View Full Version : Voi cosa fareste al posto mio...
cleopatra
12th November 2010, 11:48
Ciao a tutti,
vi racconto una storiella:
Lavoro nella mia attuale azienda da circa 2 anni e mezzo. Ho un ottimo rapporto con il mio capo, che alle volte va anche a detta sua sull'amicizia. come qualcuno di voi sa quest'estate mi sono saltate le ferie di luglio a causa di un malore della mia ragazza che fortunatamente si è risolto.
Vi faccio quindi una breve cronistoria per poi portarvi agli ultimi accadimenti:
Luglio: ferie autorizzate, 2 settimane, salta tutto a causa della malattia della mia ragazza.
Agosto: settimana di ferragosto di chiusura aziendale. Volevo a questo punto attaccare quella prima e quella dopo. alla mia richiesta mi è stato dato l'ok per quella prima ma il no per quella dopo. non l'ho presa molto bene e l'ho dato anche a vedere. a quel punto il mio capo la mattina seguente mi scrive una mail (SI UNA CAZZO DI MAIL DAL BLACKBERRY, NEANCHE A PARLARMI A VOCE) che mi dice: Se vuoi prendi le ferie ma sappi che mi costa tanto. io non ci penso neanche a sentirmi in dovere di ringraziarlo a gli dico: va bene se le recupero più avanti? e lui mi da l'ok
Ottobre:
Capo, ho pensato al discorso ferie, e visto quello che è successo vorrei potermi fare a dicembre sia il ponte dell'immacolata (il 7 dicembre qui siam chiusi per s. Ambrogio) sia capodanno. per te ci sono problemi?
Nooo caro! vai pure, vedi e fammi sapere.
Novembre:
Capo, ho prenotato per capodanno, parto il 28 dic. e torno il 5 gennaio, il 7 sono in ufficio. ok?
...
...
NO!
Ma come no?
Guarda, dovevi chiamarmi e dirmi che prendevi tutte queste ferie.
dal 27 al 6 gennaio sono 2 settimane, sono troppe. io il 3 gennaio vi voglio tutti operativi in azienda a discutere i target per i clienti, abbiamo il forecasting da fare, la minchia fritta e pinocchio in croce......ecc. ecc. MA SOPRATUTTO:
Siccome non mi hai telefonato e chiesto l'autorizzazione prima di fare il biglietto questo giro paghi pegno.
bene, voi come vi comportereste?
Se devo chiarirvi qualche passaggio chiedete pure...
[edit]mi sono dimenticato di dirvi che dal 1 ottobre da key account sono diventato il responsabile nord italia del mio canale gestendo anche gli agenti di vendita sul territorio e mantenendo la fuonzione di key account sui clienti strategici...
Amiag
12th November 2010, 12:01
boh sinceramente son cose che succedono ovunque ...
Avresti dovuto prendertele ad agosto e amen , senza farti tanti problemi visto che piu o meno ti aveva dato il via libera.
ora invece da quel che ho capito e' diventata una faccenda personale per tutti e due, se ti ci impunti puoi solo peggiorare le cose imo ... o ti ci chiarisci e cerchi di convinverlo a quattrocchi oppure abbozza e lascia perdere...
Rad
12th November 2010, 12:21
a parole siamo tutti boni però poi l'unico che ci andrà a parlare nel caso e magari ci dovrà rimettere qualcosa potresti essere solo te...
io ti direi visto che sta settimana del cazzo la devi recuperare da un sacco di tempo e visto che ti aveva dato il via libera, di continuare su questa strada... certo senza andargli a dire "vabbè sticazzi ormai ho prenotato bella se rivedemo il 7" ma provando a dirgli che appunto ti aveva dato il via libera ad ottobre (se non sbaglio) e che non avevi idea di tutte queste cose da fare e che al massimo tornando il 5 puoi tornare in azienda il 5 stesso (se compatibile con gli orari di rientro dal volo) o il 6, invece che il 7 (diciamo vi venite incontro)
oppure rinuncia alle ferie che prenderesti all immacolata che ovviamente recupererai + avanti, senza dover saltare quelle di capodanno che hai già prenotato... (si può fare?)
certo che il tuo ruolo di responsabilità non ti permette di poter tirare la corda più di un tot purtroppo :/
Alkabar
12th November 2010, 12:37
Su cose di questo genere, io chino la testa, ma poi cerco anche un altro lavoro. La gente inconsistente mi fa girare i coglioni e mi rovina la vita, non potrei comunque resistere piu' di qualche mese dopo un paio di queste vaccate.
Shub
12th November 2010, 12:48
Inizia a cercare un'altro lavoro le ferie saltano, tanto sai come va, lui non te le autorizza, ammesso che lo fa te la farà pagare...quindi, se hai un buon rapporto ci parli e spieghi, se invece non ci sono margini di discussione...taci, ingoi la zotta e inizi a spedire curriculim, poi vedi nel tuo contratto se devi dare un preavviso e di quanto. Se non devi darlo o se è breve...gliela fai pagare.
Boroming
12th November 2010, 13:16
cioe tu prenoti le ferie senza chiedere prima se puoi?
il fatto che avevi da prenderti degli arretrati imho non ti autorizza a decidere da solo.
la stai facendo piu grande di quel che è.
sono ferie, non vanno a male, prima o poi le usi e te le fai pagare.
se il lavoro e l'ambiente ti piace stai facendo dei casini inutili. manda giu e dimentica.
Dictator
12th November 2010, 13:22
Boh, io non organizzo viaggi se non solo dopo avere la sicurezza di poter andare in vacanza con autorizzazioni, turni in ufficio e varie ed eventuali.
powerdegre
12th November 2010, 13:22
cioe tu prenoti le ferie senza chiedere prima se puoi?
il fatto che avevi da prenderti degli arretrati imho non ti autorizza a decidere da solo.
*
Shirogane
12th November 2010, 13:29
Cmq se hai un buon rapporto con il tuo capo non vedo perchè non parlarne...cmq prenotare le vacanze prima di avere la certezza di averle non è una cosa proprio geniale :D
Vynnstorm
12th November 2010, 13:48
Più che altro ok che te lo aveva detto a voce mesi fa, ma prima di organizzare tutto chiedi conferma. Se invece hai le email è win.
Milker
12th November 2010, 13:52
il tuo capo ha sempre ragione anche se ha torto
Cifra
12th November 2010, 14:27
Vaffanbicchiere a nastro.
NelloDominat
12th November 2010, 14:39
cioe tu prenoti le ferie senza chiedere prima se puoi?
il fatto che avevi da prenderti degli arretrati imho non ti autorizza a decidere da solo.
la stai facendo piu grande di quel che è.
sono ferie, non vanno a male, prima o poi le usi e te le fai pagare.
se il lavoro e l'ambiente ti piace stai facendo dei casini inutili. manda giu e dimentica.
*
Drako
12th November 2010, 14:41
zitto e suka? :look:
marlborojack
12th November 2010, 15:01
cioe tu prenoti le ferie senza chiedere prima se puoi?
il fatto che avevi da prenderti degli arretrati imho non ti autorizza a decidere da solo.
*
Kappa
12th November 2010, 15:06
cioe tu prenoti le ferie senza chiedere prima se puoi?
il fatto che avevi da prenderti degli arretrati imho non ti autorizza a decidere da solo.
la stai facendo piu grande di quel che è.
sono ferie, non vanno a male, prima o poi le usi e te le fai pagare.
se il lavoro e l'ambiente ti piace stai facendo dei casini inutili. manda giu e dimentica.
*
Mez
12th November 2010, 15:10
Quante ferie fai te solitamente a Natale/capodanno/befana?
Alkabar
12th November 2010, 15:12
Ha scritto che l'ha chiesta a ottobre, ha ricevuto un si, ha prenotato, ha richiesto di nuovo e la versione delle cose è cambiata dopo la prenotazione.
IMHO se gli date torto, mi sa che siete voi che ragionate male.
Slurpix
12th November 2010, 15:19
io do ragione a cleopatra, xo d'altronde nn ci puo ifare un cazzo
perchè o:
- ci parli, chairisci e sistemi
- stai zitto e ingoi
- trovi un altro lavoro
Boroming
12th November 2010, 15:31
Ha scritto che l'ha chiesta a ottobre, ha ricevuto un si, ha prenotato, ha richiesto di nuovo e la versione delle cose è cambiata dopo la prenotazione.
IMHO se gli date torto, mi sa che siete voi che ragionate male.
no, o almeno da quello che ha scritto non ha detto date preciso, ha scritto capodanno e immacolata( ma quella è inizio dicembre ), dal 27 dic al 7 gennaio è ben piu che capodanno...
Alkabar
12th November 2010, 15:37
no, o almeno da quello che ha scritto non ha detto date preciso, ha scritto capodanno e immacolata( ma quella è inizio dicembre ), dal 27 dic al 7 gennaio è ben piu che capodanno...
