Log in

View Full Version : Need Consigli sul Come mandare a Fare in culo in modo gentile, ma fermo.



Alkabar
9th December 2010, 15:16
Allora:

come sapete vivo in Svizzera, come sapete prima stavo a Londra.

3 giorni fa ero a Londra. A Covent Garden, che a me piace un casino e che trovo >>>>>>>>>> di un qualunque posto sperduto della Svizzera, almeno per passare un pomeriggio.

Ora, a Covent Garden abbiamo mangiato Indiano: in tutto in due abbiamo speso 27 Sterline (sono 42 franchi, faccio sto cambio per farvi capire) in un posto che è considerato expensive. Drink inclusi.

L'indiano è poco costosto PER DEFINIZIONE anche in un posto dove normalmente costa molto.


Qua in Svizzera, mi arriva un collega e mi fa:

Ah si, Indiano !!!!eleven!!! Qua costa SOLO 42 FRANCHI a testa PER UN MENU, drink non inclusi. Ci faremo la cena aziendale la.


Al di la dell'episodio sconcio di per se, che è solo uno dei tanti, io non sono uno che bada troppo a spese. Quando queste hanno un senso compiuto. Cioè, detto schietto, dare soldi a dei ladri non mi passa nemmeno per l'anticamera der cervello.

E allo stesso tempo, non sono neanche uno a cui piace la truffa legalizzata con la scusa che "aho questa è la Svizzera".

Come si risponde a sta gente?

Razj
9th December 2010, 15:29
non ho capito... in UK ristorante random indiano stava a 27£ in 2, in svizzera circa 27£ a testa.. do sta la truffa? proponi di cambiare ristorante se ce ne sono di più economici

altrimenti per tutto il resto manda un pm a controller, sono sicuro che saprà aiutarti

ilsagola
9th December 2010, 15:32
Ma vuoi rispondere al collega o andare al ristorante cinese e sventolargli lo scontrino Londinese davanti, minacciandoli di farli chiudere o se mai avessi un raptus di bruciare il locale con loro,vivi, dentro?

Alkabar
9th December 2010, 15:37
Ma vuoi rispondere al collega o andare al ristorante cinese e sventolargli lo scontrino Londinese davanti, minacciandoli di farli chiudere o se mai avessi un raptus di bruciare il locale con loro,vivi, dentro?

Indiano, non cinese. Il cinese mi fa cagare Gatti. Vivi.

Voglio rispondere al collega che potrebbe anche essere che avendo vissuto altrove, lo so quale è il giusto prezzo delle cose e non voglio dare i soldi
a un cazzo di ladro perchè quel giorno si è svegliato cosi' e ha deciso di raddoppiare i prezzi delle cose.

Capirei se fosse un po' di piu' che a Londra, visto che il prezzo delle cose è di fatto un po' di piu' che a Londra, ma non il doppio.

Si parla di Londra, mica di Sarcazzo di Minchiola... anzi... si parla di Londra contro Sarcazzo di Minchiola... piu' o meno correttamente.

Alkabar
9th December 2010, 15:39
UK ristorante random indiano...27£....

Covent Garden. No Random. Covent Garden.

Un Ristorante Indiano Random in periferia: 20£ :D.

ilsagola
9th December 2010, 15:40
okok :sneer:.
Ma non c'è bisogno di sfancularlo.
Gli dici, guarda questo posto non mi pare affatto economico, esponendo le ragioni. Chiedi di essere considerato per la scelta del nuovo posto per la cena aziendale.
Se insiste che vuole andare li allora lo sfanculi e gli dici "nu nu io non ci vengo"

Amiag
9th December 2010, 15:40
ma perche non ci possono essere ristoranti indiani costosi ?
magari questo e' di lusso


detto cio io mi preoccuperei di piu dell'intestino che del prezzo :sneer:

Alkabar
9th December 2010, 15:46
magari questo e' di lusso


Se era di lusso veniva 70CHF a testa...

Hador
9th December 2010, 16:38
il giusto prezzo delle cose è proporzionato agli stipendi :nod:

Warbarbie
9th December 2010, 16:44
Vabè ma cambia ristorante, non vedo perchè devi dare dei ladri ai tipi, magari non ti servono un gatto tritato come quelli a londra

laphroaig
9th December 2010, 16:45
lol

magari gli indiani a londra li trovano guardando sotto i tombini e 2 su 3 forse hanno un ristorante mentre invece a zurigo li devono importare apposta ed essendoci 3 ristoranti indiani in tutta la città possono permettersi il prezzo che vogliono

vorrei capire il discorso della conoscenza del valore delle cose solo perchè si viaggia?
conoscerai il prezzo che praticano in un particolare posto ma il valore di una cosa non è assoluto dipende dal luogo.
27 sterle è il prezzo di londra con quella domanda e offerta, in qualsiasi altro luogo ha una sua legge di domanda e offerta.

anzi adesso vado a piantare grane perchè il fruttarolo mi fa pagare i carciofi più che a casarano

Alkabar
9th December 2010, 16:46
il giusto prezzo delle cose è proporzionato agli stipendi :nod:

Perchè tu credi che prendono di piu' qua :D.

Alkabar
9th December 2010, 16:46
Vabè ma cambia ristorante, non vedo perchè devi dare dei ladri ai tipi, magari non ti servono un gatto tritato come quelli a londra

Pd a Covent Garden, gatto tritato un sega.

McLove.
9th December 2010, 16:46
anzi adesso vado a piantare grane perchè il fruttarolo mi fa pagare i carciofi più che a casarano

lol

McLove.
9th December 2010, 16:48
Pd a Covent Garden, gatto tritato un sega.

ma guarda che spesso sono i ristoranti più blasonati dove si legge che al posto di carne tritata ti mettono il cibo per gatti, se non gli stessi gatti eh :P

Drako
9th December 2010, 16:49
1kg di pane costa anche il doppio a seconda delle regioni, alla fine non è che puoi piantare una grana perchè a londra si paga meno :sneer:

Fagli presente che tanto economico non è, punto.

Mez
9th December 2010, 16:49
io non ho capito, spendi 42 franchi? a testa? quanti € sono? 30 o poco più?

Tunnel
9th December 2010, 16:49
Sì ma ditemi dove trovarli 'sti ristoranti con i gatti. com'è che li trovate tutti voi e io non ne becco mezzo ? QQ

Mez
9th December 2010, 16:51
Sì ma ditemi dove trovarli 'sti ristoranti con i gatti. com'è che li trovate tutti voi e io non ne becco mezzo ? QQ

siamo in 2

Alkabar
9th December 2010, 16:54
lol

magari gli indiani a londra li trovano guardando sotto i tombini e 2 su 3 forse hanno un ristorante mentre invece a zurigo li devono importare apposta ed essendoci 3 ristoranti indiani in tutta la città possono permettersi il prezzo che vogliono

vorrei capire il discorso della conoscenza del valore delle cose solo perchè si viaggia?
conoscerai il prezzo che praticano in un particolare posto ma il valore di una cosa non è assoluto dipende dal luogo.
27 sterle è il prezzo di londra con quella domanda e offerta, in qualsiasi altro luogo ha una sua legge di domanda e offerta.

anzi adesso vado a piantare grane perchè il fruttarolo mi fa pagare i carciofi più che a casarano

:O....

Io vivo a Sion, non a Zurigo. Sion ha 35000 abitanti, non 8 milioni. Sion non è comparabile a Covent Garden.
Londra è il terzo posto in Europa per costo della vita. La prima città è Geneva, poi Zurigo.

Tra qua e Geneva c'è un ratio 1.5:1. Tra Geneva e Londra un ratio 1.2:1.

Tra Sion e Londra 0.8:1.

Alkabar
9th December 2010, 16:56
ma guarda che spesso sono i ristoranti più blasonati dove si legge che al posto di carne tritata ti mettono il cibo per gatti, se non gli stessi gatti eh :P

Cioè mi stai dicendo che non solo mi costringeranno a spendere 42 franchi, in questo super lusso indiano, ma mi serviranno anche gatto tritato. E pedde che vita di emrda.

Controller
9th December 2010, 16:58
Riepilogando, tu vai a vivere e lavorare in Svizzera perchè ti pagano con uno stipendio da Svizzero e poi quando vai al ristorante vorresti pagare un conto da Forlimpopoli :hm:

Alkabar
9th December 2010, 17:00
io non ho capito, spendi 42 franchi? a testa? quanti € sono? 30 o poco più?

Al ristorante indiano offrono cibo facile da fare, un po' come il cinese.

Warbarbie
9th December 2010, 17:00
Pd a Covent Garden, gatto tritato un sega.

Vabè ma c'entra poco, se un posto costa la metà di un altro, di solito offre un servizio peggiore

ilsagola
9th December 2010, 17:01
Chiedi il rimborso spese in ditta perchè cazzo il ratio Sion Londra è 0.8 : 1

Alkabar
9th December 2010, 17:01
Riepilogando, tu vai a vivere e lavorare in Svizzera perchè ti pagano con uno stipendio da Svizzero e poi quando vai al ristorante vorresti pagare un conto da Forlimpopoli :hm:

No, vorrei pagare lo standard Svizzero. 30 franchi a testa. Piu' o meno una volta e mezzo il resto.

Amiag
9th December 2010, 17:01
collo schifo che si mangiano in inghilterra il gatto tritato e' na prelibatezza

Alkabar
9th December 2010, 17:05
Vabè ma c'entra poco, se un posto costa la metà di un altro, di solito offre un servizio peggiore

War, fai conto che il ristorante Indiano è come un ristorante cinese alla fine, solo che fanno cibo speziato.

E' cibo cheap da fare e non puo' costare di piu' che per esempio, un ristorante normale dove ti servono la bistecca (di gatto) con tanto di vinello....

E' come se tu andassi a mangiare cinese un giorno e pagassi di piu' che mangiare in un ristorante normale......


(p.s. e infatti il cibo cinese qua costa meno, tipo 25CHF a testa. Lo standard dove sono io sono 30CHF a testa.
42 CHF a testa stai andando a mangiare il galletto ruspante col vino rosso a Crans Montana....).

Alkabar
9th December 2010, 17:06
collo schifo che si mangiano in inghilterra il gatto tritato e' na prelibatezza

Ma ci siete mai stati a Londra? :look:

Alkabar
9th December 2010, 17:11
Chiedi il rimborso spese in ditta perchè cazzo il ratio Sion Londra è 0.8 : 1

Se dovevi scrivere qualcosa di intelligente, hai fatto un fail clamoroso ahahahah:

Quello che hai scritto non ha senso, sarei io che dovrei dare indietro dei soldi visto che vengo da Londra e qua pago meno per tutto.... (eccetto per il fottutissimo indiano....)

Amiag
9th December 2010, 17:11
no, so stato in irlanda e in pub "inglesi" e son pesantemente prevenuto :sneer: non credo ci andro mai


va che i cinesi han alzato tantissimo i prezzi ultimamente (almeno a roma) ormai un pizza costa meno che il cinese

la storia dei ristoranti stranieri economici non esiste piu. Pd pure un kebab costa quanto 5 euro ormai ?

Warbarbie
9th December 2010, 17:12
War, fai conto che il ristorante Indiano è come un ristorante cinese alla fine, solo che fanno cibo speziato.

E' cibo cheap da fare e non puo' costare di piu' che per esempio, un ristorante normale dove ti servono la bistecca (di gatto) con tanto di vinello....

E' come se tu andassi a mangiare cinese un giorno e pagassi di piu' che mangiare in un ristorante normale......

