View Full Version : Corso Inglese
ilsagola
6th December 2010, 12:01
Salve, ho assolutamente da migliorare/perfezionare il mio inglese, causa probabile trasferimento in Olanda a fine anno prossimo.
Ho letto il post di Slurpix http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=97723&highlight=corso+inglese
e volevo chiedermi se avete da consigliarmi corsi online validi, o altra titoli precisi da trovare sul web.
Nel caso di corso online, fondamentale la presenza di un interlocutore, perchè il problema principale è appunto il relazionarsi in Inglese.
Inizierò da adesso a guardarmi la maggior parte dei telefilm, e di qualunque altra cosa in eng/subeng.
Qualunque consiglio, link, informazione è ben accetta.
Slurpix alla fine come è andata e come te la sei gestita?
Budget: essendo una cosa importante, ci investo dindi, basta il corso sia realmente serio.
Grazie a tutti:kiss:
Rad
6th December 2010, 12:49
al di la del corso, per allenamento quotidiano e cazzeggio esistono siti ai quali ti iscrivi che ti associano a persone che devono migliorare/fare conversazione nella tua stessa lingua.
ad es:
ita che deve migliorare inglese -> associato con -> spagnolo che deve migliorare inglese
un mio amico utilizzando al di la degli insegnamenti e delle lezioni questo "sistema" nel tempo libero, cazzeggiando qualche ora a settimana, è migliorato moltissimo, avendo modo di applicare tutti i giorni le cose che magari imparava col corso e soprattutto tenendo fresca ed allenata la conversazione in lingua
ovviamente nn basta questo, ma se al corso implementi anche questa cosa non ti può fare che bene
Amiag
6th December 2010, 12:54
pero se becchi il tedesco o il russo con accento/storpiature varie ti spari :D
ilsagola
6th December 2010, 13:26
al di la del corso, per allenamento quotidiano e cazzeggio esistono siti ai quali ti iscrivi che ti associano a persone che devono migliorare/fare conversazione nella tua stessa lingua.
ad es:
ita che deve migliorare inglese -> associato con -> spagnolo che deve migliorare inglese
un mio amico utilizzando al di la degli insegnamenti e delle lezioni questo "sistema" nel tempo libero, cazzeggiando qualche ora a settimana, è migliorato moltissimo, avendo modo di applicare tutti i giorni le cose che magari imparava col corso e soprattutto tenendo fresca ed allenata la conversazione in lingua
ovviamente nn basta questo, ma se al corso implementi anche questa cosa non ti può fare che bene
Uhm, hai link?
Tutto quello che può aiutarmi cercherò di sperimentarlo, anche se sto valutando seriamente il fatto di andare 3 mesi a Londra alla Callan che nell'altro post gente consigliava. A questo proposito c'è qualche scuola particolare, oltre quella già linkata nell'altro post, giudicata particolarmente vantaggiosa per qualità/prezzo che potete consigliarmi. Esistono sedi europee?
Amiag
6th December 2010, 13:36
A roma io conosco la trinity
http://www.trinityschool.it/corsi_lingue_privati.php
In qualita penso sia al top (mera stata consigliata ai tempi da insegnanti di lingua), ma pure i prezzi temo :D
Alkabar
6th December 2010, 13:39
guarda tv shows in inglese.
Hador
6th December 2010, 14:01
A roma io conosco la trinity
http://www.trinityschool.it/corsi_lingue_privati.php
In qualita penso sia al top (mera stata consigliata ai tempi da insegnanti di lingua), ma pure i prezzi temo :Dma hanno ninjato il nome al trinity? -_-
Amiag
6th December 2010, 14:13
nono e' sede ufficiale dove fanno gli esami del trinity (oddio in realta probabilmente ce ne sono pure altre)
Trinity School, certificata ISO 9001, è sede d'esame del Trinity College di Londra attualmente operante in 40 paesi del mondo
Hador
6th December 2010, 14:20
cmq io ho fatto l'equivalente del pet, quand'ero ragazzino, al trinity in irlanda. Na pagliacciata pd :sneer:
Amiag
6th December 2010, 14:29
va beh pero ci so nmila livelli ...
poi e' una cosa che ti puoi rivende pure a livello di CV, mentre invece "ho imparato l'inglese co videgame e telefilm" non ci sta granche' bene :D
certo questo se il prezzo e' ragionevole e non ho idea di quanto costi
Cicoh
6th December 2010, 18:53
cerca una scuola con il metodo Callan, altre metodologie per quanto buone non saranno mai a quel livello.
Possibilmente in Inghilterra, gente che aveva fatto il Level 7 in paesi "latini" s'è trovata messa nella classe di livello 1 o 2 in UK.
