View Full Version : Canone RAI novità interessante
Beleriand
25th November 2010, 11:44
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/politica/2010/11/25/visualizza_new.html_1677301016.html
Alkabar
25th November 2010, 11:49
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/politica/2010/11/25/visualizza_new.html_1677301016.html
Poi sarà impossibile dimostrare che non si ha la TV e dovrà pagare anche chi non la guarda :(.
Incoma
25th November 2010, 11:51
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/politica/2010/11/25/visualizza_new.html_1677301016.html
Prevedo milioni di ricorsi.
"se uno ha l'elettricità ha anche un apparecchio TV" è una premessa/assunto indimostrabile, pur se statisticamente corretto.
Non credo possa fare da base giuridica per una norma/tassa.
E comunque se chiederanno di dimostrare di non possedere un apparecchio TV non c'è problema. Ho un'ampia cantina.
Beleriand
25th November 2010, 12:02
Io ho la corrente ma non la tv a me sta benissimo.
Incoma
25th November 2010, 12:25
Io ho la corrente ma non la tv a me sta benissimo.
Dovrai dimostrare (sarebbe interessante sapere come) di non possedere nessun dispositivo atto a ricevere segnali televisivi (anche il PC con una connessione internet tecnicamente lo è) altrimenti avendo la corrente pagherai il canone.
Alkabar
25th November 2010, 12:53
Dovrai dimostrare (sarebbe interessante sapere come) di non possedere nessun dispositivo atto a ricevere segnali televisivi (anche il PC con una connessione internet tecnicamente lo è) altrimenti avendo la corrente pagherai il canone.
Aspetta, distingui tecnicamente da cio' che è tecnicamente PER L'ITALIA:
Tecnicamente non lo è, Incoma, per ricevere segnali televisivi hai bisogno della apparecchiatura adeguata. Per questo persino in Svizzera se hai solo un PC non possono dirti un cazzo di un cazzo (essendo cugini montanari degli italiani, ci provarono, furuno uccisi dal giudice con pile di cartelle educative, non ci provarono piu').
Ovviamente in Italia hanno fatto una legge del cazzo mettendo un "adattabili" a muzzo, e quindi se anche hai una lavatrice devi pagare il canone. E' ovviamente la solita pirlata ingiusta, le cose vanno specificate in modo corretto, non a cazzo di cane.
In Grecia, la fanno pagare a prescindere. Perchè SI. I greci sono fatti cosi', e la pagano tutti. Ed è secondo me piu' giusto. La pagano ovviamente molto poco.
Preferirei qualcosa come la grecia, ma poi non rompe le palle nessuno se mi guardo la tv che pare a me in internet, anche fossero programmi televisivi americani non usciti nel tot paese....
Kinson
25th November 2010, 14:15
vabè facciamola pagare come tassa sull uso degli elettrodomestici a questo punto che facciamo prima . Tanto qua in italia possono romperti le palle pure se hai monitor a casa :D
Drako
25th November 2010, 14:19
vengano a dimostrare che ho un apparecchio tv insieme alla corrente, a schioppettate li prendo.
Kinson
25th November 2010, 14:23
già me li immagino quelli della rai che si mettono ad origliare alla mia porta di casa se sto ascoltando la tv :D
Incoma
25th November 2010, 14:32
vengano a dimostrare che ho un apparecchio tv insieme alla corrente, a schioppettate li prendo.
Sarà esattamente il contrario.
Toccherà a te dimostrare di non averlo (?!?!?) oppure se hai un contratto per la fornitura di elettricità ti addebitano il canone.
Aspetta, distingui tecnicamente da cio' che è tecnicamente PER L'ITALIA:
Ovviamente essendo in Italia e per l'Italia la distinzione è tautologica.
Mosaik
25th November 2010, 15:25
Visto che è una tassa (inutile girarci troppo intorno ) la devono pagarla tutti c'e' poco da dire io non guardo la tv o robe simili.
Quindi ben vengano queste cose.
Shub
25th November 2010, 16:52
Bello pagare la RAI e anno nuovo manco la Champions danno....nemmeno 1 match alla settimana...morissero ora!
Patryz
25th November 2010, 17:17
Visto che è una tassa (inutile girarci troppo intorno ) la devono pagarla tutti c'e' poco da dire io non guardo la tv o robe simili.
