PDA

View Full Version : Amazon.it ?



Marphil
18th November 2010, 17:58
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/economia/201011articoli/60615girata.asp

Non so se era stato segnalato, beh a livello di editoria elettronica potrebbe rappresentare abbastanza una svolta.

Tanti ebook ita + Kindle :drool::drool:

ilsagola
18th November 2010, 18:02
Really figo.

Drako
18th November 2010, 18:06
se mettono prezzi all'italiana converrà comprare comunque in quelli esteri :rotfl:

Hador
18th November 2010, 18:07
mi han giusto regalato il kindle :sneer:

Eltarion
18th November 2010, 18:12
se mettono prezzi all'italiana converrà comprare comunque in quelli esteri :rotfl:

è quello che ho pensato anche io :rotfl:

Kat
18th November 2010, 18:15
In ottica kindle e' un'ottima mossa, visto che ora di libri in ita praticamente non se ne trovano.
Pure io ho perplessita sui prezzi cmq, vedremo

Marphil
18th November 2010, 18:16
Beh si, la svolta sarebbe infatti lato editoria, non tanto per l'oggettistica che vende qualsiasi mediaworld. Poi è cmq un colosso che spesso applica offerte & c. so curioso se sparerà i canonici 64€-69€ per i games :sneer:

saltaproc
18th November 2010, 18:24
ovviamente avrà prezzi italici

Mosaik
18th November 2010, 18:24
Fortuna che ieri non l'ho ordinato il kindle a questo punto aspetto l'annuncio dello store sperando che lo vendano direttamente loro e non il .com :D

Slurpix
18th November 2010, 19:26
metteranno sicuramente i prezzi all'italiana QQ

voglio pure io un kindle...QQ

Heimdall
18th November 2010, 20:17
ottima notizia, speriamo in prezzi in linea con gli altri siti

gorgon
18th November 2010, 22:26
se nn ricordo male la legge italiana prevede che nn si possano scontare i libri di più di una certa percentuale, quindi...
per inciso molto bello vedere stasera da fnac assassin's creed brootherhood ad un prezzo di 70euri contro i 40 circa che costa su un qualsiasi store uk (comprese spese di spedizione)

Evildark
19th November 2010, 10:59
sarebbe fighissimo... sperando in prezzi concorrenziali...

i libri i cd musicali e altri prodotti "culturali" li offrono già con super prezzi concorrenziali su siti come ibs bol, libreriauniversitaria etc etc...

Hador
19th November 2010, 11:14
se nn ricordo male la legge italiana prevede che nn si possano scontare i libri di più di una certa percentuale, quindi...
per inciso molto bello vedere stasera da fnac assassin's creed brootherhood ad un prezzo di 70euri contro i 40 circa che costa su un qualsiasi store uk (comprese spese di spedizione)utile confrontare i prezzi con il cambio favorevole.

KratosITA
19th November 2010, 12:00
Umm non credo convenga sperare in prezzi uk, in quanto se registrano azienda in Italia poppa la Siae e i prezzi saranno ITA.

Jeff
19th November 2010, 12:25
Direi che comunque a noi cambia poco: se i prezzi sono troppo alti, si continua a comprare UK e gg, no?

Marphil
19th November 2010, 14:59
Cambia il fatto che c'è una possibilità concreta di vedere il mercato degli ebook ita crescere anche da noi, essendo Amazon leader nel settore.

Pare cmq che il sito esca la prossima settimana, sono curioso di vedere quali ebook ita saranno disponibile al lancio e il costo del Kindle (che probabile mi prenderò).

Kadmillos
19th November 2010, 15:39
vediamo e speriamo......

Ercos
19th November 2010, 18:35
Magari Amazon è furba e quando vede che ti connetti dall'italia al .co.uk ti ridirige sul .it così puoi acquistare al giusto prezzo italiano :sneer:

Hardcore
19th November 2010, 18:46
Magari Amazon è furba e quando vede che ti connetti dall'italia al .co.uk ti ridirige sul .it così puoi acquistare al giusto prezzo italiano :sneer:

Basta vietare acquisti da paesi in cui esiste già una piattaforma Amazon.

Slurpix
19th November 2010, 21:13
Cambia il fatto che c'è una possibilità concreta di vedere il mercato degli ebook ita crescere anche da noi, essendo Amazon leader nel settore.

Pare cmq che il sito esca la prossima settimana, sono curioso di vedere quali ebook ita saranno disponibile al lancio e il costo del Kindle (che probabile mi prenderò).

