PDA

View Full Version : Help macchina aziendale



Nefion
14th December 2010, 20:59
Non vorrei ripercorrere uno storico thread con titolo analogo, ma solo chiedere un consiglio.

Sto cambiando lavoro e devo scegliere macchina aziendale.

I limiti sono questi:

- no sportive (escludiamo pure cabrio e coupe per il momento)
- diesel
- Station o SUV (mia preferenza)
- no mercedes
- no marche strane
- prezzo tra 45k e 50k

Al momento sto guardando:

A4 3.0 TDI
BMW 330 xd
Q5 3.0 TDI
A6 e BMW Serie 5 con motorizzazioni più umane (qui il costo sale..)

a voi consigli/suggerimenti/punti di attenzione

grazie mille

DiamondK
14th December 2010, 21:07
non ho capito se la prefernza è SUV o station o tutte e due indifferentemente? :D

Nefion
14th December 2010, 21:16
mi piacerebbe o una station o un suv (diciamo che escluderei le berline, a meno che non mi passino la A5 sportback ma a quel punto il thread è finito :P)

DiamondK
14th December 2010, 21:22
la 330xd è sicuramente un ottima auto però riesci a mettere pochi optional perchè già solo come motore arrivi a 47K e oltre, prendere una bmw così e non metterci i giusti optional sarebbe ingiusto.

Axet
14th December 2010, 21:23
Mazza che lavoro fai? :sneer:

Oltre a quelle che hai citato aggiungerei:

- Range Rover Evoque, galleria immagini: http://www.autoblog.it/galleria/big/range-rover-evoque-05/1, dovrebbe essere lanciato a breve o già in commercio ma da poco
- BMW X3, a me personalmente fa onco però è una concorrente della Q5 che hai considerato

DiamondK
14th December 2010, 21:29
ti prego axet quella range rover è un obrobrio :cry:

Nefion
14th December 2010, 21:30
la 330xd è sicuramente un ottima auto però riesci a mettere pochi optional perchè già solo come motore arrivi a 47K e oltre, prendere una bmw così e non metterci i giusti optional sarebbe ingiusto.

il problema è che gli optional li pago a parte, non ho ancora capito bene come funziona..

Nefion
14th December 2010, 21:32
Mazza che lavoro fai? :sneer:

Oltre a quelle che hai citato aggiungerei:

- Range Rover Evoque, galleria immagini: http://www.autoblog.it/galleria/big/range-rover-evoque-05/1, dovrebbe essere lanciato a breve o già in commercio ma da poco
- BMW X3, a me personalmente fa onco però è una concorrente della Q5 che hai considerato

x3 non mi piace proprio, q5 tutta la vita per mio gusto, però in effetti è da aggiungere alla lista iniziale. L'altra non la conosco, la guardo... ma il grand cherokee invece (o il touareg al limite..)?

330xd molto figa ma pare esca restyiling anno prossimo.. :(

DiamondK
14th December 2010, 21:45
il problema è che gli optional li pago a parte, non ho ancora capito bene come funziona..

optional a parte? :scratch:
Cioè devi scegliere una versione base e tutti gli optional te li paghi tu? Non l'ho capita...

Nefion
14th December 2010, 22:36
probabilmente posso prendere una versione con un certo allestimento (che include un tot. di optional) se poi voglio optional specifici li pago a parte

Emma
14th December 2010, 22:42
non conosco il listino ma la nuova serie 5 touring è qualcosa di fenomenale eh

Kith
14th December 2010, 22:48
330 tutta la vita

DiamondK
14th December 2010, 22:55
di sicuro la A4 Avant
Advanced 3.0 TDI quattro 6 marce ha una buona configurazione base senza optional aggiuntivi:

Motore

Motorizzazione Motore Diesel a 6 cilindri a V, sistema d'iniezione con Common Rail e turbocompressore a gas di scarico
Potenza

Cilindrata cmc 2967
Potenza max 176/240 a 4000 kW/CV a giri/min.
Coppia max 500 da 1500-3000 Nm a giri/min
Sistema di depurazione dei gas di scarico con filtro antiparticolato per Diesel
Trasmissione

Trazione integrale permanente quattro®
Cambio manuale a 6 marce
Telaio

Pneumatici 225/50 R 17
Cerchi in lega di alluminio 7,5 J x 17 a 6 razze
Massa

Massa a vuoto 1770 kg
Massa complessiva ammessa 2265 kg
Massa ammessa sul tetto/gancio traino 90/80 kg
Massa rimorchiabile ammessa

non frenata 750 kg
con pendenza del 12% 1900 kg
con pendenza del 8% 2100 kg
Volumi

Volume vano bagagli 490 Litri
Capacita' serbatoio carburante 64 Litri (circa.)
Prestazioni

Velocita' massima 250 (autolimitata) km/h
Accelerazione 0-100 km/h 6,3 secondi
Consumi

Tipo carburante Gasolio secondo direttiva EN 590
Consumi (CE 1999/100)

Ciclo urbano 8,8 l/100 km
Ciclo extraurbano 5,5 l/100 km
Ciclo combinato 6,8 l/100 km
Emissioni di CO2 176 g/km
Normativa antiquinamento EU5

Equipaggiamenti di serie:

Esterni

Denominazione modello alla parte posteriore
Lavafari
Luci di retromarcia, luci freno, luci di coda e indicatori direzionali a LED
Luci diurne
Pacchetto esterno lucido
Paraurti rinforzato
Proiettori a scarica di gas Xenon Plus
Proiettori fendinebbia integrati nel paraurti
Regolazione automatica della profondità dei fari e lavafari
Specchietti retrovisivi esterni con gusci in colore carrozzeria
Specchietti retrovisivi esterni regolabili, ripiegabili e riscaldabili elettricamente
Specchietto retrovisivo esterno destro convesso (grande campo visivo)
Specchietto retrovisivo esterno sinistro, asferico
Tergicristalli a funzionamento intermittente
Vetri atermici in tonalità verde con parabrezza in vetro stratificato
Cerchi & Pneumatici

Attrezzi di bordo con cric
Cerchi in alluminio 7,5 J x 17 a 6 razze
Cerchi in lega di alluminio 7,5J x 17 a 6 razze
Pneumatici 225/50 R17
Ruota di scorta minispare
Interni

Cielo dell'abitacolo in tessuto
Climatizzatore automatico con regolazione in funzione dell'irradiazione solare
Dispositivo per il carico passante con Skisack asportabile
Listelli sottoporta con inserto in alluminio
Materiale pronto soccorso e triangolo d'emergenza
Pacchetto luci
Rivestimento del fondo vano bagagli
Specchietto retrovisivo interno schermabile
Volanti

Volante sportivo multifunzionale in pelle traforata a 3 razze
Sedili

Appoggiabraccia centrale regolabile ai sedili anteriori
Controllo allacciamento delle cinture di sicurezza per i sedili anteriori
Sedili normali
Sedili posteriori con schienale sdoppiabile
Tappetini anteriori e posteriori
Sedili & Rivestimenti

Sedili rivestiti in tessuto Cosinus
Sicurezza & Tecnica

Airbag per conducente e passeggero
Chiusura centralizzata con funzione Autolock
Dispositivo antiavviamento elettronico (immobilizer Audi)
Freno di stazionamento
Presa di corrente 12V nel vano bagagli
Servotronic
Sistema di informazioni per il conducente con display a colori e programma di efficienza integrato
Sospensioni/ammortizzatori
Infotainment

Altoparlanti passivi
Lettore CD
Radio Symphony
Altri

Differenziale centrale autobloccante
Trazione integrale permanente quattro®


48.225,00 EUR

Controller
15th December 2010, 02:32
Audi

DiamondK
15th December 2010, 11:53
tra le auto che hai citato in partenza io eliminerei a prescindere la Q5 (versione base con un 3.0 benzina sei oltre i 50K e prendere un 2.0 non avrebbe davvero senso) la A6 (potresti permetterti una versione base con un motore 2.0, non ne vale la pena) e la BMW serie 5 (costo elevato già in partenza).

