View Full Version : VelociRaptor - SSD - HD Normali
Mosaik
20th December 2010, 20:55
Sto pensando di cambiare il disco principale visto che il mio bel raport sta per tirare le cuoia...
Alla fine i costi valgono le prestazioni o ancora sono cose piu' da nerd che ai fini pratici servono poco e nulla? :D
Ad oggi sarei orientato sempre a prendere un velociraptor visto che gli SSD hanno prezzi assurdi :shrug:
Kat
20th December 2010, 21:03
Un qualsiasi SSD di ultima generazione spazza via come prestazioni anche i velociraptor.
Prendendo una recensione a caso:
http://www.anandtech.com/show/4010/kingston-ssdnow-v-plus-100-review/7
Ovviamente le prestazioni si pagano, ma stanno lentamente scendendo di prezzo anche gli SSD.
Alla fine dipende sempre da quel che ci devi fare e se rientra nel budget.
Mosaik
20th December 2010, 21:07
Ad oggi sto andando avanti con un 150GB per il sistema operativo e devo dire che ci sto veramente stretto (devo spostare sempre le cose sul 2o di storage ) quindi come taglio il minimo sarebbe 256GB.
Sto vedendo i nuovi velociraptor che stanno sui 250 un 600GB mi attira abbbastanza con lo stesso prezzo temo di prendere un SSD "scarso".
L'uso è il solito windows + gaming niente editing video o robe simili :D
Hardcore
20th December 2010, 21:12
C'era un test con 2 SSD in raid che battevano una cosa come 8 dischi normali in raid, una cosa come 25 volte piu veloce la soluzione con ssd...
Hagnar
20th December 2010, 21:28
Scusate se mi intrometto, ma avrei una domanda riguardante gli ssd : ma è vero il discorso del "decadimento" delle prestazioni abbastanza rapido di un ssd? Ho sentito di ssd con il supporto per il comando trim, come funziona?
Lyuknet
21st December 2010, 02:54
io ho un SSD OCZ Vertex2 da 120 e va una scheggia, il sistema si avvia in un niente e qualunque programma anche pesante si apre in 1 secondo...
ricordatevi di disabilitare la deframmentazione però o si usura inutilmente
per lo spazio 120gb bastano e avanzano tanto i download li metto su un altro hd e tutti i dati/giochi/programmi li metto su un altro hd da 1tb.. sull'ssd metto giusto programmi importanti e quelli che stanno all'avvio
Controller
21st December 2010, 02:58
Scusate se mi intrometto, ma avrei una domanda riguardante gli ssd : ma è vero il discorso del "decadimento" delle prestazioni abbastanza rapido di un ssd? Ho sentito di ssd con il supporto per il comando trim, come funziona?
E' vero, per gli MLC, non per gli SLC, ma ormai il mercato (x questione di costi) ha scelto MLC...
Heimdall
21st December 2010, 09:31
Ad oggi sto andando avanti con un 150GB per il sistema operativo e devo dire che ci sto veramente stretto (devo spostare sempre le cose sul 2o di storage ) quindi come taglio il minimo sarebbe 256GB.
Sto vedendo i nuovi velociraptor che stanno sui 250 un 600GB mi attira abbbastanza con lo stesso prezzo temo di prendere un SSD "scarso".
L'uso è il solito windows + gaming niente editing video o robe simili :D
Ma sinceramente 256GB di SSD sono tanti, io sull'SSD installerei solo il sistema operativo e i programmi che usi più spesso, onestamente anche un disco da 80GB ci stai largo, ovviamente giochi/download ecc vanno su un disco secondario, inutile metterli sull'SSD dato che non ci guadagneresti in prestazioni.
Io quando cambierò pc ho intenzione di metterci un SDD come drive di avvio, al massimo da 128GB.
