PDA

View Full Version : Obbligo di catene o gomme! Anzi no.



Randolk
9th November 2010, 12:03
http://milano.virgilio.it/primopiano/obbligo-catene-o-gomme-da-neve-provincia-ci-ripensa.html?shrbox=facebook

:rotfl::rotfl::rotfl:

quanti avevano già arricchito la lobby dei gommisti? :sneer:

DiamondK
9th November 2010, 12:13
me ne sono sbattuto le palle ed ho fatto bene a quanto pare :nod:

holysmoke
9th November 2010, 12:14
stupendo :rotfl:

p.s. old

saltaproc
9th November 2010, 12:18
btw sarebbe pure il caso che almeno uno dei 2 sistemi uno lo buy
poi appena fa na nevicata vedi i coglioni in mezzo la strada che si girano come dei rincoglioniti

Randolk
9th November 2010, 12:23
btw sarebbe pure il caso che almeno uno dei 2 sistemi uno lo buy
poi appena fa na nevicata vedi i coglioni in mezzo la strada che si girano come dei rincoglioniti

io ho un sistema brevettato :nod:
mi alzo
scosto la tendina della finestra
se vedo bianco in una percentuale superiore al 90% riaccosto la tendina
spengo il telefono e ciao

:nod:

saltaproc
9th November 2010, 12:27
io ho un sistema brevettato :nod:
mi alzo
scosto la tendina della finestra
se vedo bianco in una percentuale superiore al 90% riaccosto la tendina
spengo il telefono e ciao

:nod:

ovvio

ma resta il problema delle centinaia di saetta mc queen c'ho il cazzo duro che circolano lo stesso senza termiche o catene :dumbnod: e sono + pericolosi della neve stessa

Axet
9th November 2010, 13:45
Che rincoglioniti pd. Lasciando stare il discorso sulle lobby (che è plausibile ma non verificabile) sarebbe stata un'ottima cosa. E invece no, lol, come se le catene costasssero 134234235r euro.

Io ogni inverno monto su tutte le macchine le termiche, poi quando nevica mi trovo cmq incastrato in code kilometriche (anche se io mi muovo senza problemi) perchè il 90% della gente rimane incastrata alla prima curva / salita. NC

Tunnel
9th November 2010, 18:23
Che rincoglioniti pd. Lasciando stare il discorso sulle lobby (che è plausibile ma non verificabile) sarebbe stata un'ottima cosa. E invece no, lol, come se le catene costasssero 134234235r euro.

Io ogni inverno monto su tutte le macchine le termiche, poi quando nevica mi trovo cmq incastrato in code kilometriche (anche se io mi muovo senza problemi) perchè il 90% della gente rimane incastrata alla prima curva / salita. NC
Concordo. E vedi pure dei dritti da paura.
Era un sistema per scongiurare, almeno in parte, degli incidenti stupidi.
Peccato l'abbian ritirata.

Galandil
9th November 2010, 18:26
Mi spiegate perché una cosa che dovrebbero fare tutti in certi posti d'inverno, cioé portarsi catene almeno a bordo in caso di neve, non viene fatta spontaneamente dai guidatori, seguendo il banale BUON SENSO, e deve essere resa obbligatoria dalla provincia?

OH WAIT, siamo in italia. :sneer:

Tunnel
9th November 2010, 18:32
e' lo stesso discorso che si può far anche per la cintura di sicurezza Gala.
E' ovvio che serve, è ovvio che è utile ma c'è voluta una legge per convincere la gente ad usarla (e comunque molti non la usano).

Continuo a pensare anche che chi usa il cell per parlare, senza auricolare o vivavoce, o messaggiare meriti la pena di morte a giudizio insindacabile delle forze dell'ordine che han il diritto di eseguire la pena sedutastante.
Io che faccio tanta strada ormai li riconosco standogli dietro quelli che guidan con il cell in mano.

