View Full Version : Gruppo Fiat Ottobre 2010
Hardcore
1st November 2010, 21:00
Sicuramente è colpa degli operari scarsi del sud
http://www.motori24.ilsole24ore.com/Industria-Protagonisti/2010/11/mercato-auto-discesa-ottobre.php
Shub
2nd November 2010, 10:35
Per quanto mi riguarda può fallire domani, mai più comprerò una macchina che esce da un qualsivoglia stabilimento FIAT.
Mosaik
2nd November 2010, 14:24
Strano eppure fanno delle così belle macchine.. :sneer:
Kith
2nd November 2010, 15:03
finchè c'è gente ignorante che compra una polo a 20mila euro, solo perchè c'è scritto VW (o una A1 a 22k perchè c'è scritto audi) è normale che sia così :p
Hador
2nd November 2010, 15:09
invece le alfa/lancia prezzo giustificatissimo :sneer:
eddai...
il VERO discorso da fare è che fiat come principale mercato ha l'italia e in italia non ci sono soldi, inoltre ora ha ottima concorrenza sul segmento che da sempre traina fiat, panda e punto, i soldi veri li fan con quelle mica con le alfa o le sedici.
Gate
2nd November 2010, 15:17
finchè c'è gente ignorante che compra una polo a 20mila euro, solo perchè c'è scritto VW (o una A1 a 22k perchè c'è scritto audi) è normale che sia così :p
evidentemente li valgono se continuano a comprarle (:
Dryden
2nd November 2010, 15:22
Non so altrove ma la crisi del mercato dell'auto, in italia, è globale, chi più chi meno le grandi case sono tutte in perdita.
E mi dispiace per chi ci lavora, ma questo è solo che un bene, ci sono troppe macchine ormai, basta cazzo con auto che durano meno di un cellulare.
Kith
2nd November 2010, 16:08
invece le alfa/lancia prezzo giustificatissimo :sneer:
eddai...
.
se vuoi ti elenco a parità di prezzo cosa ha in più la mito della polo,
il sarcasmo tienilo per il reparto game dove ci son argomenti che puoi trattare, qui evita.
evidentemente li valgono se continuano a comprarle (:
senza polemica i punti sono 2:
1° fiat si era fatta una cattiva nomea e, purtroppo, per ignoranza le persone continuano a dare adito a questa credenza.
2° il mercato italiano è forse l'unico mercato dove le macchine nostre costano più di quelle di case automobilistiche straniere.
Hador
2nd November 2010, 16:57
se vuoi ti elenco a parità di prezzo cosa ha in più la mito della polo,
il sarcasmo tienilo per il reparto game dove ci son argomenti che puoi trattare, qui evita.
senza polemica i punti sono 2:
1° fiat si era fatta una cattiva nomea e, purtroppo, per ignoranza le persone continuano a dare adito a questa credenza.
2° il mercato italiano è forse l'unico mercato dove le macchine nostre costano più di quelle di case automobilistiche straniere.
ma infatti ne so un cazzo, ma ho la fortuna di avere amici di famiglia che lavorano nell'ambito e sfortunatamente per te ne abbiamo parlato settimana scorsa :sneer:
Il discorso prezzo è stupido, se una golf non vale 20k una mito non ne vale 17k, tu ragioni su una differenza di prezzo vista con gli occhi del tuo stipendio, uno con uno stipendio più alto se ne fotte di questa differenza, uno con uno stipendio basso ti dice "mi compro la yaris e le macchinette da wannabe le lascio a qualcun altro".
Io posso star qua a elencarti cosa ha in più un latitude di un vaio a parità di prezzo, ma se tu prendi 4k al mese per 400 euro di differenza ti sciacqui le palle e prendi quel che ti piace di più. Se invece di euro ne guadagnassi 700 allora gireresti giustamente col dell entry level, facendo esattamente le stesse cose che faresti con gli altri 2 portatili ma usando un oggetto meno bello. Ma mentre per i computer spesso uno si da un budget, per la macchina l'italiano medio è disposto a ipotecare la casa per arrivare al prezzo della macchina che gli piace, ergo i confronti prezzo-prezzo lasciano il tempo che trovano.
Detto ciò il problema è che l'unico motivo per scegliere una fiat è perchè costa meno della concorrenza, non conosco nessuno che si sia comprato la punto perchè innamorato della macchina. Ora come ora però in fascia bassa fiat ha concorrenti che offrono macchine se non migliori (secondo me migliori) quantomeno sicuramente uguali, mentre in fascia medio-alta una differenza di prezzo di 5-10k euro non bastano a convincere qualcuno a comprarsi la croma. La cattiva nomea non centra niente.
In tutto sto discorso l'italia, a differenza di quel che dice il capo, è più povera del resto d'europa ergo la gente compra meno che negli altri paesi e il governo invece che chiamare sindacati e marchionne per stilare un piano comune per cercare di uscirne perde tempo dietro questo e quell'altro culo.
Cifra
2nd November 2010, 17:33
Sarà ma sto facendo un pensierino sulla Cruz della scevrolette.
Kith
2nd November 2010, 17:38
ma infatti ne so un cazzo, ma ho la fortuna di avere amici di famiglia che lavorano nell'ambito e sfortunatamente per te ne abbiamo parlato settimana scorsa :sneer:
Il discorso prezzo è stupido, se una golf non vale 20k una mito non ne vale 17k, tu ragioni su una differenza di prezzo vista con gli occhi del tuo stipendio, uno con uno stipendio più alto se ne fotte di questa differenza, uno con uno stipendio basso ti dice "mi compro la yaris e le macchinette da wannabe le lascio a qualcun altro".
Io posso star qua a elencarti cosa ha in più un latitude di un vaio a parità di prezzo, ma se tu prendi 4k al mese per 400 euro di differenza ti sciacqui le palle e prendi quel che ti piace di più. Se invece di euro ne guadagnassi 700 allora gireresti giustamente col dell entry level, facendo esattamente le stesse cose che faresti con gli altri 2 portatili ma usando un oggetto meno bello. Ma mentre per i computer spesso uno si da un budget, per la macchina l'italiano medio è disposto a ipotecare la casa per arrivare al prezzo della macchina che gli piace, ergo i confronti prezzo-prezzo lasciano il tempo che trovano.
Detto ciò il problema è che l'unico motivo per scegliere una fiat è perchè costa meno della concorrenza, non conosco nessuno che si sia comprato la punto perchè innamorato della macchina. Ora come ora però in fascia bassa fiat ha concorrenti che offrono macchine se non migliori (secondo me migliori) quantomeno sicuramente uguali, mentre in fascia medio-alta una differenza di prezzo di 5-10k euro non bastano a convincere qualcuno a comprarsi la croma. La cattiva nomea non centra niente.
In tutto sto discorso l'italia, a differenza di quel che dice il capo, è più povera del resto d'europa ergo la gente compra meno che negli altri paesi e il governo invece che chiamare sindacati e marchionne per stilare un piano comune per cercare di uscirne perde tempo dietro questo e quell'altro culo.
ribadisco, non sai di cosa stai parlando, e guarda puoiaver parlato di auto pure con luca cordero ma i tuoi discorsi non hanno senso, per esempio il discorso stipendio che hai fatto. Se due auto costano uguali e una ha piu optional o componenti migliori consumi migliori etc. comprare l'altra può esser solo giustificato da scelte estetiche
poi lol comprare fiat perchè costa meno della concorrenza è proprio una cagata gigantesca, questo discorso puoi farlo giusto per dacia skoda e altre marche low cost.
come in tutte le cose anche parlando di automobili, alcuni marchi si fanno pagare appunto il marchio, fiat e alfa romeo no perchè non hanno ancora riguadagnato la fiducia dei consumatori, e ci vorrà del tempo (forse fiat per politica aziendale nemmeno ci arriverà)
Axet
2nd November 2010, 17:59
il VERO discorso da fare è che fiat come principale mercato ha l'italia e in italia non ci sono soldi, inoltre ora ha ottima concorrenza sul segmento che da sempre traina fiat, panda e punto, i soldi veri li fan con quelle mica con le alfa o le sedici.
Discorso nonsense anche perchè nell'articolo si parla del mercato italiano, non di quello europeo.
Per il resto tocca vedere i dati ufficiali unrae (che ancora non sono stati pubblicati per il mese di ottobre) per capire le cause.
Il mercato è in flessione netta (-30%, lol), come accade sempre negli anni successivi ai periodi di incentivi rottamazione. Per capire il 9% in meno del gruppo fiat rispetto alla media tocca vedere i dati di vendita delle singole vetture, se dovessi osare una previsione direi che le cause sono sostanzialmente due:
1) diversi modelli sono a fine carriera o sono già stati tolti dal mercato (croma, Y, ulysse, phedra, brera, spyder, etc).
2) le altre case son riuscite a stare un po' più su perchè hanno lanciato nuovi modelli nella fascia mainstream. I nuovi modelli portano inevitabilmente un picco di vendite nel momento del lancio e nei primi mesi di vita. Il gruppo fiat invece nel 2010 non ha lanciato nessuna nuova vettura ad eccezione della giulietta (che ha già venduto 40/50k unità, e nelle previsioni deve arrivare a 100k unità annue quindi non è sicuramente il modello che ti fa oscillare la quota di mercato di svariati punti percentuali) e alcune innovazioni tecnologiche che sicuro non spostano gli equilibri del mercato (twinair, TCT).
Ne sapremo di più quando ci saranno i dati ufficiali unrae sui singoli modelli e sull'andamento globale in italia, ma le supposizioni sopraindicate mi paiono lo scenario più plausibile
Detto ciò il problema è che l'unico motivo per scegliere una fiat è perchè costa meno della concorrenza, non conosco nessuno che si sia comprato la punto perchè innamorato della macchina.
Assolutamente falso.
La grande punto ha venduto (e vende) uno sfracello perchè piace, sicuro non perchè costa poco. Affermazione per altro inesatta, vatti a vedere i listini della GPunto poi ne riparliamo.
Stesso dicasi per bravo, mito, giulietta, 500, etc.
Se il tuo discorso fosse vero si vedrebbero solo chevrolet e hyundai in giro.
edit:
ti faccio inoltre notare, cosa che molti non sanno, che fiat produce i migliori diesel di taglia piccola (fino ai 2 litri) e da qualche anno è al vertice anche per la produzione dei turbo benzina (si pensi all'innovazione portata con il twinair o alle varie declinazioni del 1.4), oltre ad aver introdotto tecnologie di spessore come il multiair.
laphroaig
2nd November 2010, 18:24
rifarsi una verginità costa.
punto, panda e affini vendono perchè piacciono, perchè costano il giusto, perchè tutto sommato ti danno quello che paghi (ora, 10/15 anni fa erano dei mezzi aborti come materiali e assemblaggi e ancora qualche esemplare conciato capita) ecc ecc
ma se andiamo su mito vs auto da fighette concorrenti non è che uno può pretendere di arrivare su un segmento che non trattava dopo esperienze di arna e 147 e farsi stendere tappeti rossi.
già è difficile farsi accettare come auto "normale" tra gente che ha più di 35 anni, pretendere anche di presentarsi come premium e incazzarsi perchè chi è sempre stato riconosciuto (e sottolineo riconosciuto, nel senso che in quel mercato non conta solo cosa è ma come viene percepito) tale fa pagare 4k in più e riesce anche a farseli dare più volentieri, è un po' eccessivo.
o si fa una macchina sfiziosa tipo la 500 che da quante se ne vedono deve vendere benino, oppure nel marasma delle altre auto tocca fare gavetta.