Ciao
Burner
21st December 2010, 10:24
Scusate se mi intrometto, ma avrei una domanda riguardante gli ssd : ma è vero il discorso del "decadimento" delle prestazioni abbastanza rapido di un ssd? Ho sentito di ssd con il supporto per il comando trim, come funziona?
beh oddio abbastanza rapido, fai in fretta a stufarti, soprattutto per i modelli con supporto trim :D
cmq basta eseguire un secure erase e ti torna come nuovo il disco pure dopo anni di utilizzo.
cmq il trim è un sistema che permette all'os di riconoscere quali sono i blocchi dove non sono più presenti files e cancellarli del tutto, così da porterci riscrivere sopra, al posto di scrivere su blocchi "nuovi". In win7 (il primo windows con supporto ssd nativo) questo comando è già presente di default e fa tutto da solo, ovviamente se l'ssd lo supporta (ai modelli vecchi va upgradato firmware)
Mosaik
21st December 2010, 11:09
io ho un SSD OCZ Vertex2 da 120 e va una scheggia, il sistema si avvia in un niente e qualunque programma anche pesante si apre in 1 secondo...
ricordatevi di disabilitare la deframmentazione però o si usura inutilmente
per lo spazio 120gb bastano e avanzano tanto i download li metto su un altro hd e tutti i dati/giochi/programmi li metto su un altro hd da 1tb.. sull'ssd metto giusto programmi importanti e quelli che stanno all'avvio
Video di Boot e Shutdown plz :D
Ma sinceramente 256GB di SSD sono tanti, io sull'SSD installerei solo il sistema operativo e i programmi che usi più spesso, onestamente anche un disco da 80GB ci stai largo, ovviamente giochi/download ecc vanno su un disco secondario, inutile metterli sull'SSD dato che non ci guadagneresti in prestazioni.
Io quando cambierò pc ho intenzione di metterci un SDD come drive di avvio, al massimo da 128GB.
Ciao
Come ho scritto io ci sto abbastanza stretto con 150GB e ci ho installato SO , programmi base tipo Officie e Grafica e 2 giochetti . Risultato sto sempre con 15GB liberi
L'unico modo per risparmiare spazio sarebbe spostare la cartella documenti su un altro disco in modo che anche la cartella App Data non gravi sul disco pricinpale ma cosi' rischi di avere un mezzo ibrido.
Heimdall
21st December 2010, 11:17
Puoi provare ad installare i programmi che usi più raramente su un disco sata.
Effettivamente ssd da 256GB costano un bel po', ci fai mezzo pc :D
Hardcore
21st December 2010, 12:06
Non capisco una cosa...Quale sarebbe il pro di una combo SSD + SATA?, non si costringe il tutto ad andare alla velocità del SATA?
Heimdall
21st December 2010, 12:19
Non capisco una cosa...Quale sarebbe il pro di una combo SSD + SATA?, non si costringe il tutto ad andare alla velocità del SATA?
Perchè? il SO sta su comunque su SSD, i programmi che installerai su SSD si avvieranno comunque più velocemente.
Vynnstorm
21st December 2010, 12:21
SSD da 80gb per SO+ programmi vari + caviar black per storage e passa la paura. Il caviar black ce l'ho già, ad anno nuovo si abbasseranno i prezzi e via di ssd pci-e:nod:
Drako
21st December 2010, 12:32
mah, io un ssd lo sfrutterei pure per giocare ed 80gb non basterebbero. Per ora sto con 2 r3 500gb in raid e va bene così. Quando si abbasseranno i prezzi vedremo.
Dryden
21st December 2010, 12:43
SSD da 120gb basta dai, programmi pure fossero suite, e 2/3 giochi ci stai dentro. Certo, se tieni installati 10 giochi insieme no, ma basta regolarsi.
Una cosa che non capisco però, ma se i programmi sono installati su SSD mentre i dati al quale attinge (immagini, filmati e quanto altro) sono sul disco SATA, non si annulla tutto il vantaggio ?
Hardcore
21st December 2010, 13:11
Perchè? il SO sta su comunque su SSD, i programmi che installerai su SSD si avvieranno comunque più velocemente.
ok ma appena accedo ai dati sul sata il tutto rallenta..
Mosaik
21st December 2010, 13:23
Vi ripeto per mia esperienza 150GB che poi effettivi sono 139GB sono un po' stretti per l'SO e i programmi/giochi piu' usati.
Cmq se qualcuno ha anche qualche link con prezzi non sarebbe male visto che ci sono svariati modelli e vorrei capire quale conviene prendere in caso :)
Tunnel
21st December 2010, 13:27
Io ho l'OS su un raid di 2 raptor da 35 giga, quindi 70gb, e non ho problemi di spazio :|
Chi se ne fotte che il loading del gioco prende 2 secondi in piu', per me l'importante è avere l'OS molto reattivo.