No, no, date specifiche o meno ha tot giorni di ferie, le usa come cazzo vuole, una volta detto qualcosa o ci si comporta in modo coerente oppure si dice no da subito, cambiare la versione delle cose ad cazzum non giova al rapporto di lavoro.
Siamo comunque tutti d'accordo che con un capo cosi' l'unica cosa che puoi fare è chinare la testa. Poi nel futuro gliela fai pagare.
E' anche sbagliata la stessa idea che bisogna chiedere quando si possono fare le ferie... semmai si notifica quando si fanno.... e gli altri prendono atto... (leggi o meno).
Incoma
12th November 2010, 15:41
Ha scritto che l'ha chiesta a ottobre, ha ricevuto un si, ha prenotato, ha richiesto di nuovo e la versione delle cose è cambiata dopo la prenotazione.
IMHO se gli date torto, mi sa che siete voi che ragionate male.
Non sono d'accordo.
Se una persona che lavora per me, senza specificare le date precise mi dice che vuole fare le ferie a capodanno, visto il calendario non posso pensare altro che faccia le ferie nella settimana che comprende il medesimo, ovvero dal 27 al 2, e che il 3 rientri al lavoro.
Quindi bisognava essere più precisi nel fare la richiesta verbale delle ferie ed esser sicuri che si fosse d'accordo per la settimana dal 3 al 9 (che fino a prova contraria non comprende affatto il capodanno di cui han parlato) prima di prenotare.
Ora l'unica cosa che puoi fare è cospargerti il capo di cenere dicendo che è stato un misunderstanding dovuto ad un tuo errore di interpretazione di quanto vi eravate detti, e che avendo già prenotato se fosse possibile trovare una soluzione che non ti costringa a rimetterci i soldi del viaggio gliene saresti grato.
No, no, date specifiche o meno ha tot giorni di ferie, le usa come cazzo vuole
Errore.
I periodi di ferie si CONCORDANO, per legge, col datore di lavoro.
Non si possono prendere decidendo unilateralmente quando cazzo vuoi.
powerdegre
12th November 2010, 15:43
No, no, date specifiche o meno ha tot giorni di ferie, le usa come cazzo vuole, una volta detto qualcosa o ci si comporta in modo coerente oppure si dice no da subito, cambiare la versione delle cose ad cazzum non giova al rapporto di lavoro.
Siamo comunque tutti d'accordo che con un capo cosi' l'unica cosa che puoi fare è chinare la testa. Poi nel futuro gliela fai pagare.
Le ferie NON le usi come vuoi, dato che a meno che non vi siano emergenze, devono essere approvate dal tuo datore di lavoro. In Italia ora inizia ad esserci una certa flessibilita', ma fino a qualche anno fa le ferie erano ad agosto e non avevi scelta, le prendevi li perche' la ditta chiudeva ed eri costretto a prenderle in quel periodo.
Considera poi che non e' esattamente un fattorino, ha una posizione di rilievo con delle responsabilita', ed in certe posizioni non te ne puoi andare quando vuoi.
Alkabar
12th November 2010, 15:45
Non sono d'accordo.
Se una persona che lavora per me, senza specificare le date precise mi dice che vuole fare le ferie a capodanno, visto il calendario non posso pensare altro che faccia le ferie nella settimana che comprende il medesimo, ovvero dal 27 al 2, e che il 3 rientri al lavoro.
Quindi bisognava essere più precisi nel fare la richiesta verbale delle ferie ed esser sicuri che si fosse d'accordo per la settimana dal 3 al 9 (che fino a prova contraria non comprende affatto il capodanno di cui han parlato) prima di prenotare.
Ora l'unica cosa che puoi fare è cospargerti il capo di cenere dicendo che è stato un misunderstanding dovuto ad un tuo errore di interpretazione di quanto vi eravate detti, e che avendo già prenotato se fosse possibile trovare una soluzione che non ti costringa a rimetterci i soldi del viaggio gliene saresti grato.
Errore.
I periodi di ferie si CONCORDANO, per legge, col datore di lavoro.
Non si possono prendere decidendo unilateralmente quando cazzo vuoi.
Ma li ha concordati e dopo la prenotazione il datore ha cambiato idea. Troppo comodo eh.
Alkabar
12th November 2010, 15:46
Le ferie NON le usi come vuoi, dato che a meno che non vi siano emergenze, devono essere approvate dal tuo datore di lavoro. In Italia ora inizia ad esserci una certa flessibilita', ma fino a qualche anno fa le ferie erano ad agosto e non avevi scelta, le prendevi li perche' la ditta chiudeva ed eri costretto a prenderle in quel periodo.
Considera poi che non e' esattamente un fattorino, ha una posizione di rilievo con delle responsabilita', ed in certe posizioni non te ne puoi andare quando vuoi.
vedi risposta a incoma.
Boroming
12th November 2010, 15:47
No, no, date specifiche o meno ha tot giorni di ferie, le usa come cazzo vuole, una volta detto qualcosa o ci si comporta in modo coerente oppure si dice no da subito, cambiare la versione delle cose ad cazzum non giova al rapporto di lavoro.
Siamo comunque tutti d'accordo che con un capo cosi' l'unica cosa che puoi fare è chinare la testa. Poi nel futuro gliela fai pagare.
E' anche sbagliata la stessa idea che bisogna chiedere quando si possono fare le ferie... semmai si notifica quando si fanno.... e gli altri prendono atto... (leggi o meno).
ma per un cazzo, le ferie si decidono assieme al datore.
Non sono d'accordo.
Se una persona che lavora per me, senza specificare le date precise mi dice che vuole fare le ferie a capodanno, visto il calendario non posso pensare altro che faccia le ferie nella settimana che comprende il medesimo, ovvero dal 27 al 2, e che il 3 rientri al lavoro.
Quindi bisognava essere più precisi nel fare la richiesta verbale delle ferie ed esser sicuri che si fosse d'accordo per la settimana dal 3 al 9 (che fino a prova contraria non comprende affatto il capodanno di cui han parlato) prima di prenotare.
Ora l'unica cosa che puoi fare è cospargerti il capo di cenere dicendo che è stato un misunderstanding dovuto ad un tuo errore di interpretazione di quanto vi eravate detti, e che avendo già prenotato se fosse possibile trovare una soluzione che non ti costringa a rimetterci i soldi del viaggio gliene saresti grato.
Errore.
I periodi di ferie si CONCORDANO, per legge, col datore di lavoro.
Non si possono prendere decidendo unilateralmente quando cazzo vuoi.
*
Boroming
12th November 2010, 15:49
Ma li ha concordati e dopo la prenotazione il datore ha cambiato idea. Troppo comodo eh.
ferie a capodanno come ti ha ricordato incoma, vuol dire prendrsi 3-4 giorni per fare 1 sett intera.... non 2 settimane a cazzo, perchè ti va, in quel caso devi specificare le date. cosa che evidentemente non ha fatto
Incoma
12th November 2010, 15:49
Ma li ha concordati e dopo la prenotazione il datore ha cambiato idea. Troppo comodo eh.
Non direi che hanno concordato specificatamente il periodo per cui lui ha poi prenotato, vedi mio post prima.
Un generico "è ok se faccio ferie a Capodanno" a cui rispondo "si, no problem" non presume in alcun modo che ti ho autorizzato a stare a casa dal 27 dicembre all'8 Gennaio.
Colpa sua quindi che non è stato preciso nella richiesta prima di prenotare.
Alkabar
12th November 2010, 15:53
Ora l'unica cosa che puoi fare è cospargerti il capo di cenere dicendo che è stato un misunderstanding dovuto ad un tuo errore di interpretazione di quanto vi eravate detti, e che avendo già prenotato se fosse possibile trovare una soluzione che non ti costringa a rimetterci i soldi del viaggio gliene saresti grato.
Cospargerti il capo di cenere.... ma non l'ha mica fato lui l'errore....
Alkabar
12th November 2010, 15:55
Si vede che saro' piu' fortunello io che ho avuto datori di lavoro che mi consentivano di avere orario flessibile... e di prendere le ferie quando volevo io.
Incoma
12th November 2010, 15:56
Cospargerti il capo di cenere.... ma non l'ha mica fato lui l'errore....
Si.
Non è stato per nulla preciso nel chiarire con il suo capo il periodo per il quale aveva intenzione di assentarsi per ferie.
Ripeto: se mi dici genericamente "faccio ferie a Capodanno" per il 99.99% dei comuni mortali significa, calendario di quest'anno alla mano, che fai ferie dal 27 al 2.
Non dal 3 al 9, che con capodanno non c'entra una mazza.
Se mi dici "faccio ferie da prima di capodanno fino a dopo l'epifania" o "sto a casa per la befana" allora penso alla settimana dal 3 al 9, sennò mi spiace ma la lettura del pensiero non rientra nei miei doveri di manager.
Si vede che saro' piu' fortunello io che ho avuto datori di lavoro che mi consentivano di avere orario flessibile... e di prendere le ferie quando volevo io.
Probabile.