Per le catene la logica è la stessa.
Sono utili, ti posson salvare la macchina e magari anche la vita. Tua e degli altri. Ma se non sono obbligatorie... eh beh.. sticazzi non si portano.
E' inconcebilmente assurdo. Al di la di italia o non italia, non capisco come mai diano ancora la patente alle scimmie.
Metti a rischio la vita tua e quella degli altri.
Ma tnato, se non è obbligatorio, chissenefotte.
Mah -.-

Kadmillos
9th November 2010, 18:32
Lascia stare che qui a Bologna bastan due gocce d'acqua dal cielo el agente diventa spastica alla guida... quando nevica non hai un idea, casa lavoro (30ina di km) partito dall'ufficio alle 18.00 arrivato a casa alle 20.30..... 2 ore e 30 minuti fottuti per imbecilli che comprano macchine da nmila euro senza spendere due merde di soldi nelle gomme..... dritti assurdi , l'anno passato alla prima nevicata ho contato 8 e dico 8 incidenti assolutamente idioti di fila in 30 cazzo di kilometri.....

Tunnel
9th November 2010, 18:38
Lascia stare che qui a Bologna bastan due gocce d'acqua dal cielo el agente diventa spastica alla guida... quando nevica non hai un idea, casa lavoro (30ina di km) partito dall'ufficio alle 18.00 arrivato a casa alle 20.30..... 2 ore e 30 minuti fottuti per imbecilli che comprano macchine da nmila euro senza spendere due merde di soldi nelle gomme..... dritti assurdi , l'anno passato alla prima nevicata ho contato 8 e dico 8 incidenti assolutamente idioti di fila in 30 cazzo di kilometri.....
Guarda io mi son trasferito dal vicentino al modenese e ho notato una differenza imbarazzante nella media di guida sulla neve. Qua veramente andate nel panico piu' completo.
Discorso inverso per la nebbia, dove con dei bei muri ho visto emiliani sfrecciare tipo Frecciarossa e io ero agli 80 dietro ai camion :D
Oppure le velocità incredibili che raggiungete nelle strade così dette 'basse'. Io mi cago in mano ad ogni giro di ruota per paura di finir nel fosso e vedo gente che mi sorpassa ai 90 all'ora x_X
Ora ci sto prendendo la mano, ma l'impatto è stato bello duro :D

Questo per dire che alla fine è normale saper guidare in situazioni di manto tipiche della propria zona ed esser meno scafati per quanto riguarda la guida in condizioni climatiche differenti dalle abitudinarie. Però effettivamente per la neve qualcosa si può fare. Gomme e catene ridurrebbero drasticamente il problema.

Dryden
9th November 2010, 18:39
Lascia stare che qui a Bologna bastan due gocce d'acqua dal cielo el agente diventa spastica alla guida... ....

Ma questo penso in tutta italia, giusto ieri per fare anche io i soliti 30km tutti di strada a scorrimento veloce (GRA) ci ho messo 2 ore, dei quali 10km in un'ora e 15.
Ho sempre pensato che saper guidare significa saper guidare SEMPRE, non solo quando splende il sole, e se non c'è ci si tramuta in space dumb.

Tunnel
9th November 2010, 18:42
Ma questo penso in tutta italia, giusto ieri per fare anche io i soliti 30km tutti di strada a scorrimento veloce (GRA) ci ho messo 2 ore, dei quali 10km in un'ora e 15.
Ho sempre pensato che saper guidare significa saper guidare SEMPRE, non solo quando splende il sole, e se non c'è ci si tramuta in space dumb.
L'esempio piu' semplice lo hai quando porti un fenomeno della guida in pianura a far una strada montana con parecchi tornati.
Non hanno idea di cosa dover fare con il cambio. Ma proprio zero eh. Per non parlare dei tagli di tornante con visibilità 0.
Quando andiamo in giro per i monti con gente della mia nuova terra guido sempre io e non ne voglio saper mezza :nod:
N.B.: discorso generalizzato. Sono certo che ci sia gente che si fa l'appennino interno tutto su due ruote, ma mediamente è una tragedia :)