:drool:

Ercos
23rd November 2010, 11:37
www.amazon.it

Benvenuti :nod:

trovato già il mio gioco: http://www.amazon.it/My-Little-Pony-Activity-Centre/dp/B000AHII66/ref=sr_1_12?s=videogames&ie=UTF8&qid=1290505191&sr=1-12

:love:

Mosaik
23rd November 2010, 11:42
Niente Kindle o sbaglio? -.-

Hador
23rd November 2010, 11:47
penso spero sia in arrivo, staran litigando con le case editrici.

Mosaik
23rd November 2010, 11:51
Capito tocca prenderlo per forza su ebay -.-

gorgon
23rd November 2010, 11:52
aridaje...
kindle al momento lo vendono solo .com e .co.uk (e quest'ultimo SOLO se viene spedito in uk)

Slurpix
23rd November 2010, 11:59
e x quanto riguarda gli ebook?li venderà anche .it?

jamino
23rd November 2010, 12:02
In ottica kindle e' un'ottima mossa, visto che ora di libri in ita praticamente non se ne trovano.
Pure io ho perplessita sui prezzi cmq, vedremo

Io ho appena comprato un sony prs 350 .. e ti assicuro che di libri se ne trovano diciamo che allo stato attuale ho una libreria di circa 2000 titoli.... certo con amazon sarà un po diverso.

Kat
23rd November 2010, 12:11
Ho preso un paio di giochi a caso tanto per valutare la convenienza:
Fallout New Vegas (PC)
.it 40.49 euro
.uk 15.99 sterline

Red Dead Redemption (PS3)
.it 61.55 euro
.uk 27.99 sterline


Non e' certo un campione significativo, ma temo che la tendenza sia quella che ci aspettavamo.

Hador
23rd November 2010, 12:14
vedo che si continua a confrontare la roba con l'uk che ha cambio ammerda. Mo con la crisi dell'irlanda vediamo quanto converrà :sneer:
O i confronti li facciamo con altre nazioni con l'euro oppure ce ne stiamo anche zitti.

Mosaik
23rd November 2010, 12:29
aridaje...
kindle al momento lo vendono solo .com e .co.uk (e quest'ultimo SOLO se viene spedito in uk)

Quindi?
Fare con l'IT come fanno per l'UK sarebbe stato cosi' strano?

Kat
23rd November 2010, 12:33
vedo che si continua a confrontare la roba con l'uk che ha cambio ammerda. Mo con la crisi dell'irlanda vediamo quanto converrà :sneer:
O i confronti li facciamo con altre nazioni con l'euro oppure ce ne stiamo anche zitti.

No, come ho scritto, confronto la roba per la convenienza che ha.
Del cambio frega nulla, se risparmio in uk, continuo a prendere in uk. Il che vanifica l'utilita (per me, magari non per altri) di avere il sito .it.
Sul .de per es. i prezzi di quei due giochi sono uno inferiore e l'altro superiore, quindi per quel piccolissimo campione si potrebbero dire allineati.
Infatti nessuno compra su amazon.de

jamino
23rd November 2010, 12:37
Il problema è capire se una volta che è aperto il sito it si può continuare a comprare in altri marketpalce amazon.

Io compro da sempre nel sito UK, ma già prima alcuni oggeti non li spedivano in Italia ., vediamo cosa succederà in seguito.

Drako
23rd November 2010, 12:50
Quindi?
Fare con l'IT come fanno per l'UK sarebbe stato cosi' strano?

ma lo faranno, solo non subito. nemmeno in uk l'avevano messo subito.

Pic STK
23rd November 2010, 13:18
si ma no si può pagare con paypal......................

Ladro di anime
23rd November 2010, 13:33
Volevo regalare a naz delle cuffie ma purtroppo non ho abbastanza soldi....

https://www.amazon.it/Koss-160284-KEB-7-Auricolare/dp/B000N81BSY/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1290506597&sr=1-1

Bakaras
23rd November 2010, 13:37
Volevo regalare a naz delle cuffie ma purtroppo non ho abbastanza soldi....

https://www.amazon.it/Koss-160284-KEB-7-Auricolare/dp/B000N81BSY/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1290506597&sr=1-1

uHAmuahUAhUA

Drako
23rd November 2010, 13:39
Volevo regalare a naz delle cuffie ma purtroppo non ho abbastanza soldi....

https://www.amazon.it/Koss-160284-KEB-7-Auricolare/dp/B000N81BSY/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1290506597&sr=1-1

sono di vera kriptonite!

saltaproc
23rd November 2010, 13:42
si ma la spedizione è gratuita

KratosITA
23rd November 2010, 13:45
Amazon.it
http://img593.imageshack.us/img593/230/41027170.png
58,49 euro
Amazon.com
http://img213.imageshack.us/img213/2360/74596620.png
57,40 dollari americani = 42,28 euro
La siae regna... :thumbdown


