View Full Version : Innondazioni in Veneto
Mellen
4th November 2010, 11:53
Faccio una domanda che è una semplice considerazione ma che so potrebbe anche essere malinterpretata.
Premetto che non sono un "padano" pur abitando a Treviso, roccaforte leghista, però davvero non capisco come mai i media quando accade una qualche disgrazia al Sud passano giorni e giorni a raccontare cosa è successo (o cosa sta succedendo), via a servizi di spiegazioni, strappalacrime, di richieste di aiuto, ecc..
Quello che è successo in Veneto (specie Vicenza e Padova) è a livelli spaventosi per il disastro accaduto eppure il giorno stesso della piena, mi hanno detto che il tg rai non ha nemmeno accennato alla questione e su mediaset è stato trattato insieme al classico servizio sul maltempo.
Come accadde per la tromba d'aria di Riese e Vallà accaduta un anno fa per la quale lo Stato non ha fatto NULLA, e i fondi che dovevano andare alle famiglie colpite sono stati cancellati dalla Finanziaria (mentre altri disastri sono stati risarciti).
Ora mi chiedo come mai accada questo, se ci sia dietro "propaganda" o semplicemente essendo la zona molto industrializzata e tutto sommato ricca, non ha bisogno di far conoscere eventuali problemi visto che si è abituati ad arrangiarsi.
Emma
4th November 2010, 12:01
ma avete un complesso di inferiorità o cosa ?
frasi senza senso
Nazgul Tirith
4th November 2010, 12:03
ma avete un complesso di inferiorità o cosa ?
frasi senza senso
Io trovo senza senso il tuo reply sinceramente, visto che cio che sta dicendo Mellen per chi vive in quelle zone e' un problema reale e ripetuto nel tempo (ogni anno stessa storia).
Bortas
4th November 2010, 12:04
Apparte quelle storicamente famose, come l'iNondazione di Firenze nel '66 (fra l'altro era proprio il 4 novembre), quelle successive sono sempre state trattate poco, l'Arno ad esempio ha tracimato altre volte in provincia come meno metri di acqua ma comunque disastrose, il Bisenzio a poggio a caiano sali sui 3 metri in strada, passarono poche notizie, solo in tg regionale se ne parlava, non so perchè ma se non è di enormi proporzioni tipo tabula rasa se ne parla sempre poco, comunque sui tg nazionali e mediaset era subito dopo le troie di Berlusconi e prima dei rifiuti di Napoli anche se il servizio era di 30-35 secondi.
Mellen
4th November 2010, 12:04
ma avete un complesso di inferiorità o cosa ?
frasi senza senso
io sapevo che saresti stato tra i primi a rispondere ovviamente prendendotela...
ho semplicemente chiesto come mai, certe news se accadono da qualche parte vengono messe molto meno in evidenza.
Ieri sera al tg è stata messa come 7° notizia, a metà tg..
cioè, si parla di 2 morti e un disperso a caldogno, oltre agli immensi danni...
dariuz
4th November 2010, 12:09
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash2/hs466.ash2/73908_1699053077177_1263393078_1888535_2045030_n.j pg
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs1123.snc4/148517_1699052877172_1263393078_1888533_7104570_n. jpg
:nod:
holysmoke
4th November 2010, 12:11
meno morti ci sono meno fa notizia e quindi gli sciacalli restano poco tempo :nod:
Emma
4th November 2010, 12:12
Io trovo senza senso il tuo reply sinceramente, visto che cio che sta dicendo Mellen per chi vive in quelle zone e' un problema reale e ripetuto nel tempo (ogni anno stessa storia).
ok mi spiego meglio.
non mi permetto di giudicare se è vero o non vero il fatto che non venga dato risalto alle disgrazie che accadono a nord del po
(anche se per una nevicata a milano ricordo 7-8 giorni di servizi, ma questa è una inutile provocazione :) )
non mi permetto perchè semplicemente mi ritengo ignorante rispetto a quali sono gli episodi di cui vi lamentate
mi infastidisce molto il confronto con il sud che non ha assolutamente senso
dato che non vi è alcun motivo per ritenere che si tratti di una politica volontaria da parte di qualche potente meridionalista che vi abbia interesse.
per il semplice fatto che non vi è nessun media in italia che non sia in mano al potere del nord.
se mai è proprio il contrario. quello che voi chiamate ingiusto risalto è una cosa deprolevole. è dall '800 che si cerca in tutti i modi possibili di sporcare l'immagine del sud. sia dal lato economico che da quello sociale. è sempre stato cosi.
Nazgul Tirith
4th November 2010, 12:16
Emma, non hai capito il senso di mellen.
Danno risalto alle tragedie del Sud che capitano al 90% delle volte per mancanze dello stato in quelle zone e meno a quel del veneto in questione perche fa meno notizia. E' una critica verso lo stato non verso il Sud.
Emma
4th November 2010, 12:22
magari ho sbagliato
ma mellen ha parlato prevalentemente di risalto e di media facendo riferimento alla rai e a mediaset, mi è sembrato che volesse far emergere una sorta di complotto .
lo stato non da risalto, lo stato interviene o meno.
e l'esempio di quanto interviene al sud viene dato dall'ultima disgrazia successa in campania. alluvione stile sarno in un paese della cost. amalfitana, 1 morto (ma danni materiali di milioni di euro). la protezione civile arriva dopo 15 giorni.
Kolp
4th November 2010, 12:22
magari dico una cazzata, ma certi disastri naturali "al sud" magari hanno provocato piu' morti anche perche' le infrastrutture sono peggiori. e, mi riferisco ad emma, il discorso "piu' servizi sul sud a parita' di disastro" potrebbe anche essere in linea con quanto detto da te, dato che dare l'immagine delle vittime puo' anche sporcare l'immagine. chiaro che e' un discorso molto generalista e qualunquista, ma magari con un fondo di verita'.
in fin dei conti pero' mi pare che non ci sia questa grande disparita'. certe notizie (mi vengono in mente sarno e messina) sono poi state trattate piu' estensivamente anche perche' la prima ha fatto 159 vittime e la seconda 23. cmq molte di piu' (chiaro che fare un discorso su numeri di morti e' da stronzi; pero' penso sia indubbio che le tv lo facciano).
metto il link a wiki sulle inondazioni cmq: http://it.wikipedia.org/wiki/Lista_di_alluvioni_e_inondazioni_in_Italia
io devo dire che delle inondazioni in piemonte non mi ricordavo
cmq a trieste siamo fortunati... alluvioni in veneto ora e in slovenia 1 mese fa e da noi niente. acqua alta a venezia a ovest e sulla costa slovena e croata a sud est e da noi niente. speriamo duri!
Mellen
4th November 2010, 12:23
Emma, non hai capito il senso di mellen.
Danno risalto alle tragedie del Sud che capitano al 90% delle volte per mancanze dello stato in quelle zone e meno a quel del veneto in questione perche fa meno notizia. E' una critica verso lo stato non verso il Sud.
giusto fin là il discorso che hai fatto.
E' vero che la presenza dello Stato è praticamente assente al sud per 360gg all'anno, ma in quei 5gg di tragedia, ecco tutti che si muovono (tralasciando che si tirano la zappa sui piedi da soli visto che il 90% dei casini accade per colpa proprio della politica statale-regionale-comunale, su costruzioni edilizie fatte col culo...)
Al nord dicono che lo Stato è presente 364 gg all'anno, ma quando serve davvero, ecco che scompare.
Ma proprio perchè, come dice Emma, da "sempre" i media sono in mano ai "poteri del nord" non mi capacito come mai, spesso quando succede qualcosa in queste zone (non parlo di milano che è zona apparte per certi media), il tamtam mediatico è cmq inferiore.
Ipnotik
4th November 2010, 12:24
il veneto e' la roccaforte della lega e della destra in generale. Deve essere rappresentata nelle televisioni come una regione rigorosa, idilliaca, che non ha bisogno del resto d'Italia.
Il sud invece deve essere rappresentato come un popolo di incapaci disorganizzati, con le case costruite di fango per colpa delle amministrazioni locali di sinistra e magna magna con la camorra.
Kolp
4th November 2010, 12:27
alla fine allo spettatore medio piace vedere notizie tragiche, ma cmq quando guarda la tv non vuole pensare ai suoi problemi. quindi il potere del centro-nord mette in tv i disastri del sud, cosi' lo spettatore lombardo si gode la tragedia ma non la vive in prima o "seconda" persona. un'espressione contorta di nimby :nod:
Mellen
4th November 2010, 12:29
questi ultimi 2 interventi (ipno e kolp) danno una possibile risposta alla mia domanda..
Emma
4th November 2010, 12:37
per favore quello che ha scritto kolp con tutto il rispetto è un meccanismo logico che non ha alcun senso.
Kolp
4th November 2010, 13:02
per favore quello che ha scritto kolp con tutto il rispetto è un meccanismo logico che non ha alcun senso.
e' tv, non logica
Devon
4th November 2010, 13:56
edit: niente
Shub
4th November 2010, 15:05
Visto che non lo vedo più, mi sapete dire quanto risalto hanno dato all'alluvione di Massa e invece a quella di Vicenza e Padova sul Tg1???
Mellen
4th November 2010, 16:25
ma nessuno che mi ha fatto notare l'errore nel titolo??
una N ... chiedo scusa all'italiano...
Malbrouk
4th November 2010, 16:42
ai napoletani piace la traggggedia, piace mario merola che urla "FIGLIUMIIIIII" nelle sceneggiate, quindi ci fa piacere vedere le nostre tragedie in tv perché siamo fatti così.
al nord invece piace vedere come noi siamo un branco di smidollati scansafatiche che viviamo nelle casette di fango come dice ipnotik e che non sappiamo risolverci i nostri problemi che sono dovuti solo e unicamente alla nostra incapacità genetica.
quindi siamo tutti contenti dei servizi e vediamo la tv!
innaig86
4th November 2010, 16:59
ma nessuno che mi ha fatto notare l'errore nel titolo??
una N ... chiedo scusa all'italiano...
http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=99133&p=1661385&viewfull=1#post1661385
Tunnel
4th November 2010, 17:08
La situazione nel Vicentino è disastrosa.
C'è tantissima gente senza casa, oltre 3000 sfollati, centinaia (!) di milioni di euro di macchinari industriali da buttare nel cesso.
Case da abbattere, dove non già abbattute dalle inondazioni, poichè i muri si sono spostati.
I beni materiali dei cittadini, quando non i cittadini stessi, sono sommersi dal fango e nulla di ciò che è stato toccato è recuperabile.
Anche laddove le case abbiano retto, anche senza presentare microfratture strutturali che ne causeranno la necessità d'abbattimento, sono andati distrutti in toto gli arredi.
Ora, avete idea di quanti ragazzi-giovani della nostra età, con un mutuo sulle spalle e le rate della macchina da pagare, si trovano senza auto e senza 1 solo mobile integro in casa ? Lo sapete vero quanto costa una cucina ?
A questo si vanno ad aggiungere i danni alle PMI, motore del Veneto.
I macchinari sono rotti o non funzionano a causa della mancanza d'elettricità (ancora molti comuni sono senza corrente e senza acqua potabile). Questa gente non potrà rispettare i tempi di consegna delle commesse e quindi la cosa impatterà su tutte le grandi aziende che si riforniscono da noi. I macchinari sono ovviamente spesso acquistati ricorrendo a prestiti bancari e i soldi per ricomprare tutto spesso non ci sono.
Tutto questo per dire:
1) La situazione e' MOLTO peggio di quello che vedete nei Tg. Non siamo noi a volerlo, e lo testimoniano gli interventi al vetriolo che sta facendo Zaia, dove e quando gli concedono la grazia di avere 30 secondi di luce.
2) Pare che NON riceveremo aiuti dallo Stato se non per ristrutturare gli edifici pubblici. Soldi per interventi che servono, per carità, ma dobbiamo aiutare anche le imprese a ripartire e i cittadini a comprarsi le delle lenzuola nuove (per chi un letto lo ha ancora, altrimenti serve pure quello).
Ora, chi mi spiega la differenza di perdere tutto perchè c'è stato un terremoto o perdere tutto perchè siamo stati inondati da acqua e fango ?
Per me non c'è differenza, per lo Stato sì.
Essì che il Veneto di PIL ne genera un bel po'... Eppure i nostri soldi non ci vengono dati per le nostre emergenze.
Ancora una volta veniamo trattati da muli buoni solo per lavorare.
Non stupitevi gente se nel Veneto, e nel Nord in generale la spinta 'separazionista' è forte, e se in piu' di qualche casa sventola ancora la bandiera della Serenissima.
In genere si premia chi produce, lo si stimola e lo si incentiva a fare di più. Se cade, lo si aiuta a rialzarsi, poichè tutti beneficiano del lavoro che produce.
Ebbene, per l'ennesima volta, raccogliamo calci in faccia.
Sono veramente stufo.
Stufo di pagare le tasse e vedere che ci sono SEMPRE ZERO incentivi per i giovani imprenditori al Nord.
Stufo di vedere che che la polizia non ha i soldi per la benzina.
Stufo di sapere che i soldi ci sono, sono nostri, ma sai, c'è chi ne ha più bisogno...
Mavaffanculo va.
E stupiamoci ancora quando vediamo un Leghista proclamare alla Padania libera (cosa che per inciso non ho mai fatto).
Stracciamoci le vesti, inneggiando all'Unità d'Italia.
Condanniamo chi vorrebbe che i soldi pagati rimanessero, almeno per la metà, a disposizioni di chi il salvadanaio statale contribuisce a riempirlo da anni.
Mi sono rotto i coglioni.
E di brutto a 'sto giro.
N.B.: Mio padre è presidente di area della Protezione Civile, quindi SI', so di cosa sto parlando e SI', siamo messi di merda.
Tunnel
4th November 2010, 17:36
Aggiungo una cosa.
Vi dovete rendere conto che in Veneto non ne hanno i coglioni pieni solo i Borghezio di turno.
Non manifestano stanchezza solo gli 'Amici del Trota'.
Non votano Lega, perchè devastati dalla pressione fiscale, senza veder risultati sul territorio, solo i contadini con i forconi in pugno.
E' la gente media che è stufa.
Gente che, come me, paga senza mai dire 'a'.
Non sono un estremista, e non sono contrario agli aiuti a chi ne ha bisogno, anche se è al sud.
Vi allego, giusto per vs conoscenza, la foto dei materiali donati da me e da un gruppo di amici, che ci siamo mossi e abbiamo fatto colletta, e che abbiamo dato direttamente in mano alla P.C. di mio padre perchè venissero consegnati all'Aquila e si salvassero dagli indegni sciacallaggi avvenuti.
E come me han fatto tanti Veneti. Nessuno (dotato di senno) ha protestato perchè parte delle nostre tasse son andate per ricostruire le case, le scuole, gli uffici etc degli Aquilani. Era ed è giusto. Oltre a quello moltissimi di noi han messo mano ancora una volta alle tasche, con donazioni personali, perchè era giusto aiutare chi ne aveva bisogno.
Ora siamo noi ad aver bisogno, e prendiamo, come detto, calci in faccia.
Sono giorni che covo rabbia per questa cosa, e che mi incazzo vedendo i telegiornali dove 'va tutto bene'.
Va tutto bene un cazzo.
Non vogliamo i soldi delle altre Regioni. Vogliamo i nostri, delle nostre tasse, per ricostruire, ripartire e poter tornare a pagarle, queste dannate tasse, che sempre versiamo e di cui pochissimo vediamo tornare.
