PDA

View Full Version : MOVE ps3 - ma sti controller simil wii ...



Kinson
1st December 2010, 02:37
... hanno senso di esistere per farci giocare con la ps3 di mio padre o faccio prima a prendere una wii visto che s'è scimmiato con la fissa di tirare con l'arco e cazzatine varie ? :D

Amiag
1st December 2010, 13:22
Il move e' veramente ben fatto io lho trovato molto meglio di quello wii (almeno quello base).

Pero non ce un cazzo di giochi, in pratica l'unico e' quello con tiro con larco, pallavolo etc

Axet
1st December 2010, 13:36
Sarà compatibile con killzone3 e LBP2 però. Cosa non da poco direi :D

Tunnel
1st December 2010, 13:41
Per me fai prima a prendergli la wii, anche perchè per un casual non val la pena di spenderci troppi soldi, imho.
Oltretutto il parco software per casual credo sia più ampio e sicuramente è più 'accessibile'

Galandil
1st December 2010, 13:57
Si, ma Kinson ha GIA' la PS3, quindi gli costa di meno pigliare il Move + Sports Challenge (che ha però un approccio cmq meno "casual" come difficoltà di Wii Sports/WS Resorts). Inoltre se a tuo padre piacciono gli sport, fra il golf di Woods, il minigolf di Planet Minigolf, il coso del bowling che non ricordo (gli ultimi due dal PSN) e il prossimo Virtua Tennis 4 dovresti stare apposto.

Bakaras
1st December 2010, 14:03
Il Move funziona veramente bene ( ce l'ho ) un altra cosa rispetto al wiimote, per farti capire, a ping pong riesci a dare top spin e back spin, effetti laterali , colpi forti e colpi lenti etc etc a differenza del wiimote ( almeno quello standard, ho solo quello ) e del kinetic per fare un esempio.
Se hai già la Ps3 ti ampia di molto l'interazione e l'immersione in certi tipi di giochi, oltre ad aumentare la fascia di giocatori possibili, essendo indirizzato più a un giocatore casual.

Marphil
1st December 2010, 15:09
Dovrebbe essere l'equivalente del Wii mote plus cmq praticamente.

Galandil
1st December 2010, 15:31
Dovrebbe essere l'equivalente del Wii mote plus cmq praticamente.

In realtà, a livello meramente tecnico, è un Wiimote+ migliorato, in quanto già la sola pallina di luce davanti viene trackata sempre dalla cam anche quando non è puntata direttamente allo schermo (mentre il Wiimote si basa sull'uso di infrared quindi se non lo punti alla barra di riferimento perde quell'insieme di dati).

Anche ergonomicamente è più comodo del wiimote.

Resta il fatto però che per ora ci sono davvero pochi titoli interessanti, il vero banco di prova verrà con l'utilizzo su qualche FPS obv.

Amiag
1st December 2010, 15:50
piu che fps io ci vedrei da paura uno sparatutto in terza persona, o un gdr action ... se ne fanno uno anche solo decente mi compro tutto al volo

Tunnel
1st December 2010, 16:12
Ops, non sapevo avesse la ps3, sorry :)

Kinson
3rd December 2010, 03:51
Si praticamente ho una ps3 + wii dove vivo ora , e mio padre ha la ps3 :D . Visto che mi tira dei pipponi che vuole anche lui il wii , mi chiedevo appunto se me la sarei potuta svangare anche solo comprando il move e gg :D . Al momento ho trovato la wii a 179 , del move invece non so a quanto ammonta il costo per un set di controller e relativi giochi ..

Galandil
3rd December 2010, 14:50
Starter pack con move + webcam sta a €59 (la webcam sony è obv necessaria). I giochi vedi da shopto as usual, ce ne sono inoltre alcuni scaricabili dal PSN.

NelloDominat
3rd December 2010, 14:57
Ma allora meglio il MOVE o il Kinect della Box? Sono indeciso... avendo un BR a casa e un collega che vuole swappare la mia PS3 con la sua Xbox Elite ci sto pensando... In base al sistema migliore tra i due scelgo :P

Quello che penso che overall il Move costi parecchio... poiche' se vuoi giocare in piu' persone devi avere piu' controller, mentre il Kinect e' solo 1 for all

NickZip
3rd December 2010, 15:14
Ma allora meglio il MOVE o il Kinect della Box? Sono indeciso... avendo un BR a casa e un collega che vuole swappare la mia PS3 con la sua Xbox Elite ci sto pensando... In base al sistema migliore tra i due scelgo :P

Sono due esperienze di gioco diverse.
Quella del move è sostanzialmente quella del Wii un po' rifinita (sulla carta, perchè poi bisogna anche sfornarle delle valide alternative ai vari Super Mario), ovvero giochi "di braccia e di polso" e volendo puoi startene tranquillamente seduto mentre giochi, mentre col Kinect giochi usando tutto il corpo e tendenzialmente sudi come un dannato... però (e questo lo dicono un po' tutti quelli che hanno il Kinect, me compreso) il tutto risulta parecchio divertente.

Il Kinect insomma è un'esperienza sicuramente più estrema, la tecnologia alla base, contrariamente a quello che si pensava fino a qualche mese fa è cazzuta e sta convincendo.
Detto questo però, va anche aggiunto che al momento ci sono giusto 3 giochi per kinect che valgono la pena di essere giocati (dance central, kinect adventures e kinect sports) e che i kinect stand alone costano pur sempre 150€ (a differenza delle 360 in bundle col kinect che hanno un prezzo tutto sommato basso), quindi dipende anche da quanto uno vuole spendere per un add on che al momento presenta giochi programmati con kit di sviluppo primordiali..

Vero è che da quando ho il kinect, personalmente considero l'esperienza di gioco dei vari Wii+ o Move come concettualmente superata.

Amiag
3rd December 2010, 15:19
Sono due esperienze di gioco diverse.
Quella del move è sostanzialmente quella del Wii un po' rifinita (sulla carta, perchè poi bisogna anche sfornarle delle valide alternative ai vari Super Mario), ovvero giochi "di braccia e di polso" e volendo puoi startene tranquillamente seduto mentre giochi

Non e' per niente vero ... riconosce anche altezza profondita' etc ...

Ad esempio al solito gioco di sport vari, a ping pong ad hard la racchetta si muove anche in profondita'.

Oppure al duello dei gladiatori puoi fare gli affondi.

NickZip
3rd December 2010, 16:31
Non e' per niente vero ... riconosce anche altezza profondita' etc ...

Ad esempio al solito gioco di sport vari, a ping pong ad hard la racchetta si muove anche in profondita'.

Oppure al duello dei gladiatori puoi fare gli affondi.

Il senso del mio discorso è che Wiiplus e Move sono simili tanto nella forma quanto nella sostanza dell'esperienza di gioco e delle tipologie di gioco, mentre Kinect è decisamente altra cosa.

Che poi uno sia più ergonomico dell'altro o abbia più peli nel culo dell'altro, cambia francamente poco nel paragone a 3.

NelloDominat
3rd December 2010, 16:33
certamente 150Euro/$ non sono pochi, pero' il move entry pack costa sui 100Euro/$ ma dopodiche' quanti altri move bisogna comprare per poter giocare in multi a casa?

Bakaras
3rd December 2010, 16:56
move entry pack costa 59 euro.

NelloDominat
3rd December 2010, 17:01
move entry pack costa 59 euro.

Camera, gioco, move controllor e "Nunchuk" qui costa 89$

Bakaras
3rd December 2010, 17:09
Camera, gioco, move controllor e "Nunchuk" qui costa 89$

eh ho capito, vuoi che te ne spedisco uno? :)

xv25
3rd December 2010, 17:17
Se non ricordo male in quello EU non c'è il "navigation controller", questo spiega la differenza di prezzo

Galandil
3rd December 2010, 17:23
Vi ricordo cmq che il navigation controller non vi serve, si può usare il dualshock3 con la mano sinistra.

Bakaras
3rd December 2010, 17:25
Se non ricordo male in quello EU non c'è il "navigation controller", questo spiega la differenza di prezzo

ah ecco giustificata la cosa allora, non avevo capito che in quello Usa fosse compreso

Suppa
3rd December 2010, 17:35
Il senso del mio discorso è che Wiiplus e Move sono simili tanto nella forma quanto nella sostanza dell'esperienza di gioco e delle tipologie di gioco, mentre Kinect è decisamente altra cosa.

Su quale pianeta e quale gioco questa è verità?

NickZip
3rd December 2010, 17:44
Su quale pianeta e quale gioco questa è verità?

A meno che tu non giochi saltellando col Move infilato nel culo, direi proprio in questa.
Poi se vuoi far della polemica così tanto per, magari riuppa lunedì mattina che nel week end non ho tempo. :(

Suppa
3rd December 2010, 18:06
A meno che tu non giochi saltellando col Move infilato nel culo, direi proprio in questa.
Poi se vuoi far della polemica così tanto per, magari riuppa lunedì mattina che nel week end non ho tempo. :(

No era per dire che i giochi di oggi non mi sembrano molto differenti per quello che puoi fare eh.. in realtime non c'e' proprio nulla, son script su script.
Poi ok, non ho provato tutto su kinect, e ancor meno sul move.
Ma nessuno dei due mi ha colpito particolarmente come innovazione o differenze.

O forse sono io che mi aspettavo chissà cosa... boh.

Amiag
3rd December 2010, 18:07
Il senso del mio discorso è che Wiiplus e Move sono simili tanto nella forma quanto nella sostanza dell'esperienza di gioco e delle tipologie di gioco, mentre Kinect è decisamente altra cosa.
.
E il senso del mio discorso e' che non e' vero, son proprio diversi sul funzionamento e tutto...

Ti sarai fatto st'impressione provandolo superficialmente (anche perche giochi non ce ne sono), ma ti assicuro che il move sfruttato a dovere sta un palmo abbondante sopra al wiicoso

McLove.
3rd December 2010, 19:03
edit

Defender
3rd December 2010, 19:46
Traduco per i non-capenti: col Wiimote si gioca da seduti usando polso-braccio. Col Move si gioca da seduti usando polso-braccio. Col Kinect si gioca da in piedi usando tutto il corpo.

Ci passa la stessa differenza che c'è fra farsi una sega e scopare.

Poi è chiaro che se uno si deve scopare una brutta figa, magari è meglio farsi una bella sega.

Ma cmq il concetto che sta alla base è un bel po' diverso.

Ah, scusate i francesismi :)

McLove.
3rd December 2010, 19:49
Traduco per i non-capenti: col Wiimote si gioca da seduti usando polso-braccio. Col Move si gioca da seduti usando polso-braccio. Col Kinect si gioca da in piedi usando tutto il corpo.

Ci passa la stessa differenza che c'è fra farsi una sega e scopare.

Poi è chiaro che se uno si deve scopare una brutta figa, magari è meglio farsi una bella sega.

Ma cmq il concetto che sta alla base è un bel po' diverso.

Ah, scusate i francesismi :)

ahahah e' piu' o meno quello che avevo scritto io ma poi ho detto macchisenefotte se non c'arrivano cazzi loro.

Suppa
3rd December 2010, 20:23
No avete ragione, visto che ora con la mod kinect si potrà scopare virtualmente con la propria tv, nudi ,da soli e poi magari caricare le foto online durante l'atto.
Direi istant win.

Comunque sia, per curiosità ho giocato a Fighters Uncaged su kinect.. direi che è una porcata di dimensioni apocalitiche.. scriptato impreciso ingiocabile a manetta.
E soprattuto nulla di innovativo, fa le stesse cose che faceva l'eye toy.
Quindi, quali sono i giochi che meritano davvero oggi su kinect, a parte quello di ballo? che li fo comprare per queste serate invernali in cui si sta piu' in casa che altro.

McLove.
3rd December 2010, 20:50
No avete ragione, visto che ora con la mod kinect si potrà scopare virtualmente con la propria tv, nudi ,da soli e poi magari caricare le foto online durante l'atto.
Direi istant win.

Comunque sia, per curiosità ho giocato a Fighters Uncaged su kinect.. direi che è una porcata di dimensioni apocalitiche.. scriptato impreciso ingiocabile a manetta.
E soprattuto nulla di innovativo, fa le stesse cose che faceva l'eye toy.
Quindi, quali sono i giochi che meritano davvero oggi su kinect, a parte quello di ballo? che li fo comprare per queste serate invernali in cui si sta piu' in casa che altro.


vabbe suppa tu la vedi dal punto di vista "win" etc, la premessa e' che tutte e tre e ci metto anche il wii atm fanno cagare come sistemi vuoi sopratutto per il supporto, leggasi giochi che ne sono usciti, ma e' indubbio che tra le tre merde qualcosa di differente proprio per non avere un fallo di plastica in mano...ed il fallo lo usi con il braccio/polso a meno che appunto non te lo metti nel culo ed a 90 gradi simuli la coda di un potenterrimo dragohhhh... e' il kinect con risultati anche lui di merda ma non avendo sto ammennicolo quindi l'utilizzo e' differente o le implemtazioni possono (potranno boh) essere differenti

insomma non penso che ci sia molto da discuterne, se poi indichi che fanno tutte e tre merda con giochi del cazzo e script su script su giochi piu evoluti, che ti danno la parvenza di giocare verissimo ma non si puo' negare come il wii e move siano analoghi il kinect sia differente.

zurlo intendeva questo e lo reputo veritiero e li sono partiti i discorsi sui giochi scriptati o altro o sulla profondita' del movimento cose di cui zurlo non aveva nemmeno parlato, e sostanzialmente non c'entrano un cazzo col discorso che aveva fatto. boh.

Suppa
3rd December 2010, 20:55
Eh ok.. ma converrai che nella scelta conta l'offerta.
Come dice defender.. se devo scoparmi una brutta figa malamente con delay e quant'altro, e posso smazzarmi una bella segona soddisfacente.
Beh magari mi fermo un attimo e pondero la cosa.... non si sa mai.

Sulla carta tutto bello tutto ok.. ma poi, a sostanza oggi come siam messi?
Quindi per me sotto questo punto son tutti sullo stesso piano.

McLove.
3rd December 2010, 20:59
Eh ok.. ma converrai che nella scelta conta l'offerta.
Come dice defender.. se devo scoparmi una brutta figa malamente con delay e quant'altro, e posso smazzarmi una bella segona soddisfacente.
Beh magari mi fermo un attimo e pondero la cosa.... non si sa mai.

Sulla carta tutto bello tutto ok.. ma poi, a sostanza oggi come siam messi?
Quindi per me sotto questo punto son tutti sullo stesso piano.

ma infatti per me fino a che non ci sara qualcosa per cui vale la pena avere uno dei tre sistemi possono restare li nello scaffale del negozio o a casa di chi si diverte con gli esilaranti family party game, figurati se mi compro il move per giocare a ping pong o il kinect per ballare davanti alla tv come un coglione, me ne vado in discoteca almeno li la fauna ha una gra-fica in altissima definizione.
Da questo secondo me non si scappa.
risultati nulli atm tutti e tre ma se il wii e move possono andare in una direzione il kinect puo andare in un altra e nemmeno per forza migliore eh

Defender
3rd December 2010, 21:03
o il kinect per ballare davanti alla tv come un coglione

:rotfl: non riesco a non ridere leggendo sta frase :rotfl: (e pensando alla scena soprattutto :sneer: )

Warbarbie
3rd December 2010, 21:05
:rotfl: non riesco a non ridere leggendo sta frase :rotfl: (e pensando alla scena soprattutto :sneer: )

"Suoni" come un leso un pezzo di plastica coi pulsanti al posto delle corde, cosa trovi di simpatico in uno che balla davanti alla tv?

McLove.
3rd December 2010, 21:21
"Suoni" come un leso un pezzo di plastica coi pulsanti al posto delle corde, cosa trovi di simpatico in uno che balla davanti alla tv?

penso questo:


http://www.youtube.com/watch?v=xdxCrUvQ9Ic


:rotfl:

Warbarbie
3rd December 2010, 21:28
Porca troia

McLove.
3rd December 2010, 21:29
Porca troia

anche questi due "new kids on the block" futuri cubisti quando lo finiranno ad hard meritano una visione


http://www.youtube.com/watch?v=YigKWuvmMqk

:rotfl:

Amiag
3rd December 2010, 21:55
Traduco per i non-capenti: col Wiimote si gioca da seduti usando polso-braccio. Col Move si gioca da seduti usando polso-braccio. Col Kinect si gioca da in piedi usando tutto il corpo.

Io riripeto per l'ennesima volta che non e' cosi. Il move ha il posizionamento assoluto in tutte le direzioni compreso in profondita. Ovvio che devi restare nel campo della telecamera ma ti puoi (e devi ) muovere. Quindi non ci giochi da seduto. Poi se insistete ancora non so piu che dirvi.

Se mai e' una pecca dei giochi (anzi DEL gioco in pratica :sneer:) che ancora non lso fruttano a dovere.

Ecco una tabella comparativa (della sony, quindi e' di parte, ma tanto serve solo a farvi vedere la prima voce "positional tracking" )
http://ps3media.ign.com/ps3/image/article/111/1115684/playstation-move-20100824000751202.jpg

McLove.
3rd December 2010, 22:25
ma cosa ti sfugge che nessuno ha mai fatto menzione discorso della profondità eccetto te.
qua si dice da 3 pagine che con il move hai un "cazzo" in mano e lo devi tenere e se lo hai in mano lo usi con il braccio polso a meno che non sei focmelico e purtroppo lo devi tenere in bocca. il kinect non ha un controller.
cosa c'e' cosi difficile da capire? ci riuscirebbe anche un ritardato.

cioe spiegami siccome rileva il movimento in avanti ed indietro per te diventano giochi non da seduto? Hai le braccia attaccate alle scapole o cosa? :rotfl:

Amiag
3rd December 2010, 22:27
OJvEmP8JNo8
Polso e braccio da seduti proprio :sneer:

McLove.
3rd December 2010, 22:30
hoeea0x4LxM
Polso e braccio da seduti proprio :sneer:

ti ripeto a meno che non hai le mani attaccate alle scapole o sei un nano un movimento in avanti del braccio lo puoi fare anche da seduto da sdraiato e pure a testa sotto, ma non e' manco questo il discorso cosa ti sfugge che in un sistema hai un simil cazzo in mano e con l'altro non hai nulla in mano?

posso farti una domanda personale? Sei ritardato?

cioe non si spiega qua si parla di tutt'altro e tu continui a non comprendere i dubbi sorgono eh

Amiag
3rd December 2010, 22:33
Era il link sbagliato lho cambiato.
Lo vedi che traccia la testa il busto o quando saltano e si muovono

Tu salti da seduto :sneer:?

Shirogane
4th December 2010, 12:02
Era il link sbagliato lho cambiato.
Lo vedi che traccia la testa il busto o quando saltano e si muovono

Tu salti da seduto :sneer:?

