PDA

View Full Version : Rete domestica



Andreazakk
15th November 2010, 21:12
Vorrei configurare una rete domestica, questa è la situazione:

http://img413.imageshack.us/img413/5594/retedomestica.jpg (http://img413.imageshack.us/i/retedomestica.jpg/)

Qualche anno fa feci un tentativo che andò a buon fine solo in maniera molto parziale, ed essendo oggi cambiata la configurazione avrei bisogno di sapere se e come è possibile far vedere reciprocamente i 3 computer di casa, mi basterebbe condividere una cartella tra tutti e tre per spostare file velocemente!

È chiaro che più il metodo è idiota e semplice, meglio è :D

Grazie a chi mi saprà dare una mano!

Arcotemo
15th November 2010, 21:22
sedrimyr pippa
googla condivisione cartelle xp seven

se poi hai problemi contattami su skype o msn (trovi tutto nel profilo)

Eltarion
15th November 2010, 21:58
ovviamente i pc devono essere tutti nella stessa subnet

Hardcore
15th November 2010, 22:08
Router Wifi sarebbe un access point?

Tunnel
15th November 2010, 22:49
Hag, quindi FW, quindi limite di ip.
Quasi sicuramente è proprio un router.
La rete quindi è diversa ed è impossibile per il 'you are here' vedere gli altri e viceversa, a meno che non gli metti una scheda wireless così ci arriva anche lui.
L'alternativa è connettere via cavo il 'you are here' al router anzichè all'hag

Amiag
15th November 2010, 22:56
Io per le cose di pochi mega uso DropBox.

Altrimenti ho un Hub USB attaccato direttamente al router con chiavetta / HD esterno.

Le cartelle condivise son una rottura di coglioni imo, solo a dover stare a tenere accesi 2 pc ogni volta che devi passare qualcosa (oltre a tutti i casini di windows)

black
15th November 2010, 23:24
il picci youarehere, 99% deve finire sotto il router wifi, perchè se no lo vede come una rete "diversa" per cui la condivisione tra reti risulta a bit harder rispetto a quella sulla stessa rete

Andreazakk
16th November 2010, 02:36
Ciao arco, che piacere :D

grazie a tutti e 6 per i suggerimenti, domani sera se avrò ancora forze vedrò di sistemare la situazione

Slurpix
16th November 2010, 07:38
Io per le cose di pochi mega uso DropBox.

Altrimenti ho un Hub USB attaccato direttamente al router con chiavetta / HD esterno.

Le cartelle condivise son una rottura di coglioni imo, solo a dover stare a tenere accesi 2 pc ogni volta che devi passare qualcosa (oltre a tutti i casini di windows)

metti un nas :nod:

Shub
16th November 2010, 08:26
Bella FW :nod:

Pic STK
16th November 2010, 09:29
metti un nas :nod:

Uppo

Tunnel
16th November 2010, 10:36
Bella FW :nod:

Basta infilarci sopra un router da 30 euro eh.
Niente di trascendentale ...

Eltarion
16th November 2010, 19:00
Hag, quindi FW, quindi limite di ip.
Quasi sicuramente è proprio un router.
La rete quindi è diversa ed è impossibile per il 'you are here' vedere gli altri e viceversa, a meno che non gli metti una scheda wireless così ci arriva anche lui.
L'alternativa è connettere via cavo il 'you are here' al router anzichè all'hag

scusami un atitmo, ma se fai assegnare al router wifi la stessa classe di indirizzi che assegna l'hag fw al pc "you are here" il problema dovrebbe risolversi, no?

Oppure non si può mettere il router wifi in bridge con l'hug?

Tunnel
16th November 2010, 19:10
A parte che si van sopra con le routing table in quel caso, quindi non va, ma comunque l'hag ha ip dinamico, quindi no.
Van tenuti su classi separate per forza

Andreazakk
17th November 2010, 02:41
mi sa che finche' non attacco il "you are here" ad una scheda wifi mi fotto e basta... ho provato a smanettare con hamachi perchè magari riuscivo a fare qualcosa, ma non ho avuto successo... in teoria si potrebbe riuscire a configurare? forse il problema è solo nello sbattimento per i due sistemi operativi diversi?

