne fumi 5 al giorno.

alleluja! :)

powerdegre
1st November 2010, 12:10
Ancora?
Forse ti sfugge che la sigaretta elettronica non nasce per farti smettere di fumare, ma come ho già scritto in precedenza per farti cambiare il vizio dal "fumo 40 elementi sicuramente cancerogeni" a "se mi va fumo solo nicotina"
Si, ho capito, ed io ti ripeto, personalmente ho provato la sigaretta elettronica e l'ho trovata solo un palliativo, non mi da lo stesso piacere di un cicchino e la classifico alla pari di diet coke, birra analcolica, salsiccie light e caffe' decaffeinato.

Di fatto te vuoi drogarti senza fumare, vuoi assumere la tua nicotina in maniera alternativa smettendo di fumare.

La sigaretta elettronica quindi nasce dalla necessita' di smettere di fumare, perche' puoi dirmi quello che vuoi, la sigaretta elettronica non la fumi.

Andreazakk
1st November 2010, 13:07
Io non ho mai riscontrato una vera dipendenza fisica dalla nicotina, potrebbe essere anche il tuo caso; in tale eventualità ti consiglio più di fumare tabacco che di spippacchiare da un tubetto di plastica che non sostituirebbe il piacere della sigaretta ma solo la nicotina che, ripeto, potrebbe benissimo non averti dato chissà quale dipendenza di per sè:)

Miave
1st November 2010, 13:38
io ho fumato per circa 9 mesi quando avevo 18 anni e sono riuscito a smettere da un giorno all'altro....quindi non sono mai riuscito a capire a fondo dove sia la difficoltà

addirittura 9 mesi.
a 18 anni imo fumavi tipo 2 sigarette al giorno e manco aspiravi.

poi oh, anche io avevo smesso per 4 anni (ormai ho ricominciao da 1 anno), ed all'epoca fumavo 1 pacchetto e mezzo al giorno, fumavo da anni ed ho smesso di punto in bianco dalla sera alla mattina senza poi mai soffrirlo fisicamente... ma c'era stata una causa dietro e non fu un semplice "bon, vediamo di smettere di fumare"

powerdegre
1st November 2010, 14:00
Io non ho mai riscontrato una vera dipendenza fisica dalla nicotina, potrebbe essere anche il tuo caso; in tale eventualità ti consiglio più di fumare tabacco che di spippacchiare da un tubetto di plastica che non sostituirebbe il piacere della sigaretta ma solo la nicotina che, ripeto, potrebbe benissimo non averti dato chissà quale dipendenza di per sè:)

La dipendenza fisica c'e', ma te ne liberi abbastanza facilemente, il problema piu' che altro e' l'abitudine.

Che io ricordi, la dipendenza fisica dice che sia peggio nei primi 3/4 giorni, quindi si allevia e dovrebbe sparire nel giro di una decina di giorni.

Personalmente ho rismesso di fumare (per l'ennesima volta) un par di settimane fa, ed il problema peggiore e' proprio l'abitudine. Ho fumato in maniera praticamente continuativa per 22 anni, e fumando peso, un'abitudine del genere non la perdi facile, infatti la prima settimana per il nervoso avrei potuto uccidere, quindi la seconda settimana e' andata meglio, piu' una sensazione di noia, ma anche ieri mi son fatto il caffe' e non aver una sigaretta da accendere mi dava noia. E' praticamente il discorso dei cani di Pavlov.

Rayvaughan
1st November 2010, 14:01
addirittura 9 mesi.
a 18 anni imo fumavi tipo 2 sigarette al giorno e manco aspiravi.

:sneer:

Sulimo
1st November 2010, 14:04
Ma infatti la dipendenza è causata in minima parte dall'assunzione costante di nicotina, il grosso è l'abitudine del fumarsi la sigaretta ecco perchè a mio avviso la sigaretta elettronica è un buon sostituto perchè cmq sia il gesto di "fumare" non viene perso ma con il tempo si può gradualmente scendere con l'assunzione di nicotina (ci sono cartucce che vanno dal 3% allo 0% di nicotina da inserire nella e-sig)