In questi ultimi due giorni qualcun'altro ha riscontrato un'infinita lentezza?
Printable View
In questi ultimi due giorni qualcun'altro ha riscontrato un'infinita lentezza?
io ho problemi con ALICE invece da qualche giorno... -_-
Eccomi, adsl Infostrada.
A te cosa capita ? A me la linea si blocca totalmente (siti che nn caricano o caricano lentissimi, youtube inutilizzabile, velocità di download tra 0,3 e 0,1) nelle ore di maggior traffico, weekend e la sera, negli altri orari (mattina e notte fonda) la linea torna a viaggiare.
Ho chiamato e mi han detto che 9 su 10 è congestione delle linee e che ci possono fare poco.
Provincia Nord di Roma.
A te che problemi da ?
Due giorni e mezzo di totale incubo, con la connessione a velocità lumaca, tipo 56k. Navigare si navigava, ma con lentezza, streaming e download erano out se non volevi dire addio al tuo fegato. Oggi sembra tutto tornato "normale". Bhà.
avevo lo stesso problema con tele2, ho risolto cambiando operatore
Controlla stasera verso l'ora di cena, se anche a te si pianta e quell'ora potremmo avere una causa comune.
A me durante il giorno tutto ok, sera e weekend si inchioda.
No guarda in questi due giorni e mezza ha fatto cagare in modo democratico, dalla mattina alla sera.
ho gli stessi problemi di Dryden ma con Alice. pd.
Emilia, Piacenza.
EDIT: provincia.
Avevo Infostrada pure io, prima di FW.
L'adsl era diventata instabile parecchio, cadeva random la portante.
Ora viaggio poco sotto i 4mb con un contratto teorico da 20mb. Ma almeno è stabile; semplicemente le linee sono davvero sature. L'unica è che mettano la fibra ottica a tutti, altrimenti andrà sempre peggio.
infostrada 7 mega, mi funziona a 7 mega.
sarà che sono a uno sputo dalla centrale sarà che ho u contratto come azienda e non come privato.
ognitanto però mi perde la portante anche a me e devo riavviare il router
credo dipenda dal fatto che hai contratto aziendale. Alle aziende danno sempre un occhio di riguardo, forse perchè temono conseguenze legali dovute ai danni per la mancata produttività.
guardacaso, alle aziende danno qualche mega in meno nominale che cercano di rispettare, ai privati sparano cifronzole 8-20-millemilaaaaoneone!1! e poi vai a 4-5-2-8-0 mb per disconnessione continua.
router che hai, il Netgear DGqualcosa?
fata un tracert verso apple.com e verso corriere.it
Ma lo sapete che con il nuovo strumento dell'agicom per la misurazione della velocità della connessione internet potete rompere i coglioni al provider se non vi garantiscono la banda minima?
Per esempio tiscali a 20Mb sono garantiti come banda minima 10,3Mb (si trovano tutte le informazioni dei vari limiti garantiti per le varie adsl sul sito), quindi se la linea non va a quella velocità e lo strumento di agicom (che ha valore legale) dice che andate di meno della velocità minima potete cominciare a fare casino, e le varie scuse della congestione del traffico non hanno valenza.
L'unica inculata può essere che se si è distanti dalla centrale e si ha un valore di attenuazione alto, come nel mio caso che ho una 20mb con tiscali ma più di 7,5Mb non riesco ad andare in quanto sono già a 32db di attenuazione ç_ç, bisogna attaccarsi alla ceppa.
Quindi Glori fossi in te guarderei sul sito del tuo provider se trovi info a riguardo della velocità minima del tuo contratto 20mb e poi comincerei a rompere un po' di balle in caso non sia rispettato.
Vi lascio un articolo che avevo conservato: http://www.tomshw.it/cont/news/adsl-...i/26024/1.html
La delibera dell'agcom per chi voglia leggerla: http://www2.agcom.it/provv/d_244_08_...244_08_csp.htm
Questa è la pagina di tiscali a riguardo:http://assistenza.tiscali.it/informa...sura_internet/
E qui tutti i documenti (sempre di tiscali) con indicate le velocità minime: http://abbonati.tiscali.it/documenti/delibera/