View Full Version : Giubbotto da moto
Lio
2nd January 2011, 19:55
Finalmente è giunto il momento che io faccia il mio primo post in un'altra sezione del forum a me molto cara, ovvero quella riguardante i motori, che seguo assiduamente :)
Ho bisogno di aiuto riguardo un giubbotto da moto, mi spiego. Ho una moto sportiva (una r125 quindi non aspettatevi di rispondere a uno che va a 250 in autostrada =P), e fin'ora, o meglio fino ad ottobre, quando feci il mio primo incidente, ero andato benissimo con un giubbotto leggero da primavera/estate con le protezioni.
Con il freddo che è venuto giù a Milano adesso ed apprestandomi a riavere la mia moto questa settimana, avrei bisogno di un giubbotto più pesante (a questo punto direi invernale).
Ovviamente deve avere le protezioni, ma non voglio avere l'ingombro di un paraschiena integrale da dovermi portare dietro ogni volta, quindi tutto nel giubbotto in sostanza.
Ora sta a voi dirmi di più, ovvero, che protezioni cercare? Pelle o tessuto? Marche?
L'indicazione che vi do è il prezzo, non oltre i 500 (meglio sui 400 cmq, ma per un'occasione o se veramente c'è il salto di qualità a quel prezzo lo prendo in considerazione).
Malbrouk
2nd January 2011, 20:06
su quella cifra trovi tutto, pure a meno!
il mio consiglio è di andare da un grosso rivenditore e vederle un po' dal vivo e provarle. per le marche io ho una dainese di pelle con cui mi trovo bene, e una tuta integrale spidi che pur avendola usata ancora poco mi ci trovo altrettanto bene.
poi ci sono alpinestars, arlen ness, spyke, rev'it, tutte buone marche, poi diventa solo una questione di gusti/colori
per il materiale se è una giacca da usare tutti i giorni, anche con rischio di pioggia ti consiglio la stoffa che è perfettamente impermeabile, lavabile e difficilmente si rovina, mentre la pelle è sicuramente più figa ma io ho sempre paura di prendere troppa acqua e rovinarla, e necessita di un po' di manutenzione ogni tanto!
in generale prendila della misura giusta, mai larga perché poi svolazza tutto, e consiglio spassionata compratela che ti piaccia molto, se non sei convinto prova un altro store o un'altra marca! la soddisfazione del colpo d'occhio è impagabile
per le protezioni generalmente sono presenti paragomiti e paraspalle che non danno molto fastidio, poi da tempo sono presenti alloggiamenti per i paraschiena che o vanno comprati a parte o sono già compresi, insomma dipende da marca e modello
cmq in zona milano esistono megastore, outlet che noi al sud ci sognamo :cry:
Pazzo
2nd January 2011, 20:34
clover ha tirato fuori un giubbotto in tessuto omologato L2, credo sia l'unico al mondo assieme alle Halvarssons safety jackets, un pensierino a quello lo farei anche.
Sennò le marche son le solite, Halvarssons, Alpine Star, Arlen Ness, Spidi, Dainese, etc etc.
Fai sempre attenzione che abbiano cuciture doppie (meglio triple) e che la pelle sia bella spessa, la zip bella grossa, solita roba,
poi se vuoi giustamente risparmiare (o meglio non farti rapinare) vai agli outlet delle varie marche, o meglio ancora prova un capo per marca in negozio per vedere la taglia e poi compra via internet xD
Lio
2nd January 2011, 21:33
Cosa s'intende con tessuto omologato L2?
Io praticamente di fianco a casa ho l'unionbike che su insella è considerato tra gli store (non outlet) uno con i prezzi migliori, ma sotto i 500 c'erano giusto due giacche in stoffa ma che non mi convincevano moltissimo..
Quando dire pelle spessa, volete dire intorno a 1 cm? O di più?
Sul sito della Clover ho trovato questi modelli che esteticamente mi ispirano (http://www.clover.it/src/main.asp?page=products.asp&lng=IT&idf=9&idp=210) e (http://www.clover.it/src/main.asp?page=products.asp&lng=IT&idf=9&idp=175)
Devo ammettere che la pelle mi piace tantissimo, ma temo per il freddo pungente, il vento e la manutenzione che richiede.