Magari ci hai già pensato, hai dato un occhiata alla nuova Volvo V60?

Guardati la V60 D5 con cambio AWD Geartronic (automatico) versione Summum, il motore è il top per la sua gamma diesel (205cv con turbocompressore, certo non è potentissimo) però con la versione SUMMUM hai un infinità di optional inclusi, prezzo 47.850€.

ilsagola
15th December 2010, 13:07
Ma davvero state consigliando ad uno con un budget così ristretto, penasvo qui si consigliasse a gente con budget dai 150k in su :sneer: deludente :sneer:

Audi imho :nod: ftw

Axet
15th December 2010, 13:43
tra le auto che hai citato in partenza io eliminerei a prescindere la Q5 (versione base con un 3.0 benzina sei oltre i 50K e prendere un 2.0 non avrebbe davvero senso) la A6 (potresti permetterti una versione base con un motore 2.0, non ne vale la pena) e la BMW serie 5 (costo elevato già in partenza).


Ma che stai a dì?
Non a tutti interessano le prestazioni eh, c'è gente che vuole semplicemente una macchina bella, comoda e ben rifinita senza pensare minimamente al motore.. tipo il padre della mia ragazza ha una A6 2.0, non va un cazzo ma tanto va sempre in giro piano, ergo.. :D

Cmq il tuo citare volvo mi ha fatto venire in mente una cosa:
XC60, il più bel suv di taglia "piccola" in commercio.
Col prezzo ci stai dentro alla perfezione ^^

DiamondK
15th December 2010, 14:38
Axet hai perfettamente ragione, ma siccome ho visto tra le auto elencate la BMW 330 pensavo volesse un'auto potente, se no vai di 320xd e amen :D
Io pure sono uno di quelli che preferisce gli interni e gli optional alle prestazioni, difatti per quello ho proposto la volvo, perchè è davvero ben fornita.

Mez
15th December 2010, 17:00
mi fan cagare le mercedes, ma ti posso consigliare il classe c350 / 3.5 cilindrata / 272cv / sw / prezzo = 43.000€ è veramente, ma veramente comoda, oppure l'e250 cdi 205cv (stesso prezzo)
jaguar xf 3.0 diesel fap 275 cv (consumi ridotti, peso eccessivo ma incollata al terreno) 44.000€

altrimenti si, a4 random o se puoi a5

Tanek
15th December 2010, 17:28
Io bannerei chiunque consiglia o compra un SUV :nod:
(soprattutto se in combo con location Milano ri-:nod: )

Tunnel
15th December 2010, 19:16
Io bannerei chiunque consiglia o compra un SUV :nod:

*

Al posto di un Suv ad esempio si può prendere un ben piu' spazioso Touring (http://www.scania.it/autobus/Intercity-pullman/Scania_Touring/), un R440 (http://www.scania.it/veicoli-industriali/componenti-principali/cabine/esterno/) o, se si vuol proprio esagerare ed esser certi di venir visti, un fantastico 797F (http://italia.cat.com/cmms/17741245?x=70) che è il top assoluto.

Gli unici suv che han leggermente senso d'esistere sono i Land Rover (per chi ne ha BISOGNO però!), per tutto il resto c'è il wrangler è_é (senza entrare in usi troppo specifici ovviamente)

Le altre carrette simil suv posson andare a suicidarsi allo sfasciacarrozze così che resti più spazio di vita a tutti gli altri.

Fai un favore all'umanità e al tuo stesso senso dell'onore, prendi una station pls.

DiamondK
15th December 2010, 21:18
mi fan cagare le mercedes, ma ti posso consigliare il classe c350 / 3.5 cilindrata / 272cv / sw / prezzo = 43.000€ è veramente, ma veramente comoda, oppure l'e250 cdi 205cv (stesso prezzo)
jaguar xf 3.0 diesel fap 275 cv (consumi ridotti, peso eccessivo ma incollata al terreno) 44.000€

altrimenti si, a4 random o se puoi a5

beh visto che aveva precisato che non può prendere mercedes è un consiglio utile :sneer:

Slurpix
15th December 2010, 22:06
opel insignia sw :nod:

DiamondK
15th December 2010, 22:27
se dovessi sceglierla io guarderei sicuramente la BMW 320xd, versione FUTURA con pacchetto INNOVATION PACKAGE, dove hai già di base abbastanza optional, il motore è da 184cv però se non hai grandi pretese e ti piacciono comodità e stile è sicuramente il top :D

Se no prenderei la A4 avant, la versione che ho già postato precedentemente che ha tanti optional e un motore da 240 cv.

Sulimo
15th December 2010, 23:21
panda 4x4
ci fai un figurone :nod:

Mez
16th December 2010, 10:40
beh visto che aveva precisato che non può prendere mercedes è un consiglio utile :sneer:

ops, bhe la 2° allora, o una a4 random

Darkmind
16th December 2010, 11:43
considerando che gli Optional te li paghi tutti, prendi la macchina che ti da un migliore equippaggiamento di serie.
Ora dipende tutto da quanta strada fai e da cosa comporta la tua presenza sul posto di lavoro, quindi imho se sei
un dirigente vai pure come ti è stato consigliato sull Audi A4 avant che è un ottima macchina con equipaggiamenti
abbastanza completi. Se invece sei una specie di rappresentante allora imho buttati sull Opel Insigna dal momento
che per il budget che hai puoi arrivare tranquillamente al top senza dover spendere per eventuali optional.
I SuV imho lasciali perdere son macchine troppo particolari per lavorarci imho.