Continua a sfuggirti che hai un cazzo in mano....e bello grosso inoltre lol sono convinto che con la mia pigrizia riuscirei a giocarci da sdraiato

Sturm
4th December 2010, 12:38
Controller war,questa mi mancava :nod: che dite la concludiamo qui visto che è anche estremamente OT :)

Glorifindel
6th December 2010, 14:50
Domanda semi ot: ma la cam che danno con lo starter pack del move è il classico eyetoy / ps3 cam che si può utilizzare anche in GT5 per i tracciamenti della testa di chi guida, in modo che la visuale giri a seconda di come uno guarda in un punto?

O è un'altra cam e non c'entra?

NickZip
6th December 2010, 15:53
Comunque sia, per curiosità ho giocato a Fighters Uncaged su kinect.. direi che è una porcata di dimensioni apocalitiche.. scriptato impreciso ingiocabile a manetta.
E soprattuto nulla di innovativo, fa le stesse cose che faceva l'eye toy.
Quindi, quali sono i giochi che meritano davvero oggi su kinect, a parte quello di ballo? che li fo comprare per queste serate invernali in cui si sta piu' in casa che altro.

Fighters Uncaged è indubbiamente lammerda.

Kinect Adventures invece non è scriptato per un cazzo ed è una raccolta di minigames sicuramente divertente (con torrente sbrizzo e riflessi convessi >>> di tutto il resto).
Kinect sports anche non è malaccio, oltre al già citato gioco di ballo (quello si che fakea i movimenti, ma lo fa bene e quindi è cosa buona e giusta) ed a Kinect Animals per chi ama i giochi di pet.

Poi ripeto, i giochi usciti adesso sono roba fatta con dei devkit a dir poco primordiali... essendo stato betatester da agosto a novembre, ho avuto modo di vedere certi giochi migliorare release dopo release nel riconoscere i movimenti del giocatore e basandomi su ciò credo ci siano buone possibilità di vedere cose più che discrete in futuro.

about questione di venerdì scorso wii+ / move / kinect , mi fa piacere vedere che c'è anche chi i discorsi li comprende senza andare in frenesia non appena legge una virgola che reputa sbagliata. :D

Amiag
6th December 2010, 16:05
about questione di venerdì scorso wii+ / move / kinect , mi fa piacere vedere che c'è anche chi i discorsi li comprende senza andare in frenesia non appena legge una virgola che reputa sbagliata. :D
Eh infatti vi ho fatto notare una cosa sbagliata (tecnica tra l'altro) e siete saltati in tre ad insultarmi :sneer: so proprio io che so andato in frenesia

Non cho ne la ps3 ne la xbox figurate quanto me ne frega :sneer:

Axet
6th December 2010, 16:11
Btw amiag ha ragione (e per onor di cronaca non ho il move). A livello tecnologico il move è molto più simile al kinect che al motion+, la differenza è che hai un coso in mano. Il punto è: hai un coso in mano ma la risposta è veloce e le elaborazioni non scriptate, con il kinect non hai nulla in mano ma hai delay ed è tutto scriptato (a meno che siano delle cose estremamente semplici, il perchè lo spiegava anche gala in qualche vecchio 3d: la 360 non ha la potenza di calcolo per gestire in real time qualcosa di complesso col kinect.. ma manco la ps3 eh).

Detto questo, voglio vedere che ci combinano con killzone3.. se viene fuori una figata lo piglio, purtroppo son scettico QQ

Galandil
6th December 2010, 16:16
Ma raga, è la solita storia vecchia come il mondo. In termini realistici, l'hw per fare determinate cose (wiimote/move/kinect e anche altro) c'è da tempo, o meglio, la parte relativa ai trasduttori di movimento (con giroscopi, accelerometri, tracking di luce, ecc.), è il software che è ancora indietro e, SOPRATTUTTO, potenza di calcolo.

Il Kinect in SE è l'idea sicuramente + innovativa, visto che tracka i movimenti con una matrice di punti, ma siete degli illusi se pensate che uno scatolotto come la 360 possa gestire a dovere, senza delay e con precisione, tutta quella mole di dati in real time. FORSE ce la farebbe un PC ninja di oggi, adeguatamente sfruttato.

Amiag
6th December 2010, 16:25
Infatti probabilmente tocchera aspettare la prossima generazione di console per vederle sfruttate a dovere ste cose (sempre se prendono piede).
Pero qualche action game o sparatutto, semplificato magari nel reparto grafico per allegerire il carico, non vedo perche non possono farlo.

Se poi invece hanno intenzionalmente sviluppato un sistema che funziona solo per i giochini del cazzo perche per quelli seri non c'e' la potenza di calcolo, beh se lo possono tenere , ma sarebbe strano direi.

Razj
6th December 2010, 16:32
Se poi invece hanno intenzionalmente sviluppato un sistema che funziona solo per i giochini del cazzo perche per quelli seri non c'e' la potenza di calcolo, beh se lo possono tenere , ma sarebbe strano direi.

Sì infatti pure la nintendo non ha mica sviluppato una console interamente su un sistema che funziona solo su giochini del cazzo e pure male :sneer:

Axet
6th December 2010, 16:44
Infatti probabilmente tocchera aspettare la prossima generazione di console per vederle sfruttate a dovere ste cose (sempre se prendono piede).
Pero qualche action game o sparatutto, semplificato magari nel reparto grafico per allegerire il carico, non vedo perche non possono farlo.

Se poi invece hanno intenzionalmente sviluppato un sistema che funziona solo per i giochini del cazzo perche per quelli seri non c'e' la potenza di calcolo, beh se lo possono tenere , ma sarebbe strano direi.

Sbagli, imo.
Per la sua stessa natura il kinect è PESANTEMENTE casual-oriented. Come fai a crearci un gioco attorno se non hai i tasti nè altri dispositivi di I/O tranne il mero movimento del corpo del giocatore? Parli di giochi di avventura, mi viene in mente uncharted. Immagina di avere un uncharted per kinect (senza usare escamotage stile wii dove la pressione di un tasto è sostituita da un movimento ben preciso del controller.. a quel punto gioco con un dualshock, voglio dire. parlo di un'esperienza davvero immersiva con movimenti "naturali").. come corri? e la direzione di movimento? come selezioni le armi? Potrei continuare ma credo di aver reso l'idea. Senza considerare i gravi limiti tecnici per cui col kinect, ora come ora, non ci si può far altro che cagatine.

Discorso diverso per il motion+, la mole di dati da gestire è infinitamente minore rispetto a move e soprattutto kinect.

Amiag
6th December 2010, 16:46
Sbagli, imo.
Per la sua stessa natura il kinect è PESANTEMENTE casual-oriented. Come fai a crearci un gioco attorno se non hai i tasti nè altri dispositivi di I/O tranne il mero movimento del corpo del giocatore? .
Ah boh non ne ho idea, ma mica pagano me per farli :sneer:

Suppongo ci vorra qualche genio delle interfacce utente, perche io penso che sbroccherei dopo 10 minuti a sbracciarmi pure per settare le opzioni

Suppa
6th December 2010, 16:47
Sì infatti pure la nintendo non ha mica sviluppato una console interamente su un sistema che funziona solo su giochini del cazzo e pure male :sneer:

Non penso sia merito di NINTENDO, visto che in TUTTI i giochi da lei sviluppati/prodotti sto cazzo di wiimote è presente (eccetto giusto NSMBWii .. ma anche li'... )
Semmai son gli altri che GIUSTAMENTE sono usciti dal giogo delle periferiche da cerebrolesi.
Ma col kinect è un discorso diverso, si parte dal presupposto che la console faccia già egregiamente il suo dovere. Quindi è un'aggiunta che per ora si manifesta solo in giochini del cazzo. Vedremo in futuro.

NickZip
6th December 2010, 18:17
Sbagli, imo.
Per la sua stessa natura il kinect è PESANTEMENTE casual-oriented. Come fai a crearci un gioco attorno se non hai i tasti nè altri dispositivi di I/O tranne il mero movimento del corpo del giocatore? .

Hai ragione ma ti stoppo subito; la stessa Microsoft è stata chiara con le software house: i giochi Kinect non sfruttano l'utilizzo del joypad ne lo dovranno fare in alcun modo... ma solo per il futuro più prossimo.

Perchè per motivi di marketing (e per lasciare tempo alle terze parti di prendere confidenza col kinect) hanno deciso sin da subito di fare a sportellate col Wii per l'utenza casual ed il marketing Microsoft mirato ai casual al momento proclama: "il controller sei thuuu!!"

Da qui il diktat a non implementare l'utilizzo del pad nei giochi Kinect in uscita da qui ad un anno (credo sia un anno, il periodo di tempo effettivo non lo ricordo)... Al contrario più avanti nulla impedirà di creare giochi che sfruttino il kinect in combo col normale pad 360, con effetti sicuramente meno casual per i videogames (penso solo agli strafe od allo sporgersi da un muro in un fps)..

Fonte Ubisoft Milano (ma non la sorella di Tanek :sneer: )

Axet
6th December 2010, 18:45
Si ma zurlo come cazzo fai a giocare col kinect e, contemporaneamente, col pad? -.-
A quel punto meglio il move che è molto più preciso e computazionalmente parlando pesa MOLTO meno.

Il kinect imo ha senso se lo usi solo con il corpo, senza altri orpelli. Questo ne limita pesantemente l'utilizzo per il settore "hardcore". Ma non è il suo scopo, è fatto per i casual e dai casual viene/verrà usato. Non è una scelta stupida del resto eh, basti vedere quanto ha venduto il wii andando a pescare in quella fascia di mercato.

Razj
6th December 2010, 18:51
Si ma zurlo come cazzo fai a giocare col kinect e, contemporaneamente, col pad? -.-
A quel punto meglio il move che è molto più preciso e computazionalmente parlando pesa MOLTO meno.

Il kinect imo ha senso se lo usi solo con il corpo, senza altri orpelli. Questo ne limita pesantemente l'utilizzo per il settore "hardcore". Ma non è il suo scopo, è fatto per i casual e dai casual viene/verrà usato. Non è una scelta stupida del resto eh, basti vedere quanto ha venduto il wii andando a pescare in quella fascia di mercato.


magari a giocarlo col pad no, ma io con un fucilazzo di plastica ce lo vedo bene :nod: obv nulla che si possa fare in questa generazione, e forse manco nella prossima, però sarebbe pretty hardcore altro che casual

Axet
6th December 2010, 19:19
Si ma a quel punto devi passare a una tecnologia come quella del move se vuoi avere precisione, perchè il tracking del fucile dev'essere giocoforza precisissimo e per fare ciò devi avere un riferimento (come è la palla luminosa per il move).

Pensandoci, per far quello che dici te basta il move :sneer:
Magari lo faranno in killzone3 :drool:
Non ci scommetterei manco per il cazzo però :sneer:

NickZip
6th December 2010, 19:22
Si ma zurlo come cazzo fai a giocare col kinect e, contemporaneamente, col pad? -.-


Fisicamente parlando non mi sembra nulla di così difficile usare un pad stando in piedi... :D
Tra l'altro dove ho la 360 tengo il televisore posizionato abbastanza in alto e già ora talvolta mi capita di alzarmi e giocare in piedi per qualche minuto...

Comunque c'è caso che lo si scoprirà all'uscita di Gears of War 3 se i rumors sono veri.

Axet
6th December 2010, 19:35
Fisicamente parlando non mi sembra nulla di così difficile usare un pad stando in piedi... :D
Tra l'altro dove ho la 360 tengo il televisore posizionato abbastanza in alto e già ora talvolta mi capita di alzarmi e giocare in piedi per qualche minuto...

Comunque c'è caso che lo si scoprirà all'uscita di Gears of War 3 se i rumors sono veri.

No non hai capito che intendo.. se ti devi muovere ed agitare le braccia, come fai a farlo mentre usi il pad? :D

Shirogane
6th December 2010, 19:39
Si ma zurlo come cazzo fai a giocare col kinect e, contemporaneamente, col pad? -.-
A quel punto meglio il move che è molto più preciso e computazionalmente parlando pesa MOLTO meno.

Il kinect imo ha senso se lo usi solo con il corpo, senza altri orpelli. Questo ne limita pesantemente l'utilizzo per il settore "hardcore". Ma non è il suo scopo, è fatto per i casual e dai casual viene/verrà usato. Non è una scelta stupida del resto eh, basti vedere quanto ha venduto il wii andando a pescare in quella fascia di mercato.

Lo puoi usare per implementare dei determinati comandi o movimenti che possono venire istintivi all'utente... l'esempio dello sporgersi è molto calzate lol...la mia ragazza quando gioca a roba in prima persona la vedi che si sporge fisicamente quando il personaggio guarda oltre gli ostacoli.. :D

cioè è chiaro che a determinati giochi è assurdo giocarci con il kinect o il move però se in unione al pad ci implementi determinati comandi può diventare interessante e meno casual..già mi vedo a fare le capriole in salotto con il pad in mano urlando "granataaaaaaaaaaa" ghghghgh

Shirogane
6th December 2010, 19:40
No non hai capito che intendo.. se ti devi muovere ed agitare le braccia, come fai a farlo mentre usi il pad? :D

Bhe puoi implementare movimenti che non richiedano le braccia, movimenti del busto o gambe oppure fare in modo che quando serva una mano per fare una cosa con l'altra puoi tranquillamente tenere il pad e usarlo come "grilletto" per il fucile che stai simulando con l'altro braccio..cioè c'è gente pagata per fare ste cazzate cmq

Axet
6th December 2010, 19:48
Si ma ste cose esistono già eh, un esempio è l'head tracking in gt5.. tu muovi la testa e ti si muove anche la visuale. Lasciano un po' il tempo che trovano :D

McLove.
6th December 2010, 20:11
be considerando gli hack del kinect a meno che non prusumiamo che siano script, per muovere una light saber, dal video sembra con ottima precisione, non serve una palla luminosa o un controller ma un bastone di scopa, magari col gioco daranno in bundle un mocio :sneer:

Axet
6th December 2010, 20:24
be considerando gli hack del kinect a meno che non prusumiamo che siano script, per muovere una light saber, dal video sembra con ottima precisione, non serve una palla luminosa o un controller ma un bastone di scopa, magari col gioco daranno in bundle un mocio :sneer:

Mai sentito parlare di image processing? Dovresti, ti aiuterebbe a capire perchè il move monta quella palla luminosa e perchè questo gli permette di fare cose che il kinect non può fare.

E nota che non sto dicendo che uno sia meglio dell'altro, sfruttano la stessa tecnologia (almeno in parte) ma interpretano il gioco in maniera differente.

NickZip
6th December 2010, 21:10
No non hai capito che intendo.. se ti devi muovere ed agitare le braccia, come fai a farlo mentre usi il pad? :D

Ok.... Ma tu non sai tenere il pad con una mano sola? :look:

Axet
6th December 2010, 21:18
Ok.... Ma tu non sai tenere il pad con una mano sola? :look:

-.-

Dipende che ci devi fare col pad, cioè dico se devi usare il pad con due mani come fai di solito e intanto usare il kinect diventa una boiata. discorso diverso se lo usi con una mano, ma è una merdata (o almeno, quelli che conosco che hanno il move senza navigation controller e usano il dualshock in sua vece dicono che è bella scomoda come cosa).
A meno che si inventino una terza periferica di I/O che sovrasta i limiti del normale pad e si integra col kinect, potrebbe anche essere.

Btw per me in sta generazione di giochi seri col kinect non so quanti (e se) ne vedremo. Per la prossima mi pare già più probabile, la maggior potenza di calcolo permetterà robe molto più fighe ed eviterà lo scripting estremo riducendo al tempo stesso il delay (che ricordiamocelo non è dato dalla telecamera in se, ma dal tempo che la 360 ci mette per elaborare il flusso di dati fornito dal kinect).

CrazyD
6th December 2010, 21:19
Ok.... Ma tu non sai tenere il pad con una mano sola? :look:

a meno che tu non abbia un palmo largo 15 centrimetri e una cosa come 8 dita per mano la vedo dura usare un pad con una mano sola

Axet
6th December 2010, 21:22
a meno che tu non abbia un palmo largo 15 centrimetri e una cosa come 8 dita per mano la vedo dura usare un pad con una mano sola

Si ma i tasti mica li usi tutti in teoria, visto che parte del "lavoro" del pad viene delegato al kinect. Usi magari solo i quattro tasti frontali, toh.

NickZip
6th December 2010, 21:27
a meno che tu non abbia un palmo largo 15 centrimetri e una cosa come 8 dita per mano la vedo dura usare un pad con una mano sola

...

Non mi sembra di aver scritto che dovrebbe UTILIZZARE TUTTE LE FUNZIONALITA' DI UN PAD CONTEMPORANEAMENTE CON UNA MANO SOLA.

@Axet: si ho capito il tuo discorso; può essere (anche se il paragone col move+ds3 imo è fuori luogo viste le differenze tra le due periferiche) anche se penso che Microsoft non abbia deciso di puntare così tanto su una periferica, senza che questa possa sposarsi bene anche in ambito non casual con l'hardware della 360.

saltaproc
6th December 2010, 21:29
ma solo io mi diverto a giocare stando seduto in poltrona sbrimblin di ikea con il copertone scozzese di pile sopra e il pad rigorosamente sotto il plaid? :sneer: e le ciabatte evil monkey ai piedi ?

McLove.
6th December 2010, 21:46
ma solo io mi diverto a giocare stando seduto in poltrona sbrimblin di ikea con il copertone scozzese di pile sopra e il pad rigorosamente sotto il plaid? :sneer: e le ciabatte evil monkey ai piedi ?

no anche io. Uno dei commenti piu lollosi che ho letto in un video di un hack del kinect x windows diceva piu o meno cosi: ma che cazzo di gusto c'e' a sudare come un matto gesticolando come uno scemo per vedere se qualcuno ti ha rotto i coglioni su Fb a mandarti un invito per farmville?

Axet
6th December 2010, 21:51
...

Non mi sembra di aver scritto che dovrebbe UTILIZZARE TUTTE LE FUNZIONALITA' DI UN PAD CONTEMPORANEAMENTE CON UNA MANO SOLA.

@Axet: si ho capito il tuo discorso; può essere (anche se il paragone col move+ds3 imo è fuori luogo viste le differenze tra le due periferiche) anche se penso che Microsoft non abbia deciso di puntare così tanto su una periferica, senza che questa possa sposarsi bene anche in ambito non casual con l'hardware della 360.

Può essere, però occhio a non sottovalutare la potenza dei casual: il wii è lì per dimostrarcelo.
Ha venduto quel che ha venduto mica per SMG o metroid, ha venduto quel che ha venduto perchè i casual l'han comprato per giocarci a cooking mama. E siccome i casual sono la stragrande maggioranza dell'utenza, una periferica dedicata solo a loro per combattere il wii per me ci sta. Anche perchè potenzialmente ci possono guadagnare molto più che con qualsiasi altro gioco.