Tunnel
17th November 2010, 11:00
Hamachi per la versione free ha delle forti limitazioni per quanto riguarda la banda passante.
Rispetto a prendere quindi 2 hamachi pro, ti conviene comprare una scheda wireless. Ne guadagni in tempo, denaro e salute mentale :)

Andreazakk
18th November 2010, 00:37
Hai ragione, tunnel, infatti aspetterò con tutta calma l'occasione per prendere una scheda wifi, intanto mi arrangio con dropbox che per gli scopi che avevo in mente va già abbastanza bene:D

dariuz
18th November 2010, 10:33
Lan Gigabit (1000 Mbit/s) > usb 2.0 (480 Mbit/s da usare in due volte quindi diciamo 240 Mbit/s) > wifi Draft n (125 Mbit/s) > lan classica (100 Mbit/s) > wifi classico (54 Mbit/s)

Hador
18th November 2010, 11:25
ma comprarsi un router e mettere tutti i pc dietro quello no?

Tunnel
18th November 2010, 18:12
L'N non arrivava a 300Mbps ?
Comunque hador, il router lui lo ha. Il problema è che non arriva con il cavo del desktop fino al router. Se guardi lo schema si vede.
L'unica che può fare è comprare una scheda wireless e infilarla nel desktop, abbandonando il cavo oppure tirare un altro cavo.

dariuz
18th November 2010, 19:01
in effetti hai ragione perchè sono 150 per ogni stream e dato che ne usa due : 300 Mbit/s

Hador
18th November 2010, 19:40
L'N non arrivava a 300Mbps ?
Comunque hador, il router lui lo ha. Il problema è che non arriva con il cavo del desktop fino al router. Se guardi lo schema si vede.
L'unica che può fare è comprare una scheda wireless e infilarla nel desktop, abbandonando il cavo oppure tirare un altro cavo.

ma non ha senso, se sia il router che il fisso sono attaccati all'hag il fisso deve poter arrivare al router... alla peggio sposti il router vicino all'hag (strano che non sia così) e metti uno switch al suo posto.

Marphil
18th November 2010, 20:45
HAG --> Router --> tutto

Easy proprio

Eltarion
18th November 2010, 21:38
ma non ha senso, se sia il router che il fisso sono attaccati all'hag il fisso deve poter arrivare al router... alla peggio sposti il router vicino all'hag (strano che non sia così) e metti uno switch al suo posto.


HAG --> Router --> tutto

Easy proprio

sticazzi, come ho fatto a non pensarci o_O la mappa mi ha tratto in inganno :sneer:

Andreazakk
18th November 2010, 23:07
Ho capito qual è la soluzione più ovvia, cercavo di capire se ce no fosse una pratica ed economica :sneer:

Hador, non ho capito il tuo ultimo post, l'hag e il router SONO vicini, in termini di nodi della rete... e poi cosa intendi per switch?

Tunnel
19th November 2010, 00:22
ma non ha senso, se sia il router che il fisso sono attaccati all'hag il fisso deve poter arrivare al router... alla peggio sposti il router vicino all'hag (strano che non sia così) e metti uno switch al suo posto.
Sì in effetti si può far anche così. E' anche meglio che non far mettere la wireless al 'you are here'.
Switch è un 'moltiplicatore' di rete alimentato.
Piu' o meno come un hub, ma indirizza il traffico in modo coerente e non lo spruzza in giro a caso come l'hub, che però è comodo se devi sniffare :nod:

Hador
19th November 2010, 00:45
Ho capito qual è la soluzione più ovvia, cercavo di capire se ce no fosse una pratica ed economica :sneer:

Hador, non ho capito il tuo ultimo post, l'hag e il router SONO vicini, in termini di nodi della rete... e poi cosa intendi per switch?
se l'hag e il router sono vicini perchè non attacchi il pc xp al router?

Tunnel
19th November 2010, 00:48
Uhm, ha detto 'in termini di nodi della rete'. Credo intenda come hop, altrimenti il dubbio non si spiega :nod:

Andreazakk
19th November 2010, 03:29
sì esatto, non avevo capito bene cosa intendessi per vicini... sono in due stanze diverse perchè altrimenti il pc più lontano non avrebbe un segnale decente:D

Tunnel
19th November 2010, 11:24
Ah ecco, è connesso in wireless, quindi niente spostare il router e metter lo switch.
Eventualmente puoi spostare il router vicino all'HAG e metter un access point, se il problema è il segnale.
Oppure, come già detto, metti una scheda wireless nel 'you are here'.
Next time che fai lo schema numera i PC che facciamo prima :sneer: