Log in

View Full Version : [GF] Senza marchetta!



Dan Palmer
23rd November 2010, 15:27
Ieri sera al GF:

http://www.video.mediaset.it/video/gf/prima-serata/194023/lesito-della-prova-di-ballo.html#tc-s1-c2-o1-p1

Mo scherzi a parte al dila del buon successo di vendite avuto in queste settimane, mi sembra che all'estero come in italia si stia facendo un discreto parlare del Kinect, anche in ambiti non inerenti il videogame.. Grazie anche al suo primordiale utilizzo con Windows...
http://www.youtube.com/watch?v=2HkKcFKzorQ

2HkKcFKzorQ

...E con linux

http://www.youtube.com/watch?v=3EeJCln5KYg

Non è che Microsoft, magari senza accorgersene, ha tirato fuori aggeggio che potrà avere successo anche fuori dai limiti del videogame?
E anche per quanto riguarda i videogames, ammetto di essere rimasto piacevolmente sorpreso da Kinect Sports e Dance Central... In futuro potrebbero scapparci dei giochi interessanti.
Qualcun altro lo ha provato e se si che ne pensa?

Randolk
23rd November 2010, 15:34
KWbLOFGSEDo

Dan Palmer
23rd November 2010, 15:39
Un gioco programmato sui binari non vuol dire un cazzo eh...

Mosaik
23rd November 2010, 15:44
In giro ci sono un sacco di hack interessanti per kinect tipo

M-wLOfjVfVc

Se costasse la metà me lo prenderi anche solo per fare queste giochetti :)

Ercos
23rd November 2010, 15:45
vedremo fra un anno se sarà un fuoco di paglia come la wii o uscirà qualcosa di interessante :confused:

NickZip
23rd November 2010, 15:45
Uno dei link non va, ma cmq come avevo detto in tempi non sospetti la tecnologia c'è (nel senso che è preciso) ed in certi contesti videoludici il Kinect può essere valido e più appagante del wiimote.

E' chiaro che il grosso starà alle software house, perchè giochi come Kinect Adventures e Kinect Sports (oltre a Dance Central) lasciano ben sperare, al contrario di Joyride, (e stando a quanto ho letto di Sport Motion e Fighters Uncaged che sono due grosse porcheriole) che invece è ridicolo.

Cifra
23rd November 2010, 15:49
I nerd lo useranno per qualsiasi cosa. Un mio collega gioca con il MAME sull'IPhone con il WiiRemote.

Randolk
23rd November 2010, 15:51
I nerd lo useranno per qualsiasi cosa. Un mio collega gioca con il MAME sull'IPhone con il WiiRemote.

video or stfu

Drako
23rd November 2010, 15:56
buono per i nerd smanettoni, a livello di giochi ed innovazione imho farà la fine della wii.

NickZip
23rd November 2010, 15:57
Ah non avevo notato il link iniziale al filmato del GF, che tra l'altro avevo in parte visto ieri sera e subito mia moglie "Dai prendiamo quel gioco, sembra bellerrimo!!"...

Chissà comunque quanto ha moneyhattato M$ per questa cosa... :sneer: I tizi però pareva si stessero effettivamente divertendo.

Drako
23rd November 2010, 15:59
i tizi sono persone che partecipano al GF, livello medio "babbuino" . non lo prenderei come riferimento :sneer:

almeno non per i Giocatori.

Kat
23rd November 2010, 16:04
Mi pare molto orientato ai casual gamer, o almeno la lineup dei giochi al momento e' cosi.
Sembra piu interessante in altri ambiti piuttosto che in quelli ludici.

Cifra
23rd November 2010, 16:28
video or stfu

IMame4All
Qui con Ipad con l'IPhone è uguale
XOsoWJQ1Wi4

Marphil
23rd November 2010, 16:31
La lineup è ovviamente casual oriented, mi sembra un prodotto interessante per quella tipologia di giochi che richiede un movimento a 360° del corpo (giochi di dance tipo imho se fatti bene possono risultare molto divertenti) e lo vedo anche bene per navigazioni alla minority report, in quel caso ha molto da offrire in cambito PC imho.