Axet
2nd November 2010, 18:30
Mito e Giulietta vanno alla grande eh laphro, giusto per precisare. E una mito è imparagonabile a una nuova polo, se proprio vogliamo essere puntigliosi.
Non sono auto che fanno però volumi pazzeschi, come già detto la produzione annua che alfa vuole raggiungere (e visti i dati attuali ce la fa agilmente) per la giulietta è di 100k vetture. Se consideri il gruppo fiat nella sua interezza, 100k vetture sono uno sputo.
edit:
riguardo alla 500 vende uno sproposito, ed oltretutto vende più all'estero che in italia. Cosa non da poco.
laphroaig
2nd November 2010, 18:51
Mito e Giulietta vanno alla grande eh laphro, giusto per precisare. E una mito è imparagonabile a una nuova polo, se proprio vogliamo essere puntigliosi..
fino a settembre la polo ha venduto 37k di unità in Italia contro i 22k della mito.
tralasciando il fatto che non sono auto perfettamente confrontabili, il punto è che potranno pure essere imparagonabili dal punto di vista qualitativo e tecnico a favore dell'italiana ma non puoi picchiare in testa la gente perchè preferisce la crucchia solo perchè hai prodotto roba che stava insieme con lo spago per tanti anni.
l'alfa romeo l'hanno massacrata per anni. la prima cosa semi-civile che hanno fatto è stata la 156 nel 1997, anche se con assemblaggi discutibili. prima alfa 6, alfa 90, la 155 che pareva una tempra, l'arna, mi ero dimenticato la 75 (gran motore) ma soprattutto, ocio che arriva eh l'alfa 33, cazzo che sgorbio..
come curriculum insomma....
se vendono bene meglio per loro, però bisogna considerare che chi paga 4k in più una macchina tedesca o spende una cifra scandalosa per una a1 magari lo fa per comprare un marchio o perchè si fida di più. in entrambi i casi non ha senso sbattere i piedi, l'immagine la si costruisce così come la reputazione spendendo. fiat per anni ha preferito le scorciatoie e qualche nodo viene al pettine.
Hador
2nd November 2010, 18:59
la grande punto costasse 3k in più non la comprerebbe nessuno, cosa non vera per golf/polo. La forza è stata quella di fornire una macchina comoda ad un prezzo contenuto (sarà contro la religione di quattroruote ma io quando dovevo comprare la macchina, portafogli e dimensioni in mano, ho paragonato panda con yaris non yaris grande punto - guardando le classifiche di vendita), qualche incentivo, nome e gg fatto. Ma ormai di macchine comode a prezzo anche inferiore ce ne sono eccome e infatti scende. Poi se vogliamo dire che vende tantiiiiiiisssssssssimo perchè sono belllllllliiiiiiiiiiiisssssssime ok, ma non mi pare che sia questo il caso, un po' dai numeri un po' guardandosi in giro. Bollare il discorso dicendo "la gente ha i pregiudizih" mi pare limitativo, anche perchè i pregiudizi devono essere gestiti.
in tutto questo il sedile della mia panda è bucato per usura :nod:
edit: e le nuove alfa mi paiono hot wheels venute male :nod:
Axet
2nd November 2010, 19:23
fino a settembre la polo ha venduto 37k di unità in Italia contro i 22k della mito.
tralasciando il fatto che non sono auto perfettamente confrontabili, il punto è che potranno pure essere imparagonabili dal punto di vista qualitativo e tecnico a favore dell'italiana ma non puoi picchiare in testa la gente perchè preferisce la crucchia solo perchè hai prodotto roba che stava insieme con lo spago per tanti anni.
La mito costa più della polo eh e manco poco, come dici tu non sono confrontabili. La mito rientra nel segmento B-premium, quello delle piccole di "lusso", a cui fanno capo anche mini e la nuova A1.
La polo è una vettura mainstream alla stregua della GPunto, che si rivolge a un target di consumatori completamente diverso.
l'alfa romeo l'hanno massacrata per anni. la prima cosa semi-civile che hanno fatto è stata la 156 nel 1997, anche se con assemblaggi discutibili. prima alfa 6, alfa 90, la 155 che pareva una tempra, l'arna, mi ero dimenticato la 75 (gran motore) ma soprattutto, ocio che arriva eh l'alfa 33, cazzo che sgorbio..
come curriculum insomma....
Assolutamente vero. Ma il discorso se è per questo è rigirabile pure su fiat e lancia con i medesimi risultati. Fine anni 80 e tutto il decennio degli anni 90 sono stati orrendi dal punto di vista del settore automotive nostrano. Aborti su aborti, pieni di problemi e dai contenuti tecnici inesistenti.
se vendono bene meglio per loro, però bisogna considerare che chi paga 4k in più una macchina tedesca o spende una cifra scandalosa per una a1 magari lo fa per comprare un marchio o perchè si fida di più.
Vero.
in entrambi i casi non ha senso sbattere i piedi, l'immagine la si costruisce così come la reputazione spendendo. fiat per anni ha preferito le scorciatoie e qualche nodo viene al pettine.
Ma hai perfettamente ragione, difatti sono solo 7 anni che son rinsaviti producendo auto di qualità e dalla bella linea (oddio, non sempre, ad esempio la croma è un buco nell'acqua a livello di design). Occorre tempo per riguadagnare la fiducia dei clienti, ma un conto è dire questo un conto è scrivere oscenità come quelle di hador che non trovano riscontro
nella realtà. Non se se mi spiego :D
la grande punto costasse 3k in più non la comprerebbe nessuno, cosa non vera per golf/polo. La forza è stata quella di fornire una macchina comoda ad un prezzo contenuto (sarà contro la religione di quattroruote ma io quando dovevo comprare la macchina, portafogli e dimensioni in mano, ho paragonato panda con yaris non yaris grande punto - guardando le classifiche di vendita), qualche incentivo, nome e gg fatto. Ma ormai di macchine comode a prezzo anche inferiore ce ne sono eccome e infatti scende. Poi se vogliamo dire che vende tantiiiiiiisssssssssimo perchè sono belllllllliiiiiiiiiiiisssssssime ok, ma non mi pare che sia questo il caso, un po' dai numeri un po' guardandosi in giro. Bollare il discorso dicendo "la gente ha i pregiudizih" mi pare limitativo, anche perchè i pregiudizi devono essere gestiti.
in tutto questo il sedile della mia panda è bucato per usura :nod:
edit: e le nuove alfa mi paiono hot wheels venute male :nod:
La punto costasse 3k euro in più non la comprerebbe nessuno? Vero. La polo costasse 3k euro in più la comprerebbe qualcuno? Assolutamente no, guarda la concorrenza e immagina prezzi della polo pari al valore attuale + 3k euro. Poi ridi.
Come ti ha già fatto notare kith stai parlando di cose che non conosci, guardati i dati di vendita ufficiali unrae e poi ne riparliamo.
Kith
3rd November 2010, 02:50
fino a settembre la polo ha venduto 37k di unità in Italia contro i 22k della mito.
tralasciando il fatto che non sono auto perfettamente confrontabili, il punto è che potranno pure essere imparagonabili dal punto di vista qualitativo e tecnico a favore dell'italiana ma non puoi picchiare in testa la gente perchè preferisce la crucchia solo perchè hai prodotto roba che stava insieme con lo spago per tanti anni.
l'alfa romeo l'hanno massacrata per anni. la prima cosa semi-civile che hanno fatto è stata la 156 nel 1997, anche se con assemblaggi discutibili. prima alfa 6, alfa 90, la 155 che pareva una tempra, l'arna, mi ero dimenticato la 75 (gran motore) ma soprattutto, ocio che arriva eh l'alfa 33, cazzo che sgorbio..
come curriculum insomma....
se vendono bene meglio per loro, però bisogna considerare che chi paga 4k in più una macchina tedesca o spende una cifra scandalosa per una a1 magari lo fa per comprare un marchio o perchè si fida di più. in entrambi i casi non ha senso sbattere i piedi, l'immagine la si costruisce così come la reputazione spendendo. fiat per anni ha preferito le scorciatoie e qualche nodo viene al pettine.
ma quindi secondo tè la gente fa bene a non comprare alfa e a continuare a comprare volkswagen solo perchè alfa 10 anni fa faceva auto di merda?
io prima di comprare la mito di macchine ne ho viste un pò e ho tastato con mano perchè volevo vedere cosa compravo, non mi son basato su storielle di amici di amici o su opinioni di 10 anni fa.
ps cè un tasto per far smettere ad hador di parlare di macchine?
Axet
3rd November 2010, 03:08
Si ma kith se uno ha preso una 155 ed ha avuto zilioni di problemi sarà in futuro poco incline a comprare un'altra alfa. E' una cosa normalissima eh.
Kith
3rd November 2010, 13:34
Si ma kith se uno ha preso una 155 ed ha avuto zilioni di problemi sarà in futuro poco incline a comprare un'altra alfa. E' una cosa normalissima eh.
si ma che discorso è?
son passati 10 anni, la qualità è migliorata, uno le cose le deve provare, non può basarsi su macchine che ormai non esistono più...
è come se io dicessi che non compro bmw perchè negli anni 80 facevano cagare...
ormai la faccenda è finita, il gruppo fiat non ha nulla da invidiare a VW peugeot o altri marchi.
Axet
3rd November 2010, 13:41
si ma che discorso è?
son passati 10 anni, la qualità è migliorata, uno le cose le deve provare, non può basarsi su macchine che ormai non esistono più...
è come se io dicessi che non compro bmw perchè negli anni 80 facevano cagare...
Devi ragionare sulla singola persona. Se tu compri una cosa, spendendoci un bel gruzzoletto, e quella cosa si rivela pietosa e ti fa rimpiangere dal profondo del cuore di aver speso quei soldi, in futuro sarai MOLTO restio a comprare nuovamente qualcosa prodotto dagli stessi tizi.
Non è questione di giusto o sbagliato, è che funziona così.
Esempio stupido: la mia tipa prima di prendere il macbook pro aveva un acer. Un computer così di merda che prima di comprare nuovamente un acer si taglia le vene. E il pensiero perdurerà anche nel caso acer si metta a fare ottimi computer, perchè l'impressione iniziale rimane. Il discorso poi viene amplificato nel settore automotive perchè i soldi spesi sono molti di più
ormai la faccenda è finita, il gruppo fiat non ha nulla da invidiare a VW peugeot o altri marchi.
Ma io direi meglio di peugeot lol.
Cmq si in parte hai ragione, nel senso che non ha nulla da invidiare sulle singole macchine prodotte. A livello complessivo però, la line up offerta dal gruppo VW è IMPARAGONABILE a quella del gruppo fiat. Non esiste proprio, da sto punto di vista sono troppo avanti. Ma è altresì vero che loro son reduci da 30 anni positivi e hanno quindi soldi da investire per sviluppare nuovi modelli, anche di nicchia. Cosa che non vale al momento per il gruppo fiat.
saltaproc
3rd November 2010, 13:46
la peugeot sta facendo solo delle gran belle macchinine :nod:
le ho entrambe
alfa 147 e peugeot 207 e sto decisamente meditando di dare indietro la 147 per prendermi una 3008 :nod:
Mosaik
3rd November 2010, 13:47
ormai la faccenda è finita, il gruppo fiat non ha nulla da invidiare a VW peugeot o altri marchi.