Axet
16th December 2010, 13:20
uberlol@spendere 50k euro per una opel.
Per carità eh, molto bella l'insigna ma... 50k euro proprio no :rotfl:

Darkmind
16th December 2010, 14:08
non mi pare sia obbkigato a spendere 50k,
logico che non spendi quella cifra per una Opel
infatti non pensavo ci fosse il bisogno di sceriverlo.
tra l alttro mi pare full optionals l Insigna venga max
sui 40k

DiamondK
16th December 2010, 18:24
si ma perchè prendere una opel insigna quando puoi tranquillamente prenderti una serie 3 ben equipaggiata o una A4 molto ben equipaggiata e con un buon motore? :drool:

Se no davvero la nuova Volvo V60 ha praticamente tutto con la versione di serie che ho postato più sopra :nod:

Axet
16th December 2010, 18:41
non mi pare sia obbkigato a spendere 50k,
logico che non spendi quella cifra per una Opel
infatti non pensavo ci fosse il bisogno di sceriverlo.
tra l alttro mi pare full optionals l Insigna venga max
sui 40k

Come dice anche diamondk perchè, se a te non cambia nulla visto che i soldi non li spendi tu, prendere una macchina mediocre (in raffronto alle altre obv) quando puoi avere di molto meglio?

Tornando IT, imo tra A4 e serie3 la prima. E' uscita da poco, è più accattivante a livello estetico ed è rifinita meglio.
La bimmer invece è un progetto ormai vecchio, sicuro ha dei motori migliori e offre una handling superiore (oltre ad essere TP) ma la superiorità si ferma lì.

Nefion
17th December 2010, 00:41
rieccomi
scusate se non ho più risposto ma in uffcio wayne è bloccato (non ho capito per quale motivo peraltro).

Forse riesco a farmi dare l'A5 che risolverebbe ogni dubbio.tranne il fatto che la versione sportback (quella più facile da chiedere perchè non è proprio un coupe puro) sembra un po' artefatta. (sembra un coupe stirato :D)

Per il resto sì direi che sono indeciso tra la A4 avant, la 330xd (per la quale però pare che sia previsto un restyilng a brevissimo) e poi per la q5.

In merito a ques'ultima vorrei capire meglio la posizione degli oppositori a tutti i costi.. è solo snobbismo o c'è dietro qualche motivo?

ps per chi mi suggeriva l'opel, non ci siamo, deve cmq essere una macchina un minimo di rappresentanza..

thanks!

Darkmind
17th December 2010, 01:07
l'insigna ce l hanno quasi tutti i rappresentati o cmq gli addetti alle vendite della maggiorparte delle case.
la mia casa mandante per esempio preferisce che si mantenga un profilo medio-alto (Insigna max Audio A4)
e non ammette macchine appariscenti (suv - A5 - serie 5) da qui i miei consigli, evidentemente o occupi una
mansione di un certo livello o semplicemente le nostre ditte hanno "filosofie" diverse.

p.s. per chi lavori che la A5 gusta pure a me :sneer:

Tunnel
17th December 2010, 10:58
In merito a ques'ultima vorrei capire meglio la posizione degli oppositori a tutti i costi.. è solo snobbismo o c'è dietro qualche motivo?

Elenco i miei motivi:
Tutti i modelli:
1) Consumano di più di una station a causa dell'aereodinamica che aereodinamica non è.
2) Lo spazio abitativo non è superiore a quello di una station di pari categoria
3) Lo spazio di carico non è superiore a quello di una station di pari categoria
4) I punti di impatto sono diversi da quelli delle auto tradizionali e sono quindi pericolosi per le altre vetture (ci sono vari video in merito). Questo però NON si traduce in maggior sicurezza per chi guida il suv. Anche qui vari video, tra cui almeno uno dell'euroencap, lo dimostrano.
5) Occupano un sacco di spazio nei parcheggi, quindi sono anche piu' difficili da parcheggiare
6) I punti d'impatto con i pedoni sono allucinanti. Con una berlina un pedone limita i danni 'stendendosi' sul cofano. Con un suv prende nella schiena il maschero anteriore e gg. Anche qui puoi vedere gli esiti degli impatti su euroncap.
7) In autostrada rompono i coglioni e sono pericolosi perchè, se ne hai davanti uno, non vedi cosa lo precede, avendo la visuale bloccata dal suo enorme culo.
8) Gli pneumatici costano molto di più rispetto a quelli delle normali autovetture.
9) Le prestazioni, soprattutto in curva, a causa del baricentro alto, fanno ridere a confronto di qualsiasi berlina\station di pari motorizzazione. Provare per credere.

Non valdo per i Land Rover \ Jeep:
8) La trazione integrale è una barzelletta dato che non hanno le ridotte. Ho visto X5 piantarsi inesorabilmente sulla neve con la pilota (perchè ovviamente era una mamma quarant'enne, come la maggior parte delle x5 che si vedon circolare) che era nel panico totale. Sono certo che sia riuscita a montarsi da sola i 15 kg di catene :nod:
9) L'aderenza su percorsi non puliti (ossia tutto quello che non è asfalto asciutto) non è paragonabile a quella di una vera jeep. Su quei cazzo di cosi pensi di esser tranquillo, e psicologicamnete ti portano a rischiare di esagerare.

Vantaggi:
1) Seduta alta che garantisce maggio visibilità.
2) Puoi fare dei piccoli scalini senza rischiare di distruggere la coppa dell'olio.
3) Il meccanico va meglio ad infilarcisi sotto.
4) se perdi le chiavi sotto la macchina riesci a raccoglierle piu' agevolmente
5) nessun pallone ti si incastrerà mai sotto la macchina
6) data la distanza da terra, i gatti preferiranno stendersi sui cofani di macchine piu' basse.
7) In caso di frattura della tibia e del perone, e conseguente gesso fino all'inguine, è piu' agevole salire sul mezzo.

Credo di aver detto tutto. Tanek se hai da dir qualcosa aggiungi pure :nod:

DiamondK
17th December 2010, 11:12
i vantaggi meritano :rotfl:

Darkmind
17th December 2010, 11:28
i vantaggi meritano :rotfl:

eh però se ti ingessano fino all'inguine puoi salire in macchina e andare lo stesso al lavoro :nod:

Tunnel
17th December 2010, 11:29
eh però se ti ingessano fino all'inguine puoi salire in macchina e andare lo stesso al lavoro :nod:
Solo se è la sinistra e hai il cambio automatico :nod:

Nefion
17th December 2010, 19:31
Elenco i miei motivi:
Tutti i modelli:
1) Consumano di più di una station a causa dell'aereodinamica che aereodinamica non è.
2) Lo spazio abitativo non è superiore a quello di una station di pari categoria
3) Lo spazio di carico non è superiore a quello di una station di pari categoria
4) I punti di impatto sono diversi da quelli delle auto tradizionali e sono quindi pericolosi per le altre vetture (ci sono vari video in merito). Questo però NON si traduce in maggior sicurezza per chi guida il suv. Anche qui vari video, tra cui almeno uno dell'euroencap, lo dimostrano.
5) Occupano un sacco di spazio nei parcheggi, quindi sono anche piu' difficili da parcheggiare
6) I punti d'impatto con i pedoni sono allucinanti. Con una berlina un pedone limita i danni 'stendendosi' sul cofano. Con un suv prende nella schiena il maschero anteriore e gg. Anche qui puoi vedere gli esiti degli impatti su euroncap.
7) In autostrada rompono i coglioni e sono pericolosi perchè, se ne hai davanti uno, non vedi cosa lo precede, avendo la visuale bloccata dal suo enorme culo.
8) Gli pneumatici costano molto di più rispetto a quelli delle normali autovetture.
9) Le prestazioni, soprattutto in curva, a causa del baricentro alto, fanno ridere a confronto di qualsiasi berlina\station di pari motorizzazione. Provare per credere.