Quindi ben vengano queste cose.
Ma allora chiamiamola "Tassa sulla tv pubblica", che pagano tutti, e via. Assumere che se hai l'elettricità, allora hai sicuramente la TV non sta proprio ne in cielo ne in terra, ed evidenzia come chi fa le leggi non solo non sa di cosa parla nello specifico, non solo non sa nemmeno una fava di diritto, ma è anche abbastanza stupido, visto che apre la porta a una marea di contestazioni, andando oltretutto ad intasare la burocrazia.
Edit, Romani ha la maturità classica, da wikipedia "A seguito del fallimento di Lombardia7 nel 1999, Romani viene indagato dalla procura di Monza per bancarotta preferenziale. Interrogato, nega ogni coinvolgimento, avendo ceduto l'azienda prima del fallimento. Il reato è derubricato in falso fallimentare, le cui pene sono ridotte dalla nuova nuova legge sul falso in bilancio[7]La sua posizione è infine archiviata, ma deve risarcire 400.000 euro al curatore fallimentare"
Kadmillos
25th November 2010, 17:23
Il fatto è che in Italia il Canone si è sempre pagato dandogli un nome sbagliato , nei fatti non si tratta di un canone per la RAI , prima si diceva così perchè c'era lei, ma il canone è niente di più niente di meno che una tassa per la proprietà di un video.
Io ho comprato l'anno scorso una televisione per proiettare un filmato (di mia proprietà) in una fiera, ovviamente ho intestato il tv (LCD) all'azienda perchè per quello viene utilizzato benissimo , io su quello ci ho pagato il canone, poco importa che non abbia mai ricevuto una sola onda radio , è collegato ad un dvd e trasmette di continuo un filmato dentro le fiere....
ridicolo ?? Si decisamente ridicolissimo..... però d'altronde han abolito le tasse (AHUAHUAHUAHAUHAUAH) da qualche parte i soldini devono pur ravanarli ste merde.....
Incoma
25th November 2010, 17:44
Ma allora chiamiamola "Tassa sulla tv pubblica", che pagano tutti, e via. Assumere che se hai l'elettricità, allora hai sicuramente la TV non sta proprio ne in cielo ne in terra, ed evidenzia come chi fa le leggi non solo non sa di cosa parla nello specifico, non solo non sa nemmeno una fava di diritto, ma è anche abbastanza stupido, visto che apre la porta a una marea di contestazioni, andando oltretutto ad intasare la burocrazia.
Ma infatti quello che mi fa incazzare non è pagarla, ma che non la si chiami per quello che è e che si facciano dei distinguo inutili per giustificare il fatto che non è una tassa ma un canone di servizio...
Nazgul Tirith
25th November 2010, 18:37
Ragazzi il "canone rai" E' una tassa non e' che come dice mosaik "e' inutile girarci attorno" perche e' PER DEFINIZIONE una tassa non e' piu un abbonamento da Eoni.
Tanto chi, chi si occupa di cio e' l'erario ora e in caso di mancato pagamento si e' considerati evasori.
La stessa corte di Strasburgo ha sancito tale Tassa come bene per la comunita' che e' gia presente in altri Tredici paesi dell'unione europea.
POi, parere personale, ovviamente Romani e' un povero coglione e il canone rai una volta e l'imposta sulla radio/televisione e' un emerita CAGATA e praticamente non la paga nessuno.
Zl4tan
25th November 2010, 21:13
Ragazzi il "canone rai" E' una tassa non e' che come dice mosaik "e' inutile girarci attorno" perche e' PER DEFINIZIONE una tassa non e' piu un abbonamento da Eoni.
.
tecnicamente è un'imposta, come la stessa corte costituzionale ha più volte sottolineato, viene chiamata comunemente abbonamento, ma in realtà è appunto un'imposta ( cosa diversa da una tassa, se proprio vogliamo essere precisi, ma al di la della nomenclatura, il discorso che fai è correttissimo).
sarebbe interessante capire le modalità con cui il soggetto dovebbe dimostrare il fatto di non possedere una tv...
Madeiner
25th November 2010, 21:19
Che palle, sempre solita storia.
Tanto è una tassa sul possesso della TV.