Slurpix
12th November 2010, 15:58
I periodi di ferie si CONCORDANO, per legge, col datore di lavoro.
Non si possono prendere decidendo unilateralmente quando cazzo vuoi.
non è vero, i metalmeccanici x esempio hanno 5 gg l'anno di permessi/ferie senza chiedere 1 casso a nessuno, x contratto
è ovvio che lo si fa poi sempre in accordo con il datore di lavoro.
cmq prob. c'è stata un incomprensione tra i 2, gli conviene parlargli e vedere se trovano un accordo
NelloDominat
12th November 2010, 16:13
se non ha una conferma scritta... never happened.
Slurpix
12th November 2010, 16:15
se non ha una conferma scritta... never happened.
:nod:
cleopatra
12th November 2010, 16:20
Preciso giusto un paio di cose:
Io sono stato un cazzone perchè non ho specificato le date esatte.
il capo di cenere me lo sono già cosparso, è esattamente li che mi è stato detto:
Mi spiace ma paghi pegno....
Tunnel
12th November 2010, 16:29
se non ha una conferma scritta... never happened.
This.
Le cose bisogna scriversele sempre, e anche in modo preciso, per non lasciare spazio a fraintendimenti e dimenticanze varie.
Sfortunatamente per Cleo, il suo capo ha ragione. Non si è comportato benissimo, per carità, ma ha ragione :(
Incoma
12th November 2010, 16:33
non è vero, i metalmeccanici x esempio hanno 5 gg l'anno di permessi/ferie senza chiedere 1 casso a nessuno, x contratto
Non direi, ho controllato il contratto nazionale metalmeccanici per scrupolo. Probabilmente ti riferisci ad un accordo RSU/azienda specifica, ed allora è possibile.
Preciso giusto un paio di cose:
Io sono stato un cazzone perchè non ho specificato le date esatte.
il capo di cenere me lo sono già cosparso, è esattamente li che mi è stato detto:
Mi spiace ma paghi pegno....
E allora c'è poco da fare, se non far presente che comunque la situazione ti causa un grave disagio e la mancata volontà di trovare una soluzione, pur premessa l'assunzione di responsabilità, ti stupisce e ti amareggia moltissimo.
NelloDominat
12th November 2010, 16:34
Preciso giusto un paio di cose:
Io sono stato un cazzone perchè non ho specificato le date esatte.
il capo di cenere me lo sono già cosparso, è esattamente li che mi è stato detto:
Mi spiace ma paghi pegno....
Ci sono alcuni errori etici, protocollo manager/dipendente.
- Richieste di ferie vanno sempre domandate per scritto e devono essere accettate per iscritto:
1) Facilita il lavoro del manager per quantificare e/o spostare la forza lavoro.
2) Il dipendente ha una prova scritta e quindi puo' prendersi impegni, se la societa' non maniene l'autorizzazione data il dipendente puo' chiedere rimborsi. es. prezzo prenotazione, biglietti aerei, farsi pagare come straordinario/doppio il periodo che doveva essere in vacanza.
- La comunicazione tra manager/subordinato deve essere diretta e formale, possibilmente per iscritto:
1) Eviti conflitti e malumori nel teamworking
2) Evita episodi di questo genere
- La societa' deve essere piu' importante che le vacanze di un dipendente.
- Scadenza, milestones, chiusura mese/anno insomma un dipendente deve sapere che scegliere le ferie sono un benefics non un dovere di una societa'.
Se non ti piace la filosofia hai 5 possibilita':
1) Cambi lavoro sperando che sia diverso (dubito fortemente che altre societa' siano cosi diverse)
2) Abbassi la china, accetti malvolentieri rimanendo professionale. (imho soluzione migliore)
3) Ti apri una societa' cosi sei tu che fai le regole e capirai i punti sopracitati.
4) Tagli i rapporti con il manager e ritorni ad avere una relazione solamente professionale e ti fai i cazzi tuoi (sconsigliato)
5) Vai dal direttore del personale e spieghi la situazione e le tua proposta a riguardo. (ti distruggi i rapporti cosi)
Alkabar
12th November 2010, 16:38
E allora c'è poco da fare, se non far presente che comunque la situazione ti causa un grave disagio e la mancata volontà di trovare una soluzione, pur premessa l'assunzione di responsabilità, ti stupisce e ti amareggia moltissimo.
Non capisco perchè gli consigliate di discutere ulteriormente dichiarando l'ovvio. Puo' evolvere in qualcosa di peggio. Non ha il coltello dalla parte del manico, meglio che sta zitto e si segna il comportamento di merda del capo, poi quando c'è prendere una decisione sul futuro, si tiene in conto anche questo.
Rad
12th November 2010, 16:39
Ci sono alcuni errori etici, protocollo manager/dipendente.
- Richieste di ferie vanno sempre domandate per scritto e devono essere accettate per iscritto:
1) Facilita il lavoro del manager per quantificare e/o spostare la forza lavoro.
2) Il dipendente ha una prova scritta e quindi puo' prendersi impegni, se la societa' non maniene l'autorizzazione data il dipendente puo' chiedere rimborsi. es. prezzo prenotazione, biglietti aerei, farsi pagare come straordinario/doppio il periodo che doveva essere in vacanza.
- La comunicazione tra manager/subordinato deve essere diretta e formale, possibilmente per iscritto:
1) Eviti conflitti e malumori nel teamworking
2) Evita episodi di questo genere
- La societa' deve essere piu' importante che le vacanze di un dipendente.
- Scadenza, milestones, chiusura mese/anno insomma un dipendente deve sapere che scegliere le ferie sono un benefics non un dovere di una societa'.
Se non ti piace la filosofia hai 5 possibilita':
1) Cambi lavoro sperando che sia diverso (dubito fortemente che altre societa' siano cosi diverse)
2) Abbassi la china, accetti malvolentieri rimanendo professionale. (imho soluzione migliore)
3) Ti apri una societa' cosi sei tu che fai le regole e capirai i punti sopracitati.
4) Tagli i rapporti con il manager e ritorni ad avere una relazione solamente professionale e ti fai i cazzi tuoi (sconsigliato)
5) Vai dal direttore del personale e spieghi la situazione e le tua proposta a riguardo. (ti distruggi i rapporti cosi)
m'è piaciuta quest'analisi, è molto precisa
però non capisco l'ultima riga, perchè si dovrebbe distruggere i rapporti... imho se con questo principale c'è un rapporto non formale ma quasi di amicizia/stima reciproca (a quanto ho capito), provare a spiegare il proprio punto in maniera civile e aperta a diverse soluzioni, pronto ad accettare il risultato che ne verrà non vedo come potrebbe minare il loro rapporto, personale e professionale... :) mi direte che probabilmente non è una soluzione perchè la risposta sarà pressochè ovvia, quello si...
Incoma
12th November 2010, 16:41
Non capisco perchè gli consigliate di discutere ulteriormente dichiarando l'ovvio. Puo' evolvere in qualcosa di peggio. Non ha il coltello dalla parte del manico, meglio che sta zitto e si segna il comportamento di merda del capo, poi quando c'è prendere una decisione sul futuro, si tiene in conto anche questo.
Perchè è sempre meglio chiarire piuttosto che vivere pronti alla rivalsa.
Continui a parlare di comportamento di merda del capo assolutamente senza nessun fondamento oggettivo.
Alkabar
12th November 2010, 16:42
Ci sono alcuni errori etici, protocollo manager/dipendente.
- Richieste di ferie vanno sempre domandate per scritto e devono essere accettate per iscritto:
1) Facilita il lavoro del manager per quantificare e/o spostare la forza lavoro.
2) Il dipendente ha una prova scritta e quindi puo' prendersi impegni, se la societa' non maniene l'autorizzazione data il dipendente puo' chiedere rimborsi. es. prezzo prenotazione, biglietti aerei, farsi pagare come straordinario/doppio il periodo che doveva essere in vacanza.
- La comunicazione tra manager/subordinato deve essere diretta e formale, possibilmente per iscritto:
1) Eviti conflitti e malumori nel teamworking
2) Evita episodi di questo genere
- La societa' deve essere piu' importante che le vacanze di un dipendente.
- Scadenza, milestones, chiusura mese/anno insomma un dipendente deve sapere che scegliere le ferie sono un benefics non un dovere di una societa'.
Se non ti piace la filosofia hai 5 possibilita':
1) Cambi lavoro sperando che sia diverso (dubito fortemente che altre societa' siano cosi diverse)
2) Abbassi la china, accetti malvolentieri rimanendo professionale. (imho soluzione migliore)
3) Ti apri una societa' cosi sei tu che fai le regole e capirai i punti sopracitati.
4) Tagli i rapporti con il manager e ritorni ad avere una relazione solamente professionale e ti fai i cazzi tuoi (sconsigliato)
5) Vai dal direttore del personale e spieghi la situazione e le tua proposta a riguardo. (ti distruggi i rapporti cosi)
Ma l'opzione di non fare nulla di nulla, no ? Ogni ulteriore discussione al riguardo mi pare sia stata già chiusa dal capo. Si continua come tutti i giorni, poi di fronte ai classici bivi, perchè i bivi arrivano, si decide tenendo in conto tutto.