Ho cercato anche sul sito dell'Alpine Star ma non ho trovato cose che mi ispirassero granchè.
Per la verità faccio fatica a muovermi sui vari siti anche perchè non trovo i prodotti divisi tra invernali/estivi e le recensioni non mi dicono granchè, o meglio, parlano di "imbottiture standard e via dicendo", ma standard non capisco per cosa.
Scusate l'ignoranza ma è la prima giacca da moto invernale che prendo ovviamente :)
Della Dainese mi piace solo un modello, sempre dal sito ufficiale, questa (http://www.dainese.com/it_it/motorbike/g-tourist-pelle.html?gender=2&destinazione_uso=45&cat=12) ma sfora un tantino il budget (599) e non mi sembra troppo pesante.
Pazzo
2nd January 2011, 23:12
se vuoi roba invernale che scalda a bestia, Halvarssons, non cìè storia. Con la mia Wiper ci sono andato via ieri (temperatura intorno lo 0) con sotto un maglioncino di cotone e stavo da dio. E che cazzo, sono svedesi, se non le sanno fare loro robe per andare in moto quando fa freddo allora non si sa chi. Gambe e mani congelate però :sneer:
omologato L2 vuol dire che ha la certificazione per il livello massimo di sicurezza, le protezioni delle marche serie sono tutte omologate, ma non i capi interi, o almeno ce ne sono pochissimi. Il capo intero omologato a L2 vuol dire che ha pssato test non solo per l'impatto (protezioni) ma pure per quanto resiste all'abrasione sull'asfalto senza che si consumi il tessuto/pelle fino ad arrivare alla tua di pelle, o senza che scoppino le cuciture e si sfasci il capo.
Malbrouk
2nd January 2011, 23:41
guarda che i pezzi sui siti sono generalmente più alti di quelli che trovi in negozio, però non è detto che trovi i modelli o i colori, va un po' a come capita.
cmq 2 giacche solo a meno di 500 euro mi pare un po' troppo, cioè io a quella cifra ho comprato una tuta in pelle spidi, dmmi tu :D
cambia negozio e non leggere in sella :sneer:
Lio
3rd January 2011, 03:52
Ho fatto un giro sul sito dell'Halvarssons, e devo dire che per quanto riguarda la qualità mi hanno decisamente convinto (insomma ho fatto bene a mettermi nelle vostre mani :D).
Per quanto riguarda la pelle i capi che mi piacciono di più sono questi (http://www.jofama.se/motorcycle_wear/product_details.php?lang=5&id=217&cid=3 e http://www.jofama.se/motorcycle_wear/product_details.php?lang=5&id=218&cid=3) il primo più del secondo, che vedo un po' "troppo nero".
Rispetto a quelli della Clover mi piacciono meno, proprio perchè meno colorati (la mia moto è rosso/bianca, e non prevedo di cambiarla a breve ma tra un paio d'anni), ma mi sembra che abbiano molte più tecnologie, ho bisogno del vostro parere per confrontarli insomma.
Tra i capi in tessuto sempre dell'Halvarssons ne ho selezionati due (http://www.jofama.se/motorcycle_wear/product_details.php?lang=5&id=152&cid=4 versione bianca e http://www.jofama.se/motorcycle_wear/product_details.php?lang=5&id=228&cid=4) , e anche qui il primo mi piace di più ma tecnologicamente è meno "prestante" (vedo che manca l'outlast e avendo letto la spiegazione sul sito è una cosa che mi pare abbastanza interessante).
Tra questi modelli e quelli della Clover (http://www.clover.it/src/main.asp?pa...&idf=9&idp=210) e (http://www.clover.it/src/main.asp?pa...&idf=9&idp=175) e quello della Dainese (http://www.dainese.com/it_it/motorbike/g-tourist-pelle.html?gender=2&destinazione_uso=45&cat=12) di cui mi sono innamorato ma che sfonda un bel po' il budget, cosa consigliereste?