Esistono ristoranti cinesi con prezzi ben al di sopra di ristoranti "normali", e non perchè siano dei ladri, ma solo per via della qualità di quello che cucinano
Nella ristorazione le variabili che determinano il prezzo finali sono molte, solo perchè sono entrambi indiani, o pizzerie, o cinesi, questo non implica che cucinino la stessa roba.
Magari quello a Londra sparava ai gatti randagi prima di servirteli, mentre questo in Svizzera li alleva

Alkabar
9th December 2010, 17:18
Pd pure un kebab costa quanto 5 euro ormai ?


Allora qua costa tipo 12CHF. E la qualità è pessima, pessima, pessima.

Alkabar
9th December 2010, 17:20
Esistono ristoranti cinesi con prezzi ben al di sopra di ristoranti "normali", e non perchè siano dei ladri, ma solo per via della qualità di quello che cucinano
Nella ristorazione le variabili che determinano il prezzo finali sono molte, solo perchè sono entrambi indiani, o pizzerie, o cinesi, questo non implica che cucinino la stessa roba.
Magari quello a Londra sparava ai gatti randagi prima di servirteli, mentre questo in Svizzera li alleva

Facciamo cosi', vado a sto ristorante, lo provo, e poi vi dico.

Secondo me, almeno per quello che ho visto in altri ristoranti, la qualità sarà la stessa medesima.

E non è che qua non tritino gatti... solo che usano degli strumenti di alto livello per tritarli...

ilsagola
9th December 2010, 17:23
Se dovevi scrivere qualcosa di intelligente, hai fatto un fail clamoroso ahahahah:

Quello che hai scritto non ha senso, sarei io che dovrei dare indietro dei soldi visto che vengo da Londra e qua pago meno per tutto.... (eccetto per il fottutissimo indiano....)

lo dicevo appunto per il fottutissimo indiano ma era solo una battutina. :cry: perchè mi tratti male? :cry:

McLove.
9th December 2010, 17:24
Esistono ristoranti cinesi con prezzi ben al di sopra di ristoranti "normali", e non perchè siano dei ladri, ma solo per via della qualità di quello che cucinano
Nella ristorazione le variabili che determinano il prezzo finali sono molte, solo perchè sono entrambi indiani, o pizzerie, o cinesi, questo non implica che cucinino la stessa roba.

esattamente, nella ristorazione o anche nei pub non c'e' il prezzo fisso o standard, paghi l'ambiente, la eventuale serata particolare, la qualità del cibo, il servizio etc etc.

la stessa medesima cosa in un locale a Palermo costa totalmente in maniera differente, toh un rum & coca lo paghi 5 euro in un posto, in quello piu' fighetto lo paghi 7, in estate in riva al mare lo paghi 8 euro, in discoteca lo paghi 10 euro eppure e' sempre la stessa marca di rum e cocacola, figuriamoci per le pietanze.

il prezzo delle cose e' quanto uno e' disposto a pagare in relazione a quanto riceve, questo in termini generali poi trovi differenza pure tra regione e regione figuriamoci poi tra stato e stato. non e' che a Londra la gente non fumava quando le sigarette al cambio erano 10 mila lire e le trovavano in italia a 3.600 o si andavano a cazziare i tabacchini.
Tempo fa quando era meno sbuttanata di ora a Praga di fronte al famigerato orologio astronomico con 7 mila lire cenavi da dio e bene in un ristornante di lusso con il cameriere personale al tavolo che ti rompeva i coglioni a versarti l'acqua/vino appena svuotavi il bicchiere, cena con antipasto primo secondo contorno dessert e vino a cascata non ho mai pensato di pretendere lo stesso trattamento economico a Roma a Milano Londra o a Palermo.
la zona poi non e' indicativo di nulla nella stessa zona trovi dalle taverne ai ristoranti extralusso, mica e' come il monopoly

boh mi pare un discorso senza senso alka.

Alkabar
9th December 2010, 17:26
:cry: perchè mi tratto male :cry:

Va beh scherzo :love:.

Alkabar
9th December 2010, 17:31
esattamente, nella ristorazione o anche nei pub non c'e' il prezzo fisso o standard, paaghi l'ambiente la eventuale serata particolare la qualita del cibo, il servizio etc etc.

la stessa medesima cosa in un locale a Palermo costa totalmente in maniera differente, un rum & coca lo paghi 5 euro in un posto, in quello piu' fighetto lo paghi 7, in estate in riva al mare lo paghi 8 euro, in discoteca lo paghi 10 euro eppure e sempre la stessa marca di rum e cocacola.

il prezzo delle cose e' quanto uno e' disposto a pagare in relazione a quanto riceve, questo in termini generali poi trovi differenza pure tra regione e regione figuriamoci poi tra stato e stato. non e' che a Londra la gente non fumava quando le sigarette al cambio erano 10 mila lire e le trovavano in italia a 3.600 o si andavano a cazziare i tabacchini.
tempo fa quando era meno sbuttanata di ora a Praga di fronte al famigerato orologio astronomico con 7 mila lire cenavi da signore e bene in un ristornante di lusso con il cameriere personale al tavolo, antipasto primo scondo contorno dessert e vino non e' che ho mai pensato di pretendere lo stessot rattamento a Roma a milano o a Palermo.
la zona poi non e' indicativo di nulla nella stessa zona trovi dalle taverne ai ristoranti extralusso.

boh mi pare un discorso senza senso alka.

A parità di qualità:

Il discorso è in base al costo della vita. Se il costo della vita qua è minore che a Londra e... non è che non ci siano pakistani e indiani....
come si fa a fare pagare 2 volte tanto che a Londra, considerando che nemmeno c'è Londra attorno al ristorante da visitare dopo....

Lo standard Svizzero è un conto. Sprecare soldi a muzzo, perchè "qua siamo svizzeri e facciamo cosi'" è tutto un altro conto.

Tanto per dire:

mi costa quasi meno prendere un low cost (da sion con snowjet) e andare a mangiare a Londra che fare 200m a piedi hahahahah.

Hador
9th December 2010, 17:32
io so solo che prima dell'euro tutti a frignare con i prezzi in inghilterra, da quando la sterlina è debole tutti a dire "PPEEEEH LONDRA PREZZI INCREDIBBBILIIII FIGATAAAAA". Io non ne capisco un cazzo di economia, ma anche voi...

Alkabar
9th December 2010, 17:38
io so solo che prima dell'euro tutti a frignare con i prezzi in inghilterra, da quando la sterlina è debole tutti a dire "PPEEEEH LONDRA PREZZI INCREDIBBBILIIII FIGATAAAAA". Io non ne capisco un cazzo di economia, ma anche voi...

Se è rivolto a me, io ho Sterline e CHF in banca. Non capisco. Mah.

McLove.
9th December 2010, 17:38
Il discorso è in base al costo della vita. Se il costo della vita qua è minore che a Londra e... non è che non ci siano pakistani e indiani....
come si fa a fare pagare 2 volte tanto che a Londra, considerando che nemmeno c'è Londra attorno al ristorante da visitare dopo....

Lo standard Svizzero è un conto. Sprecare soldi a muzzo, perchè "qua siamo svizzeri e facciamo cosi'" è tutto un altro conto.

Tanto per dire:

mi costa quasi meno prendere un low cost e andare a mangiare a Londra che fare 200m a piedi hahahahah.


ma non e' solo relativo al costo della vita dipende da anche un altro puttanaio di fattori, oltre alla qualità servizio etc non ultimo quanto quel locale sia di moda ad esempio, quando qui andavano i ristoranti spagnoli tendenzialmente pagavi di più di un ristorante normale, analoga cosa con l'hype per i ristoranti argentini che sono spuntati come funghi, toh la stessa pizza se te ne vai nella pizzeria gestita da tunisini la paghi la meta di quella di una pizzeria blasonata con un ambiente totalmente differente, nei locali sembra burtto dirlo ma costa anche il tipo di clientela a cui e' riservato lo stesso locale.
Pesce e probabilmente lo stesso lo paghi in maniera esponenziale nel ristorante tunisino, nella trattoria in riva al mare o nel ristorante blasonatissimo da 3 dita in culo, non e' che siccome sono tutti frutti di mare il prezzo deve essere lo stesso.
Parliamo della mania del Sushi?

Cioe anche all interno della stessa citta' anzi nella stessa via, con lo stesso potere d'acquisto non ci sono regole a maggior ragione se poi fai un confronto con zone o addirittura stati differenti.
io ricordo che a londra spendevo salassi ogni mattina per un espresso (meno di merda degli altri) ma mica perche lo fanno meglio o era piu buono ma semplicemente perche a londra l'espresso (illy) era piu fighetto per i bevitori di brodaglia sporca calda aromatizzata al caffe e mi sembra che tutt'ora sia cosi nonostante l'euro e la sterlina debole.
persino un cheesburgher da mcdonalds lo paghi in italia 1,50 euro ed in Usa 50 cent di dollaro

Alkabar
9th December 2010, 17:54
ma non e' solo relativo al costo della vita dipende da anche un altro puttanaio di fattori, oltre alla qualità servizio etc non ultimo quanto quel locale sia di moda ad esempio, quando qui andavano i ristoranti spagnoli tendenzialmente pagavi di più di un ristorante normale, analoga cosa con l'hype per i ristoranti argentini che sono spuntati come funghi, toh la stessa pizza se te ne vai nella pizzeria gestita da tunisini la paghi la meta di quella di una pizzeria blasonata con un ambieente totalmente differente.
cioe anche all interno della stessa citta' anzi nella stessa via, con lo stesso potere d'acquisto non ci sono regole a maggior ragione se poi fai un confronto con zone o addirittura stati differenti.
io ricordoc he a londra spendevo salassi ogni mattina per un espresso (meno di merda degli altri) ma mica perche lo fanno meglio o era piu buono ma semplicemente perche a londra l'espresso era piu fighetto per i bevitori di brodaglia sporca calda aromatizzata al caffe

Tu dici perchè qua è una novità ?

Mah, minchia, per essere potresti anche avere ragione, il punto è che questo atteggiamento dello spreco di soldi a cazzo ce l'hanno, è diffuso e si permettono anche di fare i conti in tasca ("ma te lo puoi permettere no?" "ma si puoi comprartelo, ma si spendi i soldi, ma si cosa vuoi che sia col tuo stipendio").

Questa è davvero una strana società.

Esempio: leggevo, per giovani padri, un fascicolo che da consigli su come spendere il denaro e risparmiare. Prima e dopo l'avvento del marmocchio.

O porco giuda, lo stipendio indicato era esattamente il mio.

Ci guardo... e mi dico.... minchia.... se dovessi seguire i consigli di questo opuscoletto, dovrei spendere 1200 franchi in piu' al mese in stronzate (prima dell'avvento del marmocchio eh, quindi tipo ADESSO)... come minchia fanno i conti...

laphroaig
9th December 2010, 18:04
:O....

Io vivo a Sion, non a Zurigo. Sion ha 35000 abitanti, non 8 milioni. Sion non è comparabile a Covent Garden.
Londra è il terzo posto in Europa per costo della vita. La prima città è Geneva, poi Zurigo.

Tra qua e Geneva c'è un ratio 1.5:1. Tra Geneva e Londra un ratio 1.2:1.