Svanisce l’effetto incentivi e Fiat Group perde il 39.93%, enfatizzato dagli emblematici -42.22% e -43.29% registrati da Fiat e Lancia; Alfa Romeo resta in linea di galleggiamento (-10.01%) grazie al contribuito fornito dalla Giulietta. I gruppi Ford (-41.89%), PSA (-32.51%) e Toyota (-54.22%) perdono più del mercato, mentre Renault (-24.12%), Volkswagen Group (-7.42%) e soprattutto BMW Group (+20.94%) sono le realtà meno colpite dal crollo autunnale. Anche Hyundai Group può tirare un sospiro di sollievo (+1.64%), nonostante il calo di Kia (-19.07%) compensi grossomodo l’aumento di Hyundai (+18.37%).
Quindi 7% vs 39% è solo pregiudizio?
K:dumbnod:
P.S.:Bella pigna pure ford :D
Kith
3rd November 2010, 13:56
non solo, ma ribadisco 20k per una polo li può spendere solo un fanboy, nel segmento ci son mille macchine (non solo fiat) che danno lo stesso a meno prezzo.
poi vabbè pure ford ha perso il 41% qualcosaltro sotto cè di sicuro.
Axet
3rd November 2010, 14:02
la peugeot sta facendo solo delle gran belle macchinine :nod:
le ho entrambe
alfa 147 e peugeot 207 e sto decisamente meditando di dare indietro la 147 per prendermi una 3008 :nod:
Piuttosto dai indietro la 147 e prendi na giulietta no? La 3008 è inguardabile santiddio.
Se non si è capito non sono per un cazzo d'accordo con il tuo parere su peugeot :sneer:
Se proprio vogliamo parlare di francesi, citroen sta facendo dei balzi IMMENSI a livello di design. Purtroppo ignoro nel dettaglio la meccanica e quindi non posso lanciarmi in lodi sperticate, ma sul piano del design puro han sfornato ottime cose ultimamente. C4 Picasso, C5, DS3, DS4. Pure il restyling della C3 non è male considerato quanto faceva cagare quella vecchia, idem per la C4.
Quindi 7% vs 39% è solo pregiudizio?
K:dumbnod:
P.S.:Bella pigna pure ford :D
Discorso stupido ed insensato, mosa.
Hai letto il mio primo reply in questo 3d? Rileggilo.
Facci caso: fiat e lancia non hanno lanciato nuovi modelli -> calano tanto.
Alfa ha lanciato la giulietta (che ha volumi bassi per l'interezza del gruppo fiat, ma non per la sola alfa) -> sta MOLTO più a galla
Lo stesso vale per VW e Audi: nuovi modelli -> riesci a tenere alte le vendite grazie al boom iniziale. Il gruppo VW quest anno ha lanciato polo, nuovo tuareg, A1, A8, etc.
saltaproc
3rd November 2010, 14:05
Piuttosto dai indietro la 147 e prendi na giulietta no? La 3008 è inguardabile santiddio.
Se non si è capito non sono per un cazzo d'accordo con il tuo parere su peugeot :sneer:
Se proprio vogliamo parlare di francesi, citroen sta facendo dei balzi IMMENSI a livello di design. Purtroppo ignoro nel dettaglio la meccanica e quindi non posso lanciarmi in lodi sperticate, ma sul piano del design puro han sfornato ottime cose ultimamente. C4 Picasso, C5, DS3, DS4. Pure il restyling della C3 non è male considerato quanto faceva cagare quella vecchia, idem per la C4.
.
questione di gusti
e i miei generalmente mi garbano di + di quelli degli altri :sneer:
p.s. la 3008 mi fa fappare assai :nod:
Axet
3rd November 2010, 14:08
Vero, del resto c'è a chi piace la classe R :sneer:
saltaproc
3rd November 2010, 14:09
almeno la merdeces ha un classe R :sneer:
laphroaig
3rd November 2010, 14:19
ma quindi secondo tè la gente fa bene a non comprare alfa e a continuare a comprare volkswagen solo perchè alfa 10 anni fa faceva auto di merda?
io prima di comprare la mito di macchine ne ho viste un pò e ho tastato con mano perchè volevo vedere cosa compravo, non mi son basato su storielle di amici di amici o su opinioni di 10 anni fa.
ps cè un tasto per far smettere ad hador di parlare di macchine?
non è difficile, come tanti ho ri-dato fiducia al gruppo fiat all'epoca del primo grido di "siamo cambiati" non facciamo più le duna, ora la qualità roxxa siamo allineati. poi hanno fatto la stilo...... ora se permetti prima di ricomprare fiat voglio vedere cosa combinano per qualche anno perchè la stilo è dietro l'angolo, già la croma è un passo indietro imo. non ha senso poi parlare di lafa/fiat/lancia ragionano come un gruppo, condividono molto ed in passato quando han mandato in merda qualcosa lo han fatto per tutti.
uno poi quando si compra una macchina in Italia lo fa anche per questioni di immagine e bla bla, altrimenti non si spiegano le migliaia di auto inutili circolanti. e l'immagine della fiat rispetto alle altre case è in corso di ricostruzione. ci vuole il suo tempo.
per me nessuno fa bene o male a comprare alfa, vw, audi (va bhe questi stanno due piani sopra), cazzi suoi di quello che ci fa con i soldi. non vengo certo a dirti che invece della mito dovevi prendere la "materia". sei contento della mito? bene.
Emma
3rd November 2010, 14:28
Facci caso: fiat e lancia non hanno lanciato nuovi modelli -> calano tanto.
Alfa ha lanciato la giulietta (che ha volumi bassi per l'interezza del gruppo fiat, ma non per la sola alfa) -> sta MOLTO più a galla
Lo stesso vale per VW e Audi: nuovi modelli -> riesci a tenere alte le vendite grazie al boom iniziale. Il gruppo VW quest anno ha lanciato polo, nuovo tuareg, A1, A8, etc
mi sfugge come a1 a8 e tuareg hanno grossi volumi di vendita, mentre la giulietta no
il problema del gruppo fiat è che fa molte macchine che non piacciono.
lancia, apparte la y in declino a causa degli anni di vita che ha, non ha un modello che sia attraente
alfa ha failato pesantemente con brera/spider (fail doppio perchè pur riuscendo a dare un prodotto che esteticamente piace lo da sottosviluppato sia per prestazioni sia per prezzo ), ha lasciato troppo tempo in produzione la 147 , ha failato pesantissimamente con la 166 che non è piaciuta a nessunoi(non si capisce perchè ancora non investe in un modello nuovo - tanto per fare un cfr la bmw ha fatto uscire 3 modelli di serie 5 da quando esiste la 166)
la fiat apparte i 4 modelli attuali non riesce ad offrire un prodotto accettabile ( sono indecenti la croma,idea,monovolumi vari,la sedici)
Mosaik
3rd November 2010, 14:41
Discorso stupido ed insensato, mosa.
Hai letto il mio primo reply in questo 3d? Rileggilo.
Facci caso: fiat e lancia non hanno lanciato nuovi modelli -> calano tanto.
Alfa ha lanciato la giulietta (che ha volumi bassi per l'interezza del gruppo fiat, ma non per la sola alfa) -> sta MOLTO più a galla
Lo stesso vale per VW e Audi: nuovi modelli -> riesci a tenere alte le vendite grazie al boom iniziale. Il gruppo VW quest anno ha lanciato polo, nuovo tuareg, A1, A8, etc.
Sicuramente i nuovi modelli tirano il mercato ma se fossero questi gioellini come qualcuno sta decantando non soffrirebbero così tanto la concorrenza dei nuovi arrivi ;)
http://static.blogo.it/autoblog/mercato-italiano-dellauto-ottobre-2010/big_Mercatoitalianodellautoottobre2010_02.jpg
L'italia è piena di fanboy!!111oneone
Axet
3rd November 2010, 14:52
mi sfugge come a1 a8 e tuareg hanno grossi volumi di vendita, mentre la giulietta no
E dove avrei detto il contrario, rotfl. As usual scrivi giusto per far fare ginnastica alle dita.
Ovviamente quella trainante è la polo, mi sembrava scontato lol
il problema del gruppo fiat è che fa molte macchine che non piacciono.
lancia, apparte la y in declino a causa degli anni di vita che ha, non ha un modello che sia attraente
Falso, c'è la delta che piace e vende. Troppo poco? Sicuramente, però la tua affermazione è sbagliata.
alfa ha failato pesantemente con brera/spider (fail doppio perchè pur riuscendo a dare un prodotto che esteticamente piace lo da sottosviluppato sia per prestazioni sia per prezzo ), ha lasciato troppo tempo in produzione la 147 , ha failato pesantissimamente con la 166 che non è piaciuta a nessunoi(non si capisce perchè ancora non investe in un modello nuovo - tanto per fare un cfr la bmw ha fatto uscire 3 modelli di serie 5 da quando esiste la 166)
lol@failato pesantemente con brera/spyder. Sono vetture che servono per dare appeal al marchio, non per fare volumi. Il prezzo era corretto, sulle prestazioni hai ragione ma nessuno mai si ricorda che la brera è decisamente più grande di TT e Z4. Difatti non è una coupè a sè stante, ma sarebbe la 159 coupè.
Sulla 147 hai ragionissima, la giulietta purtroppo è stata rimandata più volte (e meno male che almeno è all'altezza delle aspettative).
Sulla 166 sbagli, all'epoca vendeva e pure bene. Ma era inferiore alla concorrenza e una volta uscita di produzione, siccome i soldi nel gruppo fiat scarseggiavano, han preferito puntare su altro che cercare di combattere con l'egemonia tedesca nel segmento E-premium. Pare che la 169 sia in cantiere da un paio di secoli ormai, ma sicuro non è un progetto prioritario (anche se ci vorrebbe, per una mera questione di lineup e conseguente appeal del marchio).
la fiat apparte i 4 modelli attuali non riesce ad offrire un prodotto accettabile ( sono indecenti la croma,idea,monovolumi vari,la sedici)
Vero per quanto riguarda la croma, che uscirà di produzione a breve (e ancora non c'è una sostituta, sta mossa è folle imo).
Cazzate sul resto. Perchè l'idea farebbe merda? Perchè TU non la compreresti mai? Eh, sticazzi, manco io. Ma guarda i dati di vendita e pensa alle alternative nel segmento. E lo stesso vale per la sedici.
Sui monovolumi ni, la multipla va sempre bene mentre l'ulysse/phedra veniva surclassato dall'espace. Difatti esce di produzione e in futuro pare verrà sostituito da delle derivazioni del voyager made in chrysler ;)
Axet
3rd November 2010, 14:56
Sicuramente i nuovi modelli tirano il mercato ma se fossero questi gioellini come qualcuno sta decantando non soffrirebbero così tanto la concorrenza dei nuovi arrivi ;)
http://static.blogo.it/autoblog/mercato-italiano-dellauto-ottobre-2010/big_Mercatoitalianodellautoottobre2010_02.jpg
L'italia è piena di fanboy!!111oneone
A parte che la prima frase che hai scritto non ha proprio senso in italiano, che volevi dimostrare con sti dati, lol?
