Log in

View Full Version : Vendere uno Scooter



Vynnstorm
3rd December 2010, 17:55
Ho fatto search ma ho trovato solo due 3d inutili.
Devo svuotare il garage e devo levare di mezzo uno scarabeo 50 deluxe del 1998.
E' fermo dal 2002 ma fino a quel periodo funzionava benissimo. Avrei intenzione di venderlo ad un privato (200 euro credo) ma non so come funzioni per quanto riguarda la targa o se ci sono degli atti particolari da fare. Ho tutti i documenti, comunque credo basti staccare la targa e dare al nuovo proprietario il libretto. Needo info pls.

Pazzo
3rd December 2010, 18:22
prendi un ascia e divertiti a farlo a pezzi imo.

son serio, un mezzo di 12 anni fa fermo da 8, uno deve essere davvero un coglione epocale per comprartelo

Pic STK
3rd December 2010, 18:32
si basta che fai un'autocertificazione dicendo che lo cedi a lui. Poi lui va alla motorizzazione e fa il passaggio.

Mosaik
4th December 2010, 02:29
si basta che fai un'autocertificazione dicendo che lo cedi a lui. Poi lui va alla motorizzazione e fa il passaggio.

Esatto e la targa rimane a te ovviamente

Pazzo
4th December 2010, 03:54
http://www.cronachediem.altervista.org/img/ascia1.gif

NelloDominat
4th December 2010, 06:02
hahahahhahahahhahahahhahaha

Dryden
4th December 2010, 12:05
prendi un ascia e divertiti a farlo a pezzi imo.

son serio, un mezzo di 12 anni fa fermo da 8, uno deve essere davvero un coglione epocale per comprartelo

Ma bella pe te, un mezzo che ha viaggiato solo 4 anni ma lo paghi come uno di 12, un affare.
In passato c'ho preso dei motorelli/motorette da cross che mi hanno fatto divertire N con il minimo della manutenzione.

Sulimo
4th December 2010, 12:13
usalo x gli ecoincentivi ti ci prendi uno scooter nuovo dando in rottamazione quello vecchio

altrimenti uppo ascia anche perchè sarà tipo euro 0 e in molti posti non può nemmeno più circolare

Mosaik
4th December 2010, 13:27
Gli incentivi sono tipo 500€ o sbaglio?

Vynnstorm
4th December 2010, 13:51
Mah io non voglio prendere niente, voglio solo levarmelo dalle palle, avrà 4k kilometri praticamente è nuovo, io dico che qualcuno interessato lo trovo:)

Pazzo
4th December 2010, 13:57
Ma bella pe te, un mezzo che ha viaggiato solo 4 anni ma lo paghi come uno di 12, un affare.
In passato c'ho preso dei motorelli/motorette da cross che mi hanno fatto divertire N con il minimo della manutenzione.

meccanicamente è molto meglio un mezzo usato regolarmente per 12 che non uno usato per 4 e stato fermo per 8, fyi

Dryden
4th December 2010, 20:29
meccanicamente è molto meglio un mezzo usato regolarmente per 12 che non uno usato per 4 e stato fermo per 8, fyi

Ma anche no, mica è un motore sofisticato, è uno scarabeo, se non tenuto bene un 50cc col cazzo che ci arriva a 12 anni.

Pazzo
5th December 2010, 01:21
Ma anche no, mica è un motore sofisticato, è uno scarabeo, se non tenuto bene un 50cc col cazzo che ci arriva a 12 anni.

non vuol dire nulla che non è sofisticato, tutte quanto di non metallico sarà da buttare nel cesso perchè avrà perso elasticità, le sospensioni saranno pezzi di legno da svuotare e riempire, le gomme tanti saluti, la mescola delle pastiglie dei freni idem, batteria avoja, rulli del variatore ciao, molle varie immobili da 8 anni da buttare nel cesso, candela, fili avri che possono essersi ossidati, e via dicendo. in sostanza per giusto giusto metterlo quel minimo a posto per andarci in strada con un minimo sindacale di sicurezza ci spende di più di quanto gli da per comprarlo uno

Controller
5th December 2010, 01:28
Mah io non voglio prendere niente, voglio solo levarmelo dalle palle, avrà 4k kilometri praticamente è nuovo, io dico che qualcuno interessato lo trovo:)

Sicuramente si :)
Metti un po' di annunci e lo vendi al volo se chiedi il giusto.