Mirera
6th December 2010, 22:12
al di la del corso, per allenamento quotidiano e cazzeggio esistono siti ai quali ti iscrivi che ti associano a persone che devono migliorare/fare conversazione nella tua stessa lingua.
ad es:
ita che deve migliorare inglese -> associato con -> spagnolo che deve migliorare inglese
un mio amico utilizzando al di la degli insegnamenti e delle lezioni questo "sistema" nel tempo libero, cazzeggiando qualche ora a settimana, è migliorato moltissimo, avendo modo di applicare tutti i giorni le cose che magari imparava col corso e soprattutto tenendo fresca ed allenata la conversazione in lingua
ovviamente nn basta questo, ma se al corso implementi anche questa cosa non ti può fare che bene
come dicevi questo però è un qualcosa in più, ma per imparare bene una lingua la devi parlare con persone madrelingua, non con altri stranieri; secondo me in questa maniera rischi di assimilare anche eventuali errori degli altri e ti perdi tutta la parte della lingua "parlata" che i non madrelingua non conoscono.
il primo esempio che mi viene in mente sono i verbi tipo "get": con sto verbo gli inglesi dicono 2000 cose diverse attaccandoci le varie preposizioni; questi modi di esprimersi li usa correttamente solo un inglese o chi conosce VERAMENTE bene la loro lingua, non di certo uno spagnolo che sta imparando.
NelloDominat
7th December 2010, 01:12
Devi fare full immersion. Mi spiace per quanto uno possa parlare bene ed avere una buona grammatica se non lo parli quotidianamente e' inutile. Quando sento italiani parlare qui in inglese rido! Grammaticalmente sono anche buoni, il problema rimane l'accento e tutte le terminologie non scritte sui libri. Onestamente farei un corso di parlato e fonetica con una madrelingua non inglese ma australiana o canadese che hanno un accento più neutro. E mi leggerei giornali su giornali... Tv ecc... Lo scritto vien da se, sempre che tu non debba scrivere in essay.
Amiag
7th December 2010, 01:30
ma l'australiano non è famoso per essere molto "slang" ?
io sapevo che in irlanda c'era l'inglese piu "puro"
Marphil
7th December 2010, 03:45
Alla fine la differenza la fa nel parlarlo/ascoltarlo/leggerlo quotidinamente, altrimenti inizi a dimenticartelo c'è poco da fa, poi dipende dal livello da cui si parte, formare un buon vocabolario di base e cmq una corretta grammatica è essenziale ma il tutto viene amplificato dall'uso quotidiano.
BTW Rad ci fai sapere qualcosa su questo servizio? Pare interessante.
Cicoh
7th December 2010, 09:07
@marphil
www.sharedtalk.com
fai la ricerca e parli con un madrelingua dell'idioma che vuoi apprendere. poi sta a te decidere se incontrarti di persona o farlo online.
io l'ho usato per migliorare il thai, ma sempre incontrato di persona.
ilsagola
7th December 2010, 09:48
Devi fare full immersion. Mi spiace per quanto uno possa parlare bene ed avere una buona grammatica se non lo parli quotidianamente e' inutile. Quando sento italiani parlare qui in inglese rido! Grammaticalmente sono anche buoni, il problema rimane l'accento e tutte le terminologie non scritte sui libri. Onestamente farei un corso di parlato e fonetica con una madrelingua non inglese ma australiana o canadese che hanno un accento più neutro. E mi leggerei giornali su giornali... Tv ecc... Lo scritto vien da se, sempre che tu non debba scrivere in essay.
Si infatti concordo!
La mia prima idea era di prendere un insegnante privato, ma ci so troppe varianti dietro, ad esempio deve saper coinvolgere bene e avere un buon metodo (che è più che altro una variabile personale, che io son difficile da gestire LOL).
Sto propendendo sempre di più, e me ne sto convincendo, per un corso direttamente in loco (Olanda) con metodo Callan o comunque un corso serio, così per quanto riguarda l'applicazione diretta non ci sarebbero problemi.
In alternativa Nellino, me lo fai te il corso? :D
E te per esperienza personale come ti sei organizzato al tempo? Sapevi già bene la lingua? Hai fatto corsi in loco? Tell me Tell me.
Slurpix
7th December 2010, 11:17
Slurpix alla fine come è andata e come te la sei gestita?
Budget: essendo una cosa importante, ci investo dindi, basta il corso sia realmente serio.
