MEeeh. La mia casa è ben isolata, ma di inverno fa la condensa di conseguenza, quindi il parquet sotto la finestra si inumidisce ogni tanto e ora è un po' piegato.
Senza scardinare le piastrelle, ci sono dei rimedi della nonna a sta cosa?
Printable View
MEeeh. La mia casa è ben isolata, ma di inverno fa la condensa di conseguenza, quindi il parquet sotto la finestra si inumidisce ogni tanto e ora è un po' piegato.
Senza scardinare le piastrelle, ci sono dei rimedi della nonna a sta cosa?
no è da buttare, ti consiglio un deumidificatore
sei in affitto? secondo me è il padrone di casa che deve provvedere.
assicurazione sulla casa obbligatoria FTW
Non esiste nessun rimedio per il legno piegato/imbarcato dall'umidità, fosse relativamente piccolo si potrebbe provare con un processo inverso cioè bagnare la la parte fin quando non si riammorbidisce e poi metterci sopra un bel peso, no roba del cazzo ma tipo lastra di metallo spessa poi controllare dopo un mese se fosse tornato tutto in superficie, chiaramente è una soluzione provvisoria, la soluzione definitiva sarebbe rimuovere i sottori danneggiati sostituirli e livellarli nuovamente, questo succede quando il legno usato non è stagionato a dovere, ho un problema simile in un settore del terrazzo fatto a grata dove ho messo varie tavole che ho tagliato e trattato, per coprire una superficie di 1,30 m x 4 m, nonostante l'impemiabilizzazione quasi totale si imbarcano tutti gli inverni anche se sopra non ci piove quasi mai dopo averle trattare varie volte, rinnovando lo strato impermeabile ho trovato una semi soluzione aspettando che fossero sufficientemente umide e spostandoci nei mesi primaverli quasi tutti i vasi del terrazzo, il loro peso ha riportato quasi tutto alla nomalità, tolti adesso che fa caldo tutto sembra tornato abbastanza bene ma determinate piegature ho già visto che difficilmente si risistemeranno...