Mi appoggio a voi di nuovo e intanto vi ringrazio :)
Pazzo
4th January 2011, 14:54
quelli Halvarssons son tutti ottimi capi^^ tieni conto che cmq d'estate non ci vai con la roba in pelle loro, troppo calda, roba da svenimento :sneer: se lo vuoi per la stagione fredda e per i giri in montagna fino a maggio vai tranquillo
se vuoi comprare Halvarssons/Lindstrant in Italia puoi vedere qua http://www.jofamastore.com/ , che è lo store online di Motoinferno, rapidi gentili ed efficienti, ci ho preso il paraschiena, oppure http://www.motorstock.it/ che è un negozio grosso, non hanno gli ultimi modelli ma hanno prezzi stracciati, io ci ho preso la mia giacca a 215 euro tipo
tra i due clover senza dubbio il secondo che ha la pelle più spessa, il primo a 0.9mm è davvero poco onestamente. Quello Dainese è UNA FIGATA esteticamente, ma imo 600 euro sono davvero una cifra assurda per un giubbotto da moto
edit: quella mia che ho preso su motorstock è sta qua http://www.motorstock.it/moto-scooter-GIACCA_PELLE_IMPERMEABILE_JOFAMA_WIPER_CON_OUTLAST-cat-23-id-JO684470%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%2090%20%20% 20%20%20%20.htm
solo che ha la zip centrale dritta invece che quella merdata obliqua xD
Lio
4th January 2011, 16:49
Ora faccio un giro nei siti che mi hai linkato. Quando viene segnalato che è dotata di protezioni spalla e gomito, ma non scrivono nulla del paraschiena (già dentro/inseribile), vuol dire che non c'è questa possibilità? Perchè francamente lo considero un must il paraschiena ma prendere quello integrale da portare dietro ogni volta non posso..
Pazzo
4th January 2011, 20:49
Ora faccio un giro nei siti che mi hai linkato. Quando viene segnalato che è dotata di protezioni spalla e gomito, ma non scrivono nulla del paraschiena (già dentro/inseribile), vuol dire che non c'è questa possibilità? Perchè francamente lo considero un must il paraschiena ma prendere quello integrale da portare dietro ogni volta non posso..
se non scrivono nulla sul paraschiena vuol dire di solito che devi avere quello separato che si chiude con bretelle e lo strap addominale (che è il meglio quanto a sicurezza btw, quelli che si inseriscono nella tasca nella giacca sono... meh), sennò di solito scrivono possibilità di integrare con paraschiena, o predisposto per alloggiare paraschiena, o roba simile.
Lio
4th January 2011, 21:31
Hm, il problema di quello è che se esco la sera di sicuro non lo metto, ipotizzando di andare in un locale (anche non a ballare per dire, ma tipo pub), dove ce lo infilo un coso del genere? Tu come hai risolto?
Ho trovato online in un negozio che ha tra l'altro sede a Milano quello della Dainese a 349, purtroppo non color tabacco ma solo beige o nero. :drool:
349 è una spesa più che accettabile, solo non sono sicuro dell'imbottitura.. Nel caso dovrei pure decidere il colore, nero è bello "pesante", però beige per una moto non mi convince tantissimo.
Pazzo
4th January 2011, 21:48
Hm, il problema di quello è che se esco la sera di sicuro non lo metto, ipotizzando di andare in un locale (anche non a ballare per dire, ma tipo pub), dove ce lo infilo un coso del genere? Tu come hai risolto?
Ho trovato online in un negozio che ha tra l'altro sede a Milano quello della Dainese a 349, purtroppo non color tabacco ma solo beige o nero. :drool:
349 è una spesa più che accettabile, solo non sono sicuro dell'imbottitura.. Nel caso dovrei pure decidere il colore, nero è bello "pesante", però beige per una moto non mi convince tantissimo.