Grazie a tutti:kiss:
che nn ho fatto un cazzo e mi impiccherei x questo, xo quando c'hai lavoro + famiglia da star dietro non è cosi semplice trovare il tempo e lo spazio necessario x far le cose che vorresti fare :fffuuu:
cmq a parte gli scherzi, mi son buyato 2 libri in inglese che sto leggendo, x il resto purtroppo non molto :fffuuu:
ilsagola
7th December 2010, 11:26
che nn ho fatto un cazzo e mi impiccherei x questo, xo quando c'hai lavoro + famiglia da star dietro non è cosi semplice trovare il tempo e lo spazio necessario x far le cose che vorresti fare :fffuuu:
cmq a parte gli scherzi, mi son buyato 2 libri in inglese che sto leggendo, x il resto purtroppo non molto :fffuuu:
:fffuuu:
NelloDominat
7th December 2010, 15:52
ma l'australiano non è famoso per essere molto "slang" ?
io sapevo che in irlanda c'era l'inglese piu "puro"
Australiano imho e' piu' comprensibile che l'Irlandese. Poi ovviamente parlo di Inglese parlato da una persona che vive in una citta', non nelle zone rurali alla croccodile dundee...
Eviterei con tutto il cuore Scozzesi e Nord Irlandesi e in generale nord UK.
NelloDominat
7th December 2010, 16:02
Si infatti concordo!
La mia prima idea era di prendere un insegnante privato, ma ci so troppe varianti dietro, ad esempio deve saper coinvolgere bene e avere un buon metodo (che è più che altro una variabile personale, che io son difficile da gestire LOL).
Sto propendendo sempre di più, e me ne sto convincendo, per un corso direttamente in loco (Olanda) con metodo Callan o comunque un corso serio, così per quanto riguarda l'applicazione diretta non ci sarebbero problemi.
In alternativa Nellino, me lo fai te il corso? :D
E te per esperienza personale come ti sei organizzato al tempo? Sapevi già bene la lingua? Hai fatto corsi in loco? Tell me Tell me.
P.S. Olandesi imho parlano molto bene. Se non si sono limitati ad avere un inglese scolastico.
Io avevo un inglese PESSIMO! Scolastico a dir poco imbarazzante (malgrado mia madre forse madrelingua inglese, ma litigavamo piu' che parlare in inglese). Quando mi trasferii mi sono iscritto ad un corso full time di 3 mesi "Continuing Education dell'universita' McGill". Dove sono partito da livello Beginner II (beginner erano persone che davvero non sapevano cosa fossela parola Christmas) findo al raggiungimento del Advance II (ovvero Intermediate I, intermediate II, Advanced I). Ad Avanced I a livello teorico ti permette di passare ESL e TOEFL. Advanced II ti permette di seguire senza difficolta' lezioni universitarie complesse come medicina e finanza, incluso la capacita' di scrivere essay con le tecniche opportune es.Topic sentence, Intro, conclusion, fast reading essay ecc...
Se hai la possibilita' di passare per Universita' e' meglio. Costa generalmente piu' caro. Ma non hai cazzoni in classe, come spesso capita in corsi economici, e i docenti "dovrebbero" essere piu' professionali e preparati. Ho potuto verificare questa teoria quando il governo mi ha sponsorizzato il corso di francese. Dove il livello di miglioramento era nettamente inferiore, malgrado una teoria facilita', visto che comunque il francese e' una lingua latina
NelloDominat
7th December 2010, 16:11
Pazzo puo' confermare la mia nullita' sull'Inglese... e se alla fine mi sono laureato in una Uni Inglese qualcosa ho migliorato :) Quello che adoro che non comincio ad avere un accento di Montreal lol :)
ilsagola
7th December 2010, 16:44
Pazzo puo' confermare la mia nullita' sull'Inglese... e se alla fine mi sono laureato in una Uni Inglese qualcosa ho migliorato :) Quello che adoro che non comincio ad avere un accento di Montreal lol :)
Penso davvero che andare e studiare in loco sia la cosa migliore, oltre all'inglese mi imparo tipo le basi del krkukkakakskktrkek e mi studio molto meglio la città, nonchè inizio a farmi le ossa con gli appartamenti che secondo molti l'inculata è sempre dietro l'angolo.
Conosci qualche corso serio di livello internazionale che poteri facilmente trovare laggiù?
NelloDominat
7th December 2010, 17:50
Penso davvero che andare e studiare in loco sia la cosa migliore, oltre all'inglese mi imparo tipo le basi del krkukkakakskktrkek e mi studio molto meglio la città, nonchè inizio a farmi le ossa con gli appartamenti che secondo molti l'inculata è sempre dietro l'angolo.
Conosci qualche corso serio di livello internazionale che poteri facilmente trovare laggiù?
No non conosco corsi particolari....
Come detto ho preso il corso intensivo in Uni...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.