Quanti qua dentro NON hanno una tv?
Zl4tan
25th November 2010, 21:25
io ce l'ho e lo pago, ma la cosa più scandalosa si è no guardo solo 2 programmi rai :cry:
Warbarbie
25th November 2010, 22:20
Non leggo tutto perchè non me va, il provvedimento viene discusso in ogni fottuta finanziaria, perchè il canone sulla tv è la tassa più evasa in Italia, ed evadere è male.
Governi di dx o sx che siano hanno ogni anno portato avanti sta cosa ma non è mai passata
B. merda
bakunin
25th November 2010, 22:46
qualsiasi cosa che mi abbassi il canone è ben accetta, visto che ne pago tantissimi...
avrei preferito che venisse privatizzato tutto tranne una rete, via i canali satellitari e ddt tematici di merda che sul mercato sono in passivo.. ma fare qualcosa di intelligente in tempo di crisi è davvero chiedere troppo
San Vegeta
26th November 2010, 09:24
Aspetta, distingui tecnicamente da cio' che è tecnicamente PER L'ITALIA:
Tecnicamente non lo è, Incoma, per ricevere segnali televisivi hai bisogno della apparecchiatura adeguata. Per questo persino in Svizzera se hai solo un PC non possono dirti un cazzo di un cazzo (essendo cugini montanari degli italiani, ci provarono, furuno uccisi dal giudice con pile di cartelle educative, non ci provarono piu').
Ovviamente in Italia hanno fatto una legge del cazzo mettendo un "adattabili" a muzzo, e quindi se anche hai una lavatrice devi pagare il canone. E' ovviamente la solita pirlata ingiusta, le cose vanno specificate in modo corretto, non a cazzo di cane.
In Grecia, la fanno pagare a prescindere. Perchè SI. I greci sono fatti cosi', e la pagano tutti. Ed è secondo me piu' giusto. La pagano ovviamente molto poco.
Preferirei qualcosa come la grecia, ma poi non rompe le palle nessuno se mi guardo la tv che pare a me in internet, anche fossero programmi televisivi americani non usciti nel tot paese....
alka, lo sai che se paghi il canone televisivo o il canone alla cablecom, è inclusa una tassa sui diritti artistici e puoi scaricare liberamente e legalmente qualunque cosa da internet? :)
Kinson
26th November 2010, 22:43
A conti fatti è una tassa , ma quello che trovo esilarante è come pensano di farla applicare . Qua dove sono io per esempio è una zona totalmente residenziale estiva . Già immagino quanto saranno tutti contenti di pagare X canoni in più per le case in affitto :D
Amiag
26th November 2010, 22:47
Va beh ma gia ora lo paghi anche se hai solo il pc (o almeno io cosi ho sempre saputo) quindi non e' che cambia granche' ...
Incoma
26th November 2010, 22:52
A conti fatti è una tassa , ma quello che trovo esilarante è come pensano di farla applicare . Qua dove sono io per esempio è una zona totalmente residenziale estiva . Già immagino quanto saranno tutti contenti di pagare X canoni in più per le case in affitto :D
Non funziona così... il canone è nominativo, una volta che lo hai pagato puoi avere duecento televisori in sessanta case diverse, sempre un canone solo paghi.
Kith
26th November 2010, 22:59
dovrebbe esserci quest opzione: NON VOGLIO RICEVERE LA RAI, tutto il resto si, allora non pago.
perchè devono obbligarmi a pagare un servizio che non voglio?
Incoma
26th November 2010, 23:01
dovrebbe esserci quest opzione: NON VOGLIO RICEVERE LA RAI, tutto il resto si, allora non pago.
perchè devono obbligarmi a pagare un servizio che non voglio?
Perchè è una tassa sul possesso di apparecchi atti a ricevere segnali radiotelevisivi, non un canone di servizio.
Zl4tan
26th November 2010, 23:04
dovrebbe esserci quest opzione: NON VOGLIO RICEVERE LA RAI, tutto il resto si, allora non pago.
perchè devono obbligarmi a pagare un servizio che non voglio?
peccatp che i debba pagare indipendentemente dalla qualità e quantità del servizio offerto...
in teoria dovresti pagarlo anche se i 3 canali rai trasmettono solo schermate in nero (il che sarebbe meglio)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.