Tra Sion e Londra 0.8:1.

si alka, ma cibo indiano a londra dove c'è la concentrazione più alta di indiani dopo l'india stessa ha un costo che non può essere lo stesso di quello che trovi in un posto che per raggiungere devi arrivare in culonia e girare a destra.
a londra è normale mangiare indiano, lì in culonia è etnico e fa figo, probabilmente è l'unico ristorante o quasi a fare indiano e ti fa pagare quello che vuole.

il gulash in ungheria lo pagherai x se lo vai a chiedere a brasilia dubito che tu possa trovare un prezzo paragonabile e se lo trovi è solo culo e dipende da rapporti tra costi della vita, battiti di farfalla, ungheresi scappati ecc ecc

Alkabar
9th December 2010, 18:06
si alka, ma cibo indiano a londra dove c'è la concentrazione più alta di indiani dopo l'india stessa ha un costo che non può essere lo stesso di quello che trovi in un posto che per raggiungere devi arrivare in culonia e girare a destra.
a londra è normale mangiare indiano, lì in culonia è etnico e fa figo, probabilmente è l'unico ristorante o quasi a fare indiano e ti fa pagare quello che vuole.

il gulash in ungheria lo pagherai x se lo vai a chiedere a brasilia dubito che tu possa trovare un prezzo paragonabile e se lo trovi è solo culo e dipende da rapporti tra costi della vita, battiti di farfalla, ungheresi scappati ecc ecc

Sarà, ma tutti sti Sfizzeri che mi danno consigli su come spendere i soldi cominciano a darmi seriamente sui nervi...

Hador
9th December 2010, 18:08
Se è rivolto a me, io ho Sterline e CHF in banca. Non capisco. Mah.
no è rivolto in generale, prima dell'euro e inizio euro le sterline erano forti e la gran bretagna era assolutamente antieconomica per noi, ero ragazzino ci facevo le vacanze studio ma mi ricordo bene i prezzi quando una sterlina valeva 3 mila lire, un salasso. Stesso discorso col dollaro comunque, quando era forte la roba per noi costava di più in america. Mo è cambiato il discorso, però non puoi valutare in termini assoluti prezzi con valute e realtà economiche diverse. Un conto è dire che il cinese che ha aperto al centro commerciale ha prezzi doppi rispetto a quello a casa mia, un conto è dire che il cinese a milano costa più di quello a londra o quello in bulgaria.

innaig86
9th December 2010, 18:09
3 pagine sul prezzo di un ristorante indiano.

Alkabar
9th December 2010, 18:14
3 pagine sul prezzo di un ristorante indiano.

Cazzo, vedo che il progetto di Wayne sta andando bene, adesso ci sono anche i bot che taggano in automatico i post.

"3 pagine sul prezzo di un ristorante indiano." E' un ottimo tag per una query semantica.

innaig86
9th December 2010, 18:16
In realtà sarebbe meglio utilizzare altre tecniche quali il Part of Speech Tagging, l'analisi dei synset al posto delle keyword, ecc..

Alkabar
9th December 2010, 18:20
In realtà sarebbe meglio utilizzare altre tecniche quali il Part of Speech Tagging, l'analisi dei synset al posto delle keyword, ecc..

Va beh insomma. E' life, si potrà parlare del costo di un ristorante, no :(...

innaig86
9th December 2010, 18:22
Si, ma chiedere consigli su come mandare a fare in culo una persona (in modo gentile, ma fermo) perché ti ha proposto una cena in un ristorante indiano che ti sembra troppo costoso....boh...un semplice "ma non è troppo caro?" non va bene?

E soprattutto, parlarne per 4 pagine?

Shirogane
9th December 2010, 18:37
Guarda alka non capisco la tua perplessità sul prezzo cmq, io poco prima che entrasse in vigore l'euro mi ricordo di essere andato a mangiare il sushi quando all'epoca di ristoranti che lo facevano qui da me ce ne saranno stati 3 in 100km e avevamo lasciato li circa 150.000lire a testa, ora se esco a mangiarlo con la ragazza se scegliamo un ristorante a modo e menu alla carta con 70euro ci mangiamo in 2 ordinando un vino normale, se no direttamente al nastro spendendo una stupidata e ingozzandoci quanto ci pare...perchè? concorrenza...ora di sti ristoranti sushibar ecc ce ne stanno una marea e quindi i prezzi sono andati in linea con quelli di un buon ristorante e anche meno in certi casi; da te di questi ristoranti indiani ce ne saranno 2 o 3 ed è normale che paghi l'etnico quella cifra, non è questione di qualità o materia prima..se ce ne sono 2 o 3 sono ristoranti abbastanza particolari e le cose particolari in un posto le paghi.
Ma cmq non puoi semplicemente dirgli..."eh guarda per me è tanto non è che si potrebbero prendere in considerazioni altre ipotesi?" non vedo il problema :D

Alkabar
9th December 2010, 18:38
Si, ma chiedere consigli su come mandare a fare in culo una persona (in modo gentile, ma fermo) perché ti ha proposto una cena in un ristorante indiano che ti sembra troppo costoso....boh...un semplice "ma non è troppo caro?" non va bene?

E soprattutto, parlarne per 4 pagine?

Oddio, che tragedia. :nod:. Finisce il mondo. :nod:. Abbiamo sprecato ben 5 minuti del tuo cazzeggio, con un cazzeggio. :eek:

Alkabar
9th December 2010, 18:40
"eh guarda per me è tanto non è che si potrebbero prendere in considerazioni altre ipotesi?" non vedo il problema :D

Forse avrei dovuto dirlo prima:

Sono cose che nella società Svizzera, non si possono dire. Che è il problema in realtà.

Edit: nella società Svizzera le parole "per me costa troppo" sono un tabu. E questo mi crea un forte disagio, perchè sia in Italia che a Londra non è un problema dirlo.
Edit: e non mi riesce di entrare in questa ottica, perchè se non lo dico, mi mettono automaticamente in una situazione in cui mi fanno spendere tanto, visto che coi soldi ci vanno leggeri loro.

innaig86
9th December 2010, 18:43
Alka, non è che stai mettendo le basi per andartene pure dalla Sfizzera?

Shirogane
9th December 2010, 18:43
Forse avrei dovuto dirlo prima:

Sono cose che nella società Svizzera, non si possono dire. Che è il problema in realtà.

Vabbe allora sparagli con un fucile a pompa alle rotule e poi quando è a terra agonizzante sollevagli il visto prendendolo per i capelli guardalo fisso con uno sguardo spiritato e inizia a urlare "e ora si va dove cazzo dico ioooohhh!!!" ripeti l'operazione per ogni collega.

saltaproc
9th December 2010, 18:44
+ un hasta la vista baby in coda ci sta bene :nod:

Alkabar
9th December 2010, 18:53
Alka, non è che stai mettendo le basi per andartene pure dalla Sfizzera?

E' dal primo giorno che sono qua che dico che è una società di ossessivo compulsivi col pregio di pagare un sacco di soldi.

In UK ci credevo di piu'. Qua non ci credo un cazzo.

Alkabar
9th December 2010, 18:54
Vabbe allora sparagli con un fucile a pompa alle rotule e poi quando è a terra agonizzante sollevagli il visto prendendolo per i capelli guardalo fisso con uno sguardo spiritato e inizia a urlare "e ora si va dove cazzo dico ioooohhh!!!" ripeti l'operazione per ogni collega.

Posso dargli un calcio rotante alla Chuck Norris ?

Evildark
9th December 2010, 19:13
io ho mangiato in un risorante indiano a Londra e abbiamo speso £120 in due, allora? alka che diamine non puoi generalizzare così

Alkabar
9th December 2010, 19:14
io ho mangiato in un risorante indiano a Londra e abbiamo speso £120 in due, allora? alka che diamine non puoi generalizzare così

Ti sei fatto spennare e/o mangi per 4 baghini ? :D.

Shirogane
9th December 2010, 19:14
Posso dargli un calcio rotante alla Chuck Norris ?

Solo se c'è una considerevole differenza di prezzo per quanto riguarda i fucili a pompa tra UK e svizzera :D

Amiag
9th December 2010, 19:29
che minchia e' un baghino

San Vegeta
9th December 2010, 21:19
Allora:

come sapete vivo in Svizzera, come sapete prima stavo a Londra.

3 giorni fa ero a Londra. A Covent Garden, che a me piace un casino e che trovo >>>>>>>>>> di un qualunque posto sperduto della Svizzera, almeno per passare un pomeriggio.

Ora, a Covent Garden abbiamo mangiato Indiano: in tutto in due abbiamo speso 27 Sterline (sono 42 franchi, faccio sto cambio per farvi capire) in un posto che è considerato expensive. Drink inclusi.

L'indiano è poco costosto PER DEFINIZIONE anche in un posto dove normalmente costa molto.


Qua in Svizzera, mi arriva un collega e mi fa:

Ah si, Indiano !!!!eleven!!! Qua costa SOLO 42 FRANCHI a testa PER UN MENU, drink non inclusi. Ci faremo la cena aziendale la.


Al di la dell'episodio sconcio di per se, che è solo uno dei tanti, io non sono uno che bada troppo a spese. Quando queste hanno un senso compiuto. Cioè, detto schietto, dare soldi a dei ladri non mi passa nemmeno per l'anticamera der cervello.

E allo stesso tempo, non sono neanche uno a cui piace la truffa legalizzata con la scusa che "aho questa è la Svizzera".

Come si risponde a sta gente?

Ma tu non hai ancora capito che qui la vita costa?
una cena NORMALE in un ristorante di media qualità costa circa 120chf a testa, sono 80 90 euro...
la trattoria di fianco casa mia propone menù economici (c'è la pubblicità fuori dalla porta) a soli 130 chf, minimo 2 persone. Ed è sempre strapiena

Cicoh
9th December 2010, 22:33
per caso il ristorante di cui parla alka è quello che una volta usciti dalla tube di covent garden bisogna andare a destra, fare 30 metri (o giu di li) e poi lo si trova sulla sinistra?

Galandil
10th December 2010, 04:27
Cazzo, quando avevo 19 anni una pizza margherita qui a Bari la pagavo 4000 lire, quando andai a trovare un amico che studiava a Bologna (e che quindi studente -> squattrinato), si va a magnare una pizza non di certo in un posto "fancy", margherita 9000 lire. Dovevo dare fuoco a tutta Bologna. :rotfl:

O a sto punto do fuoco all'Italia intera perché in Portogallo, ovunque, si mangia roba di primissima qualità pagando meno della metà che nella nostra nazione.

EBBE'. :confused:

Alkabar
10th December 2010, 07:09
Ma tu non hai ancora capito che qui la vita costa?
una cena NORMALE in un ristorante di media qualità costa circa 120chf a testa, sono 80 90 euro...
la trattoria di fianco casa mia propone menù economici (c'è la pubblicità fuori dalla porta) a soli 130 chf, minimo 2 persone. Ed è sempre strapiena
Un conto e quando hai scelta e ci vai perche vuoi tu. Un conto e quando tun colega ti impone isuoi standard, facendo i conti sul tuo stipendio nella sua cazzo di testa bacata. Io non ho gli standard Svizzeri, anzi meglio non ci sto dietro ai loro staqndard e soprattutot con una bimba in arrivo di ostentare quanto ce l ho lungo con il mio stipendio non me ne potrebbe sbattere di meno....In particolare in un mese in cui hiun macello di altre spese e LUI lo sa.
tripli calci rotanti alla chuck norris....!!!!

San Vegeta
10th December 2010, 09:13
e digli che non ti va di andare perchè tua moglie non vuole stare sola a casa e buona no?