Vale tendenzialmente lo stesso anche per il move cmq, certo verrà integrato in giochi importanti come kz3 e lbp2 (c'è da vedere come però), ma imo resta rivolto perlopiù ai casual coi giochini di sport e robe simili.

Le vendite stanno dando ragione a entrambe le società cmq, 4 milioni di move e 2.5 milioni di kinect venduti fino ad ora. Mica cazzi..

Suppa
7th December 2010, 11:01
no anche io. Uno dei commenti piu lollosi che ho letto in un video di un hack del kinect x windows diceva piu o meno cosi: ma che cazzo di gusto c'e' a sudare come un matto gesticolando come uno scemo per vedere se qualcuno ti ha rotto i coglioni su Fb a mandarti un invito per farmville?

count me in , too!

Hador
7th December 2010, 11:10
Mai sentito parlare di image processing? Dovresti, ti aiuterebbe a capire perchè il move monta quella palla luminosa e perchè questo gli permette di fare cose che il kinect non può fare.

E nota che non sto dicendo che uno sia meglio dell'altro, sfruttano la stessa tecnologia (almeno in parte) ma interpretano il gioco in maniera differente.

si axet ma se ti do la spada verde xbox in bundle è i stess...
poi vabbè, sono periferiche con target diversi, sony voleva copiare la wii e ci è riuscita, ms ha tentao di fare qualcosa di ancora più casual e ci è riuscita. Mo vedremo chi avrà più successo, ma secondo me vende più kinect del vibratore ps3.

Shirogane
7th December 2010, 11:24
si axet ma se ti do la spada verde xbox in bundle è i stess...


Quindi tipo se mi danno in bundle con un cod random un fucile di plastica con una lucina o in "scopiamoci jessica alba" un profilattico luminoso il kinect potrebbe fare lo stesso lavoro del move sotto quel punto di vista?

Axet
7th December 2010, 14:18
Quindi tipo se mi danno in bundle con un cod random un fucile di plastica con una lucina o in "scopiamoci jessica alba" un profilattico luminoso il kinect potrebbe fare lo stesso lavoro del move sotto quel punto di vista?

In parte si, almeno per tutto quello che concerne lo stabilire la posizione di un punto (la lucina) in uno spazio tridimensionale.
Anche perchè il kinect usa la stessa tecnologia ma più avanzata rispetto al move, che è più semplice e pertanto più efficace.

La differenza sta che il kinect usa solo informazioni derivanti dalla telecamera, mentre il move ha anche sensori fisici (accelerometri, sensori inerziali) che ne incrementano la precisione.

McLove.
7th December 2010, 18:42
si axet ma se ti do la spada verde xbox in bundle è i stess...


ecco pur non capendo di image processing semplicemente a logica pensavo anche io potesse essere cosi, d'altronde se ci riescono con una scopa magari ci riescono anche meglio con un ammennicolo proprio per quel gioco.
ma fino a quando non usciranno titoli non familyparty scriptati e' un prodotto che puo avere mercato solo per i retard che ballano david Hasseloff del video che ho postato qualche pagina fa.

Amiag
7th December 2010, 19:27
In parte si, almeno per tutto quello che concerne lo stabilire la posizione di un punto (la lucina) in uno spazio tridimensionale.
Anche perchè il kinect usa la stessa tecnologia ma più avanzata rispetto al move, che è più semplice e pertanto più efficace.

La differenza sta che il kinect usa solo informazioni derivanti dalla telecamera, mentre il move ha anche sensori fisici (accelerometri, sensori inerziali) che ne incrementano la precisione.

Esatto diciamo che non sono neanche direttamente in competizione visto che il move bene o male punta ai giochi in cui hai qualcosa in mano (niente battute scontate pls) e su quello il kinect non avra' mai modo di avere la stessa precisione ... mentre il kinect punta tutto su "il tuo corpo e' il controller"

Questo ovviamente a meno che non iniziano ad uscire aggeggi aggiuntivi per il kinect, ma non credo vista la politica decisa da ms

Mosaik
8th December 2010, 13:57
Cmq ci stanno facendo delle cose troppo fiche con Kinetic :D

eWmVrfjDCyw

Glorifindel
8th December 2010, 14:22
più che altro posso solo immaginare cosa riserverà la prossima generazione di console a sto punto...

tracciamento posizionale avanzato? Domotica gestita totalmente dal tv di casa e dalla console anche in remoto, con uno schiocco delle dita?

Sicuramente una delle applicazioni più interessanti sarà la videochiamata e la condivisione tramite schermo delle informazioni, con il richiamo di informazioni digitalizzate con semplici gesti (si vedeva na cosa del genere in un video di lancio del Kinect).
Il problema da noi semmai saranno le reti, anche se la fibra nelle maggiori città si sta espandendo.

NickZip
8th December 2010, 18:04
Cmq ci stanno facendo delle cose troppo fiche con Kinetic :D



Anche questo non è male...

7QrnwoO1-8A

Però inizia ad essere ora che impariate che si chiama KineCT non KinetIc. :sneer:

Mosaik
8th December 2010, 18:47
KinetIc suona meglio :confused:

NickZip
8th December 2010, 18:51
Ora che ci penso anche MosAK suona meglio :confused:

Glasny
8th December 2010, 18:57
più che altro posso solo immaginare cosa riserverà la prossima generazione di console a sto punto...

tracciamento posizionale avanzato? Domotica gestita totalmente dal tv di casa e dalla console anche in remoto, con uno schiocco delle dita?

Sicuramente una delle applicazioni più interessanti sarà la videochiamata e la condivisione tramite schermo delle informazioni, con il richiamo di informazioni digitalizzate con semplici gesti (si vedeva na cosa del genere in un video di lancio del Kinect).
Il problema da noi semmai saranno le reti, anche se la fibra nelle maggiori città si sta espandendo.

Manca ancora il proiettore olografico per avere un'interfaccia alla Minority Report. Attualmente esistono pure ma sono troppo costosi e grossi, ma appena ci lavorano su e trovano il modo di renderli meno costosi e meno ingombranti avremo la nuova generazione di controller, senza controller ne schermo.

Il kinect in commercio ha alcune limitazioni rispetto a quanto previsto all'inizio, non riconosce i gesti e c'è da chiedersi come fai a controllare un videogame che non sia la solita cagatina per casual, cioè la risposta è semplice, non si può, bisognerà attendere una versione successiva nei prossimi anni.

NickZip
9th December 2010, 14:08
Manca ancora il proiettore olografico per avere un'interfaccia alla Minority Report. Attualmente esistono pure ma sono troppo costosi e grossi, ma appena ci lavorano su e trovano il modo di renderli meno costosi e meno ingombranti avremo la nuova generazione di controller, senza controller ne schermo.

Il kinect in commercio ha alcune limitazioni rispetto a quanto previsto all'inizio, non riconosce i gesti e c'è da chiedersi come fai a controllare un videogame che non sia la solita cagatina per casual, cioè la risposta è semplice, non si può, bisognerà attendere una versione successiva nei prossimi anni.

tlLschoMhuE

Glasny
10th December 2010, 06:45
tlLschoMhuE

Da quanto mi risulta (non ho comprato il kinect), la versione in commercio è stata privata di quella feature e spesso risulta imprecisa. Dal punto di vista del principio è sicuramente nella giusta direzione vista l'assenza del controller, ma credo ci vorrà almeno una seconda versione perchè oltre alla novità poi ci si possa giocare o utilizzare in modo efficace un'interfaccia grafica.

McLove.
10th December 2010, 08:30
Da quanto mi risulta (non ho comprato il kinect), la versione in commercio è stata privata di quella feature e spesso risulta imprecisa. Dal punto di vista del principio è sicuramente nella giusta direzione vista l'assenza del controller, ma credo ci vorrà almeno una seconda versione perchè oltre alla novità poi ci si possa giocare o utilizzare in modo efficace un'interfaccia grafica.

il discorso e' differente e non esistono prima os econda versione e features non integrate: la M$ sta permettendo di hackare o di fare reverse enginering sul kinect per stimolare la creativita di smanettoni e swhhouse
in un intervista e' stato detto da Kipman della Microsoft che la Ms ha lasciato open il kinect proprio per questo per lasciarlo hackerare,
In questo caso non si tratta di prima o seconda versione ne nulla questo e' un software sviluppato per kinect come puoi leggere nella descrizione del video stesso:


This is a graphical interface inspired by the movie "Minority Report". It
uses the Kinect sensor from Microsoft, and the recently released
libfreenect driver for interfacing with the Kinect in linux. The
graphical interface and the hand detection software were written at MIT
to interface with the open source robotics package 'ROS', developed by
Willow Garage (willowgarage.com). The hand detection software showcases the abilities of
the Point Cloud Library (PCL), a part of ROS that MIT has been helping to
optimize. The hand detection software is able to distinguish hands and
fingers in a cloud of more than 60,000 points at 30 frames per second,
allowing natural, real time interaction.
Code available at:
http://www.ros.org/wiki/kinect
http://www.ros.org/wiki/mit-ros-pkg
Work done by CSAIL's LIS Group (http://lis.csail.mit.edu/) and Robot Locomotion Group (http://groups.csail.mit.edu/locomotion/)

Io personalmente la trovo una mossa azzeccatissima da parte della Ms e qua trovi molti degli hacks di cui si parla che giorno dopo giorno vengono introdotti.

http://kinecthacks.net/

Axet
10th December 2010, 08:34
Tra un programmino che fa solo quello e l'integrare la feature in un gioco ci passano due oceani e un paio di grandi laghi. Già il carico computazionale è estremamente pesante così com'è (per la 360 almeno), aggiungendo anche il riconoscimento dei movimenti della mano si andrebbe a incrementare e pure di tanto. Poi magari ce la fanno eh, ma tocca vedere cosa e dove han limato.

McLove.
10th December 2010, 08:40
Tra un programmino che fa solo quello e l'integrare la feature in un gioco ci passano due oceani e un paio di grandi laghi. Già il carico computazionale è estremamente pesante così com'è (per la 360 almeno), aggiungendo anche il riconoscimento dei movimenti della mano si andrebbe a incrementare e pure di tanto. Poi magari ce la fanno eh, ma tocca vedere cosa e dove han limato.

sicuramente una cosa e' quel video un altra e un implementazione ludica ed anche in un buon gioco, ma specificavo che non e' esatto che il kinect non riconosce le dita e/o gesti.

tutto dipende dalla precisione dei controlli e dalla fantasia non penso che ci voglia chissa quale cosa ad implementare dei controlli precisi ad esempio in un rts o in un jrpg insomma qualunque cosa che non sia uno script game o un family game, sarebbe in ogni caso un inizio che devia dall attuale, se poi l'hw non regge sara per la prossima gen.

insomma si stanno facendo dei grossi passi avanti e sto affare e' uscito da pochi mesi, trovo molto intelligente da parte di ms non limitare l'uso, gli hack ed il reverse enginering per stimolare la creativita', poi magari ne esce fuori anche qualcosa di degno.
Trovo piu interessanti queste implementazioni che un puntatore di qualunque forma sia che punti sullo schermo che e' cosa talmente vecchia quanto carnival o per i piu giovani duck hunt

Marphil
10th December 2010, 15:18
A me sinceramente a guardare i video per kinect i controlli mi sembrano tutt'altro che imprecisi, concordo che bisogna vedere sempre come saranno implementati, rimane cmq un oggetto nuovo con ampi margini di miglioramento in fatto di sw, sicuramente un oggetto interessante.

Axet
10th December 2010, 16:47
Si ma guarda i video dei giochi marph, non quello delle tech demo (che manco girano su 360 poi eh)

McLove.
10th December 2010, 17:36
Si ma guarda i video dei giochi marph, non quello delle tech demo (che manco girano su 360 poi eh)


e' questo che secondo me ti blocca, oltre al fatto che siano per kinect e non per ps3 o staresti a commentare favoloso!!!!1111!!.

Vedi i giochi invece di pensare alla potenzialita' della periferica in quanto tale ed i possibili utilizzi anche al di fuori del semplice gioco: e' una tecnologia a bassissimo costo (150 euro e puo solo che calare) che produce un interazione e decisamente precisa.
non ci vuole un luminario a pensare che ad esempio dalla spinta che sta dando questo tipo di interazioni grazie al kinect o meglio al fatto di lasciare il suo hacking free le prossime generazioni ad esempio di televisori cambierai canale o abbasserai il volume con un gesto al posto di cercare il telecomando sotto il divano. E' chiaro che dal punto di vista ludico atm c'e' niente ma li dipende anche dalla domanda, e manco vale la pena comprare nessuno di questi dispositivi, ma le potenzialita' sono immense.
Un controllo preciso no andra bene con la 360 per problemi di calcolo? possibile anche se io non ne sarei cosi tanto sicuro si usera' per le prossimi gen di console sempre se usciranno titoli degni ma se non altro e' uno step avanti non un controller remoto per puntare sullo schermo che ti ripeto c'era anche prima che 3/4 di voi nascesse nelle console (se si possono chiamare tali) che oltre a pong avevano la pistola per altri giochi.

Axet
10th December 2010, 17:54
E' una discussione sui controller per videogiochi, mi pare :sneer:

Se vogliamo parlare dei possibili sviluppi di una periferica come il kinect in ambito non videoludico dovremmo parlarne in tech ^^,

McLove.
10th December 2010, 18:03
E' una discussione sui controller per videogiochi, mi pare :sneer:

Se vogliamo parlare dei possibili sviluppi di una periferica come il kinect in ambito non videoludico dovremmo parlarne in tech ^^,

ma lol come sempre esce il 12enne brufoloso che c'e' in te.
dovresti ben sapere che la domanda alimenta l'offerta, una periferica con grosse potenzialita che non sia un cazzo di gomma da agitare davanti lo schermo (che nulla ha di nuovo, leggi l'esempio delle pistole delle console per pong) e' senza dubbio una innovazione anche solo come concept, hai pensato alla diffusione dei sistemi touch che ora trovi anche nel pacchetto di patatine?
una diffusione di un sistema di interfaccia non puo che far bene alla diffusione anche al comparato ludico
Poi oh se non se ne deve parlare perche' e della TUA concorrenza puoi anche evitare di leggere il thread e di postarci, la tua presenza non e' necessaria.

Galandil
10th December 2010, 18:15
Mc, ma che stai a dì? Per una volta Sixaxet sta facendo notare una cosa sensata. :sneer:

Ambito videoludico: la stragrande maggioranza dei giochi prevedono che tu debba camminare/correre per un mondo X (che sia prima o terza persona ora conta poco). Abbiamo una limitazione iniziale col Kinect: come faccio a simulare anche solo la camminata in avanti se non camminando fisicamente? Quando cammino, ad un certo punto mi schianto sullo schermo, oppure devo ritornare al punto di partenza e l'interfaccia rileva il movimento al contrario. Sono stucked in un avanti/indietro nell'arco di 2-3 metri.

Ok, potremmo risolvere questo problema utilizzando un tapis roulant che funziona a 360°, nel senso che a prescindere dalla direzione in cui cammino, si muove di conseguenza mantenendomi fisicamnete nello stesso punto. Però wait, il mio schermo è di fronte a me, come faccio a ruotare la visuale senza trovarmi a guardare il muro solo perché mi sono girato a sinistra di 90°? Ho bisogno di uno "schermo" a quasi ad angolo solido di 4pigreca steradianti (praticamente una superficie sferica completa, possiamo escludere obv il pavimento, ma il problema resta).

Se poi è un gioco dove si spara, la problematica del dove sparo rispetto a dove mi muovo è facilmente risolvibile con un prop scenico, questo si.

Quindi il problema è che dal punto di vista videoludico, ora come ora il Kinect è, VISTA la tipologia di giochi esistenti, terribilmente più limitato come applicazioni rispetto al wiimote+/move.

Puoi anche ragionare su altre tipologie di giochi, ad esempio una simulazione di combattimento a mani nude e/o con armi bianche: se devo schivare un avversario, mi basta fare un paio di salti lateralmente in una direzione che mi ritrovo in corridoio o davanti la porta di casa, a meno che tu non riesca a giocare in un cinema con schermo da millemilioni di pollici.

Insomma, il Kinect costa un cazzo, ma la tecnologia per utilizzarlo al meglio con il 95% dei giochi odierni, se anche ci fosse, costerebbe milioni di euro (fra tech in se, spazio richiesto, ecc.).

Se poi a te viene in mente un modo PRAGMATICO per usare il Kinect abbinato ad un qualsiasi shooter/gioco di combattimento random o altri che non siano roba tipo Dance Revolution (dove il Kinect è OVVIAMENTE superire al resto), fammi sapere. ;)

Shirogane
10th December 2010, 18:18
e' questo che secondo me ti blocca, oltre al fatto che siano per kinect e non per ps3 o staresti a commentare favoloso!!!!1111!!.

Vedi i giochi invece di pensare alla potenzialita' della periferica in quanto tale ed i possibili utilizzi anche al di fuori del semplice gioco: e' una tecnologia a bassissimo costo (150 euro e puo solo che calare) che produce un interazione e decisamente precisa.
non ci vuole un luminario a pensare che ad esempio dalla spinta che sta dando questo tipo di interazioni grazie al kinect o meglio al fatto di lasciare il suo hacking free le prossime generazioni ad esempio di televisori cambierai canale o abbasserai il volume con un gesto al posto di cercare il telecomando sotto il divano. E' chiaro che dal punto di vista ludico atm c'e' niente ma li dipende anche dalla domanda, e manco vale la pena comprare nessuno di questi dispositivi, ma le potenzialita' sono immense.
Un controllo preciso no andra bene con la 360 per problemi di calcolo? possibile anche se io non ne sarei cosi tanto sicuro si usera' per le prossimi gen di console sempre se usciranno titoli degni ma se non altro e' uno step avanti non un controller remoto per puntare sullo schermo che ti ripeto c'era anche prima che 3/4 di voi nascesse nelle console (se si possono chiamare tali) che oltre a pong avevano la pistola per altri giochi.

Daccordo su tutta la linea.
Soprattutto per il fatto che non penso la MS sia cosi scema da uscire con una periferica che non può essere sfruttata neanche al 50% dalla attuale console, c'è da fare del progresso nel campo SW ma sono sicuro che lo faranno, per ora ci sono i giochi da casual ma magari tra qualche tempo si inizierà a poter giocare con pad + kinect a giochi seri e poi magari solo kinect...per me comunque il futuro è questo, inoltre dai video mi pare che presenti una buona precisione nel riconoscimento dei movimenti.
Ok magari il top lo si raggiungerà con la prossima generazione ma ho seri dubbi che si fermeranno a Kinect sports.

