View Full Version : Smonta e monta l'hardisk ;)
Trish
2nd January 2011, 20:34
Buona sera ragazzi, il mio hd esterno non dava più segno di vita...così l'ho fatto vedere al tecnico e secondo lui è solo andato l'involucro mentre l'hd sarebbe ok... mi ha chiesto 35 euro per l'involucro...
Preso dalla curiosità lo smonto e come ovvio dentro si trova un normalissimo HD Sata da 3,5 ... ora visto che solitamente lo usavo come driver per scaricare pensavo di sostituirlo all'attuale hd del muletto, cosa ne pensate?
Attualmente il muletto ha un hd collegato tramite PATA, i fasci di cavi (giallo/rosso/nero/nero) se no sbaglio solo l'alimentazione? o sbaglio?in questi cavi ne ho due con connettore SATA che andrebbe bene per alimentare l'hd, ma non ho cavi con l'attaccp per i dati che se non erro è simile all'alimentazione ma più piccolo...
Ora osservando sulla scheda madre ho due attacchi SATA/dati con scritto SATA1 e SATA2, se compro un cavo dati SATA di te che funziona?
Devo fare qualcosa di particolare, tipo lavorare sul bios o simile?
Azzie=)
Hador
2nd January 2011, 20:58
tutti gli hd esterni non sono altro che box con controller + hd normale. Compra cavo sata (che comunque sta in qualsiasi MB, strano tu non lo abbia, è rosso di solito) e gg
Trish
2nd January 2011, 21:30
Hador sul muletto posso tenere un HD pata (l'attuale) con sistema operativo ecc e il SATA solo come storage?
Hador
2nd January 2011, 21:39
si
Trish
2nd January 2011, 21:53
Dopo averlo collegato devo fare qualcosa di specifico?
Perchè ho collegato i cavi,l'HD è caldo quindi l'alimentazione credo che arrivi, ho collegato il cavo sata dati ma l'OS non me lo vede e anche provando solo col disco sata con un cd live di linux non lo vede...
Trish
2nd January 2011, 22:20
Allora... ho provato sul pc dal quale ho preso il cavo sata, ho semplicemente messo l'ex HD esterno al posto del suo originale sata e funziona tutto... sul muletto in vece non me lo vede proprio...cosa posso fare?
Hador
2nd January 2011, 22:58
definisci "muletto"
Trish
2nd January 2011, 23:10
Il muletto è una scheda madre ASUS abbastanza vecchiotta, procio amd semprom 2800,1gb di ram, scheda GF 6600 gt e un HD 80gb pata.
Ho messo l'hd sul pc da cui ho preso il cavo sata, lo vede e senza problemi ho partizionato e installato Mint...a questo punto o la mia scheda madre non supporta il sata (ma ha le porte sata!!!!) oppure devo fare qualcosa nel bios per fargli "vedere" l'HD...
CHe dici?
Hador
3rd January 2011, 11:01
se installi il SO su un altro pc e sposti il disco di sicuro non ti boota dato che non ti ha messo su grub e dato che ci hai messo linux se il muletto ha su win non lo vedi dato che win non legge ext.
se non lo vedi al 100% potrebbe essere che hai sata1 e non sata2 (non so), altro non mi viene in mente, prova a vedere le specifiche della mb.
Dryden
3rd January 2011, 11:11
Alcune MB vecchie avevano bisogno di installare i driver Sata dopo l'installazione del SO, prova a cercarli ed installarli, altrimenti controlla prima se te lo rileva da bios.
Trish
3rd January 2011, 11:11
Ho provato a mettere su l'hd sul muletto, poi inserito dvd di mint, quando devo installare nel muletto non mi vede nessun hd:(
Le specifiche della mb parlano di supporto sata...cosa posso fare?
Devo cambiare qualcosa nel bios?Ho controllato e ho trovato una voce "OnChip SATA" ho messo enable ma nulla non è cambiata la solfa ;_;
Trish
3rd January 2011, 11:12
Alcune MB vecchie avevano bisogno di installare i driver Sata dopo l'installazione del SO, prova a cercarli ed installarli, altrimenti controlla prima se te lo rileva da bios.
Il bios non me lo vede proprio;_;
Installare driver sata?ma se non mi vede l'hd er installare il SO come faccio a installare i driver?;_;
Tunnel
3rd January 2011, 11:13
Sì, nel bios devono esserci l'onboard sata attivo e i canali sata abilitati.
Trish
3rd January 2011, 11:15
Questa è la MB, sul sito di asus ho trovato anche questi SATA RAID DRIVER, potrebbe essere quello che dicevi tu Dryden?
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=lzDXlbBVHkdckHVr
Trish
3rd January 2011, 11:17
Sì, nel bios devono esserci l'onboard sata attivo e i canali sata abilitati.
OnBoard SATA direi che ho messo enable, per i canali SATA invece dove devo guardare^^
Tunnel
3rd January 2011, 11:19
O li trovi nel bios oppure, dopo il post, ti esce una scritta tipo 'Premere F10 per configurare il controller sata'.
Da li devi abilitare i canali.