Devon
10th December 2010, 09:40
orcodio mi so fermato alla seconda pagina
ma quante stracazzo di seghe mentali te fai?
se te rode troppo je dici che sei un pulciaro e voi pagare meno, senno t'adatti e amen
non vedo tutta sta tragedia
non è che ci sono 20metri di distanza tra il magico COVENT GARDEN e la topaia dove vivi e quindi fai gnegne la pago meno gnegne fateme lo sconto.

non sono ragionamenti da fa.

in un ristorante di pesce che sta verso fano fanno pagare 18€ un risotto co vongole
un'altro ristorante di pesce che sta alla baia (pesaro) fa pagare 8€ un risotto co vongole

e io vado al primo perche me piace de piu
tu che faresti je bruci il locale?

:scratch:

Kadmillos
10th December 2010, 11:01
Indiano, non cinese. Il cinese mi fa cagare Gatti. Vivi.

Voglio rispondere al collega che potrebbe anche essere che avendo vissuto altrove, lo so quale è il giusto prezzo delle cose e non voglio dare i soldi
a un cazzo di ladro perchè quel giorno si è svegliato cosi' e ha deciso di raddoppiare i prezzi delle cose.

Capirei se fosse un po' di piu' che a Londra, visto che il prezzo delle cose è di fatto un po' di piu' che a Londra, ma non il doppio.

Si parla di Londra, mica di Sarcazzo di Minchiola... anzi... si parla di Londra contro Sarcazzo di Minchiola... piu' o meno correttamente.

pensavo di risponderti con qualcosa di articolato , adesso ci provo.

Innanzitutto trovo abbastanza fuori luogo il paragone, il concetto è semplice ed "economico" il prezzo di un prodotto è legato a diversi fattori , in questo caso direi che valgono :

1. Costi Fissi (ovvero i costi che il ristorante sostiene indipendentemente dal fatto che la sua cucina funzioni) quindi in definitiva gli affitti , le utenze, i costi relativi al personale che all'interno lavora, eventuali mutui e relativi ammortamenti, il costo medio della "vita"

2. Costi Variabili (ovvero i costi che il ristorante sostiene quando funziona la cucina) percui il costo della materia prima, il costo del gas , luce e via dicendo (che sono le utenze attive non i canoni) e naturalmente una porzione dei costi fissi che può essere spalmata qui (relativamente ad alcuni elementi del personale).

oltre a questo ovviamente c'è da considerare anche la "concorrenza" cioè cosa offrono i locali li attorno di pari livello ed a che prezzo.

Detto questo quindi sei "sicuro" a questo punto di sapere "il giusto prezzo delle cose" ? Come puoi a questo punto paragonare il regime di una azienda londinese con quello di una azienda svizzera ?

Warbarbie
10th December 2010, 11:01
orcodio mi so fermato alla seconda pagina
ma quante stracazzo di seghe mentali te fai?
se te rode troppo je dici che sei un pulciaro e voi pagare meno, senno t'adatti e amen
non vedo tutta sta tragedia
non è che ci sono 20metri di distanza tra il magico COVENT GARDEN e la topaia dove vivi e quindi fai gnegne la pago meno gnegne fateme lo sconto.

non sono ragionamenti da fa.

in un ristorante di pesce che sta verso fano fanno pagare 18€ un risotto co vongole
un'altro ristorante di pesce che sta alla baia (pesaro) fa pagare 8€ un risotto co vongole

e io vado al primo perche me piace de piu
tu che faresti je bruci il locale?

:scratch:

Ao se beccamo ar centro oggi pome così annamo a fa le vasche ar corso?

Razj
10th December 2010, 11:09
orcodio mi so fermato alla seconda pagina
ma quante stracazzo di seghe mentali te fai?
se te rode troppo je dici che sei un pulciaro e voi pagare meno, senno t'adatti e amen
non vedo tutta sta tragedia
non è che ci sono 20metri di distanza tra il magico COVENT GARDEN e la topaia dove vivi e quindi fai gnegne la pago meno gnegne fateme lo sconto.

non sono ragionamenti da fa.

in un ristorante di pesce che sta verso fano fanno pagare 18€ un risotto co vongole
un'altro ristorante di pesce che sta alla baia (pesaro) fa pagare 8€ un risotto co vongole

e io vado al primo perche me piace de piu
tu che faresti je bruci il locale?

:scratch:


Ao se beccamo ar centro oggi pome così annamo a fa le vasche ar corso?

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

side effects del giocare con mio fratello me sa :sneer:

Drako
10th December 2010, 11:38
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

side effects del giocare con mio fratello me sa :sneer:

this :rotfl:

dariuz
10th December 2010, 11:44
tralasciando il discorso sui prezzi , ma la cena aziendale di fine anno dai noi la paga appunto l'azienda. (Anche se però si parla di un 40-50 persone non N^N)

Alkabar
10th December 2010, 11:55
orcodio mi so fermato alla seconda pagina
ma quante stracazzo di seghe mentali te fai?
se te rode troppo je dici che sei un pulciaro e voi pagare meno, senno t'adatti e amen
non vedo tutta sta tragedia
non è che ci sono 20metri di distanza tra il magico COVENT GARDEN e la topaia dove vivi e quindi fai gnegne la pago meno gnegne fateme lo sconto.

non sono ragionamenti da fa.

in un ristorante di pesce che sta verso fano fanno pagare 18€ un risotto co vongole
un'altro ristorante di pesce che sta alla baia (pesaro) fa pagare 8€ un risotto co vongole

e io vado al primo perche me piace de piu
tu che faresti je bruci il locale?

:scratch:
brucio te?

ci ho provato a dire diocaa non mi di pagare l'ndiano come la raclette con vino strafigo, piuttosto mangiamo la raclette e il vino strafigo con gatto tritato, l'indiano e' robetta da quattr salti in padella...no niente haqnno prenotato il mio culo arrosto per quel ritorante di merdah.hh
Ovviamente hanno prenotato ache per mia moglie, porcodi? FUUUUU :shocked:

ilsagola
10th December 2010, 11:58
E te non ci andare. E poi non parli più con nessuno finchè non decidi di trasferirti. E tutti quando passerai per strada abbaseranno la testa.
Dai cazzo.

Alkabar
10th December 2010, 12:15
E te non ci andare. E poi non parli più con nessuno finchè non decidi di trasferirti. E tutti quando passerai per strada abbaseranno la testa.
Dai cazzo.

Fuck YEAH.

Nazgul Tirith
10th December 2010, 13:18
Alka cosi con "affetto" e senza offesa ma:

- Dall'Italia sei andato via..per mille motivi sul fatto che questo paese..vada di merda.

- Dall'Inghilterra spesso ho letto di MILLE tue lamentele e te ne sei andato altrove a lavorare.

- Dalla Svizzera...ormai odi gli svizzeri e gli daresti fuoco e non vedi l'ora di andartene via.


Detto cio...Sicuro che il problema e' "degli altri?".

Sinceramente alka, se sono in Svizzera ed arriva un collega a dirmi "no ma andiamo a mangiare nel ristorante indiamo 70chf a testa!!!1E1!!1EONE" gli rispondo semplicemente "Anche no".
Non sto li a pensare perche a Sion costi 70 CHF ed a Londra 30 Sterline.

Non ha assolutamente senso farlo.

Alkabar
10th December 2010, 14:46
Alka cosi con "affetto" e senza offesa ma:
- Dall'Italia sei andato via..per mille motivi sul fatto che questo paese..vada di merda.


Se i tuoi hanno ancora una casa e una attività a questo punto della discussione puoi anche smettere.

edit: io ho fatto un certo sforzo di adattazione una volta, poi lo sto facendo di nuovo, si insomma, anche vai a cagare eh,
è un post da lollata, se la vuoi mettere giu' seriamente dimmi pure che cambio anche tono. E si, fai girare i maroni.

edit2: ma poi con tutti i sacrifici che faccio mi devi anche venire a pontificare addosso.... con tutta onesta' Nazghul, parlo ogni giorno con almeno 10 persone differenti per lavoro, metto giu' progetti, vado
in ospedali a lavorare con pazienti.

No, non sono io quello sbagliato. E' che il mondo, piu' o meno ovunque, è pieno di pecoroni decerebrati che si permettono di venirti a insegnare come vivere la tua vita dove non hanno nemmeno metà della tua esperienza. Io non mi permetto mai di andare a rompere il cazzo a nessuno, non faccio mai incazzare nessuno per il puro gusto di farlo e vorrei lo stesso trattamento.

Shirogane
10th December 2010, 14:51
Se i tuoi hanno ancora una casa e una attività a questo punto della discussione puoi anche smettere.

Scusa non capisco come influisca questo sul fatto che non ti sia trovato bene in inghilterra e in svizzera non stia andando benissimo...non è per farmi i fatti tuoi lo chiedo con serenità eh :D

NelloDominat
10th December 2010, 15:02
Indiano, non cinese. Il cinese mi fa cagare Gatti. Vivi.

Voglio rispondere al collega che potrebbe anche essere che avendo vissuto altrove, lo so quale è il giusto prezzo delle cose e non voglio dare i soldi
a un cazzo di ladro perchè quel giorno si è svegliato cosi' e ha deciso di raddoppiare i prezzi delle cose.

Capirei se fosse un po' di piu' che a Londra, visto che il prezzo delle cose è di fatto un po' di piu' che a Londra, ma non il doppio.

Si parla di Londra, mica di Sarcazzo di Minchiola... anzi... si parla di Londra contro Sarcazzo di Minchiola... piu' o meno correttamente.


Come cazzo fai a paragonare un ristorante indiano in UK con uno in Svizzera?
Ti pensavo piu' sveglio. Davvero. :sneer:

Paragoni un ristorante indiano in UK dove sicuramente ci saranno MOLTI piu' ristoranti indiani in un quartiere londinese che in tutta la Svizzera... Sopratutto per la quantita' enorme di indiani presenti in UK...

In aggiunta da quanto capito di base il cibo costa di piu' in Svizzera quindi ovviamente i prezzi vanno verso l'alto.
E' come dire i bigoli fatti a mano al ragu' di Bepi alle scuole a Rovolon costano 6Euro mentre a Montreal lo stesso piatto ne costa 15$...

mangia Sushi a Padova! Non ne esci vivo sotto i 50Euro. Con 50Euro qui mangi un eccellente (standard jappo - collega di Sapporo mi ha confermato la cosa) sushi, all you can eat per 24$ a testa...



E poi arriva la domanda... Che te frega dove mangi, la cena aziendale e' fatta per ridere e commentare le cagate in un anno con i colleghi. La cena aziendale non e' basata sulla qualita' del cibo, ma per unire la gente, creare un team working e assotiliare le barriere sociali/lavorative tra direttori e impiegati.

saltaproc
10th December 2010, 15:06
pd mi è venuta voglia di mangiare indiano :fffuuu:

btw tendenzialmente non avrei mai creduto di poterlo fare ma mi tocca uppare nello
anzi no non lo faccio per sfregio ma fate come l'avessi fatto :sneer:

Alkabar
10th December 2010, 15:07
Scusa non capisco come influisca questo sul fatto che non ti sia trovato bene in inghilterra e in svizzera non stia andando benissimo...non è per farmi i fatti tuoi lo chiedo con serenità eh :D

Non mi piace come usanze e popolo non equivale che non vada bene... mah.... ?

Ah siamo al punto in cui assumete le cose a cazzo e quindi io divento l'uomo nero che stupra i gatti e li trita per darli da mangiare ai bambini all'asilo. Ho capito tutto.

Shirogane
10th December 2010, 15:11
Non mi piace come usanze e popolo non equivale che non vada bene... mah.... ?

Ah siamo al punto in cui assumete le cose a cazzo e quindi io divento l'uomo nero che stupra i gatti e li trita per darli da mangiare ai bambini all'asilo. Ho capito tutto.