McLove.
10th December 2010, 18:25
Mc, ma che stai a dì? Per una volta Sixaxet sta facendo notare una cosa sensata. :sneer:

Ambito videoludico: la stragrande maggioranza dei giochi prevedono che tu debba camminare/correre per un mondo X (che sia prima o terza persona ora conta poco). Abbiamo una limitazione iniziale col Kinect: come faccio a simulare anche solo la camminata in avanti se non camminando fisicamente? Quando cammino, ad un certo punto mi schianto sullo schermo, oppure devo ritornare al punto di partenza e l'interfaccia rileva il movimento al contrario. Sono stucked in un avanti/indietro nell'arco di 2-3 metri.

Ok, potremmo risolvere questo problema utilizzando un tapis roulant che funziona a 360°, nel senso che a prescindere dalla direzione in cui cammino, si muove di conseguenza mantenendomi fisicamnete nello stesso punto. Però wait, il mio schermo è di fronte a me, come faccio a ruotare la visuale senza trovarmi a guardare il muro solo perché mi sono girato a sinistra di 90°? Ho bisogno di uno "schermo" a quasi ad angolo solido di 4pigreca steradianti (praticamente una superficie sferica completa, possiamo escludere obv il pavimento, ma il problema resta).

Se poi è un gioco dove si spara, la problematica del dove sparo rispetto a dove mi muovo è facilmente risolvibile con un prop scenico, questo si.

Quindi il problema è che dal punto di vista videoludico, ora come ora il Kinect è, VISTA la tipologia di giochi esistenti, terribilmente più limitato come applicazioni rispetto al wiimote+/move.

Puoi anche ragionare su altre tipologie di giochi, ad esempio una simulazione di combattimento a mani nude e/o con armi bianche: se devo schivare un avversario, mi basta fare un paio di salti lateralmente in una direzione che mi ritrovo in corridoio o davanti la porta di casa, a meno che tu non riesca a giocare in un cinema con schermo da millemilioni di pollici.

Insomma, il Kinect costa un cazzo, ma la tecnologia per utilizzarlo al meglio con il 95% dei giochi odierni, se anche ci fosse, costerebbe milioni di euro (fra tech in se, spazio richiesto, ecc.).

Se poi a te viene in mente un modo PRAGMATICO per usare il Kinect abbinato ad un qualsiasi shooter/gioco di combattimento random o altri che non siano roba tipo Dance Revolution (dove il Kinect è OVVIAMENTE superire al resto), fammi sapere. ;)

diventi proprio vecchio eh.

due post sopra ti faccio due esempi che non hai letto (sara' la miopia che aumenta con l'eta') o non hai voluto leggere: un sistema come il kinect va a nozze con un qualunque rts o parlavo di jrpg dove sicuramente non hai tutta questa componente action( un ff dove magari hai bisogno anche di una gestualita per le combo ad esempio potrebbe essere un inizio per creare un NON party game che ballano david hasseloff), poi certo se vuoi giocare ad un tps o un fps con il kinect o con qualunque altro di sti sistemi ( a meno che non sia il puntatore su schermo di ponghiana memoria) stai fresco (fermo restando che non ci vuole molto OLTRE a questo fare un remote controller da pollice per una croce direzionale eh ma a me interessa quello che non e' stato gia fatto non quello che c'e' da anni)

cioe a volte volete rendere difficile il facile attraverso l'inutile o non vi levate i paraocchi, mi fate gli esempi piu inutili per darvi/farvi ragione: dimmi cosa ci sarebbe di cosi assurdo di usare una periferica come il kinect nei due esempi che faccio e sarebbero infinitamente meglio di un gamepad o un cazzo con la cappella luminosa.

anche tu ps3 fanboy o troppo panettone?

edit: oh certo se poi vedi gli utilizzi in un gioco di combattimento 1:1 di arti marziali mi verrebbe da ridere a tirare calci davanti la tv, ma forte di quanti anni ho fatto tali sport e considerando che ancora me la cavo mi sentirei il nuovo national player e probabilmente ci potremmo giocare veramente in pochi :sneer: ma chiaramente non e' questo l'esempio da prendere.

Shirogane
10th December 2010, 18:26
Mc, ma che stai a dì? Per una volta Sixaxet sta facendo notare una cosa sensata. :sneer:

Ambito videoludico: la stragrande maggioranza dei giochi prevedono che tu debba camminare/correre per un mondo X (che sia prima o terza persona ora conta poco). Abbiamo una limitazione iniziale col Kinect: come faccio a simulare anche solo la camminata in avanti se non camminando fisicamente? Quando cammino, ad un certo punto mi schianto sullo schermo, oppure devo ritornare al punto di partenza e l'interfaccia rileva il movimento al contrario. Sono stucked in un avanti/indietro nell'arco di 2-3 metri.

Ok, potremmo risolvere questo problema utilizzando un tapis roulant che funziona a 360°, nel senso che a prescindere dalla direzione in cui cammino, si muove di conseguenza mantenendomi fisicamnete nello stesso punto. Però wait, il mio schermo è di fronte a me, come faccio a ruotare la visuale senza trovarmi a guardare il muro solo perché mi sono girato a sinistra di 90°? Ho bisogno di uno "schermo" a quasi ad angolo solido di 4pigreca steradianti (praticamente una superficie sferica completa, possiamo escludere obv il pavimento, ma il problema resta).

Se poi è un gioco dove si spara, la problematica del dove sparo rispetto a dove mi muovo è facilmente risolvibile con un prop scenico, questo si.

Quindi il problema è che dal punto di vista videoludico, ora come ora il Kinect è, VISTA la tipologia di giochi esistenti, terribilmente più limitato come applicazioni rispetto al wiimote+/move.

Puoi anche ragionare su altre tipologie di giochi, ad esempio una simulazione di combattimento a mani nude e/o con armi bianche: se devo schivare un avversario, mi basta fare un paio di salti lateralmente in una direzione che mi ritrovo in corridoio o davanti la porta di casa, a meno che tu non riesca a giocare in un cinema con schermo da millemilioni di pollici.

Insomma, il Kinect costa un cazzo, ma la tecnologia per utilizzarlo al meglio con il 95% dei giochi odierni, se anche ci fosse, costerebbe milioni di euro (fra tech in se, spazio richiesto, ecc.).

Se poi a te viene in mente un modo PRAGMATICO per usare il Kinect abbinato ad un qualsiasi shooter/gioco di combattimento random o altri che non siano roba tipo Dance Revolution (dove il Kinect è OVVIAMENTE superire al resto), fammi sapere. ;)
Non capisco perchè devi vederla in questo modo sinceramente...cioè le cose non è che sono o bianche o nere..ovviamente se devo simulare la corsa non mi metterò a correre per la casa se devo fare una capriola idem...ci sono cose che possono essere fatte riproducendo fedelmente i movimenti e altre che vanno scriptate...uno spostamento del solo busto rimanendo fermi potrebbe simulare uno scatto laterale...cioè esistono persone specializzate nel risolvere questo problema, poi se vuoi la realtà virtuale mi sa ti tocca aspettare ancora un po'.
Il kinect ha la possibilità di darti una esperienza di gioco più immersiva di quella attuale, non si sa se ci riuscirà ma ho seri dubbi che sarà necessario lanciarsi di testa in metto al corridoio per fare un salto.

Suppa
10th December 2010, 18:34
Blablablbablabla e tanto so che nessuno qui cagherebbe giochi del genere se mai uscissero.

Jrpg muovendo il can per l'aria per spostarmi tra i menu ed evocare le magie ogni volta? bella la prima... poi a farmare come uno scemo per 60hr+ mi ci vedo proprio, come no.
Rts dove comandare le truppe? certo.. velocità di reazione di un bradipo su manovre che non si possono sbagliare al pixel... se devo pensare agli APM per un minimo di competitività, preferisco allora andare in palestra :D
Gioco di guida usando un AirWheel? e perchè mai quando posso avere il real feel del grip sul volante?

Dai su... siate realisti.

Galandil
10th December 2010, 18:39
diventi proprio vecchio eh.

due post sopra un sistema come il kinect va a nozze con un qualunque rts o parlavo di jrpg dove sicuramente non hai tutta questa componente action( un ff dove magari hai biosgno anche di una gestualita per le combo ad esempio), poi certo se vuoi giocare ad un tps o un fps con il kinect o con qualunque altro di sti sistemi ( a meno che non sia il puntatore su schermo di ponghiana memoria) stai fresco.

cioe a volte volete rendere difficile il facile attraverso l'intuile o non vi levate i paraocchi, mi fate gli esempi piu inutili per dfarvi ragione: dimmi cosa ci sarebbe di cosi assurdo di usare una periferica come il kinect nei due esempi che faccio e sarebbero infinitamente meglio di un gamepad o un cazzo con la cappella luminosa.

anche tu ps3 fanboy?

A me della PS3 fottuncazzo, ma non faccio voli pindarici su quanto possa essere utile il Kinect ora se non in ambiti limitati.

Ok, parli di RTS: negli RTS l'unica cosa che fai è cliccare/muovere roba per lo schermo, e tu dici "posso usare le mani per farlo invece del puntatore del mouse". Analizza i pro e i contro della cosa:

- Pro: posso utilizzare più roba contemporaneamente sullo schermo (al limite, avrò DUE puntatore, uno per mano, piuttosto che uno solo).
- Contro: dovrò muovere mani e braccia per parecchio tempo (alla Minority Report per capirci), causando un notevole affaticamento fisico rispetto all'uso di tastiera + mouse. Inoltre, come contro, ci possiamo mettere che non possiamo macrare nulla su diversi tasti (cosa che non è necessaria però, dipende dal gioco), costringendoci a dover aprire e chiudere menu (contestuali o meno) in continuazione per i vari "ordini" da dare.

La cosa, in sostanza, può sembrare molto "cool" da fare, ma nella pratica diventa più faticosa e meno funzionale di quel che si possa fare con uno stupido mouse + tastiera.

Piuttosto, per gli RTS vedrei BENISSIMO l'altra idea della Microzozz, quella del tavolo-schermo, che è sicuramente più funzionale per un RTS del Kinect (fermo restando che dovrai cmq sbracciarti parecchio per spostare la roba sul tavolo).

Nei JRPG obv le problematiche e i pro restano più o meno simili.

Ci sarà o no un motivo per il quale, ancora OGGI, per tutta una serie di cose il mouse è un'interfaccia insuperabile come ergonomia, affaticamento ed efficienza? Le interfacce devono essere pensate in PRIMIS in termini di efficienza, poi ci si possono aggiungere cose che la rendono cool (evitando che la roba cool influisca negativamente sull'efficienza obv).

Axet
10th December 2010, 18:40
Vabè è inutile la gente vede quel che vuol vedere (tipo peeeh axet peeeh come fai a dire che il kinect è una tecnologia di merdaahhh... difatti ho scritto che è molto più avanzato del move, ma che in ambito ludico ora come ora lascia il tempo che trova) e replya cose random senza manco aver la cognizione di causa per parlare nè la sensatezza di leggere prima di scrivere.

My fault, conoscendo i soggetti manco mi ci dovevo mettere.
Vi lascio alle vostre discussioni tecnolgiche sul "si ma secondo me forse direi che allora potrebbe anche plausibilmente funzionare", mi pare vi divertiate.

McLove.
10th December 2010, 18:41
Blablablbablabla e tanto so che nessuno qui cagherebbe giochi del genere se mai uscissero.

Jrpg muovendo il can per l'aria per spostarmi tra i menu ed evocare le magie ogni volta? bella la prima... poi a farmare come uno scemo per 60hr+ mi ci vedo proprio, come no.
Rts dove comandare le truppe? certo.. velocità di reazione di un bradipo su manovre che non si possono sbagliare al pixel... se devo pensare agli APM per un minimo di competitività, preferisco allora andare in palestra :D
Gioco di guida usando un AirWheel? e perchè mai quando posso avere il real feel del grip sul volante?

Dai su... siate realisti.

ma vedi se li consideri come integrazioni helluva mothafukka bro allora stiamo fuori.
io pure mi spaccherei i coglioni a giocare ad un rpg dove devi avere una gestualita' magari per ore (a dir la verita la cosa non mi tange cmq perche tanto atm gioco un oretta o 2 massimo nerdate da braccia anchilosate non rientrano piu nella concezione del gioco), decisamente meno a selezionare le magie etc rispetto ad un pad che e' la cosa più di merda possibile in un jrpg. analogamente non e' detto che un rts debba raggiungere i livelli di prOOOness di un sc2, ma sarebbero implementazioni possibili e migliori sia rispetto al sistema di controllo attuale (giocaci tu ad un rts con un gamepad o spaccati il cazzo a navigare tra i menu con la manina in un rpg (preferirei di gran lunga perfino un touch) che premere enne volte le levette del pad.

ma l'esempio non era Mclove vi trova le ka del prossimo anno con il kinect, vi ringrazio della stima, ma faccio altro, ma sarebbero alcuni tipi di giochi dove un implementazione del kinect potrebbe e realisticamente dare un quid plus al mercato ed una spinta, non per nulla facevo l'esempio dei touch screen, il primo dei coglioni ritenendo figo navigare tra i menu col dito di un iphone ha creato un hype ed una moda (leggasi investimenti e diffusione, domanda ulteriori soldi ed ulteriori investimenti) ed a quel punto il mercato potrebbe perdere una piega differente di BALLA CON DAVID HASSELOFF.

io sinceramente la comprerei una tv dove per cambiare canale o per alzare abbassare volume faccio gesti, non so voi ma nn trovo mai i telecomandi o sono sempre distanti da dove ho appollaiato il culo.

ripeto non comprendo perche vogliate sempre leggere quello che volete e non capire cosa intendeva dire il vs interlocutore, a volte wayne sembra di relazionarsi con i sordi.

@galandil il reply vale anche per te e ti ripeto io faccio altra professione ma sono delle semplici deduzioni, ti stanchi con gli rts, nonostante hai ad esempio notato cosa ci sarebbe in piu, fregauncazzo e un applicazione ludica distante dal dance game e creerebbe hype come dico a suppa esattamente come un sistema della minchia come il touch ha fatto.
ah io non ho detto che il kinect possa essere utile (non l'ho non lo comprerei ma almeno ci vedo delle potenzialita') sto dicendo che rispetto a balla con david haseloff o punta un cazzo di gomma con la cappella luminosa sulla tv (che sei vecchio come me e sai che non e' sta grande cippa di novita') preferirei di gran lunga un rts alla minority report o un rpg dove ti scorri i menu in maniera differente dalla manina/joypad da FF, tutto questo in risposta all'unica implementazione che vedevi come gioco di combattimenti 1:1 che vedevi nel tuo reply precedente dove per tirare un ura mawashi o lo sai fare in real life ( ed io lo so fare :p ) oppure subzero win..

Amiag
10th December 2010, 18:44
il problema e' che cogli hack le case sviluppatrici non ci fanno i giochi ... imo se le feature ci sono non vedono perche non implementarle nella versione "ufficiale"

magari patchando mano a mano

Shirogane
10th December 2010, 18:45
Blablablbablabla e tanto so che nessuno qui cagherebbe giochi del genere se mai uscissero.

Jrpg muovendo il can per l'aria per spostarmi tra i menu ed evocare le magie ogni volta? bella la prima... poi a farmare come uno scemo per 60hr+ mi ci vedo proprio, come no.
Rts dove comandare le truppe? certo.. velocità di reazione di un bradipo su manovre che non si possono sbagliare al pixel... se devo pensare agli APM per un minimo di competitività, preferisco allora andare in palestra :D
Gioco di guida usando un AirWheel? e perchè mai quando posso avere il real feel del grip sul volante?

Dai su... siate realisti.
Io giocherei un jrpg cosi....se supportasse lo splitscreen poi sarebbe uno spettacolo ci sono cose che puoi farci e altre no, cmq rispetto a farmare 60hr+ con un pad in mano preferirei avere un gioco magari con meno farm scontri con un pochino + di spessore e farlo con il kinect magari in compagnia....nulla mi vieta di avere anche giochi dello stesso genere da fare con il pad se quella sera non c'ho voglia...o magari non vedo perchè non si possa inserire la possibilità di decidere se usare il pad o il kinect, ancora non sappiamo cosa ci si potrà fare e dove ci si potrà spingere però stranamente chiunque abbia una ps3 in firma dice "bleahhhhh"

Galandil
10th December 2010, 18:46
Non capisco perchè devi vederla in questo modo sinceramente...cioè le cose non è che sono o bianche o nere..ovviamente se devo simulare la corsa non mi metterò a correre per la casa se devo fare una capriola idem...ci sono cose che possono essere fatte riproducendo fedelmente i movimenti e altre che vanno scriptate...uno spostamento del solo busto rimanendo fermi potrebbe simulare uno scatto laterale...cioè esistono persone specializzate nel risolvere questo problema, poi se vuoi la realtà virtuale mi sa ti tocca aspettare ancora un po'.
Il kinect ha la possibilità di darti una esperienza di gioco più immersiva di quella attuale, non si sa se ci riuscirà ma ho seri dubbi che sarà necessario lanciarsi di testa in metto al corridoio per fare un salto.

Allora trovami TU un metodo pragmatico per poter applicare il Kinect su un fps random/gioco di combattimento random per quanto riguarda la questione del movimento. Altrimenti state parlando solo di "eeehhh è figooohhh" senza un minimo di aderenza alla realtà.

Lol@"uno spostamento del busto rimandendo fermi" per muoversi. Lo fai in modo discreto? Oppure in modo continuo? Pieghi il busto in avanti dalla posizione eretta di, che ne so, 20° per poter correre in avanti? Per ruotare la visuale? Ruoto la testa finquando non raggiungo la visuale desiderata? Di quanto la devo muovere? Posso muoverla a diverse angolazioni per aumentare o meno la velocità di rotazione della visuale in game? Come cazzo vedo lo schermo mentre ruoto la testa? Per andare all'indietro poi sposto il busto di 10° all'indietro? Welcome lombo-sciatalgia a 16 anni?

Non è che si debba essere dei GENI per pensare a come risolvere (se possibile) queste problematiche, basta pensarci un po' su. E capire che non si possono risolvere in modi validi senza essere costretti a fare movimenti totalmente innaturali e, spesso, dannosi per il fisico. Gli "esperti" che citi si pongono, banalmente, queste domande. E applaudirò a qualcuno se sarà in grado di trovare una risposta valida per questa "interfaccia del futuro". Ma scommetto fin da ora che non ci riuscirà nessuno, visto l'elenco di dubbio che ho postato prima.

Voi continuate a sperare nella fatina se volete. ;)

Spidey
10th December 2010, 18:51
Rts, Fps e RPG mouse e tastiera, TPS e sportivi anche con il Joypad (al massimo il volante nel caso delle corse). Tutto il resto (move/kinect/wii) sono segate che non "attecchiranno" mai sui giochi seri per una mera questione funzionale: se vogliamo giocare ad un fps/rts seriamente ci piace metterci seduti "dentro" lo schermo, per gli altri c'è il relax sul divano. Ste robe potranno funzionare in altri campi, ma non in quello dei videogame.

Passo e chiudo.