Edit : preso ieri da Zavvi per ps3 a 23 Euro compresa la spedizione....

gorgon
23rd November 2010, 13:55
Quindi?
Fare con l'IT come fanno per l'UK sarebbe stato cosi' strano?
credo che ci siano delle questioni legali a livello di importazione, visto che già adesso fr e de non vendono kindle in francia e germania (cosa fanno con jp in giappone non lo so)


Io ho appena comprato un sony prs 350 .. e ti assicuro che di libri se ne trovano diciamo che allo stato attuale ho una libreria di circa 2000 titoli.... certo con amazon sarà un po diverso.

c'è un po' di differenza fra i libri "che si trovano" e quelli che puoi acquistare
e attualmente gli editori italiani si sono tutti (tranne mondadori) messi d'accordo per usare una piattaforma non compatibile con kindle (di quella scelta da mondadori non so se è compatibile o meno, se qualcuno ha info al riguardo...)

Suppa
23rd November 2010, 14:11
bon fatto un ordine di prova... vediamo se funziona oppure no fin da subito :sneer:

Hador
23rd November 2010, 14:33
No, come ho scritto, confronto la roba per la convenienza che ha.
Del cambio frega nulla, se risparmio in uk, continuo a prendere in uk. Il che vanifica l'utilita (per me, magari non per altri) di avere il sito .it.
Sul .de per es. i prezzi di quei due giochi sono uno inferiore e l'altro superiore, quindi per quel piccolissimo campione si potrebbero dire allineati.
Infatti nessuno compra su amazon.desi ma mica è colpa di amazon, ma della nostra valuta e del nostro mercato. Un po' come l'altro genio che mi confronta con i prezzi in dollari, già, oltre al cambio favorevole l'iva? A sto punto confrontiamo anche con le copie cadute dal camion a napoli.
Se le cose costano tanto in italia è per due motivi, 1) tasse e costo del lavoro, 2) euro. Non accadrà mai che domani arrivi qualcuno in italia a vendere roba il 20% in meno di tutti gli altri, se potessero lo farebbero, conquisterebbero il mercato, ma evidentemente non si riesce a fare. Ogni volta la solita storia, anche a san marino la roba costa meno ma che minchia vuol dire.

Il senso di amazon.it sarebbe negli ebook, vedremo se su quel fronte riusciranno ad essere incisivi.

Galandil
23rd November 2010, 14:53
Amazon.it NON HA sede legale in Italia, quindi non sottosta in nessun modo a SIAE e roba simile, è sempre Amazon EU con sede in Lussemburgo. E si, Amazon ci marcia con la valuta, facendo spesso il cambio a loro favorevole del tipo 1:1 fra USD:EUR (così come fanno infinite altre ditte per guadagnarci infinito dal cambio).

http://www.amazon.it/gp/help/customer/display.html/ref=footer_cou?ie=UTF8&nodeId=200545940

# I NOSTRI CONTATTI
amazon.it è la denominazione commerciale di Amazon EU SARL.
Questo sito è di proprietà di, ed è gestito da Amazon EU SARL.

Amazon EU SARL
5 Rue Plaetis
L-2338 Lussemburgo
Numero di registrazione in Lussemburgo: B-101818
Numero di licenza di attività: 104408
P. IVA, numero di registrazione in Lussemburgo: LU 20260743


Addirittura, potete loggare su Amazon.it usando user e pw di Amazon.co.uk.

KratosITA
23rd November 2010, 15:35
Amazon.it NON HA sede legale in Italia, quindi non sottosta in nessun modo a SIAE e roba simile, è sempre Amazon EU con sede in Lussemburgo. E si, Amazon ci marcia con la valuta, facendo spesso il cambio a loro favorevole del tipo 1:1 fra USD:EUR (così come fanno infinite altre ditte per guadagnarci infinito dal cambio).

http://www.amazon.it/gp/help/customer/display.html/ref=footer_cou?ie=UTF8&nodeId=200545940

# I NOSTRI CONTATTI
amazon.it è la denominazione commerciale di Amazon EU SARL.
Questo sito è di proprietà di, ed è gestito da Amazon EU SARL.