Mosaik
3rd November 2010, 15:13
Che l'italia è piena di fanboy visto quante polo hanno venduto :)
Provo a essere piu' chiaro nella mia frase precedente
I nuovi modelli vendono perchè i concorrenti hanno vecchi modelli che non piacciono.
Axet
3rd November 2010, 15:18
Che l'italia è piena di fanboy visto quante polo hanno venduto :)
Provo a essere piu' chiaro nella mia frase precedente
I nuovi modelli vendono perchè i concorrenti hanno vecchi modelli che non piacciono.
Falso, i nuovi modelli vendono di più per la novità che portano. Salvo rarissimi casi (come l'attuale panda) e senza considerare gli incentivi statali che falsano il mercato, è sempre così. Una vettura vende X nel primo anno, poi si abbassa di un poco stabilizzandosi e poi va a scendere sempre di più con il passare degli anni.
Mosaik
3rd November 2010, 15:26
E' ovvio che una macchina appena uscita vende di piu' di una a regime ma dipende pure da che tipo di auto è altrimenti ad esempio la Mito soffrirà anche la concorrenza della Materia (macchina random inguardabile mettici quella che preferisci di pare segmento magari ) quando uscirà il modello nuovo? :sneer:
Se il nuovo modello è migliore della concorrenza vende altrimenti puo' essere nuovo quanto vuoi ma i volumi rimarranno inferiori ai competitor :)
Axet
3rd November 2010, 16:39
Ma infatti la mito quasi non ha subito flessioni, la polo non è una concorrente della mito lol
Shub
3rd November 2010, 16:51
Io non so voi ma...ormai devo cambiare macchina quindi visto che mi sono crollati i conti in banca a 15k ho dovuto scartare le precedenti macchine e sono finito su questa...
Ford Fiesta 2010 versione Titanium con pacchetto Comfort sopra e nero panther, garanzia 5 anni con sostituzione veicolo, aiuta in strada, tutto gratisse pure sostituzione pneumatici, carrozzeria, parti meccanice e/o elettriche se difettosi, rendendo il mio usato di 10anni alla fine...
Tutto a 13k ok non è una mito ma...una mito con quelle cose...mi veniva 20k alla faccia dei 7k di differenza.
Mez
3rd November 2010, 16:57
ma lascia stare la fiesta, una merda di macchina, provata su strada e sembra una punto del '98
stessa fascia di prezzo piuttosto prenditi un'ibiza o opel corsa
Shub
3rd November 2010, 16:59
Provata pure io e non mi ci sono trovato male, poi nella ibiza e nella corsa un mi ci entra il passeggino, nella fiesta si. :nod:
Mo vo a casa ceo.
Mez
3rd November 2010, 17:00
ibiza sw?
Kith
3rd November 2010, 17:30
non è difficile, come tanti ho ri-dato fiducia al gruppo fiat all'epoca del primo grido di "siamo cambiati" non facciamo più le duna, ora la qualità roxxa siamo allineati. poi hanno fatto la stilo...... ora se permetti prima di ricomprare fiat voglio vedere cosa combinano per qualche anno perchè la stilo è dietro l'angolo, già la croma è un passo indietro imo. non ha senso poi parlare di lafa/fiat/lancia ragionano come un gruppo, condividono molto ed in passato quando han mandato in merda qualcosa lo han fatto per tutti.
uno poi quando si compra una macchina in Italia lo fa anche per questioni di immagine e bla bla, altrimenti non si spiegano le migliaia di auto inutili circolanti. e l'immagine della fiat rispetto alle altre case è in corso di ricostruzione. ci vuole il suo tempo.
per me nessuno fa bene o male a comprare alfa, vw, audi (va bhe questi stanno due piani sopra), cazzi suoi di quello che ci fa con i soldi. non vengo certo a dirti che invece della mito dovevi prendere la "materia". sei contento della mito? bene.
ma infatti non so se hai notato chi ha aperto il thread e i reply successivi, se uno viene qui a dire fiat merda perchè vende poco, è poi chiaro che la gente risponde che la fiat non vende poco per la qualità delle macchine bensì per l'estetica (che è soggettiva) e per l'ignoranza della gente (in senso buono, nel senso che ignorano che la fiat negli ultimi anni ha ripreso a far macchine di qualità).
tutti i miei amici saliti sulla mito (2 golfisti, 1 fiesta, 1 corsa) hanno ammesso che è rifinita molto meglio delle loro auto.
se sali sulla golf e poi sulla mito, quest'ultima ti sembra di una categoria superiore...
mi sembra infatti strano che la giulietta di Silly sembri plasticosa, forse è perchè si tratta del modello progression....
cmq sto andando ot.
la cosa che da fastidio leggere son le persone come hador che parlano per sentito dire, senza sapere nulla di nulla (solo la panda ha guidato in vita sua :sneer: ) comportandosi da fanboy.
Mez
3rd November 2010, 17:42
vab la golf si ha un bel motore, un ottimo motore, ma interni fanno sbocco, sembrano quelli degli anni 80, plasticosi e minimali al massimo
Hador
3rd November 2010, 18:13
fanboy? io mica sto giudicando le macchine (non mi interessa, trovo più utile buttare una borsa di soldi nel cesso piuttosto che comprarmi una macchina figa, o come va di moda ora presunta tale, ma sono una minoranza ergo me ne sto zitto) sto giudicando il mercato, possiamo star qua a raccontarci che tutti comprano la mito e che fiat sguazza nell'oro o possiamo dire tranquillamente che fiat campa sul settore panda/punto che è quello a cui stanno mettendo il pepe al culo ed è per questo che perde ed è anche questo il motivo per cui marchionne dice che la polonia gli porta i soldoni, perchè le macchine che fanno la sono quelle che vendon di più.
Il fanboy è quello che in un post sul mercato automobilistico viene a dire "MA LA MIA MITO E' PIU MEGLIO DELLA SUA GOLFFFHHH ONEONE!!!!11!!", fiat ha fatto sicuramente molte ottime scelte e molti prodotti migliori di quelli passati, ma sta ritardando ad investire sul segmento trainante e in generale sta tirando fuori meno modelli, e in fasce di mercato meno competitive, della concorrenza.
Ma tranquilli se perde non è colpa di fiat e in generale della situazione economica italiana, è colpa dei pregiudizih e del fatto che non accettiamo che la mito di kith sia bellissima.
BlackCOSO
3rd November 2010, 21:14
fanboy? io mica sto giudicando le macchine (non mi interessa, trovo più utile buttare una borsa di soldi nel cesso piuttosto che comprarmi una macchina figa, o come va di moda ora presunta tale, ma sono una minoranza ergo me ne sto zitto) sto giudicando il mercato, possiamo star qua a raccontarci che tutti comprano la mito e che fiat sguazza nell'oro o possiamo dire tranquillamente che fiat campa sul settore panda/punto che è quello a cui stanno mettendo il pepe al culo ed è per questo che perde ed è anche questo il motivo per cui marchionne dice che la polonia gli porta i soldoni, perchè le macchine che fanno la sono quelle che vendon di più.
Il fanboy è quello che in un post sul mercato automobilistico viene a dire "MA LA MIA MITO E' PIU MEGLIO DELLA SUA GOLFFFHHH ONEONE!!!!11!!", fiat ha fatto sicuramente molte ottime scelte e molti prodotti migliori di quelli passati, ma sta ritardando ad investire sul segmento trainante e in generale sta tirando fuori meno modelli, e in fasce di mercato meno competitive, della concorrenza.
Ma tranquilli se perde non è colpa di fiat e in generale della situazione economica italiana, è colpa dei pregiudizih e del fatto che non accettiamo che la mito di kith sia bellissima.
Ho editato non avevo voglia di wall of text ...detto questo...non entro nel discorso decisionale , in che categoria lottare , non mangio con gli Agnelli e non ho mai fatto parte del consiglio di amministrazione quindi vado sul terra terra eparlo sulla famosa guerra tedesche vs italiane e una superiorità non sempre sul campo effettiva...:sneer:
La golf e una merda , campa sul nome , ormai gli e rimasto solo questo ....
La A3 e un Audi per i morti di fame ( morti di fame in proprorzione ai costi audi) , le Audi partono dalla A4 , la A3 e una Golf con la scocca dell'Audi e non giustifa fra le due a parita di motore e interni 5 mila euro di differenza , ma comprandola si puo dire " io ho una Audi " ( se poi la giustificazione e che vendendo/facendo meno A3 di Golf devono ammortizzare i costi aumentando i prezzi con stessi materali , sono cazzi loro, ma a quel punto la qualità audi va a farsi benedire..)
Quindi di cosa si parla ? che la A6 e A8 siano belle macchine ? che alfa abbia o no segmenti in grado di competere? o che la 159 TI sia inferiore alla A6 RS6 ?
Ho imparato a mie spese che le auto vanno provate e i marchi si possono fottere di campare sugli allori ...e rientro nel discorso Axet/kith , ho avuto una bruttìssima esperienza con la Golf e in tutta sincerità non do piu per scontato nulla , ma per lo meno con fiat l'assistenza non mi dissangua e ho piu scelta nel trovare un meccanico " autorizzato " decente.
Discorso motore mi sembra che quelli del gruppo fiat siano diciamo....all'avanguardia ...non hanno niente da invidiare ai vari Tfi ecc ..anzi ( questo e in parte un mio parere e in parte quello che leggo e mi dice mio padre che lavora nel campo automobilistico..)
Ah dimenticavo tu fai ironia , ma per la maggiore chi ha una Golf ( e una delle piu vendute penso) e un Fanboy , hai uno 0,00002 di possibilità di sbagliare su questa affermazionehhh!
Detto questo ho parlatohhh!!! e la macchina di kith e bella! :P ...e piu Audi A 1 per tuttihhhh!!!! :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Hador
3rd November 2010, 22:43
ma a me non me ne frega una minchia delle tedesche e delle fiat e non vedo cosa possa centrare la conta degli optional tra polo e mito in un topic che parla dell'andamento economico della fiat, ma evidentemente in sta sezione va così :|
BlackCOSO
4th November 2010, 00:08
io non sono all'altezza di " valutare " l'andamento economico non solo della fiat , ma in generale delle case automobilistiche , fra incentivi e rottamazioni , super offerte ( esempio..mesi fa' non ricordo il periodo non dico che la focus te la tiravano dietro ma poco mancava) come cazzo fai a valutare il mercato ? ...e totalmente sfalsato.... una volta era piu semplice fra richiesta ( cosa veniva piu richiesto ) su cosa si comperava e su che vie si muoveva il mercato stesso .
Che poi sia diminuita la richiesta di auto dovrebbe meravigliarmi ? in teoria chi doveva cambiarla l'ha gia fatto ( sempre per eco incentivi + rottamazioni ) , adesso sono rimasti i rimasugli o chi ha possibilità e aspetta di cambiare la 2° macchina ( non per tutti , ma cmq leggendo l'articolo il prox anno ne venderanno lo stesso di auto anche dopo tutti gli incentivi) , quindi l'articolo linkato nel primo post non mi lascia molto perplesso e i dati postat da Mosaik non capisco in che contesto siano ... , certo probabilemnte mancano i soldi per la situazione Italiana , ma direi piu' un NI ....mancano i soldi a chi ne aveva gia pochi e chi ne aveva molti o e allo stesso livello o approfittando della situazione ne fa di piu' ( inteso come lavoratori dipendenti e NON ) .