Questo già cambia di parecchio la vita :)
Discorso diverso ovviamente per chi deve lavorare con file grossi o con i montaggi video.
Li lo spazio veloce non è mai abbastanza
Burner
21st December 2010, 13:28
io su ssd ho giusto OS e i programmi usati più spesso, i giochi li tengo tranquillamente su raptor e vado tranquillo.
Una volta che hai una buona dose di ram non vale la pena "sprecare" spazio su ssd per i giochi, a meno che tu non voglia guadagnare qualche secondo nei caricamenti, ma io vedo che ormai sono cmq abbastanza veloci pure senza scomodare gli ssd.
Tunnel
21st December 2010, 13:33
io su ssd ho giusto OS e i programmi usati più spesso, i giochi li tengo tranquillamente su raptor e vado tranquillo.
Una volta che hai una buona dose di ram non vale la pena "sprecare" spazio su ssd per i giochi, a meno che tu non voglia guadagnare qualche secondo nei caricamenti, ma io vedo che ormai sono cmq abbastanza veloci pure senza scomodare gli ssd.
Appunto, quoto al 100%.
Piuttosto che spender n euro per 256giga di ssd, meglio prendere uno storage veloce e della ram aggiuntiva.
Come detto, con già 2 raptor in raid e 8 giga di ram, loading dei giochi a parte, poi il sistema è veramente molto reattivo.
Poi come saprete io lavoro tantissimo con vmware. Nei 70 giga ho spazio per una virtuale da 20 giga che sposto all'occorrenza dallo storage al raid e gg.
Heimdall
21st December 2010, 15:08
mah, io un ssd lo sfrutterei pure per giocare ed 80gb non basterebbero. Per ora sto con 2 r3 500gb in raid e va bene così. Quando si abbasseranno i prezzi vedremo.
Ma il boost prestazionale installando giochi su un SSD non cel'hai, a meno che non ti interessi avere tempi di load più veloci ma non penso valga la pena, gli FPS alla fine rimangono quelli.
ok ma appena accedo ai dati sul sata il tutto rallenta..
Beh le applicazioni che installi sul disco sata si avvieranno più lentamente ma lì ci installeresti solo programmi che usi poco e i giochi, per tutto il resto hai l'SSD.
Voglio dire, non ti interessa mica mettere sul disco SSD i divx o roba che lanci 1 volta al mese.
Io al prossimo giro mi prendo un disco da 128GB che considerando quello che ho installato sul PC (tolti i giochi :sneer:) mi è più che sufficiente.
Mosaik
22nd December 2010, 02:41
Bon mi è salita la sciammia ed ho preso su Amazon il VelociRapotor WD4500HLHX 450GB Cache 32MB , c'era l'offerta a 195€ e ne era rimasto solo unooohhh!!! :afraid:
Visto che siamo in clima natalizio penso che a breve uscirà un nuovo post con consigli sul mio nuovo pc :elfhat:
Katzenjammer
22nd December 2010, 09:04
alla fine hai deciso di restare sulle vecchie prestazioni quindi
Dryden
22nd December 2010, 12:38
Per la stessa cifra ci piglia un SSD 120GB, ti meriti che il pacco vada disperso.
Mosaik
22nd December 2010, 12:56
Io scelgo la vita!
Scherzi a parte ve l'ho detto ora sto con un 150GB e mi sta stretto , poi gli SSD hanno tutta una gestione e manutenzione che mi rompe .. ho scelto la comodità :D
Anche se so che come tempi si parla cmq di anni mi da l'ansia pensare che ogni volta che sto scrivendo su disco lo sto deteriorando -.-
powerdegre
22nd December 2010, 13:04
Cioe', se proprio dovevi rimanere sulla vecchia tech, tanto vale che prendevi due barracuda e li mettevi in raid, andavi piu' veloce e spendevi meno :P
Kat
22nd December 2010, 13:10
Io scelgo la vita!