Nessun trattamento speciale. Ma nemmeno esser trattati come cittadini di serie D.
holysmoke
4th November 2010, 17:49
nn mi sembra che per inondazioni/frane e altro in altre parti dell'italia lo stato abbia fatto qlc... ha fatto qualcosa per il terremoto e stop.
Poi il discorso sui soldi e sulle tasse è molto di parte.
Hador
4th November 2010, 18:12
Una cattiva gestione dei soldi pubblici è cosa assolutamente indipendente da discorsi relativi il federalismo. Il governo è un governo di destra dove la lega ha un peso fortissimo e le emergenze sono capitate entrambe, terremoto e alluvioni, con lo stesso governo.
Se ci sarà una disparità tra la gestione delle due catastrofi (dovrebbero parlarne in parlamento, almeno pd e lega lo han chiesto) la colpa mi spiace ma non si può scaricare sulla mancanza di federalismo e una risposta oligarchica e/o indipendentista mi pare demenziale, piuttosto me la prenderei con chi promette questa e quella guerra di secessione da più di 10 anni e invece parla parla e sistema i propri figli in giro.
SE e dico SE ci sarà differenza (ricordando che gli aquilani intanto stanno ancora in albergo, che il governo non ha pagato e hanno il centro storico distrutto, per non parlare dei paesini - mentre gli amici di ilvio stan costruendo milano 2 in provincia della città) nella gestione della catastrofe e ci sarà di nuovo un boom elettorale leghista io sinceramente farei fatica a compatirli.
Detto ciò non questo rientra nei problemi del paese e per definizione viene seppellito come gli altri, economia, istruzione, piani per il futuro ecc... , dalle telenovela di villa certosa e dalle canzoni fasciste a sanremo.
Slurpix
4th November 2010, 19:22
La situazione nel Vicentino è disastrosa.
C'è tantissima gente senza casa, oltre 3000 sfollati, centinaia (!) di milioni di euro di macchinari industriali da buttare nel cesso.
Case da abbattere, dove non già abbattute dalle inondazioni, poichè i muri si sono spostati.
I beni materiali dei cittadini, quando non i cittadini stessi, sono sommersi dal fango e nulla di ciò che è stato toccato è recuperabile.
Anche laddove le case abbiano retto, anche senza presentare microfratture strutturali che ne causeranno la necessità d'abbattimento, sono andati distrutti in toto gli arredi.
Ora, avete idea di quanti ragazzi-giovani della nostra età, con un mutuo sulle spalle e le rate della macchina da pagare, si trovano senza auto e senza 1 solo mobile integro in casa ? Lo sapete vero quanto costa una cucina ?
A questo si vanno ad aggiungere i danni alle PMI, motore del Veneto.
I macchinari sono rotti o non funzionano a causa della mancanza d'elettricità (ancora molti comuni sono senza corrente e senza acqua potabile). Questa gente non potrà rispettare i tempi di consegna delle commesse e quindi la cosa impatterà su tutte le grandi aziende che si riforniscono da noi. I macchinari sono ovviamente spesso acquistati ricorrendo a prestiti bancari e i soldi per ricomprare tutto spesso non ci sono.
Tutto questo per dire:
1) La situazione e' MOLTO peggio di quello che vedete nei Tg. Non siamo noi a volerlo, e lo testimoniano gli interventi al vetriolo che sta facendo Zaia, dove e quando gli concedono la grazia di avere 30 secondi di luce.
2) Pare che NON riceveremo aiuti dallo Stato se non per ristrutturare gli edifici pubblici. Soldi per interventi che servono, per carità, ma dobbiamo aiutare anche le imprese a ripartire e i cittadini a comprarsi le delle lenzuola nuove (per chi un letto lo ha ancora, altrimenti serve pure quello).
Ora, chi mi spiega la differenza di perdere tutto perchè c'è stato un terremoto o perdere tutto perchè siamo stati inondati da acqua e fango ?
Per me non c'è differenza, per lo Stato sì.
Essì che il Veneto di PIL ne genera un bel po'... Eppure i nostri soldi non ci vengono dati per le nostre emergenze.
Ancora una volta veniamo trattati da muli buoni solo per lavorare.
Non stupitevi gente se nel Veneto, e nel Nord in generale la spinta 'separazionista' è forte, e se in piu' di qualche casa sventola ancora la bandiera della Serenissima.
In genere si premia chi produce, lo si stimola e lo si incentiva a fare di più. Se cade, lo si aiuta a rialzarsi, poichè tutti beneficiano del lavoro che produce.
Ebbene, per l'ennesima volta, raccogliamo calci in faccia.
Sono veramente stufo.
Stufo di pagare le tasse e vedere che ci sono SEMPRE ZERO incentivi per i giovani imprenditori al Nord.
Stufo di vedere che che la polizia non ha i soldi per la benzina.
Stufo di sapere che i soldi ci sono, sono nostri, ma sai, c'è chi ne ha più bisogno...
Mavaffanculo va.
E stupiamoci ancora quando vediamo un Leghista proclamare alla Padania libera (cosa che per inciso non ho mai fatto).
Stracciamoci le vesti, inneggiando all'Unità d'Italia.
Condanniamo chi vorrebbe che i soldi pagati rimanessero, almeno per la metà, a disposizioni di chi il salvadanaio statale contribuisce a riempirlo da anni.
Mi sono rotto i coglioni.
E di brutto a 'sto giro.
N.B.: Mio padre è presidente di area della Protezione Civile, quindi SI', so di cosa sto parlando e SI', siamo messi di merda.
/agree
in alcune zone sono anche senza acqua potabile, sembra che la melma si sia infiltrata nelle tubature degli acquedotti ed esca acqua melmosa dai rubinetti
e ce stanno pure tanti paeseni piccoli completamente inondati di cui i tg non ne parlano, che hanno ricevuto 0 aiuti...tristezza
Kadmillos
4th November 2010, 19:22
nn mi sembra che per inondazioni/frane e altro in altre parti dell'italia lo stato abbia fatto qlc... ha fatto qualcosa per il terremoto e stop.
Poi il discorso sui soldi e sulle tasse è molto di parte.
Falso, in Italia stiamo pagando innondazioni e disastri naturali di decenni fa, ha ragione purtroppo Tunnel a sentirsi vacca da mungere , non entro nel merito della polemica Nord vs Sud che non condivido sia ben chiaro.
Dico però che questo Governo si è trovato a fornteggiare una serie di eventi catastrofici : la crisi finanziaria prima, il terremoto poi ed il dissesto idrogeologico del ns territorio .
A tutti e tre però non ha mai risposto, non ha messo in atto operazioni a sostegno dell'economia , si è attivato in maniera ridicola per il terremoto facendo piani a brevissimo termine e senza lungimiranza e non ha fatto assolutamente nulla per il problema annoso del dissesto idro-geologico.
Ci sono porzioni d?Italia che soffrono tremendamente, aree produttive che sono di fatto messe in ginocchio dall'inattività del governo , essere a capo significa prendere delle decisioni , non prendere una decisione è peggio che fare una cazzata.
Mellen
4th November 2010, 19:31
ma intanto arriva il ponte di messina...
PS:innaig, guarda al fail nel tuo occhio e non a quello nell'occhio altrui :p
DonZaucker
4th November 2010, 19:46
Ai miei e a tutti i miei amici e' andata bene, nessuno ci ha rimesso auto/mobili ecc.
Casa al primo piano FTW.
Emma
4th November 2010, 19:48
il discorso della totale incapacità statale è da estendere a qualsiasi cazzo di cosa
c'è gente in prov di avellino che ad ottobre ha festeggiato i 30 anni di vita in un container/baracca.
Arthu
4th November 2010, 19:50
L'informazione meteo si fa solo sui siti che parlano del meteo purtroppo (e vale lo stesso per ogni argomento).
Ai tg se non muoiono 213123123123 persone è quasi impossibile (soprattutto dovete considerare che in epoca di GW ;) è sempre difficile veder passare molte notizie sul fatto che piove 1 giorno si e l'altro di più) essere trattati come si deve.
E si che in veneto è una situazione davvero disastrosa, si parla di quasi 500 mm di pioggia in 2 giorni e mezzo quando se ne aspettavano max 250/300 e inoltre scirocco sparato con la neve fino ai 2000 metri sciolta, e il disastro è servito.
E il peggio deve arrivare che ci aspetta da domenica sera altra acqua...
Lars
4th November 2010, 21:28
padovano situazione mostruosa...
e poteva andare peggio che e' tutto dire...
Shub
5th November 2010, 08:29
Tunnel il nord est ha votato in massa un partito che sta al governo, il partito che urla roma ladrona, che inneggia al federalismo, che dice via i terroni, che parla di nord produttivo e sud mangiasoldi....ora, mi spieghi com'è possibile nella regione dove la lega domina che non si faccia nulla per sistemare sto casino successo mentre invece si dirottano forze e soldi nelle discariche napoletane, nei casini del sud italia e via così???
Come mai la lega che tiene per le palle il governo berlusconi permette tutto questo???
Come mai la lega dice roma ladrona ma poi guarda caso la lega sta in parlamento a governare, da quella roma ladrona che tanto disprezzano, ormai da 10 anni???
Che la gente si sia rotta i coglioni lo capisco, è sacrosanto e naturale, ma la stessa gente non può votare un partito che nei comizi manda i borghezio e i trota per far presa sul bovaro della bassa e poi in parlamento con i cota e i maroni non produce un cazzo per migliorare la vita del suo elettorato e degli italiani in toto.
Quindi, in ultimo...inutile lamentarsi se chi voti da anni ha dimostrato che più di dar la caccia a terroni e immigrati non fa.
Detto questo, mi dispiace dei problemi successi ci mancherebbe, ma ancora una volta...siamo noi gli artefici del nostro destino.
Mellen
5th November 2010, 13:08
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs1138.snc4/150004_1675833064036_1483758361_1722515_2894482_n. jpg
Kolp
5th November 2010, 16:55
http://www.repubblica.it/rubriche/bussole/2010/11/04/news/l_alluvione_a_vicenza_cronaca_di_una_tragedia_mino re-8748755/?ref=HREC1-12
Tanek
8th November 2010, 11:47
Tun, ho letto il tuo sfogo, che condivido pure non essendo veneto, e mi sono documentato un po' (per quel poco che ho trovato, è vero che la cosa non ha avuto il risalto che avrebbe dovuto avere... se poi sia una cosa orchestrata o se sia un caso, questo non posso saperlo), ci sono novità riguardo gli aiuti statali?
Com'è la situazione lì ora? :/
Qui qualche altra "minaccia" sulla situazione : http://www.corriere.it/economia/10_novembre_07/vicenza-sciopero-fiscale_e1c15068-eaa5-11df-acba-00144f02aabc.shtml
ps: lol @foto di Mellen ;)
Tunnel
8th November 2010, 12:18
Grazie per l'interessamento :)
Allora, diciamo che il weekend è stato meno peggio di quel che ci aspettavamo, anche se l'allerta è ancora giustamente molto alta.
Mio padre è stato assai impeganto, quindi non ci ho praticamente parlato, perciò non so come stiano ora esattamente le cose.
Per i risarcimenti\aiuti, si parla di un miliardo di euro, strappato da Zaia al governo. Però ovviamente è una cifra ottimistica. I danni sono molto piu' alti. Con quei soldi comunque almeno una parte delle PMI dovrebbero ripartire.
Qui da noi il concetto non è 'sistemiamo le case, poi pensiamo al resto'. Funziona al contrario, ossia sistemiamo le aziende, facciamo ripartire l'economia e rattoppiamo le ca gli edifici pubblici, poi quando le cose iniziano a sistemarsi, sistemiamo definitivamente case ed edifici pubblici. La cosa piu' importante sono le aziende e i macchinari. Servon quelli per produrre reddito e quindi per mangiare.
Comunque godo a bestia per il discorso che han fatto nel link che segnali.
Se i soldi non arrivano, chiudere i rubinetti verso lo Stato è cosa sacrosanta.
Se i soldi invece arrivano, torneremo a fare i bravi muli come sempre.
Credo che allo Stato e a tutti gli italiani in generale convenga la seconda opzione :sneer:
powerdegre
8th November 2010, 13:01
Faccio una domanda che è una semplice considerazione ma che so potrebbe anche essere malinterpretata.
Premetto che non sono un "padano" pur abitando a Treviso, roccaforte leghista, però davvero non capisco come mai i media quando accade una qualche disgrazia al Sud passano giorni e giorni a raccontare cosa è successo (o cosa sta succedendo), via a servizi di spiegazioni, strappalacrime, di richieste di aiuto, ecc..
Quello che è successo in Veneto (specie Vicenza e Padova) è a livelli spaventosi per il disastro accaduto eppure il giorno stesso della piena, mi hanno detto che il tg rai non ha nemmeno accennato alla questione e su mediaset è stato trattato insieme al classico servizio sul maltempo.
Come accadde per la tromba d'aria di Riese e Vallà accaduta un anno fa per la quale lo Stato non ha fatto NULLA, e i fondi che dovevano andare alle famiglie colpite sono stati cancellati dalla Finanziaria (mentre altri disastri sono stati risarciti).
Ora mi chiedo come mai accada questo, se ci sia dietro "propaganda" o semplicemente essendo la zona molto industrializzata e tutto sommato ricca, non ha bisogno di far conoscere eventuali problemi visto che si è abituati ad arrangiarsi.
Per dirla molto in breve, non c'e' dramma.
I giornali, che siano radio, tv o carta, puntano alla vendita, per vendere hanno bisogno di dramma, e laddove Pompei vende per tanti motivi, poiche' rovine internazionali e perche' possono sempre giocarsi la carta sud, un alluvione in padania dove son state allagate le fabbrichette non rende tanto quanto, anche perche' il popolo non si dispera tanto laddove e' padrone a perder soldi.
Bortas
8th November 2010, 13:07
Per dirla molto in breve, non c'e' dramma.
I giornali, che siano radio, tv o carta, puntano alla vendita, per vendere hanno bisogno di dramma, e laddove Pompei vende per tanti motivi, poiche' rovine internazionali e perche' possono sempre giocarsi la carta sud, un alluvione in padania dove son state allagate le fabbrichette non rende tanto quanto, anche perche' il popolo non si dispera tanto laddove e' padrone a perder soldi.
Via non diciamo cazzate, che cazzo è un complotto comunista?
Slurpix
8th November 2010, 13:15
Tun, ho letto il tuo sfogo, che condivido pure non essendo veneto, e mi sono documentato un po' (per quel poco che ho trovato, è vero che la cosa non ha avuto il risalto che avrebbe dovuto avere... se poi sia una cosa orchestrata o se sia un caso, questo non posso saperlo), ci sono novità riguardo gli aiuti statali?
Com'è la situazione lì ora? :/
Qui qualche altra "minaccia" sulla situazione : http://www.corriere.it/economia/10_novembre_07/vicenza-sciopero-fiscale_e1c15068-eaa5-11df-acba-00144f02aabc.shtml
ps: lol @foto di Mellen ;)
x ora ci han dato 20 milioni x l'emergenza
il miliardo paventato da Zaia è follia, non ce li daranno cosi tanti soldi, spero o cmq credo che alla fin fine un bel po di dindi ce li daranno, visto il peso della lega sul governo
cmq effettivamente la gente sta pensando piu a far ripartire la propria azienda/attività che alle proprie case...sul basso padovano le cose si stanno sistemando, nel paese di mia molgie appena han portato le idrovore hanno asciugato tutto in 5 ore -.-
dalle parti di padova/albignasego la situazione è ancora un po difficile invece
purtroppo pure mio cugino è stato colpito dall'inondazione, aveva 1 metro di acqua in casa, casa sistemata da meno di 18 mesi...cucina nuova e capannone del materiale della sua azienda sommersi.... :(
fortunatamente era in giro con il furgone quando è arrivata l'acqua, almeno ha salvato quello pdpdpdp
c'è stata una coppia sul padovano che si era trasferita nella casa nuova il giorno prima dell'inondazione, appena montata la cucina e i mobili e alla notte è arrivata l'acqua :(
powerdegre
8th November 2010, 13:17
Via non diciamo cazzate, che cazzo è un complotto comunista?