beige su una moto non si può vedere, checcazzo. A meno che tu non sia in sella a una guzzi california >_>
io sinceramente se esco a locali non vado in moto, perchè non mi fido a lasciarla fuori mentre io sto dentro. angoscia e panico. Al massimo capita che ci vado in un bar all'aperto dove ho visuale sulla mia lei, e là semplicemente metto tutto aggrappato a braccioli e schienale della sedia xD
cioè, tra avere giubbotto guanti casco e integrale e avere giubbotto guanti casco integrale e paraschiena non mi cambia molto, devo poggiare tutto comunque o è un cagamento di cazzo
Lio
4th January 2011, 22:07
Mi sa che andrò a provare quello della Dainese.. ma piango al pensiero che non ci sia il color tabacco :(
Quelli della Halvarssons fanno troppo "motociclista vissuto" e non me la sento di vestirli a 19 anni :asd:
Peccato che quello color tabacco non sia disponibile da nessuna parte -.-
A proposito, tu cosa guidi? Visto che d'ora in poi sarai il mio punto di riferimento motociclistico :sneer:
Pazzo
4th January 2011, 22:48
Mi sa che andrò a provare quello della Dainese.. ma piango al pensiero che non ci sia il color tabacco :(
Quelli della Halvarssons fanno troppo "motociclista vissuto" e non me la sento di vestirli a 19 anni :asd:
Peccato che quello color tabacco non sia disponibile da nessuna parte -.-
A proposito, tu cosa guidi? Visto che d'ora in poi sarai il mio punto di riferimento motociclistico :sneer:
Hahaha, non dico più a cosa sono in sella su sto forum, sennò in sequenza arrivano:
-auguri di cadere
-profezie con me che cado
-previsioni del tempo che danno neve grandine e merda per tutta la stagione motociclistica
-venti di sciagura
-flame del cazzo su marca A vs marca B, europa contro asia, italia contro giappone, inghilterra contro germania, e via di terza guerra mondiale motociclistica
prima ero su un Ducati 696, su quella gli auguri me li son già presi :P
Malbrouk
4th January 2011, 23:48
Hahaha, non dico più a cosa sono in sella su sto forum, sennò in sequenza arrivano:
-auguri di cadere
-profezie con me che cado
-previsioni del tempo che danno neve grandine e merda per tutta la stagione motociclistica
-venti di sciagura
-flame del cazzo su marca A vs marca B, europa contro asia, italia contro giappone, inghilterra contro germania, e via di terza guerra mondiale motociclistica
prima ero su un Ducati 696, su quella gli auguri me li son già presi :P
:confused:
btw se vuoi roba giovanile tra dainese, alpinestars e al più spidi dovresti risolvere
cmq per le giacche come per la tuta secondo me conta molto vederle dal vivo, ti ripeto, vai in giro in qualche engozio magari di quelli grossi e non monomarca e guarda/prova
tra l'altro non è manco detto che le giacche che vedi su internet
a) esistano in zona tua
b) ti calzino bene e/o ti stiano comode
c) esistano di quel colore
io mi innamorai di una tuta bks appena vista al negozio poi provandola mi andava orrendamente :gha:
ps la mia giacca in parte è beige :nod:
http://lifewith34.ddo.jp/contents/pics/bike/2009/dainese8track.jpg
dal vivo è più figa però
Lio
5th January 2011, 15:56
Oggi sono andato all'Union Bike visto che il Pogliani è chiuso per festa.. I modelli che c'erano non mi han convinto moltissimo, ho provato questo (http://www.alpinestars.com/Stella_GP_Plus_Leather_Jacket/pd/c/121/np/121/p/311098.html), il tizio cmq mi sconsiglia assolutissimamente la pelle per l'inverno.. mah
Sarà che giacche in tessuto che mi piacciono non ne ho ancora viste (tutt'altro, le trovo tutte inguardabili..) ma francamente non vedo alternativa alla pelle.
Dell'AlpineStar mi ispirano un altro paio di modelli (http://www.alpinestars.com/Tech_1R_Leather_Jacket/pd/c/121/np/121/p/310650.html e http://www.alpinestars.com/GP_Pro_Leather_Jacket/pd/c/121/np/121/p/3105011.html), anche questo non mi dispiace (http://www.alpinestars.com/CR_Leather_Jacket/pd/c/121/np/121/p/310119.html).
Resto indeciso, appena apre andrò al Pogliani e dal vivo spero di avere meno dubbi! Grazie a entrambi cmq :)
Faz
5th January 2011, 17:42
Il tizio ti consiglia bene....la pelle va bene x la primavera e l'autunno...nei giorni di pioggia e di freddo vero la pelle nn ti copre come un giubbino in tessuto.
Boroming
7th January 2011, 19:18
Il tizio ti consiglia bene....la pelle va bene x la primavera e l'autunno...nei giorni di pioggia e di freddo vero la pelle nn ti copre come un giubbino in tessuto.
se piove cmq qualcosa sopra te lo metti ... quindi fa poca differenza il materiale sotto...
