http://www.repubblica.it/scienze/201...lule-12359130/
QQ :afraid:
Printable View
Soliti titoli alla cazzo italioti: cosi` sembra che tutte le staminali siano inclini a tumorarsi.
In realta` e` solo per quelli prodotti con la procedura proposta dal jappobiologo: piacerebbe sapere anche con che incidenza occorrono gli errori di duplicazione.
Tra l'altro l'articolo riporta che gia` si avevano sospetti sulla qualita` della tecnica, al punto da non averla mai usata in sperimentazioni cliniche, ed e` pure possibilista circa una correzione di una sua correzione per eliminare il problema.
Ad ogni modo se si usassero embrioni non ci sarebbero problemi.
si ma leggerli gli articoli pero...
:)
In molti si soffermano sulla chance persa nell'eliminare una persona "in potenza" per cercare di salvarne altri "in essere". Io pero` metto piu` l'accento sui secondi, sara` che mi ci riconosco di piu` in loro, fermo restando che tali esperimenti, considerato il materiale delicato utilizzato, devono essere realizzati con rigidi controlli e procedure per evitare abusi .
Chiaro che se ci fossero tecniche alternative eviterei di ricorrere a questi mezzi, e mi auguro di cuore le trovino. Intanto pero`...
L'invasione degli Ultrastaminali, prossimamente al cinema