Ah, ho sia Ps3 che Xbox360 prima che mi veniate a dare del fanboy:hm:

Shirogane
10th December 2010, 18:53
Allora trovami TU un metodo pragmatico per poter applicare il Kinect su un fps random/gioco di combattimento random per quanto riguarda la questione del movimento. Altrimenti state parlando solo di "eeehhh è figooohhh" senza un minimo di aderenza alla realtà.

Lol@"uno spostamento del busto rimandendo fermi" per muoversi. Lo fai in modo discreto? Oppure in modo continuo? Pieghi il busto in avanti dalla posizione eretta di, che ne so, 20° per poter correre in avanti? Per ruotare la visuale? Ruoto la testa finquando non raggiungo la visuale desiderata? Di quanto la devo muovere? Posso muoverla a diverse angolazioni per aumentare o meno la velocità di rotazione della visuale in game? Come cazzo vedo lo schermo mentre ruoto la testa? Per andare all'indietro poi sposto il busto di 10° all'indietro? Welcome lombo-sciatalgia a 16 anni?

Non è che si debba essere dei GENI per pensare a come risolvere (se possibile) queste problematiche, basta pensarci un po' su. E capire che non si possono risolvere in modi validi senza essere costretti a fare movimenti totalmente innaturali e, spesso, dannosi per il fisico. Gli "esperti" che citi si pongono, banalmente, queste domande. E applaudirò a qualcuno se sarà in grado di trovare una risposta valida per questa "interfaccia del futuro". Ma scommetto fin da ora che non ci riuscirà nessuno, visto l'elenco di dubbio che ho postato prima.

Voi continuate a sperare nella fatina se volete. ;)

C'è gente che è pagata per studiare al meglio le interfacce non di certo io, se le sapessi risolvere lavorerei per la m$ probabilmente ...non è questione di aspettare la fatina è questione che siccome non è un cazzo di gomma con la luce lampeggiante sopra by sony bisogna spalarci merda a prescindere senza manco vedere cosa può fare lol.
Penso sia abbastanza inutile sostenere questa discussione :)

Galandil
10th December 2010, 18:53
@galandil il reply vale anche per te e ti ripeto io faccio altra professione ma sono delle semplici deduzioni, ti stanchi con gli rts, nonostante hai ad esempio notato cosa ci sarebbe in piu, fregauncazzo e un applicazione ludica distante dal dance game e creerebbe hype come dico a suppa esattamente come un sistema della minchia come il touch ha fatto.
ah io non ho detto che il kinect possa essere utile sto dicendo che rispetto a balla con david haseloff o punta un cazzo di gomma con la cappella luminosa sulla tv (che sei vecchio come me e sai che non e' sta grande cippa di novita') preferirei di gran lunga un rts alla minority report o un rpg dove ti scorri i menu in maniera differente dalla manina da FF, in risposta al gioco di combattimeenti 1:1 che vedevi nel tuo reply precedente dove per tirare un ura mawashi o lo sai fare in real life ( ed io lo so fare :p ) oppure sub zero wins..

Ma per dio, il touch è un interfaccia FUNZIONALE ed EFFICIENTE, che andrebbe benissimo per gli RTS come ho già detto estendo l'idea al tavolo-schermo della Microsoft. Il problema nasce quando devi pensare ad un GIOCO, ripeto, GIOCO nel quale non devi distruggerti fisicamente se lo scopo NON è quello di distruggerti fisicamente. E col Kinect non puoi fare altrimenti.
Poi, se esce un JRPG in futuro in cui puoi scorrere i menu col Kinect, mi dici quanto ti rompi il cazzo ad usare le mani + braccia a manetta rispetto al pad o, MEGLIO ANCORA, al mouse (che E' e RESTA la miglior periferica di puntamento esistente insieme al touch screen con dita o pennino).

Suppa
10th December 2010, 18:53
Tu parli quasi di integrazione tra gameplay classico e kinect...
invece m$ sembra andare nella direzione opposta. O uno O l'altro.

Quindi nel caso jrpg significherebbe : Camminare ogni volta che sposti i pg o giri per mappa. Fare un gesto scemo ogni volta che apri un menu. Vestirti e riverstirti ogni volta che cambi equip... Fare mosse idiote quando lanci spadate o combo. Lanciare improponibili urli per evocare magie seguiti da gesti insulsi... fare pose assurdi di Win... ah ovviamente il tutto per come ho detto 30hr prima di finirlo.
Puoi aggiungerci un sacco di altra roba.
prendiamo Demon Soul... se giochi come Galandil ogni 20 sec saresti per terra a rotolare per schivare... come minimo sbatteresti la testa contro qualcosa.. se invece sarà sufficente abbassarsi.. hai voglia a farti venire la cervicale.
Per gli rts, al di là del discorso pro o no.. il fatto che siano fail a prescindere su console è dato dai controlli e dalla loro velocità di risposta. Non tanto dal gioco complesso o meno in sè.. pensi onestamente che col kinect le cose siano piu' semplici e meno stancanti?

Per quanto riguarda i fight game è uscita quella merda di Fight Uncaged che prometteva movimenti 1:1 e salcazzo.. si è visto poi. Ma non penso sia colpa del kinect in sè, almeno me lo auguro.

Per me ,onestamente tutta, la questione è pointless... ora come ora non c'e' nulla sul mercato che meriti attenzione o decreti successo per questo o quell'altro, quindi di cosa state a parlare? Del futurooohhh ?!
Vogliamo allora analizzare quello che uscirà per questi sistemi e capire come si vogliono muovere le SH? io non ne so un caz.... (e ci mancherebbe!)

Suppa
10th December 2010, 18:55
Io giocherei un jrpg cosi....se supportasse lo splitscreen poi sarebbe uno spettacolo ci sono cose che puoi farci e altre no, cmq rispetto a farmare 60hr+ con un pad in mano preferirei avere un gioco magari con meno farm scontri con un pochino + di spessore e farlo con il kinect magari in compagnia....nulla mi vieta di avere anche giochi dello stesso genere da fare con il pad se quella sera non c'ho voglia...o magari non vedo perchè non si possa inserire la possibilità di decidere se usare il pad o il kinect, ancora non sappiamo cosa ci si potrà fare e dove ci si potrà spingere però stranamente chiunque abbia una ps3 in firma dice "bleahhhhh"

sisis bello l'intento.
Voglio il video di te che giochi dall'inizio alla fine ad un gioco simile se mai uscirà.
Salvo il post, non si sa mai.

Dov'e' che si parlava di fanboysmo?

Galandil
10th December 2010, 18:56
C'è gente che è pagata per studiare al meglio le interfacce non di certo io, se le sapessi risolvere lavorerei per la m$ probabilmente ...non è questione di aspettare la fatina è questione che siccome non è un cazzo di gomma con la luce lampeggiante sopra by sony bisogna spalarci merda a prescindere senza manco vedere cosa può fare lol.
Penso sia abbastanza inutile sostenere questa discussione :)

Hai capito tutto eh, io appena posso spalo merda su Sony per tutte le minchiate che combina.

Vediamo, ti faccio uno schemino facile facile: Mouse/Touch Screen >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> Move/Wiimote+ >>>>>>>>>>>>>>>>>> Kinect in ambito videoLUDICO (ad esclusione di pochissime categorie di giochi, tipo di ballo, sportive "da fermo").

Il Wiimote+/Move hanno la loro utilità SOLO per giochi tipo FPS/TPS nei quali si punta e si spara con un'arma (parlando obv di esclusive per console), giochi di sport tipo bowling/golf/biliardo (e qui sicuramente il Kinect può fare la stessa cosa dei Wiimote+/Move) e qualche gioco di abilità manuale (tipo Bloom Box/Tumble, anche questi riproducibili esattamente col Kinect d'altronde).

E non c'è bisogno di essere gente pagata per provare, anche solo come esercizio mentale (ERESIA!), ad immaginare COME si potrebbe usare il Kinect in ambito videoludico.

Galandil
10th December 2010, 19:00
prendiamo Demon Soul... se giochi come Galandil ogni 20 sec saresti per terra a rotolare per schivare...

/thread

:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:: rotfl::rotfl:

Marphil
10th December 2010, 19:02
A me sembra naturale come in FPS/TPS e in qualsiasi cosa richieda del movimento da solo il kinect non possa bastare, ovviamente è obbligatoria anche una croce di movimento (virtuale o fisica) su questo non ci sono dubbi, potrebbe essere utilzzato a livello di controllo della mira, in ogni caso per ora resta una periferica molto interessante a livello di navigazione OS e per i giochi super casual, ma non è detto che in futuro possa essere utilizzato per giochi + seri (ovviamente accoppiato a qualcos'altro per varie tipologie) o magari rientrare in gioco per determinate funzioni in abbinamento con il pad. La MS ha lanciato un prodotto interessante, ha fatto una mossa saggia a lasciare open l'utilizzo in modo che i vari smanettoni di tutto il mondo possano metterci le mani sopra e scoprirne sempre maggiori utilizzi, così facendo saggia la risposta del mercato (che atm è + che positiva e non può che migliorare visto che la periferica è destinata a scendere di prezzo) e si apre la strada a implementazioni future. Non dimentichiamoci che è già in sviluppo il kinect 2 con tanto di miglioramenti vari, tutto questo potrebbe (e probabilmente sarà) la base per le console di nuova generazione, onestamente non la vedo negativa come cosa.

Shirogane
10th December 2010, 19:03
sisis bello l'intento.
Voglio il video di te che giochi dall'inizio alla fine ad un gioco simile se mai uscirà.
Salvo il post, non si sa mai.

Dov'e' che si parlava di fanboysmo?

Scusa non capisco perchè la devi vedere in questa ottica lol..a parte che il Kinect non ce l'ho...è chiaro che un gioco del genere non puoi rusharlo ma se volessi giocarlo come ho giocato ad esempio bordelands? me lo sono finito con la ragazza in 3 mesi giocandoci un oretta alla sera....
Se vuoi un gioco da rushare in 2 giorni forse è meglio che resti con il pad:P
Sinceramente qualcosa del genere troverebbe il mio interesse e sicuro lo proverei....forse è da sconsigliare al bimbo nutelloso che si fa venire le crisi di nervi se non lo finisce in 2 giorni.
E' come se facessero un rts...di certo non ci andrei a fare i tornei online come facevo per the conquerors, sarebbe difficile avere una micro di buon livello al limite riusciresti a gestire una discreta macro, ma comunque lo giocherei perchè sarebbe cmq una nuova esperienza e nulla mi vieta di divertirmici senza farmi esplodere il cervello perchè sbaglio di 4secondi e 3 decimi il secondo passaggio di era lol.

McLove.
10th December 2010, 19:07
Tu parli quasi di integrazione tra gameplay classico e kinect...
invece m$ sembra andare nella direzione opposta. O uno O l'altro.

Quindi nel caso jrpg significherebbe : Camminare ogni volta che sposti i pg o giri per mappa. Fare un gesto scemo ogni volta che apri un menu. Vestirti e riverstirti ogni volta che cambi equip... Fare mosse idiote quando lanci spadate o combo. Lanciare improponibili urli per evocare magie seguiti da gesti insulsi... fare pose assurdi di Win... ah ovviamente il tutto per come ho detto 30hr prima di finirlo.
Puoi aggiungerci un sacco di altra roba.
prendiamo Demon Soul... se giochi come Galandil ogni 20 sec saresti per terra a rotolare per schivare... come minimo sbatteresti la testa contro qualcosa.. se invece sarà sufficente abbassarsi.. hai voglia a farti venire la cervicale.
Per gli rts, al di là del discorso pro o no.. il fatto che siano fail a prescindere su console è dato dai controlli e dalla loro velocità di risposta. Non tanto dal gioco complesso o meno in sè.. pensi onestamente che col kinect le cose siano piu' semplici e meno stancanti?

Per quanto riguarda i fight game è uscita quella merda di Fight Uncaged che prometteva movimenti 1:1 e salcazzo.. si è visto poi. Ma non penso sia colpa del kinect in sè, almeno me lo auguro.

Per me ,onestamente tutta, la questione è pointless... ora come ora non c'e' nulla sul mercato che meriti attenzione o decreti successo per questo o quell'altro, quindi di cosa state a parlare? Del futurooohhh ?!
Vogliamo allora analizzare quello che uscirà per questi sistemi e capire come si vogliono muovere le SH? io non ne so un caz.... (e ci mancherebbe!)


vedi proprio non riusciamo a capirci mi sa.

-al di la del fatto che l'esempio che ti facevo nell rpg era navigare tra i menu delle magie, per il resto puoi anche sempre usare il pad e ti ripeto io non creo videogame, sarebbe un integrazione in un gioco non family party, non certo togliermi la maglietta o mettermi un giubbotto se l'avatar deve mettersi una corazza in plate eh.

- io di action game non ne ho parlato (vediamo se cosi evidenziato lo riuscite a leggere) semmai gli action sono la argomentazione critica (scusa la sincerita' decisamente stupida) di galandil. Nessuno tranne voi due pensa che per usare il kinect si debba rotolare in una stanza(o sicuramente non lo penso IO quindi abbozzatela, ne state parlando solo VOI). Quella del gioco di combattimento 1:1 era una semplice provocazione: inutile che mi veniate a prendere casi limite dove realmente ci potrebbe giocare solo uno che ha almeno tirato 3 calci in vita sua, al di la della stupidita e nonsense di tirare calci davanti ad un televisore, se hai una preparazione lo fai in palestra non nel soggiorno, se il gioco ti rende un ciccione brufosolo che alza la gamba a 3 cm da terra chuck norris che gioco di merda e'?

la questione e' pointless nel momento in cui non aprite le meningi ed a cosa servivano i due esempi: per te un eventuale jrpg per kinect lo vedi come fare 40 ore di aerobica o fare le mosse per triggerare le magie con tanto di balletti o toglierti le mutande se l'avatar figa trova un tanga corazzato, io ti ho soltanto parlato della navigazione dei menu ( e non mi venire a dire che navigare col pad tra i menu delle magie nel piu classico dei FF non sia una cagatagalattica) o di qualche boost ad esempio come la gunsword di squall dove dovevi premere al momento giusto per avere un boost al danno premi il tastino o sventoli la minchia alla tv per me e' la stessa cosa eh, possibile fattibile comodo e tra l'altro in un game che non e' balla con david hasselof

mi sono state tirate fuori implementazioni dove devi essere un funambolo per giocarci (il rotolare di galandil o il chinarti) e vi ho detto che non e' cosi e state perdendo totalmente il punto focale della discussione che e' NON ESISTONO NE ESISTERANNO SOLO IMPLEMENTAZIONI CASUAL PERCHE NON SI PRESTA (e nuovamente perdonate la sincerita' stupidamente mi parlate sempre di tps action game o fps) potrebbero anche non essercene mai, ma, come indicava gente romana molto piu saggia di me e te in medio stat virtus, quindi non esiste o il gioco solo per cinture nere dove se non fai un sasori geri in real life non giochi (come argomenta galandil ed ora tu) o il balla con david hasselof, gia semplicemente navigare tra i menu o spostare le unita in uno rts o anche in un gioco strategico (una minchia di neverwinternight clone o dragon age, un syndicate un dungeon keeper: esempi non frenetici come starcraft ma ingiocabili con il pad) sarebbe una buona via di mezzo, qualcosa di nuovo che mi sembra decisamente fattibile, cristo santo giocate gli fps con il gamepad ma arrivare a capire come semplicmente queste due cose renderebbero un esperienza di gioco in GIOCHI piu comoda non c'arrivate.
Intendevo questo, se poi non volete capire, mi spiace non sono abilitato a rimuovere i limiti o i paraocchi di chi non vuole ascoltare o rectius leggere le argomentazioni altrui.

edit: ah puntare una qualunque cosa sullo schermo con o senza cappella iridescente, fermo restando che penso che sia possibile con tutti e tre i sistemi, IO non lo trovo un innovazione, e' la scoperta dell acqua calda, lo può trovare innovativo un cinno che ha appena scoperto l'uccello ed ha capito che se lo usi come track and field ti diverti, ma ultratrentenni che sono cresciuti con le console di pong e relativi skeet con pistola, dai cabinati monocromatici in cui imbracciavi il fucile e sparavi agli uccelli, che si presume che abbiano giocato ad operation wolf, timecrisis, point blank e tutta la miriade di coin op o giochi per console con la pistola, non possono proprio trovarlo un sistema di gioco innovativo ma, al massimo, un retrogaming vintage.

Amiag
10th December 2010, 19:18
l'RTS proprio no

ma un rpg alla morrowind io ce lo vedrei bene

NelloDominat
10th December 2010, 20:01
OK dopo una settimana che non tocco il discorso, ma ho fatto le mie prove con amici vari, su WII, PS3, XBOX360 faccio una breve recensione dei risultati. Il tutto assolutamente in maniera neutrale. Ho posseduto la WII, ho una PS3, e volevo comprare la X360.

Sono giudizi personali. Non pretend sia la bibbia ma e’ per darvi un’idea.

- WII controllers: I vecchi controller wii erano decenti, innovativi. Pero' avevo un grosso difetto in precisione sopratutto nei micromovimenti. Usando il wii plus c'e' stata un miglioramento evidente e senza ombra di dubbio si avvicina moltisso alla qualita' del Move su PS3. Ovviamente console collaudata indirizzata ad un pubblico casual e nerd. L’unica pecca ancora ad oggi e’ la grafica :( Anche se il parco giochi e’ assolutamente interminabile.

- XBOX360 Kinect: Un add-on sicuramente interessante. Divertentissimo anche se per ora I giochi sono davvero pochi. Idea davvero innovativa al punto tale che ero davvero vicino a comprare una Xbox. Non ho comprato la scatoletta MS solo perche’ non sono convinto del potenziale Kinect. Il delay tra movimento fisico e su schermo e’ troppo considerando ogni sorta di sport game o action. Sicuramente per un RPG puo’ andare bene, ma imho MS deve davvero lavorare un botto per mettere a posto il tutto.

-PS3 Move: All’inizio pensavo che fosse un wii wannabe copy... Ma il risultato e la precisione mi ha sorpreso in maniera totalmente insapettata. Reazione immediata e micromovimenti seguiti. (vedi pingpong) fattibile anche su sport games sicuramente. Heavy Rain e’ giocabilissimo anche se e’ davvero un’adattazione al gioco con pad.

Almeno per ora la PS3 e’ in leggero vantaggio:
Sistema come il Wii ma con grafica 720/1080p vedendo cosa ha sfornato la Nintendo credo che on il Move ci saranno moltiplici tipologie di giochi. Giochi di interazione per bambini fino a FPS geeks. Fattili da giocare senza lag nel movimento. Ovviamente invidio il parco giochi Wii. E se il Kinect dovesse ridurre la lag diventerebbe the utlimate controller.... This my cents.

Suppa
10th December 2010, 20:50
Urca se la fai lunga... vedro' un attimo di riassumere i punti salienti ora....


vedi proprio non riusciamo a capirci mi sa.