I suv li vendono ( e non sono a buon prezzo ) , i " macchinoni " continuano a venderne e la benzina continua a dissanguare.Quindi? vediamo se l'italia è alle cozze e aspettiamo i dati di vendita delle A1 ? :rotfl::sneer:
Comunque qua si finisce sempre per lo scontro Italia - Germania anche se parli del pomello del cambio della Dahiatsu Materia :elfhat: ..ora posso tornare sul discorso da BiMBo Minchia che Alfa .." è bello ! e Mini fa merda ? " :elfhat:
Hador
4th November 2010, 01:16
eh ma ti sei risposto da solo, i macchinoni vendono sempre e l'a1 venderà tantissimo, però i soldi la fiat non li fa con i macchinoni e manco con le alfa (che sono beelllisssimimissime) ma con le punto e panda de merda, che ora però prendono sberle causa no soldi, concorrenza, modelli vecchi eccetera eccetera. E l'acquirente di punto e panda per inciso non guarda le tabellone di quattroruote, non iniziate a farmi il paragone degli optional della panda van rispetto alla opel stocazzo, l'aquirente va dal concessionario e quella su cui sgrassa 1000 euro e che non ha la forma di una scatola di biscotti se la porta a casa.
Axet
4th November 2010, 01:20
ma a me non me ne frega una minchia delle tedesche e delle fiat e non vedo cosa possa centrare la conta degli optional tra polo e mito in un topic che parla dell'andamento economico della fiat, ma evidentemente in sta sezione va così :|
C'entra un cazzo. Tanto quanto le boiate che hai scritto nelle pagine precedenti :sneer:
Hador onestamente, non hai le conoscenze per giudicare (non è riferito a questo reply ovviamente, ma ai precedenti) e sconfini spesso (sempre) nel dire cose che non stanno nè in cielo nè in terra derivanti solo da quello che pensi tu, senza cognizione di causa ;)
Hador
4th November 2010, 01:58
sarà axet ma non mi pare che le tabelle portino alfa e bravo (senza alzare i prezzi che scendiamo nel ridicolo) come vetture trainanti fiat, puoi continuare a dire che vendono tantissssimmmmoooooooo ma evidentemente è meno della concorrenza (in un mercato avvantaggiato quale quello italiano) e soprattutto, vero problema, non abbastanza.
Axet
4th November 2010, 14:06
sarà axet ma non mi pare che le tabelle portino alfa e bravo (senza alzare i prezzi che scendiamo nel ridicolo) come vetture trainanti fiat, puoi continuare a dire che vendono tantissssimmmmoooooooo ma evidentemente è meno della concorrenza (in un mercato avvantaggiato quale quello italiano) e soprattutto, vero problema, non abbastanza.
Parti da presupposti sbagliati di tuo (fiat in crisi, wut? E' il mercato dell'auto che è in flessione, tutte le case sono in calo), non capisci i miei reply e come non bastasse fai un mix di considerazioni tue personali.
Il core business fiat sono i segmenti A e B, questo è verissimo. Ma tu vedi una crisi nelle vendite, quando in realtà sono calate rispetto allo scorso anno per la mancanza degli incentivi e restano cmq un botto superiori a quelle delle concorrenti.
Per quanto riguarda le vendite di giulietta e delta io non sono così sicuro che vendano meno della concorrenza eh, rileggi meglio :sneer:
Dan Palmer
4th November 2010, 15:01
E' meglio Microsoft.
Emma
4th November 2010, 19:21
Parti da presupposti sbagliati di tuo (fiat in crisi, wut? E' il mercato dell'auto che è in flessione, tutte le case sono in calo), non capisci i miei reply e come non bastasse fai un mix di considerazioni tue personali.
Il core business fiat sono i segmenti A e B, questo è verissimo. Ma tu vedi una crisi nelle vendite, quando in realtà sono calate rispetto allo scorso anno per la mancanza degli incentivi e restano cmq un botto superiori a quelle delle concorrenti.
Per quanto riguarda le vendite di giulietta e delta io non sono così sicuro che vendano meno della concorrenza eh, rileggi meglio :sneer:
axet la percentuale di mercato italiano controllata da fiat negli ultimi anni è in una discesa senza fine, un baratro.
la percentuale di mercato europeo controllata da fiat è irrisoria da eoni
la percentuale di mercato controllata da fiat in sud america è ai massimi storici.
questo è.
Axet
4th November 2010, 19:48
axet la percentuale di mercato italiano controllata da fiat negli ultimi anni è in una discesa senza fine, un baratro.
Falso, sono anni che è stabile attorno al 30-32%
la percentuale di mercato europeo controllata da fiat è irrisoria da eoni
Falso, oscilla tra il 7% e l'8% con punte del 10.5% (registrate nell'anno del lancio della grande punto, per la serie i nuovi modelli non alzano le vendite).
la percentuale di mercato controllata da fiat in sud america è ai massimi storici.
questo è.
Verissimo.
Beh dai, una su tre l'hai presa, puoi far di meglio.
Emma
4th November 2010, 19:54
ammetto che i dati che fornisci sono esatti e te ne do merito axet
ma ometti di dire che fiat è ultima tra i grandi gruppi nettamente sotto vw renault psa e gm.
io ragionando a grandi linee ho detto che fiat ha cifre di mercato irrisorie, sbagliando , ma tu da gran signore hai Omesso questo piccolo particolare. chapeau.
Axet
4th November 2010, 20:06
Dati statistici pubblicati mensilmente, cerca su google e fatti una cultura invece di venire a scriver roba per sentito dire ;)
edit:
mi ero perso la parte del discorso generalista, lol. un discorso qualsiasi basato sul "l'amico del vicino di mio cognato ha detto" vale come carta da culo. Generalista o meno.
Axet
4th November 2010, 20:23
Visto che hai editato per aggiungere l'ennesima falsità:
ammetto che i dati che fornisci sono esatti e te ne do merito axet
ma ometti di dire che fiat è ultima tra i grandi gruppi nettamente sotto vw renault psa e gm.
io ragionando a grandi linee ho detto che fiat ha cifre di mercato irrisorie, sbagliando , ma tu da gran signore hai Omesso questo piccolo particolare. chapeau.
Si sale e si scende. Fermo restado che il gruppo VAG è avanti a tutto e tutti e non è manco raggiungibile se non tra qualche decennio (forse), se come ti ho consigliato ti vai a fare una cultura vedrai che le cose non stanno come dici tu (tanto per cambiare):
http://unrae.it/files/Comunicatoeu_092010_TAB.PDF
Guardando i dati da gennaio a settembre 2009, noterai come la quota di mercato fiat group in europa di un anno fa era la stessa di ford e renault nonchè solo 0,2% dietro GM. Per quanto concerne PSA ti ricordo che il gruppo è composto da due produttori mainstream a differenza di tutti gli altri.. facile fare numeri così ^^
Per quanto riguarda il 2010 è evidente che c'è stata una flessione da parte del gruppo italiano, ma le cause sono state spiegate ampiamente nelle pagine precedenti.
Kith
4th November 2010, 20:37
Il fanboy è quello che in un post sul mercato automobilistico viene a dire "MA LA MIA MITO E' PIU MEGLIO DELLA SUA GOLFFFHHH ONEONE!!!!11!!",
a me sembri un pò nosense, è chiaro che dico che è meglio, l'ho comprata e mi son trovato bene e quindi lo dico, sarei stato fanboy a dirlo nel qual caso mi fossi trovato male.
Poi ti ribadisco che ho amici golfisti che a differenza tua, si intendono di auto (e non sono fanboy :nod: ) e mi han fatto i complimenti per la macchina.
E cmq il discorso è nato dal fatto che gente come te e altri vengono a motivare i bassi volumi di vendita fiat, dicendo che è colpa del fatto che fiat fa macchine di merda.
Cioè tiri il sasso e nascondi la mano, come al sempre coerenza 0.
Ho imparato a mie spese che le auto vanno provate e i marchi si possono fottere di campare sugli allori ...
quoto perchè sono d'accordissimo, chiaramente anche con il resto del reply, ma questo è il succo.
Controller
4th November 2010, 22:59
Fermo restado che il gruppo VAG è avanti a tutto e tutti e non è manco raggiungibile se non tra qualche decennio (forse)
Perchè secondo te?
Axet
5th November 2010, 00:32
Perchè secondo te?
Perchè hanno il 20% di quota mercato e soldi da buttare un po' ovunque in modelli anche di nicchia giusto per ampliare la line-up modelli, oltre a poter contare su un brand consolidato e un'immagine di solidità (sparita già da molti anni, ndr).
Controller
5th November 2010, 00:44
Perchè hanno il 20% di quota mercato e soldi da buttare un po' ovunque in modelli anche di nicchia giusto per ampliare la line-up modelli, oltre a poter contare su un brand consolidato e un'immagine di solidità (sparita già da molti anni, ndr).
Soldi da buttare? Quindi hanno bilanci negativi? (anche se fosse, vista la crisi, mi piacerebbe vederlo confrontato con la concorrenza).
Axet
5th November 2010, 00:49
Soldi da buttare? Quindi hanno bilanci negativi? (anche se fosse, vista la crisi, mi piacerebbe vederlo confrontato con la concorrenza).
Non ce n'è, tu e l'italiano siete proprio agli antipodi
Controller
5th November 2010, 00:55
Non ce n'è, tu e l'italiano siete proprio agli antipodi
Quasi come te e la sincerità.
Axet
5th November 2010, 01:01
Quasi come te e la sincerità.
:rotfl:
Axet
9th November 2010, 13:15
Curioso però che dopo che son stati postati dati ufficiali non ci replya più nessuno in sto 3d. Chissà perchè.
Hador
9th November 2010, 13:39
io ho smesso grazie alla risposta di kith che mi ha fatto passare la voglia :sneer:
Kith
9th November 2010, 15:28
io ho smesso grazie alla risposta di kith che mi ha fatto passare la voglia :sneer:
tradotto: ho smesso di dire cagate grazie alla risposta di qualcuno che ne sa un pò più di me in questo campo.
:sneer:
cmq è fantastico, la gente apre thread provocatori e poi si aspetta rispostine pacate.
però il flame nemmeno è partito, siamo stati bravi.
Hador
9th November 2010, 15:35
http://theanteheroes.com/Humor/MassFacepalm.jpg
Evildark
9th November 2010, 17:14
è qui che si flamma? :confused:
Kith
9th November 2010, 17:41
no
NelloDominat
9th November 2010, 21:45
non solo, ma ribadisco 20k per una polo li può spendere solo un fanboy, nel segmento ci son mille macchine (non solo fiat) che danno lo stesso a meno prezzo.
poi vabbè pure ford ha perso il 41% qualcosaltro sotto cè di sicuro.
Toyota (-54.22%) :sneer:
Bah credo che tutti seguano un filo logico nella scelta dell'auto:
- Budget: es.15K max 19k se ho deal del secolo....
- che auto mi piacciono? modello X Y Z
- Affidabilita'?
- Quella che consuma meno?
- Quella piu' sicura?
- Opzioni a parita' di prezzo?
risultato: scelta finale.
Il problema che alla seconda e terza domanda... spesso Fiat, Alfa, Lancia vengano esonerate prima...
BlackCOSO
9th November 2010, 22:27
Toyota (-54.22%) :sneer:
Bah credo che tutti seguano un filo logico nella scelta dell'auto:
- Budget: es.15K max 19k se ho deal del secolo....