Non valdo per i Land Rover \ Jeep:
8) La trazione integrale è una barzelletta dato che non hanno le ridotte. Ho visto X5 piantarsi inesorabilmente sulla neve con la pilota (perchè ovviamente era una mamma quarant'enne, come la maggior parte delle x5 che si vedon circolare) che era nel panico totale. Sono certo che sia riuscita a montarsi da sola i 15 kg di catene :nod:
9) L'aderenza su percorsi non puliti (ossia tutto quello che non è asfalto asciutto) non è paragonabile a quella di una vera jeep. Su quei cazzo di cosi pensi di esser tranquillo, e psicologicamnete ti portano a rischiare di esagerare.

Vantaggi:
1) Seduta alta che garantisce maggio visibilità.
2) Puoi fare dei piccoli scalini senza rischiare di distruggere la coppa dell'olio.
3) Il meccanico va meglio ad infilarcisi sotto.
4) se perdi le chiavi sotto la macchina riesci a raccoglierle piu' agevolmente
5) nessun pallone ti si incastrerà mai sotto la macchina
6) data la distanza da terra, i gatti preferiranno stendersi sui cofani di macchine piu' basse.
7) In caso di frattura della tibia e del perone, e conseguente gesso fino all'inguine, è piu' agevole salire sul mezzo.

Credo di aver detto tutto. Tanek se hai da dir qualcosa aggiungi pure :nod:

ottimo reply! ed anche se non tutti gli svantaggi che tu hai citato sono di mio interesse (per dirne una delle performance mi interessa poco, contando che cmq prenderei il 3.0 e quindi sono più che dignitose) , e se la Q5 non è di per sè molto più grande/alta di una station, di certo terrò in considerazione quelli relativi alla sicurezza, che ignoravo. :)

Nefion
17th December 2010, 19:34
l'insigna ce l hanno quasi tutti i rappresentati o cmq gli addetti alle vendite della maggiorparte delle case.
la mia casa mandante per esempio preferisce che si mantenga un profilo medio-alto (Insigna max Audio A4)
e non ammette macchine appariscenti (suv - A5 - serie 5) da qui i miei consigli, evidentemente o occupi una
mansione di un certo livello o semplicemente le nostre ditte hanno "filosofie" diverse.

p.s. per chi lavori che la A5 gusta pure a me :sneer:

dark, rileggendo noto che il mio post precedente sembrava una sboronata :D

volevo solo dire che l'azienda dove vado ha un certo standard di auto per i dirigenti e tende a stare su quel genere. In aggiunta, quest'opel la conoscevo poco, ed andandomela a vedere bene non è affatto male!

ps l'A5 non è per niente sicuro che io riesca a farmela dare, ed anche in quel caso credo solo la sportback che non sono sicuro mi convinca appieno

Axet
17th December 2010, 19:35
Vabè detto in tutta sincerità me ne frega proprio poco se la mia macchina fa più o meno male agli altri (macchine o pedoni), non è uno dei parametri che prendo in considerazione.

Cmq il fatto di avere una massa maggiore aiuta in fase "difensiva"

Tunnel
17th December 2010, 20:23
Vabè detto in tutta sincerità me ne frega proprio poco se la mia macchina fa più o meno male agli altri (macchine o pedoni), non è uno dei parametri che prendo in considerazione.

Cmq il fatto di avere una massa maggiore aiuta in fase "difensiva"

Reply inacidito a bestia:
Chapeau. Mi auguro tu venga inculato dal primo brianzolo tamarro che gli viene in mente di girare con un Panzer.

Reply meno inacidito:
Se tocchi per sbaglio un pedone in centro con quei cosi giganti rischi di fargli seriamente molto piu' male che non con un'auto comune e, ti assicuro, dopo che l'hai fatto, ti rimangi instant la frase che hai detto :)
Molti suv oltretutto, come ho scritto, han dei punti di impatto diversi e, se si schiantano con macchine piccole a media velocità, il problema diventa che ti capotti. Ci sono vari video relativi a queste cose in rete. IL fatto che siano piu' sicuri negli scontri è una mezza leggenda. Solo quelli con il ... come si chiama... bullbar ?... e un mascherone completo, come l'hummer per dirne uno, sono effettivamente piu' sicuri. Il problema è che poi hai un morto sulla coscienza, che non avresti avuto con un mezzo diverso (e nessuno dei due probabilmente si sarebbe fatto troppo male). Il problema infatti è proprio questo. Tu potresti forse farti leggermente meno male, ma fai MOLTO piu' male agli altri.

http://1.bp.blogspot.com/_FoXyvaPSnVk/SInAvdloYaI/AAAAAAAAzwo/QCAevr3uhlE/s400/Fiat500vsAudiQ7-.jpg

SPERO che questo metta i brividi a voi come a me.

http://carscoop.blogspot.com/2008/07/video-audi-q7-vs-fiat-500-crash-test.html
A metà pagina trovate il video completo.
E' un frontale ai 60km\h. Potrebbe capitare in qualsiasi strada urbana con una pozza d'acqua al suolo.
Sicuri di voler girare con mezzi che potrebbero causare la morte degli altri, al posto di un paio di bernoccoli a testa (che comunque voi non vi evitate!)

Btw. il manichino sul Q7 del video si è rotto una gamba, perchè la 500 è passata sotto, come dicevo poco fa.
Quindi tipo in 500 = morto. Tipo sul Q7 = gamba rotta + lussazioni e dolori muscolari.

2 macchine normali =
2 persone con lussazioni e dolori muscolari.

c'è di che incazzarsi quando vedi quei COGLIONi su queste macchine GIGANTI di merda parlare al cellulare, non credete ?

Un po' di senso civico, per dio.

Tunnel
17th December 2010, 20:32
ottimo reply! ed anche se non tutti gli svantaggi che tu hai citato sono di mio interesse (per dirne una delle performance mi interessa poco, contando che cmq prenderei il 3.0 e quindi sono più che dignitose) , e se la Q5 non è di per sè molto più grande/alta di una station, di certo terrò in considerazione quelli relativi alla sicurezza, che ignoravo. :)

Occhio, per perfomance in curva non parlo di velocità, ma di stabilità e aderenza.
Il baricentro alto li fa sbilanciare. C'è un motivo se le macchine da corsa son basse e non si fanno gare al nurburing con i furgoni. Sono instabili, e quindi perdi in sicurezza. ;)

Axet
17th December 2010, 20:34
E' inutile considerare le situazioni potenziali, imo.
Altrimenti è da pazzi assassini vendere auto cinesi che hanno una sicurezza per gli abitanti infima, o vetture sportive capaci di raggiungere velocità folli in un battito di ciglia.
Ma anche le moto, sono di gran lunga il mezzo più pericoloso e potenzialmente una condanna a morte, perchè continuano a venderle?