Per una volta, sii obiettivo e prova a pensare all'italiano medio, empatizzera' piu' facilmente laddove il danno e' strettamente legamente al territorio e alla storia, o laddove e' il padrone ad averlo subito?
E non c'e' niente di comunista o politico, e' solo umano.
Emma
8th November 2010, 13:23
senti, non è che i telespettatori stanno solo al nord o al sud (non si capisce bene cosa vuoi dire da come scrivi). sveglia.
Shub
8th November 2010, 13:36
Per una volta, sii obiettivo e prova a pensare all'italiano medio, empatizzera' piu' facilmente laddove il danno e' strettamente legamente al territorio e alla storia, o laddove e' il padrone ad averlo subito?
E non c'e' niente di comunista o politico, e' solo umano.
A sto giro mi pare hai detto na cazzata....non esiste padrone o meno, l'acqua mica ha discriminato.
Al Nord come al Sud come al Centro nella merda ci sono finiti tutti, indiscriminatamente. La gente empatizzerebbe se fosse stata spazzata via la fabbrica che ne so...dei signore di turno e fine li, ma qua...nella merda ci son finiti tutti, che vuoi empatizzino?
Bortas
8th November 2010, 13:57
Per una volta, sii obiettivo e prova a pensare all'italiano medio, empatizzera' piu' facilmente laddove il danno e' strettamente legamente al territorio e alla storia, o laddove e' il padrone ad averlo subito?
E non c'e' niente di comunista o politico, e' solo umano.
Ma che stai dicendo? Anzi che state a dire un pò tutti? Nei miei giornali si parla delle alluvioni come di Pompei, nei tg che ho visto, anche di sfuggita si parlava di questi argomenti nessuno ha nascosto qualcosa anzi mi sembra proprio che le notizie siano state trattate ampiamente, in dove vivete? Certo se guardate studio aperto o quella cazzata del tg4 magari la notizia è camuffata tra culi e cazzate...
Apro "la repubblica" il sito:
primo articolo "apre il congresso della famiglia" prevedibile...
Secondo articolo "Pompei/Bondi/responsabilità" ok ne parlano.
Terzo articolo "inondazioni in Veneto" strano nessuno ne parla.
Apro il corriere "allagamento in Veneto" è la settima notizia ma è in prima pagina non ne parla nessuno non frega a nessuno...
giornali di regime: Il giornale, quinta notizia prima pagina... Libero seconda notizia... Anche il governo se ne disinteressa.
Stampa: terza notizia "allagamento in veneto"...
guardo il tg1online http://www.tg1.rai.it/dl/tg1/2010/Page-75d07525-fbc2-4893-a371-8c17ecb2c1fe.html...
controllo anche gli altri siti dei tg, ma guarda che strano, c'è ovunque il servizio sull'inondazione in Veneto...
Nessuno ne parla e non frega a nessuno ma sta dappertutto, ancora fuochi d'atificio e spettacoli con giocoleria non glieli han dedicati ma pare che tutta italia sappia che nel Veneto c'è stata un inondazione e la notizia pare che sia presente da giorni, sui giornali e nei tg, la domanda che sorge spontanea è: Come vi informate?
Emma
8th November 2010, 14:10
mellen e gli altri hanno parlato di mancanza di risalto a livello statale(vogliono i soldi, gli aiuti), non della carenza di informazione.
powerdegre
8th November 2010, 14:24
senti, non è che i telespettatori stanno solo al nord o al sud (non si capisce bene cosa vuoi dire da come scrivi). sveglia.
Ti suggerisco un pratico corso di Italiano, in quanto io non ho mai parlato di una questione nord/sud, puo' essere semplicemente che hai talmente la coda di paglia che vedi ovunque la questione.
A sto giro mi pare hai detto na cazzata....non esiste padrone o meno, l'acqua mica ha discriminato.
Al Nord come al Sud come al Centro nella merda ci sono finiti tutti, indiscriminatamente. La gente empatizzerebbe se fosse stata spazzata via la fabbrica che ne so...dei signore di turno e fine li, ma qua...nella merda ci son finiti tutti, che vuoi empatizzino?
Dai su, non mi far bestemmiare, siete sempre a lamentarvi del popolino stupido preso in giro dall'informazione, e quando ti faccio un esempio basato su quello stesso target non ci arrivi?
La media della gente vuole il dramma, il sangue, la notizia gustosa, motivo per cui un "semplice" alluvione padano tira poco, perche' alla fine c'e' stata "solo" acqua, niente di rilevante, niente morti, niente monumenti portati via, niente di "eccezionale", mentre i 3 sassi caduti a Pompei hanno piu' significato e tirano per quello.
Poi ovvio che personalmente non mi sento di poter differenziare i fatti, ma sai benissimo che due fatti uguali non sono mai realmente uguali, stesso motivo per cui se due italiani si accoltellano non sono una notizia, due italiani con GTA in casa sono una notizia, un albanese che accoltella un italiano crea edizioni straordinarie.
Sono tutti lo stesso evento, ma la possibilita' di ricamarci sopra e sfruttare i differenti sentimenti li rendi diversamente fruibili per la stampa.
powerdegre
8th November 2010, 14:27
Ma che stai dicendo? Anzi che state a dire un pò tutti? Nei miei giornali si parla delle alluvioni come di Pompei, nei tg che ho visto, anche di sfuggita si parlava di questi argomenti nessuno ha nascosto qualcosa anzi mi sembra proprio che le notizie siano state trattate ampiamente, in dove vivete? Certo se guardate studio aperto o quella cazzata del tg4 magari la notizia è camuffata tra culi e cazzate...
Apro "la repubblica" il sito:
primo articolo "apre il congresso della famiglia" prevedibile...
Secondo articolo "Pompei/Bondi/responsabilità" ok ne parlano.
Terzo articolo "inondazioni in Veneto" strano nessuno ne parla.
Apro il corriere "allagamento in Veneto" è la settima notizia ma è in prima pagina non ne parla nessuno non frega a nessuno...
giornali di regime: Il giornale, quinta notizia prima pagina... Libero seconda notizia... Anche il governo se ne disinteressa.
Stampa: terza notizia "allagamento in veneto"...
guardo il tg1online http://www.tg1.rai.it/dl/tg1/2010/Page-75d07525-fbc2-4893-a371-8c17ecb2c1fe.html...
controllo anche gli altri siti dei tg, ma guarda che strano, c'è ovunque il servizio sull'inondazione in Veneto...
Nessuno ne parla e non frega a nessuno ma sta dappertutto, ancora fuochi d'atificio e spettacoli con giocoleria non glieli han dedicati ma pare che tutta italia sappia che nel Veneto c'è stata un inondazione e la notizia pare che sia presente da giorni, sui giornali e nei tg, la domanda che sorge spontanea è: Come vi informate?
Oh, se ne parlano, meglio, da canto io girnali italiani non ne leggo piu', mi limito a discutere quello che leggo qui su Wayne, e se qui mi riportano che una cosa non viene trattata, tendo a fidarmi del poster di turno, sperando che prima di esser venuto qui a fare QQ i giornali lui li abbia letti -.-'
Io abito in Inghilterra da 6 anni, ho smesso di leggere i giornali italiani dopo 1 anno ed ora li leggo solo se devo cercare info su una notizia che mi itneressa, l'alluvione al nord, purtroppo, non mi interessa.
Emma
8th November 2010, 14:48
Ti suggerisco un pratico corso di Italiano, in quanto io non ho mai parlato di una questione nord/sud, puo' essere semplicemente che hai talmente la coda di paglia che vedi ovunque la questione.
Per dirla molto in breve, non c'e' dramma.
I giornali, che siano radio, tv o carta, puntano alla vendita, per vendere hanno bisogno di dramma, e laddove Pompei vende per tanti motivi, poiche' rovine internazionali e perche' possono sempre giocarsi la carta sud, un alluvione in padania dove son state allagate le fabbrichette non rende tanto quanto, anche perche' il popolo non si dispera tanto laddove e' padrone a perder soldi.
coooooosa?
e io parlo di questione sud/nord ? io ho semplicemente detto che il "dramma" (che è una grossa cazzata generalista che ti sei appena inventato) c'è sia che la inondazione si verifichi al nord ,sia che si verifichi al sud. e questo l'ho detto avendo interpretato IN ITALIANO CORRENTE le tue parole :
"il popolo non si dispera tanto laddove e' padrone a perder soldi."
questa frase nel suo senso letterale significa che il popolo non coglie il dramma dove perde i propri soldi.
da quello che hai scritto successivamente si è capito che intendevi una cosa diversa. certo ci sono voluti 4-5 tuoi post per capirlo, sintomo del fatto che ti esprimi veramente bene in lingua italiana
Mellen
8th November 2010, 14:58
Ma che stai dicendo? Anzi che state a dire un pò tutti? Nei miei giornali si parla delle alluvioni come di Pompei, nei tg che ho visto, anche di sfuggita si parlava di questi argomenti nessuno ha nascosto qualcosa anzi mi sembra proprio che le notizie siano state trattate ampiamente, in dove vivete? Certo se guardate studio aperto o quella cazzata del tg4 magari la notizia è camuffata tra culi e cazzate...
Apro "la repubblica" il sito:
primo articolo "apre il congresso della famiglia" prevedibile...
Secondo articolo "Pompei/Bondi/responsabilità" ok ne parlano.
Terzo articolo "inondazioni in Veneto" strano nessuno ne parla.
Apro il corriere "allagamento in Veneto" è la settima notizia ma è in prima pagina non ne parla nessuno non frega a nessuno...
giornali di regime: Il giornale, quinta notizia prima pagina... Libero seconda notizia... Anche il governo se ne disinteressa.
Stampa: terza notizia "allagamento in veneto"...
guardo il tg1online http://www.tg1.rai.it/dl/tg1/2010/Page-75d07525-fbc2-4893-a371-8c17ecb2c1fe.html...
controllo anche gli altri siti dei tg, ma guarda che strano, c'è ovunque il servizio sull'inondazione in Veneto...
Nessuno ne parla e non frega a nessuno ma sta dappertutto, ancora fuochi d'atificio e spettacoli con giocoleria non glieli han dedicati ma pare che tutta italia sappia che nel Veneto c'è stata un inondazione e la notizia pare che sia presente da giorni, sui giornali e nei tg, la domanda che sorge spontanea è: Come vi informate?
complimenti Bortas..
sei arrivato in anticipo a fare un bel discorsetto..
Guarda quando è stato aperto il mio post.
Il giorno dopo l'innondazione.
IL GIORNO DOPO e i principali tg hanno compreso la news dentro la parte "meteo".
Ci hanno impiegato più di 24h per dedicare il tempo dovuto (sarebbe dovuta essere la 1° notizia!!!) ad un disastro simile!
mellen e gli altri hanno parlato di mancanza di risalto a livello statale(vogliono i soldi, gli aiuti), non della carenza di informazione.
io parlavo ANCHE dell'informazione
Bortas
8th November 2010, 15:09
complimenti Bortas..
sei arrivato in anticipo a fare un bel discorsetto..
Guarda quando è stato aperto il mio post.
Il giorno dopo l'innondazione.
IL GIORNO DOPO e i principali tg hanno compreso la news dentro la parte "meteo".
Ci hanno impiegato più di 24h per dedicare il tempo dovuto (sarebbe dovuta essere la 1° notizia!!!) ad un disastro simile!
io parlavo ANCHE dell'informazione
La notizia è in giro da giorni, non mi pare abbia latitato, può essere che inizialmente ne abbiano parlato meno anche se a me non pare, ma attualmente tiene banco su tutti i giornali e tutti i tg e non solo dagli ultimi 5 minuti, forse qualcuno ci ha fatto pure qualche "speciale", poi secondo te come la dovrebbero trattare, ok è una tragedia grande è un disastro di larga scala ma dopo averla trattata la notizia è quella, non mi pare ci sia molto da aggiungere.
Gradirei infine che si evitasse di parlare di "discorsetti" io ho solo riportato la notizia così come è visibile oggi e come appare nell'ultima settimana, non importa imbastirci una polemica fine a se stessa, come se vuoi foste gli emarginati di Italia che non sapete piangere sulle disgrazie e quindi nessuno vi caga, mi pare lo stiano facendo quindi discorso chiuso...
powerdegre
8th November 2010, 15:46
coooooosa?
e io parlo di questione sud/nord ? io ho semplicemente detto che il "dramma" (che è una grossa cazzata generalista che ti sei appena inventato) c'è sia che la inondazione si verifichi al nord ,sia che si verifichi al sud. e questo l'ho detto avendo interpretato IN ITALIANO CORRENTE le tue parole :
"il popolo non si dispera tanto laddove e' padrone a perder soldi."
questa frase nel suo senso letterale significa che il popolo non coglie il dramma dove perde i propri soldi.
da quello che hai scritto successivamente si è capito che intendevi una cosa diversa. certo ci sono voluti 4-5 tuoi post per capirlo, sintomo del fatto che ti esprimi veramente bene in lingua italiana
Sulla frase li in effetti mi son perso un articolo, ma rimaneva comprensibile, tanto che pure Bortas m'ha risposto a tono, parlavo di laddove perde i soldi "il padrone", un chiaro riferimento all'alluvione del nord che ha pesato tanto sulle fabbriche, rimane comunque il fatto che mi hai messo in bocca parole mai dette, in quanto MAI ho fatto riferimento ad una differenza nord/sud, ma semplicemente ho parlato di interessi sui generis in quanto a cosa vi e' presente nella locazione, quindi la storia ed i sassi di una locazione contro le fabbriche dell'altra.
Mellen
8th November 2010, 15:51
La notizia è in giro da giorni, non mi pare abbia latitato, può essere che inizialmente ne abbiano parlato meno anche se a me non pare, ma attualmente tiene banco su tutti i giornali e tutti i tg e non solo dagli ultimi 5 minuti, forse qualcuno ci ha fatto pure qualche "speciale", poi secondo te come la dovrebbero trattare, ok è una tragedia grande è un disastro di larga scala ma dopo averla trattata la notizia è quella, non mi pare ci sia molto da aggiungere.
Gradirei infine che si evitasse di parlare di "discorsetti" io ho solo riportato la notizia così come è visibile oggi e come appare nell'ultima settimana, non importa imbastirci una polemica fine a se stessa, come se vuoi foste gli emarginati di Italia che non sapete piangere sulle disgrazie e quindi nessuno vi caga, mi pare lo stiano facendo quindi discorso chiuso...
Bortas, sei arrivato con una settimana di ritardo.
Il mio post è stato aperto quando a 24h di distanza dal disastro quando, ti ripeto, i tg avevano trascurato la news (quando serviva anche un minimo accenno visto che erano 2gg che pioveva...) e messo tutto in secondo piano.
Vuoi sapere perchè ora si parla molto? perchè si è passati al dibattito politico, ecco perchè c'è un risalto maggiore.