Scherzi a parte ve l'ho detto ora sto con un 150GB e mi sta stretto , poi gli SSD hanno tutta una gestione e manutenzione che mi rompe .. ho scelto la comodità :D
Anche se so che come tempi si parla cmq di anni mi da l'ansia pensare che ogni volta che sto scrivendo su disco lo sto deteriorando -.-
Non e' che i dischi meccanici siano immuni all'usura, anzi avendo parti meccaniche, soprattutto quelli a 10k giri.
Dovresti avere la stessa ansia ogni volta che si muove la testina :D
Inoltre se hai windows 7 col trim non devi gestire proprio nulla.
Dryden
22nd December 2010, 13:14
Insomma Mosafail.
Vynnstorm
22nd December 2010, 13:14
Bon mi è salita la sciammia ed ho preso su Amazon il VelociRapotor WD4500HLHX 450GB Cache 32MB , c'era l'offerta a 195€ e ne era rimasto solo unooohhh!!! :afraid:
Visto che siamo in clima natalizio penso che a breve uscirà un nuovo post con consigli sul mio nuovo pc :elfhat:
Fail, contento tu:angel:
Mosaik
22nd December 2010, 13:30
Cioe', se proprio dovevi rimanere sulla vecchia tech, tanto vale che prendevi due barracuda e li mettevi in raid, andavi piu' veloce e spendevi meno :P
Problemi di spazio visto che voglio prendere uno Shuttle Barebone non posso mettere piu' di 2 dischi :D
Se fosse costato quanto un 256GB non ci avrei pensato neanche un secondo ma visto che con lo stesso prezzo ci prendevo 1/3 dello spazio e ripeto sono pigro non ho voglia ogni volta che installo qualcosa andare a pensare se è una cosa che userò tanto o poco e quindi decidere dove metterlo :D
Nel mio mondo ideale aspetto ancora un po' che scendano i prezzi i modo da usare solo l'SSD e come storage un HD in rete per film e cagate varie in questo modo abbasso pure drasticamente il rumore che non è male :)
Nazza
3rd January 2011, 13:27
Come alcuni sapranno avevo un bel Raid 0 di Raptor da 150 GB che dopo neanche tre anni ha fatto *boom* - entrambi i dischi hanno subito un'usura niente male, ma con l'aiuto di Mosa ho visto che la garanzia era da 5 anni e facendo una RMA m'hanno subito spedito due dischi rigenerati riprendendosi i miei senza oneri per il sottoscritto.
Quando s'è rotto il raid (per fortuna ero ancora col pc acceso) ho fatto un'immagine di partizione su di un altro hd, un comune 7200 rpm sata2, e - porca miseria! - ci mette il triplo a fare qualunque cosa (eh vabè, ovvio direte voi)
Appena posso torno al Raid0, solo che essendo rigenerati qualche dubbio mi viene :confused:
Tunnel
3rd January 2011, 13:32
Nah, vai tranquillo con i refurbished.
Subiscono piu' test quelli che non i nuovi
A legger queste cose comunque temo fortemente per i miei raptorini QQ
Burner
3rd January 2011, 16:02
A legger queste cose comunque temo fortemente per i miei raptorini QQ
Io infatti mi sono rotto la minchia di essere succube dei possibili fail degli HD, quindi solo SSD... certo se iniziassero a costare meno non mi incazzo :D
Kith
3rd January 2011, 16:24
che poi in realtà gli ssd avendo molto meno parti meccaniche sono molto più Solidi ( lol) degli hard disk tradizionali
Rayvaughan
3rd January 2011, 16:32
e non ne hanno per niente asd
Boroming
3rd January 2011, 19:15
Io infatti mi sono rotto la minchia di essere succube dei possibili fail degli HD, quindi solo SSD... certo se iniziassero a costare meno non mi incazzo :D
consiglio come ssd da 128gb?
ero orientato tra corsair nova e kingston ssd nox v+100
ma se ne conosci di meglio spara
vengo da raid 0, ha senso pensare a un raid 0 con ssd? o è inutile a livello di prestazioni
Tunnel
3rd January 2011, 22:18
Io infatti mi sono rotto la minchia di essere succube dei possibili fail degli HD, quindi solo SSD... certo se iniziassero a costare meno non mi incazzo :D
No budget attualmente per gli SSD :(
E poi con l'uso che ne faccio ora alla fine va benissimo così.