Cmq non è una mezza leggenda, è fisica. Nello scontro tra una macchina che pesa 1 tonnellata e una che ne pesa 2 quella più svantaggiata è ovviamente quella dalla massa inferiore. Chiaro che poi non ti garantisce un bel niente sotto quell'aspetto, però aiuta.

Tunnel
17th December 2010, 20:42
E' inutile considerare le situazioni potenziali, imo.
Altrimenti è da pazzi assassini vendere auto cinesi che hanno una sicurezza per gli abitanti infima, o vetture sportive capaci di raggiungere velocità folli in un battito di ciglia.
Ma anche le moto, sono di gran lunga il mezzo più pericoloso e potenzialmente una condanna a morte, perchè continuano a venderle?

Cmq non è una mezza leggenda, è fisica. Nello scontro tra una macchina che pesa 1 tonnellata e una che ne pesa 2 quella più svantaggiata è ovviamente quella dalla massa inferiore. Chiaro che poi non ti garantisce un bel niente sotto quell'aspetto, però aiuta.
Tu stai ragionando su 2 cubi o su due carrelli con dei pesi diversi sopra, non su due mezzi con punti di impatto differenti.
Se lanci il tuo carrello da 1 kg contro un cuneo da 100 grammi cosa succede? Che il cuneo sta fermo e viene schiacciato, e il tuo carrello deraglia.
E' fisica. Hai fatto il liceo immagino. Ti scaglio contro l'ing. Tanek se vuoi eh :sneer:
Con punti d'impatto diversi, tutti e due ne escono perdenti. Ovviamente la 500 in questo caso è più perdente, ma non è che l'altro ne esca benissimo, eh.

Per quanto mi riguarda continuerò a 'combattere' affinchè meno gente possibile compri questi carrozzoni di merda.
Se ne tolgo solo 1 dalla strada son già soddisfatto. Meno pericolo per tutti.

(Comunque un 'sì in effetti sono molto pericolosi' o un 'sì in effetti se ammazzassi uno perchè guido un fottuto buldozzer' sarebbe stato bello vederlo nel tuo reply)

Axet
17th December 2010, 20:58
Son pià pericolosi per gli altri, ma è tutta una questione potenziale.
Se io ho una ferrari e vado in giro a 300km/h ho molte più probabilità di uscire di strada e prendere un pedone/macchina/moto/camion che non avrebbe scampo contro un proiettile di una tonnellata e mezzo (fai anche una 1,8 tonnellate).

Scusa allora mettila così: in proporzione alla diffusione, muiono più persone ogni anno a causa delle moto o a causa dei suv? La risposta è scontata.. dovremmo abolire le moto?

Nota che io non sono un fautore del culto del suv, ad avere i soldi con buona probabilità comprerei altro, però è questione di libertà di scelta.

BlackCOSO
17th December 2010, 22:14
E' inutile considerare le situazioni potenziali, imo.
Altrimenti è da pazzi assassini vendere auto cinesi che hanno una sicurezza per gli abitanti infima, o vetture sportive capaci di raggiungere velocità folli in un battito di ciglia.
Ma anche le moto, sono di gran lunga il mezzo più pericoloso e potenzialmente una condanna a morte, perchè continuano a venderle?

Cmq non è una mezza leggenda, è fisica. Nello scontro tra una macchina che pesa 1 tonnellata e una che ne pesa 2 quella più svantaggiata è ovviamente quella dalla massa inferiore. Chiaro che poi non ti garantisce un bel niente sotto quell'aspetto, però aiuta.

resta il fatto che devo ancora capire l'utilità di prendersi un Q7 per girare solo e prevalentemente in città .....

La penso come Tunnel .....( belle le motivazioni :rotfl::rotfl: )

Darkmind
17th December 2010, 22:19
resta il fatto che devo ancora capire l'utilità di prendersi un Q7 per girare solo e prevalentemente in città .....

La penso come Tunnel .....( belle le motivazioni :rotfl::rotfl: )

scherzi e come farebbero tutte le turbomamme ad affrontare la gingla cittadina
senza i loro fidi Suv ... cioè non te ne importa proprio nulla della sicurezza dei loro
bambini??!!!! ... ma che cazzo di superficiale!!!

p.s. ti lovvo duro ora et semper in secula inculorum Amen!

Dryden
18th December 2010, 00:35
Io sposo in pieno la politica di Tunnel, dalla prima all'ultima riga.
Oggi come saprete ha nevicato in Roma e provincia, sulla via di casa mia era totalmente imbiancato, un Rav4 mi ha tagliato la strada non rispettando lo stop perchè non voleva perdere slancio sulla salita ("tanto se piglio qualcuno sticazzi, c'ho un carroarmato" avrà pensato), ed il coglione una volta fermatosi non è più riuscito a ripartire, io stacco leggero di frizione e via, lui con 2 tonnellate di auto è stato 20 minuti a dare tutto gas con le ruote che pattinavano ed il motore in fuorigiri, e non si muoveva da in mezzo alla strada. Bella razza.

@ Axet: la differenza tra moto e suv è che, la moto è N volte più pericolosa, ma chi muore è sempre e solo il conducente della stessa (io scelgo di mettere in pericolo me stesso), i Suv 8/10 è chi se li trova davanti che muore (io scelgo di mettere in pericolo gli altri). La libertà di scelta va limitata a chi, per suo vezzo, sceglie di essere un pericolo per gli altri.

Axet
18th December 2010, 02:53
resta il fatto che devo ancora capire l'utilità di prendersi un Q7 per girare solo e prevalentemente in città .....

La penso come Tunnel .....( belle le motivazioni :rotfl::rotfl: )

E invece quale sarebbe l'utilità di una A5 o, peggio, una porsche/maserati/lamborghini/pagani in città?



@ Axet: la differenza tra moto e suv è che, la moto è N volte più pericolosa, ma chi muore è sempre e solo il conducente della stessa (io scelgo di mettere in pericolo me stesso), i Suv 8/10 è chi se li trova davanti che muore (io scelgo di mettere in pericolo gli altri). La libertà di scelta va limitata a chi, per suo vezzo, sceglie di essere un pericolo per gli altri.

Ok e le macchine sportive invece? Che ti portano a fare incidenti, coinvolgendo anche gli altri, con probabilità maggiore?

Che poi l'utilità dei SUV sia nulla o quasi è evidente, ma sono inutili anche 3/4 delle categorie di automobili allora.
Dovrebbero restare giusto le citycar, le station e i monovolume. Tutti rigorosamente con massimo 50cv che tanto più di così non v'è necessità

Dryden
18th December 2010, 10:29
E invece quale sarebbe l'utilità di una A5 o, peggio, una porsche/maserati/lamborghini/pagani in città?



Ok e le macchine sportive invece? Che ti portano a fare incidenti, coinvolgendo anche gli altri, con probabilità maggiore?