-al di la del fatto che l'esempio che ti facevo nell rpg era navigare tra i menu delle magie, per il resto puoi anche sempre usare il pad e ti ripeto io non creo videogame, sarebbe un integrazione in un gioco non family party, non certo togliermi la maglietta o mettermi un giubbotto se l'avatar deve mettersi una corazza in plate eh.



Si ma Mc, non puoi farmi una integrazione solamente di questo tipo, sarebbe un extra una implementazione di un hardware in piu' per fare alcune azioni e basta.
E il resto? useresti il pad? Come ti ho detto M$ non segue questa linea...
quindi ti tocca muovere anche il pg a gesti e far compiere a lui tutte le azioni se no che gigacazzata sarebbe??
A me darebbe alquanto fastidio eh.. ma forse sono io solo che amo districarmi tra i menu' e sviscerarli.. e anzi quando ho un sacco di opzioni vado in visibilio :D


- io di action game non ne ho parlato (vediamo se cosi evidenziato lo riuscite a leggere) semmai gli action sono la argomentazione critica (scusa la sincerita' decisamente stupida) di galandil. Nessuno tranne voi due pensa che per usare il kinect si debba rotolare in una stanza(o sicuramente non lo penso IO quindi abbozzatela, ne state parlando solo VOI). Quella del gioco di combattimento 1:1 era una semplice provocazione: inutile che mi veniate a prendere casi limite dove realmente ci potrebbe giocare solo uno che ha almeno tirato 3 calci in vita sua, al di la della stupidita e nonsense di tirare calci davanti ad un televisore, se hai una preparazione lo fai in palestra non nel soggiorno, se il gioco ti rende un ciccione brufosolo che alza la gamba a 3 cm da terra chuck norris che gioco di merda e'?


Anche la mia era una provacazione nonchè una enfatizzazione di come pubblicizzano il Kinect.. ovvero che il protagonista sei tu, e quello che fai tu lo fa il tuo avatar.
Bene, allora prendo Demon's Soul dove appunto il gameplay incita a rotolare di continuo per schivare... ero ironico suvvia.. ci sta da dio la scena di un idiota che rotola davanti alla tv :sneer:
Ovvio che puoi farlo in mille altri modi, ma in un gioco dove i riflessi contano parecchio.. sorry ma preferisco fare microazioni su un pad che menare l'aria.



la questione e' pointless nel momento in cui non aprite le meningi ed a cosa servivano i due esempi: per te un eventuale jrpg per kinect lo vedi come fare 40 ore di aerobica o fare le mosse per triggerare le magie con tanto di balletti o toglierti le mutande se l'avatar figa trova un tanga corazzato, io ti ho soltanto parlato della navigazione dei menu ( e non mi venire a dire che navigare col pad tra i menu delle magie nel piu classico dei FF non sia una cagatagalattica) o di qualche boost ad esempio come la gunsword di squall dove dovevi premere al momento giusto per avere un boost al danno premi il tastino o sventoli la minchia alla tv per me e' la stessa cosa eh, possibile fattibile comodo e tra l'altro in un game che non e' balla con david hasselof


Onestamente come ti ho già detto, la cagatagalattica la vedo in ste cose, che sono nulla e non aggiungono nulla all'esperienza di gioco. Quindi forse è il paragone sbagliato. O semplicemente non ci azzecca nulla col genere.


mi sono state tirate fuori implementazioni dove devi essere un funambolo per giocarci (il rotolare di galandil o il chinarti) e vi ho detto che non e' cosi e state perdendo totalmente il punto focale della discussione che e' NON ESISTONO NE ESISTERANNO SOLO IMPLEMENTAZIONI CASUAL PERCHE NON SI PRESTA (e nuovamente perdonate la sincerita' stupidamente mi parlate sempre di tps action game o fps) potrebbero anche non essercene mai, ma, come indicava gente romana molto piu saggia di me e te in medio stat virtus, quindi non esiste o il gioco solo per cinture nere dove se non fai un sasori geri in real life non giochi (come argomenta galandil ed ora tu) o il balla con david hasselof, gia semplicemente navigare tra i menu o spostare le unita in uno rts o anche in un gioco strategico (una minchia di neverwinternight clone o dragon age, un syndicate un dungeon keeper: esempi non frenetici come starcraft ma ingiocabili con il pad) sarebbe una buona via di mezzo, qualcosa di nuovo che mi sembra decisamente fattibile, cristo santo giocate gli fps con il gamepad ma arrivare a capire come semplicmente queste due cose renderebbero un esperienza di gioco in GIOCHI piu comoda non c'arrivate.
Intendevo questo, se poi non volete capire, mi spiace non sono abilitato a rimuovere i limiti o i paraocchi di chi non vuole ascoltare o rectius leggere le argomentazioni altrui.


La cosa che ti sfugge mi sa è come lo stanno publicizzando, come ho già detto. Quello che fai tu, è quello che fa l'avatar su schermo. 1 : 1
E' cosi' davvero? NO. Ci sono vie di mezzo nel suo utilizzo? NO.
quindi? Ovvio che si arriva a pensare a funanmbol o Lightsaber Kid... è cosi' che lo smerciano. SEI TU IL GIOCO!!!!!11111!!!!
Capisci che quello che dici tu è tale e quale all'eyetoy uscita anni orsono??? Ma non è cosi' Kinect, tecnicamente è un passo avanti. Ma non lo è ancora il software che lo supporta.

Quello che vorresti tu, si avrà in futuro. Quando una tecnologia come il Kinect sarà INTEGRATA nella console, e non spacciata per novità o extra.
Tu vuoi l'INTEGRAZIONE del kinect con la normale esperienza di gioco, non vuoi solo l'esperienza di gioco Kinect.
Che è quello che invece ha deciso il mkt M$.. e quindi lo prendiamo tutti in culo... almeno per ora.

Mi sembra non ci sia altro da argomentare , eh ...

Suppa
10th December 2010, 20:55
Scusa non capisco perchè la devi vedere in questa ottica lol..a parte che il Kinect non ce l'ho...è chiaro che un gioco del genere non puoi rusharlo ma se volessi giocarlo come ho giocato ad esempio bordelands? me lo sono finito con la ragazza in 3 mesi giocandoci un oretta alla sera....
Se vuoi un gioco da rushare in 2 giorni forse è meglio che resti con il pad:P
Sinceramente qualcosa del genere troverebbe il mio interesse e sicuro lo proverei....forse è da sconsigliare al bimbo nutelloso che si fa venire le crisi di nervi se non lo finisce in 2 giorni.
E' come se facessero un rts...di certo non ci andrei a fare i tornei online come facevo per the conquerors, sarebbe difficile avere una micro di buon livello al limite riusciresti a gestire una discreta macro, ma comunque lo giocherei perchè sarebbe cmq una nuova esperienza e nulla mi vieta di divertirmici senza farmi esplodere il cervello perchè sbaglio di 4secondi e 3 decimi il secondo passaggio di era lol.

Mi spieghi il nesso del tuo discorso? Cosa c'entrano Rush nei jrpg, cosa c'entrano 2 gg per finire un rpg quando io ho parlato di dover muoversi come un idiota per 60hr dietro fila (dilatabili nel tempo umano che ognuno ha... se proprio ci tieni, tipo i miei 7 mesi per finire FF13... ti puo' bastare come esempio di quanto rusho un rpg?), perchè solitamente è questa la durata che si auspica per un rpg. A me .. di mimare quello che succede a schermo per cosi' tanto mi fa ridere. Anche solo pesando alle stupide azioni che dovrei fare quando combatto i random encounters.. o quando cammino... o blabliblu
Ma aspetta... te per rpg intendi Morrowind?:awk:

McLove.
10th December 2010, 20:56
Urca se la fai lunga... vedro' un attimo di riassumere i punti salienti ora....



Si ma Mc, non puoi farmi una integrazione solamente di questo tipo, sarebbe un extra una implementazione di un hardware in piu' per fare alcune azioni e basta.
E il resto? useresti il pad? Come ti ho detto M$ non segue questa linea...
quindi ti tocca muovere anche il pg a gesti e far compiere a lui tutte le azioni se no che gigacazzata sarebbe??
A me darebbe alquanto fastidio eh.. ma forse sono io solo che amo districarmi tra i menu' e sviscerarli.. e anzi quando ho un sacco di opzioni vado in visibilio :D


Anche la mia era una provacazione nonchè una enfatizzazione di come pubblicizzano il Kinect.. ovvero che il protagonista sei tu, e quello che fai tu lo fa il tuo avatar.
Bene, allora prendo Demon's Soul dove appunto il gameplay incita a rotolare di continuo per schivare... ero ironico suvvia.. ci sta da dio la scena di un idiota che rotola davanti alla tv :sneer:
Ovvio che puoi farlo in mille altri modi, ma in un gioco dove i riflessi contano parecchio.. sorry ma preferisco fare microazioni su un pad che menare l'aria.



Onestamente come ti ho già detto, la cagatagalattica la vedo in ste cose, che sono nulla e non aggiungono nulla all'esperienza di gioco. Quindi forse è il paragone sbagliato. O semplicemente non ci azzecca nulla col genere.


La cosa che ti sfugge mi sa è come lo stanno publicizzando, come ho già detto. Quello che fai tu, è quello che fa l'avatar su schermo. 1 : 1
E' cosi' davvero? NO. Ci sono vie di mezzo nel suo utilizzo? NO.
quindi? Ovvio che si arriva a pensare a funanmbol o Lightsaber Kid... è cosi' che lo smerciano. SEI TU IL GIOCO!!!!!11111!!!!
Capisci che quello che dici tu è tale e quale all'eyetoy uscita anni orsono??? Ma non è cosi' Kinect, tecnicamente è un passo avanti. Ma non lo è ancora il software che lo supporta.

Quello che vorresti tu, si avrà in futuro. Quando una tecnologia come il Kinect sarà INTEGRATA nella console, e non spacciata per novità o extra.
Tu vuoi l'INTEGRAZIONE del kinect con la normale esperienza di gioco, non vuoi solo l'esperienza di gioco Kinect.
Che è quello che invece ha deciso il mkt M$.. e quindi lo prendiamo tutti in culo... almeno per ora.

Mi sembra non ci sia altro da argomentare , eh ...




Ma si stava parlando delle potenzialità/differenze/metodi eventuali d'uso di questi 3 sistemi di gioco e delle future possibili implementazioni o invece si sta prendendo come Bibbia quanto affermato da ms nei suoi jingle pubblicitari per fare ballare l'indiano come david hasseloff?

Perché se questo e' il tenore della discussione a questo punto potremmo pure considerare il famigerato "dove vuoi andare oggi?" come pubblicità ingannevole perche' in anni ed anni di Os windows, sinceramente, nessuno mi e' mai venuto a prendere per portarmi da qualche parte.

boh

edit: esattamente un extra come intendi, non e' che prima dell avvento dell iphone non si potessero scrivere gli sms o giocare sul cellulare, ma dopo l'avvento dell iphone ormai non esce uno che sia uno di cell che non siano touch, e per me toccare su schermo o gesticolare a distanza sullo stesso mi pare esattamente la stessa medesima cosa, non per nulla vi facevo l'esempio del touch screen e l'hype che ha prodotto essendo tutto sommato una feature non necessaria e non necessariamente piu comoda di una normale tastiera, alcuni lo odiano pure eh.
nelle console una gestione simile invece lederebbe le lacune di un controller come il gamepad, che va bene in molti giochi ma in molti altri e' il controller piu di merda che esista, quindi e' tutta discesa.
Tu sarai menu addicted nei jrpg io troverei sicuramente piu accattivante seduto sul divano selezionare piu intuitivamente a gesti o indicando una zona dello schermo o con un menu 3d cosa voglio fare nel mio jrpg puttosto di giocare a Simon (il gioco dei 4 pulsanti colorati) nel tempo degli ap muovendo il pad su magie fuoco, pad a dx ad aprire il menu contestuale, freccietta giu, freccietta a sinistra pulsante e via animazione, poi, boh ognuno ha i suoi gusti, e' semplicemente una cosa da ritardati imho.

e ti ripeto dimmi in cosa un gioco come un syndicate o un dungeon keeper o un dragon age verrebbe penalizzato da un interfaccia a gesti sulle unita anzi si potrebbe anche utilizzarne due contemporaneamente? lo stancarsi? suvvia stiamo parlando di muovere le braccia non di accorciare il cazzo a tutti i cannibali del congo, ma voi vi stancate anche se tenete un libro da leggere?
Certo se poi mi prendi Sc ed i koreani con le loro 314 aps che ne discutiamo a fare?

NickZip
10th December 2010, 21:03
Ambito videoludico: la stragrande maggioranza dei giochi prevedono che tu debba camminare/correre per un mondo X (che sia prima o terza persona ora conta poco). Abbiamo una limitazione iniziale col Kinect: come faccio a simulare anche solo la camminata in avanti se non camminando fisicamente?

Per esempio camminando sul posto, come avviene già in kinect sports?

Galandil
10th December 2010, 21:08
Per esempio camminando sul posto, come avviene già in kinect sports?

- Strafa a destra!!
- Non posso, sono già sul balcone!!!
- Se non strafi ti seccano!!
- Se strafo mi killo, in real!!

:rotfl:

McLove.
10th December 2010, 21:14
Per esempio camminando sul posto, come avviene già in kinect sports?

bo camminando sul posto mi pare una cagata a quel punto meglio una sorta di balance board sul posto e puntare su schermo ma queste imho non sono le potenzialita del kinect che ripeto lo vedo "bene" in altro come negli esempi che facevo qualche post fa.
ma ripeto il problema non sussiste possono fare un pad o remote controller addizionale per gli action game che cmq imho e difficile che vengano bene.

Shirogane
10th December 2010, 21:14
Mi spieghi il nesso del tuo discorso? Cosa c'entrano Rush nei jrpg, cosa c'entrano 2 gg per finire un rpg quando io ho parlato di dover muoversi come un idiota per 60hr dietro fila (dilatabili nel tempo umano che ognuno ha... se proprio ci tieni, tipo i miei 7 mesi per finire FF13... ti puo' bastare come esempio di quanto rusho un rpg?), perchè solitamente è questa la durata che si auspica per un rpg. A me .. di mimare quello che succede a schermo per cosi' tanto mi fa ridere. Anche solo pesando alle stupide azioni che dovrei fare quando combatto i random encounters.. o quando cammino... o blabliblu
Ma aspetta... te per rpg intendi Morrowind?:awk:
No guarda non ci siamo capiti...io non ho nessuna intenzione di giocarmi final fantasy cosi lol..ma se tipo mi propongono un gioco stile oblivion dove la trama principale manco l'ho finita e mi sono perso in 2000sidequest magari da giocarare in splitscreen senza che sia richiesto un grosso impegno lo prendo al volo, se poi devo giocarmi un ff13 o un lost odyssey dove devo navigare tra 1000menu scegliere le mosse a priori ovviamente la scelta che farei sarebbe un'altra non ne vedo il senso.
Ma se mi consentono di prendere a spadate dei mob con il kinect con una storia decente non rifiuterei sicuro :D

NickZip
10th December 2010, 21:18
- Strafa a destra!!
- Non posso, sono già sul balcone!!!
- Se non strafi ti seccano!!
- Se strafo mi killo, in real!!

:rotfl:

Ma infatti il kinect non è per chi vive in 40 mq.

Suppa
10th December 2010, 21:45
e ti ripeto dimmi in cosa un gioco come un syndicate o un dungeon keeper o un dragon age verrebbe penalizzato da un interfaccia a gesti sulle unita anzi si potrebbe anche utilizzarne due contemporaneamente? lo stancarsi? suvvia stiamo parlando di muovere le braccia non di accorciare il cazzo a tutti i cannibali del congo, ma voi vi stancate anche se tenete un libro da leggere?


Boh... onestamente nulla, se non che mi sentirei un coglione. Ma qui è prettamente personale a prescindere.
magari funziona bene, magari no. Ma mi vien da ridere a pensarci, scusa.

Dal resto mi chiamo fuori dalla discussione, perchè mi baso su quello che trovo concreto e su cui posso mettere mano OGGI, non domani.
Perchè tutti sti esperimentini e hack trovano il tempo che trovano onestamente, ed è cosi' dalla notte dei tempi.
Almeno finchè in qualche film non useranno un Kinect per hackerare skynet e controllare il genere umano.
Ovviamente i buoni che sono sfigati useranno dei wiimote hackati anche loro per sparare raggi dell'ammore contro questi orsetti del cuore robot impazziti che li vogliono violentare.
Il move ovviamente è l'arma finale del boss finale, incarnazione di Steve Jobs da cui è nato tutto sto casino mentre usava un'iphone con dentro la versione custom di Android... solamente per mostrare a zio bill che la sua macchina era piena di falle.

McLove.
10th December 2010, 21:50
Boh... onestamente nulla, se non che mi sentirei un coglione. Ma qui è prettamente personale a prescindere.
magari funziona bene, magari no. Ma mi vien da ridere a pensarci, scusa.



quindi, un ultima cosa poi chiudo anche io che non si cava un ragno dal buco a fare muro contro muro: quando giochi a scacchi e muovi i pezzi o lanci i dadi a backgammon e muovi le pedine ti senti un coglione? spostare le truppe a risiko e' da retard?
Cosa ci sarebbe diverso di navigare su menu a gesti dallo schiaciare le direzioni di un pad o da ravanare un mouse su un tavolo? Suvvia capisco ballare davanti la tv o tirare calci o montanti che reputo veramente una cosa ridicola da ritardati, ma prendere/selezionare un unita esattamente come fosse un touch screen e dargli un imput, bo non ci vedo cosi tanto da sentirsi un coglione, grattuggiare il parmigiano sul tavolo con un mouse e' un movimento molto piu' dignitoso ed elegante?
Selezionare col pennino del Ds un unita e muoverla e' prO perche sembra che stai prendendo appunti su un notes come Mou durante il primo tempo di una partita?

Sempre più perplesso dei metri di giudizio delle persone.

Razj
10th December 2010, 21:53
quando è uscito il wii tutti a piglià per culo il dildo bianco, mo invece si flamma tra gli amanti del dildo nero e quelli che invece preferiscono spippettarsi con entrambe le mani

awesome! :sneer:

McLove.
10th December 2010, 21:57
quando è uscito il wii tutti a piglià per culo il dildo bianco, mo invece si flamma tra gli amanti del dildo nero e quelli che invece preferiscono spippettarsi con entrambe le mani

awesome! :sneer:

io sul wii ed infatti ho aspettato che la grande N facesse una svolta al posto dei millemila party family game ed implementazioni alla cazzo, ma ho sempre detto che e' un sistema di controllo non Nuovo ma sicuramente particolare in un mercato videoludico di sequel e remake privo di idee nei giochi poteva solo fare bene sull'approccio AI giochi, scritto mille volte anche su queste pagine.
Di fatto ha fatto bene visto che tutti lo stanno "plagiando", poi il wii ha failato per l'assenza di giochi all'altezza e per il suo Hw decisamente obsoleto.

