View Full Version : Pc nuovo
DiamondK
3rd November 2010, 10:22
vorrei fare un regalo a mio fratello e fargli avere un buon pc, come budget non vorrei superare i 500€ (SO non incluso), premetto che ho già la scheda video: nvidia GeForce 8800 GTX.
Lo usa per giocare, attualmente a WoW, ma nel futuro sicuramente qualcosa di più avanzato graficamente :D
A voi la parola!
Ercos
3rd November 2010, 10:36
un quad core, 4gb di ram, disco a piacere.
Maddolino
3rd November 2010, 10:38
500€ non ci fai granchè, ti devi buttare su una soluzione amd, ovviamente con monitor non incluso. Come processore ti consiglio un bel phenom x4 965, è 3.4ghz di base e da' le sue belle soddisfazioni anche in oc..costa sui 120€.
- Scheda madre : non puoi pretendere granchè, ti direi di andare su una Gigabyte GA-890XA-UD3 - sui 100-110 €
- Ram : 4GB in dual channel sui 100€
- HDD : un WD random poco piu' di 50€
- Case e ali : ti consiglierei un midi abbastanza spazioso + un ali buono magari modulare, in combo ci potresti spendere sui 150€
- Masterizzatore dvd random 20-25€
Diciamo che sui 550€ hai una macchina abbastanza buona, anche se poco upgradabile
DiamondK
3rd November 2010, 11:08
premetto che non me ne intendo molto e vorrei chiedervi su una configurazione del genere cosa andrebbe bene, cosa sarebbe incompatibile e cosa andrebbe modificato (il case è abb grande?), ho preso davvero componenti un pò a caso, i prezzi sono di uno store di Milano giusto per avere un prezzo indicativo:
RAM
Marca: Kingston
2Gb DDR3 1600
Dimm 2GB 1600MHz DDR3
Non-ECC
Latenza: CL9
240-pin Unbuffered
Pieces/Unit: 1
Dissipatore integrato (a)
€ 39,00 x2= 78€
HD
Marca: Western Digital
500 GB S-ATA2
Capacità 500 Gb
Interfaccia Serial ATA2
Velocità di Rotazione: 7200rpm
Dimensioni: 3,5''
Memoria Buffer: 16Mb (a)
€ 34,50
CASE
Marca: Coolermaster
Elite 330
Dimensioni (L x A x P): 420x180x410mm
Mainboard: ATX, Baby AT, Micro ATX, Flex atx
Bay da 5,25'' Esterni: 4
Bay da 3.5'' Esterni: 1
Bay da 3.5'' Interni: 5
No Alimentatore, Ventola 12cm inclusa
Colore Nero (a)
€ 35,00
ALIMENTATORE
Marca: Coolermaster
GX-550W 80 Plus
Conformità alle specifiche ATX12V 2.31
Dimensioni (LxPxH) 15 cm x 14 cm x 8.6 cm
Tensione in ingresso 115/230 V c.a. V
Potenza erogata 550 Watt
Sistema di raffreddamento Ventola da 120 mm (a)
€ 76,50
MAINBOARD
Marca: Asus
P7P55D
Intel P55 Express/JMicron JMB363,
Socket 1156, 4xDDRAM III, 1xUDMA133,
7xSERIAL-ATA II, 1x E-SATA, ,
ATX, USB 2.0, Sound 7.1,
GigaLan, Firewire. (a)
€ 111,00
PROCESSORE
Marca: Intel
I5 760
CPU Intel Core i5 760, cache L3 8Mb,
bus 2.5GT/s, Socket LGA 1156,
tecnologia EM64T,
versione Box con Ventola Intel (a)
€ 169,00
DVD
Marca: LG
GSA-GH22NS
Tipo di dispositivo: DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM
Interfaccia: 1 x Serial ATA-150
Velocità di lettura: 48x (CD) / 12x (DVD)
Velocità di scrittura: 48x (CD) / 22x (DVD±R) /12x
Dimensione buffer: 2 MB
Colore: Nero
€ 18,00
TOTALE: 504€
Maddolino
3rd November 2010, 11:12
la ram è poca. almeno 4GB...l'hdd è lento, devi prendere almeno un 7200rpm...e x quanto riguarda la combo procio+mobo, imho allo stesso prezzo è molto piu' performante il sistema amd con un 965 ;-)
DiamondK
3rd November 2010, 11:18
per quanto riguarda la ram effettivamente mi sono dimenticato di calcolarla doppia :D
Edito sopra con HD diverso e ram raddoppiata.
Domanda: cosa cambia sostanzialmente tra un processore AMD o Intel? :hm: tutti e due sono compatibili con una sch.video Nvidia GeForce 8800 GTX?
Drako
3rd November 2010, 11:25
io ho l'i5 760 e vado benone.
Darkmind
3rd November 2010, 12:06
leggere un post di Drako dove dice che il suo pc va "BENONE"
è alquanto strano :look:
Drako
3rd November 2010, 12:35
hahaha, si ma non dico quanta fatica, fisica e monetaria, mi è costata questo status :rain:
DiamondK
4th November 2010, 11:30
Domanda: cosa cambia sostanzialmente tra un processore AMD o Intel? :hm: tutti e due sono compatibili con una sch.video Nvidia GeForce 8800 GTX?
qualcuno mi riesce a dare una mano? :)
Maddolino
4th November 2010, 11:52
qualcuno mi riesce a dare una mano? :)
Una volta si sarebbe detto che uno va meglio per i giochi e il 3D l'altro per la velocità e blablabla...con i processori di oggi fondamentalmente sono quasi tutte troiate, diciamo che nel mercato retail, a parità di tecnologia, Intel è ancora una spanna sopra sui processori, ma fondamentalmente per le applicazioni che noi siamo abituati ad utilizzare quotidianamente utilizziamo forse il 30% delle potenzialità dei processori. L'unica cosa alla quale bisogna dare una certa attenzione è il fatto che da quando AMD e Ati si sono "fuse", giustamente le piastre su socket AMD sono piu' ottimizzate per Ati piuttosto che per Nvidia, ma sempre a livello teorico eh...Nvidia funziona benissimo anche su piattaforme AMD, solo che le mobo AMD nn montano piu' chipset Nvidia(per lo SLI o cagate del genere).
In definitiva Diamond è la stessa identica cosa, per quanto riguarda processori orientati al gaming abbiamo da una parte l'i5 della Intel e dall'altra il 965 della AMD, entrambi fanno la loro sporca e discreta figura, e sono decisamente a buon mercato
Hador
4th November 2010, 11:54
le ottimizzazioni a livello di chipset-vga non esistono e tra l'altro i chipset nvidia han sempre fatto cagare in quanto a stabilità e problemi rispetto a quelli intel.
amd va un po' meno ma costa meno, attualmente è una soluzione probabilmente più cost effective se c'è necessità di fare pc economico, però non ne so moltissimo non saprei che combo consigliare.
Kat
4th November 2010, 20:25
Come gia detto AMD, considerando anche la scheda madre, ha un miglior rapporto prestazioni/prezzo, quindi e' in genere consigliabile se si ha un budget ridotto, come nel tuo caso.
A livello di potenza pura Intel e' migliore, anche grazie ad alcune tecnologie come il turbo boost o l'hyperthreading che AMD non ha. Pero questo comporta ovviamente un costo superiore.
La geforce che dici la puoi mettere dove ti pare.
DiamondK
4th November 2010, 22:15
grazie mille ragazzi siete stati chiarissimi :D
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.