Che poi l'utilità dei SUV sia nulla o quasi è evidente, ma sono inutili anche 3/4 delle categorie di automobili allora.
Dovrebbero restare giusto le citycar, le station e i monovolume. Tutti rigorosamente con massimo 50cv che tanto più di così non v'è necessità

Axet nn c'era nulla la potenza, hai parlato di libertà di scelta, benissmo, ma una volta scelta una auto supersportiva nessuno ti vieta di andarci piano e anzi, dovresti farlo dato le leggi vigenti. Una SS in condizioni normali (e legali) è molto più sicura di una auto normale, i suv invece no, sono pericolosi per il prossimo sempre (in condizioni legali e non), senza che nessuno SCELGA di andarci forte o spericolatamente infrangendo le leggi. Si sceglie la macchina in base ai propri gusti ed alle esigenze, ed il suv non fa nulla meglio di altre, se non per l'appunto essere più pericoloso.

Nefion
18th December 2010, 11:18
posto che ripeto, sono tutti elementi interessanti e che ignoravo, ma nello specifico secondo voi valgono anche per la Q5? non so se avete avuto l'occasione per vederla, ma la differenza di altezza tra quella è una A4 avant credo sia intorno ai 15cm.

Credo ci sia una certa differenza tra alcuni mostri che girano (Q7, vitara, touareg,...) ed una macchina che alla fine è un mezzo ibrido

In ogni caso sto propendendo per A4/A5!

Rad
18th December 2010, 11:29
Q5 diciamo è un CitySuv mi pare si chiamino così.. praticamente mantiene le sembianze del suv ma con misure ridotte x essere + "comodo" in città... secondo me valgono gli stessi identici svantaggi che per i suv normali, forse un po attenuati...

in ogni caso anche io propenderei x le audi data la situazione...

DiamondK
18th December 2010, 13:18
posto che ripeto, sono tutti elementi interessanti e che ignoravo, ma nello specifico secondo voi valgono anche per la Q5? non so se avete avuto l'occasione per vederla, ma la differenza di altezza tra quella è una A4 avant credo sia intorno ai 15cm.
Credo ci sia una certa differenza tra alcuni mostri che girano (Q7, vitara, touareg,...) ed una macchina che alla fine è un mezzo ibrido
In ogni caso sto propendendo per A4/A5!

Altezza Q5: 165cm

Altezza A4 Avant: 142cm

La differenza è di 23cm :D

BlackCOSO
18th December 2010, 14:06
E invece quale sarebbe l'utilità di una A5 o, peggio, una porsche/maserati/lamborghini/pagani in città?


Proton il dialogo è una cosa, pigliarmi per il culo con sta domanda e tutt'altro...

( Comunque ho 33 anni e non ho mai visto una Pagani se non in foto di Suv ce ne sono da tutte le parti , evidentemente in Italia s sta ancora fin troppo bene, i SUV giganti sopratutto servono solo per far vedere che si hanno soldi , per me esistono le macchine e le jeep che servono per scopi che spero non ti debba spiegare , i SUV non rinetrano nelle Jeep ,....ho fatto dei viaggi con SUV " costosi " ovviamente non miei e con Macchine come A4 , A6 e non puoi neanche dire che siano piu comodi .)

La finsco qui che poi mi innervosisco , ero stato cilindrato da un SSyoung o come cazzo si chiama ( che fra l'altro dovrebbe essere fatto di burro visto che e tipo koreano, cinese ) e indubbiamente fosse stata un altra macchina ce ne saremo andati a casa con 0 lividi e qualche ammaccatura , peccato che non sia finita cosi..., quidi mi raccomando mariti comprate SUV e dateli in mano a donne celebrolese rincoglionite e deficenti , mal che vada crepano gli altri

P.s

Dark ti lovvo anche io :P

Axet
18th December 2010, 14:10
Proton il dialogo è una cosa, pigliarmi per il culo con sta domanda e tutt'altro...

( Comunque ho 33 anni e non ho mai visto una Pagani se non in foto di Suv ce ne sono da tutte le parti , evidentemente in Italia s sta ancora fin troppo bene, il SUV giganti sopratutto servono solo per far vedere che si hanno soldi , per me esistono le macchine e le jeep che servono per scopi che spero non ti debba spiegare , i SUV non rinetrano nelle Jeep ,....ho fatto dei viaggi con SUV " costosi " ovviamente non miei e con Macchine come A4 , A6 e non puoi neanche dire che siano piu comodi .)

La finsco qui che voi mi innervosisco

Non ti piglio per il culo, la domanda è lecita. A cosa serve una supersportiva in città? Nota che una supersportiva pesa quasi quanto un suv, è larga quanto un suv, inquina spesso e volentieri molto più di un suv.

Lasciando stare il caso delle supercar perchè ce ne sono poche? Ok.
Allora dimmi: che utilità hanno in città (ma anche fuori città eh) TT, Brera, Z4, A5, porsche random qualsiasi che non sia il cayenne?
Nessuna.

Però nessuno la mena con le macchine sportive.. è un controsenso.

BlackCOSO
18th December 2010, 14:17
Non ti piglio per il culo, la domanda è lecita. A cosa serve una supersportiva in città? Nota che una supersportiva pesa quasi quanto un suv, è larga quanto un suv, inquina spesso e volentieri molto più di un suv.
Lasciando stare il caso delle supercar perchè ce ne sono poche? Ok.
Allora dimmi: che utilità hanno in città (ma anche fuori città eh) TT, Brera, Z4, A5, porsche random qualsiasi che non sia il cayenne?
Nessuna.
Però nessuno la mena con le macchine sportive.. è un controsenso.
Il SUv inquina molto di piu
e una spesa inutile per la citta , non e una jeep ( che non serve un cazzo in citta ) e non e una macchina , e voluminosa e non ha la scusa del doverlo comprare per forza come Camion o furgoni voluminosi per trasporti.
Sono enormi e dati in mano a incapaci creano solo problemi ( un incapace e imbranato con un auto fa meno danni)
Se ti entra dentro ai 50 all'ora ti smonta l'auto
Ipotizzando un Q7 non e piu comodi di una A4-A6 ecc ....fa solo figo
Potrei continuare .....ma la cosa piu importante riguarda sempre quello che dice Tunnel e pericoloso per gli altri.
Quelle che hai elencato tu sono macchine e le macchine sono divise per classi e " possibilità economiche " ...i SUV come gia detto in citta sono inutili , sono la convesione fatta male delle Jeep per persone con il lusso nel culo per posti dove non c'e bisogno di Jeep ....e come girare con un auto " anfibia" in una città dove l'unica acqua che c'e e quella dei rubinetti ma se fanno la versione super Lusso della Audi la venderebbero anche a un abitante del deserto..

Axet
18th December 2010, 14:30
Si ma per il parallelismo che ho fatto, le sportive sono altrettanto inutili: costano di più, hanno tendenzialmente meno posti e questi sono molto più stretti, sono più scomode dentro e sono più scomode da guidare data la rigidità e considerate tutte le buche delle strate cittadine. Inoltre se consideriamo che la strada non è una pista.. a cosa servono le sportive? A niente. Inquinano di più rispetto ad altre auto, sono potenzialmente molto più pericolose perchè ti portano ad andare più forte, che senso hanno?