DonZaucker
9th January 2011, 04:27
Per l'inverno meglio tessuto secondo me, qualcosa di impermeabile con imbottitura staccabile sotto, la membrana ti protegge dall'acqua se piove, ma anche dal vento e intemperie meglio della pelle. Tenuto conto che d'inverno spero tu corra meno che d'estate un tessuto puo' andar bene anche se svolazza piu' della pelle.
Il paraschiena Dainese da mettere nella tasca posteriore della giacca (Back Space G2, Wave G2, Shield Air G2) te lo vendono separatamente, puoi provare a piangere il morto e magari te lo danno anche gratis, dipende dal rivenditore, sta comunque sui 60 Euri. Quando e' dentro ci puoi anche andare in un locale, non disturba molto.
Lio
9th January 2011, 14:27
Alla fine sono andato da Pogliani, shop veramente enorme sia di moto che accessori (due palazzine, complessivamente 4 piani + officina) e ho trovato tutto ciò che avevo sempre desiderato :love:
Ho girato 2 ore e mezza e poi, non avendo la forza di andare al loro outlet (tipo a 10 minuti da lì cmq) e ho preso una giacca in tessuto della dainese che però non ho trovato su internet, costo 309 euro scontata a 216. Purtroppo c'erano una marea di giubbotti in pelle che mi lasciavano con la bava alla bocca, dei quali un paio anche pesanti (si sentiva che erano ben foderati insomma), ma tutti mi hanno sconsigliato pelle per l'inverno, e devo dire che sono uscito con la roba dal negozio per entrare in auto e ho ringraziato di aver preso una giacca in tessuto :nod:
Prenderò a questo punto una giacca in pelle per l'estate, suppongo che convenga comprarla adesso ma tra giacca, paraschiena integrale (149 euro sempre dainese) e guanti (41 invece di 55) al momento il mio budget è un po' limitato :sneer:
A proposito, ho visto anche molti stivali da moto, un paio nemmeno troppo da "centauro", certo il tizio mi ha detto che non proteggono come gli stivaloni, ma che più di un paio di nike certamente, voi le usate?
Ringrazio cmq tutti dei tanti consigli, mi siete stati davvero utili :)
Pazzo
9th January 2011, 14:41
Alla fine sono andato da Pogliani, shop veramente enorme sia di moto che accessori (due palazzine, complessivamente 4 piani + officina) e ho trovato tutto ciò che avevo sempre desiderato :love:
Ho girato 2 ore e mezza e poi, non avendo la forza di andare al loro outlet (tipo a 10 minuti da lì cmq) e ho preso una giacca in tessuto della dainese che però non ho trovato su internet, costo 380 euro scontata a 216. Purtroppo c'erano una marea di giubbotti in pelle che mi lasciavano con la bava alla bocca, dei quali un paio anche pesanti (si sentiva che erano ben foderati insomma), ma tutti mi hanno sconsigliato pelle per l'inverno, e devo dire che sono uscito con la roba dal negozio per entrare in auto e ho ringraziato di aver preso una giacca in tessuto :nod:
Prenderò a questo punto una giacca in pelle per l'estate, suppongo che convenga comprarla adesso ma tra giacca, paraschiena integrale (149 euro sempre dainese) e guanti (41 invece di 55) al momento il mio budget è un po' limitato :sneer:
A proposito, ho visto anche molti stivali da moto, un paio nemmeno troppo da "centauro", certo il tizio mi ha detto che non proteggono come gli stivaloni, ma che più di un paio di nike certamente, voi le usate?