Reboota il muletto e guarda con attenzione dopo il post che ti dice
Ah, vedi se il tuo bios è aggiornato. Se non lo è, guarda che fix ci sono stati nel changelog tra quello che hai tu e quello che c'è rilasciato nel sito di asus ed eventualmente, se riguardano il controller sata, fai l'upgrade.
Se non riguardano il controller sata, non fare l'upgrade del FW che è una modo vecchiotta e se va in fail c'è il rischio che si debba buttare
Hador
3rd January 2011, 11:23
i raid sata non centrano una mazza
Tunnel
3rd January 2011, 11:27
Non si tratta di raid infatti.
Io avevo una vecchia asus che richiedeva che il canale venisse attivato con la procedura che ho scritto.
Se non veniva attivato, non leggeva affatto il sata.
Non è il raid eh, è proprio il controllo canale per canale
Hador
3rd January 2011, 11:29
si era una risposta a lui della pagina scorsa :nod:
Tunnel
3rd January 2011, 11:29
Capisci, penso di esser uno dei pochi italiani che sta lavorando QQ
Con grande impegno direi, no ? :sneer:
Trish
3rd January 2011, 11:36
Si ma infatti anche io sono a lavoro :P
Appena rientro provo a fare quello che mi avete detto, azzie mille ragazzi ;)
Tanek
3rd January 2011, 11:36
Capisci, penso di esser uno dei pochi italiani che sta lavorando QQ
Con grande impegno direi, no ? :sneer:
No, sto lavorando anche io........... -___-ç
Trish
3rd January 2011, 11:39
Nei rilasci del bios alla versione 1001 dicono di aver risolto alcuni problemi con gli hdd seagate...i mio è proprio un seagate solo che il rilascio è del 2005 il mio hd avrà 2 anni...cosa ne pensate?
Tunnel
3rd January 2011, 11:47
Mboh.
Dryden
3rd January 2011, 12:36
Questa è la MB, sul sito di asus ho trovato anche questi SATA RAID DRIVER, potrebbe essere quello che dicevi tu Dryden?
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=lzDXlbBVHkdckHVr
Si sono loro, ma se non te lo vede proprio da bios sono useless, questi servono solo quando aggiungi un hdd sata affiancato a quello col SO.
O li trovi nel bios oppure, dopo il post, ti esce una scritta tipo 'Premere F10 per configurare il controller sata'.
Da li devi abilitare i canali.
Reboota il muletto e guarda con attenzione dopo il post che ti dice
Ah, vedi se il tuo bios è aggiornato. Se non lo è, guarda che fix ci sono stati nel changelog tra quello che hai tu e quello che c'è rilasciato nel sito di asus ed eventualmente, se riguardano il controller sata, fai l'upgrade.
Se non riguardano il controller sata, non fare l'upgrade del FW che è una modo vecchiotta e se va in fail c'è il rischio che si debba buttare
Prova questo.
Hador
3rd January 2011, 12:59
ripeto dryden, i driver raid non centrano na mazza.
andando a caso aggiorna il bios e prova entrambe le porte sata, da manuale dice che non ti servono driver ne un cazzo per installare hd sata e la versione di sata è quella giusta.
inoltre fai le prove usando gparted da cd live per vedere il disco per favore.
Dryden
3rd January 2011, 13:01
ripeto dryden, i driver raid non centrano na mazza.
.
Si sono loro, ma se non te lo vede proprio da bios sono useless
Trish
3rd January 2011, 13:08
ripeto dryden, i driver raid non centrano na mazza.
andando a caso aggiorna il bios e prova entrambe le porte sata, da manuale dice che non ti servono driver ne un cazzo per installare hd sata e la versione di sata è quella giusta.
inoltre fai le prove usando gparted da cd live per vedere il disco per favore.
Bios posso mettere subito l'ultimo uscito o devo farli tutti?
Dryden
3rd January 2011, 13:08
Ultimo diretto
Tunnel
3rd January 2011, 13:23
Update del bios tienitelo come ultima spiaggia.
Oppure se ti faila puoi farti regalare un programmatore di eprom da Hador e Dryden :nod:
Hador
3rd January 2011, 13:36
naaa è isi aggiroanre bios, basta farlo dal SO col tool asus de merda e ci mette 2 secondi.
Tunnel
3rd January 2011, 13:37
Sì ma dici che quella mobo del secolo X è aggiornabile con l'asus easy flash o salcazzo come si chiama ?
Pic STK
3rd January 2011, 13:43
pure io sono a lavoro...
Dryden
3rd January 2011, 13:46
Sì ma dici che quella mobo del secolo X è aggiornabile con l'asus easy flash o salcazzo come si chiama ?
In teoria si
In pratica la volta che capitò a me non c'ho avuto coraggio e l'ho fatto via floppy :sneer:
Tunnel
3rd January 2011, 14:45
Pure io con la P5N-t non uso il sistema via win :|
Trish
3rd January 2011, 22:05
Risolto!!!Era solo questione di jumpers...in pratica la mb non regge i 300 e mettendo un jumper mi funziona a 150...disco storage come nuovo;)
GRAZIE A TUTTI=)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.