Emma
8th November 2010, 15:51
colpa mia che non sono stato cosi acquila da capirlo :)
Bortas
8th November 2010, 15:58
Bortas, sei arrivato con una settimana di ritardo.
Il mio post è stato aperto quando a 24h di distanza dal disastro quando, ti ripeto, i tg avevano trascurato la news (quando serviva anche un minimo accenno visto che erano 2gg che pioveva...) e messo tutto in secondo piano.
Vuoi sapere perchè ora si parla molto? perchè si è passati al dibattito politico, ecco perchè c'è un risalto maggiore.
Veramente io sono la quarta risposta in questo post e dopo una controllata, avevo già confermato che la notizia anche se breve era stata data, eppure io guardo poco i tg e giornali, ma la cosa è risaltata subito, non mi pare ci abbiano meso anni per parlarne, se ne parlava il giorno stesso, magari con meno ruisalto ma se ne parlava, come detto sopra sono notizie un pò uguali prendi atto che qualcosa è straripato tutto è bloccato, aspetti che l'acqua defluisca, parli di vittime se ci sono poi non c'è molto da dire, non è una notizia su cui puoi parlare ore.
Tunnel
8th November 2010, 16:09
Bortas, il giorno stesso non ne ha parlato quasi nessuno, se non come parentesi prima dello sport.
Il secondo giorno si è dato leggero risalto alla notizia, sempre facendo pensare che la situazione fosse poco piu' di un piccolo allagamento rionale.
Poi piano piano l'informazione si è degnata di interessarsi a cosa realmente era successo.
Ancora oggi comunque, tolti i veronesi\vicentini\trevigiani\veneti che parlano con cognizione di causa, spesso i giornalisti ne parlano come se fosse accaduta una cosa sì grave, ma nemmeno tragica. Invece la situazione, ti assicuro, è terrificante.
Poi oh, se vogliamo flammarci sulla parola per carità, non sarò io a disturbare l'allegra combriccola che trova spunto da una tragedia per passare il tempo in news flammandosi, però sinceramente eviterei un atteggiamento del cazzo come quello che si sta iniziando ad avere e cercherei di rientrare nei ranghi.
Chi vuole foto fatte dalla prot. civile mi faccia sapere che mi muovo per farvele avere.
Mellen
8th November 2010, 16:12
Veramente io sono la quarta risposta in questo post e dopo una controllata, avevo già confermato che la notizia anche se breve era stata data, eppure io guardo poco i tg e giornali, ma la cosa è risaltata subito, non mi pare ci abbiano meso anni per parlarne, se ne parlava il giorno stesso, magari con meno ruisalto ma se ne parlava, come detto sopra sono notizie un pò uguali prendi atto che qualcosa è straripato tutto è bloccato, aspetti che l'acqua defluisca, parli di vittime se ci sono poi non c'è molto da dire, non è una notizia su cui puoi parlare ore.
tu hai detto "non è successo nulla alla fine... solo a firenze nel 66 hanno dato risalto giusto.. le altre sono solo pioggerelline".
ti chiedo, quanti danni ha fatto l'arno quando è uscito 3 volte da allora come hai scritto?
1 miliardo (se non di più) di danni?
perdonami ma il tuo paragone è quantomeno assurdo
Cmq il mio post è stato scritto 4gg fa, quindi di mercoledì.
Il casino è successo principalmente lunedì. Se voi portate a riferimento i tg di quel mercoledì (come hai fatto tu) ci mancherebbe che non lo avessero fatto, e anche in quel giorno, non è stata trattata come prima news.
Ora ha guadagnato minuti e spazio perchè di mezzo c'è la politica e forse la "paura" che il Veneto si "ribelli".
Io non ho detto che dovevano parlarne per ore.
dico semplicemente che una news del genere che andava a toccare una porzione di territorio così vasta e con danni così elevati, almeno per i primi 2 gg meritava quantomeno la prima pagina.
non certo essere dopo le "troie di berlusconi"..
Bortas, il giorno stesso non ne ha parlato quasi nessuno, se non come parentesi prima dello sport.
Il secondo giorno si è dato leggero risalto alla notizia, sempre facendo pensare che la situazione fosse poco piu' di un piccolo allagamento rionale.
Poi piano piano l'informazione si è degnata di interessarsi a cosa realmente era successo.
Ancora oggi comunque, tolti i veronesi\vicentini\trevigiani\veneti che parlano con cognizione di causa, spesso i giornalisti ne parlano come se fosse accaduta una cosa sì grave, ma nemmeno tragica. Invece la situazione, ti assicuro, è terrificante.
Poi oh, se vogliamo flammarci sulla parola per carità, non sarò io a disturbare l'allegra combriccola che trova spunto da una tragedia per passare il tempo in news flammandosi, però sinceramente eviterei un atteggiamento del cazzo come quello che si sta iniziando ad avere e cercherei di rientrare nei ranghi.
Chi vuole foto fatte dalla prot. civile mi faccia sapere che mi muovo per farvele avere.
perdonami per il flame tunnel... solo che mi infastidisco a leggere chi dice "beh, ma non potete lamentarvi... volevate un'intervista a testa per sentirvi importanti??"
:gha:
ogni volta che ho visto video/foto mi è venuto il magone pensando a quelle persone che hanno perso TUTTO.
Tunnel
8th November 2010, 16:18
Sì ma ti capisco eh, il mio sfogo probabilmente è stato il più duro di tutti :)
I più fortunati di noi hanno toccato il problema con mano solo da amici, altri nel forum invece han solo l'informazione dai tg.
Se volete vi do il numero di un amico che ha abbandonato la casa in centro a Vicenza e che è appoggiato da amici ad Asiago, visto che non ha piu' nulla.
Vi assicuro che lui è MOLTO piu' incazzato di noi che postiamo qua :)
Hador
8th November 2010, 16:28
ok ma ora come ora sfugge con chi siete incazzati tunnel. Lo stesso zaia ha messo giù la questione nella forma veneto contro lo stato, ma lo stato attualmente è in gran misura in mano al suo partito. Dal punto di vista politico la faccenda mi pare stia assumendo toni ridicoli.
Tunnel
8th November 2010, 16:34
Nu, lo stato è in mano a B, che gestisce i soldi.
La cosa che i non leghisti non capisco, è che chi vota Lega non vota B e che generalmente B gli sta pure sul cazzo ma ritengono, a mio PERSONALE avviso giustamente, che comunque sia il minore dei mali e che comunque si riesca a portar a casa di più così che non rimanendo da soli a farsi le seghe su programmi attualmente impraticabili.
Chi vota Lega lo fa per interesse 'personale' sperando in maggior ritorno dei quattrini, che versa allo stato, nelle tasche dalla propria regione.
Di leghisti con il bandierone di B penso che non ne esista nemmeno uno eh :)
La Lega poi, se vai a vedere bene, non è un partito di destra. Anzi, immigrazione a parte è idealmente molto piu' vicina alla sinistra che al sistema ultracapitalista di Berlusconi. Siamo li perchè ora conviene così e perchè comunque c'è un 'rigurgito mentale' a votare a sinistra per moltissimi del nord. Specialmente con la sinistra che c'è oggi.
quindi no, i soldi non li ha in mano la lega, ma B. Con le prossime elezioni vedremo. Noi nel nostro piccolo continuamo a sperarci :sneer:
Questo è uno dei pochi momenti in cui potrebbe realizzarsi il miracolo. Legge elettorale favorevole e tutti gli schieramenti debolissimi.
Se andiamo alle elezioni rischiamo di portar a casa il governo :sneer: (e avere dei separazionisti al governo è un paradosso in essere che verrà poi spero risolto in breve tempo ri-:sneer: )
Comunque sono andato OT, scusate.
Se volete parliamo della questione in un thread separato.
Bortas
8th November 2010, 16:40
tu hai detto "non è successo nulla alla fine... solo a firenze nel 66 hanno dato risalto giusto.. le altre sono solo pioggerelline".
ti chiedo, quanti danni ha fatto l'arno quando è uscito 3 volte da allora come hai scritto?
1 miliardo (se non di più) di danni?
perdonami ma il tuo paragone è quantomeno assurdo
Cmq il mio post è stato scritto 4gg fa, quindi di mercoledì.
Il casino è successo principalmente lunedì. Se voi portate a riferimento i tg di quel mercoledì (come hai fatto tu) ci mancherebbe che non lo avessero fatto, e anche in quel giorno, non è stata trattata come prima news.
Ora ha guadagnato minuti e spazio perchè di mezzo c'è la politica e forse la "paura" che il Veneto si "ribelli".
Io non ho detto che dovevano parlarne per ore.
dico semplicemente che una news del genere che andava a toccare una porzione di territorio così vasta e con danni così elevati, almeno per i primi 2 gg meritava quantomeno la prima pagina.
non certo essere dopo le "troie di berlusconi"..
perdonami per il flame tunnel... solo che mi infastidisco a leggere chi dice "beh, ma non potete lamentarvi... volevate un'intervista a testa per sentirvi importanti??"
:gha:
ogni volta che ho visto video/foto mi è venuto il magone pensando a quelle persone che hanno perso TUTTO.
Dove avrei detto che è solo una pioggerella lo sai solo te, dovre avrei quantificato i danni? Se ti gira le balle direi che stai prendendo cantonate...
Ho posto altri esempi a me vicini ma non ho parlato di soldi, giusto per ricordare come vengono trattati tanti argomenti, la zona dove il fiume straripò a Poggio a Caiano ha lasciato lo stesso gente senza casa e fabbriche devastate, visto che il comune poggia sul "macrolotto" la zona industrialmente più densa di tutta la Toscana, l'ncidente fu anche grave in senso ecologico perchè finirono in Arno grandissime quantità di coloranti industriali, sarà di minore intensità ma al tempo non ne parlarono troppo, ricordavo solo questo, non mi sono messo a fare i conti in tasca al Veneto, che siccome ha perso soldi è industrie si era guadagnato di diritto la prima pagina, mi pare un discorso ridicolo onestamente, anche ridicolo portare il flame su questi termini, la notizia quattro giorni fa che hai aperto il 3d era già stata data, confermo con riprese ed immagini, adesso controllo i giornali di lunedì o martedì e vediamo se non c'era...
Prima pagina su Repubblica alle 9 di mattina del 2/11/2010
http://www.repubblica.it/cronaca/2010/11/02/news/bertolaso_oggi_a_vicenza_padova_aspetta_la_piena-8653757/?rss
Ansa lo stesso giorno
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/cronaca/2010/11/02/visualizza_new.html_1705934095.html
Corriere prima pagina sempre il 2 Novembre
http://www.corriere.it/cronache/10_novembre_02/maltempo-alluvione_2f9d5322-e64b-11df-a903-00144f02aabc.shtml
Volete controllare altro?
http://www.new-media.it/blog/aggregator/sources
Le maggiori "sources" on line
Certo, torno a ribadire che nessuno ne ha parlato vi han lasciato soli...
La notizia è stata data si o no? Non capisco sinceramente che volete?
Mellen
8th November 2010, 16:58
scusa... torniamo nel nostro angoletto..
è proprio questo l'atteggiamento che fa incazzare.
Nel tuo primo intervento hai detto
"guarda che anche da noi l'arno ha tracimato 3 volte e nessuno ha detto niente".
già.. in veneto ha proprio tracimato un fiume...
vedi che sono queste frasi che rendono una persona in questa situazione furibonda?
Parli del Corriere?
Lo stesso che ha fatto queste due prime pagine nei 2 giorni successivi?
http://www.funize.com/Corriere_della_Sera/2010/11/2
http://www.funize.com/Corriere_della_Sera/2010/11/3
AMMAZZA CHE RISALTO!!!
Amiag
8th November 2010, 16:59
mi dispiace per i coinvolti ... probabilmente e' passata un po in secondo piano la cosa perche in sto periodo ci son altre notizie che fan piu ascolto.
sugli aiuti non ci conterei troppo ...
Hador
8th November 2010, 17:03
Nu, lo stato è in mano a B, che gestisce i soldi.
La cosa che i non leghisti non capisco, è che chi vota Lega non vota B e che generalmente B gli sta pure sul cazzo ma ritengono, a mio PERSONALE avviso giustamente, che comunque sia il minore dei mali e che comunque si riesca a portar a casa di più così che non rimanendo da soli a farsi le seghe su programmi attualmente impraticabili.
Chi vota Lega lo fa per interesse 'personale' sperando in maggior ritorno dei quattrini, che versa allo stato, nelle tasche dalla propria regione.
Di leghisti con il bandierone di B penso che non ne esista nemmeno uno eh :)
La Lega poi, se vai a vedere bene, non è un partito di destra. Anzi, immigrazione a parte è idealmente molto piu' vicina alla sinistra che al sistema ultracapitalista di Berlusconi. Siamo li perchè ora conviene così e perchè comunque c'è un 'rigurgito mentale' a votare a sinistra per moltissimi del nord. Specialmente con la sinistra che c'è oggi.
quindi no, i soldi non li ha in mano la lega, ma B. Con le prossime elezioni vedremo. Noi nel nostro piccolo continuamo a sperarci :sneer:
Questo è uno dei pochi momenti in cui potrebbe realizzarsi il miracolo. Legge elettorale favorevole e tutti gli schieramenti debolissimi.
Se andiamo alle elezioni rischiamo di portar a casa il governo :sneer: (e avere dei separazionisti al governo è un paradosso in essere che verrà poi spero risolto in breve tempo ri-:sneer: )
Comunque sono andato OT, scusate.
Se volete parliamo della questione in un thread separato.non è OT, hai spiegato il motivo per cui ve la prenderete per sempre nel culo. Perchè non è vero che i soldi li ha in mano il pdl, soprattutto in un momento in cui la lega tiene per le palle il governo come adesso. Ma la lega conosce i suoi polli e sfrutta la cosa. Ci troviamo con NESSUN dirigente nazionale leghista che ha fatto mezza dichiarazione sul veneto e un veneto che sventola i bandieroni. Se davanti all'evidenza non vi si convince si fa fatica a compatirvi (sul piano politico).
Tunnel
8th November 2010, 17:04
Bortas, nelle prime pagine dei giornali se ne accennava brevemente, per poi mettere l'articolo a pagine 3895, dopo il governo, le troie di b, i discorsi di fini, le indiscrezioni di calciomercato.
Nei TG la notizia di cassano era quasi sempre precedente a quella dell'alluvione. Il tempo dedicato ai servizi era sì e no di 2 minuti.
@Amiag
Sì, sugli aiuti in realtà ci contiamo poco anche noi.
Si minaccia lo sciopero fiscale, ma senza aiuti non si riparte affatto e piu' che sciopero si tratterà di effettivo reddito 0 :(
Bortas
8th November 2010, 17:08
scusa... torniamo nel nostro angoletto..
è proprio questo l'atteggiamento che fa incazzare.
Nel tuo primo intervento hai detto
"guarda che anche da noi l'arno ha tracimato 3 volte e nessuno ha detto niente".
già.. in veneto ha proprio tracimato un fiume...
vedi che sono queste frasi che rendono una persona in questa situazione furibonda?
Parli del Corriere?
Lo stesso che ha fatto queste due prime pagine nei 2 giorni successivi?
http://www.funize.com/Corriere_della_Sera/2010/11/2
http://www.funize.com/Corriere_della_Sera/2010/11/3
AMMAZZA CHE RISALTO!!!
Controlla pure la notizia sta in prima pagina nel corriere, 2 novembre centrale la foto di riferimento quella della barchetta, sul canale uin strada (articolo territorio malato da nord a sud) parla dei casini del maltempo principalmente di quello che sta avvenendo in Veneto.
Per il 3 novembre trafiletto colorato in fondo alla prima pagina articolo "Migliaia di stollati: L'esercito in Veneto"
Direi che sta su tutte e due le prime pagine, considerà che è l'edizione cartacea quindi redatta la sera prima, sulla pagina multimediale è stata in prima pagina con più risalto...
Torno a ripetere non ne ha parlato nessuno...
Amiag
8th November 2010, 17:08
ne so 0 di ste cose,
ma le aziende non dovrebbero avere coperture assicurative per sto genere di eventi ?
Hador
8th November 2010, 17:09
Allora, chi deve aiutare il Veneto? Devono fare per conto loro? Deve intervenire solo Roma? Le tasse devono restare sul territorio?
E federalismo cosa vuol dire? Che adesso i veneti non hanno il diritto di chiedere aiuto? E di arrabbiarsi con il governo nazionale se l’aiuto non è sufficiente?
E gli altri italiani? Devono sostenere, o anche solo pensare, “Avete voluto il federalismo e la Lega? volete separarvi? allora arrangiatevi”.
In queste ore, mentre un pezzo d’Italia è sott’acqua, polemiche e discussioni come queste fanno venire i brividi. Sono, in qualche modo, il frutto di un degrado, un profondo degrado della lotta politica. E della perdita di un condiviso senso dello Stato.
In casi come questi, in un paese sano, dovrebbero accadere delle cose normali.
La regione colpita mette in campo tutte le risorse possibili, umane e finanziarie. Il governo nazionale stanzia immediati soccorsi e apre un tavolo con la Regione per fare meglio e di più. Da tutto il paese arriva solidarietà materiale e morale.
Ecco, quando si cominciano a sognare le cose normali vuol dire che c’è qualcosa che non va.http://buffa.blogautore.repubblica.it/2010/11/08/se-si-sogna-una-cosa-normale/?ref=HREC1-3
Bortas
8th November 2010, 17:10
Bortas, nelle prime pagine dei giornali se ne accennava brevemente, per poi mettere l'articolo a pagine 3895, dopo il governo, le troie di b, i discorsi di fini, le indiscrezioni di calciomercato.
Nei TG la notizia di cassano era quasi sempre precedente a quella dell'alluvione. Il tempo dedicato ai servizi era sì e no di 2 minuti.
(
Si torna li, ne han parlato si o no? La risposta è si, voi avete detto di no, poi vi siete corretti che ne parlano poco poi ho controllato è sta in prima pagina ai giornali mo manco la prima pagina vi va bene...
Mellen
8th November 2010, 17:23
Controlla pure la notizia sta in prima pagina nel corriere, 2 novembre centrale la foto di riferimento quella della barchetta, sul canale uin strada (articolo territorio malato da nord a sud) parla dei casini del maltempo principalmente di quello che sta avvenendo in Veneto.
Per il 3 novembre trafiletto colorato in fondo alla prima pagina articolo "Migliaia di stollati: L'esercito in Veneto"
Direi che sta su tutte e due le prime pagine, considerà che è l'edizione cartacea quindi redatta la sera prima, sulla pagina multimediale è stata in prima pagina con più risalto...
Torno a ripetere non ne ha parlato nessuno...
ma daiii!!! non me ne ero accorto... giuro, eh.. non avevo visto l'enorme titolo dato a noi.
La barchetta è in veneto? ma dai... pare quasi una vista romantica di Venezia.. che gentili....
ok, stai trollando.
tunnel, stupidi noi che in quel momento avevamo il rubinetto aperto e ci siamo persi il momento in cui nel tg hanno fatto il primo servizio da 5 minuti solo sulla catastrofe..
Si torna li, ne han parlato si o no? La risposta è si, voi avete detto di no, poi vi siete corretti che ne parlano poco poi ho controllato è sta in prima pagina ai giornali mo manco la prima pagina vi va bene...
già, tunnel.
non siamo mica al GF...
non possiamo pretendere nulla.
PS: rileggiti il primo mio post:
"mi hanno detto che il tg rai non ha nemmeno accennato alla questione e su mediaset è stato trattato insieme al classico servizio sul maltempo"
e poi riportavo l'esempio di Vallà (forse non sai che è accaduto visto che sui TG ne hanno parlato tra un servizio su troie&B e uno su qualche gossip dei calciatori) dove spesso, lo stato si muove in ritardo o non si muove.
Probabilmente tu sei già al Digitale e a te arrivano TG diversi.
O forse abbiamo un diverso modo di vedere le PRIORITA' nelle news.
Hador
8th November 2010, 17:25
mi pare affascinante anche dedicare 3 pagine di discussione sul "mi meritavo o meno il titolone di prima pagina".
Mellen
8th November 2010, 17:28
mi pare affascinante anche dedicare 3 pagine di discussione sul "mi meritavo o meno il titolone di prima pagina".
ho chiesto anche scusa prima a tunnel, ma mi da fastidio l'atteggiamento di certa gente, come bortas ad esempio...
è lo stesso atteggiamento che porta appunto questi a "dimenticare"..
come è capitato a quelli di Vallà... e spero non accada a questi di Vicenza, Padova, Verona...
Tunnel
8th November 2010, 17:41
CUT
Tutto questo per dire:
1) La situazione e' MOLTO peggio di quello che vedete nei Tg. Non siamo noi a volerlo, e lo testimoniano gli interventi al vetriolo che sta facendo Zaia, dove e quando gli concedono la grazia di avere 30 secondi di luce.
CUT
leggi solo il cazzo che ti pare a te, bortas ?
mi pare affascinante anche dedicare 3 pagine di discussione sul "mi meritavo o meno il titolone di prima pagina".
Era quello che volevo evitare, infatti, se vai a leggere il mio primo intervento di oggi in questa discussione.
Don't feed the trolls...
me lo dovrei stampare e leggere ogni volta prima di fare un reply, ma ogni tanto non resisto.
Hador
8th November 2010, 17:44
no l'atteggiamento problematico è quello di battere i pieni e fare "ci pensiamo noooooiiii" invece che appellarsi allo stato, l'atteggiamento problematico è tirare fuori sentimenti regionali e anti-statali in questa situazione, problematico è il sollevare la lega da ogni responsabilità politica come il ridurre il problema dell'incapacità di prevenire e gestire emergenze e l'evidente mancanza di soldi per i piani di contingenza ad una presunta trascuratezza dei giornali/telegiornali per la faccenda, come se questa fosse direttamente collegata ai soldi e i provvedimenti necessari che il governo dovrebbe stanziare per far fronte alla situazione.
Non c'è differenza tra questa situazione ed i rifiuti a napoli.
Bortas
8th November 2010, 17:44
ho chiesto anche scusa prima a tunnel, ma mi da fastidio l'atteggiamento di certa gente, come bortas ad esempio...
è lo stesso atteggiamento che porta appunto questi a "dimenticare"..
come è capitato a quelli di Vallà... e spero non accada a questi di Vicenza, Padova, Verona...
Io ho constatato che la notizia non è stata ignorata, cosa che è in contraddizione con quanto affermate, se ti da fastidio farti notare quando spari cazzate, evita post indignati, inutiile che trolli era in prima pagina anche il 2 novembre, e visto che se ne parla ancora oggi non sembra una cosa dimenticata...
Sinceramente mi da fastidio l'atteggiamento dei vari Mellen che si lamentano se non c'è il titolone in prima pagina...
Mi da fastidio l'atteggiamento del "siamo ignorati" quando questo non è vero, mi levo dal post tanto è inutile parlare con voi di queste cose, non mi pare di aver alzato i toni mi pare di avervi sempre risposto correttamente e mi venite a dire che ho un atteggiamento fastidioso, che trollo, insistete sul fatto che il veneto è lasciato a se stesso quando invece non sembra così (badabene non parlo di governo). Sono costernato su quanta dietrologia riuscite a fare su una calamità così grave che a quanto sembra vi ha colpito da vicino, non ho fatto battute sui soldi persi, economia in ginocchio, vittime e dimenticanza, e mi vieni a fare le bucce se non avete il titolo a tutta pagina, vabbuò continuate pure con l'atteggiamento del "nessuno ci caga", o del "siamo dimenticati", mi pare molto maturo e costruttivo...
Tunnel
8th November 2010, 17:47
no l'atteggiamento problematico è quello di battere i pieni e fare "ci pensiamo noooooiiii" invece che appellarsi allo stato, l'atteggiamento problematico è tirare fuori sentimenti regionali e anti-statali in questa situazione, problematico è il sollevare la lega da ogni responsabilità politica come il ridurre il problema dell'incapacità di prevenire e gestire emergenze e l'evidente mancanza di soldi per i piani di contingenza ad una presunta trascuratezza dei giornali/telegiornali per la faccenda, come se questa fosse direttamente collegata ai soldi e i provvedimenti necessari che il governo dovrebbe stanziare per far fronte alla situazione.
In questo caso non l'ha fatto nessuno eh, abbiamo chiesto da subito l'aiuto dello Stato.
L'appello ai media, tristemente, è necessario anche per sensibilizzare chi i soldi li dovrebbe erogare. Se non c'è scandalo\movimentazione i soldi non vengon fuori. In Italia funziona tristemente così.
E' poi interessante il link che avevi postato. Condivido i dubbi di chi l'ha scritto.
Non c'è differenza tra questa situazione ed i rifiuti a napoli.
Wait, WAT ?
L'edit in quote mi era sfuggito.
Per quale motivo, di grazia, la colluzione della mafia nella gestione dei rifiuti e la negligenza comunale\regionale nella stessa gestione è associabile ad una sciagura dovuta ad un'alluvione ? Le case non eran mica abusive, eh o_0
Mica abbiamo costruito sul cucuzzolo del vesuvio e al primo getto di lava abbiamo detto 'fuuu, dateci i soldi' o_0 (cosa che per inciso non han fatto nemmeno al sud, dato che nessuno ha costruito sul cucuzzolo del vesuvio, era un esempio)
Mellen
8th November 2010, 17:51
In questo caso non l'ha fatto nessuno eh, abbiamo chiesto da subito l'aiuto dello Stato.
L'appello ai media, tristemente, è necessario anche per sensibilizzare chi i soldi li dovrebbe erogare. Se non c'è scandalo\movimentazione i soldi non vengon fuori. In Italia funziona tristemente così.
E' poi interessante il link che avevi postato. Condivido i dubbi di chi l'ha scritto.
uppo in toto.
come il discorso di prima "don't feed the trolls".
Ripeto: un'immaginetta che pare la gondola romantica a venezia in un quadratino centrale non mi pare "aver schiaffato in prima pagina una notizia".
(non riesco a zoomare bene, ma mi pare di leggere "a pagina XX" doppia cifra...)
BOCCA MIA TACI...
Hador
8th November 2010, 18:00
non c'è differenza su come VIENE GESTITA questa cosa rispetto a come viene gestita la spazzatura a napoli, non la causa -_-
Tunnel
8th November 2010, 18:05
non c'è differenza su come VIENE GESTITA questa cosa rispetto a come viene gestita la spazzatura a napoli, non la causa -_-
Ma anche no, era sempre la prima notizia dei giornali\telegiornali per giorni e qua nessuno si mette l'acqua in casa da solo per protestare (riferito a quelli che dan fuoco ai camio della nettezza urbana).
Silvio mica è venuto su a fare meeting su meeting, incontri con i sindaci, verifiche e altro. E' venuto su solo Bertolaso a dare indicazioni alla Prot. Civile e dare una mano a gestire le risorse (inteso come forza lavoro e come strumentazione).
Nessuno dei nostri sindaci sta protestando contro i lavori in corso e anzi alcuni sono in Prot. Civile e badile alla mano stan cercando di sistemare.
La risposta dei cittadini stessi è stata in media molto forte. Penso abbiate saputo che molti istituti si sono fermati e gli studenti sono andati a metter a posto le strade e le case. Sinceramente la situazione non mi pare affatto paragonabile, eh.
Qua piani di governo epr sistemare ancora non se ne sono visti.
Kadmillos
8th November 2010, 18:11
La lega gestisce anche una serie di fondazioni che sono le principali componenti azionistiche di importantissimi istituti bancari (al nord )..... chi vota lega è perchè crede nella lega e nei suoi valori , nel suo programma e nei suoi proclami , adesso sarebbe ora che i cittadini veneti chiedessero alle istituzioni locali ed alla politica di rendere conto del loro operato. Facile fare i fenomeni con i centomila fucili padani e poi alla prima occasione dire che non è colpa loro e che i soldi li gestisce il berlusca......
Oltretutto non c'è manco una cazzo di seduta in parlamento per discutere di interventi strutturali , di azioni immediate e di aiuti concreti.... solo Zaia che poveretto chiede soldi e Tremo(R)nti che gli dice che non ci sono..... 1 miliardo ? Maddechè qui non hanno fondi , altrochè 1 miliardo.....
Ma scusatemi la lega è il partito che ha in veneto la sua roccaforte, dovrà in qualche modo gestirsela, se non trova i fondi per il veneto è come ammettere che non sono buoni a niente... è come se il PDL non avesse i fondi per la sicilia o la lombardia o se nel periodo di Prodi non si fossero trovati i fondi per l'emilia romagna e la toscana. Non prendiamoci in giro per piacere.....
Mellen
8th November 2010, 18:25
infatti, io sono qui che ad ogni occasioni in cui trovo qualche PADANO domando se è felice di aver dato il suo voto ad un partito che ha sempre voluto il federalismo fiscale, che lo ha PROMESSO e che ora farebbe molto comodo...
Hador
8th November 2010, 19:04
Ma anche no, era sempre la prima notizia dei giornali\telegiornali per giorni e qua nessuno si mette l'acqua in casa da solo per protestare (riferito a quelli che dan fuoco ai camio della nettezza urbana).
Silvio mica è venuto su a fare meeting su meeting, incontri con i sindaci, verifiche e altro. E' venuto su solo Bertolaso a dare indicazioni alla Prot. Civile e dare una mano a gestire le risorse (inteso come forza lavoro e come strumentazione).
Nessuno dei nostri sindaci sta protestando contro i lavori in corso e anzi alcuni sono in Prot. Civile e badile alla mano stan cercando di sistemare.
La risposta dei cittadini stessi è stata in media molto forte. Penso abbiate saputo che molti istituti si sono fermati e gli studenti sono andati a metter a posto le strade e le case. Sinceramente la situazione non mi pare affatto paragonabile, eh.
Qua piani di governo epr sistemare ancora non se ne sono visti.eh perchè pensi che la questione sia stata presa in considerazione subito, non è così, tutta la faccenda è finita sulle pagine dei giornali ed è stata quindi "gestita" dal governo ben dopo la sua esplosione, idem qua. Sindaci, cittadini, centrano un caz si sta parlando di gestione nazionale.
infatti, io sono qui che ad ogni occasioni in cui trovo qualche PADANO domando se è felice di aver dato il suo voto ad un partito che ha sempre voluto il federalismo fiscale, che lo ha PROMESSO e che ora farebbe molto comodo...fino a prova contraria l'italia intera ha una possibilità economica ben maggiore del solo veneto, non serve il federalismo fiscale (che tra l'altro NON è previsto per le emergenze, sentivo coso faccia di merda, il sindaco di una delle vostre città non mi ricordo nome, a otto e mezzo parlarne), serve un governo che non cali le braghe ad ogni emergenza dicendo "MAAAA VAAAA MANDO BERTOLASO E SOLVED"
Mellen
8th November 2010, 19:32
fino a prova contraria l'italia intera ha una possibilità economica ben maggiore del solo veneto, non serve il federalismo fiscale (che tra l'altro NON è previsto per le emergenze, sentivo coso faccia di merda, il sindaco di una delle vostre città non mi ricordo nome, a otto e mezzo parlarne), serve un governo che non cali le braghe ad ogni emergenza dicendo "MAAAA VAAAA MANDO BERTOLASO E SOLVED"
ehm...
guarda che ti davo ragione.