Dryden
5th December 2010, 03:54
non vuol dire nulla che non è sofisticato, tutte quanto di non metallico sarà da buttare nel cesso perchè avrà perso elasticità, le sospensioni saranno pezzi di legno da svuotare e riempire, le gomme tanti saluti, la mescola delle pastiglie dei freni idem, batteria avoja, rulli del variatore ciao, molle varie immobili da 8 anni da buttare nel cesso, candela, fili avri che possono essersi ossidati, e via dicendo. in sostanza per giusto giusto metterlo quel minimo a posto per andarci in strada con un minimo sindacale di sicurezza ci spende di più di quanto gli da per comprarlo uno

Ma che dici Pazzo, è normale che componenti come gomme e batteria siano da buttare dopo un lungo tempo di inattività ( con 100€ cambi entrambi ) ma tutto il resto se tenuto al coperto privo di umidità si mantiene tranquillamente su livelli discreti. Dire poi che tali componenti sarebbero messi meglio se utilizzati per 12 anni di fila è una banferata, la metà di quelli nn ci sarebbe nemmeno arrivata. Se ti aspetti che un mezzo di 12 anni e fermo da 8 abbia la freschezza e l'affidabilità di uno nuovo allora si che sei un coglione, ma è falso dire che siano da buttare, e parlo per innumerevoli esperienze dirette, niente aria fritta.

Darkmind
5th December 2010, 11:45
giusto per capire, ma secondo voi a chi può interessare un mezzo di 12 anni?
altra cosa, secondo voi spenderebbe piu di 50 euro?

imho concordo con Pazzo o ti diverti con l'ascia o lo butti allo sfascio dal momento
che qualsiasi persona sana non comprerebbe mai una cosa simile.

Dryden
5th December 2010, 13:21
giusto per capire, ma secondo voi a chi può interessare un mezzo di 12 anni?
altra cosa, secondo voi spenderebbe piu di 50 euro?

imho concordo con Pazzo o ti diverti con l'ascia o lo butti allo sfascio dal momento
che qualsiasi persona sana non comprerebbe mai una cosa simile.

Cazzata

I mezzi con una certa età sono l'ideale per usi in campagna, dove non ci sono limitazioni Euro coso, e per utilizzi "senza pretese", tipo girarci in ambienti privati.
Un motorino come quello è perfetto per qualcuno che vuole girarci solo per il paese (tipo il vecchietto/cinno) che ci va a scuola o al tabaccaio.
E' ovvio che se uno lo deve usare in città e quotidianamente per fare 30km un mezzo come quello non è l'ideale, ma dire che è da buttare è una minchiata.
Esempio: Io ho iniziato ad andare sulle due ruote nei terreni intorno a casa mia, con un Califfo vecchio di 20+ anni, km sconosciuti, pagato 150k lire. Negli anni successivi ho avuto sottomano di tutto, vesponi, garelli, motorette, scooter, tutti mezzi pagati un cazzo e vecchi, ma tutti fatti fruttare alla grande.

Avere un padre Coglione Epocale e non sano di mente devo dire che è stato davvero piacevole.

Darkmind
5th December 2010, 14:21
Cazzata
I mezzi con una certa età sono l'ideale per usi in campagna, dove non ci sono limitazioni Euro coso, e per utilizzi "senza pretese", tipo girarci in ambienti privati.
Un motorino come quello è perfetto per qualcuno che vuole girarci solo per il paese (tipo il vecchietto/cinno) che ci va a scuola o al tabaccaio.
E' ovvio che se uno lo deve usare in città e quotidianamente per fare 30km un mezzo come quello non è l'ideale, ma dire che è da buttare è una minchiata.
Esempio: Io ho iniziato ad andare sulle due ruote nei terreni intorno a casa mia, con un Califfo vecchio di 20+ anni, km sconosciuti, pagato 150k lire. Negli anni successivi ho avuto sottomano di tutto, vesponi, garelli, motorette, scooter, tutti mezzi pagati un cazzo e vecchi, ma tutti fatti fruttare alla grande.
Avere un padre Coglione Epocale e non sano di mente devo dire che è stato davvero piacevole.
Prima parli di "uso privato" poi parli di andare a scuola o dal tabaccaio ... deciditi.
secondo te un mezzo del genere passerebbe mai la revisione per poter essere messo su strada? sei conscio che anche se ci riuscisse devi cmq spenderci soldi per poterci correre?
Ora,secondo te, chi si prende un mezzo fermo da 8 anni vecchio di 12 per una cifra che sia oltre i cinquanta euro?
Non contiamo il fatto che dovrà per forza spendere soldi per metterlo sulla strada sperandoche riesca a poterlo far circolare non per ultimo, non è mai stato detto quanti km ha percorso e se è sempre stato tagliandato.
In soldoni molto stretti: stai chiedendo soldi un articolo vecchio (non d'epoca come puo essere una vespa) in condizioni del tutto ignote su un mercato che in cui un simile acquisto si svaluta con la frequenza di un cambio di mutande. Cazzo ... un affare!

p.s. non buttarla sul personale perchè qui nessuno ha dato del insano o del coglione a qualcuno della tua famiglia.