Ringrazio cmq tutti dei tanti consigli, mi siete stati davvero utili :)
bella per gli acquisti!
posta i modelli però così almeno sappiamo che hai preso alla fine xD
per quanto riguarda gli stivali, un paio di turistici vanno benissimo, non serve che vai su quelli supersportivi, la funzione principale che hanno gli stivali cmq in quanto a protezione è evitare distorsioni, e quelli touring lo fanno già, senza essere scomodi come quelli più pistaioli xD
cmq nell'ordine prima degli stivali io prenderei un pantalone, e anche là non serve andare su chissà cosa a meno che non punti a mettere il ginocchio a terra in strada xD
io stavo pensando per questa stagione di prendermi un paio di jeans specifici da moto, con protezioni su ginocchia e fianchi, e fatti in armalith. Qua dalle parti mie si trovano sui 140 euro, non mi ricordo le marche da consigliare però su questi. L'importante è che siano in armalith e non minchiate tipo "denim super resistente"
Lio
9th January 2011, 19:54
A proposito di pantaloni alla lista degli acquisti volevo aggiungere i pantaloni antipioggia (http://www.labbigliamoto.it/vis_dettaglio.php?id_livello=782 pagati 27 anzichè 29), che finalmente ho preso e sono sicuro renderanno parecchio, cazzo ho preso un acquazzone a settembre con jeans e senza quanti, grandinava e sono arrivato a casa fradicio con le mani che mi facevano male sia per la grandine sia per il freddo! Dico la verità, pantaloni con le protezioni non li avevo mai presi in considerazione, e sarei piuttosto restio per una questione di comodità, voglio dire, unconto è portarsi dietro paraschiena + casco + pantaloni antipioggia + guanti, se aggiungiamo pure dei pantaloni con ginocchiere e via dicendo, sticavoli!
Ho trovato la giacca su internet, questa : http://www.dainese.com/it_it/motorbike/500-gt-d-dry.html versione nero/nero/nero perchè pur essendo la mia moto rossa non mi piaceva la versione di quel colore (so già che andrò in palla quando cambierò cilindrata pensando al colore della moto e agli abbinamenti possibili con la giacca haha) e costava 309 e non 380 come ho scritto, devo aver letto male ma anche la targhetta della giacca dice 309, buono lo stesso :sneer: E' abbastanza sportiva e giovanli, copre il collo e mi va poco oltre la vita così da non essere troppo da "scooterone" ma da non farmi prendere freddo andando piegato.
Il paraschiena è questo : http://www.motorama.it/wave-12-air-P4533.htm , preso a 142 invece che 149 (5%).
I guanti sono questi http://www.pogliani.com/guanti-spidi-twinter-h2out.html (pagati 55 invece che 80, 30%), una versione che sul sito non fan vedere, cmq completamente neri, ho preso in tessuto anche questi invece che in pelle per abbinarli meglio alla giacca.
Alla fine ritengo di aver fatto buoni acquisti, certo prevedevo di spendere 400-500 euro solo giacca e ho preso una giacca scontata a 216 ma con il resto sono andato cmq su quella cifra lì. Mi sono accorto che effettivamente esistono un botto di cose che uno non immagina e che possono tornare utili. Sicuramente tornerò in questo posto per la giacca leggera, alla fine su prodotti di collezione nuova c'era lo sconto minimo del 5% e su spese grosse dai 30 al 40%.
P.S. mi chiedevo, ma una cosa di questo tipo : http://www.dainese.com/it_it/motorbike/jacket-wave-pro-2.html?cat=41&subcat=42 per cosa la si usa? Viaggi lunghi tipo 4-5 ore di autostrada?
Pazzo
9th January 2011, 22:04
Ah no vabbè pantaloni (ma pure stivali) io li considero solo quando vado a farmi un motogiro.
buoni acquisti hai fatto!
l'ultima roba che hai linkato la si usa sotto una giaccia senza protezioni, non puoi mettere quella roba che ha già le sue su spalle e gomiti e poi mettere un'altra giacca con su altre protezioni che si sovrappongono. Quella roba bho, non la comprerei, non ne vedo il senso sinceramente, se uno vuole protezione anche sul petto c'è un prodotto della zandonà mi pare che ha paraschiena e chest protector assieme, e si usa normalmente sotto la giacca tecnica
Trish
9th January 2011, 22:39
Ciao ragazzi!!!=)
Anche io ho approfittato degli sconti per prendermi la giacca da moto ;)
Nella mia zona di Dainese ho trovato poco,caro e non mi esaltava...poi sono andato in un negozio che ha Spidi,e li super botta di culo^^
Giacca nera con dettagli bianchi, calza bella aderente (non come alpinestar che sembra di avere un sacco addosso!!!), comodissima, impermeabile con protezioni gomito/spalla e paraschiena già inserito a 172 euro!!!!:D
Andata di culo che era l'ultimo pezzo!!!!!!:D
http://www.lucianomoto.com/Images/AbbAcc/1117_3170.jpg
Ora volevo prendermi il casco, mi sono completamente innamorato di questo...