Amazon EU SARL
5 Rue Plaetis
L-2338 Lussemburgo
Numero di registrazione in Lussemburgo: B-101818
Numero di licenza di attività: 104408
P. IVA, numero di registrazione in Lussemburgo: LU 20260743


Addirittura, potete loggare su Amazon.it usando user e pw di Amazon.co.uk.
Ancora peggio, almeno sappiamo che sono dei fottuti ladri senz l aiuto di organismi parastatali. :hidenod:

jamino
23rd November 2010, 15:40
credo che ci siano delle questioni legali a livello di importazione, visto che già adesso fr e de non vendono kindle in francia e germania (cosa fanno con jp in giappone non lo so)



c'è un po' di differenza fra i libri "che si trovano" e quelli che puoi acquistare
e attualmente gli editori italiani si sono tutti (tranne mondadori) messi d'accordo per usare una piattaforma non compatibile con kindle (di quella scelta da mondadori non so se è compatibile o meno, se qualcuno ha info al riguardo...) In realtà il discorso è opposto. è amazon che hadeciso di costruireuno standard suo sentendosi leader di mercato. A quanto ho capito lo stabnndard epub, che è quello più diffuso in europa, non vine kletto per scelta da Kindle.

I Libri in Italia si trovano sia in ePub che in PDF. Io Ne ho acquistati da "la feltrinelli" ma si trovano anche su BOL.

In ogni caso il problema è relativo, esistono programmi come Calibre (che uso) che sono in grado di convertire tra i vari standard con ottimi risultati.

jamino
23rd November 2010, 15:41
Addirittura, potete loggare su Amazon.it usando user e pw di Amazon.co.uk.

L'account amazon è unico.. io l'ho usato sia un UK che in USA e già provato che lo riconosce anche amazon.it

Kadmillos
23rd November 2010, 15:41
per un attimo ho pensato di abbandonare zavvi........ mea culpa ! mea grandissima culpa!

Per fare ammenda vado a sputtanarmi qualche euro istant.

Marphil
23rd November 2010, 15:42
Era + che naturale che i prezzi sarebbero stati italiani BTW a me interessa lato ebook, il resto sticazzi pure.

Kat
23rd November 2010, 16:29
Altra cosa interessante possono essere i blu-ray.
Ho visto dei prezzi buoni sempre prendendo a caso qualche film.
E soprattutto indicano esplicitamente se c'e' l'audio in italiano, cosa che sull'uk raramente e' presente.

Marphil
23rd November 2010, 17:13
Beh si ovvio sono versioni cmq ita.

In ogni caso pare che il kindle e soci sia un'esclusiva degli store eng (usa e uk) quindi come non l'hanno fatto per .fr e .de me sa che per molto tempo non si vedrà nulla.

Malbrouk
23rd November 2010, 18:27
bayonetta a 54 euro, arrivo eh :hidenod:

Kat
23rd November 2010, 19:18
Beh si ovvio sono versioni cmq ita.



Non solo, oltre all'edizione italiana escono fuori risultati tipo [Edizione Germania] che magari costano anche meno, ed e' indicato nella descrizione se c'e' anche l'italiano.

Slurpix
23rd November 2010, 19:19
Non solo, oltre all'edizione italiana escono fuori risultati tipo [Edizione Germania] che magari costano anche meno, ed e' indicato nella descrizione se c'e' anche l'italiano.

va beh ci sono N siti in cui ci sono le liste dei bd venduti all'estero con l'italiano dentro

Kat
23rd November 2010, 21:01
Lo so, ma non sono affidabili al 100%, mi e' capitato di prendere dall'uk un film che secondo i millemila siti aveva anche l'italiano, per poi scoprire che non era vero.

Marphil
23rd November 2010, 21:37
Usa le liste di avmagazine che so affidabili al 100% :D

Kat
23rd November 2010, 22:12
Difatti era indicato come audio ita anche li :D

gorgon
23rd November 2010, 22:18
In realtà il discorso è opposto. è amazon che hadeciso di costruireuno standard suo sentendosi leader di mercato.

beh strano, considerato che lo è e che il mercato in questione l'ha praticamente inventato...



A quanto ho capito lo stabnndard epub, che è quello più diffuso in europa, non vine kletto per scelta da Kindle.

I Libri in Italia si trovano sia in ePub che in PDF. Io Ne ho acquistati da "la feltrinelli" ma si trovano anche su BOL.


considerato quanto fa cagare la riproduzione dei pdf mi pare una gran svolta...
rimane il problema che gli editori italiani si sono messi in testa di usare un determinato formato, dubito che amazon li possa convincere ad usare il suo... anche perchè per loro sarebbe più o meno come mettere le palle sull'incudine e porgere anche un martellone infiocchettato al boia


In ogni caso il problema è relativo, esistono programmi come Calibre (che uso) che sono in grado di convertire tra i vari standard con ottimi risultati.

dubito che calibre riesca a convertire un libro protetto, cmq se qualcuno ha notizie in merito ben vengano...
sta di fatto che qualche settimana fa c'era una descrizione abbastanza fantozziana sul corriere della fantascienza di come anche acquistandolo un ebook protetto sia un immenso dito al culo (risultato finale: hanno ottenuto un rimborso da IBS perchè nn si riusciva ad usarlo)