Secondo me, ora una persona intelligente dovrebbe mettersi lì e dire "ma come? li ho votati perchè mi rappresentassero e finora hanno solo messo il figlio del capo ignorante come una capra a prendere soldi, mi hanno promesso il federalismo fiscale e ora che avremmo bisogno di aiuto nessuno ci caga..."
purtroppo l'italiano medio ha la coerenza pari a 0 e stiamo parlando cmq del leghista medio quindi partiamo ancora più sotto...
Ora come ora, se ci fosse stato almeno il federalismo, il 50% di quello fatturato finora, sarebbe stato già nelle casse della Regione che avrebbe potuto iniziare da subito a elargire soldi agli alluvionati.
Era solo questo il mio discorso sul federalismo
(e non certo un dibattito se sia meglio o peggio).
Incoma
8th November 2010, 23:20
Alluvione Veneto, l'appello di Zaia: "Siamo in ginocchio, serve l'aiuto di tutti". Adesso parla come se si sentisse italiano. (Pasquale Vicidomini)
Maltempo al nord, gli imprenditori veneti minacciano lo sciopero fiscale: "O ci mandate gli aiuti o continueremo a non pagare le tasse". (Gianni Zoccheddu)
innaig86
8th November 2010, 23:22
Io non ho linkato Spinoza.it per non alimentare polemiche inutili con battute simili a queste.
Da esterno alcune fan lollare, da interno fanno incazzare ancora di più immagino. Ho preferito evitare. :)
Palur
9th November 2010, 02:42
un certo ritardo nel comprendere l'evento sicuramente c'e' stato .
Ma la lega mica è all=opposizione eh.
Sta bella bella al governo da x anni . Evitiamo di prenderci per il culo grazie .
Da come si leggono le cose qua sembra quasi che se lo stato non ha na lira da dare (quel miliardo di euro imho è na bufala , ma si vedrà) la colpa è di un ente oscuro e malvagio chiamato stato.
L'ente oscuro e malvagio è COMANDATO , nemmeno governato , dalla lega e compagni di merende da tempi troppo lunghi per non essere anche sul banco degli imputati in caso di fail.
E se non vi piace b , non ce ne frega manco un cazzo , al governo ce lo avete mandato voi .
Le decisioni sue le votate voi , e lui le vostre .
Se per voi è il meno peggio auguri.
Ho idea che lo scoprirete presto sulla vostra pelle cosi come quelli dell'aquila se era veramente il meno peggio.
Shub
9th November 2010, 08:32
Taccio perchè difronte ai drammi delle persone e alle loro legittime frustrazioni sfogate nei più disparati ma civili modi, non me la sento di dargli addosso...
Quindi...
B merda e viva la fuega!!!
P.S.
I froci so brutti e pure i negri!!! DAGLI AL TERRONE!
Un poco di luoghi comuni tanto per rimanere in tema sezione news.
nexo
9th November 2010, 10:40
Ho idea che passata questa fase, che ancora perdura senza dare tregua, il pensiero dominante sarà : "Grazie a tutti, di cuore, quando accadrà un evento similare altrove, saremo sicuramente pronti a contraccambiare!"
Senza entrare nel merito politico, per l'Aquila si è mobilitato chiunque da ogni parte d'italia... Qui, invece, le scolaresche non vanno a scuola per aiutare a spalare fango..
Emma
9th November 2010, 10:43
anche da quest'ultimo reply mi rendo conto che c'avete un grosso complesso di inferiorità .
nexo
9th November 2010, 10:50
anche da quest'ultimo reply mi rendo conto che c'avete un grosso complesso di inferiorità .
così disse chi ha sempre ricevuto e mai dato...
Emma
9th November 2010, 10:54
magari v'arriva un alluvione che fa 310 morti anche a treviso, devi vedere poi quanta roba arriva da tutta italia. ti mando un paio di mozzarelle di bufala personalmente.
nexo
9th November 2010, 10:57
magari v'arriva un alluvione che fa 310 morti anche a treviso, devi vedere poi quanta roba arriva da tutta italia. ti mando un paio di mozzarelle di bufala personalmente.
Complimenti, sei riuscito perfettamente a caratterizzarti per quanto evidentemente sei. :wave:
Emma
9th November 2010, 11:01
però adesso hai capito la differenza tra quello che è successo in veneto e la tragedia che è successa a L'Aquila. (dove peraltro avevo dei cari che si sono salvati per fortuna)
nexo
9th November 2010, 11:03
però adesso hai capito la differenza tra quello che è successo in veneto e la tragedia che è successa a L'Aquila. (dove peraltro avevo dei cari che si sono salvati per fortuna)
Ho capito la differenza tra me e te. Questo è quanto ed anzi, fin troppo.
P.S. tranquillo che i parenti in giro li hai solo tu.
Edit: Solo a l'Aquila è stata tragedia ehh.. questo è il pensiero di voi QQer.. hai espresso esattamente quel che volevo dire inizialmente. Grazie e saluti.
Emma
9th November 2010, 11:14
Ah un veneto che da del qqer, cazzo evidentemente ti sei tappato le orecchie da 20 anni a questa parte. Io ho sentito con queste orecchie i Lamenti e gli insulti contro lo stato, roma o i terroni ma anche i Rom etc.
ora che hai un interesse concreto... "perchè per l'Aquila si è mobilitata tutta l'italia :cry:" ..
cazzo che ipocrisia
p.s il paragone con il terremoto l'hai tirato in mezzo tu, come ho detto nel PRIMO post, IO non mi permetto di giudicare cose che NON CONOSCO. aspettarsi che tu faccia lo stesso non è chiedere troppo.
nexo
9th November 2010, 11:16
Ah un veneto che da del qqer, cazzo evidentemente ti sei tappato le orecchie da 20 anni a questa parte. Io ho sentito con queste orecchie i Lamenti e gli insulti contro Roma, I terroni ma anche i Rom etc.
ora che hai un interesse concreto... "perchè per l'Aquila si è mobilitata tutta l'italia :cry:"
cazzo che ipocrisia
Non meriti risposta, io ho concluso, se hai da dirmi altro ci sono i Pm. ciao ciao
Emma
9th November 2010, 11:20
no grazie evito, non vorrei che te ne uscisi con altro paragone, tipo il terremoto dell'80, 3000 morti. anche li l'italia si è mostrata generosa. con voi no :cry:
holysmoke
9th November 2010, 13:54
aiuti immediati... chissa da dove li prenderanno i soldi
Kolp
9th November 2010, 15:22
secondo me li prendono alla provincia di salerno, per far incazzare emma :nod:
Kadmillos
9th November 2010, 15:25
secondo me li prendono alla provincia di salerno, per far incazzare emma :nod:
Prendon dei debiti... ormai.
CrazyD
9th November 2010, 18:55
Non si può flammare su disgrazie del genere, abbiate un po di amor proprio se non ce l´hanno i politici che vi rappresentano
Incoma
10th November 2010, 12:47
secondo me li prendono alla provincia di salerno, per far incazzare emma :nod:
a questo punto non credo....
STRARIPA TANAGRO, PESANTI DISAGI NEL SALERNITANO - Il Vallo di Diano, vasto comprensorio a sud di Salerno, trasformato in una sorta di grande lago a causa della violenta ondata di maltempo e per l'esondazione del fiume Tanagro. Moltissimi i fabbricati allagati. Al lavoro per tutta la notte ed ancora questa mattina sei squadre dei Vigili del Fuoco (cinque venute da Caserta, Salerno e Napoli) ed i carabinieri della compagnia di Sala Consilina. Le campagne comprese tra i territori comunali di Sala Consilina, Teggiano e San Rufo sono completamente allagate ed impercorribili sono tutte le relative strade interpoderali.
Numerosi animali vagano per le campagne dopo essere fuggiti dalle stalle tutte allagate. In particolare a Sala Consilina sei famiglie sono state salvate perché rimaste bloccate nelle proprie abitazioni invase da fango e detriti. La strada statale 19 in diversi punti è invasa dal fango. L'Anas sta provvedendo al lavaggio del fondo stradale. Interrotta la provinciale 39 compresa tra i territori comunali di Teggiano e San Pietro al Tanagro. L'opera delle squadre dei pompieri è sempre più soprattutto per quanto concerne il pompaggio dell'acqua dai locali che ne sono invasi perché non sempre si riesce a farla defluire. Ingenti i danni. Le colture agricole sono andate completamente distrutte. Continua a piovere e persistono su tutto il comprensorio forti raffiche di vento che stanno continuando ad abbattere alberi.
Il fiume Sarno è straripato con cedimento degli argini in località Loreto Ortolonga. Centinaia gli interventi dei vigili del fuoco. Anche il fiume Solofrana ha rotto gli argini in località Persano, a monte della confluenza del fiume Calore e Sele, dove si è verificato uno straripamento che ha allagato un'ampia zona della piana tra i comuni di Eboli e Borgocariglia. In località Ponte Barizzo, ancora nel comune di Eboli, numerose persone sono state soccorse dei vigili del fuoco con l'utilizzo di mezzi anfibi. Altri comuni interessati nel salernitano: San Rufo, Sala Consilina, Polla, S. Arsenio Padula, Buonabitacolo e Laviano per l'esondazione dei fiumi Teglio e Tanagro, con persone evacuate da edifici a rischio. Inviate in supporto alle squadre locali, sezioni operative dai comandi del vigili del fuoco di Napoli e Caserta.
IN TRE AGGRAPPATI AD ALBERO, RAGGIUNTI DA SOCCORSI - Sono state raggiunte dai soccorritori e imbragati per essere portati sulla riva le tre persone rimaste aggrappate ad un tronco di albero in localita' Ponte Barizzo a Capaccio (Salerno). Si stanno perfezionando in questo momento le operazioni di salvataggio. Elio Mottola, che era finito nel fiume nel tentativo di salvare alcuni animali finiti nel Sele, e' ricoverato all'ospedale di Agropoli per ipotermia ma le sue condizioni non destano preoccupazione.
ALLAGAMENTI E FRANE, CHIUSURE STRADE IN CAMPANIA - In Campania, sulla strada statale 268 'del Vesuvio' un tratto è chiuso per un allagamento al chilometro 27,000, in direzione Sud, dal km 22,500 al km 27,500, tra gli svincoli di Angri e Scafati (Salerno), con uscita obbligatoria a Scafati. Lo riferisce l'Anas. Sempre in Campania, è chiuso a causa di una frana il tratto compreso tra il km 44,700 e il km 50,000 della strada statale 166 'degli Alburni', in provincia di Salerno, in direzione Sud. La limitazione al traffico è in vigore dalla notte scorsa e le deviazioni vengono segnalate in loco dal personale Anas intervenuto sul posto.
Amiag
10th November 2010, 14:49
Edit: Solo a l'Aquila è stata tragedia ehh.. questo è il pensiero di voi QQer.. hai espresso esattamente quel che volevo dire inizialmente. Grazie e saluti.
Senti a parte tutto l'aquila non centra un cazzo, la ce' stata una citta rasa al suolo e centinaia morti ...
tra l'altro tutti sti aiuti a l'Aquila do l'hai visti scusa ? a parte quelli "promessi"
nexo
10th November 2010, 15:43
Senti a parte tutto l'aquila non centra un cazzo, la ce' stata una citta rasa al suolo e centinaia morti ...
tra l'altro tutti sti aiuti a l'Aquila do l'hai visti scusa ? a parte quelli "promessi"
Hai una capacità di comprensione forse pari alla padronanza dell'italiano. Saluti
Emma
10th November 2010, 18:07
a questo punto non credo....
STRARIPA TANAGRO, PESANTI DISAGI NEL SALERNITANO - Il Vallo di Diano, vasto comprensorio a sud di Salerno, trasformato in una sorta di grande lago a causa della violenta ondata di maltempo e per l'esondazione del fiume Tanagro. Moltissimi i fabbricati allagati. Al lavoro per tutta la notte ed ancora questa mattina sei squadre dei Vigili del Fuoco (cinque venute da Caserta, Salerno e Napoli) ed i carabinieri della compagnia di Sala Consilina. Le campagne comprese tra i territori comunali di Sala Consilina, Teggiano e San Rufo sono completamente allagate ed impercorribili sono tutte le relative strade interpoderali.
Numerosi animali vagano per le campagne dopo essere fuggiti dalle stalle tutte allagate. In particolare a Sala Consilina sei famiglie sono state salvate perché rimaste bloccate nelle proprie abitazioni invase da fango e detriti. La strada statale 19 in diversi punti è invasa dal fango. L'Anas sta provvedendo al lavaggio del fondo stradale. Interrotta la provinciale 39 compresa tra i territori comunali di Teggiano e San Pietro al Tanagro. L'opera delle squadre dei pompieri è sempre più soprattutto per quanto concerne il pompaggio dell'acqua dai locali che ne sono invasi perché non sempre si riesce a farla defluire. Ingenti i danni. Le colture agricole sono andate completamente distrutte. Continua a piovere e persistono su tutto il comprensorio forti raffiche di vento che stanno continuando ad abbattere alberi.
Il fiume Sarno è straripato con cedimento degli argini in località Loreto Ortolonga. Centinaia gli interventi dei vigili del fuoco. Anche il fiume Solofrana ha rotto gli argini in località Persano, a monte della confluenza del fiume Calore e Sele, dove si è verificato uno straripamento che ha allagato un'ampia zona della piana tra i comuni di Eboli e Borgocariglia. In località Ponte Barizzo, ancora nel comune di Eboli, numerose persone sono state soccorse dei vigili del fuoco con l'utilizzo di mezzi anfibi. Altri comuni interessati nel salernitano: San Rufo, Sala Consilina, Polla, S. Arsenio Padula, Buonabitacolo e Laviano per l'esondazione dei fiumi Teglio e Tanagro, con persone evacuate da edifici a rischio. Inviate in supporto alle squadre locali, sezioni operative dai comandi del vigili del fuoco di Napoli e Caserta.
IN TRE AGGRAPPATI AD ALBERO, RAGGIUNTI DA SOCCORSI - Sono state raggiunte dai soccorritori e imbragati per essere portati sulla riva le tre persone rimaste aggrappate ad un tronco di albero in localita' Ponte Barizzo a Capaccio (Salerno). Si stanno perfezionando in questo momento le operazioni di salvataggio. Elio Mottola, che era finito nel fiume nel tentativo di salvare alcuni animali finiti nel Sele, e' ricoverato all'ospedale di Agropoli per ipotermia ma le sue condizioni non destano preoccupazione.