Arthu
9th November 2010, 18:50
In toscana quando uno guida male si dice che guida come un pistoiese.
Poi trovano quelli come me che si fanno 2 volte a settimana la porrettana e si interrogano. :sneer:
Dipende sempre da cosa sei abituato a fare con la macchina.
Ci sono i fiorentini rinomati per essere quelli che col mercedes fanno 1050 sull'autostrada e appena li trovi che vanno all'abetone fanno 3.14 all'ora.
E altre mille situazioni amene.Chi non è abituato a concepire il cambio come strumento che serve a guidare lo trovi che fa i tornanti in quarta e poi si domanda perchè è fermo :afraid:

Drako
9th November 2010, 18:59
Quelli che mi fan più pena sono gli sboroni con la macchina truzza o costosa che tirano sul rettilineo ed inchiodano come dannati alla prima curva :rotfl:

NelloDominat
9th November 2010, 19:05
Invece che fare la pantente a merda... dovrebbero fare l'esame pratico insieme al corso di guida sicura.

Personalmente dico che le gomme da neve (non chiodate) siano invece un'ottima scelta nel renderle obbligatorie nel Nord Italia, magari da Dicembre a Marzo. Garantirebbe delle auto con maggiore manutenzione... visto che ogni 6mesi si fa l'allineamento, controllatina a liquidi vari, freni, dischi ecc...

Le catene sono un tampone temporaneo che fa male... alle strade come a pneumatici, sospensioni e altre parti meccaniche dell'auto.

Qui generalmente guidano di merda per troppa confidenza sopratutto all'inizio inverno, pero' ma almeno "siamo" abituati alle condizioni stradali di merda. Che ad esclusione del "black ice" dove non puoi praticamente fare un cazzo... ci si deve vivere 4-5mesi all'anno.

Tunnel
9th November 2010, 19:13
"siamo" abituati alle condizioni stradali di merda.
:shocked:
Io sapevo che il Canada avesse le migliori condizioni stradali del mondo :shocked:

Scherzi a parte, hai ragionissima sul discorso gomme\catene. Però considera che le catene le monti solo in caso di necessità, quindi alla fine il manto non lo disintegri.
Oltretutto la catena ti garantisce un'aderenza per mia esperienza ben superiore alla semplice gomma da neve non chiodata.
Poi naturalmente la cosa migliore sarebbe girare tutti con gomme invernali montate e catene a bordo, ma è utopia, sfortunatamente.

Verci
9th November 2010, 19:14
hanno fatto la cagata...


almeno in tutto il nord italia l'obbligo di pneumatici invernali era quantomeno doveroso... l'auto non è un cazzo di diritto, se vuoi andare in giro per strada rispetti le regole e ti rendi atto a combattere almeno in parte il clima locale...

Vynnstorm
9th November 2010, 19:15
In toscana quando uno guida male si dice che guida come un pistoiese.
Poi trovano quelli come me che si fanno 2 volte a settimana la porrettana e si interrogano. :sneer:
Dipende sempre da cosa sei abituato a fare con la macchina.
Ci sono i fiorentini rinomati per essere quelli che col mercedes fanno 1050 sull'autostrada e appena li trovi che vanno all'abetone fanno 3.14 all'ora.
E altre mille situazioni amene.Chi non è abituato a concepire il cambio come strumento che serve a guidare lo trovi che fa i tornanti in quarta e poi si domanda perchè è fermo :afraid:

Ti rode il culo solo perchè sei pistoiese :sneer:

saltaproc
9th November 2010, 19:26
Ti rode il culo solo perchè sei pistoiese :sneer:

Non possono essere peggio dei ravennati :sneer:

NelloDominat
9th November 2010, 19:31
:shocked:
Io sapevo che il Canada avesse le migliori condizioni stradali del mondo :shocked:


Le strade sono anche buone, e spazzano la neve costantemente... ma quando c'e' una tempesta di neve... e' una tempesta di neve... e qui si va al lavoro in quelle condizioni... :sneer:

Edit:
U1KQAecfYcc jByks-YVIMY
Snowstorm di giorno --------------------------------------------------------------- e di notte


:shocked:
Scherzi a parte, hai ragionissima sul discorso gomme\catene. Però considera che le catene le monti solo in caso di necessità, quindi alla fine il manto non lo disintegri.
Oltretutto la catena ti garantisce un'aderenza per mia esperienza ben superiore alla semplice gomma da neve non chiodata.
Poi naturalmente la cosa migliore sarebbe girare tutti con gomme invernali montate e catene a bordo, ma è utopia, sfortunatamente.


