Log in

View Full Version : Help ciclo IF - ELSE in php per mostrare un elemento solo su una pagina



Glorifindel
13th November 2010, 14:56
Ho un testo con un immagine e un paio di link da mostrare solo sulla home page di un sito.

Ora, siccome il sito in questione è su piattaforma Drupal e quello che ha fatto il tema ha pensato male di non creare una pagina apposita per la home ma di fare tutto su "page.tpl", se inserisco questo riquadro con testo+immagini in page.tpl, mi viene visualizzato pure su tutte le altre pagine.


Ho ipotizzato che inserendo un ciclo "if - else" nel php di page.tpl, fosse possibile dire al browser "se la pagina che apri è la home allora mostra il testo con le immagini (ossia considera quello che c'è scritto qui), altrimenti ignoralo".

Sto vedendo da html.it che dovrei fare na cosa del genere:


<?php
//specifico il valore della variabile $page
$page = "home";

//Costruisco la condizione
if ($page == "home"){
echo "mostra campo";
}else{
echo "non mostrare campo";
}
?>

Il problema è che tale codice va bene per avere "mostra campo" o "non mostrare campo" a seconda della pagina.

Con "echo" posso anche far mostrare o meno delle stringhe di codice?
Funzionerebbe na roba come quella che ho scritto nel tag code sopra?

thx per eventuale aiuto :P

Hardcore
13th November 2010, 14:59
con echo spari in output tutto quello che vuoi anche del codice

San Vegeta
13th November 2010, 22:58
diosanto



<?php
$pagina = "index.php"
If ($pagina == 'index.php") {
?>
<img src="pippo.jpg">
<table></table>
<?
}
?>

Glorifindel
14th November 2010, 19:10
Non potevo usare il tuo codice perchè la mia home non sta in index.php ma ha il codice "fuso" con quello delle altre pagine nel page.tpl, purtroppo.

Però ho usato questa e funziona alla perfezione:


<?php
$homepage = "/it/home";
$currentpage = $_SERVER['REQUEST_URI'];
if($homepage==$currentpage):
?>

CODICE DEL CONTENUTO CHE DEVO INSERIRE

<?php endif; ?>

Cmq quello che mi ha fatto accendere la lampadina è stato il tuo suggerimento Sanve, te ne sono grato :D
Da ignorante di php, dà una certa soddisfazione quando con un po' di fatica si capisce piano piano quello che si sta facendo e si ottiene il risultato cercato :kiss:

San Vegeta
14th November 2010, 19:24
infatti ti ho dato un esempio che fa da modello, dovevi adattarlo alle tue esigenze e ci sei riuscito, bravo giovane padawan!