Sono più belle e fanno figo? Vero.. ma siccome i gusti son soggettivi, vale anche per i suv.

Tanek
18th December 2010, 15:02
Si ma per il parallelismo che ho fatto, le sportive sono altrettanto inutili: costano di più, hanno tendenzialmente meno posti e questi sono molto più stretti, sono più scomode dentro e sono più scomode da guidare data la rigidità e considerate tutte le buche delle strate cittadine. Inoltre se consideriamo che la strada non è una pista.. a cosa servono le sportive? A niente. Inquinano di più rispetto ad altre auto, sono potenzialmente molto più pericolose perchè ti portano ad andare più forte, che senso hanno?

Sono più belle e fanno figo? Vero.. ma siccome i gusti son soggettivi, vale anche per i suv.
Costano di più a TE e non alla "società", sono più scomode per TE, non pesano di più, non occupano più spazio (e il minore posto all'interno non è una discriminante, il car pooling sarebbe da fare con ogni auto comunque), vanno più veloci ma la velocità la devi raggiungere (il video linkato da Tun, che io sono sicuro di aver già visto in inglese, mostra un impatto a meno di 60kmh) ed è comunque una componente che "incute" più timore, senza contare che proprio perchè sono sportive sono "tarate" con componenti migliori (i suv non hanno i freni di una sportiva), non sono regalate alla mogliettina spaccacazzi che lo usa per mettersi in seconda o terza fila davanti le scuole alle 16,30 o per parcheggiarsi sui marciapiedi (tanto ormai la carrozzina non la usa più, figurarsi pensare ai disabili), la stesse mogliettina che non sa guidare, non sa andare sul bagnato, non sa andare sulla neve, non sa che è una macchina a baricentro alto (baricentro? Uh? E' un nuovo elettrodomestico?), però dato che "el gà el suv" si sente sicura e fa le peggio porcate.
In poche parole il suv è inutile e dannoso.

A me questi sembrano motivi validissimi per vietarne la vendita.

Axet
18th December 2010, 15:16
I suv non hanno i freni di una sportiva? Hai ragione, li hanno molto più potenti :sneer:

A me fa ridere sto odio verso una categoria di auto, in tutta onestà.

Hador
18th December 2010, 15:22
le sportive sono altrettanto inutili ma è un mercato di nicchia. Il problema dei suv è che oltre esser dannosi ed andare contro qualsiasi politica di risparmio dei consumi e di sicurezza sono la moda e il modello trainante di una fascia di mercato. Il discorso si riassume on un "quando non c'erano, si stava meglio".

Axet
18th December 2010, 15:31
le sportive sono altrettanto inutili ma è un mercato di nicchia. Il problema dei suv è che oltre esser dannosi ed andare contro qualsiasi politica di risparmio dei consumi e di sicurezza sono la moda e il modello trainante di una fascia di mercato. Il discorso si riassume on un "quando non c'erano, si stava meglio".

Giusto, allora mettiamoci anche i monovolumi. Hanno praticamente tutti i problemi elencati da tunnel nel post della scorsa pagina, cosa cambia? L'utilità?
Ci deve essere quindi un trade-off tra utilità e pericolosità? Ma.. non è un controsenso?

O credete forse che tutti quelli che prendono un monovolume hanno famiglie da 2 genitori + 5 figli?

Io ste lotte davvero non le capisco.

Dryden
18th December 2010, 15:37
I suv non hanno i freni di una sportiva? Hai ragione, li hanno molto più potenti :sneer:

A me fa ridere sto odio verso una categoria di auto, in tutta onestà.


Di utile ed essenziale nella vita ci sono poche cose, e sì, la metà delle auto sono di per sè inutili e con l'unica funzione di apparire/soddisfare il proprio ego.
Le SS NON sono più pericolose dei SUV, perchè come ho già spiegato, oltre a essere in numero molto più esiguo, diventano pericolose SE E SOLO SE il conducente decide di sfruttarle. il Suv no, è pericoloso SEMPRE ED IN MANO A CHIUNQUE. Poi uno può parlare di inutilità in città, svantaggi e quanto altro, ma il punto fondamentale per me rimane la sicurezza.
La libertà di farsi la macchina che più piace è leggittima fino a quando non va a ledere il prossimo, per giunta senza alcun vantaggio per nessuno (dici almeno io sto supersicuro, no manco quello).
IMO i Suv sono l'emblema della nostra inciviltà.

Tunnel
3rd January 2011, 13:41
Questa me la ero perso.
Per una volta mi tocca elogiare i francesi (che in compenso non han un cazzo di distributori CNG, maledetti mangiarane. )

http://stradafacendo.tgcom.it/wpmu/2010/08/11/parigi-dichiara-guerra-a-suv-e-jeep-sara-vietata-la-circolazione/

Tanto per ribadire che SUV = Merda.

Pic STK
3rd January 2011, 19:23
Questa me la ero perso.
Per una volta mi tocca elogiare i francesi (che in compenso non han un cazzo di distributori CNG, maledetti mangiarane. )

http://stradafacendo.tgcom.it/wpmu/2010/08/11/parigi-dichiara-guerra-a-suv-e-jeep-sara-vietata-la-circolazione/

Tanto per ribadire che SUV = Merda.


giustissimo... che cazzo te ne fai di un suv a parigi...

anche se in italia con tutte le buche che ci sono il suv non è poi così fuori luogo :)

Dryden
3rd January 2011, 19:29
giustissimo... che cazzo te ne fai di un suv a parigi...

anche se in italia con tutte le buche che ci sono il suv non è poi così fuori luogo :)

Eh perchè invece a Milano e Roma :fffuuu:

Ah tra parentesi, tralasciando per un attimo il fatto che la nostra manutenzione delle strade è inesistente, il peso delle vetture che transitano su una strada è tra i principali fattori che portano al degrado dell'asfalto = i Suv spaccano le strade molto più che normali auto.

Pic STK
3rd January 2011, 19:33
Eh perchè invece a Milano e Roma :fffuuu:

Ah tra parentesi, tralasciando per un attimo il fatto che la nostra manutenzione delle strade è inesistente, il peso delle vetture che transitano su una strada è tra i principali fattori che portano al degrado dell'asfalto = i Suv spaccano le strade molto più che normali auto.

si, mi riferivo a parigi, ma l'esempio calza a pennello per il 90% delle città italiane con + di 100mila abitanti... a meno che non sei un tipo che abita in zone rurali o in zone con neve per 6 mesi all'anno... che poi cmq una qualsiasi 4x4 è sufficiente (panda rulez, altro che suv)..

in effetti non avevo pensato ai suv che spaccano le strade...

Amiag
3rd January 2011, 20:00
beh pero in teoria hanno ruote piu grosse il peso dovrebbe essere piu distribuito :D

la butto la non so se e' cosi davvero :D

che poi a spaccare le strade qua bastano due giorni di pioggia ...