Il failover però è dietro l'angolo ad ogni avvio :afraid:
powerdegre
3rd January 2011, 23:46
consiglio come ssd da 128gb?
ero orientato tra corsair nova e kingston ssd nox v+100
ma se ne conosci di meglio spara
vengo da raid 0, ha senso pensare a un raid 0 con ssd? o è inutile a livello di prestazioni
Raid 0+1 SSD.
Una rapina in banca ed un alimentatore da 1.21 Gigawatt e passa la paura :dumbnod:
Tunnel
4th January 2011, 12:12
Approfitto del thread, Burner, ma volendo tenere bassa la spesa, se prendo 2 corsair F60 e li sbatto in raid al posto dei raptor, la cosa ha senso ?
Vengono 100 euro l'uno, quindi un prezzo piu' che abbordabile.
L'alternativa sono dei kingstone, gli unici altri disponibili a prezzi umani, ossia i SVP180S2/64G che stanno a 130 euro l'uno.
Oppure meglio con gli SSD abbandonare il raid e prendere uno solo, come ad esempio il V128 di Corsair (187 euro) ?
Scusa ma sono ignorantissimo sugli ssd
P.s.: ci sono anche i trascend TS32GSSD25-M da 117 euro, ma credo siano pura merda, right ?
Burner
4th January 2011, 13:48
consiglio come ssd da 128gb?
ero orientato tra corsair nova e kingston ssd nox v+100
ma se ne conosci di meglio spara
vengo da raid 0, ha senso pensare a un raid 0 con ssd? o è inutile a livello di prestazioni
Kingstone lasciali stare :D
Cosa fondamentale nella scelta degli ssd è vedere il controller interno, la quantità di cache e se hanno il trim già abilitato.
il Corsair Nova ha come controller il Indilinx Barefoot, che è lo stesso che montano i vertex ed è molto buono (infatti fornisce valori in scrittura molto alti per essere SSD, almeno nominalmente, quasi il doppio degli x25 di intel)
Quindi si se vuoi un 128gb per una cifra tutto sommato onesta il corsair nova è una buona scelta, sulla stessa cifra segnalo anche il vertex2 di ocz
c'era un dibattito tempo fa online meglio vertex, meglio x25.... non è uscito un vero vincitore dalla sfida, diciamo che se uno sta a guardare i tempi di caricamento/velocità di lettura e basta vince intel (quindi per dire un utilizzo per giochi meglio intel), per un uso più a 360° e gestione anche di file grossini meglio vertex.
Discorso raid, beh parlo per esperienza personale, ho un raid0 di 2 vertex da 60gb e vanno come dei missili :D
tuttavia leggevo che senza un controller esterno dedicato, che fa davvero la differenza, nel caso di ssd non c'è questo abisso prestazionale tra un disco singolo da 120gb e 2 da 60, anche perchè per come sono fatti gli ssd quelli di dimensioni maggiori tendono ad avere velocità un po' superiori dei loro fratellini più piccoli.
Approfitto del thread, Burner, ma volendo tenere bassa la spesa, se prendo 2 corsair F60 e li sbatto in raid al posto dei raptor, la cosa ha senso ?
Vengono 100 euro l'uno, quindi un prezzo piu' che abbordabile.
L'alternativa sono dei kingstone, gli unici altri disponibili a prezzi umani, ossia i SVP180S2/64G che stanno a 130 euro l'uno.
Oppure meglio con gli SSD abbandonare il raid e prendere uno solo, come ad esempio il V128 di Corsair (187 euro) ?
Scusa ma sono ignorantissimo sugli ssd
P.s.: ci sono anche i trascend TS32GSSD25-M da 117 euro, ma credo siano pura merda, right ?
vai con gli F60 :D
Hagnar
4th January 2011, 13:51
Kingstone lasciali stare :D
Per quale motivo sconsigli i dischi Kingston ?
Burner
4th January 2011, 14:23
Bah il controller toshiba non mi ha mai entusiasmato tantissimo, ora pare che con i v+ l'abbiano sgravato un po' ma a parità di prezzo preferisco qualcosa di un po' più navigato (e che ho potuto testare con mano).
Tutto qua :D
Tunnel
4th January 2011, 14:43
Ok grazie del consiglio :)
Vedrò di prendere questi 2 piccoli bastardi :D
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.