NelloDominat
12th November 2010, 16:42
m'è piaciuta quest'analisi, è molto precisa
però non capisco l'ultima riga, perchè si dovrebbe distruggere i rapporti... imho se con questo principale c'è un rapporto non informale ma quasi di amicizia/stima reciproca (a quanto ho capito), provare a spiegare il proprio punto in maniera civile e aperta a diverse soluzioni, pronto ad accettare il risultato che ne verrà non vedo come potrebbe minare il loro rapporto, personale e professionale... :)
Credo appunto che avendo un amicizia in ballo se Cleopatra andasse a parlare con il Direttore del personale. Il suo manager verrebbe ovviamente a conoscenza del meeting e potrebbe creare degli atriti.... tipo: "che stronzo e' andato a parlare con il direttore, mi ha messo nella merda bliblubla"...
NelloDominat
12th November 2010, 16:43
Ma l'opzione di non fare nulla di nulla, no ? Ogni ulteriore discussione al riguardo mi pare sia stata già chiusa dal capo. Si continua come tutti i giorni, poi di fronte ai classici bivi, perchè i bivi arrivano, si decide tenendo in conto tutto.
opzione:
2) Abbassi la china, accetti malvolentieri rimanendo professionale. (imho soluzione migliore)
Rad
12th November 2010, 16:44
Credo appunto che avendo un amicizia in ballo se Cleopatra andasse a parlare con il Direttore del personale. Il suo manager verrebbe ovviamente a conoscenza del meeting e potrebbe creare degli atriti.... tipo: "che stronzo e' andato a parlare con il direttore, mi ha messo nella merda bliblubla"...
ah ok m'ero perso la parola "direttore del personale". pensavo che il punto 5 si riferisse ad andare a parlare con il direttore (inteso come il suo principale)
tutto chiaro
Amiag
12th November 2010, 16:44
- La societa' deve essere piu' importante che le vacanze di un dipendente.
- Scadenza, milestones, chiusura mese/anno insomma un dipendente deve sapere che scegliere le ferie sono un benefics non un dovere di una societa'.
Ehm le ferie ce le hai per legge eh ... ovvio che si concordano ma ad un certo punto ti devi anche un minimo imporre senno' in alcuni ambienti non le fai mai ...
Rad
12th November 2010, 16:47
secondo me c'è anche da considerare una cosa importante... l'azienda non si può permettere magari di creare un precedente del genere perchè, assecondando cleopatra, sarebbe poi disarmata in un futuro non si sa quanto prossimo da un'eventuale richiesta del genere di un'altro dipendente
Alkabar
12th November 2010, 16:49
Perchè è sempre meglio chiarire piuttosto che vivere pronti alla rivalsa.
Ma cosa vuoi chiarire con uno che per due giorni ti fa perdere dei soldi conscio che lo sta facendo perchè.... piu' o meno perchè gli va cosi', vedi sotto....
Continui a parlare di comportamento di merda del capo assolutamente senza nessun fondamento oggettivo.
Il fondamento oggettivo sta nel fatto che per 2 giorni non muore nessuno.... è solo che vuole cosi' e siccome lui è il capo allora bisogna obbedire.
Io come ho detto obbedisco, ma poi tengo conto.
Alkabar
12th November 2010, 16:51
opzione:
2) Abbassi la china, accetti malvolentieri rimanendo professionale. (imho soluzione migliore)
Anche secondo me. E' come a poker, non è che vai in giro a dichiarare che hai un poker d'assi in mano, cosi' gli altri si possono preparare con buon anticipo a fotterti...
Incoma
12th November 2010, 16:53
se la societa' non maniene l'autorizzazione data il dipendente puo' chiedere rimborsi. es. prezzo prenotazione, biglietti aerei, farsi pagare come straordinario/doppio il periodo che doveva essere in vacanza
D'accordissimo su tutto, ma ho dei dubbi su questo punto, nel senso che diversi contratti nazionali disciplinano cosa viene corrisposto a titolo di indennizzo all'annullamento delle ferie per esigenze eccezionali, es contratto dei metalmeccanici: " In caso di richiamo in servizio, per esigenze eccezionali, nel corso del periodo di ferie, sarà corrisposto al lavoratore il trattamento di trasferta per il solo periodo di viaggio." ma non ho mai visto riferimenti a rimborsi di viaggi o altro.
powerdegre
12th November 2010, 16:55
Il fondamento oggettivo sta nel fatto che per 2 giorni non muore nessuno.... è solo che vuole cosi' e siccome lui è il capo allora bisogna obbedire.
Ti ha gia' risposto Rad, ed e' una risposta valida.
secondo me c'è anche da considerare una cosa importante... l'azienda non si può permettere magari di creare un precedente del genere perchè, assecondando cleopatra, sarebbe poi disarmata in un futuro non si sa quanto prossimo da un'eventuale richiesta del genere di un'altro dipendente
Anche secondo me. E' come a poker, non è che vai in giro a dichiarare che hai un poker d'assi in mano, cosi' gli altri si possono preparare con buon anticipo a fotterti...
Erm... no, non hai capito... non e' che hai un'arma in tasca e te la tieni segreta, si sta dicendo che hai fatto una cazzata, ti han dato la penitenza, zitto zitto ingoi il boccone amaro e tiri dritto.
Te hai uno strano rapporto col mondo...
NelloDominat
12th November 2010, 16:57
Ehm le ferie ce le hai per legge eh ... ovvio che si concordano ma ad un certo punto ti devi anche un minimo imporre senno' in alcuni ambienti non le fai mai ...
No metto in dubbio che le ferie le hai per legge, come giorni di malattia e le festivita' varie.
Le ferie sono un diritto indiscusso. Le date non lo sono.
Esempio davvero fittizio (ma non molto distante dalla realta')
Io sono Project Manager in un progetto chiave con un budget stretto. tu sei il Procurement Manager... partecipi attivamente a tutte le fasi iniziali del progetto: inizializazzione, pianificazione. Al memento della fase esecutiva, dove il tuo ruole diventa vitale. Mi chiedi di andare in ferie per 1 settimane. "Sai Nello, tra un mese e' San Valentino volevo portare mia moglie/marito/cane a Parigi per 1 settimana" cosa vuoi che ti risponda?
Purtroppo quasi tutti i dipendenti non conoscono le deadlines e milestone dei progetti/lavori della societa', solitamente come dovrebbe essere. Sono i mangers che le conoscono (il loro lavoro)
NelloDominat
12th November 2010, 16:59
D'accordissimo su tutto, ma ho dei dubbi su questo punto, nel senso che diversi contratti nazionali disciplinano cosa viene corrisposto a titolo di indennizzo all'annullamento delle ferie per esigenze eccezionali, es contratto dei metalmeccanici: " In caso di richiamo in servizio, per esigenze eccezionali, nel corso del periodo di ferie, sarà corrisposto al lavoratore il trattamento di trasferta per il solo periodo di viaggio." ma non ho mai visto riferimenti a rimborsi di viaggi o altro.
Prima deve dimostrare le "esigenze eccezionali" e secondo me si puo' sembre dialogare sull'indennizzo.
Incoma
12th November 2010, 17:01
Ma cosa vuoi chiarire con uno che per due giorni ti fa perdere dei soldi conscio che lo sta facendo perchè.... piu' o meno perchè gli va cosi', vedi sotto....
Il fondamento oggettivo sta nel fatto che per 2 giorni non muore nessuno.... è solo che vuole cosi' e siccome lui è il capo allora bisogna obbedire.
Io come ho detto obbedisco, ma poi tengo conto.
Innanzitutto i giorni sono quattro e non due. La logica del "tanto non muore nessuno" lascia il tempo che trova e fa acqua da tutte le parti.
Inoltre le motivazioni addotte per il rifiuto della concessione del periodo sono quanto mai ragionevoli, specie per un ruolo di elevata responsabilità come quello ricoperto. Il fatto che ci sia un ottimo rapporto tra le parti esclude ogni ipotesi di decisione "punitiva", quindi perchè non chiarirsi e metterci una pietra sopra? La logica "metto da parte e prima o poi..." non porta lontano.
I soldi li perde perchè è stato sprovveduto. Il manager secondo me in questo caso specifico si comporta correttamente: l'interesse aziendale è quello di avere tutti al lavoro per lo startup dell'anno commerciale, e non sono ammesse deroghe di sorta.
Non ci vedo nulla di irragionevole, a meno di voler fare i bambini viziati e capricciosi.
Amiag
12th November 2010, 17:02
No metto in dubbio che le ferie le hai per legge, come giorni di malattia e le festivita' varie.
Le ferie sono un diritto indiscusso. Le date non lo sono.