Dryden
5th December 2010, 16:14
Prima parli di "uso privato" poi parli di andare a scuola o dal tabaccaio ... deciditi.

Cos'è una esclude l'altra ? Leggi bene, ho scritto che va bene per entrambe le cose, uso in campagna e nel privato.


secondo te un mezzo del genere passerebbe mai la revisione per poter essere messo su strada? sei conscio che anche se ci riuscisse devi cmq spenderci soldi per poterci correre?

Sì, la passa la revisione tranquillamente, così come la passano le vespe, gli zip e gli f10 con 15+ anni sulla groppa.
Spenderci soldi ? Ovvio, e ripeto, se uno lo acquista pensando che monta in sella e parte è un coglione.
Ma quanto ? 200€ il motorino, 100€ gomme e batteria, 10€ la candela, 20€ olio, e qualche ora di tempo per controlli e sistemazioni. OMG ho speso 200€ (400€ totali) ed ora ho un mezzo viaggiante, me misero.


Ora,secondo te, chi si prende un mezzo fermo da 8 anni vecchio di 12 per una cifra che sia oltre i cinquanta euro?

Ci sono, tutti quelli non lesi ed in grado di dargli quelle 3/4 attenzioni necessarie per farli viaggiare senza problemi . Fatti un giro e controlla quanti annunci ci sono, anche di scarabei con 10 anni e quanto chiedono, ma ti basta solo quello delle moto degli anni 90. Non è merce per il normale utente dumb, ma hanno il loro mercato.



Non contiamo il fatto che dovrà per forza spendere soldi per metterlo sulla strada sperandoche riesca a poterlo far circolare non per ultimo, non è mai stato detto quanti km ha percorso e se è sempre stato tagliandato.

I costi per metterlo su strada dipende da se chi lo compra è interessato a farlo, in quel caso sono i normali passagi di proprietà + revisione.
E leggi

avrà 4k kilometri praticamente è nuovo
Ed ovviamente di tagliandi ed info sullo stato pregresso ed attuale si chiedono prima di acquistare, ma con 4k km ha usurato ben poco prima del fermo.




In soldoni molto stretti: stai chiedendo soldi un articolo vecchio (non d'epoca come puo essere una vespa) in condizioni del tutto ignote su un mercato che in cui un simile acquisto si svaluta con la frequenza di un cambio di mutande. Cazzo ... un affare!

Svaluta ? ma di che parli cazzo, un mezzo come quello lo acquista chi ha intenzione di tenerselo e "finirlo", o alla fine lo regala, non pensa certo a rivenderselo in futuro.
Veramente, stai parlando fuori contesto e senza cognizione di causa.


p.s. non buttarla sul personale perchè qui nessuno ha dato del insano o del coglione a qualcuno della tua famiglia.
Perdonami, ma se io do del coglione a chi fa l'avvocato o l'assicuratore, poi dopo mi aspetto che chi fa l'avvocato o l'assicuratore si senta tirato dentro. Se avessi un figlio di 12/13 anni ed uno spazio sufficente per farcelo girare, io stesso sarei un acquirente potenziale di uno scarabeo come quello di Vyn, o di un mezzo simile, ma non mi sento certo un coglione epocale.
Visto che qui si sta appunto affermando che chi tratta certi "articoli" sia un coglione ed un matto, cerco almeno di spiegare a colui che lo afferma senza la minima cognizione di causa che, il fatto che creda che sia così non tramuta il tutto in verità.

Vynnstorm
5th December 2010, 17:07
Questo che ho adesso in garage è il vecchio scooter di mia sorella, il mio cinquantino era del 2003 e l'ho dato indietro anni fa ad un concessionario. Sono fermamente convinto che in entrambi i casi sarebbe stato meglio comprare un usato. In particolare mi ricordo che mio padre mi regalò lo scooter nel periodo del cambio 2t-->4t, io volevo a tutti i costi il 2t infatti mi feci regalare un altro scarabeo modello "vecchio" (non ricordo perchè non presi quello di mia sorella, forse lo usava ancora, anche perchè il suo era migliore del mio e lo avrei preso volentieri). Questo per dire che se io fossi un 14enne adesso, sbaverei difronte ad un 2t con doppio freno a disco, invece dei cancelli plasticoni che fanno adesso con il freno a tamburo. Negli ultimi due anni ho messo un po' in giro la voce e mi sn arrivate delle offerte sui 200-250 euro, io pensavo di prenderci di più quindi non l'ho mai venduto, gli acquirenti non dovrebbero mancare spero, la mia era solo una domanda tecnica per il passaggio:)