- che auto mi piacciono? modello X Y Z
- Affidabilita'?
- Quella che consuma meno?
- Quella piu' sicura?
- Opzioni a parita' di prezzo?
risultato: scelta finale.
Il problema che alla seconda e terza domanda... spesso Fiat, Alfa, Lancia vengano esonerate prima...
Si sta proprio cercando di far capire che quel punto che tu intendi , che penso sia " affidabilità " e cambiato in confronto al passato , mentre alcune case hanno cercato di migliorare materiali/interni/finiture , ovviamnte alzando il prezzo , altre tanto idolatrate sono rimaste bene o male allo stesso livello( aumentando pero i costi) o ancor piu sono peggiorate .
Ogni hanno il TUV( che e un ente Tedesco che bene o male e riconosciuto a livello europeo/mondiale ) fa la statistica tramite i dati forniti da tutte le officine meccaniche sui difetti/parti sostituite maggiori/minori di quasi tutte le case automobilistiche e quasi tutti i modelli e da una statistica dell'affidabilità con il passare degli anni ( stila proprio da 2 a 3 anni , da 4 a 5 ecc ) ...non so nello specifico quante alfa o fiat ci siano in Germania e non so in modo preciso che tipo di calcolo facciano per tracciare i dati, fatto sta che macchine da molti e da noi definite strauber da 60 mila euro come A6 , A4 , ammiraglie mercedes , i vari BMW X5 ecc ecc , poi risultano a meta classifica strasurclassate come " affidabilità " da 2-3 modelli toyota come la yaris o il rav 4 :rotfl::rotfl: ....cmq rimango della mia filosofia , vanno provate e continuare a seguire i miti come Das Auto e da mongoloidi , senza offesa per i mongoliodi ovviamente , abbiamo un cervello usiamolo ....ad esempio acquistando delle bene A1 " utilitarie " a 22 mila euro:afraid: , poi oh sono scelte , io sono un volta faccia , fino a qualche anno fà per me le macchine italiane ( a parte ferrari e maserati ecc :sneer: ) non esistevano proprio :sneer:
( poi ovvio se il tuo badget è dai 40 mila in su o quel che sia , fai bene a guardare su altri lidi...anche io voglio l'audi del film " transporter 3 " :cry:)
Axet
10th November 2010, 00:02
Toyota (-54.22%) :sneer:
Bah credo che tutti seguano un filo logico nella scelta dell'auto:
- Budget: es.15K max 19k se ho deal del secolo....
- che auto mi piacciono? modello X Y Z
- Affidabilita'?
- Quella che consuma meno?
- Quella piu' sicura?
- Opzioni a parita' di prezzo?
risultato: scelta finale.
Il problema che alla seconda e terza domanda... spesso Fiat, Alfa, Lancia vengano esonerate prima...
Ma è proprio qui che ti sbagli. Vuoi dirmi che il design delle auto del gruppo fiat dal 2003 in avanti non è un design che tira? E' falso, e sono gli stessi dati di vendita a dimostrarlo, oltre ai premi al puro design (vedasi brera/spyder, 500, Gpunto, etc).
Per quanto riguarda l'affidabilità, ti invito ad andarti a leggere un paio di statistiche, anche prodotte dal corrispettivo tedesco del nostro ACI. Valgono molto più di mille parole, visto che a dire semplicemente "sono affidabili quanto se non più della concorrenza" nessuno ci crede. La stessa gente ancora convinta che la golf sia la macchina più affidabile della terra (vai a chiedere a uno che ha una golf se è dello stesso parere) e che non hanno la minima idea di quanti problemi di elettronica hanno avuto ad esempio le vecchie mercedes serie E o bmw serie 5.
Poi ognuno compra quello che preferisce in base ai suoi criteri e ai suoi gusti, ma fare disinformazione non mi pare un buon modo di agire ;)
Hardcore
10th November 2010, 01:28
C'è una classifica del costo di manutenzione per marca d'auto? Per intenderci, se devo cambiare una marmitta a una golf VI e a una Bravo quanto pago?
Axet
10th November 2010, 02:04
Non saprei, inoltre è molto variabile come questione perchè dipende anche dove la fai cambiare. L'assistenza ufficiale costa molto più di quella non ufficiale (quella del gruppo VAG è famosa per essere cara come il fuoco ad esempio)
Controller
10th November 2010, 02:20
C'è una classifica del costo di manutenzione per marca d'auto? Per intenderci, se devo cambiare una marmitta a una golf VI e a una Bravo quanto pago?
Non avrebbe senso una classifica del genere se non fosse associata anche al dato fondamentale che è la durata media dei singoli pezzi.
Ti faccio un esempio, anni fa, un cliente del meccanico mio amico, dovette cambiare la frizione alla sua Mercedes (parliamo di un modello anni '80), la cifra era molto alta, e non parliamo di assistenza ufficiale, costava proprio un botto la frizione; ragionando un attimo però, la frizione aveva quasi 300k km, quindi se il ricambio era pari all'originale avrebbe tirato altri 300k km...li partono tanti altri discorsi più che legittimi, in altri 300k km ti salterà probabilmente anche il motore che costerà una follia etc. etc.
Se un pezzo è progettato x durare tanto, costerà anche tanto, c'è poco da fare.
Poi c'è l'altra variabile importante, gli incidenti, io progetto un radiatore x durare 2.000 anni, tu ti vai a schiantare dopo 2 giorni e dovrai cmq ricomprare un radiatore costosissimo, beh...cazzi tua ;)
Gate
10th November 2010, 10:04
(quella del gruppo VAG è famosa per essere cara come il fuoco ad esempio)
io sempre fatto tagliandi nell'ordine dei 200 euro, ne pagavo molti di piu' con la paugeot o ford prima ..
sempre da concessionario ufficiale intendo ..
tra l'altro, dov'e' che si diceva che erano tutti in crisi?
http://www.autoblog.it/post/30204/audi-vendite-record-nei-primi-dieci-mesi-del-2010
;D
Axet
10th November 2010, 11:17
tra l'altro, dov'e' che si diceva che erano tutti in crisi?
http://www.autoblog.it/post/30204/audi-vendite-record-nei-primi-dieci-mesi-del-2010
;D
Hai letto solo l'ultima pagina del 3d, vero? :sneer:
laphroaig
10th November 2010, 12:58
non so nello specifico quante alfa o fiat ci siano in Germania e non so in modo preciso che tipo di calcolo facciano per tracciare i dati, fatto sta che macchine da molti e da noi definite strauber da 60 mila euro come A6 , A4 , ammiraglie mercedes , i vari BMW X5 ecc ecc , poi risultano a meta classifica strasurclassate come " affidabilità " da 2-3 modelli toyota come la yaris o il rav 4 :rotfl::rotfl: ...
si bhe però questa è una cosa senza senso. una a6 o una x5 o una mercedes serie vattelapesca sono auto con 200 motorini elettrici si schiaccia un bottone anche per tirare giù l'aletta del parabrezza ed è abbastanza normale, anche solo per ragioni statistiche, che abbiano bisogno di un numero di interventi superiore ad una uno 45 che come optional ha solo il volante.
i confronti andrebbero fatti tra realtà confrontabili.
Axet
10th November 2010, 14:29
si bhe però questa è una cosa senza senso. una a6 o una x5 o una mercedes serie vattelapesca sono auto con 200 motorini elettrici si schiaccia un bottone anche per tirare giù l'aletta del parabrezza ed è abbastanza normale, anche solo per ragioni statistiche, che abbiano bisogno di un numero di interventi superiore ad una uno 45 che come optional ha solo il volante.
i confronti andrebbero fatti tra realtà confrontabili.
E' vero se il raffronto lo fai con una uno di 20 anni fa, ma con una qualsiasi macchina recente direi che siamo lì. Nel senso, non è che un X5 abbia dentro più "motorini" rispetto ad una golf, voglio dire.
NelloDominat
10th November 2010, 15:10
Ma è proprio qui che ti sbagli. Vuoi dirmi che il design delle auto del gruppo fiat dal 2003 in avanti non è un design che tira? E' falso, e sono gli stessi dati di vendita a dimostrarlo, oltre ai premi al puro design (vedasi brera/spyder, 500, Gpunto, etc).
Per quanto riguarda l'affidabilità, ti invito ad andarti a leggere un paio di statistiche, anche prodotte dal corrispettivo tedesco del nostro ACI. Valgono molto più di mille parole, visto che a dire semplicemente "sono affidabili quanto se non più della concorrenza" nessuno ci crede. La stessa gente ancora convinta che la golf sia la macchina più affidabile della terra (vai a chiedere a uno che ha una golf se è dello stesso parere) e che non hanno la minima idea di quanti problemi di elettronica hanno avuto ad esempio le vecchie mercedes serie E o bmw serie 5.
Poi ognuno compra quello che preferisce in base ai suoi criteri e ai suoi gusti, ma fare disinformazione non mi pare un buon modo di agire ;)
Sbaglio cosa? :sneer:
Sara' per quello che Fiat, Alfa, Renault. Pegeout ecc sono state tolte dal mercato Canadese (dal 1990-2000) poiche' non ce la facevano con l'inverno. Purtroppo e' molto chiaro qui cosa vuol dire affidabilita'/sicurezza su un'auto.
1) Deve resistere all'inverno
2) Deve avere la carrozzeria galvanizzata anticorrosione
3) Deve avere controllo trazione e possibilmente AWD
con il prezzo della benzina che sale si comincia a guardare anche ai consumi.
Ecco perche' abbiamo (io e morosa) una SAAB 9-3 2.0T (mia) e lei una Toyota Yaris. Sicure, resistenti al clima locale, consumi piu' che accettabili e con tutte the features tipo ESP, ABS e menate varie.
Per quanto una FIAT, ALFA, RENAULT o altre marche Europee "economiche" possano avere tutti questi requisti. Non comprerei MAI una di quelle auto qui... almeno per i primo decennio. Tantissimi immigrati comprarono FIAT, Alfa e Lancia... ad oggi credo ci siano solo 2 superstiti... una 164 e una Delta Integrale che vedo ogni tanto... P.S. che usano solo d'estate imho.
Anche perche' a differenza dell'Italia. Le auto Japs costano davvero poco.
Axet
10th November 2010, 15:50
Sbaglio cosa? :sneer:
Sara' per quello che Fiat, Alfa, Renault. Pegeout ecc sono state tolte dal mercato Canadese (dal 1990-2000) poiche' non ce la facevano con l'inverno. Purtroppo e' molto chiaro qui cosa vuol dire affidabilita'/sicurezza su un'auto.
1) Deve resistere all'inverno
2) Deve avere la carrozzeria galvanizzata anticorrosione
3) Deve avere controllo trazione e possibilmente AWD
con il prezzo della benzina che sale si comincia a guardare anche ai consumi.
Ecco perche' abbiamo (io e morosa) una SAAB 9-3 2.0T (mia) e lei una Toyota Yaris. Sicure, resistenti al clima locale, consumi piu' che accettabili e con tutte the features tipo ESP, ABS e menate varie.
Per quanto una FIAT, ALFA, RENAULT o altre marche Europee "economiche" possano avere tutti questi requisti. Non comprerei MAI una di quelle auto qui... almeno per i primo decennio. Tantissimi immigrati comprarono FIAT, Alfa e Lancia... ad oggi credo ci siano solo 2 superstiti... una 164 e una Delta Integrale che vedo ogni tanto... P.S. che usano solo d'estate imho.