Shirogane
10th December 2010, 21:58
quando è uscito il wii tutti a piglià per culo il dildo bianco, mo invece si flamma tra gli amanti del dildo nero e quelli che invece preferiscono spippettarsi con entrambe le mani

awesome! :sneer:

Non confondiamo la merda con la cioccolata...il mio cellulare è + potente della wii ecc........
Ok cosi dovrei aver tirato dentro anche i possessori di wii :D

Suppa
10th December 2010, 22:30
quindi, un ultima cosa poi chiudo anche io che non si cava un ragno dal buco a fare muro contro muro: quando giochi a scacchi e muovi i pezzi o lanci i dadi a backgammon e muovi le pedine ti senti un coglione? spostare le truppe a risiko e' da retard?
Cosa ci sarebbe diverso di navigare su menu a gesti dallo schiaciare le direzioni di un pad o da ravanare un mouse su un tavolo? Suvvia capisco ballare davanti la tv o tirare calci o montanti che reputo veramente una cosa ridicola da ritardati, ma prendere/selezionare un unita esattamente come fosse un touch screen e dargli un imput, bo non ci vedo cosi tanto da sentirsi un coglione, grattuggiare il parmigiano sul tavolo con un mouse e' un movimento molto piu' dignitoso ed elegante?
Selezionare col pennino del Ds un unita e muoverla e' prO perche sembra che stai prendendo appunti su un notes come Mou durante il primo tempo di una partita?

Sempre più perplesso dei metri di giudizio delle persone.

Beh per gli esempi che riporti , almeno per me, metà della goduria deriva nel poter spostare fisicamente questi oggetti, non tanto nel giocare e basta.
Poi lo so bene, non fa molta differenza dal giocare con un mouse a board game... ma star li' a menare l'aria è un concetto che non riesco a far mio, sorry.
Forse non mi piace estraniarmi cosi' tanto, ho sempre bisogno di qualcosa che mi tenga in contatto con la realtà materiale al tatto.
Aho' saro' retrogrado, ma tu devi anche capire che un gioco non puo' basarsi solo sul muovere pedine o navigare tra i menu, deve anche avere contenuti ed un esperienza di gioco che sia tale. E pur presentando queste features che magari potrebbero piacere pure a me, resto perplesso su tutto il resto.

Btw io odio il DS e quel cazzo di pennino, cosi' come odio il wii e il cazzo di wiimote e il move non mi dice proprio nulla.
Amo invece tutti i boardgame pieni di miniature e pedini e cazzi e mazzi per dirla... peccato che oggi non trovi piu' nessuno che ci vuol giocare :(

Rimango scettico ma sempre disposto a cambiar idea se mai implementeranno qualcosa di innovativo e serio, anche solo una avventura grafica piu' immersiva.
Ecco quello sarebbe davvero perfetto secondo me.

Ad ogni modo prendi una ps3 e non rompere, che dobbiamo giocare assieme a Kingdoms under Fire 2, visto che della versione 360 si son perse le tracce :(

McLove.
10th December 2010, 22:44
Beh per gli esempi che riporti , almeno per me, metà della goduria deriva nel poter spostare fisicamente questi oggetti, non tanto nel giocare e basta.
Poi lo so bene, non fa molta differenza dal giocare con un mouse a board game... ma star li' a menare l'aria è un concetto che non riesco a far mio, sorry.
Forse non mi piace estraniarmi cosi' tanto, ho sempre bisogno di qualcosa che mi tenga in contatto con la realtà materiale al tatto.
Aho' saro' retrogrado, ma tu devi anche capire che un gioco non puo' basarsi solo sul muovere pedine o navigare tra i menu, deve anche avere contenuti ed un esperienza di gioco che sia tale. E pur presentando queste features che magari potrebbero piacere pure a me, resto perplesso su tutto il resto.


no invece e' un argomentazione molto concreta e che tutto sommato credo sia molto condivisibile, detta cosi ha un altro senso di mi sentirei un coglione a muovere le mani, cosa diversa cmq secondo me da ballare o fare karatekid davanti ad uno schermo. (sebbene per esperienza da una neofita sui videogame vedere la mimica di uno con un joypad in mano e le espressioni mentre gioca a quanto pare e' esilarante tanto quanto vedere un coglione che balla davanti alla tv :P)

per le tue stesse motivazioni io vedo il kinect, o chi per lui, come un add o un extra come un interfaccia differente che puo' aiutare ma alla fin fine un FF rimane tale, non per nulla ti ho citato giochi anzi capolavori a mio avviso (dungeon keeper, syndicate, dragon age, neverwinter) che sono giochi che magari possono risultare a qualcuno piu accativanti se l'interfaccia senza ledere il gioco che deve stare alla base puo darti un quid plus in alcuni generi: un joy con manetta della thrustmaster tempo fa costava tanto quanto il kinect, senza quel joy giocare a simulatori di volo o ad xwing era avere 1/10 del gameplay, insomma io non riesco proprio a vederlo come una cosa a se stante ma come un integrazione in alcuni casi in alcuni tipi di giochi.
Vedendo il video alla minority report non me ne puo sbattere di meno di sfogliare le foto su facebook con le dita.... ma io ci spenderei sti 150 euro per un dungeon keeper, probabilmente per te non e' cosi, o clone dove afferri materialmente i goblin dallo schermo o li schiaffeggi, o ruoti il dungeon con le mani o ancora tracci le parti da scavare indicandole e traccinadole direttamente su schermo: io credo che possa essere divertente ed un utilizzo sensato, oppure ti facevo l'esempio di uno strategico rts alla syndicate, real time ma non troppo frenetico.... per tirare 4 calci all aria in soggiorno o swingare con una mazza da baseball l'aria non me ne può fregare nulla.
Ma che alla base ci debba essere un gioco, un signor gioco e' chiaramente un conto, l'implementazione di nuovi modi di giocare su un gioco che non sia un balla con david hasseloff credo che sia una cosa abbastanza manifesta per l'utenza di questa board un punto fermo: la premessa e' che tutti sti controller vengano usati su giochi e non su party family dancin games della minchia wannaberealtavirtualeparziale, a quel punto si può ragionare su quali potrebbe servire o essere utile/accattivante... non certo essere un "cammino sul posto cosi il tizio del mio tps si muove o mi seggo per terra per dagli cover" o rotolo in bagno cosi schivo i proiettili, che nel mio concetto non e' nemmeno giocare ad un videogioco e', semplicemente, essere spastici.

Amiag
11th December 2010, 02:57
va che comunque star in piedi ad agitare le braccia e' molto piu faticoso di quello che uno pensa, specialmente se il gioco ti "prende"

Glasny
11th December 2010, 13:35
il discorso e' differente e non esistono prima os econda versione e features non integrate: la M$ sta permettendo di hackare o di fare reverse enginering sul kinect per stimolare la creativita di smanettoni e swhhouse
in un intervista e' stato detto da Kipman della Microsoft che la Ms ha lasciato open il kinect proprio per questo per lasciarlo hackerare,
In questo caso non si tratta di prima o seconda versione ne nulla questo e' un software sviluppato per kinect come puoi leggere nella descrizione del video stesso:


Io personalmente la trovo una mossa azzeccatissima da parte della Ms e qua trovi molti degli hacks di cui si parla che giorno dopo giorno vengono introdotti.

http://kinecthacks.net/

In realtà è stato riportato (poi se vuoi rintraccio le fonti) che il kinect in origine, insomma i prototipi che vediamo nei video promozionali (quindi non parlo di versioni uscite in commercio) avevano il riconoscimento dei gesti, mentre poi quello rilasciato commercialmente non l'aveva, per motivi o di costo o tecnici non lo so, non ho indagato. Se è solo una limitazione software meglio così, immagino che non fosse preciso e quindi meglio non rilasciare qualcosa che potesse confondere il grande pubblico, mentre per gli smanettoni la possibilità di usifruirne c'è. Ovviamente è un'ottima mossa non ostacolare lo sviluppo di librerie/driver alternativi fatti dagli utenti.

Edit: Due cose leggendo gli ultimi post.
Riflettendoci, sicuramente il problema è legato alla complessità di calcolo, perchè ho appena contato il numero di articolazioni delle dita vs quello di braccia e gambe, il kinect magari ci riesce pure ma poi il tuo giochino gira a 5fps.
Infine, il poter controllare un'interfaccia grafica, di un gioco o di un'applicazione qualsiasi, senza usare mouse e tastiera ma con gesti delle mani apre la strada a interfaccie grafiche più intuitive e efficienti. Il koreano coi suoi 500apm (a 300 ci arriviamo tutti) potrebbe fare lo stesso con un'interfaccia del genere con 100apm. Basta rifletterci su, non devi più muovere il puntatore, poi clickare, ma clicki direttamente e volendo usi 2 mani come se ora usassi 2 mouse alternati a 2 tastiere col doppio dell'effcienza quindi ottieni un'interfaccia 4 volte più efficiente, nel senso di azioni richieste dall'utente per la stessa operazione.

Amiag
11th December 2010, 17:31
La tecnologia comincia a mietere vittime ...

Ps potete skippare fino agli ultimi 5 secondi

FqVD2FyTyzI

Shirogane
11th December 2010, 17:42
La tecnologia comincia a mietere vittime ...

Ps potete skippare fino agli ultimi 5 secondi

FqVD2FyTyzI

ahahahahhaahahahah minchia che botta

Suppa
11th December 2010, 17:55
Ma per forza, stanno in 40mq. Non è roba da kinect... :sneer:

Axet
12th December 2010, 03:11
Riflettendoci, sicuramente il problema è legato alla complessità di calcolo, perchè ho appena contato il numero di articolazioni delle dita vs quello di braccia e gambe, il kinect magari ci riesce pure ma poi il tuo giochino gira a 5fps.

Son 30 pagine che chi ne capisce qualcosa lo sta dicendo eh, è tutto un problema di complessità computazionale. La periferica di per se è ottima, il problema è che la 360 non può stargli dietro per operazioni complesse (e pure con quelle semplici e scriptate c'è un gran bel delay, fai te).

Cmq fai conto che un braccio intero (comprensivo quindi di braccio ed avambraccio) ha 6 gradi di libertà (non considero il posizionamento assoluto), una mano 21 (se ho fatto bene i conti, anche se a memoria dai corsi di robotica mi pareva fossero più di 30.. mboh il senso non cambia). Ergo se per gestire un braccio ci vuole X, per gestire braccio+mano ci vuole 4*X. Mica cazzi.


Infine, il poter controllare un'interfaccia grafica, di un gioco o di un'applicazione qualsiasi, senza usare mouse e tastiera ma con gesti delle mani apre la strada a interfaccie grafiche più intuitive e efficienti. Il koreano coi suoi 500apm (a 300 ci arriviamo tutti) potrebbe fare lo stesso con un'interfaccia del genere con 100apm. Basta rifletterci su, non devi più muovere il puntatore, poi clickare, ma clicki direttamente e volendo usi 2 mani come se ora usassi 2 mouse alternati a 2 tastiere col doppio dell'effcienza quindi ottieni un'interfaccia 4 volte più efficiente, nel senso di azioni richieste dall'utente per la stessa operazione.

Dal punto di vista delle HMI il kinect apre le porte a scenari sterminati, forte anche del costo relativamente ridotto e che in futuro andrà sempre più a scendere. Per quanto però possa essere figa una soluzione alla minority report, non è detto che questa sia la più comoda/efficiente. Inoltre per far quello che dici tu serve una precisione molto alta: toccare qualcosa che non c'è senza poggiare la mano sullo schermo è meno banale di quel che sembra, a meno di avere icone 640X480. E' chiaro anche nei sistemi touch: a volte si clicca sull'icona sbagliata nonostante ci sia un punto di riferimento fisico e la mano ci si va ad appoggiare sopra, immagina il caso in cui non hai un piano su cui "andare a parare" e devi toccare il vuoto mirando qualcosa da una data distanza.

In sintesi: per far quello che dici tu basta un sistema touch avanzato che anzi offre una precisione maggiore. In compenso risulta molto meno figo e c'è anche una questione di costi da affrontare (passino i tablet, ma una soluzione del genere su pc implica o prendere un monitor apposito o quei dispositivi che si montano sopra il monitor per farlo diventare touch).

Kinson
20th December 2010, 03:25
in sintesi oggi stavo per prendere una wii in offerta a 149 euro ma " fortunatamente " ci stava da prendere un coupon da scaricare prima dalla rete . Attualmente sono tornato all idea che un altro cassone come la wii nuova + controller mi da decisamente a noia , sopratutto perchè ho regalato la ps3 a mio padre giusto l'anno scorso e l'ha sfruttata pochissimo -.-

Marphil
29th December 2010, 17:52
Video molto interessante su come hanno utilizzato Kinect con WoW. Per il movimento avanti e indietro hanno utilizzato una leggera flessione del busto in avanti e indietro e per la camera la mano dx e sx alla minority report per intenderci + varie mosse per l'utilizzo delle spell.

62wj8eJ0FHw&feature=player_embedded#!

NickZip
29th December 2010, 18:22
Peeeh impossibile muoversi in game avanti o indietro con kinect peeeh!
E' tutta roba già vista sull'eyetoy peeeh!

:confused:

Galandil
29th December 2010, 18:23
Video molto interessante su come hanno utilizzato Kinect con WoW. Per il movimento avanti e indietro hanno utilizzato una leggera flessione del busto in avanti e indietro e per la camera la mano dx e sx alla minority report per intenderci + varie mosse per l'utilizzo delle spell.

62wj8eJ0FHw&feature=player_embedded#!

As I said:

"Welcome lombo-sciatalgia a 16 anni".

Tutto molto figo quanto inutile all'atto pratico, non si può minimamente pensare di poter giocare in questo modo se non vi vuole avere la schiena distrutta dopo un'ora di gioco.

Va$h
29th December 2010, 18:25
As I said:

"Welcome lombo-sciatalgia a 16 anni".

Tutto molto figo quanto inutile all'atto pratico, non si può minimamente pensare di poter giocare in questo modo se non vi vuole avere la schiena distrutta dopo un'ora di gioco.

*
Ci stavo pensando 1 secondo fa.

imho dovrebbe mettere se si può fare attraverso movimenti di testa o in caso utilizzare una mano solo muoversi e l'altra per usare le spell, ma boh :\

McLove.
29th December 2010, 18:26
As I said:

"Welcome lombo-sciatalgia a 16 anni".

Tutto molto figo quanto inutile all'atto pratico, non si può minimamente pensare di poter giocare in questo modo se non vi vuole avere la schiena distrutta dopo un'ora di gioco.


babbe non esageriamo pero' da come parlate non dovrebbe esistere il jogging, il fitness, gli sport, toh farsi una passeggiata, persino scopare in posizione missionaria (spegnimoccolo ci si stanca di meno) e qualunque altra cosa che non sia usare solo il muscoli dell indice per mouse e scaccolarsi. E' chiaro che stanca di piu' ma se uno non puo fare sti movimenti per piu di un ora o deve chiamare il becchino che e' gia morto o nella vita non si e' mai mosso se non per accendersi le sigarette (anche se in tal caso si allena il pollice e non l'indice).
Se uno non puo fare sti movimenti per un ora altro che il kinect deve comprarsi il polmone d'acciaio.

Galandil
29th December 2010, 18:31
babbe non esageriamo pero' da compe parlate non dovrebbe esistere il jogging il fitness gli sport e qualunque altra cosa che non sia usare solo il muscoli dell indice. E' chiaro che stanca di piu' ma se uno non puo fare sti movimenti per piu di un ora o deve chiamare il becchino che e' gia morto o nella vita non si e' mai mosso se non per accendersi le sigarette (anche se in tal caso si allena il pollice e non l'indice.)

Una cosa è fare dei movimenti che sono naturali, coinvolgendo TUTTI i muscoli del corpo, una cosa è stare piegato in avanti di 10-20° stando fermo (intendo nello stesso punto) per + di un'ora, vai a chiederlo ad un qualsiasi medico e ti dirà che o lo fai per lavoro (e ti fa cmq male), oppure sei totalmente masochista.

Tant'è che alcuni sport richiedono la ginnastica compensatoria perché altrimenti, fatti da soli, fanno cmq male, figuriamoci il doversi piegare avanti/indietro/rimettersi dritti con movimenti che per noi sono tutto tranne che naturali.

Già fa male stare troppo tempo seduti davanti ad un monitor usando un mouse, questa cosa è totalmente impraticabile per tempi prolungati (ed è, come avevo detto pagine fa, l'unica praticabile dal punto di vista tecnico con il Kinect).

McLove.
29th December 2010, 18:35
Una cosa è fare dei movimenti che sono naturali, coinvolgendo TUTTI i muscoli del corpo, una cosa è stare piegato in avanti di 10-20° stando fermo (intendo nello stesso punto) per + di un'ora, vai a chiederlo ad un qualsiasi medico e ti dirà che o lo fai per lavoro (e ti fa cmq male), oppure sei totalmente masochista.

Tant'è che alcuni sport richiedono la ginnastica compensatoria perché altrimenti, fatti da soli, fanno cmq male, figuriamoci il doversi piegare avanti/indietro/rimettersi dritti con movimenti che per noi sono tutto tranne che naturali.

Già fa male stare troppo tempo seduti davanti ad un monitor usando un mouse, questa cosa è totalmente impraticabile per tempi prolungati (ed è, come avevo detto pagine fa, l'unica praticabile dal punto di vista tecnico con il Kinect).

l'argomentazione tecnico sportiva non regge anche in attivita di fitness molti movimenti sono innaturali (compreso l'uso di determinati attrezzi) non parliamo poi della ginnastica artistica (sbarre parallelle cavallo con maniglie anelli and so on) dove il 90% dei movimenti sono innaaturali, e non in tutte le attivita motorie Comunque coinvolgi tutti i muscoli del corpo.
persino ballare e' innaturale come movimento e sposti il corpo dando innaturalmente piu peso su un arto inferiore o l'altro alternativamente, la gente balla in discoteca per ore, anche scopare volendo(poi dipende da quanto uno dura :P) ma se arriviamo ad argomentare cosi mi sembra che ci sia qualcosa che non va nel ragionamento alla base.
Inclinarsi avanti ed indietro con il busto lo fai anche tu ora davanti al monitor/tv per ore a meno che non hai una scopa in culo.
Ripeto puo essere piu stancante e non per questo brutto c'e' gente a cui piace muoversi anche solo per fare una passeggiata e da come parlate sembra che vi si stacchi il braccio a muoverlo o che siete appena usciti dalla bara, suvvia un po' di realismo e meno fare i criticoni a priori.
poi e' chiaro che uno abituato a stare fermo 24/7 lo puo trovare stancante ma mica tutti stanno sempre e solo con il culo in poltrona eh ed anzi come ragionamento a latere sarebbe anche un modo divertente di fare smuovere i culoni flaccidi dei cinni di merda obesi che a differenza di altre generazioni che stavano a correre dietro un pallone/skate/bici/pattini persino nascondino per ore ogni giorno ed ora sanno solo coltivare il grasso a botte di nutella sul divano e poi si trovano complessati a 14 anni perche la gente fa prima a saltarli che a girargli intorno.

insomma mi sembra tanto un ragionamento come: farsi le pippe e' stancante per il braccio... e sticazzi

Galandil
29th December 2010, 18:50
Ok, fai una cosa, chiedi a sti tizi il software, pigliati un Kinect e WoW. Poi, mettitici a giocare, facendo repentini scarti con la schiena da avanti ad indietro e/o lateralmente per lo strafe, mentre stai usando le braccia per menare/bere pozioni, poi dimmi se sei così uber da non subire bene che ti vada uno strappo muscolare.