No ma la questione era diversa naz probabilmente si chiedeva: visto che hai girato 2 stati (tralasciamo l'italia che fa schifo a tutti :D) e hai avuto problemi con gli "indigeni" in tutti e 2 non è magari un tuo problema nel rapportarti con loro?

saltaproc
10th December 2010, 15:12
è romagnolo
grazie al cazzo gli fa schifo tutto il resto del cazzo del mondo :hidenod:

Alkabar
10th December 2010, 15:13
Come cazzo fai a paragonare un ristorante indiano in UK con uno in Svizzera?
Ti pensavo piu' sveglio. Davvero. :sneer:


Oh, Nello, you are ticking the piss man, warning one.



Paragoni un ristorante indiano in UK dove sicuramente ci saranno MOLTI piu' ristoranti indiani in un quartiere londinese che in tutta la Svizzera... Sopratutto per la quantita' enorme di indiani presenti in UK...


Il costo della materia prima è lo stesso. Le tasse minori.



In aggiunta da quanto capito di base il cibo costa di piu' in Svizzera quindi ovviamente i prezzi vanno verso l'alto.


Da quanto hai capito, non hai capito.



E' come dire i bigoli fatti a mano al ragu' di Bepi alle scuole a Rovolon costano 6Euro mentre a Montreal lo stesso piatto ne costa 15$...

mangia Sushi a Padova! Non ne esci vivo sotto i 50Euro. Con 50Euro qui mangi un eccellente (standard jappo - collega di Sapporo mi ha confermato la cosa) sushi, all you can eat per 24$ a testa...


-.-



E poi arriva la domanda... Che te frega dove mangi, la cena aziendale e' fatta per ridere e commentare le cagate in un anno con i colleghi. La cena aziendale non e' basata sulla qualita' del cibo, ma per unire la gente, creare un team working e assotiliare le barriere sociali/lavorative tra direttori e impiegati.

Usciamo assieme di continuo a bere fuori.

E' in effetti un episodio banale che state trasformando in un omicidio a due mani +5.

Tacitus
10th December 2010, 15:16
Non mi piace come usanze e popolo non equivale che non vada bene... mah.... ?

Ah siamo al punto in cui assumete le cose a cazzo e quindi io divento l'uomo nero che stupra i gatti e li trita poi vendere la loro carne ai gestori dei ristoranti indiani..

corretto.

ilsagola
10th December 2010, 15:21
Ma non l'avete capito che ogni tanto siccome non ha voglia di postare tutti i giorni, Alka fa post a caso dove si fa dare contro da tutti, col solo obiettivo di alzare il counter??

:nod:

Alkabar
10th December 2010, 15:22
No ma la questione era diversa naz probabilmente si chiedeva: visto che hai girato 2 stati (tralasciamo l'italia che fa schifo a tutti :D) e hai avuto problemi con gli "indigeni" in tutti e 2 non è magari un tuo problema nel rapportarti con loro?

Per conti miei e con conoscenti miei, nella vita reale sono uno che parla poco, a meno che non sia per lavoro/sopravvivenza. Non vado mai a chiedere niente a nessuno e non mi aspetto mai niente da nessuno.

Con voi, parlo di problemi banali che non sono in grado di risolvere perchè non sono proprio bravo con le parole e non sono proprio bravo sui problemi banali.

Cetto pero' che se a ogni tre per due arriva il fenomeno che si sente in dovere di darmi del cretino perchè gli risolleva la giornata, e allora andate a quel paese, alla fine dei conti c'è un limite.

NelloDominat
10th December 2010, 15:23
Oh, Nello, you are ticking the piss man, warning one.

Fuckin'eh bud... You are pissed me off fairly well.

Am I right that an indi restaurant might be cheat in UK than in Switzerland? Wake up! You should just check how many potential clients might have an average Indi restaurant in UK compare to Switzerland. That's not quantum physics... basic supply and demand.




Il costo della materia prima è lo stesso. Le tasse minori.


Prove it!




Da quanto hai capito, non hai capito.



-.-



Usciamo assieme di continuo a bere fuori.

E' in effetti un episodio banale che state trasformando in un omicidio a due mani +5.

I just saw a person who never stop to complains. This the sadly truth.
Cheers.

Alkabar
10th December 2010, 15:26
Ma non l'avete capito che ogni tanto siccome non ha voglia di postare tutti i giorni, Alka fa post a caso dove si fa dare contro da tutti, col solo obiettivo di alzare il counter??

:nod:

Ma a dire la verità, anche no...

ilsagola
10th December 2010, 15:30
Ma a dire la verità, anche no...

-.-° Sarcasm..

Comunque la faccenda che più o meno da questo batti e ribatti penso di aver a grandi linee capito sta nel fatto: se te vai li e proponi di andare in un altro posto che succede?

Se quello è uno standard aziendale dove la gente è abituata da anni ad andare al solito indiano a mangiare, l'unica soluzione e adattarsi e sucare imho.

Per risolvere la faccenda senza che nessuno si faccia male, puoi usare questo stratagemma: inizia ad elogiare il ristorante e la gente che lo ha scelto, fingiti contento e che non stai più nella pelle, e poi il giorno prima fingi un improvviso malore e totalmente snervato e incazzato dici che a malincuore non potrai esserci QQ.

Alkabar
10th December 2010, 15:32
Fuckin'eh bud... You are pissed me off fairly well.

Am I right that an indi restaurant might be cheat in UK than in Switzerland? Wake up! You should just check how many potential clients might have an average Indi restaurant in UK compare to Switzerland. That's not quantum physics... basic supply and demand.


Yo man, it is not quantum physics either that eating in a place that pumps too much the price of something will imply automatically that all the places around will do the same. And indeed, that is quite the case.
It is not a case that people ends up saying OOOOHHHH the immigrant is baaad for the economy then. Introducing laws such as this one:

http://www.catholic.org/international/international_story.php?id=39370




Prove it!


Cazzo guardaci, pirla.



I just saw a person who never stop to complains. This the sadly truth.
Cheers.

You would write it: "I am just seeing a person that never stops complaining. This is the sad truth."
Oh yeah, I am taking the piss now.

Alkabar
10th December 2010, 15:35
-.-° Sarcasm..

Comunque la faccenda che più o meno da questo batti e ribatti penso di aver a grandi linee capito sta nel fatto: se te vai li e proponi di andare in un altro posto che succede?

Se quello è uno standard aziendale dove la gente è abituata da anni ad andare al solito indiano a mangiare, l'unica soluzione e adattarsi e sucare imho.

Per risolvere la faccenda senza che nessuno si faccia male, puoi usare questo stratagemma: inizia ad elogiare il ristorante e la gente che lo ha scelto, fingiti contento e che non stai più nella pelle, e poi il giorno prima fingi un improvviso malore e totalmente snervato e incazzato dici che a malincuore non potrai esserci QQ.

Risolto mentendo spudoratamente che a me l'indiano non piace.

Avevo in realtà già risolto ieri, avevo messo su sto topic per vedere voi che avreste fatto e se c'era una alternativa migliore a mentire. Ma vabbeh.

La metà di voi in Svizzera sarebbe stata trattata da paria.

Just the sad truth.

ilsagola
10th December 2010, 15:43
Io ci sarei andato e a fine cena: " o cazzo il portafoglio, potete metterli voi."

NelloDominat
10th December 2010, 16:06
OT- :D




You would write it: "I am just seeing a person that never stops complaining. This is the sad truth."
Oh yeah, I am taking the piss now.

Are you trying to correct me?

No Sorry... First I'm not a "yo man" neither "yo bro" those Ghetto terms I left to black people and Gino's.


I would say to be correct:

"I just saw a person who never stop to complains. This the sadly truth. "

'This the sadly truth" but I give to you that in a proper English should be "This the sad truth". "Sadly" is typically Canadian... anyway... I care less...

But if you want to correct and finger point someone... At least make sure that you are writing perfectly. in fact "just" and "seeing" in your sentence make no sense... :nono:

in other words: "I'm just eating an apple" is WRONG :wave:


:point: You should stop blow cocks with your ass :oro:

ilsagola
10th December 2010, 16:10
Yo bitch

NelloDominat
10th December 2010, 16:12
Yo bitch

What's up homo?

ilsagola
10th December 2010, 16:19
What's up homo?

Last night you didn't called me in that way!

Spero sia giusto -.-

Nazgul Tirith
10th December 2010, 16:23
Se i tuoi hanno ancora una casa e una attività a questo punto della discussione puoi anche smettere.

edit: io ho fatto un certo sforzo di adattazione una volta, poi lo sto facendo di nuovo, si insomma, anche vai a cagare eh,
è un post da lollata, se la vuoi mettere giu' seriamente dimmi pure che cambio anche tono. E si, fai girare i maroni.

edit2: ma poi con tutti i sacrifici che faccio mi devi anche venire a pontificare addosso.... con tutta onesta' Nazghul, parlo ogni giorno con almeno 10 persone differenti per lavoro, metto giu' progetti, vado
in ospedali a lavorare con pazienti.

No, non sono io quello sbagliato. E' che il mondo, piu' o meno ovunque, è pieno di pecoroni decerebrati che si permettono di venirti a insegnare come vivere la tua vita dove non hanno nemmeno metà della tua esperienza. Io non mi permetto mai di andare a rompere il cazzo a nessuno, non faccio mai incazzare nessuno per il puro gusto di farlo e vorrei lo stesso trattamento.


Alka, come sempre parti in Rage fai reply pieni di rabbia/saccenza, senza neanche ragionare su cosa una persona ti scriva.

Ma chi ti ha pontificato, vuoi fare un post per lollare -che ti faccio notare nessuno l'ha inteso come tale, quindi FORSE te l'hai impostato malissimo- e poi qualcuno ti fa qualche battuta in ironia e te parti cosi tanto per partire...

Mha, sul serio Alka, rileggi cio che ti ho scritto e fattele due cazzo di risate.

Ps. Ho piu di un attivita' in Italia.

Pps. io non ho bisogno di dimostare con quanta gente parlo e quanto mi tocca viaggiare per lavoro, non capisco il tuo fare il "grosso" in tale maniera senza senso.

Alkabar
10th December 2010, 16:36
OT- :D




Are you trying to correct me?


Well, you know...



No Sorry... First I'm not a "yo man" neither "yo bro" those Ghetto terms I left to black people and Gino's.


Ok, if you do not like "Yo man" I'll use "Yo cunt". Your pick.



I would say to be correct:

"I just saw a person who never stop to complains. This the sadly truth. "

'This the sadly truth" but I give to you that in a proper English should be "This the sad truth". "Sadly" is typically Canadian... anyway... I care less...


Era solo per farti capire che da fastidio che qualcuno ti venga a fare lo "smart ass" addosso in maniera abbastanza immotivata. Volevo farti scazzare, ecco ora siamo pari.

saltaproc
10th December 2010, 16:36
Ps. Ho piu di un attivita' in Italia.



Naz. Ricco di merda che fa l'alternativo anarchico sul forum:nod:

NelloDominat
10th December 2010, 16:37
Last night you didn't called me in that way!

Spero sia giusto -.-

hahahha

Alkabar
10th December 2010, 16:52
Alka, come sempre parti in Rage fai reply pieni di rabbia/saccenza, senza neanche ragionare su cosa una persona ti scriva.



E' piu' che avete imparato che tanto non rispondo. Uno puo' anche provarci a essere civile, ma questo non equivale che sono una carcassa fumante :D. Rispondo eccome :D.



Ma chi ti ha pontificato, vuoi fare un post per lollare -che ti faccio notare nessuno l'ha inteso come tale, quindi FORSE te l'hai impostato malissimo- e poi qualcuno ti fa qualche battuta in ironia e te parti cosi tanto per partire...