Anche perche' a differenza dell'Italia. Le auto Japs costano davvero poco.
Si nello, è per quel motivo. E alfa è considerata economica.
Riciclo la pic di hador per l'occasione:
http://theanteheroes.com/Humor/MassFacepalm.jpg
laphroaig
10th November 2010, 15:58
E' vero se il raffronto lo fai con una uno di 20 anni fa, ma con una qualsiasi macchina recente direi che siamo lì. Nel senso, non è che un X5 abbia dentro più "motorini" rispetto ad una golf, voglio dire.
bhe in quel post si richiamava una statistica con a6 e yaris. una con il bottone dell'apertura abbassa i sedili, apre il tetto apribile, setta il navigatore e telefona alla escort, l'altra alza solo le sicure.
tra una auto di lusso e una media ci sono delle differenze nella quantità di cazzatelle installate. certo oggi è possibile avere le stesse cazzatelle su una media, ma quanti si acquistano una media con memorie dei sedili, sensori, missili spaziali ecc portandone il costo sopra o vicino ai 30?
Axet
10th November 2010, 16:19
bhe in quel post si richiamava una statistica con a6 e yaris. una con il bottone dell'apertura abbassa i sedili, apre il tetto apribile, setta il navigatore e telefona alla escort, l'altra alza solo le sicure.
tra una auto di lusso e una media ci sono delle differenze nella quantità di cazzatelle installate. certo oggi è possibile avere le stesse cazzatelle su una media, ma quanti si acquistano una media con memorie dei sedili, sensori, missili spaziali ecc portandone il costo sopra o vicino ai 30?
Non molti, anche se ci sono.
Btw le statistiche sull'affidabilità erano riferite a quella prettamente meccanica se non ricordo male, quindi non ci sono differenze di sorta :)
BlackCOSO
10th November 2010, 19:43
bhe in quel post si richiamava una statistica con a6 e yaris. una con il bottone dell'apertura abbassa i sedili, apre il tetto apribile, setta il navigatore e telefona alla escort, l'altra alza solo le sicure.
tra una auto di lusso e una media ci sono delle differenze nella quantità di cazzatelle installate. certo oggi è possibile avere le stesse cazzatelle su una media, ma quanti si acquistano una media con memorie dei sedili, sensori, missili spaziali ecc portandone il costo sopra o vicino ai 30?
no no..non si parlava di cambiare pulsanti del finestrino :elfhat:, ma parti molto piu importanti , braccetti , parti motore ecc ..... .Ma al di la di questo cosa intendete allora per " affidabilità" ? ..o forse pensate che la plastica del cruscotto della fiat abbia un valore di 60 euro e quella della A4-6 3000 euro ? ( no perchè se no bisogna capire le differenze di prezzo dove stanno :rotfl: ) , se spendo 30-50mila euro per un auto e mi ritrovo ogni 3 mesi a finire dal rivenditore " ufficiale " ( non tutti i multimarca trattano tedesche , vedi il discorso al nord per la mia golf) con pezzi di ricambio con prezzi allucinanti , dove starebbe la differenza ?
Con queste macchine pretendo solo di farmi vedere dal meccanico per tagliandi o cambio lampadine non per cambiare un debimetro da 300 euro ( per di piu rigenerato) ogni 20 mila km ( ;) ) ...o comprare golf e notare gia dopo un anno di avere seri problemi della turbina che ovviamente ti devi cambiare a tue spese ( vedere il forum ufficioso golf con il post delle turbine :rotfl: ).
Se prendete una fiat/alfa che non sia l'utilitaria da 9 mila euro , sono piu che ben rifinite e infatti in proprorzione non te le regalano più ...sulle linee idem , anzi a partire dalla Gpunto , alla 147 , alla Mito alla giulietta alla 159 ( bellissima) ecc esteticamente ( anche se e un fattore personale) penso non si possa dire nulla.
Quindi diciamo che scendere da una A3 S line fa piu figo che scendere da una Giulietta , per il semplice fatto che una e Audi e l'altra non è tedesca
E poi in tutta sincerità una volta ( prima dell'avvento dei cinesihhh) se volevi una macchina indistruttibile , con cui i bambini potevano giocare a testate sul cruscotto senza romperlo , elegante da signore ma senza il superlusso ....non si puntava ovviamente ne sulla ita ma neanche sulle tedesche..si andava sulle volvo .... :sneer: ( non so se poi sia vero.., noi in azienda abbiamo una vecchia V70 full optional ...e piu vecchia di un matusa ma raramente pur essendo aziendale e finita da un meccanico oltre al fatto che ha tipo 350 mila Km e nessun rumore rompi palle di fondo )
laphroaig
10th November 2010, 20:30
va bhe ci sono mercedes degli anni 80 che dopo aver fatto 350k km in europa ora ne hanno altri 700.000 come taxi al cairo o in tunisia.
volvo, saab erano sinonimo di qualità e industtribilità poi però sono finite alla ford, poi ai cinesi e la secondo è quasi fallita e poi ripescata.
però eravamo negli anni 80.
se prendo una statistica che mi dice che la yaris è iper affidabile e la x5 no magari mi porta a riflessioni sul senso della vita ma aiuta poco a cambiare auto visto che se sono indeciso tra una x5 e una yaris probabilmente sono schizofrenico e quindi dovrei avere altre priorità.
il resto della discussione lo capisco un po' poco. non è che se compro una cosa che costa 50k ho meno probabilità di andare dal meccanico rispetto a comprarne una da 10k. perchè dovrebbe essere così? se ho due yaris una da 10k e una da 50 mi aspetto che quella da 50 usi cilindri al titanio e vada anche senza benzina, ma se confronto due categorie di auto quella che costa di più lo fa perchè lunga 5m, va a 300 all'ora e penso faccia scopare meglio.
sui ricambi straguadagnano, una corsa comprata pezzo per pezzo veniva 80 milioni di lire, oltretutto il debimetro per l'x5 costa 300 e quello della x1 magari 150 pure essendo gli stessi perchè ormai ragionano in questo modo. però avendo girato un po' tutte le marche italiane e non e non essendo fidelizzato a nessuna direi che la cosa è trasversale.
sulle esperienze personali comunque non la si finisce più, due tizi che conosco hanno preso due classi c mercedes più o meno nello stesso periodo. uno faceva avanti e indietro dal meccanico e l'altro no. uno ha riordinato mercedes l'altro è tornato alla lexus e non la mollerà mai più, finchè non incoccerà in un auto sfigata anche qui magari.
build a better mousetrap! se la fiat e l'alfa fanno queste auto di qualità a livello o migliore delle tedeschegiappofrancesi ecc prima o poi il mercato gli darà ragione. per ora se scendi da una a3 sline o da una giulietta lo fai solo perchè hai scelto quello che volevi comprare sulla base delle motivazioni individuali. e parecchia gente oggi preferisce scendere dalla a3 sline, tutti coglioni? può essere, però torniamo al solito discorso convincere un 25enne della qualità fiat è più facile che farlo con un 50enne che ci ha lasciato le zampine e ha il fix it again tony che ronza nella testa. tempo al tempo.
Gate
10th November 2010, 21:06
Quindi diciamo che scendere da una A3 S line fa piu figo che scendere da una Giulietta , per il semplice fatto che una e Audi e l'altra non è tedesca
si, e il fatto che fa piu' figo, ammesso sia vero, e' perche' uno una mattina si e' svegliato dicendo "tettesco e' affidabile, tettesco e' figo".
da li tutti a seguirlo come un gregge di pecore...
dai :rotfl:
Kith
10th November 2010, 23:04
massì ma è giusto che la gente butti via soldi per i marchi...
come la gente che compra giubbini a 1000 € perchè sono marchiati, e poi hanno la stessa qualità di un giubbino da 300 €.
Stessa cosa è per le auto, Giulietta= stessa qualità dell'A3 ma costa molto meno.
Chiaramente uno che non è salito su tutt'e 2 non può parlare, ma in tanti lo fanno, dicono a prescindere audi>>>alfa...
Gate
10th November 2010, 23:59
eh si, il discorso non fa una piega
laphroaig
11th November 2010, 00:33
massì ma è giusto che la gente butti via soldi per i marchi...
come la gente che compra giubbini a 1000 € perchè sono marchiati, e poi hanno la stessa qualità di un giubbino da 300 €.
Stessa cosa è per le auto, Giulietta= stessa qualità dell'A3 ma costa molto meno.
Chiaramente uno che non è salito su tutt'e 2 non può parlare, ma in tanti lo fanno, dicono a prescindere audi>>>alfa...
dai su la a3 è un modello del 2004 se la giulietta fosse su livelli qualitativi di 6 anni fa sarebbe fottuta in partenza.
la gente poi butta via i soldi per i marchi pure sull'alfa eh, altrimenti 4 ruote e un motore andremmo tutti in giro con la lada zigulì come in santa matre russia
Mosaik
11th November 2010, 03:15
Ci manca solo qualche teoria del complotto internazionale e poi le abbiamo sentite tutte qui :sneer:
Shub
11th November 2010, 10:44
Bhè dire che ci compra audi paga un marchio e dire che chi compra alfa no...è ridicolo!
Alfa da sempre si fa pagare il nome, se alla gente va bene così nno vedo dove stia il problema. Poi vabbè paragonare Yaris X5...
I soldi si danno provando le macchine, scegliendole nella fascia di prezzi che ci si può permettere e in base a cosa ci devi fare.
Io porto il mio esempio, Mito prima delle uscite di Marchionne era la mia scelta, poi causa uscite, nascita e soldi ho dovuto abbassare il target.
Nella fascia 10-14k ci sono molte utilitarie e alla fine ho scelto una marca con la quale mi trovo bene da 15 anni, che ho provato, che mi piace come linea e che ho 2 autofficine "originali" a 100mt da casa!
Quindi...ammesso e non concesso che altre marche siano meglio..sticazzi. Detto questo...poi state a fare i puntigliosi su problemi che sinceramente....almeno che un prendi na Dacia...non mi pare che ci siano tutti sti gran cazzi di casini sulle auto.
I problemi grossi...su certe marche io non li sento, su altre si...riflettiamo su questo e non su cazzate.
P.S.
Fermo restando che per me FIAT dovrebbe fallire domani.
BlackCOSO
11th November 2010, 14:28
Opinioni sono opinioni ma leggete prima..
NON ho paragonato Yaris a X5 , ho detto che una costa 15 mila euro e l'altra boh diciamo 40 mila?
A parità di vetture ( NUMERO) controllate fra le due ( ipotizziamo 15 mila esemplari) ? la x5 finisce un 40% di volte in piu dal meccanico per guasti" meccanici " anche gravi rispetto alla Yaris.
quindi vi chiedo, cosa intendete VOi per affidabilità ? ok che e piu " bella e sberluccicosa e che avra prestazioni differenti " la X5 dalla Yaris ma penso che su questo siamo d'accordo tutti , ma sta cazzo di affidabilità per voi cos'e?