ATM costo eccessivo per quel che offre magari a prezzo dimezzato e con + roba sullo scaffale ci faccio un pensiero, anche il move mi attira cmq, ma vale lo stesso discorso, dipende dai titoli (sopratutto titoli seri).

Axet
23rd November 2010, 18:52
Non è che Microsoft, magari senza accorgersene, ha tirato fuori aggeggio che potrà avere successo anche fuori dai limiti del videogame?

E' standard come cosa eh, ogni nuovi dispositivo di I/O porta con se svariate possibili applicazioni. Basti pensare al wiimote e quante menate erano uscite all'epoca.. anche paper seri se non ricordo male

dangaio
24th November 2010, 10:29
In quesi giorni MS ha cambiato radicalmente la sua posizone verso i driver Open Kinect e la community di smanettoni che ci stanno lavorando.
Da opposizione diretta a "se non si tenta un hack al sistema, fate quello che volete!"
in pratica più gente ci lavora sopra e sviluppa Nmila applicazione a gratis, più MS è contenta grazie alla valanga di pubblicità gratuita che ottiene :D
si sono posti obiettivi di vendita assurdi per il Kinect e questo li aiuta a raggiungere il loro target.

all'ultima confernza MS alla mia domanda:
"il flusso dati del Natal tool tramite la porta USB verso la console è crittografato o in chiaro?"
"tutto in chiaro!"
"Sapete vero che pochi giorni dopo la release ufficiale, la gente ci farà le peggio cose?"
"Lavorare su Natal richiede programmatori skillatiiii11i1ii11hoo!1one!! ci vorrà molto tempo prima che qualcuno abbozzi un driver."
":nod:"

Tunnel
24th November 2010, 10:41
Dati in chiaro = possibili cloni
C'è anche questa cosa da non sottovalutare.
Alla fine il costo dei componenti non è affatto elevato, da quel che ho letto. Quindi il costo elevato è (giustamente) dovuto all'R&D.
Se esce un clone, con costo R&D ovviamente vicino allo 0, la M$ avrà poco da far ballar la scimmia.

NickZip
24th November 2010, 11:34
costi r e d non esagerati da parte di microsoft se non sbaglio, perché la tecnologia alla base del kinotto é stata sviluppata da esterni che l`hanno poi proposta a microsoft.

OT. Danga x chi lavori se posso chiedere?

Tunnel
24th November 2010, 11:45
costi r e d non esagerati da parte di microsoft se non sbaglio, perché la tecnologia alla base del kinotto é stata sviluppata da esterni che l`hanno poi proposta a microsoft.

OT. Danga x chi lavori se posso chiedere?
Allora il costo elevato è da imputarsi solo al Marketing e al 'Fuck Off it's newhh11!!11!!!' ?
che bischeri in M$, prima pagano DOS 2 dollari e poi ci straguadagnano rivendendo Kinetic.
son dei fenomeni pd :nod:

dangaio
24th November 2010, 12:51
Dati in chiaro = possibili cloni
C'è anche questa cosa da non sottovalutare.
Alla fine il costo dei componenti non è affatto elevato, da quel che ho letto. Quindi il costo elevato è (giustamente) dovuto all'R&D.
Se esce un clone, con costo R&D ovviamente vicino allo 0, la M$ avrà poco da far ballar la scimmia.

Kinect non è altro che la versione adattata di un'altra tecnologia già esistente per PC da qualche anno, che non aveva ancora trovato uno sbocco commerciale nel mondo del videogioco.
MS ha acquisito la licenza, l'ha modificata a dovere e vi ha tirato fuor il Kinect.

Per quanto riguarda i possibili cloni, MS può bloccare a piacimento l'utilizzo di periferiche compatibili con la console, se non sono prodotte dalle fabbriche di MS, se lo desidera (e l'ha già fatto in passato con gli hard disk e pad).
Se qualcuno si mette a produrre cloni a basso costo di Kinect, MS si milita a seccarne il supporto con un semplicissimo aggiornamento obbligatorio del firmware inserito nei titoli che supportano Kinect o via Xbox Live.

NickZip: lavoro per la 505 games.