Mha, sul serio Alka, rileggi cio che ti ho scritto e fattele due cazzo di risate.


Fino a che non esagerate si parla di gatti tritati, costi disumani e Chuck Norris.



Ps. Ho piu di un attivita' in Italia.

Pps. io non ho bisogno di dimostare con quanta gente parlo e quanto mi tocca viaggiare per lavoro, non capisco il tuo fare il "grosso" in tale maniera senza senso.

Non è per fare il grosso:

è solo per dirti che un disagio che ho perchè il processo di adattarsi alle assurdità umane, in piu' paesi per di piu', non è affatto semplice e sbolognabile con un "alka, magari il problema sei tu".

Se viaggi tanto sono contento, ma l'integrazione caro mio non è una cosa che si risolve da un giorno all'altro. E non dipende dal mio carattere.

In UK la cultura tende a supportare l'individualismo. In Svizzera è come in Italia, se sei troppo fuori dalle righe è un problema. In UK pero' se c'è una regola la applicano come delle macchine e ti trattano come una merda perchè siccome sono tutti individualisti, puoi anche morire in mezzo a una strada per loro. In Svizzera hanno l'animo caritatevole cattolico... ma ostentano quel che hanno perchè sono ancora al punto, per esempio, della macchina come status symbol.

A meno di essere Ghandi non posso fare a meno di avere dei disagi. Certe affermazioni le fate con una leggerezza della madonna, ma non è che passa tutto.

Nazgul Tirith
10th December 2010, 16:58
Ok alka, non hai capito nulla.


Ne riparliamo poi, quando sei piu tranquillo.

Alkabar
10th December 2010, 17:09
Ok alka, non hai capito nulla.


Ne riparliamo poi, quando sei piu tranquillo.

Ma va è mild di brutto a sto giro. Anche la roba scritta su è abbastanza tranquilla. Mandami un pm al piu'. Ma neanche con Nello sto girato male, ma pensa te.

NelloDominat
10th December 2010, 17:13
Ma va è mild di brutto a sto giro. Anche la roba scritta su è abbastanza tranquilla. Mandami un pm al piu'. Ma neanche con Nello sto girato male, ma pensa te.

Sta di fatto che comunque fai sempre pompini con il culo.


Ma toglimi una curiosita' qual'e' il problema dell'adattamento?

Alkabar
10th December 2010, 17:28
Sta di fatto che comunque fai sempre pompini con il culo.

Yo Mama so fat her BMI is measured in acres.




Ma toglimi una curiosita' qual'e' il problema dell'adattamento?

Allora, Canada è abbastanza simile all'UK, non troppo, ma abbastanza: allora se in Canada un giorno ti vesti in tuta e vai al lavoro in tuta, io scommetto che non ti dice un cazzo nessuno (parlo di lavoro di ufficio, non nella mega corporazione etc etc). Cosi' come non ti dice un cazzo nessuno se non ti tagli la barba.
O se tieni un po' di casino sul tuo desk. Il casino creativo diciamo. Dopo 3 anni in UK sapevo che per certe cose potevo fare e dire quel che volevo, a nessuno interessava troppo. E c'ho anche dei buoni amici di la.

Di qua: ma perchè non ti tagli la barba ? Risp: vengo dall'UK. Ma perchè non togli i fogli dal desk? Risp: li leggo... Ma perchè non ti compri il tot pezzo tecnologico ? Risp: quando mi serve... Ma perchè non metti su internet a 50 mega ? Risp: non mi serve e costa molto. Ma perchè non mangi con noi tutti i giorni in mensa? Risp: costa molto. Ma perchè condividete la macchina ?: è piu' conveniente, ci costa meno a venire da... Sarcazzi di Minchiola...

Tutte risposte normali in UK. Bada, seppur mi abbiano fatto girare i maroni, non è che in UK non ci tornerei con una buona opportunità. Londra è, per mio gusto personale, la città piu' bella di Europa.

Al secondo "costa molto" e dopo il "costa meno", il greco nel gruppo mi ha preso da parte e mi ha detto "in sta società non si puo' dire "costa molto"" e se guadagni tanto, devi essere contento di spendere.

Quindi adesso devo riadattare tutti i miei modi di dire e fare, dall'UK a qua, perchè qua ci sta il TABU del denaro.

Eccoti il problema di integrazione.

Shirogane
10th December 2010, 17:37
cioè sostanzialmente li più guadagni più devi spendere per far vedere che guadagni?

Alkabar
10th December 2010, 17:39
cioè sostanzialmente li più guadagni più devi spendere per far vedere che guadagni?

Si... e devi essere contento di farlo.

Shirogane
10th December 2010, 17:46
Si... e devi essere contento di farlo.

Vabbè so dove non andare a vivere lol

Alkabar
10th December 2010, 17:59
Vabbè so dove non andare a vivere lol

C'è anche tutto il resto. Servizi precisi, burocrazia nulla, dottori ottimi, dentisti meno costosi (? boh ?), benzina meno costosa, neve in montagna, gnocche a sfare piu' che in Canada, stipendi alti, ricerca e innovazione a livello regionale, asili di alta qualità, scuole di alta qualità, università di alta qualità e non costose per la media europea (1000 chf all'anno).

Insomma, ti becchi del paria e te lo tieni perchè non vuoi spendere e mettere via, ma pero' si sta bene eh.

Amiag
10th December 2010, 18:59
Massi che ti frega gira il mondo finche non hai figli

Alkabar
10th December 2010, 19:06
Massi che ti frega gira il mondo finche non hai figli

Diciamo... fino a che i figli non devono iniziare la scuola :D.

Kith
10th December 2010, 19:11
ma veramente alka hai aperto un post lamentandoti che mangiare all'indiano in svizzera costa più che mangiare all'indiano in inghilterra??


+1 potevi scrivere lol
......

Amiag
10th December 2010, 19:19
Diciamo... fino a che i figli non devono iniziare la scuola :D.

beh insomma ... i bambini hanno bisogno di un ambiente stabile fin da subito eh, non e' solo questione di scuola

Alkabar
10th December 2010, 19:25
beh insomma ... i bambini hanno bisogno di un ambiente stabile fin da subito eh, non e' solo questione di scuola

E quindi, restero' in Svizzera e diventero' un ipocrita del cazzo che comprerà roba a muzzo. Amen, non è poi una brutta fine :sneer:

Amiag
10th December 2010, 19:25
ma perche gia ne hai ?

Alkabar
10th December 2010, 19:42
ma perche gia ne hai ?

Una in arrivo ad Aprile :nod: :nod:.

Tacitus
10th December 2010, 19:45
Una in arrivo ad Aprile :nod: :nod:.

dai che dopo posterai di meno, maggiormente se ne farete un altro... :D

Amiag
10th December 2010, 19:46
auguri :D


anche se il grosso degli auguri ti servira tra un 13 14 anni :sneer:

Kith
10th December 2010, 19:49
tra l'altro la combo indiani+uk mi sembra sufficiente per giustificare la differenza di prezzo :D

Alkabar
10th December 2010, 20:03
dai che dopo posterai di meno, maggiormente se ne farete un altro... :D

Non penso. Sia alla prima che alla seconda :nod:.

Comunque se non faccio dei post io voi non parlate piu' sul forum. Mezzeseghe. Una volta iniziavate flame spontanei.

NelloDominat
10th December 2010, 20:10
Una in arrivo ad Aprile :nod: :nod:.

Ottimo bimba in Aprile...

Il mio arriva a Marzo... Matrimonio programmato? Ti do 2 mucche :)

NelloDominat
10th December 2010, 20:11
Una volta iniziavate flame spontanei.

e che e' autocombustione?

San Vegeta
10th December 2010, 20:40
comunque alla fine 9 pagine di minkioni che postano


flame 2 :P

innaig86
10th December 2010, 22:04
comunque alla fine 9 pagine di minkioni che postano


flame 2 :P

Old...io ho iniziato a dirlo da pag3

Gramas
10th December 2010, 23:57
se hai le palle vai al mcdonald(anzi al burger king)e porti via

poi vai alla cena aziendale con le buste e dici "non pago che mi costa troppo, devo mandare gli alimenti alle mie 2 ex mogli"tiri fuori,mangi e te ne vai.

Quando torni a lavoro il giorno dopo dubito fortemente che ti chiederanno perchè condividi la macchina o perchè non ti compri un telefono da 500 euro o quel che è

anzi,ti offriranno il pranzo!

Dryden
11th December 2010, 00:41
Ciao ci sono anche io e posto dopo Gramas.

Kolp
11th December 2010, 13:21
ma cmq 27 pound per due a londra e' abb poco. http://www.elephantwalk.co.uk/index.php?main_page=index&cPath=10_24
sto qua e' un ristorante srilankano vicino a dove abitavo a londra e difficilmente spendi quella cifra per due piatti di carne diciamo, riso, pane, lassi, bottiglia d'acqua... se poi prendi dessert e magari un vino... i ristoranti indiani di brick lane costano meno, ma per dirti in una zona residenziale di londra neanche posh (ma cmq nw) vai a spendere cmq sui 35-40 in due imo

Alkabar
11th December 2010, 13:31
ma cmq 27 pound per due a londra e' abb poco. http://www.elephantwalk.co.uk/index.php?main_page=index&cPath=10_24
sto qua e' un ristorante srilankano vicino a dove abitavo a londra e difficilmente spendi quella cifra per due piatti di carne diciamo, riso, pane, lassi, bottiglia d'acqua... se poi prendi dessert e magari un vino... i ristoranti indiani di brick lane costano meno, ma per dirti in una zona residenziale di londra neanche posh (ma cmq nw) vai a spendere cmq sui 35-40 in due imo

Ho menzionato che le porzioni Svizzere sono anche tipo la metà di quelle Inglesi ? :D.

Sostanzialmente alla fine dei conti: costa 4 volte tanto.

Pompano i prezzi, punto, la differenza è troppo marcata.

Panettone Bauli: 20 Franchi -> 16 euro. Prezzo messo cosi', a cazzo, infatti NESSUNO l'ha comprato, era fine giornata e c'erano le file di panettoni INTONSE.

Loki
11th December 2010, 15:05
Qualcuno ha gia proposto di alzarsi e spaccare il vassoio in testa a qualche commensale random?

Alkabar
11th December 2010, 15:17
http://www.coprico.it/core/products.php?lang=it&insid=&sfpi=&sid=&psearch=&start=400&sets=50&pid=31187678

-.-....

Va$h
11th December 2010, 16:24
http://www.coprico.it/core/products.php?lang=it&insid=&sfpi=&sid=&psearch=&start=400&sets=50&pid=31187678

-.-....

Ma sarà anche che il bauli fa assolutamente cagare eh.

Cioè Tre Marie>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>tutto il resto dei panettoni commerciali

Amiag
11th December 2010, 16:49
costa pure 3 volte tanto la roba tre marie pero

McLove.
11th December 2010, 17:33
Panettone Bauli: 20 Franchi -> 16 euro. Prezzo messo cosi', a cazzo, infatti NESSUNO l'ha comprato, era fine giornata e c'erano le file di panettoni INTONSE.

vabbe alka anche qua in italia la cioccolata svizzera costa il doppio che in svizzera, cioe' sono raffronti che non puoi fare.

tu credi che una cassata siciliana in friuli o una Gubana a palermo non potrebbe anche costare il doppio?

boh a me sembra una cosa normalissima.

Kith
11th December 2010, 17:53
Ho menzionato che le porzioni Svizzere sono anche tipo la metà di quelle Inglesi ? :D.