Esempio davvero fittizio (ma non molto distante dalla realta')
Io sono Project Manager in un progetto chiave con un budget stretto. tu sei il Procurement Manager... partecipi attivamente a tutte le fasi iniziali del progetto: inizializazzione, pianificazione. Al memento della fase esecutiva, dove il tuo ruole diventa vitale. Mi chiedi di andare in ferie per 1 settimane. "Sai Nello, tra un mese e' San Valentino volevo portare mia moglie/marito/cane a Parigi per 1 settimana" cosa vuoi che ti risponda?
Purtroppo quasi tutti i dipendenti non conoscono le deadlines e milestone dei progetti/lavori della societa', solitamente come dovrebbe essere. Sono i mangers che le conoscono (il loro lavoro)
Ok ma non puoi generalizzarlo sto discorso ... nei aziende piu grandi c'e' SEMPRE una deadline/milestone/salcazzo ... cioe la cosa deve essere un dialogo non una decisione a senso unico.
Alkabar
12th November 2010, 17:04
Ti ha gia' risposto Rad, ed e' una risposta valida.
Erm... no, non hai capito... non e' che hai un'arma in tasca e te la tieni segreta, si sta dicendo che hai fatto una cazzata, ti han dato la penitenza, zitto zitto ingoi il boccone amaro e tiri dritto.
Te hai uno strano rapporto col mondo...
Si, del tipo che se uno mi subordina la comprensione umana alla sua frustrazione, poi io subordino la mia etica professionale a come mi tira di piu' quel giorno.
Non è un rapporto strano col mondo, è solo che se il mondo lavorativo è flessibile, allora lo è in due direzioni, non solo in una.
Amiag
12th November 2010, 17:05
Non è un rapporto strano col mondo, è solo che se il mondo lavorativo è flessibile, allora lo è in due direzioni, non solo in una.
Ecco questo intendevo pure io.
Incoma
12th November 2010, 17:06
No metto in dubbio che le ferie le hai per legge, come giorni di malattia e le festivita' varie.
Le ferie sono un diritto indiscusso. Le date non lo sono.
True.
Sulle esigenze eccezionali sai meglio di me che ci vuol poco... specie nel commerciale.
Probabilmente hai ragione sulla possibilità di accordarsi riguardo all'indennizzo, anche se credo che se trovi rigidità dall'altra parte riguardo al punto c'è poco da fare.
Incoma
12th November 2010, 17:09
Si, del tipo che se uno mi subordina la comprensione umana alla sua frustrazione, poi io subordino la mia etica professionale a come mi tira di piu' quel giorno.
Non è un rapporto strano col mondo, è solo che se il mondo lavorativo è flessibile, allora lo è in due direzioni, non solo in una.
Hai trovato un modo eccellente per durare poco e/o vivere male. Specie se incontri un manager come il sottoscritto.
Sul secondo punto nulla da dire, se non che tutti sono utili ma nessuno è indispensabile.
Alkabar
12th November 2010, 17:12
Innanzitutto i giorni sono quattro e non due. La logica del "tanto non muore nessuno" lascia il tempo che trova e fa acqua da tutte le parti.
Inoltre le motivazioni addotte per il rifiuto della concessione del periodo sono quanto mai ragionevoli, specie per un ruolo di elevata responsabilità come quello ricoperto. Il fatto che ci sia un ottimo rapporto tra le parti esclude ogni ipotesi di decisione "punitiva", quindi perchè non chiarirsi e metterci una pietra sopra? La logica "metto da parte e prima o poi..." non porta lontano.
I soldi li perde perchè è stato sprovveduto. Il manager secondo me in questo caso specifico si comporta correttamente: l'interesse aziendale è quello di avere tutti al lavoro per lo startup dell'anno commerciale, e non sono ammesse deroghe di sorta.
Non ci vedo nulla di irragionevole, a meno di voler fare i bambini viziati e capricciosi.
Abbi pazienza, dalla mia prospettiva sono discorsi da schiavi.
Incoma
12th November 2010, 17:13
Abbi pazienza, dalla mia prospettiva sono discorsi da schiavi.
Hai un idea tanto rispettabile quanto fantasiosa dei rapporti di lavoro. Dovresti provare a considerare oltre che la tua, anche l'altrui prospettiva, ti aprirebbe la mente (non la mia, quella del datore di lavoro/manager).
Me ne abbiamo già discusso in passato.
Amiag
12th November 2010, 17:14
Sul secondo punto nulla da dire, se non che tutti sono utili ma nessuno è indispensabile.
La cosa vale anche in senso inverso , a trovarsi un altro lavoro ci vuol poco.
Incoma
12th November 2010, 17:15
La cosa vale anche in senso inverso , a trovarsi un altro lavoro ci vuol poco.
Come no. Auguri.
Nel paese dei balocchi.
Amiag
12th November 2010, 17:18
Come no. Auguri.
Nel paese dei balocchi.
Se lo dico e' perche lho gia' fatto :sneer:
Poche cose dan piu soddisfazione
Incoma
12th November 2010, 17:21
Se lo dico e' perche lho gia' fatto :sneer:
Poche cose dan piu soddisfazione
Vedi di non generalizzare il caso personale, allora.
Di pure "io a trovarmi un altro lavoro ci metto poco" non "a trovarsi un altro lavoro ci vuol poco" perchè di sti tempi in particolare è un'affermazione che non sta ne' in cielo ne' in terra.
Amiag
12th November 2010, 17:23
Vedi di non generalizzare il caso personale, allora.
Di pure "io a trovarmi un altro lavoro ci metto poco" non "a trovarsi un altro lavoro ci vuol poco" perchè di sti tempi in particolare è un'affermazione che non sta ne' in cielo ne' in terra.
E allora tu non generalizzare sul "nessuno e' indispensabile"
Perche vorrei sentire cosa dicono i TUOI superiori se fai andar via qualche figura chiave perche non gli hai passato 3 giorni di ferie.
Alkabar
12th November 2010, 17:26
Hai trovato un modo eccellente per durare poco e/o vivere male. Specie se incontri un manager come il sottoscritto.
Abbi di nuovo pazienza, per ora la strategia che applico funziona. Ma è basata sul fatto che porto risultati.
Alkabar
12th November 2010, 17:28
E allora tu non generalizzare sul "nessuno e' indispensabile"
Perche vorrei sentire cosa dicono i TUOI superiori se fai andar via qualche figura chiave perche non gli hai passato 3 giorni di ferie.
Questo è quello che intendo anche io. Se promuovi una persona e ti porta dei risultati tangibili, non vedo perchè fare i fiscali e i puntigliosi. E' micromanagement e non porta da nessuna parte, se non a farsi odiare...
NelloDominat
12th November 2010, 17:36
Key Members, Guru sono essenziali ancor piu' in progetti di breve durata. Ma se ho una pigna nel culo, che fa il rompicoglioni per 3 giorni di ferie non date... vado di Outsourcing e sposto il tizio in un'altro progetto che non gestisco.
Per far abbassare la cresta a queste persone.... ci sono un sacco di opzioni.... WIN WIN... ;)
Incoma
12th November 2010, 17:45
Abbi di nuovo pazienza, per ora la strategia che applico funziona. Ma è basata sul fatto che porto risultati.
Infatti sei stato a lungo e benvoluto nello stesso posto, se non ricordo male...
Dipende sempre quali sono i tuoi obiettivi.
Se sei contento così, va bene così.
Amiag
12th November 2010, 17:46
E dove starebbe il win considerato che l'outsourcing ti costa uguale se non di piu che un interno e hai anche il problema di riallocare una figura con esperienza ?
E il tutto per tre giorni di ferie ?
Incoma
12th November 2010, 17:50
Key Members, Guru sono essenziali ancor piu' in progetti di breve durata. Ma se ho una pigna nel culo, che fa il rompicoglioni per 3 giorni di ferie non date... vado di Outsourcing e sposto il tizio in un'altro progetto che non gestisco.
Per far abbassare la cresta a queste persone.... ci sono un sacco di opzioni.... WIN WIN... ;)
Aggiungo che su questi aspetti mi muovo sempre con il pieno e costante confronto/supporto sia delle HR che del mio manager, quindi il problema non si pone.
Se un rompicazzo fa il sostenuto o tira i remi in barca o comincia a tenere un atteggiamento del cazzo a mo di ripicchina o qualsiasi altra cosa ti venga in mente del genere puoi star tranquillo che può essere il top performer numero uno in azienda ma una soluzione win-win si trova di sicuro. Specie oggi che ho la fila fuori di gente altrettanto performante ed a spasso che probabilmente mi consente di mantenere gli stessi risultati pagando meno di uno che dovesse andarsene.
Ed a proposito di strategie che funzionano, finora ha funzionato. Soprattutto in termini di mia crescita professionale, e non stiamo parlando della nave negriera, ma di una multinazionale con riconoscimento "best place to work" a livello europeo.
Amiag
12th November 2010, 17:55
Se un rompicazzo fa il sostenuto o tira i remi in barca o comincia a tenere un atteggiamento del cazzo a mo di ripicchina o qualsiasi altra cosa ti venga in mente .