http://www.motostorm.it/images/caschi_integrali/xlite_x701_dolly_bianco.jpghttp://www.motomaniashop.com/cart.php?target=image&action=detailed_image&id=25702
Cosa ne pensate?^^
Pazzo
9th January 2011, 23:05
la giacca col paraschiena integrato mmmmah, quel casco è BELLISSIMO
Lio
9th January 2011, 23:25
Il casco piace parecchio anche a me, ma non vorrei addentrarmi nella discussione (quando lo cambierò aprirò un nuovo topic sicuro :sneer:) perchè veramente ci passo le ore a guardarli!
Per quanto riguarda la giacca bella, un po' più lunga della mia ma mi piacciono le "fasce" bianche verticali sul torace e sul dorso!
Non ho trovato nessuno che vendesse a milano roba della Halvarssons cmq, mi sa che d'ora in poi sarò Dainese fanboy :P
P.S. ma i saldi sui prodotti estivi ci sono adesso o quando? Ovvero, dovrei muovermi a comprare cmq a breve la giacca estiva per risparmiare o aspetto la stagione calda? (per dire, se compro tra un mese magari 300 euro, se compro a maggio magari posso fare lo sforzo e metterne 100-200 in più).
Più o meno per una buona giacca di pelle estiva quanto dovrei pianificare di spendere? Vedendo i prezzi se non voglio proprio top di gamma 300 dovrebbero bastare.. Cmq enjoy spendere tutti i soldi guadagnati lavorando quest'estate/durante l'anno scorso e prima di natale per abbigliamento da moto :sneer:
Faz
10th January 2011, 10:49
se piove cmq qualcosa sopra te lo metti ... quindi fa poca differenza il materiale sotto...
Tu la moto nn ce l'hai vè?
@Lio ottima giacca....modello di qualche anno fa ma se la trovassi la prenderei di nuovo anche io visto che le tasche davanti son verticali...negli ultimi anni la dainese le fa orizzontali e sono scomodissime!!!!!
Malbrouk
10th January 2011, 14:06
io ho un x-lite e mi trovo molto bene, quella colorazione personalmente mi fa sbocco però :sneer:
cmq la giacca di pelle in realtà non è nemmeno estiva è primaverile, ovvero fresco ma senza pioggia. d'estate io non ho ancora capito che cazzo mettere perché ci vuole una giacca (probabilmente di stoffa) mooooolto leggera (ma ovviamente con protezione altrimenti non ha senso). oppure la mia tuta che essendo traforata praticamente è come stare nudi negli spostamenti veloci (anche se in pista appena ti fermi d'estate sudi cmq) però non è proprio pratica :D
gli stivali da turismo io devo ancora comprarli, ho quelli da pista e sono di una scomodità allucinante, servono solo in pista in pratica
ah ottima scelta lio, alla fine la roba dainese e me piace tantissimo, anche se dopo l'acquisto della tuta spidi (la roba dainese non scontata costa davvero tanto) sto rivalutando in meglio anche la spidi.
io ho avuto culissimo che la mia prima giacca di pelle era perfettamente abbinabile anche alla seconda moto, cioè volendolo fare apposta era impossibile, anche se in effetti i colori delle moto più o meno son quelli, a meno che tu non abbia una kawasaki i colori sono rosso/nero/blu
edit: sulla roba di mettere sopra i vestiti da moto altre cose in caso di pioggia venite a vedere il mio sottosella :sneer:
Boroming
10th January 2011, 14:15
Tu la moto nn ce l'hai vè?
@Lio ottima giacca....modello di qualche anno fa ma se la trovassi la prenderei di nuovo anche io visto che le tasche davanti son verticali...negli ultimi anni la dainese le fa orizzontali e sono scomodissime!!!!!
tutti i giorni 60km in moto anche d'inverno :nod:
giacca in pelle + protezione per quando piove (questo (http://www.motomail.it/it/motosalone/details/634/68/abbigliamento/antipioggia/bering-pantaloni-antipioggia-eco.html) e questo (http://www.motomail.it/it/motosalone/details/632/68/abbigliamento/antipioggia/bering-giacca-antipioggia-maniwata.html) ne lascio un set a casa e uno in negozio ) mai avuto problemi.....
essendo di genova difficilmente andiamo al di sotto di -2/-3 però mai sentito freddo ne altro, onestamente questo sconsigliare pelle d'inverno non lo capisco.