Sostanzialmente alla fine dei conti: costa 4 volte tanto.

Pompano i prezzi, punto, la differenza è troppo marcata.

Panettone Bauli: 20 Franchi -> 16 euro. Prezzo messo cosi', a cazzo, infatti NESSUNO l'ha comprato, era fine giornata e c'erano le file di panettoni INTONSE.



ribadisco il concetto:

uk -----------> pieno di indiani
svizzera------> come in italia


di conseguenza ci saranno piu ristoranti indiani e di conseguenza costeranno di meno.

mi sembra logico come ragionamento :p

Abby
12th December 2010, 01:28
Stasera cenato dall'indiano a Roma
Speso 34 euro solo con bottiglia d'acqua.

I prezzi erano corretti ho preso antipasto, primo, secondo, contorno e the e non ho mangiato per due ;).

Zl4tan
12th December 2010, 01:34
ma da questo indiano... che si mangia?? nel senso...
ho provato solo il cinese e il giappo...
il giappo piace un pò, il cinese un pò di piu(ma purtoppo non riesco a godermelo perchè mi fido dei cinesi.... -.- se le stesse cose le facesse qualcuno di fiducia mangerei cinese quasi ogni giorno)

Alkabar
14th December 2010, 14:16
Stasera cenato dall'indiano a Roma
Speso 34 euro solo con bottiglia d'acqua.

I prezzi erano corretti ho preso antipasto, primo, secondo, contorno e the e non ho mangiato per due ;).

Aspettavo giusto uno da una grande città per dire la seguente:

Low cost Roma to London City/Heathrow + Cena indiano a Paddington o Centro Londra e quasi quasi spendi meno. :sneer: :sneer: .

Se non è un paradosso questo non so piu' che dire a parte che vi vorrei proprio come miei clienti, se mai apriro' una azienda...

Alkabar
14th December 2010, 14:19
ribadisco il concetto:

uk -----------> pieno di indiani
svizzera------> come in italia


di conseguenza ci saranno piu ristoranti indiani e di conseguenza costeranno di meno.

mi sembra logico come ragionamento :p


E perchè i panettoni Bauli costano 5 volte di piu' ? La dogana è il 3.5% del prezzo....

3.5% di 3.5 euro non equivale ai 12 euro di prezzo in piu'....?

D'altro canto il Lidl faceva pagare ieri il pane a 1.99 CHF, che è un buon indice.. e qua continuano a guadagnare e a fare profitti...
... non penso ci sarà tanto futuro per altre catene se si ostinano a pompare i prezzi a cazzo (altrove 1KG di pane costa 6/7 CHF).


Edit: notare che se mi azzardo a fare questi discorsi apertamente potrei essere messo in croce...

marlborojack
14th December 2010, 16:06
notare che se mi azzardo a fare questi discorsi apertamente potrei essere messo in croce...

certo, perchè stai dicendo cazzate. Economicamente, a livello locale, vale sempre il principio della domanda/offerta: entro un'area limitata il prezzo si assesta su una mediazione tra il servizio offerto (che include posto, prezzo dei cibi, ecc...) e la domanda per tale servizio. Vedi che se non ci fosse domanda l'indiano chiuderebbe, e non è un ladro ma un buon mercante, ovvero regola i prezzi sulla domanda che ha lì, non su quella che avrebbe a Londra (che mi pare una grossa minchiata, considerando che è geograficamente ben distante).

E non puoi certo fare il paragone con un volo a londra per pranzo, considerando che risparmi denaro ma sperperi tempo, cosa ben più importante del denaro.

Infine, se pensi che quello sia un ladro perchè ricarica troppo sul servizio, apri un ristorante indiano e fagli concorrenza, è questa la legge base dell'economia

EDIT: occhio te l'ho messa per il ristorante ma con supermercati o un servizio generico vale lo stesso

Alkabar
14th December 2010, 16:50
Ti giuro che t'aspettavo a braccia aperte:


certo, perchè stai dicendo cazzate. Economicamente, a livello locale, vale sempre il principio della domanda/offerta: entro un'area limitata il prezzo si assesta su una mediazione tra il servizio offerto (che include posto, prezzo dei cibi, ecc...) e la domanda per tale servizio. Vedi che se non ci fosse domanda l'indiano chiuderebbe, e non è un ladro ma un buon mercante, ovvero regola i prezzi sulla domanda che ha lì, non su quella che avrebbe a Londra (che mi pare una grossa minchiata, considerando che è geograficamente ben distante).


Ma io direi che su sti modelli ci avete basato tutta la civiltà occidentale fallendo miseramende come maiali che cercano di andare su un triciclo. Non tu in particolare, quel "voi" è inteso a coloro che sostengono questa idea cretina delal domanda e dell'offerta. Non imparate proprio mai mai eh che qualcosa deve essere sostenibile per creare un profitto che duri.
Ma vabbeh, per voi sono buoni mercanti, per me è gente che finita la moda punterà dritta al fallimento.



E non puoi certo fare il paragone con un volo a londra per pranzo, considerando che risparmi denaro ma sperperi tempo, cosa ben più importante del denaro.


Ma si puo' sapere dove è che ti hanno preso a fare il ricercatore esattamente, che mando una diffida, altro che Berlusconi... hai presente il concetto di globalizzazione si?

Se mi costa meno il viaggio + il mangiare a Londra sei in un paradosso per cui a parità di costi, lascia perdere l'esempio specifico, mi conviene produrre tonnellate di CO2.

Se provi a sostenere la validità dell'argomento a seguito dell'evidente paradosso ti trovo e ti trombo, piu' o meno letteralmente.



Infine, se pensi che quello sia un ladro perchè ricarica troppo sul servizio, apri un ristorante indiano e fagli concorrenza, è questa la legge base dell'economia


Oppure gli faccio pessima pubblicità....



EDIT: occhio te l'ho messa per il ristorante ma con supermercati o un servizio generico vale lo stesso

E' piu' o meno lo stesso ragionamento che fa la Coop per poi trovarsi a perdere inesorabilmente presa con Lidl e Aldi e Eurospin che usano solo marche locali di cibo e cibo poco processato e
vanno contro alla brandizzazione del tutto. Stesso sapore, meno spesa, meno CO2 prodotta, meno pugnette in TV sulla qualità del prodotto, sistema sostenibile. 90% della vostra esistenza la pagate a pagare un marchio, non un prodotto.


E' anche lo stesos motivo per cui, a parità di insegnamento, l'universtià inglese vedrà un declino totale, mentre altre università che fanno pagare di meno, ma hanno la stessa qualità nominale, vedranno un rinascita e un miglioramento, fregando completamente il mercato all'UK che sta facendo esattamente questa politica delle banane che mi descrivi. Delle banane con riferimento a chickita, non a Berlusconi.

Prendete un sistema di game theory, metteteci dentro la consapevolezza che il sistema deve sopravvivere e vedrete che gli equilibri cambiano.

NelloDominat
14th December 2010, 19:13
Oddio Alka...

Mi stai paragonando universita' ad cazzum...
Mi stai praticamente dicendo universita' meno costose sfornano persone qualitivamente qualificate come quelle in paesi piu' rinomati...
Bah non penso proprio. Determinate Uni garantiscono grazie al loro nome e stardard, ruoli che altre uni non riuscirebbero.
Se uno mi esce da Yale, Standford, CIT, MIT, Princeton, Oxford, Cambridge, Harvard, Columbia, McGill ecc.. Ha sicuramente piu' possibilita' di essere preso in un ruolo "ambizioso" rispetto a colui che esce dall'universita' di Cluji. Anche se a livello pedagico potessero essere identici (dubito ma ipotizziamo) quando lo studente fa il suo curriculum, quindi deve "vendersi" ad un possibile datore di lavoro, fidati (per certezza) che una persona con PhD di Yale a livello di mercato del lavoro ha notevolmente piu' chance di essere assunto che uno con il PHD di Cluji.

Alkabar
14th December 2010, 22:28
Oddio Alka...

Mi stai paragonando universita' ad cazzum...
Mi stai praticamente dicendo universita' meno costose sfornano persone qualitivamente qualificate come quelle in paesi piu' rinomati...


Sto parlando di UK e Europa. In UK la qualità dell'insegnamento è veramente bassa, la motivazione per cui tira è che

a) E' in inglese.
b) Fa piu' figo.



Bah non penso proprio. Determinate Uni garantiscono grazie al loro nome e stardard, ruoli che altre uni non riuscirebbero.
Se uno mi esce da Yale, Standford, CIT, MIT, Princeton,

Ma queste stanno in US. E su di la non posso commentare, non ci sono stato...



Oxford, Cambridge,


Queste tirano fuori della gente competente. Ma non tanto di piu' di quanto ti aspetteresti.



Harvard, Columbia, McGill ecc..


Di nuovo US.



Ha sicuramente piu' possibilita' di essere preso in un ruolo "ambizioso" rispetto a colui che esce dall'universita' di Cluji. Anche se a livello pedagico potessero essere identici (dubito ma ipotizziamo) quando lo studente fa il suo curriculum, quindi deve "vendersi" ad un possibile datore di lavoro, fidati (per certezza) che una persona con PhD di Yale a livello di mercato del lavoro ha notevolmente piu' chance di essere assunto che uno con il PHD di Yale.

Aspetta: non ho parlato di ricerca. Se parliamo di ricerca, sulle statistiche l'UK in Europa è ancora il posto migliore dove andare. Non ci piove su.

Se parliamo di Bachelor e di Master, almeno nell'ambito di Computer Science, :( io non ho visto della bella roba e parlo di Imperial College, rinomata università al livello di Oxford e Cambridge....

Ho visto dei ragazzini con una gran spocchia, quello si, ma non mi hanno proprio impressionato, proprio per niente...

San Vegeta
14th December 2010, 22:39
Solo in campo di computer science, Bologna Pisa e Milano sfornano ricercatori e programmatori che nulla hanno da invidiare a quelli che escono dal MIT. Peccato che solo una parte di questi se ne vada dall'Italia

marlborojack
15th December 2010, 13:19
Ti giuro che t'aspettavo a braccia aperte:

Ma io direi che su sti modelli ci avete basato tutta la civiltà occidentale fallendo miseramende come maiali che cercano di andare su un triciclo. Non tu in particolare, quel "voi" è inteso a coloro che sostengono questa idea cretina delal domanda e dell'offerta. Non imparate proprio mai mai eh che qualcosa deve essere sostenibile per creare un profitto che duri.
Ma vabbeh, per voi sono buoni mercanti, per me è gente che finita la moda punterà dritta al fallimento.

Non basta dire che un sistema fa schifo, è solo il latrato di un cane. L'economia nasce dal bisogno dello scambio e quindi dalla domanda/offerta. L'ultimo sistema che ha pensato di regolare queste due ha fallito la verifica storica crollando miseramente ed è quindi molto presuntuosa, se non semplicemente vacua, un'affermazione del genere



Ma si puo' sapere dove è che ti hanno preso a fare il ricercatore esattamente, che mando una diffida, altro che Berlusconi... hai presente il concetto di globalizzazione si?

Se mi costa meno il viaggio + il mangiare a Londra sei in un paradosso per cui a parità di costi, lascia perdere l'esempio specifico, mi conviene produrre tonnellate di CO2.


Sei tu che mi stupisci. Ti ho detto che nel costo devi considerare anche il tempo, altrimenti l'equazione non torna: lo so che in teoria il costo della vita è un fenomeno locale e che potresti regolarlo a livello globale, ma se per compiere la stessa azione in un luogo mi serve un'ora e per compierla da un altro ci devo mettere 4 ore di trasporto aggiuntive, per quanto costi meno denaro, costa più tempo e le cose non sono paragonabili.