Tanek
3rd January 2011, 23:41
I suv non hanno i freni di una sportiva? Hai ragione, li hanno molto più potenti :sneer:
A me fa ridere sto odio verso una categoria di auto, in tutta onestà.
:nod: i famosi freni in ceramica del RAV4 :nod: pensa ne parlava una signora impellicciata oggi pomeriggio mentre in terza fila aspettava il CaVlo che usciva dalla scuola elementare, discuteva della loro efficacia con una signora altrettanto impellicciata che era in quarta fila perchè aspettava di andare dal parrucchiere :nod: pensa che ad un certo punto hanno anche detto che http://upload.wikimedia.org/math/4/4/9/4493c888f46230cae428de224ff3113f.png :nod:

Al di là della facile ironia, a me da fastidio che siano diventati "la moda" e che ci sia gente che adduce le scuse più assurde (e pessime) per giustificarne l'acquisto, quando in città come Milano o Roma sono assolutamente inutili ed in più anche dannosi.

Axet
4th January 2011, 01:30
:nod: i famosi freni in ceramica del RAV4 :nod: pensa ne parlava una signora impellicciata oggi pomeriggio mentre in terza fila aspettava il CaVlo che usciva dalla scuola elementare, discuteva della loro efficacia con una signora altrettanto impellicciata che era in quarta fila perchè aspettava di andare dal parrucchiere :nod: pensa che ad un certo punto hanno anche detto che http://upload.wikimedia.org/math/4/4/9/4493c888f46230cae428de224ff3113f.png :nod:

Al di là della facile ironia, a me da fastidio che siano diventati "la moda" e che ci sia gente che adduce le scuse più assurde (e pessime) per giustificarne l'acquisto, quando in città come Milano o Roma sono assolutamente inutili ed in più anche dannosi.

Ironia del ciaps tanek, quando vedi un X5 o un Q7 fermi vatti a vedere pinze & dischi e poi dimmi come sono rispetto a quelli di una segmento C :D

Che poi la potenza dei freni non implica che si fermino in meno spazio ovviamente, viste le masse in gioco ^^

Pazzo
4th January 2011, 02:56
Ironia del ciaps tanek, quando vedi un X5 o un Q7 fermi vatti a vedere pinze & dischi e poi dimmi come sono rispetto a quelli di una segmento C :D

Che poi la potenza dei freni non implica che si fermino in meno spazio ovviamente, viste le masse in gioco ^^

e baricentro. ma vabbè, non stiamo a sottilizzare, cmq si beccano N secondi da una giulietta a varano, quindi sticazzi, la autoblog generation è contenta.



cmq a voialtri detrattori dei SUV, ne avete mai guidato uno? che a me della sicurezza del prossimo frega meno di un cazzo, che conta la mia, dei parcheggi amen tanto o vado a pagamento/lisca di pesce o non trovo manco con una smart a meno di girare mezz'ora e non ho tempo, e la posizione di guida rialzata di un SUV è tanta, tanta, tanta roba. Fateci qualche ora tra città/autostrada/statali/salcazzo e poi venitemi a dire che non vi siete trovati bene.

Controller
4th January 2011, 03:14
cmq a voialtri detrattori dei SUV, ne avete mai guidato uno? che a me della sicurezza del prossimo frega meno di un cazzo, che conta la mia,

Io la penso come te, me ne sbatto il cazzo degli altri, quindi domani mi vado ad ordinare un bel Leopard 2 e vado a caccia di SUV.

Hador
4th January 2011, 10:55
Ironia del ciaps tanek, quando vedi un X5 o un Q7 fermi vatti a vedere pinze & dischi e poi dimmi come sono rispetto a quelli di una segmento C :D

Che poi la potenza dei freni non implica che si fermino in meno spazio ovviamente, viste le masse in gioco ^^
le vedo facilmente essendo all'altezza della mia testa :sneer:

a me della posizione di guida alzata e del porta vivande non me ne frega un cazzo, se vivete in culo a dio potete anche girare con l'autotreno per quanto mi riguarda, ma in città, dove si è afflitti da problemi di traffico, parcheggio e smog, girare con quegli affari ha peggiorato le cose. E chiunque giri un po' in macchina in città non può che confermare la cosa. Con l'aggravante poi che essendo auto di moda tra le teste di cazzo 2 su 3 sono guidati da gente che non sa guidare/dementi che lo lasciano in mezzo la strada e via dicendo.

Edeor
5th January 2011, 14:16
cmq a voialtri detrattori dei SUV, ne avete mai guidato uno? che a me della sicurezza del prossimo frega meno di un cazzo, che conta la mia, dei parcheggi amen tanto o vado a pagamento/lisca di pesce o non trovo manco con una smart a meno di girare mezz'ora e non ho tempo, e la posizione di guida rialzata di un SUV è tanta, tanta, tanta roba. Fateci qualche ora tra città/autostrada/statali/salcazzo e poi venitemi a dire che non vi siete trovati bene.

No non l'ho mai guidato, a te invece è mai capitato di avere a che fare con i SUV in una città come Roma, con strade sono mediamente piccole e un traffico infernale? Fai una prova e poi ci facciamo due risate sulle bestemmie che tiri quando te ne trovi uno davanti. Tra l'altro, visto l'intelligenza media del proprietario, capita spesso che questi stupendi veicoli siano parcheggiati in doppiafila e in curva.

Per il resto, se uno vive a monculo può anche girare in hammer per quel che mi riguarda, ma in città congestionate dal traffico, il suv semplicemente non ha senso, serve solo a far vedere che si ha l'auto di moda.

Malbrouk
5th January 2011, 14:26
io uso spesso il discovery di mio padre per napoli, devo dire che per trovare parcheggio di solito è un macello ma dopo un giretto del circondario mi arrendo e la metto in un parcheggio a pagamento e amen
non è che la metto in seconda fila, ne capisco la differenza tra una smart o un suv in seconda fila, sono incivili uguali e danno fastidio quasi uguale, ma è come dire che a uno scontro coi coltelli uno col fucile è peggio che uno con la pistola.
e le strade da me si rompono non certo per i suv, e visto che l'aggiusto che va per la maggiore consiste nel riempire di terra le buche, i cerchioni della mia focus spaccati 2 volte non ringraziano di certo, mentre il discovery se ne fotte altamente

ah poi il discovery mi fa rispettare di più agli incroci, sì qui funziona così

ora non dico che i suv in città siano utili e necessari, solo che tutta questa crociata contro TUTTI i possessori di suv mi pare na stronzata, così come imputargli tutti i problemi che hanno le nostre città

Dryden
6th January 2011, 01:28
ora non dico che i suv in città siano utili e necessari, solo che tutta questa crociata contro TUTTI i possessori di suv mi pare na stronzata, così come imputargli tutti i problemi che hanno le nostre città

Nessuno imputa tutti i problemi ai Suv, ma, in una situazione difficile, sono un +1 che contribuisce al disagio generale, a 360 gradi (inquinamento, sicurezza, civiltà).

NelloDominat
6th January 2011, 01:48
nuova SAAB 9-5? A me piace davvero un botto quella macchina... e dovresti starci easy nel prezzo