Imho e' solo un'impressione che con le catene dia piu' aderenza. Poiche' non vai mai oltre i 40km/h altrimenti ti parrebbe di essere in un vibratore. Mentre avendo le gomme da neve tendenzialmente vai piu' veloce... [praticamente a velocita' normali... Cosa che non faresti con le catene.
Imho un pneumatico come Bridgestone Blizzark (sulla vecchia auto) e ora con le Michelin X-Ice 2 trovo che anche in condizioni di merda con neve alta si riesce a mantenere un controllo ottimale. Anche perche' non metti le catene su tutte e 4 se sterzi troppo, o troppo velocemente il culo parte che e' un piacere...

NelloDominat
9th November 2010, 19:31
Non possono essere peggio dei ravennati :sneer:

o dei Trevisani....

Pazzo
9th November 2010, 20:12
io le gomme da neve le metto ogni anno, e sono una manna, pochi cazzi, sarebbe giustissimo farle obbligatorie al nord italia, che ogni anno appena spruzza un po' di neve non si capisce più un cazzo

Kat
9th November 2010, 20:20
Se uno mette le gomme invernali e le tiene anche il resto dell'anno che succede? Si rovinano d'estate?

saltaproc
9th November 2010, 20:21
Se uno mette le gomme invernali e le tiene anche il resto dell'anno che succede? Si rovinano d'estate?

Che ad aprile le devi buttare

Randolk
9th November 2010, 20:48
Mi spiegate perché una cosa che dovrebbero fare tutti in certi posti d'inverno, cioé portarsi catene almeno a bordo in caso di neve, non viene fatta spontaneamente dai guidatori, seguendo il banale BUON SENSO, e deve essere resa obbligatoria dalla provincia?

OH WAIT, siamo in italia. :sneer:

Ma smettila, esterofilo dei miei coglioni :sneer:
Per lo stesso motivo per cui nei cessi pubblici di seattle c'è scritto "please wash your hands" oppure ad Amburgo se ti pizzicano che non raccogli la merda del tuo cane dalla strada, aiuole pubbliche comprese, ti schiaffano in the face 150 euro di multa.
Gli underlings hanno bisogno del manuale per stare al mondo e se non lo comprendono tocca obbligarli.

NelloDominat
9th November 2010, 20:49
Se uno mette le gomme invernali e le tiene anche il resto dell'anno che succede? Si rovinano d'estate?

le gomme da neve sono disegnate per temperature 10'C -60'C sopra tale temperatura si usurano velocemente (10 volte rispetto alle gomme tradizionali) e perdi di aderenza senza poi immaginare come si consumerebbero su un'asfalto drenante come l'A4 a 35-40'C ad Agosto. Poi ci sono grosse societa' sopratutto in nord america (Canada lol) es.Bell Telecom che nei loro furgoni lasciano gomme invernali tutto l'anno per evitare di avere storage di miliaia di copertoni con tutte le leggi di sicurezza che ne derivano. Quindi a loro costa meno tenerle 365 giorni all'anno. (qui e' obbligatorio avere le gomme da neve dal 20Novembre al 20Aprile)

Hardcore
9th November 2010, 20:52
Discorso inverso per la nebbia, dove con dei bei muri ho visto emiliani sfrecciare tipo Frecciarossa e io ero agli 80 dietro ai camion :D
Oppure le velocità incredibili che raggiungete nelle strade così dette 'basse'. Io mi cago in mano ad ogni giro di ruota per paura di finir nel fosso e vedo gente che mi sorpassa ai 90 all'ora x_X
La nebbia non esiste.