Se provi a sostenere la validità dell'argomento a seguito dell'evidente paradosso ti trovo e ti trombo, piu' o meno letteralmente.



Oppure gli faccio pessima pubblicità....


Il mio argomento è valido, a meno che tu non mi dimostri di metterci meno tempo ad andare a mangiare a Londra piuttosto che andare nel ristorante indiano della cena aziendale.



E' piu' o meno lo stesso ragionamento che fa la Coop per poi trovarsi a perdere inesorabilmente presa con Lidl e Aldi e Eurospin che usano solo marche locali di cibo e cibo poco processato e
vanno contro alla brandizzazione del tutto. Stesso sapore, meno spesa, meno CO2 prodotta, meno pugnette in TV sulla qualità del prodotto, sistema sostenibile. 90% della vostra esistenza la pagate a pagare un marchio, non un prodotto.


E' anche lo stesos motivo per cui, a parità di insegnamento, l'universtià inglese vedrà un declino totale, mentre altre università che fanno pagare di meno, ma hanno la stessa qualità nominale, vedranno un rinascita e un miglioramento, fregando completamente il mercato all'UK che sta facendo esattamente questa politica delle banane che mi descrivi. Delle banane con riferimento a chickita, non a Berlusconi.

Prendete un sistema di game theory, metteteci dentro la consapevolezza che il sistema deve sopravvivere e vedrete che gli equilibri cambiano.
se non scrivi un problema, non parlare di game theory.

Razj
15th December 2010, 13:33
imho avete qualche problema

Alkabar
16th December 2010, 19:40
Non basta dire che un sistema fa schifo, è solo il latrato di un cane. L'economia nasce dal bisogno dello scambio e quindi dalla domanda/offerta. L'ultimo sistema che ha pensato di regolare queste due ha fallito la verifica storica crollando miseramente ed è quindi molto presuntuosa, se non semplicemente vacua, un'affermazione del genere



Sei tu che mi stupisci. Ti ho detto che nel costo devi considerare anche il tempo, altrimenti l'equazione non torna: lo so che in teoria il costo della vita è un fenomeno locale e che potresti regolarlo a livello globale, ma se per compiere la stessa azione in un luogo mi serve un'ora e per compierla da un altro ci devo mettere 4 ore di trasporto aggiuntive, per quanto costi meno denaro, costa più tempo e le cose non sono paragonabili.



Il mio argomento è valido, a meno che tu non mi dimostri di metterci meno tempo ad andare a mangiare a Londra piuttosto che andare nel ristorante indiano della cena aziendale.


se non scrivi un problema, non parlare di game theory.

con un prezzo piu equo da me avrebbe cavato molti piu soldi. cosi ha perso i iei e quelli di altre quattro persone:point:

McLove.
16th December 2010, 19:44
con un prezzo piu equo da me avrebbe cavato molti piu soldi. cosi ha perso i iei e quelli di altre quattro persone:point:

ma manco tanto vero il mondo e' pieno di ristoranti cari anche costosissimi che hanno una loro clientela e guadagnano cmq un botto, da quanto dici sembra che guadagnino solo i ristoranti economici, boh sinceramente io continuo a faticare a capirti e' caro per te evidentemente se e' ancora aperto per molti altri non lo e'.



E perchè i panettoni Bauli costano 5 volte di piu' ? La dogana è il 3.5% del prezzo....

3.5% di 3.5 euro non equivale ai 12 euro di prezzo in piu'....?

D'altro canto il Lidl faceva pagare ieri il pane a 1.99 CHF, che è un buon indice.. e qua continuano a guadagnare e a fare profitti...
... non penso ci sarà tanto futuro per altre catene se si ostinano a pompare i prezzi a cazzo (altrove 1KG di pane costa 6/7 CHF).


Edit: notare che se mi azzardo a fare questi discorsi apertamente potrei essere messo in croce...

per lo stesso motivo per cui ti ripeto la cioccolata svizzera in italia costa 5 volte tanto e perche se vuoi una cassata siciliana in trentino la paghi di piu' cosi come se trovi il posto che ti fa trovare la gubana, dolce tipico friulano a palermo.

anche il discorso del pane e' una stronzata imho il pane in tutti questi supermercati e' decisamente una merda rispetto a quello di un panificio cioe si paga anche la qualita' non e' che siccome e' pane deve avere tutto lo stesso prezzo


inoltre per la tua argomentazione di marchi e non prodotti che rivolgevi a marlboro, non e' mica vero, ad esempio, il prosciutto del mio salumiere costa molto di piu di quello della coop o di altri supermercati ma pago quel prezzo con piacere perche e' decisamente ed immensamente più buono, secondo mio gusto e di tutti gli altri clienti che vanno da lui al posto di prendere quello della coop, ed al di la di mile altri fattori, qualita servizio locale persino la clientela.. tutto questo e' nel prezzo.. insomma non si può generalizzare o fare delle regole su ste cose ed il paradosso e' cercare delle regole per cui il pane di qualita peggiore debba avere lo stesso prezzo del pane di un buon fornaio, non tutto il pane e' identico eh

per i locali poi valgono altre regole decisamente intuibili senza scomodare l'economia secondo il tuo ragionamento io dovrei pagare un bicchiere di vino lo stesso prezzo sia nel bar della stazione che in un locale sul mare a strapiombo sotto, con le luci soffuse sotto la luna su una sdraio in un prato all inglese e la musica di sottofondo e circondato da lusso e confort, ci sta pagarlo anche più del doppio, cosi come trovare un panettone che e' un dolce italiano in svizzera pagarlo molto di piu che a Milano.
A volte il prezzo tornando ad i locali serve anche per irretire la clientela non funziona sempre ma in un posto "caro" difficilmente entrano parvenu, ora c'e' una differenza abissale tra il mangiare in un locale rilassato ed invece avere millemila bambini che piangono al tavolo o che si mettono a correre tra i tavoli, sembra una cosa tremendamente classista ma e' cosi anche la clientela in un locale ha la sua appetibilità ed un "costo"
Ognuno sceglie secondo cosa vuole fare e secondo le proprie tasche, non ci sono regole fisse e meno male che non ci siano o non ci sarebbe una diversificazione dei prodotti.

edit2 tu diventeresti pazzo in giappone, dove, visto che hanno poco spazio anche nelle abitazioni, pagano l'ingresso in locali dove non ti danno niente se non lo spazio, un tavolo per leggere studiare o giocare o fare il cazzo che vuoi avendo spazio.
le cose non hanno un prezzo il prezzo e' il corrispettivo che uno e' disposto personalmente a pagare per quello che viene offerto, un panettone in svizzera se costa 5 volte non e' caro e' il prezzo che sono disposti a pagare gli svizzeri per avere il dolce natalizio milanese in svizzera.

Alkabar
16th December 2010, 23:56
ma manco tanto vero il mondo e' pieno di ristoranti cari anche costosissimi che hanno una loro clientela e guadagnano cmq un botto, da quanto dici sembra che guadagnino solo i ristoranti economici, boh sinceramente io continuo a faticare a capirti e' caro per te evidentemente se e' ancora aperto per molti altri non lo e'.
per lo stesso motivo per cui ti ripeto la cioccolata svizzera in italia costa 5 volte tanto e perche se vuoi una cassata siciliana in trentino la paghi di piu' cosi come se trovi il posto che ti fa trovare la gubana, dolce tipico friulano a palermo.
anche il discorso del pane e' una stronzata imho il pane in tutti questi supermercati e' decisamente una merda rispetto a quello di un panificio cioe si paga anche la qualita' non e' che siccome e' pane deve avere tutto lo stesso prezzo
inoltre per la tua argomentazione di marchi e non prodotti che rivolgevi a marlboro, non e' mica vero, ad esempio, il prosciutto del mio salumiere costa molto di piu di quello della coop o di altri supermercati ma pago quel prezzo con piacere perche e' decisamente ed immensamente più buono, secondo mio gusto e di tutti gli altri clienti che vanno da lui al posto di prendere quello della coop, ed al di la di mile altri fattori, qualita servizio locale persino la clientela.. tutto questo e' nel prezzo.. insomma non si può generalizzare o fare delle regole su ste cose ed il paradosso e' cercare delle regole per cui il pane di qualita peggiore debba avere lo stesso prezzo del pane di un buon fornaio, non tutto il pane e' identico eh
per i locali poi valgono altre regole decisamente intuibili senza scomodare l'economia secondo il tuo ragionamento io dovrei pagare un bicchiere di vino lo stesso prezzo sia nel bar della stazione che in un locale sul mare a strapiombo sotto, con le luci soffuse sotto la luna su una sdraio in un prato all inglese e la musica di sottofondo e circondato da lusso e confort, ci sta pagarlo anche più del doppio, cosi come trovare un panettone che e' un dolce italiano in svizzera pagarlo molto di piu che a Milano.
A volte il prezzo tornando ad i locali serve anche per irretire la clientela non funziona sempre ma in un posto "caro" difficilmente entrano parvenu, ora c'e' una differenza abissale tra il mangiare in un locale rilassato ed invece avere millemila bambini che piangono al tavolo o che si mettono a correre tra i tavoli, sembra una cosa tremendamente classista ma e' cosi anche la clientela in un locale ha la sua appetibilità ed un "costo"
Ognuno sceglie secondo cosa vuole fare e secondo le proprie tasche, non ci sono regole fisse e meno male che non ci siano o non ci sarebbe una diversificazione dei prodotti.
edit2 tu diventeresti pazzo in giappone, dove, visto che hanno poco spazio anche nelle abitazioni, pagano l'ingresso in locali dove non ti danno niente se non lo spazio, un tavolo per leggere studiare o giocare o fare il cazzo che vuoi avendo spazio.
le cose non hanno un prezzo il prezzo e' il corrispettivo che uno e' disposto personalmente a pagare per quello che viene offerto, un panettone in svizzera se costa 5 volte non e' caro e' il prezzo che sono disposti a pagare gli svizzeri per avere il dolce natalizio milanese in svizzera.

secindo il mio ragionamento il prezzo deve essere sostenibile. Se lo pompi come un cretino nel momento di buona nel momento di merda fai una brtta fine.

Al momento fanno dei buoni margini. Ancora. Ma hanno cominciato a lamentarsi che la gente compra meno.

La qualita di Lidl in Svizzera Non e' bassa. I prezzi invece lo sono perche non hanno niente di marca. Anche le confezoni sono piu spartane.

Invece siccome i supermercati come Coop pagano Gia il minimo i dipendenti, Lidl non puo pagarli di meo.... per minimo intendo il minimo per legge...

Del resto mi guardere bee da un supermercato che fa margine si dipendenti :look:.

In Giappone mi girerebber i cogioni alla n si. Mi scoccia spendere, anche se non e' sempre stato cosi'. Diciamo ce cerco di mettere via il piu possible per quando arrivera' l'ondata di merda...

Amiag
17th December 2010, 00:01
alka ti conviene non fare mai confronti coi prezzi americani della roba di computer senno esplodi :sneer:

tranquillamente 500 - 1k euro di differenze altro che 20 euro al ristorante :sneer:

Alkabar
17th December 2010, 10:12
alka ti conviene non fare mai confronti coi prezzi americani della roba di computer senno esplodi :sneer:

tranquillamente 500 - 1k euro di differenze altro che 20 euro al ristorante :sneer:

In UK costavano meno che in Svizzera, dove costano meno che in Italia.... misteri della fede...