E questo da dove lhai tirato fuori scusa ? E cosa centra soprattutto ?
Incoma
12th November 2010, 18:14
E questo da dove lhai tirato fuori scusa ? E cosa centra soprattutto ?
da qua.
se uno [bla bla bla] ...io subordino la mia etica professionale a come mi tira di piu' quel giorno.
Riassumo il percorso logico:
Tu mi fai una richiesta orale ed equivoca riguardo ad un periodo di ferie, indicativamente sono d'accordo
Prenoti la vacanza
Vieni a chiedermi il periodo preciso e diversamente da quanto concordato mi dici che hai prenotato per due settimane, una delle quali per ragioni aziendali è impraticabile in termini di ferie
te le nego motivandoti la decisione, tu mi dici che così ci rimetti i soldi e io ti rispondo "mi spiace ma non ci posso fare nulla".
A questo punto se vieni da me per discutere la cosa assumendoti le tue responsabilità (cosa che hai già fatto) e mi segnali tutto il tuo disagio per la non volontà/possibilità di fornire una soluzione io ti dico che ti capisco, che c'è stato un fraintendimento per cui la prossima volta bisognerà stare entrambi più attenti a capirsi subito, ma che per varie ragioni (reale impossibilità a non averti al lavoro in quel momento, precedente discriminante nei confronti dei colleghi/di situazioni analoghe in futuro, ecc.) e pur comprendendo il tipo di disagio che ciò ti causa non posso in alcun modo rivedere la decisione presa.
Se a fronte di questo chiarimento e passata la fase emotiva non comprendi la mia buona fede e le priorità/esigenze aziendali e di conseguenza metti una tacca sulla porta per ricordarti che me ne devi una ci sono due situazioni:
se te la tieni per te e ciò non si ripercuote sull'atteggiamento che hai nei miei confronti e nei confronti del lavoro, salvo decidere di considerarlo un elemento fondamentale per prendere un'eventuale decisione di cambio lavoro nessun problema;
se ti comporti come scritto sopra una soluzione rapida e indolore la trovo io, possibilmente ma non necessariamente win/win.
NelloDominat
12th November 2010, 18:20
da qua.
Cut----.
Non c'e' altro da aggiungere...:bow:
Amiag
12th November 2010, 18:26
-cut
Ehm ok messa cosi son d'accordo pure io, ma ti sei costruito tutto il film da solo ...
Qua la motivazione da quel che ho capito è stata "Siccome non mi hai telefonato e chiesto l'autorizzazione prima di fare il biglietto questo giro paghi pegno." , ovvero una specie di ripicca per un mancato riconoscimento di autorita, per come la vedo io.
NelloDominat
12th November 2010, 18:36
Ehm ok messa cosi son d'accordo pure io, ma ti sei costruito tutto il film da solo ...
Qua la motivazione da quel che ho capito è stata "Siccome non mi hai telefonato e chiesto l'autorizzazione prima di fare il biglietto questo giro paghi pegno." , ovvero una specie di ripicca per un mancato riconoscimento di autorita, per come la vedo io.
E che cazzo...
Chi vuole andare in vacanza?
Ripicca di cosa?
Se io Manager in una situazione del genere avrei detto la stessa cosa: poiche' se lo facessi partire in vacanza: devo appioppare 40 forse 80 ore lavoro a qualcun'altro durante un periodo festivo. Con tutti i problemi che ne derivino. Straordinario (costo), Spremere un team (teamworking e creazioni di potenziali rischi sulla qualita'). Ovviamente la merda che dovesse arrivare non arriverebbe sulla testa della persona in vacanza, ma sulla mia.
Ora la costruzione del film e' il risultato delle informazioni che Cleopatra ci ha dato. Potrebbe anche essere che il manager e' uno stronzo, e che a dicembre sia il periodo tranquillo dell'anno. Ma anche viceversa
Glasny
12th November 2010, 18:38
A me sembra banale, ha prenotato per un periodo per cui non aveva l'ok (lo aveva per altri), poi ha notificato il capo che gli ha detto di no, ha sbagliato e non può farci niente. Non so quanto sia facile trovare lavoro, ci sono lunghe liste e code per essere assunti. Poi a seconda della posizione i colloqui possono protrarsi anche per diversi giorni. Intervista, scritto, colloquio tecnico, prova pratica, altra prova, colloquio e così via. Certo se poi devi raccogliere pomodori è isi.
Amiag
12th November 2010, 18:38
E che cazzo...
Chi vuole andare in vacanza?
Ripicca di cosa?
Se io Manager in una situazione del genere avrei detto la stessa cosa: poiche' se lo facessi partire in vacanza: devo appioppare 40 forse 80 ore lavoro a qualcun'altro durante un periodo festivo. Con tutti i problemi che ne derivino. Straordinario (costo), Spremere un team (teamworking e creazioni di potenziali rischi sulla qualita'). Ovviamente la merda che dovesse arrivare non arriverebbe sulla testa della persona in vacanza, ma sulla mia.
Ora la costruzione del film e' il risultato delle informazioni che Cleopatra ci ha dato. Potrebbe anche essere che il manager e' uno stronzo, e che a dicembre sia il periodo tranquillo dell'anno. Ma anche viceversa
ehm guarda che "Siccome non mi hai telefonato e chiesto l'autorizzazione prima di fare il biglietto questo giro paghi pegno." lho copiaincollato dal post di clepatra eh ... ti sembra una motivazione "professionale" ?
NelloDominat
12th November 2010, 18:43
ehm guarda che "Siccome non mi hai telefonato e chiesto l'autorizzazione prima di fare il biglietto questo giro paghi pegno." lho copiaincollato dal post di clepatra eh ... ti sembra una motivazione "professionale" ?
La costruzione del film è il risultato di una fervida immaginazione.
Per me il "pegno" potrebbe essere semplicemente prossima volta che chiedi ferie ti attacchi al cazzo. Oppure che col cazzo che mi richiedi le cose a voce... "Pegno" e' tutto e nulla... potrebbe essere ancheuna birra o un caffe'.... per quanto mi riguarda...
Edit: La filosofia aziendale e il ruolo del Manager (Op.Manager, Porject Manager) (seria e professionale) e' stata ampiamente descritta da Incoma nel suo ultimo reply. I vari dettagli su quanto possa valere un "pegno" e' altamente speculabile. Imho Cleopatra a fatto la cagata di prenotare e pensare che le vacanze era combinate a priori. Mentre il manager non ha preteso domanda e risposta per iscritto.
Dando:
Dipendente 75% della colpa
Manager 25% della colpa
Alkabar
12th November 2010, 18:51
Infatti sei stato a lungo e benvoluto nello stesso posto, se non ricordo male...
Dipende sempre quali sono i tuoi obiettivi.
Se sei contento così, va bene così.
Sto anche in ambito accademico, quindi è abbastanza diverso, a essere completamente onesti... siamo un po' tutti pazzi da ste parti...
Incoma
12th November 2010, 18:56
Sto anche in ambito accademico, quindi è abbastanza diverso, a essere completamente onesti...
Molto probabile, non faccio alcuna fatica a crederti.
Kith
12th November 2010, 18:56
mi sa che il tanto bistrattato black berry era la soluzione di tutto...
mi spiego: se ti avesse risposto alla richiesta di ferie con un sms via blackberry avevi la prova scritta che l'errore l ha fatto lui e non te, invece senza prove tu hai torto e lui ha ragione (per motivi di gerarchia asd).
io mi chiedo che lavoro fanno quelli che ti han consigliato di cercare un altro lavoro per una cazzata del genere, boh non ho parole...
NelloDominat
12th November 2010, 18:59
amiamo un po' tutti i cazzi da ste parti...
Fixed
Incoma
12th November 2010, 19:04
mi sa che il tanto bistrattato black berry era la soluzione di tutto...
mi spiego: se ti avesse risposto alla richiesta di ferie con un sms via blackberry avevi la prova scritta che l'errore l ha fatto lui e non te, invece senza prove tu hai torto e lui ha ragione (per motivi di gerarchia asd).
Guarda che se mi arriva un sms o una mail con scritto "posso prendere le ferie a Capodanno" di certo non ti rispondo "si, ok".
Come minimo ti rispondo "di che date stiamo parlando? Sii più preciso".
Qui si stà parlando di una richiesta che, scritta o orale che sia, era "per te è ok se mi faccio il ponte dell'8 dicembre e le ferie a capodanno"?
Errore veniale del manager: non chiedere lumi su cosa significhi di preciso la richiesta in termini di date - Errore sostanziale del richiedente: dare per scontato di aver avuto l'approvazione alle ferie per il periodo 27 Dicembre - 9 Gennaio.
Secondo il vostro ragionamento basta che ci sia capodanno di mezzo ed io devo dare per scontato che qualsiasi richiesta di qualsiasi numero di giorni comprendenti il primo gennaio sia implicitamente stata autorizzata?
