Mellen
20th December 2010, 21:52
Oggi ho visto la 3° e ultima parte del doc di History Channel sulla Banda della Magliana.
Ovviamente hanno parlato dei molti collegamenti avuti con i principali fatti della storia moderna e quindi mi sono messo a curiosare visto che alle superiori, come capita SEMPRE, la storia pareva finire con la Guerra Mondiale e mai un solo prof che insegni cosa accadde dopo.
Ammetto la mia totale ignoranza sulla storia politica, sociale, economica e di cronaca avvenuti nel mondo e in particolar modo in italia.
Pagine come le BR, i NAR, le stragi di Bologna e Piazza Fontana, Ustica, il caso Calvi, Ustica, Capaci e Via D'Amelio, Tangentopoli ecc..
Certamente certe pagine sono tuttora oscure e prive di conclusione, ma almeno sapere non semplicemente cosa sia successo, ma le cause, i probabili scenari che si sono creati e tutto il contorno, mi farebbe piacere.
Ora, invece di passare di link in link attraverso wikipedia (cosa che ho fatto finora) impazzendo senza un preciso ordine, conoscete delle "lezioni" via web magari, o documentari ben ordinati della storia d'italia nel dopoguerra?
Anche a puntate.
Grazie
Ovviamente hanno parlato dei molti collegamenti avuti con i principali fatti della storia moderna e quindi mi sono messo a curiosare visto che alle superiori, come capita SEMPRE, la storia pareva finire con la Guerra Mondiale e mai un solo prof che insegni cosa accadde dopo.
Ammetto la mia totale ignoranza sulla storia politica, sociale, economica e di cronaca avvenuti nel mondo e in particolar modo in italia.
Pagine come le BR, i NAR, le stragi di Bologna e Piazza Fontana, Ustica, il caso Calvi, Ustica, Capaci e Via D'Amelio, Tangentopoli ecc..
Certamente certe pagine sono tuttora oscure e prive di conclusione, ma almeno sapere non semplicemente cosa sia successo, ma le cause, i probabili scenari che si sono creati e tutto il contorno, mi farebbe piacere.
Ora, invece di passare di link in link attraverso wikipedia (cosa che ho fatto finora) impazzendo senza un preciso ordine, conoscete delle "lezioni" via web magari, o documentari ben ordinati della storia d'italia nel dopoguerra?
Anche a puntate.
Grazie