Tema caldo: i finanziamenti ai partiti. Referendum per (ri)abolirli.
http://www.beppegrillo.it/2011/05/re...?s=n2011-05-19
Printable View
Tema caldo: i finanziamenti ai partiti. Referendum per (ri)abolirli.
http://www.beppegrillo.it/2011/05/re...?s=n2011-05-19
A Bologna hanno fatto con 4 mila euro, penso che ridurre sto spreco si possa e debba fare.
Inutile, sono stati già aboliti con un plebiscito negli anni 90, problema uscito dalla porta e rientrato dalla finestra
In pratica quindi i partiti dovrebbero campare con i soldi dei propri iscritti / finanziatori esterni ?
si così va avanti solo berlusconi :sneer: :)
io invece farei tipo 1000€ (cifra a caso) a testa e stop, uguali per tutti, e non si può spendere oltre...
Eh appunto il risultato non sarebbe quello? :scratch:
Tristemente vero, però lo farei rivotare, per ribadirlo di nuovo.
Al contrario del legittimo impedimento che è interesse solo di alcuni, questo referendum è interesse di tutta la politica, IMO non lo delibereranno mai.
Ovviamente insieme andrebbe fatta anche una legge sul conflitto di interessi, altrimenti chi possiede tv, giornali, case editrici e radio avrebbe la strada spianata.
Il movimento 5 stelle, che ora comincia a pigliare dei voti, non ha avuto bisogno di finanziamenti. :shrug::shrug:
Che diventino piu' intelligenti sti partiti, aboliamo sto cazzo di finanziamenti.
se raggiungono le firme necessarie sono obbligati a discuterlo in parlamento poi, come per gli altri referendum organizzati da Grillo al V-day, che restino ignorati nella cantina della Camera, è ampiamente plausibile.
Però se dovesse andare in porto, con due referendum fatti a distanza di 15 anni, voglio vedere l'esecutivo di turno a piazzare un'altra leggina per aggirare il risultato referendario. Anche se, uno spizzico alla volta, con provvedimenti lampo e in sordina, potrebbero fare il bis.
Berlusconi sarà in ogni caso fuori dalle scene per quandto sto referendum dovesse mai vedere la luce. E tolto lui si toglie tutta la baracca che ha montato. Non vedo dopo di lui altri politici multimiliardari e pieni di televisioni e squadre di calcio e case editrici pronti a sobbarcarsi una campagna elettorale a proprie spese, ma proprio nessuno. Il nano è e spero resterà un'anomalia unica ed irripetibile.
Non mi dispiacerebbe comunque il discorso del contributo ridotto ma uguale per tutti. GLi si da un contentino e quello gli deve bastare. Però che sia molto basso, altro che centinaia di milioni di euro, se mai, 1M a partito o giù di lì.
ma il partito a parte le spese elettorali che cazzo di spese ha? Gli affitti delle sedi se le pagano loro con feste e quant'altro... le spese elettorali dovrebbe finanziarsele chi ha intenzioni di candidarsi cosi poi voglio vedere se si candidano N cani che vogliono solo il posto in parlamento e stop
Basta usare i rimborsi elettorali. Spendi tot, ti do tot magari con un tetto che se fai il fenomeno ce li metti tu e non io. Tutto con fatture cosi almeno intaschiamo IVA e balzelli vari.
ora sarebbe carino capire che fine han fatto i detrattori di Grillo quando se ne esce con questa ed altre proposte (stop oltre il secondo mandato, divieto d'accesso ai politici condannati etc...) che i politici "normali" non oserebbero nemmeno sognarsi.