ALLAGAMENTI E FRANE, CHIUSURE STRADE IN CAMPANIA - In Campania, sulla strada statale 268 'del Vesuvio' un tratto è chiuso per un allagamento al chilometro 27,000, in direzione Sud, dal km 22,500 al km 27,500, tra gli svincoli di Angri e Scafati (Salerno), con uscita obbligatoria a Scafati. Lo riferisce l'Anas. Sempre in Campania, è chiuso a causa di una frana il tratto compreso tra il km 44,700 e il km 50,000 della strada statale 166 'degli Alburni', in provincia di Salerno, in direzione Sud. La limitazione al traffico è in vigore dalla notte scorsa e le deviazioni vengono segnalate in loco dal personale Anas intervenuto sul posto.
eh sono 4 giorni che piove, io abito sul mare e fino a ieri sera c'è stata la fine del mondo.
me la sono chiamata cazzo =/
Amiag
10th November 2010, 18:21
pure a roma piove da diversi giorni ... oggi pure bella grandinata ... cazzo di tempo
NelloDominat
10th November 2010, 18:50
Ah un veneto che da del qqer, cazzo evidentemente ti sei tappato le orecchie da 20 anni a questa parte. Io ho sentito con queste orecchie i Lamenti e gli insulti contro lo stato, roma o i terroni ma anche i Rom etc.
ora che hai un interesse concreto... "perchè per l'Aquila si è mobilitata tutta l'italia :cry:" ..
cazzo che ipocrisia
p.s il paragone con il terremoto l'hai tirato in mezzo tu, come ho detto nel PRIMO post, IO non mi permetto di giudicare cose che NON CONOSCO. aspettarsi che tu faccia lo stesso non è chiedere troppo.
Continuo io Nexo.
Sono Veneto. Per quanto odi profondamente la mentalita' bigotta e provinciale veneta. Trovo ridicolo il tuo giudicare (che neghi di farlo) roba che non sai. alzati dal tuo sofa... trasferisciti in Via Anelli dove gente ha perso centinaia di miliaia di Euro poiche' tutto il quartiere e' diventato un ghetto, oppure in qualche zona residenziale che era bella e tranquilla prima che qualche Rom prendesse il parcheggio per viverci e usare e abusare il quartiere. Oppure ti fai il culo 60hr a settimana per un salario di merda e vedi che sei tassato per mandare soldi al sud, magari noti quella cazzo di tassa giusto il giorno seguente all'ennesimo caso di lavoratore in nero che pigliava l'assegno di disoccupazione.
Tu in Calabria Saudita molto probabilmente non hai questi problemi. Quindi se per una volta una citta' che ha dato molto si prende qualcosa non capisco dove sta il problema.
Zl4tan
10th November 2010, 19:00
Continuo io Nexo.
Quindi se per una volta una citta' che ha dato molto si prende qualcosa non capisco dove sta il problema.
già già, vedi per esempio il caso delle quote latte, questi merdosi agricoltori calafricani che sforavano sulle quote latte, procurando all'italia TUTTA multe per 3 miliardi di euro, e il governo amico del sud gli fa pure la leggina apposita.... vergogna!!!!!:confused:
poi tutto ciò è tragicomico: la regione che grida quasi alla secessione, all'indipendenza, roma ladrooona peeeeh, noi manteniamo tutta l'italia peeeeeh, chiede l'aiuto allo Stato, a Roma ladrona e ai Calafricani sicilioti...
(non mi fraintendete, è giustissimo dare aiuto al veneto, anzi a me 300ml sembrano pure pochi, mi fa ridere il fatto che il pensiero leghista venga così facilmente messo in mutande dalla realtà dei fatti)
NelloDominat
10th November 2010, 19:42
già già, vedi per esempio il caso delle quote latte, questi merdosi agricoltori calafricani che sforavano sulle quote latte, procurando all'italia TUTTA multe per 3 miliardi di euro, e il governo amico del sud gli fa pure la leggina apposita.... vergogna!!!!!:confused:
poi tutto ciò è tragicomico: la regione che grida quasi alla secessione, all'indipendenza, roma ladrooona peeeeh, noi manteniamo tutta l'italia peeeeeh, chiede l'aiuto allo Stato, a Roma ladrona e ai Calafricani sicilioti...
(non mi fraintendete, è giustissimo dare aiuto al veneto, anzi a me 300ml sembrano pure pochi, mi fa ridere il fatto che il pensiero leghista venga così facilmente messo in mutande dalla realtà dei fatti)
Pensi davvero che abbia mai votato o assecondato le idee leghiste?
Sturm
10th November 2010, 20:22
Si vabbè mo state andando veramente nel ridicolo,dovremmo essere migliori di questo bigottismo nord Vs sud. Che cazzo di polemica tirate fuori...c'è gente in difficoltà e la si deve aiutare,che sia nord sud centro destra o sinistra. Quando fate sti discorsi di merda non siete certo meglio dei politici che tanto criticate. E non mi venite a dire "Ah si ma ha cominciato lui",perchè lo dicevo io alla maestra quando avevo 4 anni e non mi pare che qua dentro ci siano così tanti minorenni.
Emma
10th November 2010, 21:15
ma che state dicendo tutti quanti, qua hanno tirato in mezzo il terremoto di L'Aquila come tertium comparationis. io non ho MAI giudicato il vostro lamento, ho giudicato la cazzata detta da nexo.
detto questo sto senz'acqua causa alluvione(probabilmete per un mese). dio vede e provvede !
edit : evacuato il palazzo di fianco al mio.
p.s nello: salerno non è in calabria.
NelloDominat
10th November 2010, 22:28
Si so dov'e' Salerno... So anche dove si trova Cannalonga (ho amicissimi che vengolo da li) era per farti smuovere dalla poltrona... grazie...
Shub
11th November 2010, 10:36
Terroni!!!
Polentoni!!!
Solo noi siamo i veri itaGliani, uiua la Toscana!!!
Prima di Dante eravate solo dei Borghezio e dei Mastella qualunque!!!
Cmq..stanziati 300milioni di euri direttamente da Palazzo Chigi alla Protezione Civile....Fossi in un veneto mi inizierei a cacare in mano...
P.S.
Ieri a Firenze causa pioggia....per uscire dal parcheggio davanti al mio ufficio e tornare a casa ho guadato 2 fiumi e come i salmoni risalito la corrente per 300mt...
Ovviamente da settimane gli alberi perdono le foglie, i tombini si intasano e ieri essendo caduta una miliardata di pioggia...le strade periferiche (chissene della periferia) erano fiumi in piena!!!
Tunnel
11th November 2010, 10:53
ma che state dicendo tutti quanti, qua hanno tirato in mezzo il terremoto di L'Aquila come tertium comparationis. io non ho MAI giudicato il vostro lamento, ho giudicato la cazzata detta da nexo.
detto questo sto senz'acqua causa alluvione(probabilmete per un mese). dio vede e provvede !
edit : evacuato il palazzo di fianco al mio.
p.s nello: salerno non è in calabria.
Se ti riferisci a me, ho ben spiegato che non trovo alcuna differenza tra le case\fabbriche rase al suolo da un terremoto e le case\fabbriche rase al suolo da un'inondazione.
Qua non si parla di morti. Fare la conta dei morti per capire l'entità di un evento è un concetto del cazzo. Con i soldi non paghi i morti, né li rianimi. Con i soldi permetti ai vivi di ricominciare.
I beni che io e i miei amici abbiamo mandato all'Aquila non li abbiamo mandati da metter nelle casse, ma da dare ai bambini, vivi, che ne avevan bisogno.
Ripeto, una tragedia, quando si parla di rimborsi e aiuti economici, non si misura sui morti, ma sulle difficoltà che hanno i vivi di ricominciare.
Qua morti ce ne sono stati pochi, per fortuna, ma di soldi ne servono molti.
P.s.: se avete visto le interviste del popolo, chiedono principalmente soldi per LE AZIENDE.
La nostra mentalità ci porta a questo semplice ragionamento:
-Soldi per la casa = ho la casa e poi non posso lavorare
-Soldi per le aziende = posso continuare a lavorare, e quindi a mantenermi, e piano piano mi risistemo la casa.
Per il discorso ridicolo di Zl4tan, che dice di trovare assurdo che una regione secessionista vuole i soldi dello Stato:
Qua nessuno chiede i fondi di altre regioni. I soldi delle nostre tasse son piu' che sufficienti a sistemarci.
Non vogliamo i soldi derivati dalle tasse del Lazio, che per altro produce una grossa fetta del PIL italiano, e negarlo sarebbe stupido.
Semplicemente desideriamo che parte delle tasse uscite dal Veneto ci rientrino per ricominciare.
Sono soldi che lo Stato non butta nel letamaio finanziando fantaprogetti insensati, ma denari che, finanziando le PMI, tornaneranno moltiplicati nel giro di pochi anni.
Se i soldi non arrivano, le PMI non ripartono, non si crea lavoro, non si creano fondi derivati dalle tasse su quel lavoro e ci perdono tutti.
Il concetto è semplice ed elementare eh.
nexo
11th November 2010, 11:02
ma che state dicendo tutti quanti, qua hanno tirato in mezzo il terremoto di L'Aquila come tertium comparationis. io non ho MAI giudicato il vostro lamento, ho giudicato la cazzata detta da nexo.
detto questo sto senz'acqua causa alluvione(probabilmete per un mese). dio vede e provvede !
edit : evacuato il palazzo di fianco al mio.
p.s nello: salerno non è in calabria.
A quanto pare non ti è chiara una cosa, a me non fotte un beneamato cazzo di spodestare il sud dal primato del QQ sanguisuga ne avevo iniziato il reply in questo tono; Lo rispiego in maniera definitiva: ho sostenuto che quello che è accaduto e sta accadendo, porterà la gente ad un diverso livello di estremismo e non è un bene, riportando l'esempio de l'Aquila per dire "in quell'occasione sono partiti da ogni dove da qui in primis, volontari etc etc" e credo sia innegabile, qui invece con 3 province colpite e dico 3, TRE, in ginocchio con "soltanto" 3 morti per grazia divina e danni incalcolabili, non ho visto la solidarietà di un cazzo di nessuno!! Ora ti è chiaro il concetto? Non ho sostenuto gli aiuti in altri luoghi siano stati ingiusti dico solo che non ci ha cagato il cazzo nessuno.
Ritieni non sia così? pazienza non sarà di certo questo a togliermi il sonno, ci son ben altri problemi a cui pensare. Buona giornata
Emma
11th November 2010, 11:06
ripeto forse non sono stato chiaro, eppure era semplice come discorso : siete delle merde se tirate in mezzo il paragone con l'aquila.
è qua che si vede il vostro vittimismo cronico, sono decenni che sfrangiate i coglioni all'italia in tutte le maniere possibili, e per dio chiudete il cesso almeno sul paragone con una cosa che non c'entra un cazzo con quello che vi è successo... si chiama DECENZA
mo v'arriva pure l'elemosina, nope.
http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/a_tavola/2010/10-novembre-2010/sorbillo-mia-pizza-friarielli-solidaleiniziativa-pro-alluvionati-veneto-1804141171416.shtml
nexo
11th November 2010, 11:11
ripeto forse non sono stato chiaro, eppure era semplice come discorso : siete delle merde se tirate in mezzo il paragone con l'aquila.
Ti ostini a non voler capire su che piano e in quale contesto è stata nominata quella tragedia. Ho idea che il complesso di inferiorità lo hai tu ed i tuoi simili.
Tunnel
11th November 2010, 11:18
ripeto forse non sono stato chiaro, eppure era semplice come discorso : siete delle merde se tirate in mezzo il paragone con l'aquila.
è qua che si vede il vostro vittimismo cronico, sono decenni che sfrangiate i coglioni all'italia in tutte le maniere possibili, e per dio chiudete il cesso almeno sul paragone con una cosa che non c'entra un cazzo con quello che vi è successo... si chiama DECENZA
mo v'arriva pure l'elemosina, nope.
http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/a_tavola/2010/10-novembre-2010/sorbillo-mia-pizza-friarielli-solidaleiniziativa-pro-alluvionati-veneto-1804141171416.shtml
Sìsì, ma vaffanculo va.
E' il massimo tenore di risposta che meriti.
Kolp
11th November 2010, 11:30
ma cmq le aziende non dovrebbero essere assicurate? cioe', capisco aiuti... ma la maggior parte dei soldi per far ripartire il tessuto della pmi dovrebbe arrivare dalle assicurazioni imo.
Emma
11th November 2010, 11:32
Ti ostini a non voler capire su che piano e in quale contesto è stata nominata quella tragedia. Ho idea che il complesso di inferiorità lo hai tu ed i tuoi simili.
simili :rotfl:
è proprio questo tipo di atteggiamento che vi ha permesso di avere aiuti da tutta italia, una mobilitazione senza precedenti. è proprio il vostro modo di essere che da a tutti la voglia di darvi una mano. ;)
innaig86
11th November 2010, 11:35
Comunque, tranne un ritardo iniziale, a me pare che adesso la tragedia veneta sia ben coperta anche dai media (con conseguente interessamento della gente).
Ieri, per esempio, Matrix ha trasmesso da li.
holysmoke
11th November 2010, 11:38
certo che fate dei discorsi assurdi... su tasse, regioni etc etc ma dove vivete su un'isola?
Tunnel
11th November 2010, 11:39
Comunque, tranne un ritardo iniziale, a me pare che adesso la tragedia veneta sia ben coperta anche dai media (con conseguente interessamento della gente).
Ieri, per esempio, Matrix ha trasmesso da li.
Yep, fortunatamente la macchina mediatica ha messo leggermente da parte troie, mignotte, trans & cotillons e s'è dedicata un po' di più ai problemi.
La 7 ha promosso una campagna di donazioni via sms, a quanto ho visto.
Anche il governo s'è mosso. B è venuto su a vedere i danni, ne han parlato nelle sedi di Governo etc.
L'interesse ora, fortunatamente, c'è. :)
ma cmq le aziende non dovrebbero essere assicurate? cioe', capisco aiuti... ma la maggior parte dei soldi per far ripartire il tessuto della pmi dovrebbe arrivare dalle assicurazioni imo.
Eh, in teoria sì, peccato che nel 90% le assicurazioni non coprano in caso di cataclismi di questo tipo. Cosa confermata da un amico che è direttore di una sede delle generali :(
Sfortunatamente, anche in caso di copertura, l'assicurazione un'escamotage per non pagare lo trova spesso...
certo che fate dei discorsi assurdi... su tasse, regioni etc etc ma dove vivete su un'isola?
Magari. saremmo a statuto autonomo.
Emma
11th November 2010, 11:50
Magari. saremmo a statuto autonomo.
avere l'italia in mano e sbattere i piedi a terra perchè nessuno fa niente.
avere come politica principale l'insulto e la discriminazione e sbattere i piedi a terra perchè nessuno vi da una mano.
questo è lamentarsi.
Kolp
11th November 2010, 11:52
non serve essere su un'isola per essere a statuto autonomo.... Friuli Venezia Giulia ruleZ :nod:
Kadmillos
11th November 2010, 12:05
Madonna mia che palle Emma.....
Tornando a noi , le assicurazioni coprono parzialmente gli eventi catastrofici e solamente se si sono sottoscritti apposite coperture in fase di stipula. Questi soldi poi non arrivano direttamente dalla assicurazione ma da fondi comuni che queste in teoria dovrebbero ammassare proprio per fare fornte a questo genere di eventi.