Oppure, chiedi ad un fisiatra serio cosa ne pensa di sta cosa, anche rispetto a sport come la ginnastica artistica (che, IMO, andrebbe eliminata perché è anch'essa innaturale viste le problematiche legate, ma che esulano da questa discussione obv).

Per non parlare di quegli scenari uber (magari non in WoW dove non serve a niente) applicando la stessa idea ad un fps, quando devi strafare in diagonale e contemporaneamente saltare per salire su un punto + alto ed evitare i colpi dei nemici: prevedo morte probabile al terzo tentativo. Oppure sei un novello George Seagal. :sneer:

McLove.
29th December 2010, 19:05
ok chiedero' tu invece da specialista come sei rinizia ad usare l'articolazione delle ginocchia magari scendendo a piedi a comprarti le sigarette.

Gala ci sono milioni di attivita' fisiche innaturali ma che si fanno perche divertenti, ballare scopare, attivita' generiche
sciare sull'acqua opponi il tuo corpo alla barca specie se sei con il mono in abbattimento, e' fottutamente divertente e non ho mai visto nessuno che portavo a sciare al lago dire ehhh non mi faccio una sciata perche' poi mi faccio male a questo e quello, diverte lo fai, punto.
prendiamo lo snowboard? hai mai provato? decisamente divertente e te ne lavi i coglioni se poi sei incrocchiato.
insomma quello che voglio dire e che a te puo non piacere, amen ma imputare discorsi di stanchezza e' una puttanata sarebbe come dire ma perche si vendono le scarpe da tennis per correre quando esistono le macchine che si possono guidare con i sandali o le pantofole? semplice alla gente piace correre ad i pantofolai no.
oppure indicare discorsi salutisti.. guarda che fa molto peggio stare seduti per ore anche in poltrona, io non so te saremmo opposti ma dopo un ora sul divano a giocare mi DEVO alzare anche per 10 minuti scranchirmi/fumarmi una sigaretta o qualunque cosa che non sia stare col culo attaccato ad una sedia, con sta cosa la gente fara' l'opposto per 10 minuti.
nessuno ha parlato di fps inoltre, se parli con me non mi mettere in bocca cosa che non ho detto pls, che poi sia wow o salcazzo importa poco e' un tps non eccessivamente dinamico, e la implementazione mi pare buona, e non c'entra niente steven seagal stiamo parlando semplicemente di muoversi cristo santo.

Non comprendo perche tutta questa opposizione aprioristica, so che criticare fa molto PrO, ma insomma a tutto c'e' un limite.

Marphil
29th December 2010, 19:09
Discussione tecnico sportiva su sto thread

>>>>>>>>>>>>>

McLove.
29th December 2010, 19:11
Discussione tecnico sportiva su sto thread

>>>>>>>>>>>>>


e che vuoi qua per dire che sta cosa enammerda si tirano fuori articolazioni fisiatri e pure medici, boh mi pare veramente la sagra del nonsense sara' troppo panettone? :sneer:

Marphil
29th December 2010, 19:14
E' tutto fantastico, sapevo che un simile video avrebbe generato tale discussione :sneer:

NickZip
29th December 2010, 19:19
Discussione tecnico sportiva su sto thread

>>>>>>>>>>>>>

Ci aggiungerei anche "scopereccia" :nod:

Gramas
29th December 2010, 19:31
ma sta cosa mica è na merda

ma se voglio fà sport aspetto la partita di calcetto.

vabbhe io so io..ma per videogiocare come piace a noi il kinect mi sembra inutile per quanto funzionale e divertente per una famiglia

Shirogane
29th December 2010, 19:35
Boh non mi sembrano sti gran movimenti impegnativi ...poi vabbè ognuno può vederla come vuole io non penso di aver problemi a farli lol..cioè a kick boxing mi ammazzo di addominali da tutte le angolazioni e movimenti del tronco che secondo la vostra logica dovrebbero farmi implodere (non è che siano naturalissimi eh)...cioè una cosa che crea problemi alla schiena per me è giocare un ora a calcetto con il fondo di cemento e erba sintetica di uno spessore ridicolo con i tacchetti da sintentico..quello la schiena la spacca.
Poi sono opinioni bisognerebbe provare però non mi sembra sto gran stress fisico.

Shirogane
29th December 2010, 19:36
ma sta cosa mica è na merda

ma se voglio fà sport aspetto la partita di calcetto.

vabbhe io so io..ma per videogiocare come piace a noi il kinect mi sembra inutile per quanto funzionale e divertente per una famiglia

Questo è decisamente + condivisibile :D

McLove.
29th December 2010, 20:18
ma sta cosa mica è na merda

ma se voglio fà sport aspetto la partita di calcetto.

vabbhe io so io..ma per videogiocare come piace a noi il kinect mi sembra inutile per quanto funzionale e divertente per una famiglia

ma questo e' sicuramente vero ma mi sembrano pretestuose scuse o argomentazioni come ti stanchi o fai movimenti innaturali, la volta scorsa erano invece la ridicolaggine dei movimenti come se grattuggiare il parmigiano con il mouse invece in un fps rendesse subito un dignitosissimo figo della maadonna, boh mi paiono minchiate come scuse.
Si e' parlato di sport depistando, su i movimenti innaturali, nessuno pretende di fare sport davanti alla tv e per quello gia ci sono millemila minchiate di fitness da quando esiste la tv altro che kinect o wii o ps3.
Il discorso e', molto semplicemente, che in molti sport che vengono praticati e signori sport i movimenti sono innaturali e nessuno si e' mai creato paranoie in questo eccesso di "salutismo"
per fare un esempio differente a me piace ballare in discoteca, ballare davanti alla tv mi sentirei un coglione, e' una cosa differente e me ne vado in discoteca.

Ti faccio pero' un altro esempio paratico senza scomodare i movimenti ed i fisiatri di gala: per ora sto giocando a FFXIII gran bel gioco per chi ama la saga (la storia fa un po pena ma amen) i controlli nel combat, ma anche nell esplorazione, sono decisamente statici niente per cui serva essere stato "azzurro" di qualche competizione o steven segal, anzi diciamolo fanno merda e spaccanopalle muoversi tra i menu' col pad per selezionare le magie o cambiare optimum e persino ridare la vecchia lista di comandi dati precedentemente o usare gli oggetti o le invocazioni. il sistema di controllo lo reputo una merda. Ecco penso che implementando dei controlli a gesti col kinect (che chiaramente non siano fare il balletto delle magie) l'esperienza di gioco ne guadagnerebbe senza avere un familypartygame del cazzo e sarebbe un buon quid plus
Insomma credo che sia possibile implementarlo in maniera degna per alcuni giochi ed in alcuni casi, da cio' non capisco perche queste critiche preventive su aspetti come la stanchezza o l'innaturalezza dei movimenti persino il rischio per la schiena o ,semplicemente, lo stare in piedi sembrano discorsi da vecchi ottantenni decrepiti nel polmone d'acciaio.
Non capisco dove sia la "paura" o la voglia di criticare preventivamente con pretesti assurdi che valgono per moltissime cose che si fanno o dovrebbero fare tutti i giorni.

Gramas
29th December 2010, 20:26
be hai tirato fuori un buon argomento,se fare due movimenti col kinect rende più gradevole(ed anche più veloce,da quello che ho capito)l'esperienza per FFXIII allora ok

O magari anche in un avventura virtuale alla gk monkey island etc

Però se si va oltre si ritorna in un altro contesto al discorso degli fps col pad,i protagonisti sono diversi ma la solfa è uguale

McLove.
29th December 2010, 20:30
be hai tirato fuori un buon argomento,se fare due movimenti col kinect rende più gradevole(ed anche più veloce,da quello che ho capito)l'esperienza per FFXIII allora ok

O magari anche in un avventura virtuale alla gk monkey island etc

Però se si va oltre si ritorna in un altro contesto al discorso degli fps col pad,i protagonisti sono diversi ma la solfa è uguale

certamente infatti sinceramente nn ho mai pensato ad un fps, qualche post fa indicavo qualche genere di gioco dove per me il kinect sarebbe un win, ad esempio un simil dragon age, o un gioco alla dungeon keeper o syndicate insomma giochi non frenetici, certo se si tira fuori il gioco da combattimento alla Sf 1:1 dove devi fare FISICAMENTE l'hadoken bella forza che verrebbe una cagata o come indicava qualcuno che per fare le cover in un tps devi rotolare nella stanza e trovarti con la testa nel cesso nel bagno accanto.
In sto video postato da marp i movimenti sono tutto tranne che proibitivi certo se non si e' dentro un polmone d'acciaio o ci si stanca a fare un piano di scale ma la il problema non penso sia il kinect o la periferica differente da quella tradizionale, in tutta onesta.

Gramas
29th December 2010, 20:33
be giusto però gia in un gioco come DA mi risulta difficile e scomodo(personalmente)pausa esclusa ovvio.

Invece lo trovo ottimo per jrpg e avventure

cmq si scrive Hadouken:nod:

Devon
29th December 2010, 20:36
per un gioco come dragon age lo vedo improbabile, troppe abilita' e cose da fare che alla fine o si riduce tutto ad un menu inpausa adatto al kinect, o ci si trova con nmila comandi movimenti bla che si impicciano l'uno con l'altro
per le avventure grafiche è un'altro discorso :nod:

McLove.
29th December 2010, 20:42
cmq si scrive Hadouken:nod:

pardon :)

in relazione a Da indicavo un gioco strategico/tattico gestionale, insomma qualcosa in cui usi delle unita' (e non troppe) ma senza arrivare alla frenesia di un rts (intendo quelli boni da koreani) per questo parlavo di dungeon keeper o di un syndicate (fottuto capolavoro per cui sbaverei per un remake)

Warbarbie
29th December 2010, 20:45
fare smuovere i culoni flaccidi dei cinni di merda obesi che a differenza di altre generazioni che stavano a correre dietro un pallone/skate/bici/pattini persino nascondino per ore ogni giorno ed ora sanno solo coltivare il grasso a botte di nutella sul divano e poi si trovano complessati a 14 anni perche la gente fa prima a saltarli che a girargli intorno.


:rotfl::rotfl::rotfl:

Axet
29th December 2010, 21:05
Peeeh impossibile muoversi in game avanti o indietro con kinect peeeh!
E' tutta roba già vista sull'eyetoy peeeh!

:confused:

Mica doveva essere movimento 1:1? :rolleyes:
Muoversi in avanti col busto != camminare in avanti (o far finta di camminare :sneer:)

NickZip
29th December 2010, 22:08
Mica doveva essere movimento 1:1? :rolleyes:
Muoversi in avanti col busto != camminare in avanti (o far finta di camminare :sneer:)

Ciò che ho scritto non era riferito a qualcosa che avevi scritto tu, quindi puoi pure tornare a mettere la testa nel cesso e finire di vomitare il cenone di Natale. :nod:

Axet
29th December 2010, 22:17
Ciò che ho scritto non era riferito a qualcosa che avevi scritto tu, quindi puoi pure tornare a mettere la testa nel cesso e finire di vomitare il cenone di Natale. :nod:

Mi è passato ma mi fa sapere che ti interessi :love: :love: :love: :love:

Boh cmq per continuare a fare parallelismi e discussioni insensate, mi son preso infamous ieri.. vorrei vedere come giochi un gioco del genere col kinect :nod:

Galandil
30th December 2010, 02:40
Mi è passato ma mi fa sapere che ti interessi :love: :love: :love: :love:

Boh cmq per continuare a fare parallelismi e discussioni insensate, mi son preso infamous ieri.. vorrei vedere come giochi un gioco del genere col kinect :nod:

Isi, per ricaricarti t'attacchi alla presa di casa. :sneer:

Kinson
30th December 2010, 03:04
aggiornamento : sono un usciti dei giochi minchia uso party e uso racchettoni badminton etc :D .

Attualmente per move è uscito pure tron , ma me ne bado bene da spendere 59 euro per sta cosa di dubbia qualità :D

Mi son preso heavy rain per move , tanto per spendere 25 euro e togliermi uno sfizio di provare un avevntura grafica con il suddetto controller.

Ovviamente regalo doppio: natale scorso ps3 e fifa + blue ray a per mio padre, quest anno gli ho regalato il move + il gioco degli sport :D . A breve mi faccio un giro per prendergli il golf su psn , giusto ? che altro merita da scaricarsi dalla rete sulla console tramite lo store ? e quanto costa sta roba poi ?

Axet
30th December 2010, 03:39
Il move ora come ora ha giochi del cazzo e basta, le solite casualate. L'unica eccezione da quel che mi dicon è HR ma non avendo il move non l'ho provato con la patch :D

Gli unici giochi degni di nota in uscita che dovrebbero sfruttarlo (senza però esserci incentrati) sono LBP2 e Kz3. Per little big planet mancano na 20ina di giorni :drool:

Mosaik
9th January 2011, 16:46
Z20JbSaYKKI

Fondamentalmente una cazzata pero' è carino :D

Amiag
9th January 2011, 17:06
bello il prossimo sara' prendi il te' con gli orsacchiotti virtuali

saltaproc
8th February 2011, 11:35
mmm domanda
alla fine della fiera
dopo nmesi di rodaggio
li vale sto coso i soldi che chiedono?
no non ho voglia di prendere il kinecoso :nod:
seconda domanda
oltre al cazzopallinaieaiea l'altro robo per mano sinistra è obbligatorio in alcuni giochi tipo il nunckoso della wii o puramente facoltativo?

Odyen
8th February 2011, 11:48
oltre al cazzopallinaieaiea l'altro robo per mano sinistra è obbligatorio in alcuni giochi tipo il nunckoso della wii o puramente facoltativo?

E' praticamente sempre puramente facoltativo ma IO PERSONALMENTE ti consiglio di averli entrambi dato che e' abbastanza scomodo utilizzare il dual shock + palla di cazzo rispetto al simil nunciacu.
Sul simil nunciacu hai tutti i tasti a portata di mano mentre con il dual shock premere ad esempio R2 se lo hai nella mano sinistra e' di sicuro un fail a meno che non sei una magiorette del mercatone dell'arredamento di fizzonasco.

saltaproc
8th February 2011, 11:53
ma in ogni caso li vale?
cioè
starter pack con cazzopallina +camera+demo 58 euri + simil nunkoso 28
86 euri per .......

piglia polvere o è fun

Axet
8th February 2011, 11:59
Che io sappia non ci sono giochi salta, o meglio giochi "seri". Di roba più o meno casual simil-wii ce n'è di roba.
Il 23 esce killzone3 che lo sfrutta, non so se bene o male però visto che non ho il move :nod:

Galandil
8th February 2011, 12:00
E' praticamente sempre puramente facoltativo ma IO PERSONALMENTE ti consiglio di averli entrambi dato che e' abbastanza scomodo utilizzare il dual shock + palla di cazzo rispetto al simil nunciacu.
Sul simil nunciacu hai tutti i tasti a portata di mano mentre con il dual shock premere ad esempio R2 se lo hai nella mano sinistra e' di sicuro un fail a meno che non sei una magiorette del mercatone dell'arredamento di fizzonasco.

Lol? Premere R2? Guarda che quando giochi col move + dualshock è OVVIO che non usi mai con la sinistra i tasti R eh. Forse intendevi L2. :sneer:

Il "sostituto" del dualshock in pratica ha levetta analogica + croce direzionale + tasti L1/L2 + tasti X e O aggiuntivi (cmq inutili tanto stanno anche sul move).

saltaproc
8th February 2011, 12:05
mi garbano queste valutazioni univoche :sneer:
useless or not that is the question:scratch::scratch::scratch::scratch:

NickZip
8th February 2011, 12:11
Saltaproc vediamo di capirci:

1) Aspetta che esca KZ3 ed eventually se ti garba lo prendi per giocarci (e magari anche a socom4 quando uscirà), perchè a parte quello c'è poco da farci.

2)Di ai tuoi amici mangiapiade di San Crispino che hanno rotto il cazzo di floodare la fascia serale di rai/mediaset con la loro pubblicità del vino per tutti, che tanto quel coso li è buono giusto per sfumarci la carne in padella.

saltaproc
8th February 2011, 12:13
1):nod:
2)almeno noi non dobbiamo prendere in prestito il vino dei suini modenesi perchè sappiamo fare solo le tigelle :metal:

NickZip
8th February 2011, 12:23
2)almeno noi non dobbiamo prendere in prestito il vino dei suini modenesi perchè sappiamo fare solo le tigelle :metal:

Essi, noi del Capoluogo d'Emilia e della puzzolente colonia romagnola sappiamo proprio fare solo le tigelle da mangiare.... :rotfl:

E comunque se vuoi spendere meno del bundle iniziale mi pare che in giro si trovino già i cloni Move compatibili. :nod:

Mosaik
17th February 2011, 02:39
Kinect in offerta a 99€ da Mediaworld (anche online)
Mmmm sono quasi tentato....

NickZip
17th February 2011, 11:03
Kinect in offerta a 99€ da Mediaworld (anche online)
Mmmm sono quasi tentato....

Da euronics invece l'han messo in offerta sempre a 149, ma con 2 giochi in bundle.

Mosaik
17th February 2011, 11:21
Anche da GameStop mi pare :D

Marphil
17th February 2011, 13:39
Vabbè ma che lo prendi per giocare a KinectAnimal o Dance Central? -_-

Già il Move c'ha + senso almeno ci giochi ad Killzone 3 ed Heavy rain.

NickZip
17th February 2011, 13:51
Dance Central è divertente, casso vuoi? è_è

Galandil
17th February 2011, 16:15
Dance Central è divertente, casso vuoi? è_è

Baìla, baìla, baìla cojòn,
muovi, muovi, muovi il culòn.

NickZip
17th February 2011, 21:32
Baìla, baìla, baìla cojòn,
muovi, muovi, muovi il culòn.

Quando si hanno coppie di amici a casa non è che si può giocare a Left 4 Dead eh. :nono:

peluche
17th February 2011, 21:58
l'ho provato oggi a casa di un amico (solo demo) e mi pare molto carino :nod:

vediamo se lo supportano adeguatamente