Non è questione di prove o non prove, la responsabilità dell'equivoco è prevalentemente di Cleopatra.
Alkabar
12th November 2010, 19:08
da qua.
Riassumo il percorso logico:
Tu mi fai una richiesta orale ed equivoca riguardo ad un periodo di ferie, indicativamente sono d'accordo
Prenoti la vacanza
Vieni a chiedermi il periodo preciso e diversamente da quanto concordato mi dici che hai prenotato per due settimane, una delle quali per ragioni aziendali è impraticabile in termini di ferie
te le nego motivandoti la decisione, tu mi dici che così ci rimetti i soldi e io ti rispondo "mi spiace ma non ci posso fare nulla".
A questo punto se vieni da me per discutere la cosa assumendoti le tue responsabilità (cosa che hai già fatto) e mi segnali tutto il tuo disagio per la non volontà/possibilità di fornire una soluzione io ti dico che ti capisco, che c'è stato un fraintendimento per cui la prossima volta bisognerà stare entrambi più attenti a capirsi subito, ma che per varie ragioni (reale impossibilità a non averti al lavoro in quel momento, precedente discriminante nei confronti dei colleghi/di situazioni analoghe in futuro, ecc.) e pur comprendendo il tipo di disagio che ciò ti causa non posso in alcun modo rivedere la decisione presa.
Se a fronte di questo chiarimento e passata la fase emotiva non comprendi la mia buona fede e le priorità/esigenze aziendali e di conseguenza metti una tacca sulla porta per ricordarti che me ne devi una ci sono due situazioni:
se te la tieni per te e ciò non si ripercuote sull'atteggiamento che hai nei miei confronti e nei confronti del lavoro, salvo decidere di considerarlo un elemento fondamentale per prendere un'eventuale decisione di cambio lavoro nessun problema;
se ti comporti come scritto sopra una soluzione rapida e indolore la trovo io, possibilmente ma non necessariamente win/win.
Non l'avevo letto:
ma non mi hai mica capito sai.
Il "come mi tira di piu' quel giorno" non è per cose piccole come fare il mio lavoro ogni giorno. Il mio lavoro per definizione lo faccio, ho un contratto. Il come mi tira di piu' quel giorno riguarda la fedeltà all'azienda:
se mi tratti male con ragioni ridicole, ti lascio a piedi prima o poi, poi usa il tuo pugno di ferro quanto vuoi in bagno.
Alkabar
12th November 2010, 19:12
Non l'avevo letto:
ma non mi hai mica capito sai.
Il "come mi tira di piu' quel giorno" non è per cose piccole come fare il mio lavoro. Il mio lavoro per definizione lo faccio, ho un contratto. Il come mi tira di piu' quel giorno riguarda la fedeltà all'azienda:
se mi tratti male con ragioni ridicole, ti lascio a piedi prima o poi, poi usa il tuo pugno di ferro quanto vuoi in bagno.
Ovviamente non pèarlo di un episodio solo ma di N episodi.
Adesso sta roba successa a Cleo è abbastanza mild. Per l'appunto la prendi in considerazioen in un futuro se c'è una scelta.
Incoma
12th November 2010, 19:15
Non l'avevo letto:
ma non mi hai mica capito sai.
Il "come mi tira di piu' quel giorno" non è per cose piccole come fare il mio lavoro ogni giorno. Il mio lavoro per definizione lo faccio, ho un contratto. Il come mi tira di piu' quel giorno riguarda la fedeltà all'azienda:
se mi tratti male con ragioni ridicole, ti lascio a piedi prima o poi, poi usa il tuo pugno di ferro quanto vuoi in bagno.
Ah ok, ho equivocato.
Non mi pare che qualcuno qui sia stato però "trattato male per ragioni ridicole".
Direi piuttosto che qualcuno ha fatto un errore e pensare che le conseguenze debbano esser pagate o gestite da altri fuorchè da chi l'errore lo ha commesso mi pare demenziale.
Poi per la carità, è normale ed umano fare un tentativo per salvare capra e cavoli, ma se non va a buon fine prendersela col manager catifo e non con se stessi mi sembra puerile.
Tutto questo alla luce delle informazioni date da Cleopatra, che non sono complete. Personalmente intendo il "paghi pegno" del suo capo come "hai fatto un errore e a sto giro sei tu a pagarne le conseguenze". Non a caso ho suggerito di chiarire la cosa, se lo ritiene necessario, visto anche il buon rapporto esistente.
Alkabar
12th November 2010, 19:31
Ah ok, ho equivocato.
Non mi pare che qualcuno qui sia stato però "trattato male per ragioni ridicole".
Direi piuttosto che qualcuno ha fatto un errore e pensare che le conseguenze debbano esser pagate o gestite da altri fuorchè da chi l'errore lo ha commesso mi pare demenziale.
Poi per la carità, è normale ed umano fare un tentativo per salvare capra e cavoli, ma se non va a buon fine prendersela col manager catifo e non con se stessi mi sembra puerile.
Tutto questo alla luce delle informazioni date da Cleopatra, che non sono complete. Personalmente intendo il "paghi pegno" del suo capo come "hai fatto un errore e a sto giro sei tu a pagarne le conseguenze". Non a caso ho suggerito di chiarire la cosa, se lo ritiene necessario, visto anche il buon rapporto esistente.
Ma infatti la definirei una cosa mild questa successa a cleo, non è mica una cosa gravissima.
Pero' ecco, sta sui coglioni, perchè magari uno il suo lavoro lo fa bene, e allora per 2 giorni lavorativi (sono due giorni lavorativi dal 3 al 7, non sono 4) sai che ritardo capito.
Incoma
12th November 2010, 19:37
e allora per 2 giorni lavorativi (sono due giorni lavorativi dal 3 al 7, non sono 4) sai che ritardo capito.
Premesso che se, come spiega lui, in quella data si è deciso di fare tutta una serie di attività di startup dell'anno commerciale, non differibili per ragioni operative e (spesso nelle aziende succede) formali, potrebbero essere anche 5 minuti ma ci deve essere, non capisco perchè due giorni lavorativi.
Da lunedì 3 a Venerdì 7, tolta l'epifania (il 6) che è un festivo a casa mia son 4 giorni di lavoro.
San Vegeta
12th November 2010, 20:07
secondo me se vai dal capo dicendogli che hai sbagliato a farlo prima che lui ti desse il via e che cerchi di dargli più ore lavorative prima e dopo per compensare, ti fa andare lo stesso... gli stai cheidendo scusa, va in brodo di giuggiole
Alkabar
13th November 2010, 16:13
Premesso che se, come spiega lui, in quella data si è deciso di fare tutta una serie di attività di startup dell'anno commerciale, non differibili per ragioni operative e (spesso nelle aziende succede) formali, potrebbero essere anche 5 minuti ma ci deve essere, non capisco perchè due giorni lavorativi.
Da lunedì 3 a Venerdì 7, tolta l'epifania (il 6) che è un festivo a casa mia son 4 giorni di lavoro.
Se il 6 è festivo e il 7 è al lavoro, sono il 4 e il 5 che lui manca. Sempre che non abbia capito male.
Ad ogni modo, è un dettaglio.
cleopatra
13th November 2010, 16:50
Rieccomi,
allora, il 7 sono al lavoro, rientro il 5 sera da NY.
Il nostro anno fiscale inizia il 1 aprile (anno giapponese).
il mio capo il ponte dell'immacolata è ad amsterdam a discuetere il nuovo budget e vuole consegnarlo all'HQ entro il 15 gennaio, da qui la richiesta di riunioni il 3 e 4 gennaio.
segnalo un precedente però: il 23 agosto io ero in ufficio lo scorso agosto, i product manager invece sono rientrati il 30 quando mi era stato detto che dal 23 avremmo già lavorato al lancio della nuova line up. a suo discapito va un precedente dove a fronte di una richiesta per motivi professionali era richiesta la mia presenza alla fin fine non era vero nulla a causa di ferie di altri ruoli chiave.
Alkabar
13th November 2010, 17:34
Rieccomi,
allora, il 7 sono al lavoro, rientro il 5 sera da NY.
Il nostro anno fiscale inizia il 1 aprile (anno giapponese).
il mio capo il ponte dell'immacolata è ad amsterdam a discuetere il nuovo budget e vuole consegnarlo all'HQ entro il 15 gennaio, da qui la richiesta di riunioni il 3 e 4 gennaio.
segnalo un precedente però: il 23 agosto io ero in ufficio lo scorso agosto, i product manager invece sono rientrati il 30 quando mi era stato detto che dal 23 avremmo già lavorato al lancio della nuova line up. a suo discapito va un precedente dove a fronte di una richiesta per motivi professionali era richiesta la mia presenza alla fin fine non era vero nulla a causa di ferie di altri ruoli chiave.
Va beh, e allora è una testa di minchia, rapporto buono o meno.