Per Gatto ....parlo di cose che vedo e su cui posso salire spesso , la A3 Sline ( se vuoi ti faccio le foto se no sembro un parla parla per quanto non mi intenda un cazzo di motori o del loro funzionamento :sneer: )e bella come lo è la mito e la giuletta ( non parlo di allestimenti ) non c'e questa gran differenza nella cura dei dettagli ( sulle alfa non vedo plastiche storte o montate male o con sbavature per fare un esempio) , pou avere 5000 buoni motivi per prenderti una A3 TUTTI PERSONALI , ma evita è tedesca ed e fatta meglio ( fra l'altro ai tempi il prob sui debimetri era per i motori diesel AUDI/VW uguali e ne soffrivano tutti e due ), perche fa ridere al cazzo , anni fa questa differenza era STRAMARCATA ....anche troppo , adesso no e non è opinabile .
Cmq Mosa non ho detto nulla sulla " Mini " :sneer: , ho proprio evitato :clap:
Boh basta così , penso che da tutti i reply letti si sia capito che strada questo post abbia preso , ribadendo che quando c'era merda da tirare sulle Italiane in questo forum non ero indubbiamente il primo a tirarmi indietro.
laphroaig
11th November 2010, 14:43
Opinioni sono opinioni ma leggete prima..
NON ho paragonato Yaris a X5 , ho detto che una costa 15 mila euro e l'altra boh diciamo 40 mila?
A parità di vetture ( NUMERO) controllate fra le due ( ipotizziamo 15 mila esemplari) ? la x5 finisce un 40% di volte in piu dal meccanico per guasti" meccanici " anche gravi rispetto alla Yaris.
quindi vi chiedo, cosa intendete VOi per affidabilità ? ok che e piu " bella e sberluccicosa e che avra prestazioni differenti " la X5 dalla Yaris ma penso che su questo siamo d'accordo tutti , ma sta cazzo di affidabilità per voi cos'e?
.
è un discorso senza senso. uno non prende una macchina da 60k perchè più affidabile di una da 15k. al limite può scegliere nell'ambito di auto della stessa categoria o medesima fascia di prezzo quella più affidabile.
dove sta scritto poi che un'auto da 60k dovrebbe guastarsi meno di una da 15? e perchè poi?
sono pronto a scommettere che una panda 30 del 1985 ha bisogno di andare meno dal meccanico di una x vattelapesca e che gli interventi di manutenzione costano pure meno. e te credo! la prima è raffreddata ad aria, ha si e no il volante ed un carburatore che sostituisci con una scatola da scarpe, la seconda solo per capire che cazzo ha la devi interfacciare con hal 9000.
sulle alfa, la giulietta è di quest'anno, la 159 del 2008 e la mito è dell'anno scorso. che queste vetture possano essere più o meno a livello delle crucche attuali ci può anche stare ma un confronto con i precedenti modelli dell'altro ieri è un po' impietoso. oltretutto audi non è proprio esattamente il confronto migliore per l'alfa considerata la gamma della prima e l'immagine che ha. anche perchè non vorrete confrontare la 147 con la a3 o la 156 con la a4? anche come costo erano posizionate su livelli diversi.
BlackCOSO
11th November 2010, 14:57
Ok era una mera statistica .......e come tale doveva essere presa , fatto sta che dimostra che auto tanto blasonate per avere un montaggio migliore una cura dei dettagli migliore , migliori materiali , si trovano a finire dal meccanico piu spesso di altre auto utilitarie che nel rigore della logica costando meno ( e di tanto) e dovrebbero avere materiali leggermente scadenti e mano d'opera di basso livello e meno interesse nel ricercare la perfezione.
ma alla fine non mi rispondi, cos'e l'affidabilità per te ? puoi prendere VW ...era per prendere in esame una azienda automobilistica Straniera nel caso Tedesca .
Non so se non capisci o se lo fai apposta , che auto c'erano ai tempi della Golf III ? sei mai salito su una Golf III ? e sei mai salito in quegli stessi ANNI su una diretta rivale ? il confronto della GOLF non reggeva nessuno , come materiali , finiture , affidabilità e tutto quello che ci girava intorno.
Fallo adesso ,...ma obbiettivamente.
"dove sta scritto poi che un'auto da 60k dovrebbe guastarsi meno di una da 15?"
e allora è una macchina CARA e fatta di merda o i 40 mila euro di differenza sono nei sedili in pelle Frau e nel motore da 100 cavalli in piu' :sneer: ? e la madonna ha i pistoni in oro ? o semplicemente campano sul marchio ? ( o semplicemente ne fanno di meno e facendone di meno i costi aumentano , però questo discorso centra ben poco con " costa di più perchè GIUSTAMENTE e teTTesca e quindi migliore nelle finiture e il dettaglio lo paghi " :sneer:
Hador
11th November 2010, 15:04
chi compra alfa lo fa per convenienza, mica per il marchio, coglioni!
:sneer:
BlackCOSO
11th November 2010, 15:07
chi compra alfa lo fa per convenienza, mica per il marchio, coglioni!
:sneer:
Io con il marchio Alfa mi ci pulisco il culo e prenderei una merdosissima Volvo ...quindi? vuoi anche tu carta igenica? :sneer:
Hador
11th November 2010, 15:17
ce l'ho con kith :sneer:
la verità come sempre è che chi riesce a vendere a di più è più bravo, punto. Perchè realizza prodotti migliori dal punto di vista dell'appeal, è più bravo a fare pubblicità, è più bravo a vendersi.
Se si vuole parlare di confronto tra prodotti ingegneristici si prendono i tabelloni degli esperti, non le opinioni delle persone, e si confrontano. In caso contrario, se si parla di aziende, è demenziale fare ioioio rosikando (senza motivo poi, chevvefrega) che la vostra azienda preferita (lol) non venda più delle altre. I gruppi tedeschi sono più bravi, sotto tutti i punti di vista commerciali, e parlando di mercato è qua che fiat deve ancora migliorare. Se poi si vuole confrontare la golf con la giulietta si escono i dati e le prove sul campo e lo si fa, ma non centra una sega con il discorso "mia azienda mejo di tua azienda".
Discorso può aver senso se, come nell'informatica, aziende diverse spingono la tecnologia a prendere direzioni diverse, a me apple fa merda per la politica e la direzione verso il quale spinge il mercato, ma le case automobilistiche sono tutte uguali da questo punto di vista ergo manco ha senso fare discorsi del genere.
BlackCOSO
11th November 2010, 15:23
ce l'ho con kith :sneer:
la verità come sempre è che chi riesce a vendere a di più è più bravo, punto. Perchè realizza prodotti migliori dal punto di vista dell'appeal, è più bravo a fare pubblicità, è più bravo a vendersi.
Se si vuole parlare di confronto tra prodotti ingegneristici si prendono i tabelloni degli esperti, non le opinioni delle persone, e si confrontano. In caso contrario, se si parla di aziende, è demenziale fare ioioio rosikando (senza motivo poi, chevvefrega) che la vostra azienda preferita (lol) non venda più delle altre. I gruppi tedeschi sono più bravi, sotto tutti i punti di vista commerciali, e parlando di mercato è qua che fiat deve ancora migliorare. Se poi si vuole confrontare la golf con la giulietta si escono i dati e le prove sul campo e lo si fa, ma non centra una sega con il discorso "mia azienda mejo di tua azienda".
ma io sono d'accordo con te... anche perchè in fin dei conti che venda piu o meno una o l'altra a me in tasca non entra nulla .....ma proprio nulla , anzi essendo un acquirente al massimo escono :sneer: , e che in tutta sincerità pensavo di non leggere piu' nel 2010 frasi di " superiorità tedesca su materiali e ecc " in forum normali , logico trovarli su un forum di fanboy..., semplicemente perchè non rispettano la realtà dei fatti , poi uno con i propri soldi fa quel che vuole , Mosa ha una mini eppure non sono andato a minacciarlo di dar fuoco a quella specie ( con la I ? ) di vettura :sneer:
pace e love!
Hador
11th November 2010, 15:27
ah per concludere il fiore all'occhiello delle stronzate è il tentativo di buttarla sul "necessità vs marchio", "io sono bravo perchè compro alfa che conviene e tu sei pirla che compri audi che costa tanto". Potrei benissimo risponderti che sei pirla perchè ti bastava una panda e potevi spendere quei soldi in altro modo o che il papi invece che regalarti una macchina poteva regalarti 2 anni di affitto in casa da solo. Tutto è relativo, fare discorsi simili è stupido e non può che portare ad uno scontro sterile. Io penso che spendere tanti soldi per una macchina (tanti relativamente alla disponibilità) sia demenziale, ma non vengo qua a dire SEI PIRRRRLLAAAA HAI COMPRATO LA MACCHINA COSTOSAAAAAA.
laphroaig
11th November 2010, 16:14
ma alla fine non mi rispondi, cos'e l'affidabilità per te ? puoi prendere VW ...era per prendere in esame una azienda automobilistica Straniera nel caso Tedesca .
Non so se non capisci o se lo fai apposta , che auto c'erano ai tempi della Golf III ? sei mai salito su una Golf III ? e sei mai salito in quegli stessi ANNI su una diretta rivale ? il confronto della GOLF non reggeva nessuno , come materiali , finiture , affidabilità e tutto quello che ci girava intorno.
Fallo adesso ,...ma obbiettivamente.
l'affidabilità è una statistica, sono salito praticamente su tutte le golf dalla i quando i concorrenti si chiamavano ritmo e alfasud all'odierna sesta serie. fino alla iv serie imo i confronti con le concorrenti italiane erano da 1 fisso.
dalla v serie in avanti a me la golf non piace e probabilmente ha peggiorato in affidabilità, a sentire interdet almeno, perchè poi tra quelli che conosco che l'hanno presa tutti sti casini non li hanno avuti, ma può essere solo culo.
però la giulietta è uscita l'altro ieri e per la uber affidabilità comparata aspetterei almeno che ne circolino un po' da qualche anno.
se la vuoi tutta poi, oggi le macchine le fanno di merda, nel senso che ci possiamo scordare di fare il milione di km delle mercedes, volvo, saab di anni fa. oggi le macchine sono fatte per durare meno, e quando durano te le sbattono fuori mercato con gli euro 5/6/7 almeno nelle grandi città.
"dove sta scritto poi che un'auto da 60k dovrebbe guastarsi meno di una da 15?"
e allora è una macchina CARA e fatta di merda o i 40 mila euro di differenza sono nei sedili in pelle Frau e nel motore da 100 cavalli in piu' :sneer: ? e la madonna ha i pistoni in oro ? o semplicemente campano sul marchio ? ( o semplicemente ne fanno di meno e facendone di meno i costi aumentano , però questo discorso centra ben poco con " costa di più perchè GIUSTAMENTE e teTTesca e quindi migliore nelle finiture e il dettaglio lo paghi " :sneer:
una macchina che costa 60k lo fa perchè è un 6000, ha le poltrone in pelle frau, ha un navigatore da 32 pollici, è lunga 8 metri, ecc ecc. non costa di più perchè è tedesca anche perchè macchine di quella categoria sono volvo, bmw, audi, mercedes, lexus ecc nè alfa, nè fiat, nè lancia hanno auto di quel segmento nel marchio. quindi di che stiamo parlando?
al limite la domanda a cui si gira intorno è: i 4k con cui pago di più una a3 rispetto ad una giulietta hanno senso o stanno solo nei 4 cerchi?. personalmente penso che oggi la componente marchio nel prezzo sia rilevante considerata la vecchiaia dell'a3, quando uscirà il nuovo modello si vedrà.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.