Faz
10th January 2011, 14:32
Ma sei uno di quelli che lo schooter lo chiama moto??? oppure hai montato il bauletto....o vivi con lo zaino sulla schiena????
Personalmente odio portarmi appresso sempre lo zaino pieno di roba....quindi scelgo altre vie:D
Boroming
10th January 2011, 14:52
naa hornet, no bauletti, zaino quando serve.
come ho scritto ho 2 set da proteggipioggia uno lo lascio a casa uno in negozio, che è il tragitto giornaliero
e poi di quali altre vie parli? se piove e tu hai la giacca in tessuto, magari ti protegge un filo meglio sopra rispetto alla pelle, ma arrivi con pantaloni, scarpe e persino le mutande zuppe.
se piove hai bisogno di mettere qualcosa sopra giacca in tessuto o meno
Trish
10th January 2011, 15:12
Io stavo pensando di mettere una borsa laterale, almeno riesco ad avere lo spazio per mettere la valigetta del lavoro...
Malbrouk
10th January 2011, 16:00
Io stavo pensando di mettere una borsa laterale, almeno riesco ad avere lo spazio per mettere la valigetta del lavoro...
:afraid:
Faz
10th January 2011, 16:00
Beh ovvio se piove senza cerata x le gambe arrivi zuppo....anche io quando prendevo al motocicletta quotidianamente x andare in ufficio avevo 2 antipioggia (1 a casa e 1 in ufficio)....certo ci si organizza....ma questo nn vuol dire che non sia una smaronata pazzesca...o che non sia mai capitato di uscire con il sole e trovarmi 5 minuti dopo sotto l'acquazzone.....e cmq rimane un punto di vista....avendo sia giubino di pelle che in tessuto....per quanto mi riguarda il tessuto nel periodo invernale è migliore della pelle come protezione sia dal freddo che dall'acqua.....per te nn è così??? amen....lungi da me convincerti del contrario....
Trish
10th January 2011, 16:39
:afraid:
Eh lo so che fa cacare, ma non so come portarmi la roba dietro se no :(
Oppure il massimo sarebbe uno di quegli zaini che poi spariscono le spalline e diventa una borsa normale con la maniglia...solo che trovarne uno "elegante" mi scappa da ridere :D
Pazzo
10th January 2011, 21:08
si vede che le alpi non le frequentate sennò l'antipioggia sarebbe il vostro migliore amico :sneer:
Boroming
10th January 2011, 21:37
Beh ovvio se piove senza cerata x le gambe arrivi zuppo....anche io quando prendevo al motocicletta quotidianamente x andare in ufficio avevo 2 antipioggia (1 a casa e 1 in ufficio)....certo ci si organizza....ma questo nn vuol dire che non sia una smaronata pazzesca...o che non sia mai capitato di uscire con il sole e trovarmi 5 minuti dopo sotto l'acquazzone.....e cmq rimane un punto di vista....avendo sia giubino di pelle che in tessuto....per quanto mi riguarda il tessuto nel periodo invernale è migliore della pelle come protezione sia dal freddo che dall'acqua.....per te nn è così??? amen....lungi da me convincerti del contrario....
onestamente no, sarà che sono amante del freddo, ma mai mi sono trovato a dire devo cambiare giacca perche con questa ho freddo., dipende ovviamente da dove abiti... negli ultimi 10 giorni qua ha fatto tra gli 8 e 15 gradi... e poco prima di natale max -2, ma boh davvero non ho avuto problemi
Lio
10th January 2011, 23:11
beh a milano nelle ultime due settimane si sono toccati anche i -4/-5 alle 17/18 del pomeriggio o alle 10 di mattina, e alcuni giorni non si è mai andato sopra lo 0 cmq.
chiaro che se vai in moto ai tropici stai in camicia tutto l'anno e se ci vai in siberia giri con la fiasca di vodka e le pellicce =P
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.