NelloDominat
9th November 2010, 20:55
io le gomme da neve le metto ogni anno, e sono una manna, pochi cazzi, sarebbe giustissimo farle obbligatorie al nord italia, che ogni anno appena spruzza un po' di neve non si capisce più un cazzo

Si ma hai anche la casa in montagna... mi ricordo quanto cazzo era scivoloso quel capodanno :sneer:

Arthu
9th November 2010, 21:14
Ti rode il culo solo perchè sei pistoiese :sneer:
Lavoro con uno di maliseti e a cose normali sono sempre io il pilota qualsiasi mezzo improbabile ci sia da prendere :nod:

Lupoazzurro
10th November 2010, 10:16
o dei Trevisani....


:nono::nono::nono:

quelli che han problemi con le auto son i Veneziani...

Hador
10th November 2010, 11:04
se è prevista neve non vado fuori città e a milano ho sempre girato questi anni di nevicate pattinando con la panda senza problemi :sneer:
poi vabbè obbligo sarebbe anche giusto, ma non puoi dirlo 3 settimane prima.

Evildark
10th November 2010, 11:34
per quanto potesse sembrare un discorso di interessi lobbystici io avrei supportato l'obbligo di gomme termiche o catene in tutto il nord italia per l'inverno.

bakunin
10th November 2010, 11:53
io le ho messe un po presto quest'anno, perche le vecchie erano da cambiare e mi ha fatto un buon prezzo per le yokohama termiche, 450€ (225/45/r17) ma il primo mese ha fatto caldo e non ha piovuto nulla, vi assicuro che sull'ascuitto sono davvero merdose... la macchina perde direzionalità e quando cammini un po i piu senti la gomma "distante" dal terreno... non tiene un cazzo

ho sofferto un mese e ora che piove spesso un pochettino inizio a beneficiarne, quando nevicherà pesante starò comunque a casa perche un conto è in città o in autostrada, un'altro è in campagna dove non ti spazzano le strade e con una traz. posteriore rischio di incastrarmi un giorno su due... anche con le catene (il problema diventa l'altezza dal suolo)

le catene fanno cagare perche tra asciutto e 20cm di neve ci sono infinite vie di mezzo, che vanno affrontate con le gomme giuste

questo obbligo è solo positivo, il buon senso pero lo deve tirare fuori chi controlla, ovvero non ti metti a fare miliardi di multe in una giornata di sole con le strade libere ma ti accanisci solo contro chi esce con la neve e incasina il traffico quando era davvero il caso di rispettare l'obbligo

imo

NelloDominat
10th November 2010, 14:15
:nono::nono::nono:

quelli che han problemi con le auto son i Veneziani...

Oddio sulla statale Alemagna verso Cortina erano sempre Tevisani a fare i bulli e smaltarsi oppure i Veneziani a fare i muletti creando code assurde.

Comunque a prezzo/qualita' Michelin X-Ice X2 li suggerisco a chiunque.

laphroaig
10th November 2010, 16:14
a me pareva una cazzata e meno male che l'han tolta.

se uno va in montagna senza catene e/o termiche è una immensa testa di cazzo ma in città la cosa è ridicola. chi è il tizio che mette le catene con 5cm di neve? no perchè l'anno scorso il 21 dicembre che pareva l'apocalisse e come tanti altri uscito dall'ufficio alle 20 sono arrivato a casa alle 3 del mattino, 7 ore per fare 8 km, ha fatto si e no 10 cm e le strade erano incastrate perchè si sono girati 4/5 tir sulle direttrici in uscita dalla città. in città infatti si girava alla grande nonostante la neve.
in che modo sul viale forlanini con 5 cm di neve le catene avrebbero evitato la coda se un tizio da 20 tonnellate si gira 4km più avanti? le catene in città si sono montate nell'85 e poi basta. credete che le catene migliorino la frenata ed evitino i tamponamenti?

e vogliamo parlare del senso che può avere obbligare a montare le termiche in città per quanti? 2 giorni di neve all'anno?