Attenzione però , la tendenza delle grandi compagnie è quella di rifiutare almeno in prima istanza il pagamento adducendo spesso motivazioni assolutamente partigiane, consiglio a chi avesse però questo genere di problemi di insistere , magari facendosi appoggiare dall'agenzia di zona (che tendenzialmente sta dalla parte del cliente) e ricorrere se necessario all'appoggio di una rappresentanza legale (magari un patrocinio gratuito con un legale di una associazione di consumatori o simili). Dopo che si fa un po di rumore tendono a dare retta ed a dimostrarsi piu' disponibili.
holysmoke
11th November 2010, 12:06
spero che i soldi che arriveranno verranno spesi anche a sistemare i margini ridicoli dei fiumi e a fare un piano di emergenza e di canali per smaltire le eventuali acque esondate, altrimenti vi sistemate le aziendette e l'anno prossimo siete punto a capo
Kolp
11th November 2010, 12:17
come dice kad, se si e' assicurati verso catastrofi naturali si ricevono soldi, anche se con qualche difficolta'.
le assicurazioni erogano i cosidetti catastrophe (o 'cat') bonds, che prevedono il mancato pagamento di interessi in caso di catastrofi appunto. quindi a rimetterci in linea di massima sono gli investitori in questi bond - i quali dovrebbero essere coscenti del rischio preso al momento.
poi ci si puo' non assicurare... basti vedere che BP negli anni '90 ha deciso di smettere di assicurarsi verso disastri maggiori... han fatto bene direi :nod:
Tunnel
11th November 2010, 14:41
spero che i soldi che arriveranno verranno spesi anche a sistemare i margini ridicoli dei fiumi e a fare un piano di emergenza e di canali per smaltire le eventuali acque esondate, altrimenti vi sistemate le aziendette e l'anno prossimo siete punto a capo
Occhio, il problema non è dipeso solamente dalla pioggia che, ripeto per la 300a volta, e arthu confermerà, è stata di portata eccezionale, piu' del doppio del massimo storicamente raggiunto, e quindi già da sola poteva esser pericolosa visto che era totalmente fuori scala. A questa, e qui sta il vro problema grosso, si è aggiunto il fatto che si sono disciolte le nevi cadute nei giorni precedenti. Se avessimo avuto in montagna qualche grado di meno, sarebbe venuta giu' altra neve e il disastro non sarebbe avvenuto o sarebbe avvenuto con proporzioni ben inferiori.
Quindi sicuramente potevan esser fatti lavori ancora migliori, perchè si può sempre migliore, però eran piu' che sufficienti viste le precipitazioni che ci hanno interessato negli ultimi cinquant'anni. E' un po' come dire, facendo un paragone ovviamente grosso ma che può rendere l'idea, che se invece di avere muretti alti 1 metro nei lungomari, se ci fossero stati muraglioni di 20 metri lo tsunami di qualche nano fa non avrebbe fatto danni.
E' giusto fare prevenzione, è giusto che le protezioni siano sovradimensionate, ma non si può pretendere che con una pioggia di piu' del doppio del massimo storico il sistema possa esser commisurato. Se poi ci mettiamo lo scioglimento delle nevi... ecco la catastrofe.
NelloDominat
11th November 2010, 15:07
avere l'italia in mano e sbattere i piedi a terra perchè nessuno fa niente.
avere come politica principale l'insulto e la discriminazione e sbattere i piedi a terra perchè nessuno vi da una mano.
questo è lamentarsi.
Portrai parlare quando avrete finito la Salerno - Reggio Calabria. :sneer: Quella e' una catasfrofe naturale.
Hathi
11th November 2010, 15:43
spero che i soldi che arriveranno verranno spesi anche a sistemare i margini ridicoli dei fiumi e a fare un piano di emergenza e di canali per smaltire le eventuali acque esondate, altrimenti vi sistemate le aziendette e l'anno prossimo siete punto a capo
unica risposta sensata anche se opera tardiva e che forse non avverra' mai
ora.. questa e' naturalmente una esondazione con i controcazzi.. rimanendo nel piccolo della mia provincia (modena) una rottura di coglioni immane da ottobre a dicembre, da marzo ad aprile, che ogni 2 giorni di pioggia debba essere avvisato di una allerta meteo, che ci siano sempre pericoli di esondazioni, che si debbano interrompere le strade, che debba stare su un argine di notte con il metro per aspettare sta gran cazzo di onda di piena, perche' negli ultimi 20 anni NON SI E' FATTO UN CAZZO PER PULIRE GLI ARGINI DEI FIUMI, CANALI E QUANT'ALTRO! e non e' una sorpresa eh.. 20 anni... e non mancano i fondi.. manca la buona volonta' dei comuni.. rossi neri verdi grigi e a pallini sono tutti uguali.
e mi fermo qui sul problema idrogeologico
Tunnel
11th November 2010, 15:49
Ermh, ho già spiegato che gli argini erano ampiamente commisurati alle necessità.
L'unico veramente insufficiente, che io sappia, era quello del bacchiglione quando passa vicino a piazza Matteoti nel centro di Vicenza.
Li sicuramente ci potevan pensare prima, visto che trasborda un anno sì e un anno no. Ma dare la colpa del casino alla sponda che in quel punto è troppo bassa è assai riduttivo, ragazzi.
I margini andavano benissimo fino al 60% di pioggia rispetto a quella che è scesa. E' stato un evento molto al di sopra del normale, un caso eccezionale, non una pioggia leggermente piu' forte del solito. E continuate a dimenticare il problema della neve sciolta.
E' come accusare una struttura di non prevedere l'imprevedibile. Eh beh, che cazzo, se era imprevedibile un motivo ci sarà, no ? :)
Amiag
11th November 2010, 16:06
Ovvio che finche non succedono ste cose nessuno fa mai niente (vedi frane in sicilia,campania etcetc)
Ma pure in sto caso non credo sia solo questione di "evento eccezionale"
Tunnel
11th November 2010, 16:07
Guarda i dati di pioggia e vedi che dimostrano che è così :)
Amiag
11th November 2010, 16:10
Non metto in dubbio che ha piovuto molto piu del solito, ma se succedono ste cose è comunque perche per decenni si è costruito ad cazzum ed in zone pericolose ... poi nel caso specifico puo essere solo stata sfiga non so,
Ecco il comunicato della Società Italiana di Geologia Ambientale : http://www.geologi.it/comunicati/index.html
Come commentare questo ennesimo evento calamitoso? Dal punto di vista scientifico, i fenomeni naturali sopra descritti rientrano nella normalità. È normale infatti che in autunno (così come pure in primavera, stagioni nelle quali si concentrano le precipitazioni nel nostro Paese) si registrino piogge di tali intensità e durata. È normale che le piogge, a un certo grado di intensità e durata, cadendo su un territorio geologicamente giovane e strutturalmente fragile come quello italiano, causino fenomeni pericolosi quali inondazioni e frane in zone che i bravi geologi classificano appunto come pericolose.
Sarebbe normale (ma evidentemente risulta molto complicato) che in tali zone, pericolose per instabilità di versante o perché troppo vicine ai corsi d’acqua, l’uomo non esponesse dei beni e, come minimo, non ci andasse ad abitare, in modo da non creare, in una zona pericolosa, degli elementi a rischio.
holysmoke
11th November 2010, 16:18
Tunnel se tizio X costruisce una casa/azienda a 10 metri da un fiume è un beota e si merita di perdere tutto. Il resto so cazzate perche bisogna prevedere i casi dal minimo al piu grave e cmq dovrebbe essere vietato costruire vicino a fiumi, sui pendi delle montagne o sotto ad un vulcano ma purtroppo cio nn avviene e poi si fa QQ.
Tunnel
11th November 2010, 17:46
spe, WAIT.
Vietato costruire vicino ai fiumi ?
Vicenza non è che sia nata nel 1980 eh. Le case stan li da secoli ed è dalla preistoria che l'uomo costruisce vicino ai fiumi per avere una fonte d'acqua sicura.
E le concerie dove dovrebbero costruirle ? E le fattorie ? Le deallochiamo perchè ci sono i canali di irrigazione, che attingono ovviamente dai fiumi e quindi devono esservi vicini ?
Qua problemi di questo tipo ce ne son stati negli anni passati, ma nulla a confronto del casino che è accaduto.
E il problema è
1) Troppa pioggia. Piu' del doppio del record storico.
2) Scioglimento delle nevi cadute recentemente
Mica si posson prevedere 'ste cose. Dovremmo fare argini di 2 metri anche nei torrenti, con scempio mostruoso dell'ambiente.
holysmoke
11th November 2010, 17:56
e quindi la soluzione sara sempre chiedere i soldi allo stato ogni volta il fango sommergera tutto?
Tunnel
11th November 2010, 17:59
è_é
Figa ma lo facessimo ogni 3x2 zio canta...
No la soluzione OVVIAMENTE è sistemare anche gli argini dove si sono dimostrati insufficienti.
Ma non possiamo tirar su muri di 2 metri ovunque, nè spostare tutte le case per un evento catastrofico che è avvenuto per la prima volta nella storia (o almeno negli ultimi 300 anni) in quella zona.
Non e' che si allaga tutto il veneto 1 volta ogni 3 anni eh, eccheccazzo...
dariuz
11th November 2010, 18:21
Io lavoro in un impresa che tra le altre cose si occupa appunto di messa in sicurezza di argini fiumi ecc.
Ora di norma funziona cosi :
cè un comune che ti chiama per sistemare gli arigini , via la fai le prove bliblubla e costa X .
il comune ci pensa e dice : ok ma non ti paghiamo perchè non ci sono i soldi ( :rotfl: si certo lavoro aggratis perchè mi sei simpatico )
dopo di che fanno un asta al ribasso e viene sistemato dalla prima impresa che lavora a sottocosto e male
passa qualche anno ed inevitabilmente l'argine cede.
a quel punto ti richiamano solo che ora costa 5-10X , il comune continua a non avere i soldi , ma magari ne ha abbastanza per farti iniziare il lavoro .
Tu inizi e te lo prendi nel culo dato che anche se ti fermano i pagamenti sei costretto a portare a termine l'opera per legge ( mentre i fornitori se non paghi non ti portano piu i materiale ..enjoy essere un impresa ....)
Pure in uni a padova hanno aperto un conto per le donazioni btw
Emma
12th November 2010, 17:25
http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/salerno/notizie/cronaca/2010/12-novembre-2010/bufale-nuotano-cerca-salvezzastop-produzione-mozzarella-1804153397902.shtml
vogliamo i soldii!!!! solidarietà come successo per l'aquila!!!! italiani di merda !!!! la prossima volta che succede ad altri non aiuteremo nessuno !!!!!
in più
mezzo milione di cittadini senza acqua potabile fino a natale
Amiag
12th November 2010, 17:28
Noohhhh le bufale !!!
NelloDominat
12th November 2010, 17:40
http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/salerno/notizie/cronaca/2010/12-novembre-2010/bufale-nuotano-cerca-salvezzastop-produzione-mozzarella-1804153397902.shtml
vogliamo i soldii!!!! solidarietà come successo per l'aquila!!!! italiani di merda !!!! la prossima volta che succede ad altri non aiuteremo nessuno !!!!!
in più mezzo milione di cittadini senza acqua potabile fino a natale
Almeno ripulendo tutto combattete la disoccupazione... :sneer:
Emma
12th November 2010, 17:41
Noohhhh le bufale !!!
600 bufale hanno dovuto nuotare e nessun italiano ha mandato un gommone o canotto !!! Per l'aquila invece :cry:
NelloDominat
12th November 2010, 18:23
eh certo mettere le bufale sul gomme deve essere la cosa piu' easy del mondo... "su bufoletta cara salta sul gomme" "mhuhuhuhu fatti Muhuuuuuu li muhhuhuuuu cazzi mmuhuhu tua mhuuuuuu che nuoto mhuuuuu per li cazzi mhuhuuuuuuu mia!"
:rotfl::rotfl::rotfl:
Just for laugh... nothing personal ;)
Seriamente: Si, bisogna aiutarli... 300milioni dovrebbero essere piu' che sufficente sempre che qualcuno non le mangi....
Emma
12th November 2010, 18:47
http://i491.photobucket.com/albums/rr279/Wylma7/ImpliedFacePalm.jpg
NelloDominat
12th November 2010, 18:51
Censored "Fucking" on your facepalm pic... That's fucking sad..
Spero che tu non mi stia prendendo sul serio... questo thread era scaduto molte pagine fa... E' Venerdi e la giornata si presenta tranquilla quindi rimando cosi... :sneer:
Emma
12th November 2010, 18:58
io speravo in un terrone di merda detto da uno dei precedenti Uomini
non in te che la prendi a scherzo
Fetish
13th November 2010, 02:34
Che tristezza.
CrazyD
13th November 2010, 09:03
Le persone che hanno subito una disgrazia vanno aiutate, indipendentemente dalla loro posizione geografica o dalla loro idea politica.
E non venite a dirmi che al nord son tutti leghisti cummenda secessionisti che non vogliono aiutare il sud, o che al sud son tutti terroni sfaticati "aumma aumma" che se ne sbattono di tutto e che vogliono solo campare di false invaliditá.
Smettiamola per favore di flammare su catastrofi naturali, siete più tristi di politicanti del calibro di Cuffaro Cota o Zaia.
E soprattutto si rivela triste Emma in questo thread, che per rivendicazioni di cosa sa solo lui, si pone in una situazione di vittimismo divisa tra "terrone sempre bistrattato" e "rivendicatore della giustizia divina che ci ha tolto tutto e ora punisce il nord cattivo", non rivelandosi molto migliore degli xenofobi leghisti che tanto odia, dato che l´odio c´é comunque, inverso si, ma c´é.
my 2 cents
Emma
13th November 2010, 11:07
Le persone che hanno subito una disgrazia vanno aiutate, indipendentemente dalla loro posizione geografica o dalla loro idea politica.
E non venite a dirmi che al nord son tutti leghisti cummenda secessionisti che non vogliono aiutare il sud, o che al sud son tutti terroni sfaticati "aumma aumma" che se ne sbattono di tutto e che vogliono solo campare di false invaliditá.
Smettiamola per favore di flammare su catastrofi naturali, siete più tristi di politicanti del calibro di Cuffaro Cota o Zaia.
E soprattutto si rivela triste Emma in questo thread, che per rivendicazioni di cosa sa solo lui, si pone in una situazione di vittimismo divisa tra "terrone sempre bistrattato" e "rivendicatore della giustizia divina che ci ha tolto tutto e ora punisce il nord cattivo", non rivelandosi molto migliore degli xenofobi leghisti che tanto odia, dato che l´odio c´é comunque, inverso si, ma c´é.
my 2 cents
hai perfettamente ragione su tutto, tranne sul vittimismo.
io non ho fatto la vittima (MAI NELLA MIA VITA), ho contestato le cazzate che sono volate dalla tastiera di nexo e tunnel.
stop
Kolp
13th November 2010, 13:54
hai perfettamente ragione su tutto, tranne sul vittimismo.
io non ho fatto la vittima (MAI NELLA MIA VITA), ho contestato le cazzate che sono volate dalla tastiera di nexo e tunnel.
stop
crazyd ha fatto un discorso giusto... che senso ha dire 'hai ragione quando dici che gli altri so stronzi, pero' su di me sbagli...' mah
Emma
13th November 2010, 15:28
kolp il mio post non voleva essere un : tutti stronzi io buono.
il suo discorso è giusto anche quando fa riferimento alla inopportunità del flame(che io ho fomentato), o al fatto.che le popolazioni vanno sostenute in ogni caso(discorso sbagliato il mio che ho parlato di politica di odio e discriminazione come causa del fatto che c'è stata poca solidarieta) etc
semplicemente non accetto che mi si dica di avere fatto la vittima perchè è chiaro come il sole che la parte della vittima in questo 3d è sta presa da altri ;)
Kadmillos
14th November 2010, 10:01
Detto questo io ho letto sulla repubblica che ci sono diverse azioni in atto ad opera di volontari locali e qualche esterno , ma a livello di action immediate cosa stanno faendo li ?
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.