DiamondK
14th November 2010, 14:07
Cleo è normale che dopo le ferie natalizie/capodanno ci sia una riunione generale per i forecast cazzi e mazzi, è la prassi un pò ovunque per chi fa il nostro lavoro direi.
Hai sbagliato a prenderti le ferie prima di chiedere una conferma a lui, io ho avuto un episodio analogo quest'estate, avevo prenotato il treno di ritorno dalle ferie un giorno dopo il rientro "ufficiale" per riuscire ad assistere alla festa patronale nel paese della mia donna (eh il sud :D), ne parlai con il mio responsabile qualche tempo prima, dopo aver prenotato lo riferii a lui che mi disse "assolutamente non puoi perchè il 30 abbiamo una riunione generale a Torino nella sede principale per discutere forecast, premi cazzi e mazzi", finii che io cambiai la data di rientro e mi scusai con lui.
Questo non vuol dire che io non sia in buoni rapporti con lui, anzi devo dire che mi trovo da dio sia lato lavorativo che umano, mi aiuta per qualsiasi necessità, si esce a cena, posso parlare di qualsiasi cosa senza preoccupazioni.
Dopo quella volta ho capito due cose:
1) mai fare affidamento a quello che ti dice il tuo responsabile/capo tempo addietro senza avere una conferma finale
2) lui ha mille cazzi per la testa e di sicuro le mie ferie sono l'ultimo dei suoi problemi quindi non posso nemmeno biasimarlo
Detto questo: se cerchi lavoro sai dove bussare :sneer:
CrescentMoon
14th November 2010, 14:18
Su cose di questo genere, io chino la testa, ma poi cerco anche un altro lavoro. La gente inconsistente mi fa girare i coglioni e mi rovina la vita, non potrei comunque resistere piu' di qualche mese dopo un paio di queste vaccate.
Posto che sono per l'appunto vaccate, cambieresti lavoro ogni 2 settimane se te la dovessi prendere per ste minchiate. Cioe' in banca da me solo perche' il mio collega fa ottime salsicce alla griglia e invita sempre il direttore puo' permettersi di mettere giu le ferie quando cazzo gli pare e io mi prendo i suoi buchi, cosa dovrei fare, ammazzarli tutti e due?
A lavoro si abbozza sempre, poi ovvio che se puoi mettergliela in culo lo fai e gg.
Ha scritto che l'ha chiesta a ottobre, ha ricevuto un si, ha prenotato, ha richiesto di nuovo e la versione delle cose è cambiata dopo la prentazione.
IMHO se gli date torto, mi sa che siete voi che ragionate male.
Ma torto un bel cazzo, PRIMA di prenotare non ti costa un cazzo dire "capo, a ottobre ti avevo chiesto le ferie, io prenoto ok?", anche perche' per esigenze aziendali le ferie possono saltare. L'errore e' stato prenotare senza ricordarglielo prima e soprattutto senza autorizzazione scritta(in quel caso se ti fanno saltare le ferie ti devono rimborsare il viaggio).
cleopatra
14th November 2010, 20:05
Cleo è normale che dopo le ferie natalizie/capodanno ci sia una riunione generale per i forecast cazzi e mazzi, è la prassi un pò ovunque per chi fa il nostro lavoro direi.
Hai sbagliato a prenderti le ferie prima di chiedere una conferma a lui, io ho avuto un episodio analogo quest'estate, avevo prenotato il treno di ritorno dalle ferie un giorno dopo il rientro "ufficiale" per riuscire ad assistere alla festa patronale nel paese della mia donna (eh il sud :D), ne parlai con il mio responsabile qualche tempo prima, dopo aver prenotato lo riferii a lui che mi disse "assolutamente non puoi perchè il 30 abbiamo una riunione generale a Torino nella sede principale per discutere forecast, premi cazzi e mazzi", finii che io cambiai la data di rientro e mi scusai con lui.
Questo non vuol dire che io non sia in buoni rapporti con lui, anzi devo dire che mi trovo da dio sia lato lavorativo che umano, mi aiuta per qualsiasi necessità, si esce a cena, posso parlare di qualsiasi cosa senza preoccupazioni.
Dopo quella volta ho capito due cose:
1) mai fare affidamento a quello che ti dice il tuo responsabile/capo tempo addietro senza avere una conferma finale
2) lui ha mille cazzi per la testa e di sicuro le mie ferie sono l'ultimo dei suoi problemi quindi non posso nemmeno biasimarlo
Detto questo: se cerchi lavoro sai dove bussare :sneer:
Vuoi un CV? ghghghgh
cleopatra
14th November 2010, 20:06
Comunque, lunedì sera ci parlo e vediamo cosa ne esce fuori.
vi tengo aggiornati!
ovviamente la mia strategia sarà quella di cercare veramente il win-win, anche facendo il paraculo e facendo qualsiasi cosa.....
mi dispiacerebbe non poco perdere più che i soldi la vacanza!
Alkabar
14th November 2010, 20:34
Posto che sono per l'appunto vaccate, cambieresti lavoro ogni 2 settimane se te la dovessi prendere per ste minchiate. Cioe' in banca da me solo perche' il mio collega fa ottime salsicce alla griglia e invita sempre il direttore puo' permettersi di mettere giu le ferie quando cazzo gli pare e io mi prendo i suoi buchi, cosa dovrei fare, ammazzarli tutti e due?
SI GHGHGHGHGH.
A lavoro si abbozza sempre, poi ovvio che se puoi mettergliela in culo lo fai e gg.
:D.
Ma torto un bel cazzo, PRIMA di prenotare non ti costa un cazzo dire "capo, a ottobre ti avevo chiesto le ferie, io prenoto ok?", anche perche' per esigenze aziendali le ferie possono saltare. L'errore e' stato prenotare senza ricordarglielo prima e soprattutto senza autorizzazione scritta(in quel caso se ti fanno saltare le ferie ti devono rimborsare il viaggio).
Mah, dopo tutto sto discorso, devo anche dire una cosa sincere: ho visto aziende anche grandine. Non ho mai visto una azienda che non fosse in grado di fare senza una persona, anche fosse il CEO, per un paio di giorni...
Darkmind
14th November 2010, 21:39
SI GHGHGHGHGH.
Mah, dopo tutto sto discorso, devo anche dire una cosa sincere: ho visto aziende anche grandine. Non ho mai visto una azienda che non fosse in grado di fare senza una persona, anche fosse il CEO, per un paio di giorni...
Nessuno è indispensabile, ognuno al max è necessario ma tranquillamente rimpiazzabile, soprattutto in questo periodo.
Il punto cmq è che per correttezza verso il responsabile avrebbe dovuto rendergli note le sue esigenze/scelte in modo
tale che potesse organizzarsi nel migliore dei modi. Una parola in piu in questi casi fa solo che bene imho
cleopatra
15th November 2010, 19:39
Sto andando nel suo ufficio, grattatevi le palle anche per me!
CrazyD
15th November 2010, 20:30
In ogni caso, io le ferie me le prenoto 6 mesi prima, mettendomi daccordo con la mia ragazza, compilo e firmo il modulo e prenoto quando mi aggrada perchè sono a posto con tutto quanto.
Pensare alle cose in questo modo eviterebbe ogni problematica di questo tipo.
Buona fortuna col tuo capo comunque
Gramas
15th November 2010, 20:35
Sto andando nel suo ufficio, grattatevi le palle anche per me!
è passata 1 ora e non risponde,ho un brutto presentimento
CrazyD
15th November 2010, 20:54
Fk2fDJPS6aw
cleopatra
16th November 2010, 15:55
Eccomi:
Allora ieri dal muro contro muro sono passato ad avere un piccolo spiraglio.
stasera ho un altro incontro, appena so definitivamente come vanno le cose vi dico tutto...
NelloDominat
16th November 2010, 16:15
2 weeks notice are coming :sneer:
San Vegeta
16th November 2010, 18:53
In ogni caso, io le ferie me le prenoto 6 mesi prima, mettendomi daccordo con la mia ragazza, compilo e firmo il modulo e prenoto quando mi aggrada perchè sono a posto con tutto quanto.
Pensare alle cose in questo modo eviterebbe ogni problematica di questo tipo.
Buona fortuna col tuo capo comunque
io le ho prese ad agosto per le vacanze di natale e fino all'ultimo momento me le possono annullare...
dipende che lavoro fai :hidenod:
cleopatra
16th November 2010, 23:06
Ok, è ufficiale:
Suka abbestia.
Il mio capo aveva anche aperto una porta ma il CEO non ne ha voluto sapere....
In compenso mi rimborseranno tutti i soldi persi....
sto suknado pesantemente...
DiamondK
16th November 2010, 23:31
beh si immagino rosikerai per i giorni di vacanza persi però ti hanno anche rimborsato dai ;)
Amiag
16th November 2010, 23:36
se ti rimborsano direi che puoi essere soddisfatto
Incoma
17th November 2010, 01:20
In compenso mi rimborseranno tutti i soldi persi....
Beh fossi in te non mi lamenterei.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.